New York (USA) – La vita sociale dei bambini e degli adolescenti non è soddisfacente in moltissime realtà familiari. L’ambiente scolastico, la socialità urbana spesso scoraggia i più piccoli e corrisponde ad un rischio per i giovani. Per questo, le comunità online possono giovare e contrastare il sempre più frequente isolamento.
A sostenere queste tesi e a difendere le chat e gli altri luoghi di incontro elettronici frequentati da giovani e giovanissimi è una celebre psicologa americana, docente del MIT, che si autodefinisce “analista cyber”. Si tratta di Sherry Turkle che, in una intervista al New York Times, se l’è recentemente presa con i luoghi comuni in cui tanta parte della stampa annega il mondo cyber, visto come un mondo “che risucchia le coscienze senza donare amore”.
“I genitori – sostiene Turkle – devono riconoscere che senza questi mezzi i bambini si troverebbero ad essere soli. Le comunità online offrono spazi ampi, nuovi e intriganti per gli adolescenti, che esplorano la propria idenità, per essere felici e tristi, arrabbiarsi, scatenarsi. Tutto in un ambiente in cui le conseguenze sono “morbide” o inesistenti. Questo è quello che deve accadere durante l’adolescenza”.
La flessibilità offerta dall’identità digitale fa parte, secondo la docente americana, di un quadro nel quale i computer hanno aperto le porte ad una “riconsiderazione fondamentale dell’identità umana”. Rispetto ad un tempo, in cui l’interazione tra i giovani era più semplice e inserita in contesti fisicamente più definiti, Turkle vede la comunità online come il recupero di questi ambienti. In contrasto con la velocità ossessiva dell’educazione dei giovani, la loro preparazione al lavoro e l’inserimento in contesti sociali instabili. Contesti nei quali persino le sperimentazioni sessuali divengono fonte di rischio.
La psicologa poi affronta quella che definisce “il lato oscuro” della Rete, per esempio quello relativo ai materiali pornografici. Eppure la pornografia nel mondo e nelle edicole esiste, sostiene Turkle, e dunque anche da qui, anche questo può essere un espediente per il genitore per affrontare con il figlio un dialogo, sui valori personali, sulla sessualità, sull’amore.
Allo stesso modo, conclude Turkle, l’ambiente virtuale può diventare, e diventa, luogo di scambio di esperienze simili tra coetanei, di confronto e dunque di crescita. Chiudere l’accesso a questi strumenti, sull’onda emotiva innescata da media male informati, sembra suggerire la psicologa americana, si tradurrebbe dunque in un danno per i più giovani.
-
L'ignoranza informatica dilaga sempre +
Come al solito c'è gente che non ha capito cosa è internet e sparla sparando cavolate una + grossa dell'altra, napster è solo 1% pensate che i milioni di utenti che lo usavano smetteranno?Sono stati chiusi solo i server "ufficiali" di napster ma ce ne sono ancora almeno una 50a che funzionano e funzioneranno tutto grazie al mitico napigator.Io continuo a scaricare i miei mp3 e fino a quando non caleranno i prezzi dei cd continuerò a farlo.Toc Toc scusate era l'FBI :-)AnonimoRe: L'ignoranza informatica dilaga sempre +
Io sono convinto che tu continueresti a farlo anche se i CD costassero 10.000 lire.....raccontala giusta.- Scritto da: GOODY> Come al solito c'è gente che non ha capito> cosa è internet e sparla sparando cavolate> una + grossa dell'altra, napster è solo 1%> pensate che i milioni di utenti che lo> usavano smetteranno?> Sono stati chiusi solo i server "ufficiali"> di napster ma ce ne sono ancora almeno una> 50a che funzionano e funzioneranno tutto> grazie al mitico napigator.> Io continuo a scaricare i miei mp3 e fino a> quando non caleranno i prezzi dei cd> continuerò a farlo.> Toc Toc scusate era l'FBI :-)AnonimoMa quali sono stati chiusi ?
Cosa dici ? Io sono connessso con il client ufficiale e funzia tutto regolarmente ... sto scaricando a 19.3 e 12.4Kbyte al sec.Ancora non hanno chiuso nulla ...scaricare scaricare ...Per entrare a casa mia c'e' bisogno di un mandato di perquisizione ... vedremo come sara' stampato ...Napster e' morto ... viva Napster !''Revolution never dies''AnonimoQuesta e' vera e propria caccia alle streghe!!!!
sono arrivati al delirio piu' paranoicopsiconevrotico!!!!AnonimoHASTA LA VICTORIA SIEMPRE!! (C.G)
^__^AnonimoRe: HASTA LA VICTORIA SIEMPRE!! (C.G)
Ma che centra? :)AnonimoTu est Belge !
''Tu est Belge'' = tipica espressione Francese per indicare un'idiota.Self-explainatory = autoesplicativaAnonimoRe: Tu est Belge !
Credo che si dica invece : "Tu es Belge !"Si lo so , lo so ...... sono un pedante secchione !!- Scritto da: Seguace> ''Tu est Belge'' = tipica espressione> Francese per indicare un'idiota.> > Self-explainatory = autoesplicativaAnonimoCome detto in passato questa srà un'annata di m...
Come detto in passato questa sarà un'annata di me*daOgni mese esce una stro**ata nuova vedrete se non ho ragione alla fine dell'anno saremo somersi da cag*teAnonimoNapster a pagamento se....
...i soldi non finissero dei discografici o delle varie SIAE-LADRE, ma nelle tasche dei gruppi che volontariamente mettono il loro materiale in rete. Avrebbero un ritorno economico maggiore e soprattutto sarebbe piu' dannoso per le tasche dei ladri.... (siae e major discografiche)AnonimoMa napster funziona ancora?
Come sopra.AnonimoMa se in Italia....
...la legge non punisce nemmeno i mafiosi, mi sembrerebbe doppiamente offensivo se colpisse gli utenti di Napster... per di più ora che siamo sotto elezioni... mmhhhh.... mi sembra quanto meno improbabile.Ad ogni modo, non c'è la nuovissima legge europea che colpisce in pratica solo la pirateria a fini di lucro?AnonimoRe: Ma se in Italia....
MA I MAFIOSI DELL'ECONOMIA HANNO MOLTO PIU POTERE SUI GOVERNI DI NOI!- Scritto da: ggg> ...la legge non punisce nemmeno i mafiosi,> mi sembrerebbe doppiamente offensivo se> colpisse gli utenti di Napster... per di più> ora che siamo sotto elezioni... mmhhhh....> mi sembra quanto meno improbabile.> > Ad ogni modo, non c'è la nuovissima legge> europea che colpisce in pratica solo la> pirateria a fini di lucro?>Anonimouna domanda provocatoria
domanda: ammettiamo che io vada a comperare un cd musicale. In questo modo, con le mie 40 penne pago i diritti intellettuali del povero musicista e appago la vorace depravazione della sua casa discografica. Questo cd presenta regolare bollino siae che conferma "l'autenticita'" dell'opera e che il pagamento dei diritti e' stato assolto: l'autore e' salvo.bene...domani napster diventa a pagamento. L'idea e' che, una volta che io pago un canone mensile alla bmg, sono libero di scaricare musica da internet in formato mp3. Io sto pagando, e mi viene elargito un servizio: lo stesso servizio che otterrei andando in un negozio di cd e comperando un supporto di policarbonato.Ora, con questi mp3 che ho scaricato, mi masterizzo un cd. E' mio diritto, visto che1) ho pagato sia l'artista sia la casa discografica attraverso il mio canone mensile.2) il supporto e il formato dei dati e' libero. Se l'avessi voluto mettere su un nastro magnetico o su un hd o su un cilindro rotante di cera, nessuno puo' dirmi niente. Io detengo il diritto all'ascolto di quel brano. L'ho pagato.bene...e su quel $£%$" di cd che mi sono masterizzato, il %"£%"£$ bollino siae chi me lo mette?!?!?Chi glielo spiega al finanziere che ho pagato gli mp3 che sono su quel cd?!?ci stanno pigliando per il culo?!?!? a me pare di si'.AnonimoUna domanda intelligente
Secondo me, più che provocatoria, la tua è una domanda davvero intelligente.E scopre il vero nòcciolo del problema. Cioè che, quando si troverà una soluzione all'assolvimento dei diritti d'autore nello scaricamento/condivisione di musica da internet, questa abbia una certificazione di legalità.Il tuo è solo uno dei casi. Cosa sostituirà il bollino? Chi mi garantirà che i soldi che mando con la mia carta di credito finiranno, almeno in parte, agli autori?Chi controllerà che i report sui download fatti dai server saranno veritieri? Chi impedirà la costituzione di truffe colossali?E in ogni caso, chi riuscirà davvero, in un mondo libero come internet, ad avere il controllo della situazione senza stravolgerne la struttura? Io non me ne intendo un granchè, ma credo che siti pedofili ne esistano ancora, come esisteranno sempre i siti dove si possono recuperare informazioni illecite come i crack dei programmi...L'unica vera leva su cui fare forza è la fiducia negli utenti "onesti" come me, che sono anche autore musicale, e che pagherò volentieri per ascoltare la canzone realizzata da un mio collega, ma a patto che lui ne ricavi qualcosa...AnonimoRe: Una domanda intelligente
bravo Munehiro ed El Dorado...avrei un ulteriore constatazione suggeritami dal commento di Munehiro.Io pago il canone per scaricare cio' che voglio in mp3...perfetto...>>> Constatazione <<< : in una sera scarico un cd, la seconda un altro cd, il terzo un ulteriore.dopo 3 giorni ho 3 cd completi. > >> Domanda <<< : ALLORA PERCHE' COMPRARE UN CD DI 40 CARTE IN UN NEGOZIO SE IN 3 GIORNI HO "GUADAGNATO" 3 CD SCARICATI IN Mp3? E MAGARI CI GUADAGNEREI CERTAMENTE QUALCOSA? NON CREDO DI ARRIVARE A 120 CARTE SCARICANDO DA INTERNET.> >> Riflessione <<< : semplice...a mali estremi, estremi rimedi...gli autori fanno un elemosina che dobbiamo in qualche modo rendere andhe pagando un semplice canone...voglio dire, se la gente non comprerebbe piu' un cd al negozio...allora la casa discografica e autore di accontentando di un "canone" sicuramente piu' basso. Insomma alla fine devono mangiare che sia di piu' o di meno, devono mangiare per forza...il tutto semplicemente per andare nel culo ad un genio che avuto la brillante idea di scambiare musica in mp3 da internet.Saro' daccordo a fermare il file sharing ad una sola condizione : che sara' vietato registrare films dalla tv, che le varie guide per le televisioni evitino di indurre alla registrazione di un film, che i produttori di hi-fi e produttori hardware la finiscano di creare masterizzatori dato che a quanto pare non facciano nemmeno distinzione tra copia personale e non, deve essere vietata anche lo scambio delle cassette tra amici...insomma deve essere tutto vietato....se no che legge e'? ..dubito che si calcoli tutto questo..l'importante e' che cacano il cazzo a hi ha una grande idea.AnonimoRe: Una domanda intelligente
Secondo me le case discografiche metteranno su account di connessione gratuita ad internet, quando l'avranno capita.E non per spiarti ... ma per SPILLARTI.Alla fine l'unic posto dove riescono a guadagnarci è sulla connessione telefonica... quindi ... gli conviene.Mi spii? Mi punisci? non uso la tua connessione = non ci guadagni.Mi dai una flat straordinaria con banda straordinaria? Già lo sai come la usa la maggior parte dell'internet-people.Alla fine la puoi vedere così: ci guadagni ANCHE quando non scarichiamo musica.Prima o poi ci arriveranno.AnonimoRe: una domanda provocatoria
La domanda è ottima, ma secondo me avrebbero di che risponderti: ti ricordi la storia della nuova tecnologia di musica codificata che solo l'utente può sentire in quanto possessore di una "chiave" per ascoltare il brano oltre i primi 30 secondi? Beh (a prescindere dal fatto che la tecnologia sarebbe stata craccata), secondo me prima o poi sostituiranno i cari vecchi mp3 con il nuovo formato "protetto" che tu metterai sul tuo cd (non in formato CDaudio) e che solo tu potrai ascoltare *sul tuo pc*. In quel modo la finanza non può accusarti di nulla. Prega che tutto questo non si avveri.- Scritto da: munehiro> e su quel $£%$" di cd che mi sono> masterizzato, il %"£%"£$ bollino siae chi me> lo mette?!?!?> Chi glielo spiega al finanziere che ho> pagato gli mp3 che sono su quel cd?!?> ci stanno pigliando per il culo?!?!? a me> pare di si'.AnonimoRe: una domanda provocatoria
- Scritto da: Fulvio> La domanda è ottima, ma secondo me avrebbero> di che risponderti: ti ricordi la storia> della nuova tecnologia di musica codificata> che solo l'utente può sentire in quanto> possessore di una "chiave" per ascoltare il> brano oltre i primi 30 secondi? Beh (a> prescindere dal fatto che la tecnologia> sarebbe stata craccata), secondo me prima o> poi sostituiranno i cari vecchi mp3 con il> nuovo formato "protetto" che tu metterai sul> tuo cd (non in formato CDaudio) e che solo> tu potrai ascoltare *sul tuo pc*. In quel> modo la finanza non può accusarti di nulla.> Prega che tutto questo non si avveri.> Caro Fulvio stai certo che creeranno anche questa tecnologia e stai altrettanto certo che sara' crakkata con al solito. Inoltre, ricordati che esistano gli mp3 al momento...chi dice di abbandonarli e di non continuare a riprodurli? :)AnonimoMamma mia! quanto sono impazziti!
Ormai e' chiaro che le major stanno forzando la mano sul potere di "governo" in maniera pesante... ci vorrebbe una rivoluzione vecchio stampo ;-)AnonimoUtopia?
In fin dei conti il ragionamento fila.Napster è solo uno strumento che consente di scambiare files. Perché io non posso scambiare i miei files fatti da me (se sono io l'autore ci faccio quello che voglio) con i tuoi fatti da te? Mica Napster ti dice: "Evadi i diritti d'autore!"La responsabilità è degli utenti, e sono loro che compiono un reato condividendo files che non sono autorizzati a trasmettere...Cmq sono d'accordo sul fatto che arrestare gli utenti sia una misura eccessiva! Bisognerebbe prima di tutto avviare delle campagne di informazione ed educazione degli ascoltatori, c'è troppa confusione! La SIAE, per quanto funzioni male, nasce sulla base di un principio giusto.Se la gente, invece di pensare solo al proprio diletto, imparasse ad avere pietà di chi lavora scrivendo canzoni, forse almeno una fetta del mercato diventerebbe automaticamente legale...AnonimoCosa possono fare soldi e potere
Bene giusto così, togliamo risosrse alla polizia e alla giustizia, per andare ad inseguire quei trafficanti di mp3 che seduti sulle loro scrivanie mirano irreparabilmente alla sopravivenza fisica e psicologica di soli multimiliardari cantanti e loro manager, che rischiano di diventare poverissimi di quale milione di dollari e maggari non riuscire più a comprare l'ultima ferrari F50 turbo spider, per la loro collezione in garage. MA certoCosa vuoi che siano droga immgrazione clandestina, trafico d'armi, mafia, complotti terrorismo, rapine a mano armate, senza contare i furti in casa a gente povera, furi di auto microcriminalità. NoQuesta gente è povera e cmq non può competere con il potere ed i soldi di chi ha spinto il governo italiano ad emettere una legge tanto controversa e criticata sui diritti d'autore.Nemmeno tutti assieme, quindi andaimo alla ricerca di questi pericolosissimi delinquenti ed arrestiamoli magari facciamoli assaggiare un pò di settimane in carcere, sequestriamogli il computer che magari ha faticosamente comprato, e pure infliggiamogli una bella multa, VISTO CHE NON HA SBORSATO PRIMA TUTTI I SOLDI DOVUTI A CHI rischia di diventare una specie di estinzione e quindi in procinto di entrare nelle specie protette dall'ONU.Prostatevi davanti a loro, il nuovo quanto vechhio dio RE potere e suo FIGLIO DENARO.Chi non li ha è destinato solo a soccombere, a vedere essere succhiata pian piano la sua linfa vitale da mostri enormi, contro cui nulla si riesce a fare.AnonimoRe: Cosa possono fare soldi e potere
Quando serve una piccola rivoluzione è necessaria.debelliamo le case discografiche!!!!!!!!Utenti di tutto il mondo fate almeno sentire la vostra voce contro questi giganti!!!- Scritto da: senza speranza> Bene giusto così, togliamo risosrse alla> polizia e alla giustizia, per andare ad> inseguire quei trafficanti di mp3 che seduti> sulle loro scrivanie mirano irreparabilmente> alla sopravivenza fisica e psicologica di> soli multimiliardari cantanti e loro> manager, che rischiano di diventare> poverissimi di quale milione di dollari e> maggari non riuscire più a comprare l'ultima> ferrari F50 turbo spider, per la loro> collezione in garage. MA certo> Cosa vuoi che siano droga immgrazione> clandestina, trafico d'armi, mafia,> complotti terrorismo, rapine a mano armate,> senza contare i furti in casa a gente> povera, furi di auto microcriminalità. No> > Questa gente è povera e cmq non può> competere con il potere ed i soldi di chi ha> spinto il governo italiano ad emettere una> legge tanto controversa e criticata sui> diritti d'autore.> > Nemmeno tutti assieme, quindi andaimo alla> ricerca di questi pericolosissimi> delinquenti ed arrestiamoli magari> facciamoli assaggiare un pò di settimane in> carcere, sequestriamogli il computer che> magari ha faticosamente comprato, e pure> infliggiamogli una bella multa, VISTO CHE> NON HA SBORSATO PRIMA TUTTI I SOLDI DOVUTI A> CHI rischia di diventare una specie di> estinzione e quindi in procinto di entrare> nelle specie protette dall'ONU.> > Prostatevi davanti a loro, il nuovo quanto> vechhio dio RE potere e suo FIGLIO DENARO.> > Chi non li ha è destinato solo a soccombere,> a vedere essere succhiata pian piano la sua> linfa vitale da mostri enormi, contro cui> nulla si riesce a fare.AnonimoAH, AH, AH, AH, AH!!
RIDO PER NON PIANGERE...AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!AnonimoNON HO PAROLE
arrestare gli utenti di napster , mi sembra una vera stro....a , ieri sera eravamo quasi 2 milioni di utenti collegati a napster , ma immagginate il tg che dice :arrestati 2 milioni di persone , solo xke' avevano i famigerati mp3.ehheheheheh , ma le patrie galere c'e' la fanno ad ospitarci? mah , poi tiriamo in ballo le carceri super affollate.che strano mondo , e che strano governox i bollini della siae , facciamo come hanno fatto con le banane chiquita , soltanto che le banane dovrebbero mettersele in quel posto la , i nostri padroni , che approvano leggi del ca...p.s. se a noi ci arrestano x un mp3 , ad un malvivente che sevizia una bambina , lo condannano alla sedia elettrica?mah io non penso , anzi......AnonimoRe: NON HO PAROLE
- Scritto da: PIRATI> p.s. se a noi ci arrestano x un mp3 , ad un> malvivente che sevizia una bambina , lo> condannano alla sedia elettrica?> mah io non penso , anzi......sono dell'opinione che è + facile che arrestoni te' che il seviziatore... ricordati che siamo in Italia...AnonimoRe: NON HO PAROLE
- Scritto da: PIRATI> arrestare gli utenti di napster , mi sembra> una vera stro....a , > ieri sera eravamo quasi 2 milioni di utenti> collegati a napster , ma immagginate il tg> che dice :arrestati 2 milioni di persone ,> solo xke' avevano i famigerati mp3.Ma noooooo, non per metterli in galera.. ma per fare delle nuove copertine che impreziosicano i loro prodotti, copertine in vera, autentica pelle umana, se vuoi la raccolta extralusso c'è anche il cofanetto in vero osso:-DAnonimoVogliono prendere il controllo totale della rete
E' sempre la stessa solfa, la Rete fa paura perchè scardina il potere dei "GRANDI" - troppa libertà fa male - Se non lo avete ancora capito questa è una GUERRA tra chi vuole la libertà (e la responsabilità) e chi vuole offrire solo "panem et circensem" per farci stare buoni... in libertà vigilata e controllata.La scelta è nostra, o schiavi o liberi... il discorso è lungo e questo non è il contesto... cmq God Save The Haker! Siempre!AnonimoMa le leggi a cosa servono?
...a regolare e tutelare delle esigenze ESSENZIALI del vivere in una società o soltanto a tutelare gli interessi economici di una minoranza?Mi spiego meglio, se chiedessero a tutti: volete pagare le tasse? è logico che tutti direbbero NO! però ci sono dei bisogni essenziali che vanno tutelati e quindi uno stato deve chiedere a tutti i cittadini un "contributo".Tanto per fare un esempio,il diritto alla salute è (o dovrebbe visto come sono le cose in Italia) un bene ESSENZIALE e dovremmo pagare le tasse e quindi "contribuire" alle spese per poterlo garantire a tutti.Un po' come vivere tutti insieme in una grande casa dividendoci le spese comuni di gestione....A parte però questi bisogni essenziali (che non sono poi così tanti)tutto il resto sono interessi economici di qualche categoria.Proviamo a chiedere alle persone "volete pagare la musica?", se la maggioranza dice NO! non c'è niente da fare la legge sul diritto d'autore va cambiata...non muore nessuno anche se un artista ho una casa discografica devono cambiare lavoro...succede a tanti perchè a loro no!Il mondo cambia e come ognuno di noi deve adattarsi a trovare un modo per vivere e sopravvivere che lo facciano anche loro.Ma non utilizzando leggi di repressione come arma per sopravvivere!Se milioni di persone non vogliono pagare...bisogna trovare altre soluzioni al posto di obbligarli a pagare pena chiuderli in carcere!Le leggi (non relative a bisogni essenziali del vivere insieme) servono a decidere come vogliamo vivere non a tutelare una minoranza.Spero di essere stato chiaro.CiaoAnonimoRe: Ma le leggi a cosa servono?
Sono totalmente d'accordo con te.Il problema è riuscire a dare forza e corpo a queste idee. Dall'altra parte hanno soldi e tempo per difendersi, noi no!Come si fa?CiuX- Scritto da: thx19> ...a regolare e tutelare delle esigenze> ESSENZIALI del vivere in una società o> soltanto a tutelare gli interessi economici> di una minoranza?> > Mi spiego meglio, se chiedessero a tutti:> volete pagare le tasse? > è logico che tutti direbbero NO! però ci> sono dei bisogni essenziali che vanno> tutelati e quindi uno stato deve chiedere a> tutti i cittadini un "contributo".> Tanto per fare un esempio,il diritto alla> salute è (o dovrebbe visto come sono le cose> in Italia) un bene ESSENZIALE e dovremmo> pagare le tasse e quindi "contribuire" alle> spese per poterlo garantire a tutti.> Un po' come vivere tutti insieme in una> grande casa dividendoci le spese comuni di> gestione....> A parte però questi bisogni essenziali (che> non sono poi così tanti)tutto il resto sono> interessi economici di qualche categoria.> > Proviamo a chiedere alle persone "volete> pagare la musica?", se la maggioranza dice> NO! non c'è niente da fare la legge sul> diritto d'autore va cambiata...non muore> nessuno anche se un artista ho una casa> discografica devono cambiare> lavoro...succede a tanti perchè a loro no!> Il mondo cambia e come ognuno di noi deve> adattarsi a trovare un modo per vivere e> sopravvivere che lo facciano anche loro.Ma> non utilizzando leggi di repressione come> arma per sopravvivere!> > Se milioni di persone non vogliono> pagare...bisogna trovare altre soluzioni al> posto di obbligarli a pagare pena chiuderli> in carcere!Le leggi (non relative a bisogni> essenziali del vivere insieme) servono a> decidere come vogliamo vivere non a tutelare> una minoranza.> > Spero di essere stato chiaro.> > CiaoAnonimolieto evento
con questa ultima alzata d'ingegno mi sembra più che evidente la straordinaria arroganza e protervia che guida le menti bacate dell'industria discografica internazionale, la notizia appena letta è la più lampante conferma di quanto ho sempre sospettato, e cioè che dietro la "caccia" a napster e simili ci fosse solo in minima parte la proccupazione per il danno economico, in realtà il sentimento che guida le aziende discografiche è la rabbia, volgare e meschina, per la perdita di controllo del mercato discografico, un mercato del quale, per decenni hanno fatto quello che volevano, imponendo gusti e mode, e che ora, invece, è sempre di più in mano ai consumatori.Mi auguro la prossima e totale rovina delle case discografiche, prima o poi commetteranno qualche grosso errore e allora verrà il momento per colpire duro e senza pietà.Nel frattempo, questa mattina avevo intenzione di andare a comprare l'ultimo cd di carmen consoli, dopo aver letto questa notizia credo proprio che me lo farò prestare da un mio amico e........AnonimoMeno sodli a noi, Più a loro
M avi rendete conto coas gudagnerebbero se riuscissero a far pagare soltanto 100 lire ogni brano musicale scaricato? (quando invece te lo fanno pagare 7000 lire) non solo recuperebbero quella picolissima percentuale che perdono ora (se perdessero tanto sarebbero già in fallimento, mentre ne hanno di soldi per pagare tutti gli avvocati). Diventerebbero potenti il doppio di adesso il cd con generosità lo lascerebbero alle soite 40.000 lire e sarebbero felici!!!siiiiiAnonimoche_idiozie.mp3
Uh, Uh, Uh! Rido con gran sollazzo qui davanti al mio monitor con il programma napster.exe che scarica brani a 2.7Kb/s .E se arriva la GDF? Beh, se non trovano tracce sul mio HDD non mi possono condannare, e se uno si compra un HDD rimovibile?"Quando la merda monta scano o la spüsa o la fà dano!"AnonimoCare case discografiche..
Probabilmente la minaccia del "gabbione" per un mp3 sta funzionando e sta avendo il suo effetto voluto di spaventare gli utenti meno smaliziati..Care case disografiche: LE MINACCE E LE MISURE DRASTICHE NON HANNO MAI PORTATO A NULLA DI BUONO!SMETTETELA DI CREDERE DI AVERE A CHE FARE CON UN GREGGE DI ALLOCCHI CHE SCAPPA AL PRIMO SPARO..PRIMA DI SPARARE MIRATE BENE..E CERCATE DI CAPIRE CHE UN PROBLEMA HA SEMPRE PIU' DI UNA SOLUZIONE..LA PRIMA CHE VIENE FUORI DI SOLITO E' SEMPRE SBAGLIATA!!SOPRAUTTO ATTENTI A NON MIRARE PROPRIO SULLA VOSTRA TESTA..Cmq per la cronaca..Napster è solo la punta dell'iceberg..o trovate una soluzione adatta che venga incontro a tutti quanti oppure..chiudetelo pure e arrestate pure migliaia di persone..come ho detto esistono sempre più soluzioni..se è la musica gratis che mezzo mondo vuole..mezzo mondo scoprirà i siti, gli ftp, e gli altri programmi che lo permottono..Io personalemnte li ho già scoperti..:)AnonimoDai mettiamoli in grave difficoltà!
Per conto mio sono abituato a crittografare tutti i dati che salvo e quelli in special modo piu importanti tipo mp3 etc. con cifrature piu forti al mondo.... Chi cercasse di incastrarmi cercando i miei dati sappia che dovrebbe usare un batteria di monolitici supercomputer che nemmeno la nasa non ancora possiede......gia fregati in partenza.... ci vorrebbero dozzine di anni per decifrare questi dati con macchine che raggiungono migliaia di teraflops...scemi lasciate perdere....AnonimoInternet? no grazie
bè, una cosa l'hanno ottenuta: non comprerò mai più un cd in vita mia. Ma mi spigate,poi, di cosa c.zzo mi possono accusare? Io ho fino ad adesso usato un programma LECITO (e lo sarà fino alla revisione della sentenza da parte della prima corte giudicante); nessuno mi ha mai avvisato che violavo alcunchè. Il diritto d'autore? Io pensavo che i brani reperibili attraverso napster (programma alla luce del sole) avessero i diriiti già pagati. Nessuno mi ha mai avvisato del contrario. Anche qualsiasi articolo o foto o programma reperibile in rete avrà un autore: e allora? Dovrei forse pagare anche per scaricarmi un aggiornamento dalla mia rivista online di neurologia? Bè, tanto vale tornare alla carta stampata!Mettiamo fuori legge la rete invece di propagandarla come la rivoluzione nel mondo della comunicazione, o perlomeno definiamola una vetrina dove tutto si vede e niente si tocca.E poi si lamentano che internet non è abbastanza diffuso. Ma a che serve? Solo a fare della pubblicità? Internet, se lo conosci lo eviti.AnonimoRe: Internet? no grazie
Hai ragione, tant'è che succede così anche, ad esempio, per le radio. Qualcuno paga i diritti sulle canzoni sentite attraverso la radio???Li paga direttamente la radio e non chiede soldi a nessuno...Invece su Internet, per altre ragioni, in questo momento pare conveniente rendere il servizio a pagamento ma....ricordatevi:la resistenza NON è inutile.CiuX- Scritto da: ichabod crane> bè, una cosa l'hanno ottenuta: non comprerò> mai più un cd in vita mia. Ma mi> spigate,poi, di cosa c.zzo mi possono> accusare? Io ho fino ad adesso usato un> programma LECITO (e lo sarà fino alla> revisione della sentenza da parte della> prima corte giudicante); nessuno mi ha mai> avvisato che violavo alcunchè. Il diritto> d'autore? Io pensavo che i brani reperibili> attraverso napster (programma alla luce del> sole) avessero i diriiti già pagati. Nessuno> mi ha mai avvisato del contrario. Anche> qualsiasi articolo o foto o programma> reperibile in rete avrà un autore: e allora?> Dovrei forse pagare anche per scaricarmi un> aggiornamento dalla mia rivista online di> neurologia? Bè, tanto vale tornare alla> carta stampata!> Mettiamo fuori legge la rete invece di> propagandarla come la rivoluzione nel mondo> della comunicazione, o perlomeno definiamola> una vetrina dove tutto si vede e niente si> tocca.> E poi si lamentano che internet non è> abbastanza diffuso. Ma a che serve? Solo a> fare della pubblicità? Internet, se lo> conosci lo eviti.AnonimoRe: Internet? no grazie
concordo in tutto. quando gli fa comodo, internet di qua e internet di là (pubblicità, vendita di qualche cianfrusaglia online, agenzie di viaggi online), per il resto: se ti azzardi a toccare ti arresto! ma andatevela a prendere nel buco.......dell'ozono.- Scritto da: ichabod crane> bè, una cosa l'hanno ottenuta: non comprerò> mai più un cd in vita mia. Ma mi> spigate,poi, di cosa c.zzo mi possono> accusare? Io ho fino ad adesso usato un> programma LECITO (e lo sarà fino alla> revisione della sentenza da parte della> prima corte giudicante); nessuno mi ha mai> avvisato che violavo alcunchè. Il diritto> d'autore? Io pensavo che i brani reperibili> attraverso napster (programma alla luce del> sole) avessero i diriiti già pagati. Nessuno> mi ha mai avvisato del contrario. Anche> qualsiasi articolo o foto o programma> reperibile in rete avrà un autore: e allora?> Dovrei forse pagare anche per scaricarmi un> aggiornamento dalla mia rivista online di> neurologia? Bè, tanto vale tornare alla> carta stampata!> Mettiamo fuori legge la rete invece di> propagandarla come la rivoluzione nel mondo> della comunicazione, o perlomeno definiamola> una vetrina dove tutto si vede e niente si> tocca.> E poi si lamentano che internet non è> abbastanza diffuso. Ma a che serve? Solo a> fare della pubblicità? Internet, se lo> conosci lo eviti.Anonimobuono a sapersi
Bella trovata.Buono a sapersi cosa intendono fare.Anche io ho una bella trovata. Ho appena smesso di comprare CD musicali.Ora cerco uno dei 20/30 sistemi di file-share e la prendero' per i secoli dei secoli solo da li'.Se dovessi scoprire che anche i "cinematografici" fanno queste cose, mi metto pure a scaricare i film.AnonimoPer me sono impazziti....
nel mondo c'e' gente che squarta e ammazza e vengono da noi a rompere i c*******i per "quattro" canzoni del c***o che scarichiamo da internet...alla fine voglio vedere quante persone si collegheranno solo per leggere pagine web e posta..Comunque prima dovranno chiudere tutti i siti mp3 e tutti programmi di file sharing......nel 2050 forse ci riusciranno :-))))Anonimo[]--------[''''|''''|''''|''''|''''|'''']>-------
Ecco cosa si devono fare le major discografiche (una bella siringata di intelligenza), chissà che non inizino a ragionare!...AnonimoRe: []--------[''''|''''|''''|''''|''''|'''']>-------
...DECISAMENTE...DACCORDO- Scritto da: 486> Ecco cosa si devono fare le major> discografiche (una bella siringata di> intelligenza), chissà che non inizino a> ragionare!...Anonimomi ricorda gli inizi del secolo scorso..
..quando a fronte delle richieste dei contadini supesfruttati che chiedevano migliori condizioni di vita i grandi proprietari mandavano la cavalleria......non gli è servito......fanculo...AnonimoSe fossi un'artista.....
...riderei!!!Imaginate perchè???AnonimoLadri!
Se i CD avessero dei prezzi ragionevoli magari la gente preferirebbe 'comprarsi' le canzoni anzichè scaricarle da Internet!!AnonimoLa repressione deve continuare: rivoluzione!
Speriamo che la "repressione" continui. Tutte le rivoluzioni, nella storia, sono nate quando la repressione si faceva più dura. Se le case continueranno su questa strada, anzichè scendere a compromessi, ci sarà sempre più gente che si porterà a favore dell'alleanza (anche per quelle persone che sono sempre state fuori dalla lotta, ma interverranno solo per eroismo; non so se mi spiego)...AnonimoRe: La repressione deve continuare: rivoluzione!
- Scritto da: Luca Bonmassar> Speriamo che la "repressione" continui.> Tutte le rivoluzioni, nella storia, sono> nate quando la repressione si faceva più> dura. Se le case continueranno su questa> strada, anzichè scendere a compromessi, ci> sarà sempre più gente che si porterà a> favore dell'alleanza (anche per quelle> persone che sono sempre state fuori dalla> lotta, ma interverranno solo per eroismo;> non so se mi spiego)...Non ho mai scaricato un MP3 in vita mia (incredibile, ma vero!!) e penso che copiare CD sia una cosa di cattivo gusto.Ma ora sono stanco di farmi spennare da quegli strozzini delle major!! Credo comincerò a farlo!!Anonimosono impazziti
..simceramente a me sembra una grande stronzata!!ma secondo loro è possibile arrestare più di 50 milioni di utenti o sequestrarne i loro pc ???dove andrà a finire la libertà sulla quale è basata la rete?..prevedo rivoluzioni!..AnonimoMusica libera!!!!!
OOOOOO!Ma dico,OOOOOOOOOOOOO!Cazzarola!!!!!Si sono bevuti il cervello?Ma cosa volgiono da noi questi?Ma non ne hanno gia' abbastanza di soldi?Io sono libero di scaricarmi tutte le canzoni che voglio cavolo!Mica smetto di comprarmi i CD.Forse ne compro meno,ma pu sempre li compro.Le case discografiche non andranno mai in fallimento.Ma porca vacca!Mica e'colpa nostra se un fottutissimo CD musicale costa 40 sacchi!Io devo spendere 40 sacchi per ascoltarmi un po di musica?OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!Ma le case discografiche si devono fare un'esame di coscenza.E pure i MetallicA.E pensare che sono un fun sfegatato dei MetallicA,come se non ne avessero di soldi loro.Ma per piacere!!!!!!Lasciateci acsoltare la musica liberamente!!!LADRI!!!!!!VERGOGNA!!!!!!!AnonimoRe: Musica libera!!!!!
Sante parole.. :)- Scritto da: Special_K> OOOOOO!> Ma dico,OOOOOOOOOOOOO!> Cazzarola!!!!!> Si sono bevuti il cervello?> Ma cosa volgiono da noi questi?Ma non ne> hanno gia' abbastanza di soldi?Io sono> libero di scaricarmi tutte le canzoni che> voglio cavolo!Mica smetto di comprarmi i> CD.Forse ne compro meno,ma pu sempre li> compro.Le case discografiche non andranno> mai in fallimento.> Ma porca vacca!Mica e'colpa nostra se un> fottutissimo CD musicale costa 40 sacchi!> Io devo spendere 40 sacchi per ascoltarmi un> po di musica?> OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!Ma le case> discografiche si devono fare un'esame di> coscenza.> E pure i MetallicA.E pensare che sono un fun> sfegatato dei MetallicA,come se non ne> avessero di soldi loro.Ma per> piacere!!!!!!Lasciateci acsoltare la musica> liberamente!!!LADRI!!!!!!VERGOGNA!!!!!!!AnonimoRe: Musica libera!!!!!
....L'IPOCRISIA NON HA LIMITI! i MITI DI OGGI SONO SOLO MARIONETTE DI UN SISTEMA CHE LORO STESSI GIUDICANO MALE MA CI BANCHETTANO SOPRA!!! - Scritto da: Special_K> OOOOOO!> Ma dico,OOOOOOOOOOOOO!> Cazzarola!!!!!> Si sono bevuti il cervello?> Ma cosa volgiono da noi questi?Ma non ne> hanno gia' abbastanza di soldi?Io sono> libero di scaricarmi tutte le canzoni che> voglio cavolo!Mica smetto di comprarmi i> CD.Forse ne compro meno,ma pu sempre li> compro.Le case discografiche non andranno> mai in fallimento.> Ma porca vacca!Mica e'colpa nostra se un> fottutissimo CD musicale costa 40 sacchi!> Io devo spendere 40 sacchi per ascoltarmi un> po di musica?> OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!Ma le case> discografiche si devono fare un'esame di> coscenza.> E pure i MetallicA.E pensare che sono un fun> sfegatato dei MetallicA,come se non ne> avessero di soldi loro.Ma per> piacere!!!!!!Lasciateci acsoltare la musica> liberamente!!!LADRI!!!!!!VERGOGNA!!!!!!!AnonimoIn Italia non accadrà mai...
Ragazzi, guardiamoci negli occhi....Secondo voi in Italia succederà veramente che un giorno un ufficiale di P.S bussi alla porta e dica: Scusi, mi favorisca il suo hard disk ?Ma via !La forza pubblica ha di meglio da fare che perseguire chi scarica musica da Internet...Se continuano su questa strada le grandi major discografiche andranno in contro a brutte sorprese da parte dei consumatori.Anonimoimbecilli senza frontiere
la polizia belga ha fatto ina bella cazzata perchè dovra arrestare circa il 90 per 100 dei possessori di abbonamento internet. farebbero prima ad arrestare i boss delle case discografiche per strozzinaggioAnonimoIN ITALIA CADREBBERO I GOVERNI
se succedesse in italia una cosa del genere sicuramente ci sarebbero delle ripercussioni anchepolitichein un paese dove venditori ambulanti proprietaridi mercatini ecc vendono senza problemi cd dvdgiochi cd rom senza avere qualche minima preoccupazionenon sarebbe il caso entrare in case di persone per trovare cosa?un po di canzoni che molto probabilmenteascoltano solo sul computer mentre lo usanoalmeno io la pensi cosiAnonimoboicottiamo le case discografiche
roba da matti........hanno paura di vedere ridotti gli introiti nelle loro casse......a giudicare dai guadagni degli autori credo che sia una buffonata.........diminuite il costo dei dischi, almeno qui in ITALIA poi staremo a vedere!MI SEMBRA VERAMENTE CHE STIANO ESAGERANDO QUESTI PADRONI DELLA MUSICA CHI CREDONO D'ESSERE!!!AnonimoRe: boicottiamo le case discografiche
- Scritto da: OLLECRAM > roba da matti........hanno paura di vedere> ridotti gli introiti nelle loro casse......a> giudicare dai guadagni degli autori credo> che sia una buffonata.........diminuite il> costo dei dischi, almeno qui in ITALIA poi> staremo a vedere!> MI SEMBRA VERAMENTE CHE STIANO ESAGERANDO> QUESTI PADRONI DELLA MUSICA CHI CREDONO> D'ESSERE!!!Sono d'accordo e solidale con tutti coloro che condividono musica e software gratuitamente, la musica, come forma d'arte e di comunicazione deve essere patrimonio di tutti indistintamente, senza diversificazioni economiche!!! Che i Metallica (ottimi musicisti in testa alla crociata anti-Napster) non abbiano i soldi per fare il pieno al jet privato? Fotti il business, Hack'em all!AnonimoRe: boicottiamo le case discografiche
PERFETTAMENTE IN SINTONIA! CIAO...(MARCELLO..HEHEHE)- Scritto da: OLLECRAM > roba da matti........hanno paura di vedere> ridotti gli introiti nelle loro casse......a> giudicare dai guadagni degli autori credo> che sia una buffonata.........diminuite il> costo dei dischi, almeno qui in ITALIA poi> staremo a vedere!> MI SEMBRA VERAMENTE CHE STIANO ESAGERANDO> QUESTI PADRONI DELLA MUSICA CHI CREDONO> D'ESSERE!!!AnonimoLa verità secondo me..
Sono ormai anziano e quando ero giovane compravo i 33 giri anche se solo una o due canzoni mi interessavano perchè quel particolare cantante che mi piaceva e volevo avere il suo ultimo LP.Nulla è cambiato ora acquisto solo qualche CD di quel cantante che mi interessa.Poi ho scoperto Napster e sinceramente non sapendo di essere un delinquente ho scaricato qualche brano di alcuni cantanti sentiti per caso in TV o alla Radio.Certo non sarei mai andato a comprarmi un CD a 40.000 £ per sentire un cantante che non conoscevo, poi è successo che ho acquistato il CD perche mi è piaciuto.Però se il costo del CD fosse stato più abbordabile, diciamo massimo 15.000 £, lo avrei acquistato senza prima commettere un reato.Quindi credo che non è con la repressione o con l'imbavagliare Napster che possa essere eliminata la pirateria, ma nel dare la possibilità a tutti, anche ad un pensionato come me di poter acquistare un CD a prezzo equo.Ciao a tuttiAnonimoma la pedofilia no ...
si combattono gli utenti di napster perchè alle spalle c'è un'industria che mette a disposizione miliardi di dollari per farlo. mentre contro la pedofilia non ci sono fondi. potremo pensare allora di far pagare le ricerca contro questi siti dai produttori di film hard ?AnonimoUNA SCORREGGIA X IL RIAA
Così li spazziamo via...........Anonimoi materizzatori
DIO BENEDICA I MASTERIZZATORI !!!!!!!mi domando come mai le aziende costruiscono i masterizzatori se poi, quando li compriamo, i discografici vorrebbero che di fatto non venissero usati...................cosa dovrei farci guardarlo assorto e magari spararmici una pippa sopra??? ah ah ah..........ho la soluzione:chiediamo al WWF di intervenire poiche' sono a rischio di estinzione.............mr.wolfAnonimoRecintiamo l'italiaaaaaa!!!!!!!!!
dato che a questo punto anche le musicassette (si si non ve ne ricordate?) copiate sarebbero un reato io dico che dovrebbero anche chiudere le radio che permettono di registrare su cassetta i brani musicali.e dato che pressappoco quasi tutti hanno duplicato cassette io proporrei di recintare l'intero stato Italiano e facciamolo diventare ufficialmente anche di nome una colonia penale,dato che già lavoriamo a mezzadria con lo stato e di rado abbiamo diritti.Percui lavoriamo,le canzoni le cantiamo e basta,e paghiamo,e basta .E quando è l'ora crepiamo,muti e rassegnati.AnonimoRe: Recintiamo l'italiaaaaaa!!!!!!!!!
- Scritto da: BiG_BoY> dato che a questo punto anche le> musicassette (si si non ve ne ricordate?)> copiate sarebbero un reato io dico che> dovrebbero anche chiudere le radio che> permettono di registrare su cassetta i brani> musicali.> e dato che pressappoco quasi tutti hanno> duplicato cassette io proporrei di recintare> l'intero stato Italiano e facciamolo> diventare ufficialmente anche di nome una> colonia penale,dato che già lavoriamo a> mezzadria con lo stato e di rado abbiamo> diritti.> Percui lavoriamo,le canzoni le cantiamo e> basta,e paghiamo,e basta .> E quando è l'ora crepiamo,muti e rassegnati.MI DICHIARO PRIGIONIERO MUSICALE!!!!!!!!!!CERCASI AVVOCATO DIFENSOREAnonimoIl Futuro
Be non so se avete visto quei film dove nel futurosi vede gente che e' controllata fino alla punta dei piedi. Se si lascia questa tecnologia (in mano a pochi) potrebbe essere il futuro.La polizia che va nelle case di questo e quello per controllare che cosa si PENSA e in caso di pensieri rivoluzionari li arresta o li fa fuori.Impediamo a chiunque di contrllare la rete sia RIAA SIAE POLIZIA E AZIENDE nessuno ha il diritto di sapere quello che scarico dove vado o quello che dico e soprattutto CHE PENSO.Da tutta la storia si NOTA una cosa si muovono solo LE CASE DISCOGRAFICHE ma gli autori no.Oggi per farsi conoscere non servono piu le casediscografiche.Basta della bella musica un sito web e al resto pensa la rete.Forse e di questo che le case discografiche hanno realmente paura che i futuri autori acquistino un web e ci mettano i loro mp3 o wma per farsi conoscre e le case discografiche ? UMMA UMMAAnonimolibertà non solo virtuale!
...il grande incontro dei liberi internet-nauti sta per finire? Sembra proprio di si. Le case discografiche che paradossalmente investono sulla libera espressione artistica non sopportano lo scambio libero di brani musicali che numerosi appassionati condividono non potendosi permettere i costosi cd dai prezzi esageratamente gonfiati. In favore di questo "scambio" dovrebbero intercedere gli stessi "artisti" che spesso si spacciano come portatori di libere idee e di diritti umanitari... solo quando fa comodo al loro portafoglio...se si dovesse andare in carcere dobbiamo andarci tutti e disertare i concerti e le vendite della loro musica.Detto questo io continuo nel mio piccolo la battaglia anche contro la legge sul diritto d'autore recentemente varata!AnonimoWWW.IPOCRISIA.NET/COM/ ECC ECC...
...LADDOVE L'ARTE APPARTIENE ALLA RESSA DELL'ORGASMO VERDE DEI PETRODOLLARI... DELLE ORGIE SENZA FRONTIERE...DELLE RISATE SOTTO I BAFFI SPORCHI DI MARMELLATA....LADDOVE NOI PREFERIAMO NON ESSERCI!AnonimoARRESTIAMOLI TUTTI QUESTI MANIACI DELL'MP3
SIIIIIIIIII, TUTTI IN GALERA PER L'MP3ED I MAFIOSI LASCIAMOLI A SPASSO!BENE COSI'!AnonimoRe: ARRESTIAMOLI TUTTI QUESTI MANIACI DELL'MP3
Certo, almeno la mafia produce reddito...- Scritto da: GRD> SIIIIIIIIII, TUTTI IN GALERA PER L'MP3> > ED I MAFIOSI LASCIAMOLI A SPASSO!> > BENE COSI'!AnonimoRe: ARRESTIAMOLI TUTTI QUESTI MANIACI DELL'MP3
...e che bel reddito! Un contratto di lavoro a vita, multirazziale...nero...giallo...rosso (sangue)...azz...meglio in galera!!! - Scritto da: Picciotto> Certo, almeno la mafia produce reddito...> > - Scritto da: GRD> > SIIIIIIIIII, TUTTI IN GALERA PER L'MP3> > > > ED I MAFIOSI LASCIAMOLI A SPASSO!> > > > BENE COSI'!AnonimoGNUCLEUS
Forza, gente!Mettete anche i vostri PC a fare i servers,mentre scaricate comodamente...Funzionamento perfetto, breve tempo diricerca dei nodi, IMPOSSIBILITA' di esserechiuso (non può fare la fine di Napster perchénon è centralizzato: bisognerebbe fisicamentestaccare tutti i computers di tutti gli utenti).Velocità in crescendo con quella delleconnessioni in tutto il mondo.Open source!Cosa volete di più?CERCATE "GNUCLEUS" SU GOOGLE!!!Scaricate la versione 1.3.3 e fregatevenedi Napster: era previsto che finisse così,lo sapevano anche i suoi creatori e l'hannofatto per guadagnarci alla fone della storia...Forza GNUCLEUS!AnonimoRe: GNUCLEUS
- Scritto da: Alex.tg> Forza, gente!> Mettete anche i vostri PC a fare i servers,> mentre scaricate comodamente...> Funzionamento perfetto, breve tempo di> ricerca dei nodi, IMPOSSIBILITA' di essere> chiuso (non può fare la fine di Napster> perché> non è centralizzato: bisognerebbe fisicamente> staccare tutti i computers di tutti gli> utenti).> Velocità in crescendo con quella delle> connessioni in tutto il mondo.> Open source!> Cosa volete di più?> CERCATE "GNUCLEUS" SU GOOGLE!!!> Scaricate la versione 1.3.3 e fregatevene> di Napster: era previsto che finisse così,> lo sapevano anche i suoi creatori e l'hanno> fatto per guadagnarci alla fone della> storia...> Forza GNUCLEUS!Confermo, Guncleus è veramente ottimo.Bye.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 02 2001
Ti potrebbe interessare