Suona come un grido d’allarme la nota diffusa ieri dal Direttore generale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) , in cui si legge: “A causa delle gravissime prevedibili conseguenze sul bilancio 2007 dei tagli disposti dal disegno di legge finanziaria 2007 al finanziamento ordinario degli Enti pubblici di ricerca, l’assunzione di impegni da parte di tutti i centri di responsabilità dovrà essere limitata con decorrenza immediata e fino a diversa disposizione, alle spese obbligatorie e indifferibili”.
E prosegue: “Ogni atto di assunzione di impegno dovrà essere accompagnato da una dichiarazione sottoscritta dal responsabile del centro di responsabilità che attesti dette caratteristiche vincolanti”.
L’allarme, che riecheggia quanto già dichiarato di recente dai Rettori delle università, è giunto ieri perché si è tenuta una conferenza a cui hanno partecipato i massimi esponenti dei principali centri di ricerca italiani, costretti a fare i conti con i pesanti tagli in Finanziaria . In particolare si parla di una riduzione fino al 60 per cento della spesa per laboratori, ricercatori non stabilizzati e infrastrutture di ricerca. La sensazione dei labs italiani è che dovranno fermare molte attività in corso , un fatto ritenuto gravissimo, vista la centralità della ricerca scientifica per la competitività del paese in un mercato che premia sempre di più l’innovazione.
Ad esprimere tutto il proprio dissenso per i pesanti tagli alla ricerca è stata tra gli altri il premio Nobel e senatore a vita Rita Levi Montalcini (nella foto) che ha minacciato di non votare la manovra finanziaria qualora i tagli introdotti dal Governo venissero confermati nella stesura finale della legge. Una eventualità che, visti i ridottissimi margini al Senato, il Governo pare intenzionato a scongiurare.
Secondo il presidente del CNR Fabio Pistella : “Dobbiamo prima di tutto evitare gli equivoci. La gravità della situazione è stata denunciata da Rita Levi Montalcini a nome di tutta la comunità scientifica ed è realistica e documentabile. Il programma dell’Unione parlava di incrementi alla ricerca, ed ora siamo qui a lottare per non farci tagliare troppo”. “Noi – continua – spendiamo 1100 milioni di euro all’anno, questo fondo che è stato decurtato per noi vale 540 e la differenza sono contratti attivi per i quali siamo pagati. Il personale ci costa 510, il taglio di cui si discute vale nel totale 230 milioni che per il CNR è 70 milioni, per cui quel 540 diventa 470. Noi solo di personale spendiamo 510, cosa dobbiamo fare. La situazione è veramente grave e questi tagli sono veramente intempestivi”.
In una nota diffusa ieri si è inserita nel dibattito anche Donatella Poretti , deputata di RnP, secondo cui “come previsto, i soldi per l’università e per la ricerca non si trovano o se ne trovano pochi. Basti pensare che il finanziamento di 177 milioni l’anno di cui si parla, la sola università di Harvard negli Stati Uniti li spende in meno di un mese (e questo a fronte dei suoi 19mila studenti, rispetto ai quasi 2 milioni italiani)”.
Nella nota Poretti osserva che “se anche la meritoria azione del premio Nobel Rita Levi Montalcini producesse l’improbabile miracolo di raddoppiare il budget per la ricerca, l’Italia rimarrebbe comunque un nano a livello internazionale. Questo perchè non basteranno mai i soldi pubblici che, in assenza di competitività, sono più volte sprecati”. La proposta è di aprire ai privati. “Basti pensare che le migliori università statunitensi sono in gran parte private. Solo le tre università di Princeton, Yale e Harvard spendono praticamente un terzo dell’intera somma spesa in Italia per le università pubbliche”.
-
Capro espiatorio
Certo. Adesso se un ragazzo down viene pestato da coetanei vigliacchi è colpa di un videogioco. Ma visto che si dice sempre che i ragazzi al giorno d'oggi crescono molto più in fretta di quelli di 20 anni fa, visto che sono così adulti, perché non trattarli da adulti in tutto e per tutto? quindi, dato che un adulto si beccherebbe anni di galera per una cosa del genere, perché non applicare il codice penale e sbatterli dentro punto e basta? 'ma poverini, gli rovini la vita così!' qualcuno dirà. Ok, ma non mi sembra che si siano preoccupati di ciò che hanno provocato a quel ragazzo meno fortunato di loro (e sarebbe lo stesso se si fosse trattato di un ragazzo sano).A proposito, ma non doveva esserci un insegnante di sostegno col ragazzo down? e dov'era mentre veniva pestato? Il ragazzo era sotto la sua responsabilità: paghi anche l'insegnante. troppo comoda dare la colpa a un videogioco.AnonimoRe: Capro espiatorio
- Scritto da: > Certo. Adesso se un ragazzo down viene pestato da> coetanei vigliacchi è colpa di un videogioco.> > > Ma visto che si dice sempre che i ragazzi al> giorno d'oggi crescono molto più in fretta di> quelli di 20 anni fa, visto che sono così adulti,> perché non trattarli da adulti in tutto e per> tutto? quindi, dato che un adulto si beccherebbe> anni di galera per una cosa del genere, perché> non applicare il codice penale e sbatterli dentro> punto e basta? 'ma poverini, gli rovini la vita> così!' qualcuno dirà. Ok, ma non mi sembra che si> siano preoccupati di ciò che hanno provocato a> quel ragazzo meno fortunato di loro (e sarebbe lo> stesso se si fosse trattato di un ragazzo> sano).> > A proposito, ma non doveva esserci un insegnante> di sostegno col ragazzo down? e dov'era mentre> veniva pestato? Il ragazzo era sotto la sua> responsabilità: paghi anche l'insegnante.> > > troppo comoda dare la colpa a un videogioco.Solo l'insegnante , ed i genitori ?AnonimoRe: Capro espiatorio
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Certo. Adesso se un ragazzo down viene pestato> da> > coetanei vigliacchi è colpa di un videogioco.> > > > > > Ma visto che si dice sempre che i ragazzi al> > giorno d'oggi crescono molto più in fretta di> > quelli di 20 anni fa, visto che sono così> adulti,> > perché non trattarli da adulti in tutto e per> > tutto? quindi, dato che un adulto si beccherebbe> > anni di galera per una cosa del genere, perché> > non applicare il codice penale e sbatterli> dentro> > punto e basta? 'ma poverini, gli rovini la vita> > così!' qualcuno dirà. Ok, ma non mi sembra che> si> > siano preoccupati di ciò che hanno provocato a> > quel ragazzo meno fortunato di loro (e sarebbe> lo> > stesso se si fosse trattato di un ragazzo> > sano).> > > > A proposito, ma non doveva esserci un insegnante> > di sostegno col ragazzo down? e dov'era mentre> > veniva pestato? Il ragazzo era sotto la sua> > responsabilità: paghi anche l'insegnante.> > > > > > troppo comoda dare la colpa a un videogioco.> Solo l'insegnante , ed i genitori ?I genitori di chi, del down o degli aggressori?Se hanno affidato i loro figli alla scuola, è la scuola (preside, insegnanti, non docenti, ecc.) a fare le veci dei genitori.Paghino.AnonimoCapo Espiatorio?
Già.. In fondo è molto più facile accusare un videogioco piuttosto che i genitori che non sanno fre il proprio lavoro!Nessuno si chiede come mai un videogioco vietato ai minorenni sia finito in mani sbagliate?Immagino che, visto il recente scandalo della professoressa nuda e dei 5 fortunati studenti, si stia anche pensando di bandire il porno dall'Italia!Forse è il caso di farsi un'analisi di coscienza e capire che i ragazzi non sono più in grado di distinguere il bene dal male perchè hanno tutte le libertà di questo mondo e si vive in un mondo dove tutto gli viene perdonato!Vedo la differenza.. 5 anni fa le scuole erano completamente differenti! Adesso sono allo sbando!Ai ragazzi serve educazione.. Non divieti!TakkyRe: Capo Espiatorio?
- Scritto da: Takky> Già.. In fondo è molto più facile accusare un> videogioco piuttosto che i genitori che non sanno> fre il proprio> lavoro!> Nessuno si chiede come mai un videogioco vietato> ai minorenni sia finito in mani> sbagliate?> Immagino che, visto il recente scandalo della> professoressa nuda e dei 5 fortunati studenti, > Vedo la differenza.. 5 anni fa le scuole erano> completamente differenti! Adesso sono allo> sbando!> Ai ragazzi serve educazione.. Non divieti!Beh in quel caso la prof stava facendo proprio questo: educazione... sessuale!(Ma perché tutte le mie prof erano racchie, frigide o detestavano gli uomini causa cattiva esperienza con l'altro sesso???)AnonimoRe: Capo Espiatorio?
- Scritto da: > (Ma perché tutte le mie prof erano racchieSul giornale c'era scritto che quell'insegnante era brutta e aveva i brufoli.AnonimoRe: Capo Espiatorio?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > (Ma perché tutte le mie prof erano racchie> > Sul giornale c'era scritto che quell'insegnante> era brutta e aveva i> brufoli.Ma almeno lei la dava. Le mie prof no.AnonimoRe: due pesi, due misure?
> Secondo me quei ragazzi si sono anche divertiti,> visto che a quell'età NON VEDONO L'ORA!!! Ma COME> MAI nessun TG li ha> INTERVISTATI????Perché altrimenti con dei sorrisi che arrivavano alle orecchie sarebbe stato duro poter mettere all'indice la professoressa, no? :)AnonimoRe: due pesi, due misure?
- Scritto da: > Secondo me quei ragazzi si sono anche divertiti,> visto che a quell'età NON VEDONO L'ORA!!! Ma COME> MAI nessun TG li ha> INTERVISTATI????i TG no, ma i giornali sì...:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/14/galli.shtmlha iniziato a toccare il ragazzino (...) un tipetto che si pavoneggia in paese raccontando ogni particolare in un mare di volgarità. http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/13/galli_marsiglia.shtmlAnche perché, gli alunni della media tutti quanti, non solo i cinque , non fanno altro che ricordare lunedì scorso. In un mare di volgarità e dettagli pornografici senza distinzione tra maschi e femmine radunati nella piazza centrale i piccoli parlano e riparlano della professoressa. Una protesta: «E non era neanche bella: aveva il viso pieno di brufoli». Uno sbuffa: «Io non c'ero. Purtroppo».http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/milano-sesso-in-aula/alunno-sesso-in-aula/alunno-sesso-in-aula.htmlPreside, docenti e genitori della media Segantini, a Nova Milanese, hanno i volti scuri e preoccupati, raccontano di "aver subito una grande violenza", mentre il più grande tra i cinque studenti della II F protagonisti della storia di sesso con la prof di matematica, si diverte a vedersi circondato nel parco da oltre cinquanta compagni, soprattutto ragazze che lo guardano come un eroe. "A me sembrava una cosa normale. Questa storia poteva tranquillamente andare avanti, non ci vedo niente di male. Ci siamo scambiati subito i numeri di cellulare e abbiamo comunicato via sms dal primo giorno".AnonimoRe: Capo Espiatorio?
Capro, no capo.Sì, trattasi di Capro=Capra.BurpAnonimoRe: Capo Espiatorio?
- Scritto da: Takky> Già.. In fondo è molto più facile accusare un> videogioco piuttosto che i genitori che non sanno> fre il proprio> lavoro!> Nessuno si chiede come mai un videogioco vietato> ai minorenni sia finito in mani> sbagliate?> Immagino che, visto il recente scandalo della> professoressa nuda e dei 5 fortunati studenti, si> stia anche pensando di bandire il porno> dall'Italia!> Forse è il caso di farsi un'analisi di coscienza> e capire che i ragazzi non sono più in grado di> distinguere il bene dal male perchè hanno tutte> le libertà di questo mondo e si vive in un mondo> dove tutto gli viene> perdonato!> Vedo la differenza.. 5 anni fa le scuole erano> completamente differenti! Adesso sono allo> sbando!> Ai ragazzi serve educazione.. Non divieti!Si scandalizzano, ma non sanno quello che succede nelle scuole e soprattutto nei bagni, dove ci sono le "coppiette" anche a quell'età!!!! Ormai a 12-13 anni oggi i ragazzini sanno bene cos'è il sesso e come si fa, non è che hanno imparato tutto oggi!!!! :|AnonimoRe: Capo Espiatorio?
"capro" ...- Scritto da: Takky> Già.. In fondo è molto più facile accusare un> videogioco piuttosto che i genitori che non sanno> fre il proprio> lavoro!> Nessuno si chiede come mai un videogioco vietato> ai minorenni sia finito in mani> sbagliate?> Immagino che, visto il recente scandalo della> professoressa nuda e dei 5 fortunati studenti, si> stia anche pensando di bandire il porno> dall'Italia!> Forse è il caso di farsi un'analisi di coscienza> e capire che i ragazzi non sono più in grado di> distinguere il bene dal male perchè hanno tutte> le libertà di questo mondo e si vive in un mondo> dove tutto gli viene> perdonato!> Vedo la differenza.. 5 anni fa le scuole erano> completamente differenti! Adesso sono allo> sbando!> Ai ragazzi serve educazione.. Non divieti!Anonimo... e ti pare ...
... che non era colpa dei videogiochi ! Tanto per cambiare.Nessuno vuole ammettere il fallimento di altri soggetti, quali istituzioni, educatori o altri "impulsi esterni". Si dà la colpa a chi viene più comodo.Questo, posto che il video sia vero ... quando avevo 16, 17 anni, un giochetto che si faceva spesso consisteva in questo : in un gruppo, uno si fingeva down ed iniziava a far cretinate e a dar di matto; gli altri lo inseguivano e lo picchiavano, e tutto questo in pubblico. Credete che qualcuno sia mai intervenuto ?Ciao,PiwiAnonimoRe: ... e ti pare ...
- Scritto da: > ... che non era colpa dei videogiochi ! > > Tanto per cambiare.> > Nessuno vuole ammettere il fallimento di altri> soggetti, quali istituzioni, educatori o altri> "impulsi esterni". Si dà la colpa a chi viene più> comodo.> > Questo, posto che il video sia vero ... quando> avevo 16, 17 anni, un giochetto che si faceva> spesso consisteva in questo : in un gruppo, uno> si fingeva down ed iniziava a far cretinate e a> dar di matto; gli altri lo inseguivano e lo> picchiavano, e tutto questo in pubblico. Credete> che qualcuno sia mai intervenuto> ?Con la differenza che, per quanto stupido fosse il gioco, il 'down' in questione era, da quanto ho capito, consenziente.Quello dell'episodio, NO.AnonimoRe: ... e ti pare ...
- Scritto da: > Con la differenza che, per quanto stupido fosse> il gioco, il 'down' in questione era, da quanto> ho capito, consenziente.> Quello dell'episodio, NO. Questo non è stato ancora appuratoSorpeso ? Male ! Impara a pensare conla TUA testaAnonimoRe: ... e ti pare ...
Eri presente ai fatti ? Sei sicuro, oltre ogni ragionevole dubbio, che il down fosse veramente tale ? Hai visto il video ?AnonimoRe: ... e ti pare ...
l'hanno fatto vedere in tutti i th :(AnonimoRe: ... e ti pare ...
- Scritto da: > ... che non era colpa dei videogiochi ! > > Tanto per cambiare.> > Nessuno vuole ammettere il fallimento di altri> soggetti, quali istituzioni, educatori o altri> "impulsi esterni". Si dà la colpa a chi viene più> comodo.> > Questo, posto che il video sia vero ... quando> avevo 16, 17 anni, un giochetto che si faceva> spesso consisteva in questo : in un gruppo, uno> si fingeva down ed iniziava a far cretinate e a> dar di matto; gli altri lo inseguivano e lo> picchiavano, e tutto questo in pubblico. Credete> che qualcuno sia mai intervenuto> ?> > Ciao,> PiwiPensa che noi ci limitavamo al "colletto" e al "fagioulo"...Comunque vi divertivate in modo un po strano eh...AnonimoRe: ... e ti pare ...
Oh, pensa che oggi come oggi a Roma c'è gente che si diverte bruciando macchine e motorini ...AnonimoScommettiamo che...
Scommettiamo che se in Italia ci fosse una fiorente industria dei videogiochi o cmq qualche nostro politico ci magnasse sopra, questi "autorevoli" studi sparirebbero dalla faccia sulla terra anche se il catalogo promuoverebbe solamente titoli di ultra violenza ?AnonimoRe: Scommettiamo che...
mi pare che in usa ci sia un florido mercato di VG, e lì i bigotti parlamentari sono peggio.AnonimoRe: Scommettiamo che...
xchè non fanno parte del CDA di quelle società che li fannoAnonimoRe: Scommettiamo che...
- Scritto da: > Scommettiamo che se in Italia ci fosse una> fiorente industria dei videogiochi o cmq qualche> nostro politico ci magnasse sopra, questi> "autorevoli" studi sparirebbero dalla faccia> sulla terra anche se il catalogo promuoverebbe> solamente titoli di ultra violenza> ?Beh se consideriamo per esempio il "gioco calcio" e quello che succede negli stadi...però caschi il mondo la domenica si deve giocare.Vabbeh che a me il calcio non piace quindi sono di parte, però....AnonimoSono adulto e vaccinato
perchè mi dovete impedire di vedere, giocare, godere di quello che c***o voglio ?I 18 anni li ho superati da un pezzo, non capisco perchè ci debba andare di mezzo anch'ioNon capisco perchè vogliate farmi vedere il mondo a pezzi, i vostri pezziLo voglio vedere tutto il mondo, il bello e il brutto e poi decidere con la mia testa non con la vostraGenitori li ho avuti e in qualche modo m'hanno educatoNon ne voglio e non cerco degli altriFatemi camminare con le mie gambeMa datemi la libertà di andare dove voglioAnonimoRe: Sono adulto e vaccinato
se poi la gente inizia a pensare va a finire che perdono le loro poltrone.TUTTA LA CENSURA VA TOLTA, TUTTA.AnonimoRe: Sono adulto e vaccinato
- Scritto da: > perchè mi dovete impedire di vedere, giocare,> godere di quello che c***o voglio> ?> I 18 anni li ho superati da un pezzo, non capisco> perchè ci debba andare di mezzo> anch'io> Non capisco perchè vogliate farmi vedere il mondo> a pezzi, i vostri> pezzi> Lo voglio vedere tutto il mondo, il bello e il> brutto e poi decidere con la mia testa non con la> vostra> Genitori li ho avuti e in qualche modo m'hanno> educato> Non ne voglio e non cerco degli altri> Fatemi camminare con le mie gambe> Ma datemi la libertà di andare dove voglioAssolutamente d'accordoP.S Davvero bello come pensiero; se è tutto tuo complimenti. :)AnonimoRe: Sono adulto e vaccinato
- Scritto da: > perche` mi dovete impedire di vedere, giocare,> godere di quello che c***o voglio ?Perche' sei italiano, suddito di norme e regole di altri poco inclini a darti liberta'.> I 18 anni li ho superati da un pezzo, non capisco> perche` ci debba andare di mezzo> anch'io.Perche' sei maggiorenne ma PER LEGGE subordinato a persone meno intelligenti che decidono per te.> Non capisco perche` vogliate farmi vedere il mondo> a pezzi, i vostri pezzi> Lo voglio vedere tutto il mondo, il bello e il> brutto e poi decidere con la mia testa non con la> vostra> Genitori li ho avuti e in qualche modo m'hanno> educato> Non ne voglio e non cerco degli altri> Fatemi camminare con le mie gambe> Ma datemi la liberta` di andare dove voglioImpossibile, l'Italia e' fondamentalmente liberticida.Ti conviene cambiare paese.AnonimoRe: Sono adulto e vaccinato
- Scritto da: > perchè mi dovete impedire di vedere, giocare,> godere di quello che c***o voglio> ?Perche' in Italia come in India esistono le caste.Tu non sei salito in alto abbastanza per poter fare quello che vuoi.Rispetto ad un politico ad esempio, ha diritti assai piu' limitati e piu' doveri. Sulla carta siamo uguali, poi su di una carta aggiunta e molto dettagliata siamo diversi, per legge abbiamo diritti differenti.Ergo, maggiorenne, che importa! Se non puoi godere di quello che vuoi, e' perche' in verita' non conti un c***o.AnonimoEcco la situaziaone...
Mio figlio otterrà il gioco ? inevitabile. Non voglio che lo acquisti ? se lo fà passare dall'amico. Non voglio che ci giochi ? va a giocarci a casa dell'amico. Posso farci qualcosa ? no...solo occuparmi di lui e cercare di capire se stà imboccando una strada sbagliata e tentare di guidarlo. Vengo a sapere che ha picchiato qualcuno più debole di lui ? bene...prima ranca una sporta di calci in cu*o, poi si becca delle punizioni bibliche....perchè ? perchè così capisce meglio cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di lui senza potersi opporre. E adesso attaccate pure con tutti i flame che volete...quando ero ragazzino io qualche schiaffone l'ho preso, e sono ancora vivo. Capisco le parole e capisco parlare con i figli...ma un pedata nel sedere ogni tanto, male non fà.AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
un conto è uno schiaffo, ma tu proponi una raffica di calci in olucAnonimoRe: Ecco la situaziaone...
Pena proporzionata al reato: se ruba la marmellata schiaffo, se pesta qualcuno di + debole un sacco e una sporta di calciAnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > perchè così capisce meglio> cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> lui senza potersi opporre.In pratica vuoi insegnarli il rispetto mancando tu stesso di rispetto nei suoi confronti.Mi sembra una scelta piuttosto... strana.Wakko WarnerRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > perchè così capisce meglio> > cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> > lui senza potersi opporre.> > In pratica vuoi insegnarli il rispetto mancando> tu stesso di rispetto nei suoi> confronti.> Mi sembra una scelta piuttosto... strana.io gli dò ragionei ragazzini sono furbi, sanno che non rischiano nulla e fanno come gli pare.AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > io gli dò ragione> i ragazzini sono furbi, sanno che non rischiano> nulla e fanno come gli> pare.Forse questo comportamento da "furbi" deriva proprio dal fatto che non c'è più una figura che insegni, non con la violenza ma con le parole, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.Usare poi la violenza per insegnare la non violenza mi pare... insensato.Non credo che tali ragazzi, una volta ricevuta la loro dose di "calci in cuXo", impareranno il valore del rispetto altrui... è invece molto più probabile che imparino ad essere più furbi la prossima volta e picchino qualcuno senza mettere il video su youtube.Wakko WarnerRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > perchè così capisce meglio> > cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> > lui senza potersi opporre.> > In pratica vuoi insegnarli il rispetto mancando> tu stesso di rispetto nei suoi> confronti.> Mi sembra una scelta piuttosto... strana.Sarà strana, ma ha sempre funzionato. Guarda un pò...Anzi, è proprio da quando certe rimescolature mentali son state introdotte, proprio per giustificare una pseudo-omertà, che, guarda caso, le cose son capitolate.Anonimo200 minuti di applauso
una bella sveglia a questi ragazzini e vedi come gli passa.AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > > Mio figlio otterrà il gioco ? inevitabile. Non> voglio che lo acquisti ? se lo fà passare> dall'amico. Non voglio che ci giochi ? va a> giocarci a casa dell'amico. Posso farci qualcosa> ? no...solo occuparmi di lui e cercare di capire> se stà imboccando una strada sbagliata e tentare> di guidarlo.> > > Vengo a sapere che ha picchiato qualcuno più> debole di lui ? bene...prima ranca una sporta di> calci in cu*o, poi si becca delle punizioni> bibliche....perchè ? perchè così capisce meglio> cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> lui senza potersi opporre. E adesso attaccate> pure con tutti i flame che volete...quando ero> ragazzino io qualche schiaffone l'ho preso, e> sono ancora vivo. Capisco le parole e capisco> parlare con i figli...ma un pedata nel sedere> ogni tanto, male non> fà.Anche se il coretto degli pseudo-perbenisti non manca mai, io ti do ragione: è vero che la violenza è una strada che non andrebbe mai praticata, ma un paio di scapaccioni sulle teste bacate di certi deficenti non guasterebbe.Anche se, a dire il vero, la voglia di prendere a calci qualcuno viene prima contro i loro genitori: oggi mi pare vada di moda fregarsene dei figli, basta pensare che orari fanno nelle scuole, letteralmente parcheggiati in aula fino al tardo pomeriggio.AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
Non condivido l'idea del> perchè così capisce meglio> cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> lui senza potersi opporre.perché sottintende un'idea di sopraffazione del figlio. Però credo che comunque gli scappellotti siano necessari in certi momenti, molto più di certi intellettualismi educativi.Ciao.lorenzotRe: Ecco la situaziaone...
Ti quoto in pieno.Anche io da ragazzino ho preso un paio di sane "rintronate" (come si dice da noi a Bari) da mio padre.E sono contento di averle prese, altrimenti avrei preso una strada che ora mi avrebbe rovinato.C'è un detto dalle mie parti "Mazzate e Panelle fanno i figli belli".byeAnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > C'è un detto dalle mie parti "Mazzate e Panelle> fanno i figli> belli".Per lo meno a Napoli continua:"Panella senza mazza fanno i pigli pazzi"AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > > Mio figlio otterrà il gioco ? inevitabile. Non> voglio che lo acquisti ? se lo fà passare> dall'amico. Non voglio che ci giochi ? va a> giocarci a casa dell'amico. Posso farci qualcosa> ? no...solo occuparmi di lui e cercare di capire> se stà imboccando una strada sbagliata e tentare> di guidarlo.> > > Vengo a sapere che ha picchiato qualcuno più> debole di lui ? bene...prima ranca una sporta di> calci in cu*o, poi si becca delle punizioni> bibliche....perchè ? perchè così capisce meglio> cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> lui senza potersi opporre. E adesso attaccate> pure con tutti i flame che volete...quando ero> ragazzino io qualche schiaffone l'ho preso, e> sono ancora vivo. Capisco le parole e capisco> parlare con i figli...ma un pedata nel sedere> ogni tanto, male non> fà.Applausi!AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
ti straquoto!!!non è colpa di un videogioco o di un film o di una canzone o di un fumetto o di un libro se i ragazzi di oggi non hano valoriè RESPONSABILITA' dei genitori se questi sono peggio dei loro figli allora non c'è molto da farecredo che prima di arrivare a tanto (pestaggio del compagno di classe) ci siano molti altri sintomi che un genitore attento (non colto, non ricco, semplicemente attento) deve sapere coglierema i giovani genitori di oggi sono piu attenti a cosa hanno fatto gli strònzì dei reality che quello che hanno fatto i loro figli...MandarXRe: Ecco la situaziaone...
Quoto, l'importante è che il ceffone non sia la cura ma sia il mezzo per 'comunicare' la cura.Dietro il ceffone ci deve essere un motivo, un messaggio che possa essere ricevuto e compreso.Per questo motivo un buon genitore dovrebbe saper comunicare il messaggio anche senza dover ricorrere al ceffone, per esempio con un'occhiataccia o una sgridata. L'autorità del genitore è *fondamentale*.Non dovrebbe esistere la figura del genitore amico, soprattutto in età adolescenziale. Un uomo di 30-35 anni non potrà mai capire l'universo di un 12enne, è impossibile.L'importante è che il figlio riconosca l'autorità del padre.AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
Giusto, deve capire l'autorita'! con le buone o, se necessario, con le cattive. e se ancora non bastasse con le cattivissime. pero' se ancora non bastasse...beh, io ci ho provato, finirai in galera e non e' colpa mia.By by ex figlio mio.Perche' non ci si puo' dare la colpa di tutto.AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > By by ex figlio mio.Questo atteggiamento non è giusto. La parte formativa della punizione è che comunque c'è modo di redimersi, c'è sempre speranza. Questo è fra l'altro il concetto dietro alla confessione: ti becchi la punizione, ma hai la speranza, sempre e comunque.E se non diamo speranza noi genitori ai nostri figli, chi rimane? Uno stato che se ne sbatte le palle?AnonimoRe: Ecco la situaziaone...
- Scritto da: > > Mio figlio otterrà il gioco ? inevitabile. Non> voglio che lo acquisti ? se lo fà passare> dall'amico. Non voglio che ci giochi ? va a> giocarci a casa dell'amico. Posso farci qualcosa> ? no...solo occuparmi di lui e cercare di capire> se stà imboccando una strada sbagliata e tentare> di guidarlo.> > > Vengo a sapere che ha picchiato qualcuno più> debole di lui ? bene...prima ranca una sporta di> calci in cu*o, poi si becca delle punizioni> bibliche....perchè ? perchè così capisce meglio> cosa vuol dire subire da qualcuno più forte di> lui senza potersi opporre. E adesso attaccate> pure con tutti i flame che volete...quando ero> ragazzino io qualche schiaffone l'ho preso, e> sono ancora vivo. Capisco le parole e capisco> parlare con i figli...ma un pedata nel sedere> ogni tanto, male non> fà.Sono sostanzialmente daccordo con te, un figlio va educato, bisogna che impari a comprendere il peso delle proprie azioni, e qualche schiaffone quando necessario fa parte di questo processo di educazione, e sto parlando da figlio :-)E sto parlandopikappaChe c'è di disturbante
A quanto leggo, la sola cosa che, in quel gioco, può davvero creare fastidio a qualcuno è l'associazione tra erotismo e ragazzini.Ma a questo punto censuriamo anche Birth, Io sono Sean. Ma sì, torniamo a censurare anche la psicanalisi, che dai tempi di Freud ci spiega che anche i ragazzini hanno una sessualità.Torniamo al medioevo, tanto la strada è quella giusta, già ci sono le guerre di religione (o finte tali).Non è vero che ci sono valori sbagliati in quel gioco ("vince chi seppellisce la bambina"), perchéla protagonista è una vittima che si deve difendere. Ma anche se ci fossero valori "sbagliati", come in centinaia di film dove il protagonista è un violento, censurare sarebbe sbagliato.guattariRe: Che c'è di disturbante
- Scritto da: guattari> A quanto leggo, la sola cosa che, in quel gioco,> può davvero creare fastidio a qualcuno è> l'associazione tra erotismo e> ragazzini.> Ma a questo punto censuriamo anche Birth, Io sono> Sean. Ma sì, torniamo a censurare anche la> psicanalisi, che dai tempi di Freud ci spiega che> anche i ragazzini hanno una> sessualità.> Torniamo al medioevo, tanto la strada è quella> giusta, già ci sono le guerre di religione (o> finte> tali).> > Non è vero che ci sono valori sbagliati in quel> gioco ("vince chi seppellisce la bambina"),> perchéla protagonista è una vittima che si deve> difendere. Ma anche se ci fossero valori> "sbagliati", come in centinaia di film dove il> protagonista è un violento, censurare sarebbe> sbagliato. > > Parlando di valori sbagliati (ma chi giudica quali sono inerenti alla sessualita' ???)Luxuria al governo non esprime valori sbagliati ?Platinette che ha pure una rubrica non esprime valori sbagliati ?E i preti, con la loro astinenza forzata, non esprimono valori sbagliati ?E gli attori porno, con i loro eccessi non esprimono valori sbagliati ?E i politici che rubano, indultano e sniffano coca, non esprimono valori sbagliati ? E chi esprime valori giusti ? ;)AnonimoRe: Che c'è di disturbante
- Scritto da: > E chi esprime valori giusti ?IOAdeguati o muoriAnonimoRe: Che c'è di disturbante
- Scritto da: > - Scritto da: > > E chi esprime valori giusti ?> > IO> Adeguati o muoriMi spiace, ho gia' deciso che da grande voglio fare uno di questi mestieri :-Mafioso-Politico-Imprenditorepensa che gia' da adesso ho iniziato ad allenarmi :-sniffo barattoli di coca (da 2 kg l'uno al giorno)-cerco di imbrogliare a monopoli, e magari corrompo chi deve vigilare sulle regole-se qualcuno reagisce, lo faccio picchiare dai guardaspalle, oppure lo denuncio per violazione della privacy (nella colluttazione ha visto le carte che avevo in mano, e io non volevo mostrarle)vado bene ?consigli ? :DAnonimoRe: Che c'è di disturbante
- Scritto da: > > - Scritto da: guattari> > A quanto leggo, la sola cosa che, in quel gioco,> > può davvero creare fastidio a qualcuno è> > l'associazione tra erotismo e> > ragazzini.> > Ma a questo punto censuriamo anche Birth, Io> sono> > Sean. Ma sì, torniamo a censurare anche la> > psicanalisi, che dai tempi di Freud ci spiega> che> > anche i ragazzini hanno una> > sessualità.> > Torniamo al medioevo, tanto la strada è quella> > giusta, già ci sono le guerre di religione (o> > finte> > tali).> > > > Non è vero che ci sono valori sbagliati in quel> > gioco ("vince chi seppellisce la bambina"),> > perchéla protagonista è una vittima che si deve> > difendere. Ma anche se ci fossero valori> > "sbagliati", come in centinaia di film dove il> > protagonista è un violento, censurare sarebbe> > sbagliato. > > > > > > > Parlando di valori sbagliati (ma chi giudica> quali sono inerenti alla sessualita'> ???)> > Luxuria al governo non esprime valori sbagliati ?> > Platinette che ha pure una rubrica non esprime> valori sbagliati> ?> > E i preti, con la loro astinenza forzata, non> esprimono valori sbagliati> ?> > E gli attori porno, con i loro eccessi non> esprimono valori sbagliati> ?> > E i politici che rubano, indultano e sniffano> coca, non esprimono valori sbagliati> ?> > > E chi esprime valori giusti ? > > ;)... tutti zitti bisogna stare davanti a una tale dimostrazione di verità. (non è ironico...)UP CON TUTTE LE MIE FORZEAnonimoRe: Che c'è di disturbante
> > Parlando di valori sbagliati (ma chi giudica> quali sono inerenti alla sessualita'> ???)> > Luxuria al governo non esprime valori sbagliati ?> non ci vedo nulla di sbagliato> Platinette che ha pure una rubrica non esprime> valori sbagliati> ?idem, forse qualcosa di sbagliato c'è in chi la sente ma chi può dirlo?comunque l'importante è che possa continuare ad averla...> E i preti, con la loro astinenza forzata, non> esprimono valori sbagliati> ?non ci sarebbe nulla di sbagliato, se quello che dicono non diventasse legge come ora> E gli attori porno, con i loro eccessi non> esprimono valori sbagliati> ?naaah :)> E i politici che rubano, indultano e sniffano> coca, non esprimono valori sbagliati> ?sniffare coca è proprio la cosa meno grave che fanno :)per tutto il resto che fanno ci servirebbe una bella defenestrazione di Praga. (rotfl)AnonimoRe: Che c'è di disturbante
- Scritto da: > > > > Parlando di valori sbagliati (ma chi giudica> > quali sono inerenti alla sessualita'> > ???)> > > > Luxuria al governo non esprime valori sbagliati> ?> > > non ci vedo nulla di sbagliato> > > Platinette che ha pure una rubrica non esprime> > valori sbagliati> > ?> idem, forse qualcosa di sbagliato c'è in chi la> sente ma chi può> dirlo?> comunque l'importante è che possa continuare ad> averla...> > > E i preti, con la loro astinenza forzata, non> > esprimono valori sbagliati> > ?> > non ci sarebbe nulla di sbagliato, se quello che> dicono non diventasse legge come> ora> > > E gli attori porno, con i loro eccessi non> > esprimono valori sbagliati> > ?> > naaah :)> > > E i politici che rubano, indultano e sniffano> > coca, non esprimono valori sbagliati> > ?> > sniffare coca è proprio la cosa meno grave che> fanno> :)> per tutto il resto che fanno ci servirebbe una> bella defenestrazione di Praga.> (rotfl)Io sono lieto che tu mi abbia quotato e risposto punto a punto, ma il significato del mio post era, grosso modo :-Chi ha il diritto di giudicare chi ?-Tenendo questa frase in mente, quando leggo certi articoli (tipo quello di Panorama) mi domando se il giornalista che lo ha scritto, dopo aver giocato per un paio di giorni a questo gioco (tanto ci vuole per arrivare almeno a meta'..) non si sia fatto una bella pippa pensando alle scene che gli sono rimaste cosi' impresse.Me lo chiedo soprattutto perche' conosco la natura umana abbastanza bene, visto che e' stato il mio campo di studi per anni."Chi disprezza compra" si diceva un tempo, ed e' sostanzialmente vero.Se una cosa ti rimane molto impressa, se ne parli nel dettaglio, se fibrilli per renderne gli altri partecipi, allora significa che in qualche modo ha incontrato il tuo gradimento.A dimostrazione di cio', chi subisce esperienze negative e non viene seguito (supportato da psicologi competenti o da una solida preparazione culturale sull'argomento) nell'87% dei casi si chiude in se stesso, non parla della sua esperienza negativa, fa di tutto per dimenticarla (in certi casi la rimuove inconsapevolmente) se ne vergogna ed evita in ogni caso situazioni di confronto sull'argomento.Questo e' quanto ragazzi, rifletteteci su, e pensate a questo giornalista (se e' tale) che ha scritto l'articolo di critica.AnonimoRe: Che c'è di disturbante
Mah... io continuo a non capire, si censurano i giochi, internet, si da la caccia ai pedofili, etc..... ma nessuno fa qualcosa contro la tv che e' il primo responsabile del decadimento culturale delle nuove generazioni.AnonimoRe: Che c'è di disturbante
- Scritto da: > > Mah... io continuo a non capire, si censurano i> giochi, internet, si da la caccia ai pedofili,> etc..... ma nessuno fa qualcosa contro la tv che> e' il primo responsabile del decadimento> culturale delle nuove> generazioni.Ma la tv caro mio porta soldi ai politici.Porta soldi e permette di distribuire propaganda.Senza contare che dietro alla tv spazzatura, a basso costo, ci sono i miliardi delle pubblicita', quindi dove si mangia non si tocca...Vedrai che, tempo al tempo, prima o poi infileranno anche i videogiochi di questo genere sul nostro mercato, un poco per volta...Gia' lo fanno con giochi che vendono per i soli maggiorenni, ma sono poi comprati da ragazzi che maggiorenni non sono (il famoso hitman, GTA, etc..etc..)E non venitermi a dire che nessuno ne sa nulla, perche' e' assolutamente IMPOSSIBILE che un negoziante dopo aver chiesto i documenti (o la patente...) si faccia fregare da attestati fasulli.Soldi, fanno girare il mondo...AnonimoTanto tempo fa ...
Tanto tempo fa, prima di voi, prima dei videogiochi e prima ancora dei computer, il mondo era più bello.Gente, avreste dovuto vederlo questo mondo non ancora traviato da immorali giochetti digitali, bello come solo un posto dove regna la pace, l'amicizia e la fratellanza può esserlo.Tra le persone regnava un clima di concordia e rispetto reciproco, la diversità, la malattia, la povertà non era fonte di divisione o disparità di trattamento, il rispetto gli era dovuto come a chiunque altro. Mai visto nessuno litigare e la gioventù era sana, tranquilla e innocente, ignorante della cattiveria, della violenza e della sopraffazione. Che bello il mondo senza videogiochi, quando regnava l'amicizia e la bontà, 50 e più anni fa.AnonimoRe: Tanto tempo fa ...
- Scritto da: > Tanto tempo fa, prima di voi, prima dei> videogiochi e prima ancora dei computer, il mondo> era più> bello.> Gente, avreste dovuto vederlo questo mondo non> ancora traviato da immorali giochetti digitali,> bello come solo un posto dove regna la pace,> l'amicizia e la fratellanza può> esserlo.> Tra le persone regnava un clima di concordia e> rispetto reciproco, la diversità, la malattia, la> povertà non era fonte di divisione o disparità di> trattamento, il rispetto gli era dovuto come a> chiunque altro. Mai visto nessuno litigare e la> gioventù era sana, tranquilla e innocente,> ignorante della cattiveria, della violenza e> della sopraffazione. Che bello il mondo senza> videogiochi, quando regnava l'amicizia e la> bontà, 50 e più anni> fa.Dici, durante, la prima o la seconda guerra mondiale?AnonimoRe: Tanto tempo fa ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tanto tempo fa, prima di voi, prima dei> > videogiochi e prima ancora dei computer, il> mondo> > era più> > bello.> > Gente, avreste dovuto vederlo questo mondo non> > ancora traviato da immorali giochetti digitali,> > bello come solo un posto dove regna la pace,> > l'amicizia e la fratellanza può> > esserlo.> > Tra le persone regnava un clima di concordia e> > rispetto reciproco, la diversità, la malattia,> la> > povertà non era fonte di divisione o disparità> di> > trattamento, il rispetto gli era dovuto come a> > chiunque altro. Mai visto nessuno litigare e la> > gioventù era sana, tranquilla e innocente,> > ignorante della cattiveria, della violenza e> > della sopraffazione. Che bello il mondo senza> > videogiochi, quando regnava l'amicizia e la> > bontà, 50 e più anni> > fa.> > Dici, durante, la prima o la seconda guerra> mondiale?Credo proprio che fosse ironico eh...Anche se forse anche tu ;)AnonimoRe: Tanto tempo fa ...
- Scritto da: > Tanto tempo fa, prima di voi, prima dei> videogiochi e prima ancora dei computer, il mondo> era più> bello.> Gente, avreste dovuto vederlo questo mondo non> ancora traviato da immorali giochetti digitali,> bello come solo un posto dove regna la pace,> l'amicizia e la fratellanza può> esserlo.> Tra le persone regnava un clima di concordia e> rispetto reciproco, la diversità, la malattia, la> povertà non era fonte di divisione o disparità di> trattamento, il rispetto gli era dovuto come a> chiunque altro. Mai visto nessuno litigare e la> gioventù era sana, tranquilla e innocente,> ignorante della cattiveria, della violenza e> della sopraffazione. Che bello il mondo senza> videogiochi, quando regnava l'amicizia e la> bontà, 50 e più anni> fa.geniale!ti quoto ;)AnonimoRe: Tanto tempo fa ...
Hitler, stalin e compagnia bella erano tutti videogiocatori accaniti.Andrea MarsiliVeramente...
Il titolo esce, lo distribuisce HALIFAX.La Sony e' la solita cacasotto.Il problema che quando c'e' un bollino che consiglia l'eta lo si dovrebbe rispettare, ma nessuno lo fa, quando consilgio ad un genitore che Gta non e' consigliabile a suo figlio di 9 anni, borbottano qualcosa e per non discutere con in pupo, lo compra e zitto.Questo per l'originale, per i masterizzati nessuno avverte nessuno e i giochi passano di mano senza controlli.Il problema e' a monte, se un videogioco e' per adulti e' per adulti, o qualcuno si lamenta perche' c'e lo spaccio di film vietati ai minori? qucluno cambia canale quando c'e' un film tipo KillBill in televisione?.I videogiochi sono strettamente regolamentati dalle strutture preposte a farlo, basta seguire l'idicazione data e non ci saranno problemi, il problema e' che i genitori vogliono evitare qualsiasi confronto con la prole, e usano la console come babysitter, un populista calcio in culo ogni tanto eviterebbe molte tragedie, altro che censura.AnonimoPunto della situazione
Questa è mistificazione: hanno montato un caso volutamente.Premessa: pur essendo appassionato di videogiochi,rule of rose non lo seguivo,quindi,fino a pochi giorni fa,ne sapevo pochissimo.Essendomi informato,ho notato una disinformazione vergognosa.Punto primo: il gioco non consiste nel seppellire qualcuno,quella è solo una sequenza filmata a cui va incontro la protagonista,ma da lì a dire che lo scopo è seppellire vivo qualcuno,passano 10 o 20 abissi.Punto secondo: sulla copertina di ogni gioco capeggia un logo bello grande,in cui è indicata l'età che si consiglia per fruire del gioco; se nessuno legge quei bollini,non è di certo colpa di chi produce i giochi,che il suo lavoro lo fa eccome.Punto terzo: il fulcro della questione,a differenza di quello che dicono alcuni benpensanti,non è impedire che il gioco esca(se queste persone vogliono tornare a mille anni fa,chiedo loro gentilmente di non coninvolgere me,visto che io vorrei pensare con la mia testa,non mi servono persone che mi dicano cosa è meglio per me,nè,tanto meno,decidano quali libere espressioni del pensiero sono accettabili e quali no),ma è impedire che lo giochi chi non deve; sarebbe ora di imporre il divieto di vendere giochi bollati come per adulti a minorenni.Punto quarto: è ora di cominciare ad informarsi,a ragionare e a smetterla coi luoghi comuni e con gli scarica barile; i videogiochi non sono più un passatempo per bambini,non lo sono da anni,ci sono fior di giochi per adulti(anche per la profondità delle tematiche trattate),sarebbe ora di smetterla di considerarli per bambini a priori,senza informarsi; sarebbe anche ora che certi genitori la smettessero di fregarsene di quello che fanno i figli(è tutto consentito,basta che il figlio non scocci)e si prendessero le loro responsabilità: si possono mettere mille bollini,anche grandi quanto la scatola,e mille divieti,ma se il padre o la madre vanno a comprare il gioco per il figlio,fregandosene di informarsi se è adatto o meno,allora è inutile.Punto quinto: non ho proprio capito perchè certe tematiche un gioco non dovrebbe trattarle; chi ha deciso cosa è possibile trattare e cosa no,e perchè?AnonimoRe: Punto della situazione
Quoto quasi tutto. Non ha senso "proibire un titolo": basta stabilire che non deve essere giocato (e quindi venduto) al di sotto di una certa età.Che poi un gioco possa essere usato per trattare tematiche "profonde"... beh, questo mi sembra un po' eccessivo. Spero che gli adulti di oggi non abbiano bisogno di videogiochi che rendano allettanti certe tematiche, per occuparsene seriamente.mythsmithRicordiamoci di lui
Luca Volonté, UDC.Wakko WarnerRe: Ricordiamoci di lui
- Scritto da: Wakko Warner> Luca Volonté, UDC.Ah e quelli della sinistra che la pensavano come lui no eh? Stranamente vi ricordate solo dei parlamentari di destra, mai di quelli di sinistra, vero?AnonimoRe: Ricordiamoci di lui
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Luca Volonté, UDC.> > Ah e quelli della sinistra che la pensavano come> lui no eh? Stranamente vi ricordate solo dei> parlamentari di destra, mai di quelli di> sinistra,> vero?Io mi ricordo di entrambi... senza distinzione di partito.http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1749771&m_id=1750831&r=PIWakko WarnerChe razzo fate ancora qui?
Il mulo vi aspetta... non vorrete certo farvi dire quello che potete vedere da un pirla che crede di essere vostra mamma spero...Wakko WarnerRe: Che razzo fate ancora qui?
hihihi, quando si dice : "ottenere l'effetto opposto".Chissa' in quanti ragazzini di 13-14 anni ora giocheranno a questo gioco, che se Panorama non avesse pubblicizzato manco si saprebbe che esiste :DAnonimoRe: Che razzo fate ancora qui?
a me è successo con il Codice Da Vinci (il libro), me lo hanno regalato appena uscito, non c'era ancora tutta la bagarre e le discussioni che hanno seguito il filml'ho messo lì in attesa di avere del tempo per leggerlopoi ho sentito "Eminens" che diceva che un buon cristiano non deve leggerlo..sono subito corso a prenderlo e a leggerloishitawaRe: Che razzo fate ancora qui?
- Scritto da: ishitawa> a me è successo con il Codice Da Vinci (il> libro), me lo hanno regalato appena uscito, non> c'era ancora tutta la bagarre e le discussioni> che hanno seguito il> film> l'ho messo lì in attesa di avere del tempo per> leggerlo> poi ho sentito "Eminens" che diceva che un buon> cristiano non deve> leggerlo..> sono subito corso a prenderlo e a leggerloMa mica esistono i cristiani buoni...AnonimoRe: Che razzo fate ancora qui?
- Scritto da: ishitawa> poi ho sentito "Eminens" che diceva che un buon> cristiano non deve> leggerlo..> sono subito corso a prenderlo e a leggerloBravo, bravo... sai che un buon cristiano non deve suicidarsi?AnonimoRe: Che razzo fate ancora qui?
- Scritto da: Wakko Warner> Il mulo vi aspetta... non vorrete certo farvi> dire quello che potete vedere da un pirla che> crede di essere vostra mamma> spero...Giusto wakko. up in pieno. Nessuno può dirci a cosa non possiamo giocare. Che si f0tta il signor UDC dei miei stivali!AnonimoRe: Che razzo fate ancora qui?
Ma che avete 16 anni? Ci sono anche studi scientifici che dicono che il cervello di una persona immatura reagisce agli stimoli di un videogioco violento non dissimilmente da come sarebbe davvero se succedesse della realtà. E' innegabile che se metti un 14enne alla PS a giocare con dei giochi violenti e sanguinari, per ORE al giorno, questo gli influenzerà la vita e la percezione della realtà. Ci mettereste vostro figlio? Mah...Ora andate pure a scaricare dal mulo e buon divertimento.AnonimoRe: Che razzo fate ancora qui?
ci sono degli studi che smentiscono ciò pure OoAnonimoRe: Che razzo fate ancora qui?
- Scritto da: > E' innegabile che se metti un 14enne alla PS a> giocare con dei giochi violenti e sanguinari, per> ORE al giorno, questo gli influenzerà la vita e> la percezione della realtà.> > > Ci mettereste vostro figlio? Mah...> > Ora andate pure a scaricare dal mulo e buon> divertimento.> Tu invece dovresti andare a dare un'occhiata a tuo figlio, se lo lasci ORE al giorno alla PS2. Esistono i genitori apposta.Il gioco è vietato ai minori apposta per evitare che i ragazzini ci giochino. Se poi il papà o la mamma se ne strafregano e glielo comprano, non è sicuramente colpa del videogioco.Aprite gli occhi gente.Anonimomi è venuta una voglia....
... di andare a comprare (o meglio ad eMulare ;) ) sto rule of roseed come un gioco abbastanza scadente, che probabilmente non avrebbe venduto molto, diventa all'improssivo un best-sellerAnonimoRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: > ... di andare a comprare (o meglio ad eMulare ;)> ) sto rule of> rose> > ed come un gioco abbastanza scadente, che> probabilmente non avrebbe venduto molto, diventa> all'improssivo un> best-sellerChissà perché a me invece è venuta voglia di SuperMario, R-Type, Xenon2, Arkanoid e di The Venus Flytrap. (newbie)AnonimoRe: mi è venuta una voglia....
ormai sei vecchio, non fai testoAnonimoRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: > ormai sei vecchio, non fai testoQuelli però erano giochi, e con quelli ti ci divertivi. Poi io con quei giochi mi ci diverto tutt'ora. Tu, invece, caro il mio giovane, dopo 5 minuti del tuo nuovo fiammante videogioco in grafica mozzafiato, ti sei già rotto. Voglio vedertici giocare fra 10 anni a quel videogioco. Col piffero! Se ti va bene ti dura una settimana e poi via, nel dimenticatoio assieme agli altri mille mila giochi da dimenticatoio.Ti sembrerà strano, ma per giocare davvero, bisogna saper giocare, oltre che sapersi divertire, e non è roba da poco.AnonimoRe: mi è venuta una voglia....
> R-Type, Xenon2, grandeema su zx!!!MandarXRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: MandarX> > R-Type, Xenon2, > > grandee> > ma su zx!!!Ma non bestemmiare va' : (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)AnonimoRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: > ... di andare a comprare (o meglio ad eMulare ;)> ) sto rule of> rose> > ed come un gioco abbastanza scadente, che> probabilmente non avrebbe venduto molto, diventa> all'improssivo un> best-sellerin effetti la stessa curiosità è venuta anche a me, gli screenshot in giro non sono granchè però l'articolo su panorama "invogliava" parecchio a giocarlo..ps. nello stesso articolo si diceva che sony non l'avrebbe importato "direttamente" utilizzando invece «505 gameseAnonimoRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: > ... di andare a comprare (o meglio ad eMulare ;)> ) sto rule of> rose> > ed come un gioco abbastanza scadente, che> probabilmente non avrebbe venduto molto, diventa> all'improssivo un> best-sellerGià, è vero.Che poi i bulli della mia scuola, 20 e più anni fa, chissà con cosa giocavano per essere così stronxx. Ma la verità è che la nostra società è una fogna, i giovani crescono come sbandati perchè i loro genitori sono troppo impegnati a fare altro per educarli.Ormai non puoi uscire di casa a far pisciare il cane senza che qualcuno cerchi di piantarti un coltello nella schiena: altro che videogiochi, sono i produttori di VG che si ispirano alla violenza della società, e non il contrario.AnonimoRe: mi è venuta una voglia....
Avete dato un'occhiata alle stats di download di Rule of Rose ?Parlo di quelle mulose o di quelle torrentizie ...gli utenti in download sono TRIPLICATI nel giro di 2 giorni, e se fate caso ora moltissimi sono italiani.(non che io lo abbia scaricato eh ! ero solo curioso..)Come dire... quando misero al bando gli alcolici in america, ecco che il consumo d'alcol divenne piu' fiorente nei retrobottega dei bar...La repressione porta al desiderio, il desiderio insoddisfatto porta al mercato nero.C'e' poco da fare, l'articolista di Panorama ha ottenuto esattamente l'EFFETTO OPPOSTO.Ora tutti giocheranno a questo gioco.Congratulazioni a lui :DAnonimoRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: > Avete dato un'occhiata alle stats di download di> Rule of Rose> ?> Parlo di quelle mulose o di quelle> torrentizie ...> > gli utenti in download sono TRIPLICATI nel giro> di 2 giorni, e se fate caso ora moltissimi sono> italiani.> (non che io lo abbia scaricato eh ! ero solo> curioso..)> > Come dire... quando misero al bando gli alcolici> in america, ecco che il consumo d'alcol divenne> piu' fiorente nei retrobottega dei> bar...> > La repressione porta al desiderio, il desiderio> insoddisfatto porta al mercato> nero.> C'e' poco da fare, l'articolista di Panorama ha> ottenuto esattamente l'EFFETTO> OPPOSTO.> Ora tutti giocheranno a questo gioco.> > Congratulazioni a lui :DE tutti inizieranno ad uccidere bambine (rotfl)AlucardRe: mi è venuta una voglia....
A vedere le recensioni e le informazioni sul sito ufficiale, non sembra niente male! Qualcosa stile silent hill...Poi il fatto che lo vietino lo aggiunge AUTOMATICAMENTE alla mia agenda dei giochi da provare assolutamente..Lo proverò sicuramente e poi vi dirò com'è...AnonimoRe: mi è venuta una voglia....
La sony è riuscita del suo intento(idea)SgabbioRe: mi è venuta una voglia....
- Scritto da: Sgabbio> La sony è riuscita del suo intento(idea)credo anche io...Anonimonon vi è nulla di moralmente accettabile
...nel quale "non vi è nulla di moralmente accettabile". Moralmente? Passino le altre critiche che sono condivisibili da tutti, ma la morale no... quella no vi prego.real asnagoAnonimoTutta colpa di...
La colpa di questo videogioco?E' di cristina d'avena.La mia generazione è cresciuta traviata moralmente dalle sue canzoni per "bambini" che a lungo andare portano alla pazzia ed alla autodistruzione.WinMEAnonimoRe: Tutta colpa di...
E la mia generazione è quella che inventa e produce questi games.WinMEAnonimovideogame che consiste nel picchiare
http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=Bully&B=CERCA&t=4Anonimoper la redazione: il titolo di panorama
il titolo è:"vince chi seppellisce viva la bambina"non "chi uccide".visto che si tratta di una citazione, sarebbe giusto farla corretta, anche perché è chiaramente un titolo ad effetto.AnonimoRe: per la redazione: il titolo di panor
- Scritto da: > il titolo è:> "vince chi seppellisce viva la bambina"> non "chi uccide".> visto che si tratta di una citazione, sarebbe> giusto farla corretta, anche perché è chiaramente> un titolo ad> effetto.Panorama conferma nuovamente la sua nobile aspirazione alla metamorfosi in puro giornalismo spazzatura, in cartastraccia dell'editoria.AnonimoRe: per la redazione: il titolo di panor
Non leggerei PANORAMA nemmeno se mi pagassero per farlo. Ti inquinano la testa con il loro perbenismo osceno..Anonimoaridatece i fruttini
w babble babbleAnonimoRe: aridatece i fruttini
Le peeeeeere non basta farle vedeeeeeeeeeere per sapere sen son veeeeeeeeeeeeere peeeeeeeereAnonimoRe: Un'Altra Caccia Alle Streghe
Tu scherzi ma ci sono associazioni psichiatriche che ragionano così...AnonimoRe: Un'Altra Caccia Alle Streghe
- Scritto da: > Tu scherzi ma ci sono associazioni psichiatriche> che ragionano> così...Ragionano???....Hmm...Ho i miei dubbi...Ma l'onorevole in questione lo sa di essere stato lobotomizzato?Bisognerebbe sparargli a vista.. ((linux))AnonimoChe stronzate!!
1) Prima di tutto se non fosse stato fatto sto filmato probabilmente NESSUNO oggi sarebbe indignato nonostante l'accaduto.2) Il bullismo c'è sempre stato nelle scuole dai tempi dei nostri nonni, non capisco perchè faccia notizia solo OGGI.3) Il filmato non l'ho visto ma credo che a sto tizio non abbiano mozzato un braccio o cavato un occhio. Cosa volete fare per un reato del genere? Mandarli in galera? Non è quella la strada giusta.4) Molto facile prendersela coi videogiochi. Chiaramente se la prende la STAMPA in quanto i videogames evidentemente rubano a lei una fetta di mercato. Idem per la televisione.5) A sto punto io, che non sono nessuno, affermo che la colpa è della televisione in quanto non propone ideali concreti e validi a cui ispirarsi6) Non sarà MAI la censura a risolvere questi problemi.7) Esageriamo: La colpa è della chiesa che non permette di fare un certo tipo di ricerca genetica che permetterebbe di non avere ragazzi Down in circolazione.8) Ma chi cazzo l'ha detto che quei ragazzi fossero dei patiti di videogiochi? Manco li conoscono e già sanno vita, morte e miracoli della loro vita. Troppo facile sputare sentenze!9) Io sono cresiuto coi videogames, ho 35 anni e ho giocato anche ai giochi più turpi. Non ho mai fatto male ad una mosca. Penso sia questa la normalità.10) Se uno è malato di suo, lo rimane sia se guardi la tele, sia che guardi la tv o faccia qualsiasi altra attività. Non scambiamo la causa con l'effetto.11) Facile dare la colpa ai genitori, alla scuola ecc ecc... è un concorso di colpe: LA COLPA E' DELLA SOCIETA'.Nessuno si indigna per delle guerre (l'Italia stessa ci partecipa) perchè dovremmo indignarci così tanto per una cosa del genere? Così la penseranno quei ragazzini violenti.Basta così?AngeloneRe: Che stronzate!!
> Basta cosi`?No hai dimenticato l'iindignazione maggiore: non decidi tu, adulto, ma un altro adulto per te.E questo genere di cose nel nostro paese accadono da decenni e decenni, nel campo del cinema e della televisione.Abbiamo la censura di stato e anche quella religiosa, senza contare i casi di autocensura.Anonimola maggior parte di voi non l'ha visto
a parte la censura che non è una bella cosa non è che la libertà sfrenata, senza regole sociali e culturali (in senso antropologico) possa andare bene. Per non essere dei censori allora tutto è permesso. Francamente mi sembra sbagliato come essere dei censori. Bisogna finirla con il "corretto politicamente" e prendersi le proprie responsabilità in base alle scelte e alle decisioni prese.Non mi sono accorto che i videogiochi fossero una forma darte mi sono sempre sembrati una fonte di reddito non da poco e che solleticassero la maggior parte dei giochi gli aspetti non proprio migliori di noi. Francamente con linformatica si possono fare cose migliori.Ciao PieroPS. Ho letto gli interventi è la maggior parte di voi parla del gioco dichiarando di non averlo visto mi sembra un metodo piuttosto superficialeAstenetevi dagli attacchi, se volgiamo discutere di censura e di regole in maniera civile ok.pierobRe: la maggior parte di voi non l'ha vis
> a parte la censura che non e` una bella cosa non e`> che la liberta` sfrenata, senza regole sociali e> culturali (in senso antropologico) possa andare> bene.Non credo che si possa parlare di liberta' sfrenata quando si parla di quella di un adulto che vuole avere la possibilitadi trovare in vendita un gioco senza che un altro abbia detto che per lui non va bene per principio (suo).> Per non essere dei censori allora tutto e`> permesso.Che esagerazione pessima.Allora se io non bevo birra, vuol dire che ogni giorno devo bere 50 litri di acqua? Nota che la mia esagerazione e' piu' profonda e intelligente...> Francamente mi sembra sbagliato come> essere dei censori. Bisogna finirla con il> "corretto politicamente" e prendersi le proprie> responsabilita` in base alle scelte e alle> decisioni prese.Magari. Ma hanno gia' deciso per noi.> Non mi sono accorto che i videogiochi fossero una> forma d’arte mi sono sempre sembrati una fonte di> reddito non da poco e che solleticassero la> maggior parte dei giochi gli aspetti non proprio> migliori di noi.Non tutti abbiamo la capacita' di vedere l'arte nelle produzoni umane, non ti devi rammaricare di avere una visione gretta delle cose. > Francamente con l’informatica si possono fare> cose migliori.A ciascuno il suo.> PS. Ho letto gli interventi e` la maggior parte di> voi parla del gioco dichiarando di non averlo> vistoMa perche' credi forse che una volta visto potremmo cambiare idea e pensare che vada censurato a tutti, a tutta tutta Italia?Credi che ci metteremo a dire che e' giusto decidere per gli altri?> mi sembra un metodo piuttosto> superficiale…Tu non mi hai mai dato una sberla, eppure io so di non volerla.Dato che non me l'hai mai data, la mia decisione ti sembra piuttosto superficiale?AnonimoRe: la maggior parte di voi non l'ha vis
- Scritto da: pierob> PS. Ho letto gli interventi è la maggior parte di> voi parla del gioco dichiarando di non averlo> visto mi sembra un metodo piuttosto> superficialeIo pur non avendolo visto almeno mi sono letto l'intervista a due degli autori, seguendo il link proposto nell'articolo.Come fonte d'informazione e' un punto di partenza.Tu invece?k1AnonimoRe: la maggior parte di voi non l'ha vis
- Scritto da: pierob> a parte la censura che non è una bella cosa mai < non è> che la libertà sfrenata, senza regole sociali e> culturali (in senso antropologico) possa andare> bene. liberta' sfrenata?O c'e' liberta', o non c'e'.Non e' come la gioia o l amore, che possono essere sfrenate. Senza freni appunto. come recita un antico adagio "la mia libertà finisce dove comincia la tua" etc etcIn casa da solo, in campagna, a giocare a Doom non penso di far male a nessuno. E nessuno Stato che si dichiara "libero" puo' decidere cosa posso giocare, cosa posso bere, cosa posso fumare, e come posso farmi del bene, sollazzarmi, e/o farmi del male, e abbrutirmi. sono grossi, grandi, enormi "cavoli" miei ;) < per non essere dei censori allora tutto è> permesso. Francamente mi sembra sbagliato come> essere dei censori. Bisogna finirla con il> "corretto politicamente" e prendersi le proprie> responsabilità in base alle scelte e alle> decisioni> prese.appunto, vorrei prenderle io le mie decisioni.Temo molto di piu una censura sfrenata, che oggi taglia un film di Pasolini o FassBinder (ma in italia ancora OGGI escono film tagliati, non so se mi spiego, ovvero film VM18 - che NON vedranno i bambini - ma tagliati!) Anche in quei casi cosa c'entra il corretto o scorretto ? Io sono un regista, faccio un film che SO che vedranno i maggiorenni. La Censura Italiana mi toglie 20 minuti di film perche' decide COSA posso vedere e COSA non posso vedere.in questo caso la mia liberta' - non sfrenata ma semplicemente la liberta' di scegliere e vedere un film - dove sta? in che modo viene rispettata ? E' politicamente corretto ? mah> Non mi sono accorto che i videogiochi fossero una> forma darte consentimelo: conosci poco i videogiochi. E generalizzare e' sempre azzardato ;)Per esteso, in quanto sono creati da persone creative e a volte (non sempre) con belle teste pensanti e "creanti", alcuni videogiochi sono delle vere e proprie forme d'arte contemporanea. Non sto a farti esempi, se non conosci questo tipo di cose ok, non si puo conoscere tutto. < mi sono sempre sembrati una fonte di> reddito non da poco e che solleticassero la> maggior parte dei giochi gli aspetti non proprio> migliori di noi.si, ad esempio gli strategici tirano fuori il dittatore che e' in noi (in alcuni casi), ed i giochi di carte il baro che e' in noi. Insomma.. non ci sono SOLO videogiochi violentiguardati una classifica.Final Fantasy non e' un opera d'arte? E' un gioco violento? Il calcio (pro evolution, ad esempio) e' un gioco diseducativo e violento ? Kingdom Hearts II ?The Sims, uno dei giochi piu venduti della storia, e' violento e diseducativo ? Per me The Sims E' un opera d'arte, ad esempio. Sai la concezione d'arte e' molto vagaSe e' arte una tela strappata, lo sono anche The Sims. oh ;) (parola di Maestro d'Arte)> Francamente con linformatica si possono fare> cose> migliori.si, Excel.o Cloud. un videogioco che ti consiglio di vedere, provare, e pensarci su ;)http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=1732518Lo hanno creato in una universita' americana. Una scuola come la Columbine, magari da ragazzi che hanno visto Natural Born Killer e giocano a Doom (come me) che non per questo poi il giorno dopo pianificano una strage.(dopo la strage in Usa volevano proibire sia il gioco, che il film, parliamo di un capolavoro di Oliver Stone, e di una pietra miliare per vari motivi dei videogiochi eh, visti e giocati da milioni di persone )Proibire la visione di qualcosa non serve assolutamente a niente, se non a crearne il mito (spesso).In tempi di internet poi.. nascondere o togliere dalla vista ed uso qualcosa di informatico e' l'Utopia più divertente con la quale abbiamo a che fare tutti i giorni. > PS. Ho letto gli interventi è la maggior parte di> voi parla del gioco dichiarando di non averlo> visto mi sembra un metodo piuttostosi beh di solito l'indignazione ed i commenti non hanno bisogno di vedere l'originale ;)Qualcuno ha forse visto le vignette di Maometto? ;) i giornali ieri erano pieni della cronaca mal riportata dei fatti in una scuola milanese, con una insegnante e dei ragazzi. Ho trovato almeno 12 differenti racconti dei fatti.Tutti indignati, tutti racconti pruriginosi, tutti differenti. Qualcuno ha visto quel che e' successo o si sono limitati a copiare male l'Ansa ed altre fonti? e' per questo che voglio scegliere IO cosa leggere e cosa non, voglio leggere IO le fonti, voglio scegliere a cosa giocare IO, voglio scegliere IO se una scena di un film al cinema e' adatta o meno a meNon mi fido dei censori, o di chi censura senza conoscere. come accade quasi sempre. Sono adulto e maggiorenne, e vaccinatoSe questa e' liberta' sfrenata beh sono piu che sfrenato allora, ho voglia di libertà smodata ok ? ;)soprattuto se e' la liberta' di fare qualcosa che in nessun modo limita o viola la liberta' altrui. Giocare, vedere un film, leggere una notizia. A casa mia. LucaS-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2006 11.00-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniRe: la maggior parte di voi non l'ha vis
quotoin casa mia non mi voglio sentire un criminale se mangio bevo fumo e gioco a quel che mi pareè uno stato di diritto e la mia è la casa delle libertà, delle mie.- Scritto da: lucaschiavoni> - Scritto da: pierob> > a parte la censura che non è una bella cosa > > mai> > < non è> > che la libertà sfrenata, senza regole sociali e> > culturali (in senso antropologico) possa andare> > bene. > > liberta' sfrenata?> O c'e' liberta', o non c'e'.> > Non e' come la gioia o l amore, che possono> essere sfrenate. Senza freni appunto.> > > come recita un antico adagio "la mia libertà> finisce dove comincia la tua" etc> etc> > In casa da solo, in campagna, a giocare a Doom> non penso di far male a nessuno. E nessuno Stato> che si dichiara "libero" puo' decidere cosa posso> giocare, cosa posso bere, cosa posso fumare, e> come posso farmi del bene, sollazzarmi, e/o farmi> del male, e abbrutirmi.> > > sono grossi, grandi, enormi "cavoli" miei ;)> > < per non essere dei censori allora tutto è> > permesso. Francamente mi sembra sbagliato come> > essere dei censori. Bisogna finirla con il> > "corretto politicamente" e prendersi le proprie> > responsabilità in base alle scelte e alle> > decisioni> > prese.> > appunto, vorrei prenderle io le mie decisioni.> > Temo molto di piu una censura sfrenata, che oggi> taglia un film di Pasolini o FassBinder (ma in> italia ancora OGGI escono film tagliati, non so> se mi spiego, ovvero film VM18 - che NON vedranno> i bambini - ma tagliati!)> > > Anche in quei casi cosa c'entra il corretto o> scorretto ? Io sono un regista, faccio un film> che SO che vedranno i maggiorenni. La Censura> Italiana mi toglie 20 minuti di film perche'> decide COSA posso vedere e COSA non posso> vedere.> > in questo caso la mia liberta' - non sfrenata ma> semplicemente la liberta' di scegliere e vedere> un film - dove sta? in che modo viene rispettata> ? E' politicamente corretto ?> mah> > > Non mi sono accorto che i videogiochi fossero> una> > forma darte > > > consentimelo: conosci poco i videogiochi. > E generalizzare e' sempre azzardato ;)> > Per esteso, in quanto sono creati da persone> creative e a volte (non sempre) con belle teste> pensanti e "creanti", alcuni videogiochi sono> delle vere e proprie forme d'arte contemporanea.> > > Non sto a farti esempi, se non conosci questo> tipo di cose ok, non si puo conoscere tutto.> > > < mi sono sempre sembrati una fonte di> > reddito non da poco e che solleticassero la> > maggior parte dei giochi gli aspetti non proprio> > migliori di noi.> > si, ad esempio gli strategici tirano fuori il> dittatore che e' in noi (in alcuni casi), ed i> giochi di carte il baro che e' in noi. Insomma..> non ci sono SOLO videogiochi> violenti> > guardati una classifica.> > Final Fantasy non e' un opera d'arte? E' un gioco> violento? Il calcio (pro evolution, ad esempio)> e' un gioco diseducativo e violento ?> > Kingdom Hearts II ?> > The Sims, uno dei giochi piu venduti della> storia, e' violento e diseducativo ? Per me The> Sims E' un opera d'arte, ad esempio. Sai la> concezione d'arte e' molto> vaga> > Se e' arte una tela strappata, lo sono anche The> Sims. oh ;) (parola di Maestro> d'Arte)> > > Francamente con linformatica si possono fare> > cose> > migliori.> > si, Excel.> o Cloud. un videogioco che ti consiglio di> vedere, provare, e pensarci su> ;)> http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=> > Lo hanno creato in una universita' americana. Una> scuola come la Columbine, magari da ragazzi che> hanno visto Natural Born Killer e giocano a Doom> (come me) che non per questo poi il giorno dopo> pianificano una> strage.> > (dopo la strage in Usa volevano proibire sia il> gioco, che il film, parliamo di un capolavoro di> Oliver Stone, e di una pietra miliare per vari> motivi dei videogiochi eh, visti e giocati da> milioni di persone> )> > Proibire la visione di qualcosa non serve> assolutamente a niente, se non a crearne il mito> (spesso).> > In tempi di internet poi.. nascondere o togliere> dalla vista ed uso qualcosa di informatico e'> l'Utopia più divertente con la quale abbiamo a> che fare tutti i giorni.> > > > PS. Ho letto gli interventi è la maggior parte> di> > voi parla del gioco dichiarando di non averlo> > visto mi sembra un metodo piuttosto> > si beh di solito l'indignazione ed i commenti non> hanno bisogno di vedere l'originale> ;)> > Qualcuno ha forse visto le vignette di Maometto?> ;) i giornali ieri erano pieni della cronaca mal> riportata dei fatti in una scuola milanese, con> una insegnante e dei ragazzi. Ho trovato almeno> 12 differenti racconti dei> fatti.> > Tutti indignati, tutti racconti pruriginosi,> tutti differenti. Qualcuno ha visto quel che e'> successo o si sono limitati a copiare male l'Ansa> ed altre fonti?> > > e' per questo che voglio scegliere IO cosa> leggere e cosa non, voglio leggere IO le fonti,> voglio scegliere a cosa giocare IO, voglio> scegliere IO se una scena di un film al cinema e'> adatta o meno a> me> > Non mi fido dei censori, o di chi censura senza> conoscere. come accade quasi sempre.> > > Sono adulto e maggiorenne, e vaccinato> > Se questa e' liberta' sfrenata beh sono piu che> sfrenato allora, ho voglia di libertà smodata ok> ?> ;)> > soprattuto se e' la liberta' di fare qualcosa che> in nessun modo limita o viola la liberta' altrui.> Giocare, vedere un film, leggere una notizia. A> casa mia.> > > LucaS> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 novembre 2006 11.00> --------------------------------------------------AnonimoRe: la maggior parte di voi non l'ha vis
- Scritto da: > quoto in casa mia non mi voglio sentire un > criminale se mangio bevo fumo e gioco a > quel che mi pare> è uno stato di diritto e la mia è la casa > delle libertà, delle mie.Quindi potresti tranquillamente invitare dei poliziotti a casa tua e metterti a fumare mariuana?Siamo in uno stato di diritto, ma diritto di chi ?Anonimobasta con queste quttanate!
ciclicamente saltano fuori, ormai da anni, bersagli preferiti videogiochi e internet, queste iniziative demenziali che fanno cascare francamente le braccia. Ma è possibile che con tutti i problemi che abbiamo in italia i nostro parlamentari non sappiano inventarsi altro per giustificare il loro indecente stipendio?http://aghost.wordpress.com/aghostRe: basta con queste quttanate!
- Scritto da: aghost> ciclicamente saltano fuori, ormai da anni,> bersagli preferiti videogiochi e internet, queste> iniziative demenziali che fanno cascare> francamente le braccia.> > > Ma è possibile che con tutti i problemi che> abbiamo in italia i nostro parlamentari non> sappiano inventarsi altro per giustificare il> loro indecente> stipendio?> > http://aghost.wordpress.com/mamma mia quanto ti quotohttp://gilean.medusanetwork.comAnonimoRe: basta con queste quttanate!
- Scritto da: aghost> ciclicamente saltano fuori, ormai da anni,> bersagli preferiti videogiochi e internet, Ti dimentichi di cartoni animati e fumetti (giapponesi in primis) e - ovviamente - giochi di ruolo.Alla fin fine si gioca tutto sul filo del confine tra controllo e liberta'. C'e' questo tiro alla fune tra la paura di cio' che non si conosce (e quindi il desiderio di controllo) e l'insofferenza nei confronti delle imposizioni; il tutto va alla ricerca del punto di minimo stress. (hehe, se ne potrebbe fare un vg, "minimun stress" ;) )La legislazione in Italia tende alla massima regolamentazione di tutto, quando IMHO dovrebbe regolamentare solo gli aspetti della vita civile in cui possono presentarsi contrasti tra le parti. In parole povere, quello che faccio sono cavoli miei, fintanto che non va a toccare qualcun altro. O qualcosa del genere.k1AnonimoRe: basta con queste quttanate!
- Scritto da: aghost> Ma è possibile che con tutti i problemi che> abbiamo in italia i nostro parlamentari non> sappiano inventarsi altro per giustificare il> loro indecente> stipendio?> > http://aghost.wordpress.com/Si chiama "distrarre la gente dai problemi reali". :@ :@ :@Corruzione, malgoverno, malasanita', servizi che non funzionano, etc... questi non sono i problemi, i problemi sono i ragazzini che giocani ai videogame, che ascoltano musica malefica, che giocano ai giochi di ruolo. :@ :@ :@AnonimoIdioti oltre ogni immaginazione...
Mi riferisco alle nostre classi dirigenti: secondo loro censurando un gioco risolvono i problemi della violenza? (rotfl)Non hanno proprio capito un cazzo: se uno è portato alla violenza e a commettere atti cruenti lo farà comunque, gioco o non gioco... se gli togli il gioco si ispirerà a qualche film (che hanno ancora più violenza dei giochi se proprio vogliamo disquisire), se gli togli il film si ispirerà a qualche fumetto e via dicendo. I giochi violenti non danno ispirazione ai futuri criminali: sono usati come riferimento da persone che lo sarebbero comunque... togliendogli il gioco violento si ispirerebbero a qualche altra cosa. In altre parole: i media violenti sono presi ad ispirazione da persone che sono disturbate comunque e quindi sono un mezzo e non certo una causa. Questo senza contare che, ovviamente, la percentuale di giocatori che si comporterebbe nella realtà come fa nel videogioco è infinitesima rispetto al totale e quindi non è giusto penalizzare la grande massa dei giocatori solo per un gruppuscolo di esaltati (che lo sarebbero comunque, ribadisco). E non finisce qui: concentrando tutte le proprie attenzioni su false cause si ignorano quelle vere, che verosimilmente variano da caso a caso per altro, rappresentando un errore di valutazione molto pericoloso in quanto si lasciano individui potenzialmente pericolosi a se stessi illudendosi che basta togliergli il giochino violento che si risolvono tutti i problemi.Io non sono nè uno psicologo nè un sociologo, però mi è bastato fare un po' di riflessioni semplici semplici per capire quanto è inutile la censura che non ha spiegazione se non nella cieca ignoranza e/o bigottismo di chi la propone.AnonimoRe: Idioti oltre ogni immaginazione...
> Non hanno proprio capito un cazzo: se uno è> portato alla violenza e a commettere atti cruenti> lo farà comunque, gioco o non gioco...con i politici che ci ritroviamo, sempre pronti a fare caccia alle streghe e trovare capri espiatori, i giornalisti che sono pronti a mettere in faccia il microfono a qualsiasi animale capace di parlare, e i benpensanti la cui logica non prevede eccezioni all'aritmetica piu' elementare.. ci credo che poi uno diventa violento! c'e' un limite alle str0nzate che uno puo' accettare dalla societa'.. perche' non fanno un reality sulle persone che diventano violente a causa dei videogiochi, cosi' poi son contenti tutti?AnonimoRe: Idioti oltre ogni immaginazione...
- Scritto da: > > > Non hanno proprio capito un cazzo: se uno è> > portato alla violenza e a commettere atti> cruenti> > lo farà comunque, gioco o non gioco...> > con i politici che ci ritroviamo, sempre pronti a> fare caccia alle streghe e trovare capri> espiatori, i giornalisti che sono pronti a> mettere in faccia il microfono a qualsiasi> animale capace di parlare, e i benpensanti la cui> logica non prevede eccezioni all'aritmetica piu'> elementare.. ci credo che poi uno diventa> violento! c'e' un limite alle str0nzate che uno> puo' accettare dalla societa'..> > > perche' non fanno un reality sulle persone che> diventano violente a causa dei videogiochi, cosi'> poi son contenti> tutti?No, Costanzo rende star dei reality i criminali in carcere....AnonimoRe: Idioti oltre ogni immaginazione...
- Scritto da: > Mi riferisco alle nostre classi dirigenti:> secondo loro censurando un gioco risolvono i> problemi della violenza?No. Ma poi vaticano e parte della stampa applaudono.> Non hanno proprio capito un cazzoAl contrario, tu sei un liberale ingenuo e loro dei bigotti furbi.Anonimoi ragazzi..
..picchiano ragazzi down e fanno bullismo anche senza la necessita' di videogiochi.. le persone un minimo intelligenti dovrebbero saperlo.il bullismo e' sempre esistito.Anonimoscaricateli da btjunkie.org
i games che non arrivano in italia per censura..Anonimoma che bello..
..si continua con la censura di stato!speriamo di non finire come la cina per colpa di qualche ragazzino problematico e qualche parlamentarino problematico!Anonimo....ma la violenza "verbale" in tv?
La colpa e' dei videogiochi, invece delle violenza "verbale" in TV non ne parla nessuno. Forse perche' sono per primi i politici in TV a lasciarsi andare a parolacce e minacce. Quelle no, non disturbano i minori. E la volgarita' di tanti presentatori TV, pagati fior di milioni, non ne parla nessuno?Presentatori che prendono in giro le persone anziane o offendono quelli troppo magri o troppo grassi o senza capelli...quelli vanno bene?