Vi segnalo un fatto apparentemente poco importante ma che rischia di minare alla base gli sforzi significativi di ammordernare l’infrastruttura tecnologica della PA italiana.
Mi riferisco al “famigerato” codice fiscale! Tralasciando dettagli e (numerosi) aneddoti, sintetizzo così il problema: il codice fiscale, poco lungimirante invenzione della SOGEI negli anni ’60, è un codice cosiddetto “parlante”. Contiene cioè informazioni sull’individuo che permettono di risalire alla sua data di nascita, al sesso, al comune di nascita e danno qualche indicazione sul nome e sul cognome (ma… il Garante ci ha mai pensato? Vabbè, questo è un altro paio di maniche…): in effetti è da tali informazioni che esso viene calcolato e, si pensò a suo tempo, utilizzandole si sarebbe potuto ricalcolarlo per controllo.
Così hanno pensato in molti, con il risultato che enti pubblici e privati hanno attivato nel corso degli anni le loro routine software di calcolo e controllo. Non hanno però tenuto conto degli omocodici (individui anagraficamente gemelli che, disponendo di codice fiscale identico, ne ottengono uno “taroccato” dal Ministero) ne, sopratutto, di tutti quei casi in cui, cambiando i dati di riferimento della persona, il codice fiscale necessariamente deve cambiare.
In tali circostanze infatti il codice originario non è più valido. Qui esce il primo problema: alcuni sistemi informatici pubblici continuano a calcolarselo autonomamente; altri si rifiutano di accettare quello nuovo rilasciato dal Ministero; altri ancora (le anagrafi comunali) non possono cambiarlo se non su input esplicito del Ministero e…. udite! Udite! Lo stesso Ministero delle Finanze in alcuni casi non riesce ancora oggi a gestire correttamente tutti i codici fiscali ambigui, pertanto non può trasmetterlo ai sistemi informativi delle anagrafi che lo richiedono.
Non sarebbe in assoluto gravissimo se non fosse che ogni sistema che tratta anagrafiche di persone ha adottato il codice fiscale come indice univoco di identificazione di un cittadino! (con alcune eccezioni: le anagrafi più grandi e qualche ente, lungimiranti, utilizzano comunque un indice interno; usualmente numerico). Risultato: con il mio codice fiscale posso essere correttamente registrato all’INPS ma non al Comune oppure – caso reale – al Catasto mi registrano l’atto alla persona sbagliata perché pensano bene di calcolarsi da soli il codice fiscale invece di prendere per buono quello comunicato dal cittadino (questo effettivamente sarebbe vietato per legge, ma tant’è).
Alcuni recenti progetti (come quello lodevole e importante di istituzione di un indice nazionale delle anagrafi, INA) prevedono che il codice fiscale sia l’unico indice per tutti i cittadini. La quale cosa potrebbe pure andare bene se a gestire il codice medesimo fosse il Ministero degli Interni; ma il CF lo gestisce esclusivamente il Ministero delle Finanze! Quindi non c’è speranza di risolvere i disallineamenti tra i DB delle pubbliche amministrazioni: esistono casi documentabili in cui il codice fiscale errato o mancante non si riesce proprio a riallineare!!
La soluzione è di una semplicità disarmante: sarebbe sufficiente adottare una leggina semplice semplice che sancisse “il codice fiscale alfanumerico è un riferimento assoluto non modificabile anche nei casi in cui dovessero cambiare i dati anagrafici dell’assegnatario” (cioè: non è più parlante). E magari “qualsiasi soggetto che inserisca nei propri archivi un codice fiscale calcolato invece di quello ufficiale emesso dal Ministero delle Finanze è soggetto a multa…”. Così una volta emesso, non rischieremmo di incasinare le basi dati nazionali e locali ad ogni cambio di sesso, correzione di atti di nascita, soluzioni omocode, eccetera.
Cordiali saluti
Emiliano D.F
p.s. La soluzione vera e definitiva (o originaria, dipende) sarebbe stata quella di adottare un numero seriale come si fa negli USA. Ma così non sarebbe mai nata la SOGEI.
-
48 minuti senza un singolo post!
Incredibile... bisogna telefonare al guinness world records per fare aggiungere la voce:"Tempo massimo senza trollate in una notizia di PI: 48 minuti"Urrà!AnonimoRe: 48 minuti senza un singolo post!
> Incredibile... bisogna telefonare al guinness> world records per fare aggiungere la> voce:> > "Tempo massimo senza trollate in una notizia di> PI: 48> minuti"> > Urrà!però potevi anche evitare di rompere la "tregua" :DdanieleMM[OT]Re: 48 minuti senza un singolo post!
- Scritto da: > Incredibile... bisogna telefonare al guinness> world records per fare aggiungere la> voce:> > "Tempo massimo senza trollate in una notizia di> PI: 48> minuti"> > Urrà!Se non trovo zeross in giro per i post non mi annoio perdo il gusto di trollare! :DAnonimoInternet Explorer 7
Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che stasera è uscito pure IE7 in italiano :Dhttp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=9AE91EBE-3385-447C-8A30-081805B2F90BZerossSSSIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Zeross> Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano > :D> > http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?diNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!Boh, sono un pò indeciso.Ah è uscito pure WMP11 in italiano.AnonimoRe: SSSIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Zeross> > Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> > stasera è uscito pure IE7 in italiano > > :D> > > >> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?di> > NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!> > Boh, sono un pò indeciso.> > Ah è uscito pure WMP11 in italiano.da quando in qua per scaricarsi i cavalli di troia ci vuole l'autenticazione? :DAnonimoRe: SSSIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Zeross> > > Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> > > stasera è uscito pure IE7 in italiano > > > :D> > > > > >> >> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?di> > > > NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!> > > > Boh, sono un pò indeciso.> > > > Ah è uscito pure WMP11 in italiano.> > da quando in qua per scaricarsi i cavalli di> troia ci vuole l'autenticazione?> :DPerchè vedi buchi extremely critical per IE7? Io ancora 0.AnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: Zeross> Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano > :D> > http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?diAudaces fortuna iuvat! 8)LV&P O)mr_setterRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: Zeross> Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano meglio! Buttate IE alle ortiche, chec'è FireFox http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/AnonimoRe: Internet Explorer 7
come non quotarti!MandarXRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: > meglio! Buttate IE alle ortiche, che> c'è FireFox Ma io voglio IE, è più bello e facile da usare.Perchè devo usare firefox?(troll1)AnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: > > - Scritto da: > > meglio! Buttate IE alle ortiche, che> > c'è FireFox > > Ma io voglio IE, è più bello e facile da usare.> Perchè devo usare firefox?> > (troll1)E poi ce l'ha anche il tuo compagno di banco, all'asilo.Hai ragione, resta lì, dietro la finestra farfallosa.....quello è il tuo mondo.AnonimoRe: Internet Exploder 7
- Scritto da: Zerobrain> Buttate la patch della patch della patch della patch della patch della patch della patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano > :D> pronti a pachare?AnonimoRe: Internet Explorer 7
Per me possono far uscire anche IE92877385644, tanto continuo a usare Firefox :pAnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: Zeross> Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano > :D> > http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?diinstallato e ora posso dire addio a FirefoxIE7 è decisamente meglioAnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: > - Scritto da: Zeross> > Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> > stasera è uscito pure IE7 in italiano > > :D> > > >> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?di> > installato e ora posso dire addio a Firefox> IE7 è decisamente meglioIn cosa, quanto, perche' ?Sai qui non e' che la gente ha voglia di cambiare browser ogni 5 minuti.AnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: > Sai qui non e' che la gente ha voglia di cambiare> browser ogni 5> minuti.provalo tu stesso e vedrai che non tornerai più a FFAnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: > In cosa, quanto, perche' ?tanto qualuque risposta ti darei, avresti sempre qualcosa da dirmi contro, quindi inutile che ti spiegoAnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: Zeross> Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano > :D> > http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?diHo appena provato IE 7, c'è già un piccolo bug, di minor importanza: quando usi lo zoom, non ingrandice o rimpicciolisce le immagini di sfondo (quelle del tag body)AnonimoRe: Internet Explorer 7
*ingradisce...scusate :-pAnonimoRe: Internet Explorer 7
- Scritto da: Zeross> Buttate la patch per IE6 alle ortiche, che> stasera è uscito pure IE7 in italiano > :Dse li butto al cesso tutti e due insieme ci passano o sono c..ate talmente grandi che me lo intasano?AnonimoKB 923789 Flash Player Non si Installa
Un aggiornamento riguardante Flash Player (KB 923789) pur risultando scaricato alla fine non viene installato con avviso "Installazione non Effettuata". Andando a vedere qual è l'errore in cronologia aggiornamenti viene evidenziato: "Codice errore - 0x643 - Provare a eseguire nuovamente l'installazione". Ho provato più volte ma l'installazione non viene completata. E' successo anche ad altri o è un problema solo mio?euRe: KB 923789 Flash Player Non si Instal
sto scaricando...più tardi aggiorno(anonimo)AnonimoRe: KB 923789 Flash Player Non si Instal
Non fai forse prima ad andare su macromedia e scaricare il player aggiornato al volo o come preferisco io l'installer?AnonimoRe: KB 923789 Flash Player Non si Instal
- Scritto da: eu> Un aggiornamento riguardante Flash Player (KB> 923789) pur risultando scaricato alla fine non> viene installato con avviso "Installazione non> Effettuata".la falla e quindi la patch è per Flash Player 6.x distribuito assieme a Windows XP. Se hai Flash Player 9.x NON devi installare questa patchSaluti da P4AnonimoRe: KB 923789 Flash Player Non si Instal
> > la falla e quindi la patch è per Flash Player 6.x> distribuito assieme a Windows XP. Se hai Flash> Player 9.x NON devi installare questa> patch> > Saluti da P4Infatti è proprio così.euRe: KB 923789 Flash Player Non si Instal
Succede anche a me.Per di più se non installo questo aggiornamento non mi fa installare windows media player 11.Come posso fare?AnonimoOT - Ma........Ma..........
I troll del menga dove sono? (newbie)Cribbio come mi sento solo! (anonimo)AnonimoNotizià! Falla giuridica...
Ultimatum Europeo contro microsoft (più micro del solito)...http://slashdot.org/articles/06/11/15/1532212.shtmlAuguri... chi semina vento - diceva il saggio - raccoglie tempesta...AnonimoRe: Notizià! Falla giuridica...
Fanno bene...e'ora che la smetta con questo monopolio artificiale.Se e' la migliore che lo dimostri sul campo non con i suoi giochetti sporchi.W la liberta',W il libero mercato.AnonimoRe: Notizià! Falla giuridica...
> ttp://slashdot.org/articles/06/....> > Auguri... > > chi semina vento - diceva il saggio - raccoglie> tempesta...in altre parole:Se Ms non permette ai suoi diretti concorrenti di creare programmi per windows verra' multata.Sempre in altre parole, le ditte stanno facendo causa a MS per poter sviluppare programmi per windows.Ma i sistemi alternativi proprio nessuno li guarda?AnonimoRe: Notizià! Falla giuridica...
- Scritto da: > > > ttp://slashdot.org/articles/06/....> > > > Auguri... > > > > chi semina vento - diceva il saggio - raccoglie> > tempesta...> > > in altre parole:> > Se Ms non permette ai suoi diretti concorrenti di> creare programmi per windows verra'> multata.> > Sempre in altre parole, le ditte stanno facendo> causa a MS per poter sviluppare programmi per> windows.> > Ma i sistemi alternativi proprio nessuno li> guarda?finche' i sistemi alternativi contemplano solo GPL oppure hanno un paio di punti percentuali..no.AnonimoRe: Notizià! Falla giuridica...
> > > > Ma i sistemi alternativi proprio nessuno li> > guarda?> > finche' i sistemi alternativi contemplano solo> GPL oppure hanno un paio di punti> percentuali..no.adesso che windows e' forzato dalla stessa commissione europea, le ditte sono incentivate a sviluppare per essoAnonimoRe: Notizià! Falla giuridica...
- Scritto da: > Ultimatum Europeo contro microsoft (più micro del> solito)...> > http://slashdot.org/articles/06/11/15/1532212.shtm> > Auguri... slashdot è un sito tipicamente opensourciaro e linaroAnonimoRe: Notizià! Falla giuridica...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ultimatum Europeo contro microsoft (più micro> del> > solito)...> > > >> http://slashdot.org/articles/06/11/15/1532212.shtm> > > > Auguri... > > slashdot è un sito tipicamente opensourciaro e> linaroQuando il saggio indica la Luna, lo stolto guarda il dito...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2006Ti potrebbe interessare