Un’atmosfera apocalittica sembra aver avviluppato le sale del Mobile World Congress di Barcellona. Gli operatori mobile dovrebbero attendere al varco un futuro fosco, tinteggiato da dispositivi portatili sempre più centrati sulle applicazioni. Dispositivi affamati di banda, che potrebbero presto portare ad una saturazione irresponsabile dei network .
Sono stati in particolare due i cavalieri che hanno portato nel reame mobile gli allarmati segnali di una sventura ormai prossima. Il primo, Mike Lazaridis, a capo di Research In Motion (RIM), l’azienda canadese di BlackBerry. Per Lazaridis , le difficoltà dei carrier inizierebbero anzitutto nelle aree urbane degli Stati Uniti, dove i network devono soddisfare l’atavica avidità di banda delle attuali generazioni di smartphone .
Una fame continua che – secondo il CEO di RIM – potrebbe portare ad un esaurimento della capacità dell’infrastruttura, già evidente attraverso fenomeni come il rallentamento della navigazione mobile e l’improvvisa interruzione delle chiamate vocali. E chi sarebbe il maggiore responsabile di questa erosione ineluttabile? Probabilmente iPhone , almeno stando alla visione di Lazaridis.
Perché, come ha spiegato il capo di RIM , mettendo insieme le esigenze di banda di cinque dispositivi BlackBerry si otterrebbe quella che attualmente è la domanda di un singolo melafonino. Lazaridis ha poi aggiunto che il nuovo browser di BlackBerry basato su WebKit necessiterebbe di appena un terzo della banda richiesta da smartphone come quelli di Apple e Google .
Il secondo cavaliere di questa sorta di apocalisse mobile è Vittorio Colao, il CEO di Vodafone. Per Colao non sarebbe giusto lasciare soli gli operatori a confrontarsi con la dura realtà di una capacità di banda sempre più scarsa. Colao ha inoltre sottolineato come non sia affatto sbagliato ripensare alcuni modelli di business, soprattutto per far pagare di più ad utenti più affamati di dati .
Questi stessi modelli dovrebbero in sostanza aiutare i carrier a migliorare le proprie infrastrutture, permettendo loro di investire senza rinunciare ai necessari guadagni. Infrastrutture che tuttavia non sembrano a tutti così intasate. Secondo uno studio riportato da ars technica , il 60 per cento dei suoi lettori non supererebbe i 250MB di traffico dati al mese .
Se non fosse allora un problema di traffico lato utente, cosa minerebbe effettivamente il libero respiro della banda mobile ? Che fosse un problema di disponibilità globale della banda stessa? Secondo un’indagine della Federal Communications Commission (FCC) statunitense, la crescita del broadband si è assestata nel 2008 intorno a 10 punti percentuali, il 7 per cento in meno rispetto al 2007.
Sempre stando a FCC, sono stati 86 milioni gli apparecchi – tra smartphone e laptop – venduti negli Stati Uniti. Tutti ovviamente capaci di inviare e ricevere dati, quindi di succhiare banda. Ma di questi 86 milioni di apparecchi, solo 25 sono effettivamente collegati ad un piano dati .
Il CEO di Vodafone ha comunque parlato di un punto cruciale nella storia evolutiva del mercato degli smartphone. Operatori, sviluppatori di applicazioni e protagonisti del search dovrebbero – secondo Colao – cooperare per permettere nuovi investimenti a livello di network. E questo auspicabile clima di cooperazione non sarebbe aiutato dalle quote quasi monopolistiche raggiunte da giganti del calibro di Google.
BigG non ha ritardato nel rispondere alle frecciatine di Colao. Intervenuto a Barcellona, Eric Schmidt ha sottolineato come a Mountain View le porte siano sempre aperte per accogliere i vari carrier nel migliore dei modi. Quindi, per lavorare in un clima favorevole, non di guerra.
Schmidt non ha avuto le stesse impressioni di Lazaridis e Colao, sostenendo che gli operatori dovrebbero invece essere contenti della mole di traffico che negli ultimi anni si consuma nel settore mobile . Perché si tradurrà inevitabilmente in profitti futuri, e nelle modalità più svariate.
Si tratterebbe allora di un mercato che sta per esplodere, almeno per quanto riguarda quello delle applicazioni mobile . Almeno stando a Franco Bernabé, AD di Telecom Italia. E alle recenti previsioni della Gsm Association , che ha parlato di un fatturato globale di circa 30 miliardi di euro per l’anno 2013 .
“Il problema degli operatori – ha spiegato Bernabé – è come mantenere una qualità adeguata di fronte all’enorme esplosione del traffico dati. Anche perché si tratta di un flusso che per il momento non ha identificato le forme di ricavo per gli stessi operatori. Perché esplode in maniera autonoma”.
Mauro Vecchio
-
MSN CRASH
Come se non capita mai...<_<D ARe: MSN CRASH
Onestamente MSN a me non ha mai crashato... Inteso come client che usiamo.Mi si è crashato molte volte invece PidGinaz nockmsn hotmail
eh si che cappelle per un server ;)alessio matzuun server rotto?!
fino a 2 giorni fa dovevo continuamente(1 o 2 volte al giorno) cambiare la password dell'account di posta di live per riuscire ad entrare.Ero fin troppo convinto e lo sono ancora che non si trattava di un virus in quanto provavo sia da casa con il client messenger, a lavoro da ie e dal cell con dall'account android e puntualmente non andava indipendentemente da dove mi cercavo di connettere. Quindi escludendo la traccia virus client ho pensato bah... il mio account sarà stato catturato da qualche spider e quindi adesso sarà in qualche blacklist di qualche programmino apposito per attaccare gli account msn...Poi stufo e non sapendo + che altro fare ho creato un nuovo account e ho dovuto ridirezionare tutti e tutto (10 anni di utilizzo del vecchio account....) Non posso credere che sia dovuto proprio a questo... megasfiga? A qualcuno nell'ultimo periodo (10cina di giorni) è capitata la stessa cosa?ciao!fabrizioRe: un server rotto?!
- Scritto da: fabrizio> fino a 2 giorni fa dovevo continuamente(1 o 2> volte al giorno) cambiare la password> dell'account di posta di live per riuscire ad> entrare.> Ero fin troppo convinto e lo sono ancora che non> si trattava di un virus in quanto provavo sia da> casa con il client messenger, a lavoro da ie e> dal cell con dall'account android e puntualmente> non andava indipendentemente da dove mi cercavo> di connettere.> > > Quindi escludendo la traccia virus client ho> pensato bah... il mio account sarà stato> catturato da qualche spider e quindi adesso sarà> in qualche blacklist di qualche programmino> apposito per attaccare gli account> msn...> > Poi stufo e non sapendo + che altro fare ho> creato un nuovo account e ho dovuto ridirezionare> tutti e tutto (10 anni di utilizzo del vecchio> account....) Non posso credere che sia dovuto> proprio a questo... megasfiga?> > > A qualcuno nell'ultimo periodo (10cina di giorni)> è capitata la stessa> cosa?> > ciao!Usi hotmail, usi IE, usi windows: devi solo ringraziare il cielo che sei riuscito a lavorare decentemente per 10 anni, e non imprecare alla sfiga.panda rossaRe: un server rotto?!
- Scritto da: panda rossa> Usi hotmail, usi IE, usi windows: devi solo> ringraziare il cielo che sei riuscito a lavorare> decentemente per 10 anni, e non imprecare alla> sfiga.a parte che nn ho capito da dove hai intuito che usa IE xD ma cmq hotmail non mi sembra un servizio scadente...aaaaaaaaRe: un server rotto?!
eih, sará la nuova frontiera del social network no! :)cosí conosci gente nuova :DMeXRe: un server rotto?!
lo chiami servizio?? ma che scherzi? tutti quegli utenti!!? o poverini!!! ne hanno tanti come fanno a gestirli tutti senza fare errori si sa che le centraliniste con tutti quei cavi e spinotti e buchini dove infilare spinotti sono oberate di lavoro!!!! ma che pensi che si tratti di un centralino telefonicco anni 50?????presente che si tratta di tabelle sql? presente che ognuna ha un id univoco?presente che pasport te lo volevano vendere come sistema di autenticazione sicura per gli acquisti online? presente che hanno fatto una st®onzata senza scuse e senza giustificazioni puntobibopRe: un server rotto?!
senti chi parla ...io uso ubuntu con pidgin messenger e un account hotmailmosilonRe: un server rotto?!
e poi il messenger compatibile con hotmail lo trovi su windows, linux e mac snow leopardmosilonRe: un server rotto?!
- Scritto da: mosilon> senti chi parla ...> io uso ubuntu con pidgin messenger e un account> hotmailChe accostamento blasfemo :| :D :DIo uso MSN con Pidgin su Kubuntu, too, ma mi sono registrato con la mia solita e-mail... non c'è bisogno di avere Hotmail.FunzRe: un server rotto?!
forse perchè WINDOWS FUNZIONA ?POsso dire esattamente lo stesso. Oltretutto, praticamente MAI avuto problemi di malware, spyware, e meno ancora di Virus.Ribadisco sempre prima che qualche idiota del villaggio inizi a dirlo: NO, NON sono Winaro.LuNaRe: un server rotto?!
si vabbe'... e la marmotta incartava lo sterco con la foglia d'oro...bibopRe: un server rotto?!
E poi ti sei svegliato tutto sudato vero?valerivsRe: un server rotto?!
Panda... Risposte serie anzichè trollate.Io lavoro su Windows da 10 anniaz nockRe: un server rotto?!
- Scritto da: az nock> Panda... Risposte serie anzichè trollate.> Io lavoro su Windows da 10 anniAnche a me tocca usare windows in ufficio, e da piu' di 10 anni.Si blocca, si inXXXXX, si incasina la rete, alcuni aggiornamenti sono stati caricati in ritardo perche' incompatibili con una situazione di produzione, e sono entrati dei virus.Poi una volta un consulente e' arrivato col suo PC portatile, banale workstation, in cui aveva attivato per motivi suoi un server dns, ed e' riuscito ad inXXXXXre la rete interna...Windows e' un sistema buono solo per essere usato MONOUTENTE, possibilmente scollegato dalla rete, e solo per farci girare i giochini che usano directX.panda rossaRe: un server rotto?!
- Scritto da: fabrizio> fino a 2 giorni fa dovevo continuamente(1 o 2> volte al giorno) cambiare la password> dell'account di posta di live per riuscire ad> entrare.Ma scusa, se non riesci ad entrare come fai a cambiare la pwd? Sono nuove funzionalità di M$ che permettono dall'esterno di cambiare le pwd degli account? :D> Ero fin troppo convinto e lo sono ancora che non> si trattava di un virus in quanto provavo sia da> casa con il client messenger, a lavoro da ie e> dal cell con dall'account android e puntualmente> non andava indipendentemente da dove mi cercavo> di connettere.Ma perchè sempre a pensare ai virus: aprite gli occhi! Il SW e i servizi di M$, qualunque essi siano fanno pena!!!> > Quindi escludendo la traccia virus client ho> pensato bah... il mio account sarà stato> catturato da qualche spider e quindi adesso sarà> in qualche blacklist di qualche programmino> apposito per attaccare gli account> msn...Se hai dubbi del genere, perchè continui ad usare M$N e non passi a qualche servizio analogo più affidabile?> Poi stufo e non sapendo + che altro fare ho> creato un nuovo account e ho dovuto ridirezionare> tutti e tutto (10 anni di utilizzo del vecchio> account....) Non posso credere che sia dovuto> proprio a questo... megasfiga?"errare humanum est, perseverare autem diabolicum!" > > A qualcuno nell'ultimo periodo (10cina di giorni)> è capitata la stessa> cosa?A me no... Non uso £iv/M$N. Per curiosità un paio di anni fa ho aperto un account £iv giusto per vedere com'era: l'interfaccia è incomprensibile (stile Vi$ta... tutto detto), $k¥Driv spazioso ma scomodissimo da usare. Al che ho detto, perchè usare sto schifo? Dopo 3gg ho chiuso l'account e tanti saluti a M$.Il ProfetaRe: un server rotto?!
idem per me! non essendo proprio bravissima ad usare il pc e correlati pensavo di essere incapace ma leggendo il tuo comment e attribuendo il problema ad altro mi rompe ancor più, scusa ma come entro adesso? non ci riesco continua ad allontanarmi dal sito!emanuela geminRe: un server rotto?!
- Scritto da: emanuela gemin> idem per me! non essendo proprio bravissima ad> usare il pc e correlati pensavo di essere> incapace ma leggendo il tuo comment e attribuendo> il problema ad altro mi rompe ancor più, scusa ma> come entro adesso? non ci riesco continua ad> allontanarmi dal> sito!manu gRe: un server rotto?!
- Scritto da: manu g> - Scritto da: manu g> > idem per me! non essendo proprio bravissima ad> > usare il pc e correlati pensavo di essere> > incapace ma leggendo il tuo comment e> attribuendo> > il problema ad altro mi rompe ancor più, scusa> ma> > come entro adesso? non ci riesco continua ad> > allontanarmi dal> > sito!manu gRe: un server rotto?!
................................manu gMeglio di Buzz
Questo sì che è social, azzarderei web4, del resto al portiere non capita mai di aprire il tuo appartamento a sconosciuti e dirottarti da qualche altra parte? E poi dicono che Zio Bill sa solo copiare.AfricanoRe: Meglio di Buzz
vabbè cmq ormai l'ho cambiato.fabrizioRe: Meglio di Buzz
LOL!Avevo pensato la stessa cosa!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2814149&m=2814486#p2814486MeXMa c'è ancora chi usa £iv/M$N?
C'è ancora chi usa questi servizi (imho i peggiori che esistano)?1) Bacati e facili da bucare (sullo standard M$ d'altronde)2) L'interfaccia è incomprensibile (stile Vi$ta... tutto detto)3) Compatibilità minima (ad esempio il drag&drop in $k¥Driv funziona solo da I)4) I programmi forniti da installare su Window$ sono puro bloatware!Il ProfetaRe: Ma c'è ancora chi usa £iv/M$N?
- Scritto da: Il Profeta> C'è ancora chi usa questi servizi (imho i> peggiori che esistano)?Ebbene si : perche' di solito le porte sono aperte sui windows server usati da firewall / router chi piu' ne ha...Al contrario delle porte di ICQ e gli altri. La solita logica M$ del "default".> 1) Bacati e facili da bucare (sullo standard M$> d'altronde)> 2) L'interfaccia è incomprensibile (stile> Vi$ta... tutto detto)> 3) Compatibilità minima (ad esempio il drag&drop> in $k¥Driv funziona solo da I)> 4) I programmi forniti da installare su Window$> sono puro bloatware!Infatti io consiglio Pidgin con OTR.kraneRe: Ma c'è ancora chi usa £iv/M$N?
ce ne sono, ce ne sono... Inutile fare un 3d-trollingaz nockRe: Ma c'è ancora chi usa £iv/M$N?
Sì bravo, peccato che nessuno dei miei amici ha la minima intenzione di passare a gtalk o skype.Passo ad altri client per cosa? stare da solo?Francesco_Holy87Re: Ma c'è ancora chi usa £iv/M$N?
- Scritto da: Il Profeta> C'è ancora chi usa questi servizi (imho i> peggiori che> esistano)?> > 1) Bacati e facili da bucare (sullo standard M$> d'altronde)su che basi affermi ciò? Sei in grado di rubarmi la password msn (senza usare XSS e phishing dico2) L'interfaccia è incomprensibile (stile> Vi$ta... tutto> detto)ah bella questa forse nn è lei incomprensibile sei tu che nn ci arrivi a capire come funziona dato tutti quei milioni di persone che usano msn senza problema> 3) Compatibilità minima (ad esempio il drag&drop> in $k¥Driv funziona solo da> I)cavolo e adesso che faccio se nn posso usare il drag&drop!!?? morirò aspettando che qualcuno mi insegni ad usare SkyDrive senza.> 4) I programmi forniti da installare su Window$> sono puro> bloatware!eccola qua la frase che dimostra che tutto quello che hai detto è solo frutto di stupidi pregiudizi.aaaaaaaaMicrosoft perfetta in tutto !
Sicurezza microsoft !Un buco tra una patch ed un altra !UndertakerRe: Microsoft perfetta in tutto !
bahhhhh non capite nientems lo fa per i propri clienti, altrimenti si annoierebberoinvece tra una patch che impalla il sistema e i server live che impazziscono, l'utente vive una vita dinamica e piena di emozioni :DcollioneRe: Microsoft perfetta in tutto !
p.s. non vedo più nome e cognome da ieri, secondo me sta cercando di recuperare tutte le email perse :DcollioneRe: Microsoft perfetta in tutto !
- Scritto da: collione> p.s. non vedo più nome e cognome da ieri, secondo> me sta cercando di recuperare tutte le email> perse> :DNo, no. E' colpa dell'ultimo aggiornamento che ha scaricato ieri, quello incompatibile col rootkit, che gli blocca la macchina al boot.panda rossao.O
madre è trpp bello taylor lautner o.Obella swanRe: o.O
eeeeh sisi..xò a me nn mi supera nxn!!!edward cullenciaoo
yed89eumirko gobbitutto
solo per un oretta!!!!maria trombettaOgni tanto fate veramente ridere
...per quanto vi accanite su servizi che di sicuro fino a pochi anni fa il 99% di voi usava, quando messenger era lo standard, non tutti gli amici avevano "Non al PC", "Occupato" o "Invisibile" e tutto il resto non esisteva.Io sono nostalgico, lo uso e non sono ancora morto, skydrive non è comodissimo ma se lasci l'acXXXXX automatico dal pc (Cosa opinabile lo so, ma utile, soprattutto con un netbook criptato e con password di acXXXXX a 45 caratteri speciali) è veloce. Trovo più veloce scegliere tutto da firefox che fare il drag e drop da ie, dato che il 99% delle volte si caricano file in posizioni non contigue. Peraltro usando Lucid non potrei nemmeno volendo usare ie, che non mi ha dato mai problemi fin quando l'ho usato, e che continuo ad apprezzare per alcune cose al contrario di firefox.Poi sono idee, ma voi fate sempre ridere.Il Moralizzat oreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2010Ti potrebbe interessare