Amman – Anche la Giordania può essere annoverata nell’elenco dei paesi in cui si è tentato di rendere la vita difficile al VoIP e, in particolare, a Skype : nel mese scorso il governo locale ha imposto agli ISP di inibirne l’utilizzo nei network attivi nel paese. Per poi tornare sui propri passi nel giro di poche settimane, come segnala ArsTechnica .
Il TRC, la Commissione per le regole nelle TLC, nel motivare il non gradimento dell’applicazione, si era appellata a non meglio definite ragioni di sicurezza . Sfortunatamente per il governo, nessuno aveva ritenuto credibili motivazioni così labili e vaghe. Tanto più che rumors danno come certo che il diveto di Skype sia una richiesta che arriverebbe da Jordan Telecom , operatore di telefonia infastidito dalla concorrenza della piattaforma VoIP, il cui utilizzo a livello domestico per telefonate locali e internazionali ha conosciuto una crescita importante negli ultimi tempi, erodendo quote di mercato al gestore locale, che opera con una licenza rilasciata dal TRC.
Gli utenti della Giordania si sono così visti tagliati fuori dal mondo di Skype da un momento all’altro. Appresa la ragione (il “veto” del TRC), la protesta è montata ed è arrivata alle orecchie dell’Authority che, non essendo in grado di fornire spiegazioni più approfondite per il provvedimento assunto, si è vista costretta a lasciarlo cadere dopo un solo mese dalla sua adozione. Al Ansari Al Mashaqbah, direttore del TRC, ha dichiarato ufficialmente che il VoIP di Skype poteva essere nuovamente utilizzato perché i problemi di sicurezza erano stati risolti.
La vicenda riporta alla memoria ciò che è accaduto, intorno a Skype, in Cina e in alcune università californiane , ma anche negli Emirati Arabi Uniti .
D.B.
-
Lo dicevano anche nel 2001
poi scoppio' la bolla speculativa.......senza ricordare che nel nostro paese la copertura "tecnologica" cellulari a parte e ben lungi dall'essere realizzata.picchiatelloRe: Lo dicevano anche nel 2001
Come diceva quel ministro nel 2000? che già allora ci sarebbe stata la convergenza con l'UMTS e che quindi le compagnie telefoniche avevano tutto il vantaggio a comprarsi le licenze e che le stesse era giusto che costassero un occhio della testa, mica erano "pizza e fichi": costarono così tanto che BLU (chi se la ricorda più ...) non si risollevò mai.E la convergenza? l'avete vista? non certo piovuta dall'alto.e il ministro? un giorno sì e uno no, in televisione ad autoreferenziarsi, come si chiamava? ahh, sì... Salvatore Cardinale ... l'allora ministro delle Comunicazioni.saluti daMr. NoComment!AnonimoRe: Lo dicevano anche nel 2001
- Scritto da: > Come diceva quel ministro nel 2000? che già> allora ci sarebbe stata la convergenza con> l'UMTS e che quindi le compagnie telefoniche> avevano tutto il vantaggio a comprarsi le licenze> e che le stesse era giusto che costassero un> occhio della testa, mica erano "pizza e fichi":> costarono così tanto che BLU (chi se la ricorda> più ...) non si risollevò> mai.> > E la convergenza? l'avete vista? non certo> piovuta> dall'alto.Visto le tariffe che abbiamo qua in italia hanno fatto bene a fargliela pagare cara la licenza.AnonimoRe: Lo dicevano anche nel 2001
- Scritto da: > > > avevano tutto il vantaggio a comprarsi le> licenze> > costarono così tanto che BLU (chi se la ricorda> > più ...) non si risollevò> > mai.> > Visto le tariffe che abbiamo qua in italia hanno> fatto bene a fargliela pagare cara la> licenza.Mai pensato che potresti pagare così tanto anche per quel pizzo assurdo imposto dallo stato?AnonimoRe: Lo dicevano anche nel 2001
> Come diceva quel ministro nel 2000? che già> allora ci sarebbe stata la convergenza con> l'UMTS e che quindi le compagnie telefoniche> avevano tutto il vantaggio a comprarsi le licenze> e che le stesse era giusto che costassero un> occhio della testa, mica erano "pizza e fichi":> costarono così tanto che BLU (chi se la ricorda> più ...) non si risollevò> mai.Blu non è morta per colpa delle licenze, ma perché gli azionisti non se la sono sentita di portare avanti il progetto. Guarda Wind, va avanti da tempo senza (o quasi) UMTS, Blu avrebbe potuto fare lo stesso in attesa di diventare operatore virtuale su UMTS. Non lo hanno fatto per mancanza di spirito imprenditoriale, mica perché le licenze costavano troppo. Poi se stai a vedere le licenze italiane sono state tra le pù basse...giusto perché la sinistra ai bei tempi aveva fatto male i calcoli sull'asta...ma chi lo ricorda più, giusto?AnonimoGentiloni è un ignorante !
Non lo si può sentir parlare in televisione, non sa di cosa sta parlando ! Parla solo per politica contro Berlusconi, non sa quello che dice, non sa nulla di tecnologie ed evidentemente i suoi sottoposti ne sanno meno di lui visto che non sanno dirgli cosa deve dire, o non li capisce... mah!I fatti sono : 1) Il digitale terrestre DVB-T lo ha voluto la sinistra nel '96-'01 ed ha deciso anche la data di spegnimento dell'analogico2) Il DVB-T ha tanta banda che le connessioni casalinghe internet non avranno prima di 5-10 anni, figurarsi eguagliare il satellite. 3) La sinistra sposta la data di spegnimento dell'analogico al 2012 solo ed esclusivamente per colpire Berlusconi, facendo arretrare il paese rispetto a tutti gli altri e fregandosene di ciò che è bene per i cittadini.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > Non lo si può sentir parlare in televisione, non> sa di cosa sta parlando ! Parla solo per politica> contro Berlusconi, non sa quello che dice, non sa> nulla di tecnologie ed evidentemente i suoi> sottoposti ne sanno meno di lui visto che non> sanno dirgli cosa deve dire, o non li capisce...> mah!> > I fatti sono : > > 1) Il digitale terrestre DVB-T lo ha voluto la> sinistra nel '96-'01 ed ha deciso anche la data> di spegnimento> dell'analogico> > 2) Il DVB-T ha tanta banda che le connessioni> casalinghe internet non avranno prima di 5-10> anni, figurarsi eguagliare il satellite.> > Fino a qui son d'accordo +o-> 3) La sinistra sposta la data di spegnimento> dell'analogico al 2012 solo ed esclusivamente per> colpire Berlusconi, facendo arretrare il paese> rispetto a tutti gli altri e fregandosene di ciò> che è bene per i> cittadini.Questo purtroppo è colpa di Gasparri che a suo tempo non vendendo le infrsastrure Rai ha segato le gambe agli investimenti RAI sul DTT....Come il mancato spegnimento colpisca Berlusconi poi lo capisci solo tu, dal momento che attualmente si ritrova con le reti analogiche più quelle digitali, quelle mediaset son le uniche che funzionano bene....AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > Questo purtroppo è colpa di Gasparri che a suo> tempo non vendendo le infrsastrure Rai ha segato> le gambe agli investimenti RAI sul> DTT....> Come il mancato spegnimento colpisca Berlusconi> poi lo capisci solo tu, dal momento che> attualmente si ritrova con le reti analogiche più> quelle digitali, quelle mediaset son le uniche> che funzionano> bene....Perchè il discorso è che se rete4 sarà forzata ad andare sul digitale terrestre finchè non ci sarà lo switchoff praticamente dovrà vivere di stenti, perchè la sua pubblicità avrà una visibilità ridicola e quindi verrà pagata poco.E il bello è che se lo switch off è tra 6 anni mi spieghi chi andrebbe mai a investire per utilizzare le bande liberate da rete4/rai3? Tali frequenze rimarrebbero probabilmente inutilizzate.Quindi alla fine liberano delle bande che poi, dopo pochi anni, non serviranno più a niente e questa è la prova o che forse sono dei rimba o che l'hano fatto per colpire berlusconi.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > Perchè il discorso è che se rete4 sarà forzata ad> andare sul digitale terrestre finchè non ci sarà> lo switchoff praticamente dovrà vivere di stenti,> perchè la sua pubblicità avrà una visibilità> ridicola e quindi verrà pagata> poco.> > E il bello è che se lo switch off è tra 6 anni mi> spieghi chi andrebbe mai a investire per> utilizzare le bande liberate da rete4/rai3? Tali> frequenze rimarrebbero probabilmente> inutilizzate.> > Quindi alla fine liberano delle bande che poi,> dopo pochi anni, non serviranno più a niente e> questa è la prova o che forse sono dei rimba o> che l'hano fatto per colpire> berlusconi.L'altro giorno PENSAVO QUESTO:... e se il berlusca sopostasse canale 5 sul digitale? Sarebbe una bella mossa "provocatoria" che scuoterebe un po' tutti e in più credo che accelererebbe la migrazione.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Questo purtroppo è colpa di Gasparri che a suo> > tempo non vendendo le infrsastrure Rai ha segato> > le gambe agli investimenti RAI sul> > DTT....> > Come il mancato spegnimento colpisca Berlusconi> > poi lo capisci solo tu, dal momento che> > attualmente si ritrova con le reti analogiche> più> > quelle digitali, quelle mediaset son le uniche> > che funzionano> > bene....> > Perchè il discorso è che se rete4 sarà forzata ad> andare sul digitale terrestre finchè non ci sarà> lo switchoff praticamente dovrà vivere di stenti,> perchè la sua pubblicità avrà una visibilità> ridicola e quindi verrà pagata> poco.> > E il bello è che se lo switch off è tra 6 anni mi> spieghi chi andrebbe mai a investire per> utilizzare le bande liberate da rete4/rai3? Tali> frequenze rimarrebbero probabilmente> inutilizzate.> > Quindi alla fine liberano delle bande che poi,> dopo pochi anni, non serviranno più a niente e> questa è la prova o che forse sono dei rimba o> che l'hano fatto per colpire> berlusconi.Ti faccio un esempio pratico di come vanno le cose sul serio. Mia madre non prendeva bene rete 4, classico effetto nebbia, voleva vedere i film sai cos'ha fatto ? Si è comprata il decoder. Questa di rete4 sul dtt è una bufala di dimensioni pazzesche. Peraltro appena hanno iniziato a parlare di rete 4 sul dtt sono magicamente apparsi 60 canali sul decoder e quelli mediaset si prendono benissimo a differenza di quelli rai che hanno una potenza e qualità del segnale pietosi....AnonimoGentiloni e il suo regalo a De Benedetti
> Perchè il discorso è che se rete4 sarà forzata ad> andare sul digitale terrestre finchè non ci sarà> lo switchoff praticamente dovrà vivere di stentiNon facciamo confusione. Rete4 sta già su dtt e sta già su sat.Il punto è che vogliono farla chiudere in analöogico per rubarsi le frequenze.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
> E il bello è che se lo switch off è tra 6 anni mi> spieghi chi andrebbe mai a investire per> utilizzare le bande liberate da rete4/rai3? Tali> frequenze rimarrebbero probabilmente> inutilizzate.Questa è una emerita c a z z a t areXistenZRe: Gentiloni è un ignorante !
...almeno lo sapessi tu di cosa vai cianciando.> 3) La sinistra sposta la data di spegnimento> dell'analogico al 2012 solo ed esclusivamente per> colpire Berlusconi, facendo arretrare il paese> rispetto a tutti gli altri e fregandosene di ciò> che è bene per i> cittadini.magari colpissero seriamente gli interessi del nano, libererebbero la maggior parte dell'informazione italiana che magari comincierebbe anche a dare notizie serie.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
"comincierebbe"...tu di informazione non penso che ne capisci molto visto dal modo in cui scrivi!Le tv son tutte del nano, la stampa è tutta del nano (strano che in 5 anni i media del nano lo insultavano ogni giorno...menomale che era roba sua......)AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > "comincierebbe"...tu di informazione non penso> che ne capisci molto visto dal modo in cui> scrivi!> > Le tv son tutte del nano, la stampa è tutta del> nano (strano che in 5 anni i media del nano lo> insultavano ogni giorno...menomale che era roba> sua......)Perchè, al contrario di qualche governo che occupa tutte le istituzioni coi suoi uomini, Berlusconi permette a tutti, di destra o sinistra, di lavorare nei suoi giornali e nelle sue TV.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > "comincierebbe"...tu di informazione non penso> che ne capisci molto visto dal modo in cui> scrivi!"Visto dal modo in cui scrivi"???... Neanche tu brilli, come scribacchino! Ha ha ha.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > magari colpissero seriamente gli interessi del> nano, libererebbero la maggior parte> dell'informazione italiana che magari> comincierebbe anche a dare notizie> serie.E già, peccato che la maggior parte dell'informazione è in amno alla sinistra.e qualla è dura da "liberare"AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > ...> > almeno lo sapessi tu di cosa vai cianciando.> > > 3) La sinistra sposta la data di spegnimento> > dell'analogico al 2012 solo ed esclusivamente> per> > colpire Berlusconi, facendo arretrare il paese> > rispetto a tutti gli altri e fregandosene di ciò> > che è bene per i> > cittadini.> > magari colpissero seriamente gli interessi del> nano, libererebbero la maggior parte> dell'informazione italiana che magari> comincierebbe anche a dare notizie> serie.L'informazione italiana è già nelle mani dei tuoi cari compagnucci di sinistra. Di destra chi vedi ? Fede, Belpietro, Ferrara. Le 3 mosche bianche della televisione. Tutto il resto è sinistra.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
4) Non fa niente di niente per contrastare il vero monopolio televisivo, quello stellitare con la Sky di Murdoch e i suoi decoder super blindati.Ma è possibile che per vedere il satellite bisogna pagare cifre così alte (e non vi parlo del caclio che non mi interessa, io vorrei vedere i canali tematici e i film) e in più sorbisrsi anche le frequenti interruzioni pubblicitarie come per le reti free??? Io personalmente mi abbonerò a SKY quando sucederà una di queste due cose:o canone gratis (tanto tirano su i soldi in pubblicità)o pubblicità ZEROAnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > > 4) Non fa niente di niente per contrastare il> vero monopolio televisivo, quello stellitare con> la Sky di Murdoch e i suoi decoder super> blindati.> Ma è possibile che per vedere il satellite> bisogna pagare cifre così alte (e non vi parlo> del caclio che non mi interessa, io vorrei vedere> i canali tematici e i film) e in più sorbisrsi> anche le frequenti interruzioni pubblicitarie> come per le reti free???> > > Io personalmente mi abbonerò a SKY quando> sucederà una di queste due> cose:> o canone gratis (tanto tirano su i soldi in> pubblicità)> o pubblicità ZERO> Cosa ti aspettavi da chi è andato a cena con Murdoch... :(AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > > 4) Non fa niente di niente per contrastare il> vero monopolio televisivo, quello stellitare con> la Sky di Murdoch e i suoi decoder super> blindati.> Ma è possibile che per vedere il satellite> bisogna pagare cifre così alte (e non vi parlo> del caclio che non mi interessa, io vorrei vedere> i canali tematici e i film) e in più sorbisrsi> anche le frequenti interruzioni pubblicitarie> come per le reti free???> > > Io personalmente mi abbonerò a SKY quando> sucederà una di queste due> cose:> o canone gratis (tanto tirano su i soldi in> pubblicità)> o pubblicità ZERO> > Gentiloni deve rispettare le leggi del mercato. Sky non ha nessun monopolio, qualunque azienda può creare un'alternativa sul satellite. Il fatto che nessuna società voglia investire non è un problema di Sky o di Gentiloni. I ricevitori comunque sono blindati perché prima la gente usava le carte pirata. Motivo principale per cui Stream e Tele+ andavano male. Quindi non facciamo i finti moralisti se ora è tutto blindato.Il fatto che tu non voglia Sky per le ragioni che hai elencato è rispettabile, ma rimane una tua esigenza di consumatore molto soggettiva. In fondo se Sky ha 3 milioni e mezzo di abbonati vuol dire che il servizio che forniscono tanto inaccettabile non è.AnonimoRe: Gentiloni è un ignorante !
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > 4) Non fa niente di niente per contrastare il> > vero monopolio televisivo, quello stellitare con> > la Sky di Murdoch e i suoi decoder super> > blindati.> > Ma è possibile che per vedere il satellite> > bisogna pagare cifre così alte (e non vi parlo> > del caclio che non mi interessa, io vorrei> vedere> > i canali tematici e i film) e in più sorbisrsi> > anche le frequenti interruzioni pubblicitarie> > come per le reti free???> > > > > > Io personalmente mi abbonerò a SKY quando> > sucederà una di queste due> > cose:> > o canone gratis (tanto tirano su i soldi in> > pubblicità)> > o pubblicità ZERO> > > > > > Gentiloni deve rispettare le leggi del mercato.> Sky non ha nessun monopolio, qualunque azienda> può creare un'alternativa sul satellite. Il fatto> che nessuna società voglia investire non è un> problema di Sky o di Gentiloni.> > I ricevitori comunque sono blindati perché prima> la gente usava le carte pirata. Motivo principale> per cui Stream e Tele+ andavano male. Quindi non> facciamo i finti moralisti se ora è tutto> blindato.> > Il fatto che tu non voglia Sky per le ragioni che> hai elencato è rispettabile, ma rimane una tua> esigenza di consumatore molto soggettiva. In> fondo se Sky ha 3 milioni e mezzo di abbonati> vuol dire che il servizio che forniscono tanto> inaccettabile non> è.Sky non ha alcun monopolio ? Ma dico, lo dici seriamente o solo perchè voti a sinistra e Murdoch ha accordi con Telecom di cui Fastweb è lo specchietto per le allodole ?AnonimoALTRO CHE DDT
ma porca puttana, CENTINAIA DI MILIONI DI EURO BUTTATI IN QUELLA PUTTANATA DEL DDT quando potevano essere investiti in infrastrutture di rete che permettevano di ottenere LA STESSA COSA, CON QUALITA' SUPERIORE E INTERATTIVITA' TOTALE OLTRE CHE SFRUTTABILI PER MOLTE ALTRE COSE OLTRE ALLA TV... il DDT nasce vecchio, prima o poi avremo tutti il cavozzo a banda larga (larga per davvero però) e non avrà senso far passar le trasmissioni attraverso un etere monodirezionale...e questo prima o poi non è lontano, anzi, buttandoci dentro tutti i soldi sprecati nel DDT ci si arrivava presto... e si dava una spinta al sistema italia diffondendo per davvero la banda larga...AnonimoRe: ALTRO CHE DDT
> CON QUALITA' SUPERIORE E INTERATTIVITA' TOTALE> OLTRE CHE SFRUTTABILI PER MOLTE ALTRE COSE OLTRE> ALLA TVNon urlare.E se sei così convinto della tua idea, fatti votare come parlamentare europeo.Vai sul sito dvb.org e pure su mhp.org e controlla un po' quanti Paesi stanno adottando il digitale terrestre. Non sono pochi. Mi spiace per te. E un motivo c'è: è meglio dell'analogico. Ed è facile da introdurre.AnonimoRe: ALTRO CHE DDT
- Scritto da: > è meglio dell'analogico. solo se il bit rate è abbastanza elevato. Altrimenti è come youtube ma con meno scelta.AnonimoRe: ALTRO CHE DDT
- Scritto da: > - Scritto da: > > è meglio dell'analogico. > > solo se il bit rate è abbastanza elevato.> Altrimenti è come youtube ma con meno> scelta.Ma pensi ogni tanto a quello che dici? :|AnonimoRe: ALTRO CHE DDT
> solo se il bit rate è abbastanza elevato.> Altrimenti è come youtube ma con meno> scelta.24 Mega al secondo. Mi spiace ma è piuttosto raro che l'adsl arrivi a 24 Mega...in Italia.E la scelta, permettimi, ma è migliore sulla tv tradizionale. Ovviamente questo se escludi da Google Video (Youtube non esiste quasi più) tutti i filmati che già vengono dalla tv e che non sono conformi al copyright.AnonimoGentiloni..un eroe!!
...di sinistra! Se fosse stato di destra questo bell'articolo avrebbe preso tutt'altra piega, bravo PI..come sempre l'obiettività viene prima di tutto!!!AnonimoRe: Gentiloni..un eroe!!
> ...di sinistra! Se fosse stato di destra questo> bell'articolo avrebbe preso tutt'altra piega,> bravo PI..come sempre l'obiettività viene prima> di> tutto!!!Più che altro la vera novità è che Mediaset offrirà Video On Demand. E hanno rilegato la notizia a due righette messe in croce, giusto per far credere che hanno messo da parte il Dtt. Notare come hanno scritto la frase.Ma non vi vergognate?Sono fuori dell'Italia e qui ovunque si spinge per il digitale terrestre, mhp e non. In Francia la copertura è molto limitata rispetto all'Italia, ma lì spingono sul digitale facendo leva sulle qualità tecniche, com'è che qui un giornale che dovrebbe parlare di tecnologia finisce solo per fare iltifo da stadio al suo partito che (forse?) lo sostiene anche finanziariamente?AnonimoRe: Gentiloni..un eroe!!
- Scritto da: > > ...di sinistra! Se fosse stato di destra questo> > bell'articolo avrebbe preso tutt'altra piega,> > bravo PI..come sempre l'obiettività viene prima> > di> > tutto!!!> Più che altro la vera novità è che Mediaset> offrirà Video On Demand. E hanno rilegato la> notizia a due righette messe in croce, giusto per> far credere che hanno messo da parte il Dtt.> Notare come hanno scritto la> frase.> Ma non vi vergognate?Hai scritto una... bullshit. Mediaset, e questo è stato scritto anche da PI, è forse l'azienda che in Italia ha l'offerta piu' ricca nel digitale terrestre, e l'ha fatta iniziare con il calcio. Perché mai dovrebbe metterlo da parte?Se lo farà, sarà quando il bilancio non sarà più favorevole.> > Sono fuori dell'Italia e qui ovunque si spinge> per il digitale terrestre, mhp e non. In Francia> la copertura è molto limitata rispetto> all'Italia, ma lì spingono sul digitale facendo> leva sulle qualità tecniche, com'è che qui un> giornale che dovrebbe parlare di tecnologia> finisce solo per fare iltifo da stadio al suo> partito che (forse?) lo sostiene anche> finanziariamente?Ma di quale partito parli?AnonimoIL NUOVO IMPERATIVO CATEGORICO: LA NGN
Soddisfatto dalla presenza di altri lettori che invece di sparare contro i nani si concentrano sul fatto tecnico... apro un nuovo capitolo: ci avete fatto caso che, con interviste ai professoroni e interventi degli smanettoni sui newsgroup, non si parla d'altro che della assoluta, imprescindibile necessità di avere più banda, molta più banda, fibra ottica a 5 metri dalla porta di casa, senza la quale la pubblica amministrazione (!) non potrà interagire col cittadino. Ma non vi sembra strano?federicorocchiAnonimoche buffoni
questi politici!AnonimoRe: che buffoni
Intanto loro comandano, spendono i tuoi soldi, e tu paghi. E non puoi farci niente.Chi é il buffone adesso?AnonimoRe: che buffoni
- Scritto da: > Intanto loro comandano, spendono i tuoi soldi, e> tu paghi. E non puoi farci> niente.> > Chi é il buffone adesso?> Sei per caso uno di loro?AnonimoRe: che buffoni
meglio buffoni che ladriAnonimoGentiloni, un gioco arduo
Togliere a Rai e Mediaset un canale a testa ha un solo ed unico obiettivo.Cosa dice Gentiloni? Mandiamo due reti "forti" (rai3 e rete4??? cioè quelle con meno ascolti e con un pubblico più anziano e meno propenso alle nuove tecnologie???) in avanscoperta, così liberiamo delle frequenze che daremo allo Governo, cioè a se stesso, per rivenderle a qualcuno che...probabilmente conosce bene.Ma a parte questo, che non è bello, ma è "usuale", quel che è veramente stupido è che queste frequenze libere NON dovranno essere usate obbligatoriamente in digitale, bensì potranno (=saranno) essere usate in analogico. E questo significa consegnare su un piatto d'argento a De Benedetti e compagni delle frequenze preziose già memorizzare nei canali di tutta Italia, per cosa poi? Per trasmettere con una tecnologia analogica che dovrebbe chiudere i battenti a breve?E se ancora non bastasse Rai e Mediaset devono passare su dtt con i loro soldi: ovvero perdono un canale analogico a testa e in cambio devono pagare per spostare tutto su digitale. Ok Megiaset l'ha più o meno già fatto in buona parte dell'Italia, ma che senso ha togliere una rete analogica e obbligare gli operatori a comprarne un'altra in digitale per trasmettere??Non dimentichiamo poi l'ultima trovata di Gentiloni: obbligare tutti ad avere i canali nell'ordine prestabilito dal Governo (salvo poi permettere di cambiare l'ordine dei canali con complicate procedure che molti non conoscono). Comunismo? No, ma sicuramente fa preoccupare.AnonimoRe: Gentiloni, un gioco arduo
- Scritto da: > Cosa dice Gentiloni? Mandiamo due reti "forti"> ( rai3 e rete4??? cioè quelle con meno ascolti e> con un pubblico più anziano e meno propenso alle> nuove tecnologie???) Questo lo dici tu...concordo Rete4, totalmente inutile. Ma RAI3 non mettermelo allo stesso livello di rete4...AnonimoRe: Gentiloni, un gioco arduo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cosa dice Gentiloni? Mandiamo due reti "forti"> > ( rai3 e rete4??? cioè quelle con meno> ascolti > e> > con un pubblico più anziano e meno> propenso> alle> > nuove tecnologie???) > concordo totalmente> Ma RAI3 non> mettermelo allo stesso livello di> rete4...Ovvio. Non mi permetterei mai.Il livello infimo di rai3 non è raggiungibile.Almeno su rete4 solo uno è di parte e lo dichiara platealmente. A rai3 lo sono tutti, ma lo negano e nonostante ciò continuano a fare solo programmi con un unico scopo: fare pubblicità all'Unione.Concordo. Rete4 è migliore.AnonimoRe: Gentiloni, un gioco arduo
- Scritto da: > Togliere a Rai e Mediaset un canale a testa ha un> solo ed unico> obiettivo.> Cosa dice Gentiloni? Mandiamo due reti "forti"> (rai3 e rete4??? cioè quelle con meno ascolti e> con un pubblico più anziano e meno propenso alle> nuove tecnologie???) in avanscoperta, così> liberiamo delle frequenze che daremo allo> Governo, cioè a se stesso, per rivenderle a> qualcuno che...probabilmente conosce> bene.> Ma a parte questo, che non è bello, ma è> "usuale", quel che è veramente stupido è che> queste frequenze libere NON dovranno essere usate> obbligatoriamente in digitale, bensì potranno> (=saranno) essere usate in analogico. E questo> significa consegnare su un piatto d'argento a De> Benedetti e compagni delle frequenze preziose già> memorizzare nei canali di tutta Italia, per cosa> poi? Per trasmettere con una tecnologia analogica> che dovrebbe chiudere i battenti a> breve?> E se ancora non bastasse Rai e Mediaset devono> passare su dtt con i loro soldi: ovvero perdono> un canale analogico a testa e in cambio devono> pagare per spostare tutto su digitale. Ok> Megiaset l'ha più o meno già fatto in buona parte> dell'Italia, ma che senso ha togliere una rete> analogica e obbligare gli operatori a comprarne> un'altra in digitale per> trasmettere??> Non dimentichiamo poi l'ultima trovata di> Gentiloni: obbligare tutti ad avere i canali> nell'ordine prestabilito dal Governo (salvo poi> permettere di cambiare l'ordine dei canali con> complicate procedure che molti non conoscono).> Comunismo? No, ma sicuramente fa> preoccupare.Tra l'altro non capisco il bisogno di liberare frequenze in analogico quando in digitale hai cosi tanto spazio che "te ce sciacqui". 8)AnonimoRe: Gentiloni, un gioco arduo
> Tra l'altro non capisco il bisogno di liberare> frequenze in analogico quando in digitale hai> cosi tanto spazio che "te ce sciacqui".Gentiloni vorrebbe centinaia di canali.Quando sa benissimo che AL MINIMO serve un 6-7% di share ad una tv per sopravvivere e fare produzioni di livello. Questo significa se va bene c'è posto per una decina di canali gratuiti. Non di più. A meno di trasformare TUTTA la tv italiana in una spazzatura di maghi, cartomanti e porno.Poi il fatto che lo spazio fisico sia oltremodo immenso è un altro discorso.AnonimoRe: Gentiloni, un gioco arduo
finalmente un tecnico! basta coi ragazzini impallinatiAnonimoDigitale terrestre: nel mondo?
Controlliamo un po' chi sta adottando il Digitale Terrestre nel mondo.Non voglio dire che siano pochi o siano molti.Lascio ad ognuno la possibilità di vedere la mappa e l'elenco dei Paesi. Ognuno decida da sè.(magari PI imparasse l'imparzialità...)http://www.mhp.org/graphics/mhp-sitewide/Adoption-Map_mhp.jpgAnonimoRe: Digitale terrestre: nel mondo?
- Scritto da: > Controlliamo un po' chi sta adottando il Digitale> Terrestre nel> mondo.> Non voglio dire che siano pochi o siano molti.> Lascio ad ognuno la possibilità di vedere la> mappa e l'elenco dei Paesi. Ognuno decida da> sè.> (magari PI imparasse l'imparzialità...)> > http://www.mhp.org/graphics/mhp-sitewide/Adoption-A me sembra che tu non sappia leggereAnonimoRe: Digitale terrestre: nel mondo?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Controlliamo un po' chi sta adottando il> Digitale> > Terrestre nel> > mondo.> > Non voglio dire che siano pochi o siano molti.> > Lascio ad ognuno la possibilità di vedere la> > mappa e l'elenco dei Paesi. Ognuno decida da> > sè.> > (magari PI imparasse l'imparzialità...)> A me sembra che tu non sappia leggereMi hai convinto!Altro non sai dire?AnonimoRe: Digitale terrestre: nel mondo?
- Scritto da: > Controlliamo un po' chi sta adottando il Digitale> Terrestre nel> mondo.> Non voglio dire che siano pochi o siano molti.> Lascio ad ognuno la possibilità di vedere la> mappa e l'elenco dei Paesi. Ognuno decida da> sè.> (magari PI imparasse l'imparzialità...)> > http://www.mhp.org/graphics/mhp-sitewide/Adoption-Quello è l' MHP. Per il protocollo di interattività. Non è la mappa del DVB-T, che è più estesa di quella mappa. Lì l'Australia non viene indicata come attiva in MHP perchè hanno il digitale terrestre in HDTV ASTC da anni.AnonimoRe: Digitale terrestre: nel mondo?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Controlliamo un po' chi sta adottando il> Digitale> > Terrestre nel> > mondo.> > Non voglio dire che siano pochi o siano molti.> > Lascio ad ognuno la possibilità di vedere la> > mappa e l'elenco dei Paesi. Ognuno decida da> > sè.> > (magari PI imparasse l'imparzialità...)> > > >> http://www.mhp.org/graphics/mhp-sitewide/Adoption-> > Quello è l' MHP. Per il protocollo di> interattività. Non è la mappa del DVB-T, che è> più estesa di quella mappa. Lì l'Australia non> viene indicata come attiva in MHP perchè hanno il> digitale terrestre in HDTV ASTC da> anni.Ecco, è dimostrato: non sa leggereAnonimoIl titolo non è coerente
Nell'articolo in realtà si dice che Gentiloni ritiene il digitale terrestre il futuro della tv, insieme alla banda larga. Nell'articolo invece il dtt viene ritenuta la tecnologia con meno potenzialità.Gentiloni non ha ancora espresso una convinzione univoca che la banda larga sia la tecnologie del futuro anche per la tv.AnonimoRe: Il titolo non è coerente
- Scritto da: > Nell'articolo in realtà si dice che Gentiloni> ritiene il digitale terrestre il futuro della tv,> insieme alla banda larga. Nell'articolo invece il> dtt viene ritenuta la tecnologia con meno> potenzialità.> > Gentiloni non ha ancora espresso una convinzione> univoca che la banda larga sia la tecnologie del> futuro anche per la> tv.Forse perché non ne è convinto, nelle sue dichiarazioni e in questo articolo leggo che sta sparando nel mucchio senza capire quale sia il bersaglio giusto da colpire.In ogni caso, tra i paesi industrializzati siamo la maglia nera in quanto a banda larga sia cablata che wireless. Forse il governo dovrebbe capire questo, prima di continuare a buttare soldi nel digitale terrestre.AnonimoRe: Il titolo non è coerente
- Scritto da: > Gentiloni non ha ancora espresso una convinzione> univoca che la banda larga sia la tecnologie del> futuro anche per la tv.Perchè non sa cosa dire.AnonimoToglietemi una curiosità...
...c'è qualcuno qui che sente la necessità della TV _anche_ su Internet? (newbie)(Intendo... a parte i servizi dei TG regionali messi gratuitamente sul WEB)Wakko WarnerRe: Toglietemi una curiosità...
Si, quelli che vogliono far pagare il canone RAI a chi possiende un PC collegato ad Internet!AnonimoRe: Toglietemi una curiosità...
- Scritto da: > Si, quelli che vogliono far pagare il canone RAI> a chi possiende un PC collegato ad> Internet!Si, era proprio quello che pensavo io... a me sta storia della TV su Internet sa tanto di trucco per estendere la tassa sul possesso della TV anche al possesso del PC.Wakko WarnerRe: Toglietemi una curiosità...
E stai tranquillo che pur di mantenere il carrozzone RAI non vi sarà distinzione tra destra e sinistra su chi introdurrà la gabella (vedi oggi la Germania).... quando la vera ed unica possibile riforma televisiva è la privatizzazione della RAI.Comunque, questa cosa non ci troverà impreparati, anche se dubito che petizioni o sollevazioni degli utenti potranno servire.Temo infatti che l'unica possibile arma di protesta sarà non pagare il canone sulla vera TV.AnonimoRe: Toglietemi una curiosità...
- Scritto da: Wakko Warner> ...c'è qualcuno qui che sente la necessità della> TV _anche_ su Internet?> (newbie)> > (Intendo... a parte i servizi dei TG regionali> messi gratuitamente sul> WEB)Se ci fossero dei palinsesti degni di essere chiamati tali,canali specializzati e nuovi contenuti (o vecchi contenuti validi: tutti i programmi rai dal '54 ad oggi per esempio on demand) ben venga.AnonimoRe: Toglietemi una curiosità...
- Scritto da: Wakko Warner> ...c'è qualcuno qui che sente la necessità della> TV _anche_ su Internet?> (newbie)> > (Intendo... a parte i servizi dei TG regionali> messi gratuitamente sul> WEB)Solo i pubblicitari, visto che la tv e la carta stampata non sta' avendo grosso successo spalmare contatti pubblicitari anche sul tvfonino o su internet che ti fa vedere un fotogramma ogni 5 secondi puo' convenire......Paghi 1 conpri 4 ammesso che poi le gente abbia soldi per comprare.picchiatelloRe: Toglietemi una curiosità...
- Scritto da: Wakko Warner> ...c'è qualcuno qui che sente la necessità della> TV _anche_ su Internet?> (newbie)> > (Intendo... a parte i servizi dei TG regionali> messi gratuitamente sul> WEB)Io sento la mancanza di un alternativa ai palinsesti decisi da altri. Il giorno che ogni pinco pallino qualsiasi potrà mettere sul web ogni filmato che abbia prodotto (e magari guadagnarci qualcosa), nascerà (lentamente purtroppo) l'alternativa non centralizzata che sogno da anni. Come hai acutamente notato, credo che il primo prodotto ad affermarsi sarà il telegiornale, anche se non regionale ma globale e di quartiere... Tanto per non citare il troppo citato "glocal"Resta solo da vedere chi riuscirà a fornire la piattaforma, trovare gli sponsor, attirare i contenuti, (e fin quì è tutto facile e già si fa) trovare il modo per fare ricerche mirate e farci i soldi sopra.... Qualcuno sostiene che il pettegolezzo fa girare il mondo, e il segmento di mercato più aggredibile (meno sfruttato) in internet è quello femminile ;)AnonimoRe: Toglietemi una curiosità...
> Il giorno che ogni> pinco pallino qualsiasi potrà mettere sul web> ogni filmato che abbia prodotto (e magari> guadagnarci qualcosa), nascerà (lentamente> purtroppo) l'alternativa non centralizzata che> sogno da anni.Guarda che è già possibile.Il problema è che le cose messe su internet sono quasi tutte schifezze. E le cose interessanti tipicamente sono parti di programmi televisivi...AnonimoRe: Toglietemi una curiosità...
- Scritto da: > > Il giorno che ogni> > pinco pallino qualsiasi potrà mettere sul web> > ogni filmato che abbia prodotto (e magari> > guadagnarci qualcosa), nascerà (lentamente> > purtroppo) l'alternativa non centralizzata che> > sogno da anni.> Guarda che è già possibile.> Il problema è che le cose messe su internet sono> quasi tutte schifezze. E le cose interessanti> tipicamente sono parti di programmi> televisivi...Sì, continuate a sognare alla pseudo-anarchia noglobal '68ina.. ehhh! Poveri fessi. Intanto Google ci fa sopra i miliardi.AnonimoPerche' tutti pagheremo il canone
Attualmente un PC che non ha un dispositivo per ricevere i segnali radiotelevisivi non paga il canone.In futuro potrebbero scaricare il pagamento del canone sull'abbonamento a internet.Cioe' paghi da 20 a 40 eur al mese piu' il canone RAI e non scappi, perche' lo paghera' per te il provider che poi provvedera' a girare sulla tua fattura la spesa.Si, certo, in teoria se la rai vuole essere pagata dovrebbe limitare questa cosa ai SUOI SERVIZI e non a quelli di tutto il mondo.E poi il canone e' una imposta per finanziare i servizi della rai, a prescindere dalla loro fruizione, quindi... pagheremo tutti.Un po' come per l'equo(ino) compenso sui CD.Io uso internet per giocare, per scaricare materiale con cui lavoro (sistemi operativi, aggiornamenti, documentazione tecnica) e me ne sbatto allegramente della Radio Animali Imbarcati, ma il carrozzone vuole comunque i miei denari e da che mondo e' mondo se lo stato nota un comportamento diffuso, per prima cosa ci mette una tassa sopra, poi si inventa un motivo per farlo.>GT<GuybrushRe: Perche' tutti pagheremo il canone
hai ragione...c'e GIA ORA la tv su internet altro che futuro..solo che ora non paghiamo il canone su questa tv...ma in futuro...lo dovremo pagare...AnonimoRe: Perche' tutti pagheremo il canone
- Scritto da: Guybrush> Attualmente un PC che non ha un dispositivo per> ricevere i segnali radiotelevisivi non paga il> canone.> La legge dice che se possiedi un disposito atto o adattabile a ricevere segnali televisivi tu devi pagare il canone. Chiedi alla Rai vedrai che ti rispondono che se solo c'è la possibilita (che tu lo faccia o no) tu devi pagare.Ovviamente è una stupidata, visto che qualunque oggetto conduttore di elettricità risponde a tale requisito, ma conosciamo i tossici che abbiamo in parlamento a cosa sono interessati.W:-{AnonimoMa quanta banda ha la parabola?
cioe..con una parabola puntata sul satellite posso vedere un sacco di partite film,etc..etc..CHIEDO:in mega (paragonandola cioe con l' adsl)quanta banda ha la parabola?3 mega? 10 ? 50?penso potenzialmente tantissima...allora visto che la tv via internet fondamentalmente e unidirezionale ..non c'e mica bisogno dell adsl per la tv ..basta fare l upload anche con una scassata analogica..AnonimoRe: Ma quanta banda ha la parabola?
34 mbit al secondo, che diventano di più adottando il sistema DVB-S2. Il DT 24 mbit al secondo.Hai perfettamente centrato il problema: che bisogno c'è di usare un mezzo punto-punto bidirezionale (internet) quando si vuole vedere la partita che è fatta per il punto-multipunto monodirezionale (ovvero la trasmissione broadcast via satellite o terrestre?).AnonimoRe: Ma quanta banda ha la parabola?
> 34 mbit al secondo, che diventano di più> adottando il sistema DVB-S2. Il DT 24 mbit al> secondo.> Hai perfettamente centrato il problema: che> bisogno c'è di usare un mezzo punto-punto> bidirezionale (internet) quando si vuole vedere> la partita che è fatta per il punto-multipunto> monodirezionale (ovvero la trasmissione broadcast> via satellite o> terrestre?).Oh mamma. (omaggio a quantum leap)A volte si vedono pure commenti decenti. Grazie.Il punto è davvero questo. Il Digitale Terrestre ha già una banda di 24 Mega, più che sufficienti per guardare la tv (e ricordiamo che parliamo di tv, non di internet). In più c'è un canale di ritorno che può servire per inviare qualche dato all'emittente e ricevere determinati servizi. In modo semplice e per il momento gratuito (tolto il classico e stupido televoto).AnonimoRe: Ma quanta banda ha la parabola?
grazie...AnonimoRe: Ma quanta banda ha la parabola?
- Scritto da: > cioe..con una parabola puntata sul satellite> posso vedere un sacco di partite> film,etc..etc..> CHIEDO:> in mega (paragonandola cioe con l' adsl)> quanta banda ha la parabola?3 mega? 10 ? 50?> penso potenzialmente tantissima...> allora visto che la tv via internet> fondamentalmente e unidirezionale ..non c'e mica> bisogno dell adsl per la tv ..basta fare l upload> anche con una scassata> analogica..Sono un 2050MHz ... slot da 8MHz hai un 256 slot circa. Su ogni slot si riescono a mettere un 30-40Mbps al momento, teniamo conto 40Mbps * 256 = 10240Mbps cioè oltre 10GbpsAnonimoMa chi vuole la spazzatura TV?
Scusate: non sono uno sportivo, non mi piacciono i reality, i dibattiti politici li trovo pietosi, i telegiornali ridicoli, e non sono sottoposto al bombardamento medio di 35.000 spot annui. Cos'altro rimane da guardare in tv?Ora, senza televisione, sono esentato dall'esproprio di quasi 200 euro/anno, e vivo meglio. Domani dovrò tornare a pagare anche quelli per farmi inondare di mer*a via internet ed essere felice, altrimenti diventerò un ladro. Già oggi lo sono se clicco qualche video su youtube, domani saremo tutti peccatori per il solo fatto di avere un computer ed una connessione con gli altri computer.Tutto fa brodo, se andiamo in chiesa ci dicono da sempre che siamo peccatori dalla nascita e dobbiamo redimerci, al cinema da un pezzo dicono che siamo pirati e ladri, internet non potrà che farci diventare ancora più criminali. Fortuna che arriverà la televisione a salvarci.AnonimoRe: Ma chi vuole la spazzatura TV?
> Fortuna che arriverà la televisione a> salvarci.STRAQUOTO (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Ma chi vuole la spazzatura TV?
Tu non guardi la tv, ma vai su youtube dove notoriamente ci stanno proprio spezzettoni di quello che mandano in onda sulla tv tradizionale?Bella coerenza. Va' a pagare il canone, va'.AnonimoRe: Ma chi vuole la spazzatura TV?
> Tu non guardi la tv, ma vai su youtube dove> notoriamente ci stanno proprio spezzettoni di> quello che mandano in onda sulla tv> tradizionale?> Bella coerenza. Va' a pagare il canone, va'.No vado su porntube, molto più interessante :DAnonimoRe: Ma chi vuole la spazzatura TV?
> Tu non guardi la tv, ma vai su youtube dove> notoriamente ci stanno proprio spezzettoni di> quello che mandano in onda sulla tv> tradizionale?Se è per questo uso anche internet, usato notoriamente anche da pedofili, terroristi, mafiosi e vari tipi di criminali. Eppure non mi piacciono i bambini, non ho mai confezionato bombe e non sono mai riuscito a scroccare un caffè al barista.> Bella coerenza. Va' a pagare il canone, va'.Capisco che sia fatica usare il cervello, ma tu hai imparato a ragionare guardando Sgarbi in televisione?AnonimoDTT necessario se manca l'ADSL
Infatti, secondo dati riferiti ad un congresso del GARR (Gestione Amplimento Rete Ricerca - www.garr.it), tenutosi nel maggio 2006, si desume che la copertura in italia dell'ADSL sia attualmente al 42% dei comuni italiani (territorio) e a circa all'85÷86% della popolazione. Gli scoperti rimarrebbero allora, alla luce di questi dati, circa 8.230.000 cittadini (fonte: www.it.wikipedia.org).Aggiungo per esperienza diretta di utente IPTV, che per la fruizione di contenuti video da Internet è fondamentale il Bitrate reso disponibile, soprattutto in termini di valori minimi, che "dovrebbero" essere garantiti dai provider :(.Al di sotto di un certo valore minimo infatti (ad es. nelle ore serali - corrispondenti alla fascia di maggior utilizzo dell'ADSL), il servizio può diventare scadente, facendo rimpiangere l'antenna e le trasmissioni TV analogiche, ancora insuperate - secondo la mia personale opinione - in termini di qualità dell'immagine e dell'audio. Ma i vantaggi dell'IPTV sono talmente tanti che, nonostante tutto, il bilancio resta ampiamente positivo! Guido P.[/code]gpi56Re: DTT necessario se manca l'ADSL
La copertura del DTT già oggi è superiore a quella dell'adsl.E già oggi il DTT offre una banda di 24Mega per frequenza. Contro i 4 Mega (o meno) dell'adsl.Anonimofinalmente!!!!!!!!!!
ben tornati nel 2006!grazie.AnonimoRe: finalmente!!!!!!!!!!
- Scritto da: > ben tornati nel 2006!grazie.Sì, nel 2006 dove l'italia ha una copertura adsl così scarsa e pietosa che non ci resta che piangere. Fortuna che Gentiloni ci ha fatto tornare coi piedi per terra: e io che pensavo che aspettare 2 anni per la copertura ADSL era anche troppo poco!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ott 2006Ti potrebbe interessare