Microsoft ha raggiunto un accordo con la Fox per sponsorizzare uno speciale episodio della Famiglia Griffin . Senza interruzioni pubblicitarie, avrà riferimenti al suo interno al nuovo sistema operativo Windows 7.
La trasmissione, intitolata “Family Guy Presents: Seth & Alex’s Almost Live Comedy Show”, andrà in onda l’8 novembre sulla emittente USA di proprietà di Rupert Murdoch e sarà un misto di musical dal vivo, corti animati e cameo di VIP presentato dalle voci di Peter e Lois Griffin.
Resta da vedere come sarà inserito Windows 7 e il brand Microsoft in questo coacervo di numeri, ma dietro l’accordo vi è Crispin, Porter & Bogusky , agenzia pubblicitaria già fautrice di un progetto simile “Burger King presents Seth MacFarlan’s Cavalcade of Cartoon Comedy”.
Oltre allo show, Microsoft e Fox hanno programmato un tour di 12 settimane nei college per permettere agli studenti di provare Windows 7 e interventi speciali dei personaggi Stewie e Brian nei cinema all’aperto.
Claudio Tamburrino
-
Quindi anche le console modificate?
Quindi presumo che adesso sia possibile spiegare sul proprio sito come fare a modificare una console, in modo da farci girare altro software, o sbloccare un telefonino in modo da metterci sim di altri gestori.Era ora che arrivassero a comprendere un concetto di una semplicita' inaudita: con cio' che e' mio ci faccio quello che voglio!panda rossaRe: Quindi anche le console modificate?
- Scritto da: panda rossa> Quindi presumo che adesso sia possibile spiegare> sul proprio sito come fare a modificare una> console, in modo da farci girare altro software,> o sbloccare un telefonino in modo da metterci sim> di altri> gestori.> > Era ora che arrivassero a comprendere un concetto> di una semplicita' inaudita: con cio' che e' mio> ci faccio quello che> voglio!si peró se le modifiche le fai per non pagare il software che ci fai girare sopra... non sei esattamente dalla parte della ragione non trovi?MeXRe: Quindi anche le console modificate?
- Scritto da: MeX> - Scritto da: panda rossa> > Quindi presumo che adesso sia possibile spiegare> > sul proprio sito come fare a modificare una> > console, in modo da farci girare altro software,> > o sbloccare un telefonino in modo da metterci> sim> > di altri> > gestori.> > > > Era ora che arrivassero a comprendere un> concetto> > di una semplicita' inaudita: con cio' che e' mio> > ci faccio quello che> > voglio!> > si peró se le modifiche le fai per non pagare il> software che ci fai girare sopra... non sei> esattamente dalla parte della ragione non> trovi?Questo e' un altro discorso.Io voglio essere libero di fare tutte le modifiche che voglio e non devo essere denunciato perche' faccio le modifiche.Se poi le modifiche favoriscono qualcosa di illegale allora saro' incriminato per aver sfruttato le modifiche in modo illegale.Ma la liberta' di poter fare modifiche ad un oggetto in proprio possesso e' sacrosanta.Non facciamo un proXXXXX alle intenzioni!panda rossaRe: Quindi anche le console modificate?
quindi la R4 o i firmware modificate della PSP sono usati per l'home brew? :$MeXRe: Quindi anche le console modificate?
ProXXXXX alle intenzioni?Crakkare un software è comunque reato... indipendentemente dalla rimozione di blocchi che limitano l'utilizzo di alcuni dispositivi. Sono due concetti diversi anche se correlati.poiuyRe: Quindi anche le console modificate?
- Scritto da: poiuy> ProXXXXX alle intenzioni?> > Crakkare un software è comunque reato...> indipendentemente dalla rimozione di blocchi che> limitano l'utilizzo di alcuni dispositivi. Sono> due concetti diversi anche se> correlati.Vediamola da un'altro punto di vista, è giusto vendere dei prodotti con limitazioni artificiose agli utenti? Ad esempio sarebbe giusto impedire il mercato delle cartucce compatibili o ancora dei pezzi di ricambio non originali?Come mai certi atteggiamenti ritenuti intollerabili ed anticoncorrenziali in qualsiasi altra situazione vengono accettati e difesi nel modo informatico?Enjoy with UsRe: Quindi anche le console modificate?
- Scritto da: MeX> - Scritto da: panda rossa> > Quindi presumo che adesso sia possibile spiegare> > sul proprio sito come fare a modificare una> > console, in modo da farci girare altro software,> > o sbloccare un telefonino in modo da metterci> sim> > di altri> > gestori.> > > > Era ora che arrivassero a comprendere un> concetto> > di una semplicita' inaudita: con cio' che e' mio> > ci faccio quello che> > voglio!> > si peró se le modifiche le fai per non pagare il> software che ci fai girare sopra... non sei> esattamente dalla parte della ragione non> trovi?Vediamola da un'altro punto di vista, è giusto vendere dei prodotti con limitazioni artificiose agli utenti? Ad esempio sarebbe giusto impedire il mercato delle cartucce compatibili o ancora dei pezzi di ricambio non originali?Come mai certi atteggiamenti ritenuti intollerabili ed anticoncorrenziali in qualsiasi altra situazione vengono accettati e difesi nel modo informatico?Enjoy with UsRe: Quindi anche le console modificate?
> Vediamola da un'altro punto di vista, è giusto> vendere dei prodotti con limitazioni artificiose> agli utenti? Ad esempio sarebbe giusto impedire> il mercato delle cartucce compatibili o ancora> dei pezzi di ricambio non> originali?> Come mai certi atteggiamenti ritenuti> intollerabili ed anticoncorrenziali in qualsiasi> altra situazione vengono accettati e difesi nel> modo> informatico?perché il mio lettore HDDVD non legge i Blueray?perché la baionetta delle Nikon é diversa dalle Canon?perché ci sono CARD SSD con formati forma diversi incompatibili tra di loro?perché nelle macchinette della Lavazza posso metterci solo le cialde Lavazza?perché i cavi di collegamento USB degli smartphones/lettori mp3 non sono tutti uguali?perché le stette identiche batterie hanno formati differenti e non posso usare la batteria della d40 nella d80?perché non vedi un poco piú del tuo naso e non capisci che le aziende sono LIBERE di scegliere le strategie di mercato che ritengono piú opportune/redditizie fintantoché un prodotto non ti sia IMPOSTO e tu non abbia la possibilitá di scegliere tra prodotti con caratteristiche differenti?Anche io sarei contento se tutto fosse standardizzato e libero e fatto su misura per gli utenti... ma questa non é e non sará MAI una realtá perché il mercato deve essere in grado di far "rendere" i proprio prodotti.perché il mio rasoio elettrico puó essere riempito con la cremina lubrificante solo se compro il ricambio originale con l'attacco per il dispenser? perhcé cosí non spendo solo i soldi per il rasoio ma pago anche per la cremina...MeXRe: Quindi anche le console modificate?
Uela, questa volta sono d'accordo con PandaRossa! :)Ovviamente agendo sull'oggetto in questione, accetti anche la perdita di garanzia e di ogni possibilità di rivalsa verso il produttore per qualsiasi altro malfunzionamento.Un po' come cambiare il firmware delle centraline delle auto: se poi fondi i pistoni o spacchi tutto il motore, non puoi pretendere di avvalerti della garanzia...Gianluca70Re: Quindi anche le console modificate?
Calma, per le auto il discorso è diverso, perchè alcune specifiche sono dettate anche dal codice della strada e dalle norme antiinquinamento.Se tu alteri il firmware, ti ritrovi con un' auto che di fatto ha caratteristiche diverse da quelle dichiarate sul libretto di circolazione, e ciò è contro la legge (dovresti far re-immatricolare la vettura, e visto che non hai fatto tutti i collaudi non ti verrebbe conXXXXX).Riprogrammare il firmware su un' auto equivale a montare un pezzo taroccato: l' auto è tua, ma la strada no, e tu non puoi andare in strada con un' auto taroccata (in teoria, se possiedi una pista di tua proprietà privata, potresti usare le auto taroccate per gareggiare lì, ma niente di più)angrosRe: Quindi anche le console modificate?
Aspetta, come dice PandaRossa, non fare il proXXXXX alle intenzioni :)E se il cambio firmware è orientato a deprimere le prestazioni, in modo da diminuire consumi e emissioni?E se io lo facessi per autolimitare la velocità massima nelle varie marce, in modo che mio figlio neopatentato non possa superare limiti del codice e di sicurezza? Non c'è nessuno che lo fa, ma io una modifica simile la farei per i miei figli, magari controllata via user/pwd :)Gianluca70Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 10 2009
Ti potrebbe interessare