Monaco (Germania) – Chiamato Deutschland Grid, o D-Grid, il progettone di grid computing che il Governo tedesco si appresta a mettere in piedi con l’aiuto di IBM si candida a diventare la “griglia” di computer più grande e veloce d’Europa.
La rete, che collegherà fra loro diverse università, istituti di ricerca e aziende, ha come obiettivo quello di aggregare le risorse di calcolo e di archiviazione dei vari server che entreranno a far parte della rete per dar vita ad una sorta di supercomputer virtuale in grado di ridistribuire tali risorse ad una molteplicità di progetti, favorendo nel contempo il trasferimento di dati fra un’organizzazione e l’altra.
Big Blue ha spiegato che la Grid tedesca semplificherà l’accesso da parte di studenti e ricercatori alle risorse di elaborazione sparse in tutto il Paese. Le università saranno infatti collegate ad un hub virtuale comune che identificherà automaticamente le risorse e le applicazioni più adeguate, consentendo risparmi sui costi di sviluppo.
Per la realizzazione del D-Grid IBM non fornirà nessun componente hardware, limitandosi a contribuire con la propria esperienza e la messa a disposizione del proprio personale tecnico.
Il progetto, che verrà realizzato entro il 2008, utilizzerà il software sviluppato in seno al Global Grid Forum, basato interamente su codice open source.
-
Opera: l'innovatore
Opera ha sempre fatto innovazione. Sempre.E gli altri dietro...........AnonimoFirefox 0.8
rulezzzAnonimoRe: Firefox 0.8
Si ma che centra con i browser per smartphone? Commento così per gradire?AnonimoRe: Firefox 0.8
- Scritto da: Anonimo> Si ma che centra con i browser per> smartphone? Commento così per> gradire?con firefox finalmente puoi eliminare quei fastidiosissimi popupe non è tutto con adblock riesci pure a bloccare i bannerAnonimoRe: Firefox 0.8
> con firefox finalmente puoi eliminare quei> fastidiosissimi popup> > e non è tutto con adblock riesci pure> a bloccare i bannerLo fa pure Netscape 7.1 se e' per questo.Comunque ha ragione l'amico di prima: che c'entra sto discorso con i browsers per smartphone?AnonimoRe: Firefox 0.8
- Scritto da: Anonimo> > Lo fa pure Netscape 7.1 se e' per questo.> Comunque ha ragione l'amico di prima: che> c'entra sto discorso con i browsers per> smartphone?niente e' solo che in italia molte persone non sanno ancora leggereAnonimoRe: Firefox 0.8
Cosi quando non avrai piu' la possibilita' di vedere i banner e vedrai prima lo spazio vuoto e poi il sito inesistente sarai soddisfatto perche' avrai :1) fomentato lo spamming come unica risorsa pubblicitaria rimasta per far fronte ai costi di gestione2)Fatto licenziare , almeno 2 webdesigner, un programmatore, un sistemista,una segretaria e quindi chiuso una ditta....3) ridotto sostanzialmente i link dei tuoi siti preferiti...AnonimoRe: Firefox 0.8
Viva i popup adesso =)Comunque Opera ha tutto quello che ha Firefox, e anche di più. Certo, Opera ha un prezzo, ma per gli studenti è scontato e sono stato ben contento di pagarlo per un ottimo browser. Comunque, fine OT, alcuni commenti di questo thread lasciano vedere come ci sia gente che parla a vanvera.AnonimoRe: Firefox 0.8
- Scritto da: Anonimo> Cosi quando non avrai piu' la possibilita'> di vedere i banner e vedrai prima lo spazio> vuoto e poi il sito inesistente sarai> soddisfatto perche' avrai :> 1) fomentato lo spamming come unica risorsa> pubblicitaria rimasta per far fronte ai> costi di gestione> > 2)Fatto licenziare , almeno 2 webdesigner,> un programmatore, un sistemista,una> segretaria e quindi chiuso una ditta....> > 3) ridotto sostanzialmente i link dei tuoi> siti preferiti...adblock non fa quello che dici tu!!!!!!!!!!!!!!!!i banner li scarica eccome!!!!!!!!!!!solo che non ti danno fastidio!!!!!!!!!!!!quindii niente di tutto quello che hai detto!!!!!!!!!!!Anonimocopia fatta benissimo ma sempre copia è
Opera inventa e la comunità open source copia...esattamente quello che viene contestato a Microsoft.AnonimoRe: copia fatta benissimo ma sempre copia è
- Scritto da: Anonimo> Opera inventa e la comunità open> source copia...esattamente quello che viene> contestato a Microsoft.La comunità Open Sorcio copierà sempre. Di solito "la prima gallina che canta ha fatto l' uovo" :-DAnonimoRe: copia fatta benissimo ma sempre copia è
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Opera inventa e la comunità open> > source copia...esattamente quello che> viene> > contestato a Microsoft.> > La comunità Open Sorcio> copierà sempre. Di solito "la prima> gallina che canta ha fatto l' uovo" :DNon è vero, ci sono alcune cose che mozilla a e che opera manca, come una lista di siti fidati per i popup.AnonimoPocketPC?
Opera fa un ottimo browser (altro che Netscape, Mozilla, e compagnia, che sono compatibili solo con l'HTML "standard", visto che non riescono a gestire l'HTML "street" come lo definiscono quelli di Opera, e come risultato hanno grossi problemi con molti siti) anche per cellulari e palmarini vari, ma non si e' mai occupata di PocketPC. Come mai? Il mercato dei pocket e' florido, e il browser Pocket IE e' scarno e inefficiente, una vera vergogna.AnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: Anonimo> Opera ha sempre fatto innovazione. Sempre.> Lo *DEVE* fare, se vuole sopravvivere a un mercato di browser gratisAnonimoRe: PocketPC?
- Scritto da: Anonimo> Opera fa un ottimo browser (altro che> Netscape, Mozilla, e compagnia, che sono> compatibili solo con l'HTML "standard",> visto che non riescono a gestire l'HTML> "street" come lo definiscono quelli diL'HTML street deve *SPARIRE*, è un male per il mondo, e se i browser non lo leggono vedrai quanto tempo durano quelle pagineAnonimoRe: PocketPC?
- Scritto da: Anonimo > L'HTML street deve *SPARIRE*, è un> male per il mondo, e se i browser non lo> leggono vedrai quanto tempo durano quelle> paginePoiché l' HTML street viene letto bene dal browser che ha il 97% del mercato, rimarrà uno standard :(==================================Modificato dall'autore il 11/03/2004 10.14.26LaNbertoRe: PocketPC?
Anonimo wrote:> L'HTML street deve *SPARIRE*, è un male per il mondo, e> se i browser non lo leggono vedrai quanto tempo durano> quelle pagineMi spieghi come puo' sparire se i browser usati dalla quasi totalita' degli utenti lo supportano?E come attraversare incolumi una lastra di vetro.AnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: Anonimo> Opera ha sempre fatto innovazione. Sempre.> > E gli altri dietro...........Opera funziona una volta sì e dieci no. :-DAnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: Anonimo> > Opera funziona una volta sì e dieci> no. :Dstrano io dico che fuziona 10 su 10 ma forse da te e' qualcos'altro a non funzionare :DAnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: Anonimo> Opera funziona una volta sì e dieci> no. :DBwahahah ognuno ha quel che si merita.AnonimoRe: Opera: l'innovatore
Anonimo wrote:> Opera funziona una volta sì e dieci no. :DROTFL!!!A me funzia pure sulla kiavetta (meno di 4.5 MiB, col client per le mail).AnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Opera ha sempre fatto innovazione.> Sempre.> > > > E gli altri dietro...........> > Opera funziona una volta sì e dieci> no. :Dnon e propio vero....AnonimoRe: Firefox 0.8
- Scritto da: Anonimo> rulezzzSogna (troll)AnonimoPer la redazione: svista
Avete scritto DCOM invece che DOMedcRe: Per la redazione: svista
- Scritto da: edc> Avete scritto DCOM invece che DOMAh, pensavo di essere io l'addormentato che non capiva un cavolo di tutte quelle sigle :-)AnonimoRe: Per la redazione: svista
Corretto, grazie!- Scritto da: edc> Avete scritto DCOM invece che DOMla redazioneRe: Per la redazione: svista
- Scritto da: edc> Avete scritto DCOM invece che DOMma non è una svista, stasera ci sarà l'ennesimo bug del DCOM service di Win ;)AnonimoRe: PocketPC?
- Scritto da: Anonimo> Opera fa un ottimo browser sono daccordo> Netscape, Mozilla, e compagnia, che sono> compatibili solo con l'HTML "standard",> visto che non riescono a gestire l'HTML> "street"pero' quello deve fare un browser!! non inventarsi le cose!!!(opera ha avuto molti problemi di compatibilità con molti forum il passato per questa c*****a)>come lo definiscono quelli di> Opera,se ci sono degli standard, opera, cosa pretende di definire?> e come risultato hanno grossi> problemi con molti siti)io uso netscape e mozilla (che poi sono lo stesso engine) e non ho nessun problema e non devo pagare nulla a nessuno ne tantomeno sorbirmi dei banner.> anche per cellulari> e palmarini vari, ma non si e' mai occupata> di PocketPC. Come mai? Il mercato dei pocket> e' florido, e il browser Pocket IE e' scarno> e inefficiente, una vera vergogna.sinceramente preferirei un bel firefox per il mio pocket PC anche perchè l'opera del p800 non supporta dei semplici script sui pulsanti dei siti!!! e non è utilizzabile per molti siti!!!....speriamo che la versione 7 la facciano anche per i p800 senza doverla pagare perchè quella che c'è adesso (anche se è l'unico browser decente) non è granchèAnonimoRe: PocketPC?
> sinceramente preferirei un bel firefox per> il mio pocket PC anche perchè> l'opera del p800 non supporta dei semplici> script sui pulsanti dei siti!!! e non> è utilizzabile per molti siti!!!Cerca info sul progetto minimo (Mini Mozilla).... da quel che si vede negli screenshot promette molto bene: il rendering e' sempre quello eccellente di gecko, d'altronde...Ciao, RenatoAnonimoRe: PocketPC?
Opera cerca di visualizare anche i siti non standard per essere il più usato...e una strategia che non condivido, ma il fatto è che IE lo usano ancora in troppi...quindi Opera cerca di imporsi.Mozilla lo reputo il miglior browser dopo Opera, quindi non voglio vare un flams dei browser...basta che IE muoia con dolore.AnonimoRe: Firefox 0.8
- Scritto da: Anonimo> rulezzz... ma Opera rulezzz di piu' :DAnonimoRe: Firefox 0.8
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > rulezzz> > ... ma Opera rulezzz di piu' :DVero..W Opera Browser...ma anche Mozilla!!!AnonimoRe: Opera: l'innovatore
così innovatore, che l'unico browser per BEOS era fermo alla versione beta, era a pagamento, una beta..., costava piu' di quella windows, e si bloccava sempre....Meglio Mozilla...almeno i css non li spacca....AnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: Anonimo> Opera ha sempre fatto innovazione. Sempre.> > E gli altri dietro...........Esagerato, con tutti questi "sempre".L'unico ad aver fatto innovazione è stato mille anni fa NCSA Mosaic. Poi, il resto, è solo mercato.AnonimoRe: Opera: l'innovatore
- Scritto da: YureW> > - Scritto da: Anonimo> > Opera ha sempre fatto innovazione.> Sempre.> > > > E gli altri dietro...........> > Esagerato, con tutti questi "sempre".> L'unico ad aver fatto innovazione è> stato mille anni fa NCSA Mosaic. Poi, il> resto, è solo mercato.Bhe opera a fatto le sue inovazioni, in jappone lo usano come Browser I-tv e poi si trova sui veri modelli di cellurai....ma anche Mozilla non scherza...l'unico vero rivale di Opera.AnonimoRe: Firefox 0.8
TrollDetectorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 03 2004
Ti potrebbe interessare