Torino – Si terrà il 30 novembre, presso l’ITI Ettore Majorana di Grugliasco, il convegno Il ruolo dell’istruzione tecnica nel sistema produttivo piemontese . L’iniziativa è patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino, dall’Unione Industriale di Torino e dai Comuni di Grugliasco, Collegno e Rivoli.
Scopo dell’iniziativa “ragionare sul ruolo dell’istruzione tecnica in un sistema produttivo come quello piemontese che necessita di personale tecnico qualificato”. Per questo si confronteranno “esponenti della scuola, delle amministrazioni locali e della realtà industriale del territorio piemontese”, con l’obiettivo di “orientare in modo consapevole gli studenti nella scelta del loro futuro scolastico, facendo conoscere alle famiglie l’importanza di acquisire un Diploma di Perito Tecnico Industriale al fine di garantire ai propri figli un’istruzione tecnica seria e in grado di fornire quelle competenze necessarie a facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro o a proseguire gli studi all’università”.
Due dibattiti previsti nel corso dei lavori. Nel primo si discuterà su quale strategia adottare per rafforzare e far crescere l’istruzione tecnica indutriale ; nel secondo, l’attenzione del pubblico verrà spostata sull’ importanza del perito tecnico industriale nella realtà produttiva del territorio . In sala saranno presenti i rappresentati dell’industria e delle Istituzioni.
La partecipazione al convegno è libera, ma è richiesta la conferma della propria presenza. Tutte le informazioni sul sito dell’evento .
-
fiiiiuuuu
fiuuu,per fortuna non lo posso vedere (ne da mac ne da linuccio).bene, se va avanti così m$ si taglierà fuori da sola dalla mia vita :)anonimo01Re: fiiiiuuuu
Idem ;)MisterEmmeRe: fiiiiuuuu
Con IE lo vedo male!Massi MassiRe: fiiiiuuuu
- Scritto da: Massi Massi> Con IE lo vedo male!LOLanonimo01Re: fiiiiuuuu
- Scritto da: Massi Massi > Con IE lo vedo male! LOL Ironia della Sorte!! :DIgnorante Informatic oRe: fiiiiuuuu
non esiste che io autorizzi microsoft.com! Grazie noscript mi hai salvato.Anche se devo essere sincero un programma dal sito M$ lo ho dovuto scaricare (flip4mac); anche se a mia parziale discolpa il programma non è sviluppato in M$ la vergogna rimane.(linux)(apple)pentolinoRe: fiiiiuuuu
> Anche se devo essere sincero un programma dal> sito M$ lo ho dovuto scaricare (flip4mac); ho un lapsus: a cosa serve?(apple)(amiga)(linux)anonimo01Re: fiiiiuuuu
- Scritto da: anonimo01 > ho un lapsus: a cosa serve? In pratica, è un componente di QuickTime ( nella versione per MacOS X ) che ti consente di aprire i video in formato WMV .Ignorante Informatic oRe: fiiiiuuuu
- Scritto da: anonimo01 > fiuuu,> per fortuna non lo posso vedere .. Basterebbe quella parte della frase, per comprendere i tuoi sentimenti verso il team MS ;)Un abbraccio a Linuccio !!(linux)Ignorante Informatic oRe: fiiiiuuuu
- Scritto da: Ignorante Informatic o> - Scritto da: anonimo01> > fiuuu,> > per fortuna non lo posso vedere .. > > Basterebbe quella parte della frase, per> comprendere i tuoi sentimenti verso il> team MS > ;)oddio, son pure bravi ragazzi, le directx sono forse le miglior linee di codice che abbiano mai messo insieme, bisogna darne atto.sono le loro policy aziendali a farmi rivoltare la panza (oltre che esser degli assassini(amiga) ) > Un abbraccio a Linuccio !!> (linux)un saluto contemporaneo da ubuntu(linux)...-edit-e da mac (apple) :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2007 16.07-----------------------------------------------------------anonimo01Re: fiiiiuuuu
Su Mac funziona, e su Linux pure... mi sa che hai letto male :)SimoneRe: fiiiiuuuu
- Scritto da: Simone> Su Mac funziona, e su Linux pure... mi sa che hai> letto male> :)senza silvercoso, no.e giammai l'installerò!anonimo01Re: fiiiiuuuu
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: Simone> > Su Mac funziona, e su Linux pure... mi sa che> hai> > letto male> > :)> > senza silvercoso, no.> e giammai l'installerò!Quindi rinunci ad una tecnologia (senza valutarla) giusto perchè è targata MS?Cioè, installi il plugin di flash ad occhi chiusi però tagli fuori silverlight perchè la MS è brutta e cattiva?Questi ragionamenti non li capisco :SGongoloRe: fiiiiuuuu
ho il sospetto che m$ fallirà perchè s'è tagliata fuori dalla tua vitafra martino3,77 Megabyte per caricare l'homepage!
Più che un server lento, quello che conta è la quantità di dati da trasferire per vedere una pagina tutto sommato vuota con pochi contenuti.Inoltre a metà caricamento il processore è andato a tappo sul 100% ed è partita la ventola... :-/lowresRe: 3,77 Megabyte per caricare l'homepage!
Macchè 3 mega...A me risultano 280 Kb, contro 170 Kb della facciata di Punto Informatico e 900 Kb di corriere.it...aristopicch ioRe: 3,77 Megabyte per caricare l'homepage!
Ragazzi, ma scherziamo? 900K per il corriere??? è quasi un mega... uno con la 56k (e ce n'è!) ci mette 15/20 minuti ad aprire la pagina... io sono in australia, e qui pago l'adsl per megabyte, così mi sono installato i vari programmini per eliminare la pubblicità... ci credereste che il corriere senza publicità (quasi del tutto) pesa 115K? E io devo scaricarmi 750K di pubblicità ogni volta?!?!?! Evviva gli rss allora!E la prova sul sito di sirverlight non l'ho fatta per pincipio... meno gente lo prova, meno possono andare a sboronare i dati del loro presunto successo in giro!fABRIZIORe: 3,77 Megabyte per caricare l'homepage!
...se sboronare non si dice mi modificate il commento invece che eliminarlo?fABRIZIORe: 3,77 Megabyte per caricare l'homepage!
Al secondo caricamento della pagina, secondo il net inspect di Firebug su FF2, risultano ben 130 richieste / file caricati per un totale di 3 Megabyte trasferiti. Il resto arriva dalla cache del browser. Tempo medio di caricamento 30 secondi.C'è dentro di tutto: file aspx, xaml, js, gif, css, jpg perfino file ttf, che sono i più pesanti insieme al menu di navigazione.Per la cronaca l'homepage di corriere.it fa ben 185 richieste per ben 830kb. La maggior parte dovuto a tutte le immagini.lowresRe: 3,77 Megabyte per caricare l'homepage!
- Scritto da: lowres> Più che un server lento, quello che conta è la> quantità di dati da trasferire per vedere una> pagina tutto sommato vuota con pochi> contenuti.> > Inoltre a metà caricamento il processore è andato> a tappo sul 100% ed è partita la ventola...> :-/ma che hai un radiatore da auto nel pc? uahahahmercedMac OSX
il plugin per mac osx funziona anche per firefox, non solo per safari.almeno su mac osx 10.4.11 e firefox 2.0.0.10mauriziolento ma bello
molto bello graficamente, ma sembra di tornare ai tempi dei modem 56kfslivereRe: lento ma bello
Occhio che sta su un server di prova... non su quello ufficialeSimoneRe: lento ma bello
D'essere bello è bello, anche se in alcuni momento mi stavo facendo un solitario per ammazzare il tempo.Fino a quando non lo vedro all'opera in mano di un comune mortale (e non di una mega corporation), non posso dire niente.diegoitaliaitabbasso silverlight
il fatto che non esistano plugin per i browser linux mi fa capire che questa tecnologia non spopolerà come la sua concorrente di AdobealbertoRe: abbasso silverlight
Credo lo stiano implementando anche per Linux, mi pare che si chiami MoonlightAdiaforaRe: abbasso silverlight
Esiste, esiste...Si chiama MoonLight, è fatto dal progetto Mono, ma è stato "ufficializzato" come l'implementazione ufficiale di Silverlight per LinuxSimoneRe: abbasso silverlight
Ma in teoria ci dovrebbe essere il plug in anche per Opera o sbaglio ??SgabbioRe: abbasso silverlight
Penso di si, anzi lo spero per loro.Silverlight non può pensare neanche minimamente di rivaleggiare con flash se non pensa seriamente a portare la sua tecnologia anche sulle caffetiere.Sono contento della nascita di questa nuova tecnologia, ci voleva un pò di guerra per muovere le acque ormai un po statiche dal punto di vista di nuovi competitor.Vediamo cosa sanno fare e chi l'avra vinta tra Google, adobe, MS e se c'è la fa anche Sundiegoitaliaite se io uso linux?
Col cazzo che ti fanno un plug ine se mi dite si, ci sto e ritiro tutto. ma che qualcuno lo faccia!Carlo Alberto PolettiRe: e se io uso linux?
Concordo pienamente.Fiducioso, ho provato a cercare un .deb, .tar.gz o qualsiasi altra cosa ma (ovviamente) niente.Se lo tenessero.CapoRe: e se io uso linux?
- Scritto da: Carlo Alberto Poletti> Col cazzo che ti fanno un plug in> > e se mi dite si, ci sto e ritiro tutto. ma che> qualcuno lo> faccia!http://www.mono-project.com/MoonlightOra ritiri tutto? :DUbyBuuuuu
Non mi piace,1) perchè sembra uno scimmiottamento delle (splendide) RIA che si possono sviluppare con Adobe/fu Macromedia: nikeid.com è datato ormai 3 anni ed è 10 volte meglio da tutti i punti di vista).2) Perchè credo (e onestamente spero) che lo strapotere microsoft non riuscirà ad intaccare anche il web, soprattutto perchè i progettisti (non i "manici" del codice, ma tutti gli altri) non sono e non saranno mai utenti windows. Io per lo meno difficilmente tornerei indietro, dopo anni di esperienza con gli applicativi "di Bill" mi guardo bene dal dedicare loro anche solo 1 quarto d'ora del mio tempo. 3)soffermandosi sul codice della pagina viene da chiedersi se facciano apposta ad utilizzare anche loro tag quali(che avrebbe dovuto diventare, giustamente, un "deprecated" anni fa )4)sempre da codice, mi chiedo se abbiano già pensato al posizionamento organico di pagine così costruite. E, ammesso la risposta sia positiva, se il peso di tali pagine in termini di ranking sarà maggiore o minore di quelle vecchie (e qui l'esempio di flash non è sicuramente da imitare)Saluti,Luca
8Linkl'arroganza
l'arroganza M$ non ha davvero limiti o confini...ecco cosa e' questa bella trovata:- dimensioni della "pagina" esagerate => (ulteriore) contributo M$ al digital divide- aderenza agli standard W3C: provate a fare i test: CSS=bocciato, HTML=bocciato => io sono M$ e degli standard me ne sbatto- accessibilità zero: validazione section 508 = NO, validazione WAI = NO => io sono M$ e degli utenti disabili me ne sbatto- necessita l'installazione di plugin => il tuo pc non è tuo ma mio (di M$)insomma le solite porcherie M$...A Odichiaratelo illegale
c'è già flash che è una porcata e viene abusato a destra e a manca!Basta con la roba non standard sul web!il web dev'essere accessibile..o fornisci le specifiche perché chiunque possa scriversi il proprio client silver light o fornisci dei sorgenti o lo tieni alla larga dal web!ora si riempirà di ciarlatani improvvisati esperti informatici che faranno siti web in silver light....il problema è che spesso i "migliori" ciarlatani si trovano nei parlamenti...(e non mi interessa che ci siano progetti di reverse engeneering)NON USATE SILVERLIGHT!danieleMMRe: dichiaratelo illegale
Un vero peccato sentire certe cose, e vero che il web deve essere libero, ma se poi tale libertà viene contestata addio.io credo nella nuova tecnologia purchè sia libera da aspetti burocratici e illegali, poi se qualcuno non voglia aggiornari per motivi suoi personali ben venga ma che non blocchi gli altri.tu puoi rimanere li dove stai, ma non per questo altri devono stare li con te ... anzi al contrario.io uso mac da anni ormai (quasi 20) ma lavoro per un utenza windows al 90% e questo mi da molto lavoro e pertanto windows per me vuol dire sfamare una famiglia intera.e questo alla fine che conta, fare lavorare e fare crecere.- Scritto da: danieleMM> c'è già flash che è una porcata e viene abusato a> destra e a> manca!> Basta con la roba non standard sul web!> il web dev'essere accessibile..> o fornisci le specifiche perché chiunque possa> scriversi il proprio client silver light o> fornisci dei sorgenti o lo tieni alla larga dal> web!> > ora si riempirà di ciarlatani improvvisati> esperti informatici che faranno siti web in> silver> light....> il problema è che spesso i "migliori" ciarlatani> si trovano nei> parlamenti...> > (e non mi interessa che ci siano progetti di> reverse> engeneering)> > NON USATE SILVERLIGHT!Ivano MontiRe: dichiaratelo illegale
- Scritto da: Ivano Monti> Un vero peccato sentire certe cose, e vero che il> web deve essere libero, ma se poi tale libertà> viene contestata> addio.la libertà non è libertà di fare quel che ti pare e chissenefrega degli altri!ovunque questa appena detta non è libertà..tu non sei libero di ammazzare chi ti pare o di rubarela libertà è poter usare gli strumenti che meglio ti si adattano e non essere penalizzato per questa ragione!una tecnologia che ti obbliga ad avere un sistema specifico per poterla utilizzare non è libera! e pertanto non deve finire sul web che è intrinsecamente qualcosa che dev'essere libero!non nel senso di "bazar" ma libero nel senso detto prima> io credo nella nuova tecnologia purchè sia libera> da aspetti burocratici e illegali, poi se> qualcuno non voglia aggiornari per motivi suoi> personali ben venga ma che non blocchi gli> altri.non è questione di volersi aggiornaremi sta benissimo una nuova tecnologia, anche made in microsoft! non è questo il punto...ma se fai una nuova tecnologia per il web rendi le specifiche libere o per me (buona quanto vuoi) è pura spazzatura!il problema è che sono gli utenti a dover dire no.. e tu stesso non lo capisci> tu puoi rimanere li dove stai, ma non per questo> altri devono stare li con te ... anzi al> contrario.giusto.. allora perché invece tu vorresti obbligare gli altri a cambiare piattaforma/software?> io uso mac da anni ormai (quasi 20) ma lavoro per> un utenza windows al 90% e questo mi da molto> lavoro e pertanto windows per me vuol dire> sfamare una famiglia> intera.> > e questo alla fine che conta, fare lavorare e> fare> crecere.se in passato chi ti ha preceduto non ha combattuto per un mondo migliore non vuol dire che tu debba fare lo stesso..mangia pure grazie a microsoft.. ma non sei obbligato ad utilizzare e lodare nuove tecnologie chiuse.. non ancora!danieleMMMoonlight
A prescindere che Flash e similari possa piacere o meno (a me non piace), Moonlight sara' l'implementazione ufficiale (sponsorizzata da Microsoft) di Silverlight per Linux (e Mac) e probabilmente anche per Smartphone (se non sbaglio flash ad oggi fornisce compatibilita' limitata e a pagamento per Symbian).Infine sara' interamente Open Source (Flash NO!).Questo probabilmente comportera' una nuova politica riguardante Flash che da monopolista assoluto ed incontrastato si trova un tool windows closed source e un tool per linux open source (da indiscrezioni pare che chi ha scritto Moonlight abbia avuto/abbia accesso ai sorgenti di Silverlight e forse viceversa).W la concorrenza!GigiRe: Moonlight
W la concorrenza concordo.- Scritto da: Gigi> A prescindere che Flash e similari possa piacere> o meno (a me non piace), Moonlight sara'> l'implementazione ufficiale (sponsorizzata da> Microsoft) di Silverlight per Linux (e Mac) e> probabilmente anche per Smartphone (se non> sbaglio flash ad oggi fornisce compatibilita'> limitata e a pagamento per> Symbian).> Infine sara' interamente Open Source (Flash NO!).> > Questo probabilmente comportera' una nuova> politica riguardante Flash che da monopolista> assoluto ed incontrastato si trova un tool> windows closed source e un tool per linux open> source (da indiscrezioni pare che chi ha scritto> Moonlight abbia avuto/abbia accesso ai sorgenti> di Silverlight e forse> viceversa).> > W la concorrenza!Ivano MontiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 11 2007
Ti potrebbe interessare