Roma – Quanto accaduto nei giorni scorsi lo ha dimostrato una volta per tutte: inutile riempirsi la bocca del termine “Security” se poi non si investe sulla professionalità degli esperti del campo. Che non bastino un software e un paio di click per garantirsi da ogni pericolo l’hanno imparato ormai persino i manager di quelle corporation che hanno passato gli ultimi quattro giorni a chiedersi come mai i server colpiti da SQL Slammer non erano stati patchati in tempo utile.
Quello che continua a mancare, e non certo solo nell’Italia facilona, è l’investimento in una cultura informatica che abbia almeno l’ambizione di poter abbracciare la materia nel suo complesso. Di fronte al marasma causato dal worm, non è proditorio affermare che se si investisse di più non solo nel personale specializzato ma proprio nel training, nell’ottenimento degli skill necessari, nella cultura della Security (e non genericamente “Sicurezza”), non avremmo subìto rallentamenti della rete o addirittura il blocco di interi servizi.
Lo scenario è composito: è quello, per fare un esempio, di un mercato nel quale si muovono con acuta intelligenza numerosi soggetti, che offrono alle aziende di ogni dimensione servizi specializzati, in outsourcing. Con brillanti operazioni di marketing e puntando sulla molla salvifica dell’abbattimento dei costi, queste imprese riescono a farsi affidare la Security, spesso senza essere in grado di offrire vere garanzie. A cominciare dal personale, spesso sottopagato e non messo in condizione di costruire una vera professionalità.
Un quadro desolante che dovrebbe spingere molti a rivedere certe politiche di outsourcing, quando spesso e volentieri le uniche risorse capaci di comprendere fino in fondo non solo le dinamiche di sicurezza dei sistemi ma anche il loro rilievo nell’ambito produttivo sono risorse interne.
Nonostante eccezioni di rilievo, persino le società specializzate soffrono di una diffusa carenza di professionalità, quello “skill shortage” che non riguarda più soltanto l’assenza di “teste specializzate” come si diceva un tempo, ma soprattutto l’assenza di percorsi formativi capaci di offrire risposte concrete e complessive a problemi reali e vasti. Nel paradossale fluire del mercato questa carenza è dimenticata e sotterrata dallo svolazzare di foglietti intestati che parlano di diritti e garanzie e non certo di tutti gli aspetti tecnici.
Ma, come dicevamo, è solo un esempio. Scuole, università, enti di formazione, istituti privati: sono molte le strade della formazione nella Security ma è chiarissimo che c’è un baratro sostanziale tra gli obiettivi formativi e le reali esigenze che emergono sul campo con urgenza sempre più devastante.
Inutile nascondersi che tutto ciò accade perché di Security in mezzo mondo si parla tanto ma ci si investe sopra poco o pochissimo. A partire, e lo dimostrano gli ultimi giorni, da quelli che sulle proprie spalle hanno importanti responsabilità non solo verso la propria produttività ed efficienza ma anche verso il pubblico.
Lo “Skill Sicurezza” è, di fatto, negato. Ed è perlopiù negato lo sviluppo di un ambiente creativo che sappia innovare e rinnovare le idee, la formazione, la cultura informatica. Con l’unica eccezione di rare e preziose iniziative dal basso che fanno forza su quel poco di consapevolezza che trasversalmente nel mondo informatico contrasta il moto inerziale che tutto soffoca.
Una realtà che viene celata dall’imbellettamento di certo marketing facilone eppure di grande appeal, che non rispecchia in alcun modo le necessità crescenti di un sistema economico e sociale che già oggi poggia le propria fondamenta sulla tecnologia e lo farà sempre più. Dovrebbe bastare questo a far rizzare le orecchie, mettere mano al portafogli e guardare almeno un po’ più in là del proprio naso.
-
Re: Okkio ragazzi...........
- Scritto da: leonardo()> non mi sembra che dall'articolo si voglia> provocare un allarmismo generale, tipo> "attento che il pc ti guarda anche da> spento". Mi sembra piuttosto una relazione> di quanto accade in Italia, tutto qua..Hai ragione. Purtroppo quello che io riporto è credenza diffusa in Italia, mista ad abissale ignoranza. ben vengano articoli chiarificatori, ma la realtà è unl'altra....Quindi: preservativi accanto al pc! :-)AnonimoTERRORISMO PURO: STOPPIAMO STOP.IT
A questo indirizzohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=42255c'e un indagine del UNCTAD delle nazioni unite un organismo internazionale un pochino piu' rispettabile di questa sedicente organizzazione friuliana.Orbene UNCTAD prevede che entro il 2003 il valore di tutte le transazioni commerciali in valore e servizi raggiungera' la cifra di 3,9 miliardi di dollari pari a poco meno di 4 MILIARDI DI EURO. Come e' possibile allora che nella solo Italia il commercio delle immagini pedo pornografiche sia addittura di 11 MILIARDI DI EURO in un solo anno. Sparare cifre cosi grosse serve per fare i titoli sui giornali in modo da terrorizzare a puntino i benpensanti italiani che oramai hanno paura anche della propria ombra.Loro non vogliono criminalizzare internet ma semplicemente chiuderla con un catenaccio stile Corea del Nord. Mi vengono i brividi lungo la schiena se penso alla collaborazione per una regolamentazione di internet tra quest'associazione e la polizia postale. La polizia postale dovrebbe intervenire per fermare al contrario chi spara cifre cosi fantasiose facendo del puro terrorismo.Ma tutto questo pullulare di sceriffi improvvisati preannunciano che il terreno viene arato per preparare un intervento dei governanti nei confronti di un popolazione giudicata eternamente minorenne la cui unica funzione e' CONSUMARE. Come disse una volta un tale:"C'e' del marcio in Danimarca".Saluti scetticiNasoblu4nasoblu4Re: TERRORISMO PURO: STOPPIAMO STOP.IT
- Scritto da: nasoblu4 > Loro non vogliono criminalizzare internet ma> semplicemente chiuderla con un catenaccio> stile Corea del Nord. Io li inculerei tutti con grossi pali.> Mi vengono i brividi lungo la schiena se> penso alla collaborazione per una> regolamentazione di internet tra> quest'associazione e la polizia postale.Sai che coppia! :-) > La polizia postale dovrebbe intervenire per> fermare al contrario chi spara cifre cosi> fantasiose facendo del puro terrorismo.No, perchè nell'italia del buonismo (a tutti i costi) imperante gli unici problemi che abbiamo sono la copia dei ciddì ed i pedofili che sbucano fuori dai monitor con la fava fuori dalla patta.La gente è caprona e, in questi casi, pure cogliona e va dietro a questi novelli Torquemada che vedon il demonio dappertutto. Che poi loro in primis, a dir bene, consumino le più deliranti fantasie sessuali (con ammucchiate, neri, trans etc..) e deviate, è irrilevante........ > Ma tutto questo pullulare di sceriffi> improvvisati preannunciano che il terreno> viene arato per preparare un intervento dei> governanti E' vero: BISOGNA REGOLARE!!! :-)> Come disse una volta un tale:> > "C'e' del marcio in Danimarca".C'è nel cervello di molta gente....... nel mio, ad esempio.AnonimoRe: TERRORISMO PURO: STOPPIAMO STOP.IT
Chissenefrega se sbagliano le cifre o fanno terrorismo...La pedofilia e' una cosa schifosa, bisogna abbatterla adogni costo, anche a discapito della privacy in rete.Difendete i bambini e impiccate i pedofili, in tutto il mondo !!AnonimoRe: TERRORISMO PURO: STOPPIAMO STOP.IT
- Scritto da: Anonimo > La pedofilia e' una cosa schifosa, bisogna> abbatterla ad> ogni costo, anche a discapito della privacy> in rete.Sììììììììì !!!!!!!!!!!! Dai !Fottiamocene dello stato di diritto, dei diritti individuali, tiriamo nel cesso ogni regola e buon senso, pur di agguantare questi pedofili!!!! E perchè non anche per gli assassini? E gli sfruttatori delle prostitute?? Ed i bancarottieri????E poi ? Tu non sai manco quello che dici.AnonimoRe: TERRORISMO PURO: STOPPIAMO STOP.IT
- Scritto da: Anonimo> Chissenefrega se sbagliano le cifre o fanno> terrorismo...> > La pedofilia e' una cosa schifosa, bisogna> abbatterla ad> ogni costo, anche a discapito della privacy> in rete.A discapito della tua se vuoi, della mia no di certo.AnonimoSTOP.IT: due conticini
- Scritto da: nasoblu4> A questo indirizzo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=42255> c'e un indagine del UNCTAD delle nazioni> unite un organismo internazionale un pochino> piu' rispettabile di questa sedicente> organizzazione friuliana.> Orbene UNCTAD prevede che entro il 2003 il> valore di tutte le transazioni commerciali> in valore e servizi raggiungera' la cifra di> 3,9 miliardi di dollari pari a poco meno di> 4 MILIARDI DI EURO. Come e' possibile allora> che nella solo Italia il commercio delle> immagini pedo pornografiche sia addittura di> 11 MILIARDI DI EURO in un solo anno.Beh, loro dicono che 11 miliardi di Euro sia il giro di affari pedoporno totale, fuori e dentro la rete.Combinando questo dato con il dato UNCTAD*, si deduce che in Italia (spannometricamente) almeno il 99,99% degli affari pedoporno si svolge fuori dalla rete.Curioso, quindi, che la loro priorità sia bloccare questo 0,01% (virtuale) invece del restante 99,99% (concreto)....* Se 4 Mld di Euro è il giro di affari di tutta internet, scorporando la percentuale del pedoporno, e successivamente, da questa, la percentuale del pedoporno italiano, quanto si otterrà? 1Mln a stare larghi?Attila XiharRe: STOP.IT: due conticini
> Beh, loro dicono che 11 miliardi di Euro sia> il giro di affari pedoporno totale, fuori e> dentro la rete.No non e' affatto cosi.Il comunicato stampa preso dal loro sito recita tra l'altro che:"Soltanto in Italia il giro d?affari intorno alla pedo-pornografia fa registrare un fatturato annuo di oltre 11 miliardi di euro (21 mila miliardi di lire). "Per pedo-pornografia si intende il commercio delle immagini che a detta dell'associazione avviene per la quasi totalita' su internet pertantonon c'e nulla da dire siamo alla follia, follia furiosa.Saluti ScetticiNasoblu4nasoblu4Re: STOP.IT: due conticini
- Scritto da: nasoblu4> No non e' affatto cosi.> > Il comunicato stampa preso dal loro sito> recita tra l'altro che:> > "Soltanto in Italia il giro d?affari intorno> alla pedo-pornografia fa registrare un> fatturato annuo di oltre 11 miliardi di euro> (21 mila miliardi di lire). "> > Per pedo-pornografia si intende il commercio> delle immagini che a detta dell'associazione> avviene per la quasi totalita' su internet> pertanto> non c'e nulla da dire siamo alla follia,> follia furiosa.L'articolo di PI recita:"il volume d'affari annuo derivante dalla produzione e vendita di queste immagini _dentro_e_fuori_dalla_rete sarebbe pari ad almeno 11 miliardi di euro".Ora, delle due l'una:1) se vogliamo credere ad entrambi i dati (Stop.it e UNACTAD), si ricade nelle percentuali calcolate da me; il che smentisce l'asserzione che lo scambio avvenga prevalentemente su internet.2) Se davvero Stop.it sostiene che il pedoporno su internet abbia in italia un giro di (poniamo) 10,5 miliardi di Euro, secondo me significa che hanno preso la cifra in lire, hanno sostituito Lire con Euro, ma si sono dimenticati di dividere per 1936,27! :-))Attila XiharRe: STOP.IT: due conticini
- Scritto da: nasoblu4> > Beh, loro dicono che 11 miliardi di Euro> sia> > il giro di affari pedoporno totale, fuori> e> > dentro la rete.> > No non e' affatto cosi.> > Il comunicato stampa preso dal loro sito> recita tra l'altro che:> > "Soltanto in Italia il giro d?affari intorno> alla pedo-pornografia fa registrare un> fatturato annuo di oltre 11 miliardi di euro> (21 mila miliardi di lire). "> > Per pedo-pornografia si intende il commercio> delle immagini che a detta dell'associazione> avviene per la quasi totalita' su internet> pertanto> non c'e nulla da dire siamo alla follia,> follia furiosa.Si', follia diramare simili idiozie.AnonimoNon posso nascondere
la mia avversione verso questo tipo di iniziative e chi le organizza. Che cosa rappresenta la pedofilia su internet? Non rappresenta forse il modello virtuale di ciò che è presente nella vita quotidiana di tutti noi? Sesso, violenza, odio raziale, perversioni varie. Si è vero queste cose in internet ci sono tutte, e non dovrebbe essercene nessuna. Perché, mi chiedo, però, queste persone preferiscono combattere il modello virtuale, anziché il problema reale? Forse perché sono solo dei moderni Don Chisciotte che nel combattere minacce inesistenti vedono la via più facile per raggiungere il rango di eroi difensori dell'umanità. Io ho imparato che in nome delle buone intenzioni spesso si commettono gravissimi errori. Non metto in dubbio e spero che parallelamente a quest'iniziativa, ribadisco, per me discutibile, le stesse persone e associazioni combattano la pedofilia fuori da internet con maggiore impegno e risultati. Eliminare dalla visione su internet immagini di abuso su minori non può essere che giusto, ma personalmente preferirei che i vecchi bavosi (o baldi giovani) con questo tipo di problema stiano a casa davanti al monitor del PC a toccarsi piuttosto che fuori a toccare il sederino della bambina della porta accanto o in viaggio turistico sessuale in qualche paese del terzo mondo.Questo è soltanto un punto di vista ma anche stop.it lo è.AdessoBastaRe: Non posso nascondere
Ma se dici che è la tua opinione la rispetto ma non la condivido.Il problema che i vecchi bavosi che si toccano dietro al monitor ,lo fanno con foto di bambini veri non fatti al computer.Renditi conto che dei pedofili stupidi hanno usato addirittura la loro carta di credito per avere accesso ad interi database.Grazie a questi controlli inutili (come tu li definisci) sono stati arrestati.Il problema + grande sono chi fa le foto ma, anche chi le guarda non è un santo anzi.....Su una cosa ti do ragione.Ci dovrebbe essee un ente nazionale e internazionale che effettua questo controllo e non i primi che capitano...vegetaRe: Non posso nascondere
- Scritto da: vegeta> Ma se dici che è la tua opinione la rispetto> ma non la condivido.Il problema che i vecchi> bavosi che si toccano dietro al monitor ,lo> fanno con foto di bambini veri non fatti al> computer.Concordo. Finchè ci sarà qualcuno disposto a pagare, ci sarà qualcuno disposto a scattare certe foto. E' una cosa meno grave rispetto alla molestia diretta (anche perchè, presumibilmente, una singola foto "soddisfa" molte persone, mentre la molestia ne "soddisfa" solo una), ma resta cmq di una gravità intollerabile.> Renditi conto che dei pedofili> stupidi hanno usato addirittura la loro> carta di credito per avere accesso ad interi> database.Grazie a questi controlli inutili> (come tu li definisci) sono stati> arrestati."Stupidi" è limitativo... Meno male che il diavolo fa le pentole ma nn sempre i coperchi! :-)Il problema + grande sono chi fa> le foto ma, anche chi le guarda non è un> santo anzi.....Concordo.> Su una cosa ti do ragione.Ci dovrebbe essee> un ente nazionale e internazionale che> effettua questo controllo e non i primi che> capitano...Ri-concordo. Propenderei molto più per un ente internazionale, in quanto noi italiani saremmo bravissimi a girare cifre e circostanze x nostro personale tornaconto.I "primi che capitano" dovrebbero limitarsi a fare segnalazioni.Attila XiharCos'è, una manovra economica?
11 miliardi di euro.Ma andate a cagare................AnonimoRe: Cos'è, una manovra economica?
Non dirlo che domani lo rendereanno legale! metti anche una tassa del 30% che è bassissima, ci finianzi la sanità dellasicilia :)TaGoHRe: Cos'è, una manovra economica?
- Scritto da: TaGoH> Non dirlo che domani lo rendereanno legale!> metti anche una tassa del 30% che è> bassissima, ci finianzi la sanità della> sicilia :)E mica solo quello! :-DCi ripianiamo il debito pubblico in 3 anni :-D !!!!Ma questi di STOP.it la pedofilia la condannano o la fomentano ???? :-DAnonimoRe: Cos'è, una manovra economica?
Ma vi sembra davvero il caso di fare battute su un problema così serio?magoboneRe: Cos'è, una manovra economica?
- Scritto da: Anonimo> 11 miliardi di euro.> > Ma andate a cagare................Senza aver letto il tuo commento, è la stessa cosa che ho scritto io qualche post piu' in basso... :-)Davvero, non facciamolo sapere a Tremonti e Berlusconi, se no per i bambini è la fine! :-pAttila Xihar??????
La cosa terrificante è che questa gente, certe fole, le inventa per andare a caccia di soldi !Il VERO dramma, oltre al fatto che si finge di ignorare come i VERI maltrattamenti, oltre ai presunti di origine sessuale, sono in effetti quelli fisici e morali derivati da botte e lavoro massacrante.MA PERCHE' non si parla mai di sfruttamento minorile, di bambini per ore in strada alla questua, di altri in paesi esteri ( NON SOLO terzomondisti ) che sopravvivono con un pugno di cibo e fanno le NIKE di questa gente incapace di far di conto?Forse perchè in questo caso non ci sarebbero quei bei stanziamenti statali per gente di questa risma ?Certi problemi si combattono per la strada, con la gente, e non stando davanti ad un PC a cazzeggiare tutto il giorno.....Ma certo è meglio moraleggiare che scendere a combattere contro certi problemi tutto il giorno. E strepitando cazzate si guadagna MOLTO di più ....Mi fanno VERAMENTE schifo ......Un VolontarioAnonimoRe: ??????
che ci siano bambini in tutto il mondo che soffrono per svariati motivi,non vuol dire che si debbanol violentare!vegetaRe: ??????
- Scritto da: vegeta> che ci siano bambini in tutto il mondo che> soffrono per svariati motivi,non vuol dire> che si debbanol violentare!Ti dispiace farmi notare in che punto del mio intervento è scritto che i bambini devono essere violentati ???Almeno per mia chiarezza. Credevo di aver fatto un intervento per far notare la pochezza di certa gente, non per sostenere la pedofilia........AnonimoRe: ??????
- Scritto da: Anonimo> La cosa terrificante è che questa gente,> certe fole, le inventa per andare a caccia> di soldi !> Il VERO dramma, oltre al fatto che si finge> di ignorare come i VERI maltrattamenti,> oltre ai presunti di origine sessuale, sono> in effetti quelli fisici e morali derivati> da botte e lavoro massacrante.concordo pienamente.. i maltrattamenti sessuali vi sono fa fa figo parlarne solo se e' collegato a internet.... dei padri che violentan la figlia non si parla> MA PERCHE' non si parla mai di sfruttamento> minorile, di bambini per ore in strada alla> questua, di altri in paesi esteri ( NON SOLO> terzomondisti ) che sopravvivono con un> pugno di cibo e fanno le NIKE di questa> gente incapace di far di conto?giusto perche? anche loro fanno i soldi sulla pelle dei bambini> Forse perchè in questo caso non ci sarebbero> quei bei stanziamenti statali per gente di> questa risma ?no perche se combatti lo sfruttamento minorile combatti il capitalismo> Certi problemi si combattono per la strada,> con la gente, e non stando davanti ad un PC> a cazzeggiare tutto il giorno.....anche sul pc...informi comunichi... il volontariato allevia il dolore..il cancro lo estirpi con la lotta..(non che non serva l'antidolorifico)>AnonimoRe: ??????
eheheh quanto hai ragionebasta che metto la testa fuori dalla finestra(senza andare a scomodare le schiaviste multinazionali) per vedere nella casa di fronte spuntare luce dalle finestre(cmq sbarrate e oscurate) del magazzino attiguo dove lavorano incessantemente dei cinesi 24 ore su 24non che diano fastidio .... anzi sono silenziosissimi ed è come se non ci fossero .... ma è impossibile vederli in giro(solo il capo ha la macchina[740d nuovo di pallina]) se non in qualche rarissimo caso(e dire che sono tanti)Anonimoforse è come dicono loro...mah.....
allora 70.000 per 1000 utenti a sito fanno 70.000.000 di potenziali e secondo la polizia postale pedofili.Quasi un 173 di tutti gli utenti connesi ad internet.Non vi sembra esagerato???Dovessimo metterli tutti in carcere basterebbero le carceri di tutto il mondo???Perche' di questi tempi si parla di indulto, indultino ed amnistia e poi si fa terrorismo demonizzando INTERNET ancora una volta ??Poi vi sembrano reali le cifre sparate di miliardi di euro attorno a questo squallido mercato???Adesso stanno esagerando....!!!E' vero ci sono i pedofili, ma esistevano anche prima dell'avvento di INTERNET. Preoccupiamoci dei pedofili che sfruttano zitti zitti nelle loro famiglie (il 90% dicono le indagini reali e non fittizzie), preoccupiamoci di contrastare il turismo sessuale nei paesi poveri come CUBA, THAILANDIA ecc...Combattiamo il fenomeno realmente ed alla radice.Non come si fa per la droga ad esempio, dove si continuano ad arrestare inesorabilmente spacciatori i quali vengono rimpiazzati dopo due, tre giorni ma si lasciano i verti ed i capi indisturbati. Per arginare un problema bisogna operare a monte non a valle cioè sulla fonte del problema.Se poi qualcuno crede, magari per mettersi la coscienza a posto, che eliminando INTERNET si risolva il problema allora che venga fatto; eliminiamo INTERNET. Così almeno diminuiranno le fesserie e le stupidaggini che si sentono dire da 5 anni a questa parte.AnonimoRe: forse è come dicono loro...mah.....
che internet sia la punta dell'icerb lo sanno tutti ma, i conti come li fai non tornano.se ci sono 70000 siti pedofili non vuol dire che ci siano 1000 utenti diversi che li visitano non credi?vegetaRe: forse è come dicono loro...mah.....
Cosa vuoi che gli importi del problema degli abusi ai bambini.Quello che gli importa veramente è trovare un modo per chiudere i forum (quanti danni ha fatto PI a Asus oggi?) e sopratutto impedire la diffusione di informazioni non controllate.Evitare la nascita del sesto potere. Il quarto e il quinto funzionano così bene, bisogna evitare di perdere il controllo dell'informazione.AnonimoRe: Basta con le palle!
beh forse le cifre sono quelle relative ai siti monitorativegetaRe: Basta con le palle!
E allora che imparino almeno a far di conto, e a spiegarsi correttamente.Sennò stiano zitti: fanno miglior figura.AnonimoRe: Basta con le palle!
Mi pare che questa associazione contro la porno-pedofilia non abbia ancora kiesto un quattrino a nessuno... e se anche il prete è diventato consulente, dov'è il problema? Almeno sa usare un pc, al contrario di tanti altri consulenti informatici, ben pagati con denaro pubblico, ke non sanno manco cosa sia la rete...Non capisco tanta acrimonia da parte tua, intanto in UK li han beccati...Anonimoa quelli contro corrente
E' mai possibile che ogni volta che si parli di questo argomento di diveti ciechi e stupidi.Si leggono cose che fanno rabbrividire.LA prima cosa riguarda l'incasso degli 11 miliardi.Non è che per caso in quell'altra statistica si parlava solo degli affari leciti?i è passato dalla mente oppure no?La seconda.Rinunciare alla privacy sarebbe una buona cosa se se solo se servisse unicamente per bloccare la pedofilia.Il fatto è che questa cosa si trasformerebbe in un modo legale di tenere sottocontrollo le persone in rete.A mio avviso già lo siamo quindi cambierebbe poco.TerzaVi lamentate sempre che internet non è colpevole.Questo è vero.Il fatto però è che tramite internet la pedofilia ha assunto proporzioni giganti.Non voglio certo dire che prima i pedofili non c'erano ma,non mi era mai capitato che scaricando un'immagine di dragon ball apparisse la foto di un bambino nudo.Per non parlare se ricercate la parola kidman(la bellissima ex moglie di tom cruise per chi non la conoscesse)su google.Fate una ricerca sui programmi p2p...dite ancora che internet non è un problema?vegetaRe: a quelli contro corrente
- Scritto da: vegeta> E' mai possibile che ogni volta che si parli> di questo argomento di diveti ciechi e> stupidi.> > Si leggono cose che fanno rabbrividire.> > LA prima cosa riguarda l'incasso degli 11> miliardi.Non è che per caso in quell'altra> statistica si parlava solo degli affari> leciti?i è passato dalla mente oppure no?Sinceramente sì, ma ho scartato subito l'idea. E' irreale che il giro d'affari pedoporno in italia sia pari al triplo del giro d'affari lecito in tutto il mondo, suvvia...> > La seconda.> Rinunciare alla privacy sarebbe una buona> cosa se se solo se servisse unicamente per> bloccare la pedofilia.Il fatto è che questa> cosa si trasformerebbe in un modo legale di> tenere sottocontrollo le persone in rete.A> mio avviso già lo siamo quindi cambierebbe> poco.Se fosse così, il problema sarebbe riprendercela la privacy, e non acconsentire ancora a farcela togliere...> Terza> Vi lamentate sempre che internet non è> colpevole.Questo è vero.Il fatto però è che> tramite internet la pedofilia ha assunto> proporzioni giganti.Non voglio certo dire> che prima i pedofili non c'erano ma,non mi> era mai capitato che scaricando un'immagine> di dragon ball apparisse la foto di un> bambino nudo.Per non parlare se ricercate la> parola kidman(la bellissima ex moglie di tom> cruise per chi non la conoscesse)su> google.Fate una ricerca sui programmi> p2p...dite ancora che internet non è un> problema?Credo nessuno lo dica. Qui si sostiene che internet è forse il 2% del problema, ma a molti fa comodo far credere che sia il 98%...Come qualcuno ricordava, il 90% dei casi di pedofilia (e, aggiungo io, i piu' gravi) si svolgono tra le mura domestiche; e qui internet cosa c'entra?Attila Xiharmozzarella di bufala?
>.Per non parlare se ricercate la> parola kidman(la bellissima ex moglie di tom> cruise per chi non la conoscesse)su> google.Fate una ricerca sui programmi> p2p...dite ancora che internet non è un> problema?http://www.google.com/search?hl=it&lr=&ie=ISO-8859-1&q=kidman&sa=N&tab=gwappunto la bella ex-moglie di tom cruiseastroboyRe: mozzarella di bufala?
hanno ripulito è chiarovegetaRe: mozzarella di bufala?
- Scritto da: vegeta> hanno ripulito è chiaroCERTO!!!! A Google non hanno altro da fare che leggere su PI i tuoipost, in modo da essere pronti a cancellare tutte le traccienon appena tu ne denunci l'esistenza......Ma perfavore va'....Datti una botta di vita, esci di casa e rilassati.AnonimoRe: a quelli contro corrente
> > Terza> Vi lamentate sempre che internet non è> colpevole.Questo è vero.Il fatto però è che> tramite internet la pedofilia ha assunto> proporzioni giganti.Non voglio certo direproporzioni MEDIATICHE giganti ovvero se ne parla per fasre in modo che la gente chieda controllo un po come quando anziche infischiarsene della microcriminalita la si ingigatisce per creare bisogno di sicurezza,polizia e repressione> che prima i pedofili non c'erano ma,non mi> era mai capitato che scaricando un'immagine> di dragon ball apparisse la foto di un> bambino nudo.mai capitato...a me...cmq prima vi eran canali....diversi per il traffico di materiale pornografico e di bambini..non ci finivi per caso...non avevi la sensazione del fenomeno>Per non parlare se ricercate la> parola kidman(la bellissima ex moglie di tom> cruise per chi non la conoscesse)sumai cercato nomi di donne su goggle non mi interessa le preferisco vive> google.Fate una ricerca sui programmi> p2p...dite ancora che internet non è unscarico gli Stormy Six o altro.. mai trovato nulla di porno> problema?AnonimoRe: a quelli contro corrente
> La seconda.> Rinunciare alla privacy sarebbe una buona> cosa se se solo se servisse unicamente per> bloccare la pedofilia.Il fatto è che questa> cosa si trasformerebbe in un modo legale di> tenere sottocontrollo le persone in rete.A> mio avviso già lo siamo quindi cambierebbe> poco.Dato che lo siamo già, allora dici bene dilegalizzare la cosa! facciamo in modo cheappena vogliono possano entrare in casa tuasenza mandato, tu non abbia il diritto al tuo avvocato...Tanto dato che ormai succede xche abbiamo ancoraquesti obsoleti retaggi del mondo libero?> Terza> Vi lamentate sempre che internet non è> colpevole.Questo è vero.Il fatto però è che> tramite internet la pedofilia ha assunto> proporzioni giganti.Non voglio certo dire> che prima i pedofili non c'erano ma,non mi> era mai capitato che scaricando un'immagine> di dragon ball apparisse la foto di un> bambino nudo.Per non parlare se ricercate la> parola kidman(la bellissima ex moglie di tom> cruise per chi non la conoscesse)su> google.Fate una ricerca sui programmi> p2p...dite ancora che internet non è un> problema?Ma il problema non è chi scarica le foto!è chi le fa! e quella gente c'è sempre stata! oggila gente che si scarica la roba da internet Siti WebP2P BBS non è quella che fà veramente i danniai bambini! sono i Pedofili che ci sono sempre statie che fanno le cose in casa che bisogna fermare!E non sarà certo incatenare internet che lo farà.TaGoHRe: a quelli contro corrente
- Scritto da: vegeta> E' mai possibile che ogni volta che si parli> di questo argomento di diveti ciechi e> stupidi.> > Si leggono cose che fanno rabbrividire.Sono d'accordo al 100 %.> > LA prima cosa riguarda l'incasso degli 11> miliardi.Non è che per caso in quell'altra> statistica si parlava solo degli affari> leciti?i è passato dalla mente oppure no?Affari LECITI parlando di pornografia infantile?? Che diavolo significa "leciti " ?? > La seconda.> Rinunciare alla privacy sarebbe una buona> cosa se se solo se servisse unicamente per> bloccare la pedofilia.Il fatto è che questa> cosa si trasformerebbe in un modo legale di> tenere sottocontrollo le persone in rete.A> mio avviso già lo siamo quindi cambierebbe> poco.IO NON RINUNCIO ALLA MIA PRIVACY !!Questa è la solita scusa, usata DA TUTTE LE DITTATURE O GOVERNI ASSOLUTISTI, per ficcare il naso in casa di tutti e decidere a senso unico cosa è lecito e cosa no. E questa della pedofilia in internet PUZZA MOLTO di scusa.Se uno non ha idea del significato REALE di democrazia e libertà, è meglio che eviti certi interventi ! > Terza> Vi lamentate sempre che internet non è> colpevole.Questo è vero.Il fatto però è che> tramite internet la pedofilia ha assunto> proporzioni giganti.Non voglio certo dire> che prima i pedofili non c'erano ma,non mi> era mai capitato che scaricando un'immagine> di dragon ball apparisse la foto di un> bambino nudo.Per non parlare se ricercate la> parola kidman(la bellissima ex moglie di tom> cruise per chi non la conoscesse)su> google.Fate una ricerca sui programmi> p2p...dite ancora che internet non è un> problema?Assolutamente no. Prima di Internet era sufficente farsi un giro ad Amsterdam e di foto pornografiche di bambini ne trovavi quante volevi, visto che a casa loro non era reato.E se vuoi foto di bambini nudi, se ne trovano a valanghe dappertutto: mia madre ( pensa, una mamma ...) conserva un sacco di foto mie di quando ero bambino e mi faceva il bagnetto.... che faccio, la denuncio per pedofilia ?E in quanto al P2P .... invece di chiaccherare a vuoto, prova a scaricare: vedrai che invece di quello che dice di essere, sono sempre video di puttanoni di età anche attempata.....E in quanto a Google, se digiti kidman, guarda caso, saltano fuori un sacco di siti con Nicole Kidman e nessuno di porno infantili( almeno le prime 10 pagine ...). Se lo hai trovato, facci il piacere di meetere quì il link, che così verifichiamo anche noi, grazie.Internet NON E' il vero problema. E' solo un simpatico capro espiatorio, facile a sparargli addosso.SalveVolontarioAnonimoRe: a quelli contro corrente
Riprendiamo il discorso.1)La storia di Nicole Kidman è già stata spiegata da me in una replica.Lo avranno ripulito.Circa due anni fa i risultati erano diversi2)PrivacyDite che non è giusto che la polizia ci tenga sotto controllo in nome della privacy ma,non è nemmeno giusto che in nome della privacy vengano scaricate(che costituisce reato) immagini pedopornografiche3)Voi dite che internet non significa pedofilia.Ma perchè non capite che queste associazioni non lo affermano?LOro affermano solo che il web è un potente mezzo di diffusione.Siceramente(in particolare all' "amico" che parlav delle foto del bagnetto),non mi è mai capitato di girare per strada o vedere un edicola con giornaletti di tipo pedopornografico.Se sai dove trovarli vuol dire che ti sei impegnato molto nella ricaerca4)Infine il p2p..digitate sex o baby in tali programmi,magari anche child e ne avrete delle belle.A proposito a chi consiglia di scaricare...non lo fare è reatovegetaRe: a quelli contro corrente
> 4)Infine il p2p..digitate sex o baby in tali> programmi,magari anche child e ne avrete> delle belle.> A proposito a chi consiglia di> scaricare...non lo fare è reato...te hai scaricato?come fai a sapere che nn siano delle fake?astroboyRe: a quelli contro corrente
In realtà non ne sà niente ..... e si vedeAnonimoRe: a quelli contro corrente
la quantità è eccessiva inoltre,nei ng ci si lamenta spesso della cosa.....tu come fai ad essere sicuro del contrario?vegetaRe: a quelli contro corrente
- Scritto da: vegeta> Riprendiamo il discorso.> > 1)La storia di Nicole Kidman è già stata> spiegata da me in una replica.Lo avranno> ripulito.Circa due anni fa i risultati erano> diversiCavoli. Di solito uno prima di citare qualcosa si informa: due anni sono un bel lasso di tempo. Con la tua giustificazione si può parlare di QUALUNQUE cosa.> > 2)Privacy> Dite che non è giusto che la polizia ci> tenga sotto controllo in nome della privacy> ma,non è nemmeno giusto che in nome della> privacy vengano scaricate(che costituisce> reato) immagini pedopornograficheSe è per quello, in Italia è anche reato copiare CD coperti da copyright. Direi che, in nome della legge, si potrebbe ABOLIRE la privacy anche solo per questo.... Chiedi alla SIAE o alla RIAA americana se non sono più che d'accordo .... > 3)Voi dite che internet non significa> pedofilia.Ma perchè non capite che queste> associazioni non lo affermano?LOro affermano> solo che il web è un potente mezzo di> diffusione.Siceramente(in particolare all'> "amico" che parlav delle foto del> bagnetto),non mi è mai capitato di girare> per strada o vedere un edicola con> giornaletti di tipo pedopornografico.Se sai> dove trovarli vuol dire che ti sei impegnato> molto nella ricaercaNon più di tanto. Qualche anno fa bastava comprare "le ore" o "la coppia" o altri giornaletti porno per trovare di queste foto.Si vede che tu giri guardandoti MOLTO POCO attorno, o parli senza informarti> > 4)Infine il p2p..digitate sex o baby in tali> programmi,magari anche child e ne avrete> delle belle.> A proposito a chi consiglia di> scaricare...non lo fare è reatoA proposito.... non è reato. Lo diventa se lo rendi disponibile ad altri, non se lo scarichi, verifichi cosa è e poi lo cancelli.E in quanto a digitare quello che hai detto, fallo anche tu e verifica cosa arriva. E poi si che potrai parlare o eventualmente segnalare la cosa a chi di dovere.SalutiVolontarioAnonimoRe: a quelli contro corrente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: vegeta> > Riprendiamo il discorso.> > > > 1)La storia di Nicole Kidman è già stata> > spiegata da me in una replica.Lo avranno> > ripulito.Circa due anni fa i risultati> erano> > diversi> > Cavoli. Di solito uno prima di citare> qualcosa si informa: due anni sono un bel> lasso di tempo. Con la tua giustificazione> si può parlare di QUALUNQUE cosa.non pretenderai checerco i termini usati dai pedofili per trovare i siti porno oggi?> > 2)Privacy> > Dite che non è giusto che la polizia ci> > tenga sotto controllo in nome della> privacy> > ma,non è nemmeno giusto che in nome della> > privacy vengano scaricate(che costituisce> > reato) immagini pedopornografiche> > Se è per quello, in Italia è anche reato> copiare CD coperti da copyright. Direi che,> in nome della legge, si potrebbe ABOLIRE la> privacy anche solo per questo.... Chiedi> alla SIAE o alla RIAA americana se non sono> più che d'accordo ....in primo luogo sono due reati diversipoi,ripeto la legge che tutela la privacy non deve essere usata per commettere altri reati> > 3)Voi dite che internet non significa> > pedofilia.Ma perchè non capite che queste> > associazioni non lo affermano?LOro> affermano> > solo che il web è un potente mezzo di> > diffusione.Siceramente(in particolare all'> > "amico" che parlav delle foto del> > bagnetto),non mi è mai capitato di girare> > per strada o vedere un edicola con> > giornaletti di tipo pedopornografico.Se> sai> > dove trovarli vuol dire che ti sei> impegnato> > molto nella ricaerca> > Non più di tanto. Qualche anno fa bastava> comprare "le ore" o "la coppia" o altri> giornaletti porno per trovare di queste> foto.> Si vede che tu giri guardandoti MOLTO POCO> attorno, o parli senza informartimi dici che comprando quei giornaletti vedievi foto di bambini strupati?ma x favore....> > 4)Infine il p2p..digitate sex o baby in> tali> > programmi,magari anche child e ne avrete> > delle belle.> > A proposito a chi consiglia di> > scaricare...non lo fare è reato> > A proposito.... non è reato. Lo diventa se> lo rendi disponibile ad altri, non se lo> scarichi, verifichi cosa è e poi lo> cancelli.+ che verifichi cos'è scrivevi che te lo guardi.cmq mi dispiace deluderti ma è reato .domani cerco la legge e te la posto> E in quanto a digitare quello che hai detto,> fallo anche tu e verifica cosa arriva. E poi> si che potrai parlare o eventualmente> segnalare la cosa a chi di dovere.fatto e segnalato.Se ci tieni tanto scaricale tu poi se ti arrestano io ti avevo avvisato> Saluti> > > Volontarioalla prossimavegetaRe: a quelli contro corrente
> Vi lamentate sempre che internet non è> colpevole.Questo è vero.Il fatto però è che> tramite internet la pedofilia ha assunto> proporzioni giganti.Non voglio certo dire> che prima i pedofili non c'erano ma,non mi> era mai capitato che scaricando un'immagine> di dragon ball apparisse la foto di un> bambino nudo.Per non parlare se ricercate la> parola kidman(la bellissima ex moglie di tom> cruise per chi non la conoscesse)su> google.Fate una ricerca sui programmi> p2p...dite ancora che internet non è un> problema?Internet e' un problema??E' internet che fa le foto??E' internet che fa si che il padre violenti le figlie??E' internet che crea l'omerta' che circonda questi fatti??Ragazzo, se per te internet e' un problema NON usarlo..Di sicuro noi non noteremo la tua mancanza.AnonimoInternet non ha aumentato la pedofilia
Secondo me Internet ha fatto emergere all'attenzione di tutti un problema che esisteva gia' ma che passava per canali non frequentati dai benpensanti.Ora che molti vengono coinvolti, soprattuto tramite lo spam, ed invitati alla visione di siti anche illeciti ecco che scatta l'indignazione.Non sarebbe meglio fare delle segnalazioni ad appositi siti delle forze dell'ordine e lasciare che facciano il loro lavoro, piuttosto che sparare cifre per fare sensazione?Anonimobasta associazioni private
Il monitoriaggio della pedofilia onlinedeve competere allo stato.Nessun privato deve arrogarsi il dirittodi detenere questo tipo di materiale...nemmeno per fini "umanitari".E' come se io dicessi di voler combatterela droga tenendomela tutta in casa,cosi' gli spacciatori non potrebbero piu'distribuirla. CHE SIA LO STATO A COMBATTERELA PEDOFILIA!NON PINCO PALLINO PSEUDOSBIRRO.AnonimoRe: basta associazioni private
- Scritto da: Anonimo> Il monitoriaggio della pedofilia online> deve competere allo stato.> Nessun privato deve arrogarsi il diritto> di detenere questo tipo di materiale...> nemmeno per fini "umanitari".> E' come se io dicessi di voler combattere> la droga tenendomela tutta in casa,> cosi' gli spacciatori non potrebbero piu'> distribuirla. > CHE SIA LO STATO A COMBATTERE> LA PEDOFILIA!> NON PINCO PALLINO PSEUDOSBIRRO.SACROSANTA VERITA' !!!!!!!!!!AnonimoRe: basta associazioni private
Ho vissuto alcuni anni a Udine.. e leggere che proprio li esiste una associazione di questo tipo mi fa pensare.Premetto che quella citta' e' poco piu' di un paesotto mi e' capitato di conoscere piu' di un padre che ha avuto a che fare con pedofili, quelli veri, che ti prendono il figlio per mano (quando va bene) e tentano di portarselo via....Arresti, denunce... e questi girano tranquillamente a piede libero..... Pero' e' bello sentirsi dire dal carabiniere che sei stato fortunato perche' "lo conosciamo, questo e' uno poco furbo che si fa beccare"!!!AnonimoTUTTI PEDOFILI !!!!!!!!!
SIETE TUTTI PEDOFILI !!!!!!!!!!!AnonimoRe: Okkio ragazzi...........
- Scritto da: leonardo()> non mi sembra che dall'articolo si voglia> provocare un allarmismo generale, tipo> "attento che il pc ti guarda anche da> spento". Mi sembra piuttosto una relazione> di quanto accade in Italia, tutto qua..In Italia non so, nel loro piccolo mondo immaginario di sicuro, perchè solo nella loro fantasia il commercio di pedoporno potrebbe raggiungere una cifra pari a 11 miliardi di euro!!!Allora perché non 1400 miliardi, perchè non un miliardo di miliardi, tanto stiamo sparando cifre a culo, almeno facciamolo bene.Alberto ScalaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 01 2003
Ti potrebbe interessare