Roma – Los Angeles, megalopoli dello stato USA governato da Terminator con una popolazione stimata di 4 milioni di abitanti. Il che equivale a dire – anche considerando i pendolari residenti fuori dal centro cittadino – che il traffico è uno dei maggiori problemi da affrontare. Il network televisivo NBC ora offre un servizio in streaming che trasmette in tempo reale lo stato del traffico in svariati punti della città.
Traffic Cam , questo il nome del nuovo servizio , è un software basato sulla tecnologia di trasmissione audiovisiva in mobilità sviluppata da 3rd Dimension . Una volta installato il pacchetto su uno degli smartphone compatibili con il sistema , l’utente avrà accesso a circa 270 telecamere puntate sulle strade e le superstrade che si aggrovigliano dentro e fuori la caotica Los Angeles, per avere una conferma in presa diretta dello stato del traffico automobilistico.
Se per alcune delle telecamere non si va oltre immagini fisse aggiornate ogni tot secondi, altre possono fornire lo streaming in tempo reale della viabilità cittadina. Il servizio di Traffic Cam, che fa naturalmente affidamento su una partnership pubblico-privata tra il network NBC e il Dipartimento dei Trasporti locale, è gratuito per l’utente finale che dovrà però sorbirsi il suo bel pillolone di contenuti pubblicitari assortiti .
Traffic Cam approda a Los Angeles dopo essere già stato lanciato in altre grandi città statunitensi , incluse New York e Houston, e ha finora totalizzato 40mila diversi download. Per quanto manchi all’appello dei dispositivi supportati il modaiolo l’onnipresente iPhone di Apple, 3rd Dimension ha già fatto sapere di essere al lavoro per l’implementazione della compatibilità con il melafonino entro l’estate.
Tutto sta ora nello stabilire la reale utilità di controllare il traffico prima di infilarcisi come una sardina : talune opinioni in rete osservano come sia sostanzialmente inutile avere davanti immagini in presa diretta delle strade prima di lasciare l’ufficio, alle classiche 5 del pomeriggio o comunque in perfetta sincronia, e contribuire per la propria parte alla malabolgia ingorgata e fumante.
Alfonso Maruccia
-
Scusatemi
...ma se uno ha il mac ed è felice di usarlo ed è convinto che sia la cosa migliore, perché mai deve perdere il suo tempo ad usare windows in un emulatore? lo trovo ridicolo, come una persona che conosco che ha recentemente comprato un macbook perché "è mac e quindi è il meglio, io windows non so usarlo e fa schifo" e poi passa il suo tempo con parallels aperto e la sua buona copia di xp emulata, con cui usa live messenger, media player et similia.ha senso tutto questo?non ditemi "eh ma wlm/wmp/... non c'è sul mac" perché mi viene da ridere, in certi (molti) campi ci sono alternative native mac oppure open! e lo dico da persona che ha una stima relativa del mondo apple (ma pure degli altri, eh... solo che sono troppo pigro per scrivermi un so da zero come piacerebbe a me :) )rock3rRe: Scusatemi
Esistono 1001 motivi per utilizzare un software di virtualizzazione. Sono uno sviluppatore di applicazioni sia desktop sia web, e i vantaggi che ne traggo sono molti: - posso effettuare i test delle mie applicazioni su win-mac-linux (e relative versioni dei sistemi operativi) utilizzando lo stesso pc - se ho bisogno di un programma win o linux basta che avvio il software di virtualizzazione - se voglio testare un programma senza "sporcare" la mia installazione attuale basta che creo uno snapshot e posso tornare al sistema prima delle modifiche - etc etc etcQuello che dici è giusto, ma si riferisce solo agli utenti di basso livello, i cosiddetti newbie. Purtroppo in Italia avere un oggetto Apple, sia esso MacBook o iPod, è diventato solo una questione di moda.Riccardo BartoliRe: Scusatemi
- Scritto da: Riccardo Bartoli> Esistono 1001 motivi per utilizzare un software> di virtualizzazione. Sono uno sviluppatore di> applicazioni sia desktop sia web, e i vantaggi> che ne traggo sono> molti:> - posso effettuare i test delle mie applicazioni> su win-mac-linux (e relative versioni dei sistemi> operativi) utilizzando lo stesso> pc> - se ho bisogno di un programma win o linux> basta che avvio il software di> virtualizzazione> - se voglio testare un programma senza> "sporcare" la mia installazione attuale basta che> creo uno snapshot e posso tornare al sistema> prima delle> modifiche> - etc etc etc> > Quello che dici è giusto, ma si riferisce solo> agli utenti di basso livello, i cosiddetti> newbie. Purtroppo in Italia avere un oggetto> Apple, sia esso MacBook o iPod, è diventato solo> una questione di> moda.Confermo! Il poter testare il proprio lavoro (applicazioni, app. web, di tutto...) su sistemi diversi in virtualizzazione è di una comodità impressionante...PippoloRe: Scusatemi
si quello del testing è però un problema solo degli sviluppatori, io parlo degli utenti comuni, quel 70-80% degli utenti mac che non sanno nemmeno che cosa sia un ide!qualcuno mi spieghi che senso ha spendere così tanto per un pc che magari poi non è nemmeno il top perché escono i nuovi modelli di lì ad un mese e pagare (tanto) il nome quando poi lo usi come un qualunque altro pc windows, e l'unica cosa che usi del macos sono iphoto e safari (e anche qui dipende)rock3rRe: Scusatemi
- Scritto da: Riccardo Bartoli> Esistono 1001 motivi per utilizzare un software> di virtualizzazione. Sono uno sviluppatore di> applicazioni sia desktop sia web, e i vantaggi> che ne traggo sono> molti:> - posso effettuare i test delle mie applicazioni> su win-mac-linux (e relative versioni dei sistemi> operativi) utilizzando lo stesso> pc> - se ho bisogno di un programma win o linux> basta che avvio il software di> virtualizzazione> - se voglio testare un programma senza> "sporcare" la mia installazione attuale basta che> creo uno snapshot e posso tornare al sistema> prima delle> modifiche> - etc etc etc> > Quello che dici è giusto, ma si riferisce solo> agli utenti di basso livello, i cosiddetti> newbie. Purtroppo in Italia avere un oggetto> Apple, sia esso MacBook o iPod, è diventato solo> una questione di> moda.QuotonefranchinoRe: Scusatemi
Ma cosa vuoi TESTARE?? Uno che usa messenger su un software di virtualizzazion ti pare che voglia TESTARE?Io qualche test lo farei sul tuo cervello..BLahRe: Scusatemi
Ma che cacchio c'entra??Stiamo parlando di un utente normale che chatta, riceve posta e guarda filmini porno.. Attieniti al topic invece di raccontarci la tua vita.Come se uno chiedesse quanto fa 3 x 8? E gli reciti tutte le tabelline..BLahRe: Scusatemi
- Scritto da: BLah> Ma che cacchio c'entra??> > Stiamo parlando di un utente normale che chatta,> riceve posta e guarda filmini porno.. Attieniti> al topic invece di raccontarci la tua> vita.> > Come se uno chiedesse quanto fa 3 x 8? E gli> reciti tutte le> tabelline..Blah, sei un cafone!Ti consiglio di lavarti le mani col detersivo prima di digitare volgarità sulla tastiera.E magari di farti anche un bello shampoo: non vorrei che tutto il sudiciume che ti ritrovi in testa stia soffocando l'organo mononeurone che contiene.picoRe: Scusatemi
l'esempio che hai riportato denota una spiccata ignoranza del tizio, oppure pigrizia ne cercare sw simili per mac, e ce ne sono.io ti posso dire che ho messo parallels ai clienti che sono passati a mac esclusivamente per poter continuare ad usare il gestionale fatto solo per windows, e in questo caso, alternative non ci sono perchè client e server ovviamente sono dello stesso produttore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2008 09.16-----------------------------------------------------------lellykellyRe: Scusatemi
- Scritto da: lellykelly> l'esempio che hai riportato denota una spiccata> ignoranza del tizio, oppure pigrizia ne cercare> sw simili per mac, e ce ne> sono.> io ti posso dire che ho messo parallels hai> clienti che sono passati a mac esclusivamente per> poter continuare ad usare il gestionale fatto> solo per windows, e in questo caso, alternative> non ci sono perchè client e server ovviamente> sono dello stesso> produttore.hai clienti?? alternative non ci sono?sara' pure ignorante il tizio, ma tu con l'italiano non scherzi mica eh...5 elementare? :)http://vistabuntu.wordpress.comvistabuntu. wordpress. comRe: Scusatemi
era tardi... è una forma lessicale che uso poco...ufflellykellyRe: Scusatemi
no aspetta guarda che per il testing di applicazioni posso capire, e pure per i sw "custom" o "semi-custom" che ci si è fatti scrivere per windows e ci si vuole portare dietro. io dico: all'utente comune, a che mazza serve tutto ciò? e se, come logica vorrebbe, la risposta è "niente", allora perché il 90% di utenti mac "medi" che conosco ha installato un emulatore (quasi sempre parallels) e usa winxp per fare almeno metà delle cose che fa con il mac?e perché se usato in un emulatore winxp diventa improvvisamente sopportabile a quegli utenti che se vedono che hai un pc iniziano a dire "che merda fa schifo si pianta non riesco ad usarlo guarda il mac che bello che ha il cover flow e con iphoto puoi vedere le anteprime e itunes è bello e safari è perfetto e io non prendo virus e tu si gne gne gne gne"? (si, esistono e sono molti, soprattutto fra gli utenti mac non professionali, i macfan che fanno di questi discorsi, è innegabile)rock3rRe: Scusatemi
- Scritto da: rock3r> no aspetta guarda che per il testing di> applicazioni posso capire, e pure per i sw> "custom" o "semi-custom" che ci si è fatti> scrivere per windows e ci si vuole portare> dietro. io dico: all'utente comune, a che mazza> serve tutto ciò? e se, come logica vorrebbe, la> risposta è "niente", allora perché il 90% di> utenti mac "medi" che conosco ha installato un> emulatore (quasi sempre parallels) e usa winxp> per fare almeno metà delle cose che fa con il> mac?> e perché se usato in un emulatore winxp diventa> improvvisamente sopportabile a quegli utenti che> se vedono che hai un pc iniziano a dire "che> merda fa schifo si pianta non riesco ad usarlo> guarda il mac che bello che ha il cover flow e> con iphoto puoi vedere le anteprime e itunes è> bello e safari è perfetto e io non prendo virus e> tu si gne gne gne gne"? (si, esistono e sono> molti, soprattutto fra gli utenti mac non> professionali, i macfan che fanno di questi> discorsi, è> innegabile)Abbiamo capito che sei un gran Co***one.Beviti un cappuccio e stattene tranquillo.Paco De LuciaRe: Scusatemi
io non sono tra quelli, il mac lo uso per fare il mac; ogni tanto attacco windows o linux su virtualbox per compiti molto specifici per cui l' altro SO è necessario o semplicemente più comodo.pentolinoRe: Scusatemi
Io lavoro con Trados e IBM translation manager, software CAT per la traduzione; il secondo funziona su un formato proprietario, la mia agenzia mi invia i file linguistici in questo formato e ci si può lavorare solo sul software in questione su Win. Trados invece c'è solo pr Win, ci sono alternative opensource, ma sono ultra acerbe e rendono il lavoro complicatissimo. Senza Parallels sarei disoccupato. Mi pare un buon motivo.Per il resto sul mac ho solo software nativo, con l'eccezione di Azureus... Ma quando una cosa serve, serve :)Ciao,DavideDavide BeniniRe: Scusatemi
- Scritto da: rock3r> ...ma se uno ha il mac ed è felice di usarlo ed è> convinto che sia la cosa migliore, perché mai> deve perdere il suo tempo ad usare windows in un> emulatore?Perche' in VMWare Fusion ho 2 Server Windows (2003 e 2008) e due distro Linux (Fedora e CentOS) che uso per test e studio quando sono a casa.Puo' bastare come motivo?The PunisherRe: Scusatemi
- Scritto da: rock3r> ...ma se uno ha il mac ed è felice di usarlo ed è> convinto che sia la cosa migliore, perché mai> deve perdere il suo tempo ad usare windows in un> emulatore? nel settore audio/musicale...Band In A Box per OSX è rimasto indietro di tre versioni+Soundforge, non ho trovato editor audio di pari livello sotto osx (o forse mi trovo troppo bene per cambiare)...se vogliamo poi, sel settore "sommerso" (ma NON SI FA!!!) certi keygen si trovano solo per windows...Nome e cognomema vede i masterizzatori?
ovvero, le risorse hardware del MAC sono *pienamente* disponibili alle macchine virtuali che girano WinXP (o Vista) ?pizza margheritaRe: ma vede i masterizzatori?
da quello che ho visto se inserisci un cd DOPO aver avviato windows, te lo vede, altrimenti rimane nella scrivania del mac.lellykellyRe: ma vede i masterizzatori?
ovvero non si può decidere se "attaccarlo" al host o al guest come in virtualbox? Non è per fare polemica, è giusto per capire se varrebbe la pena per me passare a fusion...pentolinoRe: ma vede i masterizzatori?
- Scritto da: pentolino> ovvero non si può decidere se "attaccarlo" al> host o al guest come in virtualbox? Non è per> fare polemica, è giusto per capire se varrebbe la> pena per me passare a> fusion...tieniti virtualbox, va che è una meraviglia! l'unico problema che abbia mai avuto è che non mi collegava una chiavetta usb, sebbene fosse presente nell'elenco dei device usbrock3rRe: ma vede i masterizzatori?
- Scritto da: pentolino> ovvero non si può decidere se "attaccarlo" al> host o al guest come in virtualbox? Non è per> fare polemica, è giusto per capire se varrebbe la> pena per me passare a> fusion...Ma certo che si può fare. Con tutti i device compresi webcam, audio, schede audio/video esterne, ipod, ecc.bubuRe: ma vede i masterizzatori?
certo che puoi decidere se attaccarli basta avere la VM configurata per utilizzare un cd/dvd e tutto funge anzi puoi anche emularlo passandogli una iso anzichè un dispositivo fisico, in quest'ultimo caso poi per tutto il tempo in cui tieni in piedi la vm il lettore cd/dvd è bloccato per il sistema host e utilizzabile solo dal guestnon so in virtualbox ma in fusion tutti i dispositivi collegati tramite usb mi vengono elencati in apposite icone per poterle virtualmente "attaccare" o "staccare" in qualsiasi momentomuraRe: ma vede i masterizzatori?
Dall'interno della virtual machine si ha una bar in basso da cui, tramite tasto DX si può fare connect [unità desiderata].Vale sia per i CD/DVD che per unità usb.franchinoRe: ma vede i masterizzatori?
- Scritto da: pizza margherita> ovvero, le risorse hardware del MAC sono> *pienamente* disponibili alle macchine virtuali> che girano WinXP (o Vista)> ?Si, io uso Nero e funziona perfettamente con il masterizzatore integrato nel Mac Mini.MarcoRe: ma vede i masterizzatori?
Certo che lo vede, perfettamente direi.Cosi' come puoi usare qualunque dispositivo USB, cosi' come il modulo Bluetooth integrato viene visto e riconosciuto.The Punisherma...
Ma non è stata rilasciata un mese abbondante fa?!? Sono sicuro di utilizzare questa beta almeno da maggio...BrkRe: ma...
Quoto pienamente. Anch'io credo di usarla già da parecchio almeno che non abbiano rilasciato un nuovo aggiornamento (Beta 2) e qui a PI se no sono accorti solo ora... :)GPURe: ma...
- Scritto da: Brk> Ma non è stata rilasciata un mese abbondante> fa?!? Sono sicuro di utilizzare questa beta> almeno da> maggio...si è uscita da almeno un mesetto ma non l'ho ancora installata per evitare eventuali blocchi (è comunque una beta)a questo punto se tu l'hai provata sono curioso di sapere come si comporta con questo sbandieratissimo supporto DX9 in qualche gioco anche non nuovissimomuraMa le directX 10?
Perchè su una versione nuova implementano le 9 e non le 10? Non partono già in ritardo così facendo?Chiedo...non ne capisco molto, lo so solo usare ^_^Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: Ma le directX 10?
non è così facile implementare delle directx complete su una macchina virtuale; direi che è già un buon risultato se sono riusciti a fare le 9 :-)pentolinoRe: Ma le directX 10?
- Scritto da: pentolino> non è così facile implementare delle directx> complete su una macchina virtuale; direi che è> già un buon risultato se sono riusciti a fare le> 9> :-)quoto in pieno anche se francamente non ne vedo tantissimo l'utilità visto che per un uso professionale tutti i software 3d usano opengl mentre per un uso ludico le prestazioni non sono poi tutto questo granchè, anche se devo dire che la 2.0beta non l'ho ancora provata mi sono fermato alla 1.qualcosamuraRe: Ma le directX 10?
sì, concordo, tanto vale lanciare windows nativo e buona notte.Nel mio caso l' unico gioco per cui uso windows è talmente vecchio (nello specifico Alpha Centauri, che mito!) che le prestazioni non sono un problema, usa una % di CPU bassissima e gira in una VM da 192 MB (windows xp compreso... andrebbe bene anche il 98 ma per vbox non ci sono i guest additions, quindi...)pentolinoRe: Ma le directX 10?
Non penso che chi si installa wmware lo faccia per giocare all'ultimo videogme supersbrilluccicoso uscito sul mercato pochi mesi fa. Di solito lo si usa per un target + "professionale".Per i giochi al massimo ti fati la tua partizione bootcamp e giochi con le prestazioni "native" della macchina (fino a che i produttori di giochi non si accorgeranno che l'installato di mac aumenta costantemente e ci sarebbe businness da fare, anche contantdo che tra i mac users c'e' meno propensione alla pirateria).pippo lacocaRe: Ma le directX 10?
- Scritto da: pippo lacoca> Per i giochi al massimo ti fati la tua partizione> bootcamp e giochi con le prestazioni "native"> della macchina (fino a che i produttori di giochi> non si accorgeranno che l'installato di mac> aumenta costantemente e ci sarebbe businness da> fare, anche contantdo che tra i mac users c'e'> meno propensione alla> pirateria).in un certo senso ti quoto ma non completamente.Mi spiego: è vero, in questo momento gli utenti mac sono sicuramente una categoria di persone che è disposta a spendere dei soldi per il software (basta vedere la quantità di programmini da 20-30$ o meno che ci sono per il mac). Tuttavia nel momento in cui il mac dovesse raggiungere le "masse" penso che i tassi di pirateria si allineerebbero a quelli del PC; non c'è nulla da fare, una grande quantità di persone vuole i giochi gratis, che siano su PC, mac, PS3, Wii o quello che ti pare. Poi è chiaro che il discorso dei giochi si può estendere tranquillamente al software/materiale multimediale in generale, ma andiamo off topic...pentolinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 06 2008
Ti potrebbe interessare