Apparentemente i sensori e i microchip impiantabili e controllabili da remoto solo la nuova frontiera della biotecnologia avanzata. Istituti di ricerca e società farmaceutiche sperimentano con nuovi approcci, per facilitare la vita ai pazienti ma anche per instaurare con questi ultimi un rapporto ancora più stretto e interdipendente.
Lavorano ad esempio al microchip medicamentoso i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology , in uno studio che coinvolge sette donne affette da osteoporosi e nella necessità di assumere un medicinale in dosaggi quotidiani attraverso iniezioni estremamente dolorose.
Il microchip impiantato all’interno del corpo – appena sotto la linea della vita – è invece progettato per rilasciare autonomamente dosi giornaliere dello stesso farmaco, con i medici che hanno la facoltà di attivare e programmare da remoto (via comunicazioni radio) gli orari della somministrazione delle varie dosi. Il test del MIT ha avuto successo in sei casi su sette, mentre in un solo caso il dispositivo non ha risposto ai radio-ordini impartiti dai medici inibendo il rilascio del farmaco.
Sono controllabili – anzi leggibili – da remoto anche i sensori del Rensselaer Polytechnic Institute di New York, minuscoli dispositivi da impiantare nelle ossa rotte in seguito all’operazione chirurgica per restituire informazioni in tempo reale – una volta attivato il dispositivo di lettura – sullo stato del processo di guarigione.
Laddove le società farmaceutiche potrebbero invece trarre i maggiori vantaggi è nell’impiego di pillole “intelligenti” contenenti chip elettronici “biodegradabili”, capaci di fornire dati su come il corpo reagisce alla somministrazione di un farmaco, “avvertire” un software presente sullo smartphone del paziente e infine comunicare i risultati al medico curante via posta elettronica.
Fantascienza? No, test pratici già messi in atto da colossi come Novartis e Pfizer in collaborazione con startup specializzate in tecnologie bio-tech di nuova concezione.
Alfonso Maruccia
-
Razzata pazzesca
Ragazzi, ma qui diamo i numeri...Letto ora su repubblica: in pratica si utilizza un pre-cookie per fare in modo di aggirare il sistema.Francamente non so cosa dire: da un lato è giusto proteggere gli utenti, dall'altro non vedo la cosa così grave.Oltretutto è un metodo conosciuto, niente di strano o di forzato.HermanHesse Quello TOSTO!Re: Razzata pazzesca
hemanehesse... maXXXXXXXXXX va...sbigottoRe: Razzata pazzesca
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Ragazzi, ma qui diamo i numeri...effettivamente tu sei pratico in argomentosbigottoRe: Razzata pazzesca
Devo risponderti?HermanHesse Quello TOSTO!Re: Razzata pazzesca
LOL! Letto su Repubblica ARE YOU SIRIUS?MeXRe: Razzata pazzesca
> ARE YOU SIRIUS?SIRIUS?[img]http://static.fjcdn.com/pictures/Are_28f125_2223664.jpg[/img]o ha a che fare con Siri?HermanHesse Quello TOSTORe: Razzata pazzesca
Stavi quasi per caXXXXX... un piccolo sforzo...HermanHesse Quello TOSTO!Re: Razzata pazzesca
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Ragazzi, ma qui diamo i numeri...appuntoHermanHesse Quello TONTODon't be evil...
Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni circa di utilizzo del suo motore di ricerca.E fatto pulizia dei cookies.Mi auguro che Apple sostituisca al più presto Google Maps in iOS, così leviamo quest'ultimo residuo di mer*a da iOS.ruppoloRe: Don't be evil...
Restano solo le altri 400.000 apps che rubano i dati dai tuoi iCosi e poi sei a posto, Ruppy.Ah! E cerca con bing eh!HermanHesse Quello TOSTO!Re: Don't be evil...
su mac o icosi ? e che problema c'è? avete già firmato liberatorie per cui se andate a sposarvi col vostro nome e cognome, dovrete pagare il 30% delle spese ad apple... Quindi quei dati non sono più vostri da un pezzo..schiattRe: Don't be evil...
Sì, ma il loro padrone è Tim, non Eric.Anche perchè c'è un detto relativo al cane di due padroni....roverRe: Don't be evil...
e cosa usi allora? bing o yahoo? sai che sono la stessa cosa no?mmmmRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> circa di utilizzo del suo motore di> ricerca.> E fatto pulizia dei cookies.> > Mi auguro che Apple sostituisca al più presto> Google Maps in iOS, così leviamo quest'ultimo> residuo di mer*a da> iOS.Che motore di ricerca userai al suo posto?SgabbioRe: Don't be evil...
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ruppolo> > Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> > circa di utilizzo del suo motore di> > ricerca.> > E fatto pulizia dei cookies.> > > > Mi auguro che Apple sostituisca al più presto> > Google Maps in iOS, così leviamo quest'ultimo> > residuo di mer*a da> > iOS.> > Che motore di ricerca userai al suo posto?Ho impostato Bing, per ora.Certo, è di Microsoft, lo so. Ma oggi Google ha dimostrato di essere peggio, quindi scelgo il male minore, in attesa di tempi migliori.ruppoloRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> > Ho impostato Bing, per ora.> Certo, è di Microsoft, lo so. Ma oggi Google ha> dimostrato di essere peggio, quindi scelgo il> male minore, in attesa di tempi> migliori.Io penso che al giorno d'oggi ci sia di molto peggio in giro rispetto a Microsoft (che pure non mi piace).Comunque se ci tieni alla privacy, per il search ti consiglio di provare https://duckduckgo.comThe BishopRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: ruppolo> > > Stamane ho defenestrato Google, dopo 15> anni> > > circa di utilizzo del suo motore di> > > ricerca.> > > E fatto pulizia dei cookies.> > > > > > Mi auguro che Apple sostituisca al più> presto> > > Google Maps in iOS, così leviamo> quest'ultimo> > > residuo di mer*a da> > > iOS.> > > > Che motore di ricerca userai al suo posto?> > Ho impostato Bing, per ora.> Certo, è di Microsoft, lo so. Ma oggi Google ha> dimostrato di essere peggio, quindi scelgo il> male minore, in attesa di tempi> migliori.Ma come non c'è iCerca?(rotfl)(rotfl)e anche iEarth?(rotfl)(rotfl)Ohhh pobrecito!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: ruppolo> > > Stamane ho defenestrato Google, dopo 15> anni> > > circa di utilizzo del suo motore di> > > ricerca.> > > E fatto pulizia dei cookies.> > > > > > Mi auguro che Apple sostituisca al più> presto> > > Google Maps in iOS, così leviamo> quest'ultimo> > > residuo di mer*a da> > > iOS.> > > > Che motore di ricerca userai al suo posto?> > Ho impostato Bing, per ora.> Certo, è di Microsoft, lo so. Ma oggi Google ha> dimostrato di essere peggio, quindi scelgo il> male minore, in attesa di tempi> migliori.dura la vita sapendo che agli utenti apple non gliela sbatte al qlo solo apple ma anche google, ma come diceva oscar wilde, "la via è libera"GeneraleRe: Don't be evil...
<b> "servendosi cioè di un exploit noto presente nel codice di Safari" </b> Fossi in te mi preoccuperei di più di questo aspetto, alla faccia della sicurezza Apple.PatetiCutRe: Don't be evil...
"exploit" consiste nel fare il submit di un form, Safari in seguito all'invio del form (che viene "nascosto") pensa che l'utente abbia acconsentito all'invio e accetta il cookieMeXRe: Don't be evil...
- Scritto da: MeX> "exploit" consiste nel fare il submit di un form,> Safari in seguito all'invio del form (che viene> "nascosto") pensa che l'utente abbia acconsentito> all'invio e accetta il> cookieGià... come dire ... a mezzi poveri trucco da povero!(rotfl)(rotfl)Non è che ci vuole una cima eh!Pensa lo fanno una quantità di siti mica solo google!Non lo sapevi davvero?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Don't be evil...
- Scritto da: PatetiCut> <b> "servendosi cioè di un exploit noto> presente nel codice di Safari" </b>Il fatto che ci sia una falla di sicurezza nota e non ancora tappata, non ne rende *legittimo* lo sfruttamento.The BishopRe: Don't be evil...
- Scritto da: The Bishop> - Scritto da: PatetiCut> > <b> "servendosi cioè di un exploit> noto> > presente nel codice di Safari" </b>> > Il fatto che ci sia una falla di sicurezza nota e> non ancora tappata, non ne rende *legittimo* lo> sfruttamento.7 mesi che quelli di google hanno mandato le patch ad apple, si nota la qualità del codice apple in questo contesto, del sistema di patching e la notevole sicurezzaEgoRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> circa di utilizzo del suo motore di> ricerca. <troll> Finalmente una cosa sensata !!! </troll>The BishopRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo>> Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> circa di utilizzo del suo motore di ricerca.L'unica cosa che devi fare, per metterti al sicuro, è defenestrare quel colabrodo di Safari; il peggior browser di tutta la storia dell'informatica.Però, voi apple-fans preferite farvi tagliare la lingua pur di non ammettere una cosa del genere.Alvaro VitaliRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> circa di utilizzo del suo motore di> ricerca.> E fatto pulizia dei cookies.> > Mi auguro che Apple sostituisca al più presto> Google Maps in iOS, così leviamo quest'ultimo> residuo di mer*a da> iOS.va aspetta che inventino iSearch brevettando i motori di ricerca e facendo causa a google :D (gia' lo hanno fatto tra l'altro)SherpyaRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> circa di utilizzo del suo motore di> ricerca.> E fatto pulizia dei cookies.> > Mi auguro che Apple sostituisca al più presto> Google Maps in iOS, così leviamo quest'ultimo> residuo di mer*a da> iOS.Ti consiglio http://duckduckgo.com/Ma che dire di un browser che ha come default impostazioni di sicurezza bacate?mcmcmcmcmcRe: Don't be evil...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Don't be evil...
- Scritto da: ruppolo> Stamane ho defenestrato Google, dopo 15 anni> circa di utilizzo del suo motore di> ricerca.> E fatto pulizia dei cookies.> > Mi auguro che Apple sostituisca al più presto> Google Maps in iOS, così leviamo quest'ultimo> residuo di mer*a da> iOS.E quel XXXXX di Safari invece lo tieni?ShibaMicrosoft consiglia...
Ma se il problema riguarda safari, non è detto che siano solo utenti windows che usano il browser di apple!Anzi, mi domando, che razza di consiglio da microsoft: Installate internet explorer 9 che è meglio!Ma se io ho osx ?SgabbioRe: Microsoft consiglia...
ma il problema poi è iOS, essendo quello con il maggior utilizzo sulla reteMeXRe: Microsoft consiglia...
- Scritto da: MeX> ma il problema poi è iOS, essendo quello con il> maggior utilizzo sulla> reteforse vogliono fare iNTERNET explorer per iOS :DSherpyaRe: Microsoft consiglia...
- Scritto da: MeX> ma il problema poi è iOS, essendo quello con il> maggior utilizzo sulla> reteProblema?(rotfl)(rotfl)E credi che lo faccia davvero solo google?(rotfl)(rotfl)Beata ingenuità!A volte siete davvero disarmanti!è come sparare sulla croce rossa!tucumcariRe: Microsoft consiglia...
Apple non permette browser web che non usano webkit...mi domando come faccio ad usare IE su ios :DSgabbioRe: Microsoft consiglia...
- Scritto da: Sgabbio> Apple non permette browser web che non usano> webkit...mi domando come faccio ad usare IE su> ios> :DDomandatelo pure la risposta è sempre quella che hai dato...Che te lo domandi a fare?Certo... puoi sempre usare chrome.... e google sarà certamente disperata! :DO no o?(rotfl)(rotfl)Ci dobbiamo credere?Il giorno che vedrò IE su IOS diventerò seguace del divino otelma!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Microsoft consiglia...
e che centra? iOS è il più diffuso perché iPhone è il cellulare più usato nella navigazione web se chi compra Android sapesse che può andare in internet e avesse un piano dati magari i numeri cambierebberoMeXRe: Microsoft consiglia...
- Scritto da: Sgabbio> Anzi, mi domando, che razza di consiglio da> microsoft: Installate internet explorer 9 che è> meglio!> > Ma se io ho osx ?E io che ho XP? Dovrei cambiare l'intero SO? (rotfl)FunzPerché solo Safari?
Perché solo Safari e non FF, IE o Chrome?Facile: <i> "Diversamente da altri importanti browser, il browser Safari di Apple blocca per impostazione predefinita i cookies di terze parti", ha spiegato più in dettaglio Rachel Whetstone, Senior Vice President Communications e Public Policy di Google </i> Meditate gente... meditate... Chrome posso capirlo, IE anche, ma FF il paladino delle libertà perché non lo ha abilitato di default? Forse per non scontentare il suo maggior finanziatore?(apple)(linux)PS: certo che una puntualizzazione tecnica come questa me la sarei aspettata da un serio quotidiano di informatica come PI e non da una banda di giornalisti troll come quelli di Repubblica... o no?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 febbraio 2012 18.04-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: FinalCut> PS: certo che una puntualizzazione tecnica come> questa me la sarei aspettata da un serio> quotidiano di informatica come PI Alfonso Maruccia e ho detto tutto.aphex twinRe: Perché solo Safari?
Questa è la spiegazione ufficiale:«Il Wall Street Journal ha mal descritto quanto è sucXXXXX e il perché. Abbiamo utilizzato una funzionalità conosciuta di Safari per offrire agli utenti di Google loggati nel loro account funzioni da loro stessi abilitate. E' importante sottolineare che questi cookie pubblicitari non raccolgono informazioni personali. Diversamente da altri importanti browser, il browser Safari di Apple blocca per impostazione predefinita i cookies di terze parti. Tuttavia, Safari abilita per i propri utenti svariate funzioni web che fanno affidamento su terze parti e sui cookies di terze parti, quali i pulsanti "Like". Lo scorso anno, abbiamo cominciato ad usare questa funzionalità per abilitare alcune funzioni (come per esempio la possibilità di fare "+1" su contenuti di interesse dell'utente) per quegli utenti di Safari che erano loggati nel loro account Google e che avevano scelto di vedere pubblicità personalizzate e altri contenuti. Per abilitare queste funzioni, abbiamo creato un link temporaneo tra Safari e i server di Google, in modo da poter verificare se un utente di Safari era anche loggato nel suo account Google e aveva optato per questo tipo di personalizzazione, ma abbiamo sviluppato questo link in modo che le informazioni che passavano tra il browser Safari degli utenti e i server di Google fossero anonime - creando una barriera effettiva tra le loro informazioni personali e il contenuto su cui stavano navigando. Tuttavia, il browser Safari conteneva altre funzionalità che hanno fatto sì che altri cookies pubblicitari di Google fossero installati nel browser. Non avevamo previsto che potesse succedere e ora abbiamo cominciato a rimuovere questi cookies pubblicitari dai browser Safari. E' importante sottolineare che, esattamente come con altri browser, questi cookies pubblicitari non raccolgono informazioni personali. Gli utenti di Internet Explorer, Firefox e Chrome non sono stati interessati, né lo sono stati utenti di qualsiasi browser, incluso Safari, che avevano scelto di fare opt-out dal nostro programma di pubblicità basata sugli interessi utilizzando il nostro strumento di Gestione Preferenze Annunci Pubblicitari».roverRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: rover> Questa è la spiegazione ufficiale:[..]> Tuttavia, il browser Safari conteneva altre> funzionalità che hanno fatto sì che altri cookies> pubblicitari di Google fossero installati nel> browser. Non avevamo previsto che potesse> succedere e ora abbiamo cominciato a rimuovere> questi cookies pubblicitari dai browser Safari.> E' importante sottolineare che, esattamente come> con altri browser, questi cookies pubblicitari> non raccolgono informazioni personali.E Babbo Natale esiste...> Gli utenti di Internet Explorer, Firefox e Chrome> non sono stati interessati, né lo sono statiOvvio loro hanno la funzione tracking dei siti terze parti ABILITATA di default... quindi perché imbrogliare per tracciarli?> utenti di qualsiasi browser, incluso Safari, che> avevano scelto di fare opt-out dal nostro> programma di pubblicità basata sugli interessi> utilizzando il nostro strumento di Gestione> Preferenze Annunci> Pubblicitari».Già, già proprio facile trovarla SE non sai che esiste... l'unico modo per trovarla è cercarla proprio con Google, ma prima devi sapere che esiste...(apple)(linux)FinalCutRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: rover> > Questa è la spiegazione ufficiale:> > [..]> > Tuttavia, il browser Safari conteneva altre> > funzionalità che hanno fatto sì che altri> cookies> > pubblicitari di Google fossero installati nel> > browser. Non avevamo previsto che potesse> > succedere e ora abbiamo cominciato a> rimuovere> > questi cookies pubblicitari dai browser> Safari.> > E' importante sottolineare che, esattamente> come> > con altri browser, questi cookies> pubblicitari> > non raccolgono informazioni personali.> > E Babbo Natale esiste...Beh oddio nel tuo caso uno si potrebbe aspettare che tu ci creda!Se davvero credi che solo google ti da i "biscottini" con questo metodo (arcinoto) vuole dire che puoi tranquillamente credere a babbo natale e anche di più!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: rover> Questa è la spiegazione ufficiale:> «Il Wall Street Journal ha mal descritto> quanto è sucXXXXX e il perché. Abbiamo utilizzato> una funzionalità conosciuta di Safari per offrire> agli utenti di Google loggati nel loro account> funzioni da loro stessi abilitate. E' importante> sottolineare che questi cookie pubblicitari non> raccolgono informazioni personali.> > > Diversamente da altri importanti browser, il> browser Safari di Apple blocca per impostazione> predefinita i cookies di terze parti. Tuttavia,> Safari abilita per i propri utenti svariate> funzioni web che fanno affidamento su terze parti> e sui cookies di terze parti, quali i pulsanti> "Like". Lo scorso anno, abbiamo cominciato ad> usare questa funzionalità per abilitare alcune> funzioni (come per esempio la possibilità di fare> "+1" su contenuti di interesse dell'utente) per> quegli utenti di Safari che erano loggati nel> loro account Google e che avevano scelto di> vedere pubblicità personalizzate e altri> contenuti.> > > Per abilitare queste funzioni, abbiamo creato un> link temporaneo tra Safari e i server di Google,> in modo da poter verificare se un utente di> Safari era anche loggato nel suo account Google e> aveva optato per questo tipo di> personalizzazione, ma abbiamo sviluppato questo> link in modo che le informazioni che passavano> tra il browser Safari degli utenti e i server di> Google fossero anonime - creando una barriera> effettiva tra le loro informazioni personali e il> contenuto su cui stavano navigando. > > > Tuttavia, il browser Safari conteneva altre> funzionalità che hanno fatto sì che altri cookies> pubblicitari di Google fossero installati nel> browser. Non avevamo previsto che potesse> succedere e ora abbiamo cominciato a rimuovere> questi cookies pubblicitari dai browser Safari.> E' importante sottolineare che, esattamente come> con altri browser, questi cookies pubblicitari> non raccolgono informazioni personali.> > > Gli utenti di Internet Explorer, Firefox e Chrome> non sono stati interessati, né lo sono stati> utenti di qualsiasi browser, incluso Safari, che> avevano scelto di fare opt-out dal nostro> programma di pubblicità basata sugli interessi> utilizzando il nostro strumento di Gestione> Preferenze Annunci> Pubblicitari».quando le spiegazioni arrivano DOPO essere stati scoperti sanno sono solo scuse. Se avevano la coscienza pulita lo avrebbero detto PRIMA, mesi fa, pubblicandolo da queche parte o nettendolo ne disclamber: "guardata facciamo questa cosa per questo motivo". dirlo dopo e- chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.non ci credoRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: FinalCut> Perché solo Safari e non FF, IE o Chrome?> > Facile: <i> "Diversamente da altri> importanti browser, il browser Safari di Apple> blocca per impostazione predefinita i cookies di> terze parti", ha spiegato più in dettaglio Rachel> Whetstone, Senior Vice President Communications e> Public Policy di Google </i>> > > Meditate gente... meditate... Chrome posso> capirlo, IE anche, ma FF il paladino delle> libertà perché non lo ha abilitato di default?> Forse per non scontentare il suo maggior> finanziatore?> > (apple)(linux)> > PS: certo che una puntualizzazione tecnica come> questa me la sarei aspettata da un serio> quotidiano di informatica come PI e non da una> banda di giornalisti troll come quelli di> Repubblica... o> no?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 febbraio 2012 18.04> --------------------------------------------------da quel che mi risulta, tutti i browser web decenti, bloccano i cookie di terze parti.SgabbioRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: Sgabbio> > da quel che mi risulta, tutti i browser web> decenti, bloccano i cookie di terze> parti."Di default"?Io ho creato un nuovo utente e ho lanciato FF e Safari. Solo Safari li aveva bloccati di default, FF ha un bellissimo flag abilitato su "accetta i cookie di terze parti".Fai la prova e posta qui i risultati....(apple)(linux)FinalCutRe: Perché solo Safari?
A me fa il contrario.SgabbioRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: FinalCut> Meditate gente... meditate... Chrome posso> capirlo, IE anche, ma FF il paladino delle> libertà perché non lo ha abilitato di default?> Forse per non scontentare il suo maggior> finanziatore?Mozilla non prende ordini da Google, Google paga Mozilla come paga qualsiasi altra entitá che gli dia una percentuale di uso sul Web. E di cose per scontentare Google ne ha ben fatte. In ogni caso se Google si tirasse indietro altre entitá sarebbero ben felici di coprire quel ruolo ed avere il 25% di visibilitá sul Web.Comunque esistono motivi molto semplici per cui non é abilitata di default:1. Alcuni siti non funzionano con quell'opzione impostata. L'utente medio non pensa certo sia colpa di un'impostazione che lo "protegge", pensa sia invece un bug del browser.2. A cosa serve se poi viene (come qui dimostrato) facilmente aggirata?3. Praticamente tutti i siti che vogliono XXXXXXX quell'impostazione giá lo fanno, é solo sicurezza apparente, come in aeroporto :) Se poi ti fa sentire meglio attivala.mak77Re: Perché solo Safari?
- Scritto da: mak77> Mozilla non prende ordini da Google, Google paga> Mozilla come paga qualsiasi altra entitá che gliMozzilla senza Google rischia grosso, quindi Mozzilla cerca di NON scontentare il suo padre/padrone... <i> La quasi totalità degli introiti di Mozilla deriva da accordi con Google: ogni anno il colosso di Mountain View versa milioni di dollari nella casse della mamma di Firefox in cambio dellutilizzo del suo motore di ricerca come servizio predefinito. </i> http://www.oneopensource.it/09/12/2011/firefox-in-pericolo-ombre-sullaccordo-tra-mozilla-e-google/Se vuoi negare l'evidenza accomodati pure non saresti il solo qui dentro...> dia una percentuale di uso sul Web. E di cose per> scontentare Google ne ha ben fatte. In ogni caso> se Google si tirasse indietro altre entitá> sarebbero ben felici di coprire quel ruolo ed> avere il 25% di visibilitá sul> Web.Balle, sempre dal link che ti ho postata.... <i> Mozilla potrebbe puntare ad altri motori di ricerca come Bing (proseguendo quindi con una collaborazione già attiva) o Yahoo! ma questa strada si presenta come impervia </i> > Comunque esistono motivi molto semplici per cui> non é abilitata di> default:> 1. Alcuni siti non funzionano con quell'opzione> impostata. Ma dai? Uso Safari da quando è uscito e NON mi risultano malfunzionamenti per un problema del genere... fammi UN SOLO ESEMPIO visto che dimostri di conoscere meglio come stanno le cose...Secondo me sa di boiata questa uscita....> 2. A cosa serve se poi viene (come qui> dimostrato) facilmente> aggirata?Google potrebbe beccarsi una Class Action... ha effettuato una operazione ai limiti della legalità esattamente come Sony fece con il suo rootkit...> 3. Praticamente tutti i siti che vogliono XXXXXXX> quell'impostazione giá lo fanno, é solo sicurezza> apparentePotrebbero tutti finire sotto indagine federale negli USA e uscirne con le ossa rotte, che poi Apple non abbia brillato patchando quella falla a tempo debito è un discorso diverso.(apple)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2012 14.19-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: FinalCut> Google potrebbe beccarsi una Class Action... ha> effettuato una operazione ai limiti della> legalità esattamente come Sony fece con il suo> rootkit...(rotfl)(rotfl)Facci capire tu pensi che solo google usi questo metodo?Sei serio?(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Potrebbero tutti finire sotto indagine federale> negli USA e uscirne con le ossa rotte..Sempre più equilibrismo!Federale?(rotfl)(rotfl)Cioè è un metodo usato solo in USA?(rotfl)(rotfl)Ripeto sei serio quando dici queste baggianate?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Perché solo Safari?
scusa ma dal link che hai postato si deduce solamente che l'autore dell'articolo sta facendo mere ipotesi senza avere dati in mano, hai basato tutto il tuo discorso su qualcosa non comprovata ne avvallata da nessun fatto, e tutto questo per difendere safari?GeneraleRe: Perché solo Safari?
- Scritto da: FinalCut> Perché solo Safari e non FF, IE o Chrome?Fatti piuttosto la domanda vera!Perchè solo google? (in realtà altro che solo google)...E adesso datti la risposta!A meno che tu non creda veramente che solo google ti da il biscottino!In questo caso lascia perdere la risposta vuole dire che hai bisogno di farti vedere da uno bravo!tucumcarisolita cagnara per nulla
Among some Web programmers, the type of maneuver used by Google appears to have been an open secret for some time. Anant Garg, a 25-year-old Web developer in Mumbai, India, blogged about the technique two years ago. Mr. Garg said when he developed the Safari workaround he didn't consider the privacy angle. He came up with the idea simply to "ensure a consistent experience" for a group of people accessing a chat system from different Web browsers, he said.le societa' di ads e tracking fanno da sempre sto tipo di cose...(almeno dal cosidetto "web bug").. e chi + chi meno, permette nei browser di vederle e bloccarle. Del resto i cookie servono proprio per mantenere l'evidenza di una presenza...bubbasafari
un browser diversamente abile per decerebratiegoRe: safari
- Scritto da: ego> un browser diversamente abile per decerebratiTu sei un minus habens anche senza browser.LordreamRe: safari
- Scritto da: Lordream> > Tu sei un minus habens anche senza browser.Resta il fatto che Safari fa talmente schifo che al confronto IE sembra un vero browser ...... e ho detto tutto!Alvaro VitaliRe: safari
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: Lordream> > > > Tu sei un minus habens anche senza browser.> > Resta il fatto che Safari fa talmente schifo che> al confronto IE sembra un vero browser> ...> > ... e ho detto tutto!Dipende. Safari fa effettivamente vomitare su Win, solo un idiota lo userebbe, però su Mac gira benissimo, l'unico altro browser che gli tiene testa (su Mac) è Chrome.MehRe: safari
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: Lordream> > > > Tu sei un minus habens anche senza browser.> > Resta il fatto che Safari fa talmente schifo che> al confronto IE sembra un vero browser> ...> > ... e ho detto tutto!Dipende. Safari fa effettivamente vomitare su Win, solo un idiota lo userebbe, però su Mac gira benissimo, l'unico altro browser che gli tiene testa (su Mac) è Chrome.MehRe: safari
- Scritto da: Lordream> - Scritto da: ego> > un browser diversamente abile per decerebrati> > Tu sei un minus habens anche senza browser.significa che non hai manco quel minimo di intelligenza per cambiare browser? non ti imparare parole nuove, rimani ignorante e stupido allo stesso modo, sei un applefan, l'idiozia è complementare per la tua razzaegoRe: safari
- Scritto da: ego> significa che non hai manco quel minimo di> intelligenza per cambiare browser? non ti> imparare parole nuove, rimani ignorante e stupido> allo stesso modo, sei un applefan, l'idiozia è> complementare per la tua> razzaTu sei un minus habens anche se cambi browser.LordreamSicurezza
"Microsoft gongola: passate a IE 9, dice, a noi sta a cuore la vostra privacy" :D :D :D :D :DNome e CognomeRe: Sicurezza
Siamo al bue che dà del cornuto all'asino...ColomboNon capisco una cosa...
Ma se il browsewr non è d'accordo come fa un sito a piazzare lo stesso i cookie? Se il browser accetta i cookie nonostante sia settato per non accettarli è un bug del browser, non una colpa del sito.AxAxRe: Non capisco una cosa...
- Scritto da: AxAx> Ma se il browsewr non è d'accordo come fa un sito> a piazzare lo stesso i cookie? Se il browser> accetta i cookie nonostante sia settato per non> accettarli è un bug del browser, non una colpa> del> sito.se non ho capito male, non vengono bloccati se il browser crede che quei cookie siano generati da una pagina derivante da un form da te sottomesso, esempio se fai un login su un sito, altrimenti non funzionerebbe nulla. Il trucchetto in qualche modo elude questo controllo di safari che invece pensa sia stato l'utente a fare il clickSherpyaRe: Non capisco una cosa...
La qualcosa comunque e' un bug del browser.Federico PonchioRe: Non capisco una cosa...
no.Se i cookie non verrebbero accettati in seguito all'invio di un form non potresti effettuare login su siti che per esempio si appoggiano al login Facebook, DISQUS, Google, transazioni con gateway per il pagamento con CC...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2012 17.55-----------------------------------------------------------MeXOK, sono ufficialmente passato a Bing.
...e tanti saluti.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
Bene, un po' di concorrenza a Google e' necessaria.Detto questo, non basare le tue decisioni su quello che scrivono un branco di giornalisti ignoranti (senza offesa, ma oggi pare che informarsi per bene prima di scrivere un'articolo sia diventato tabu'), perche' e' trendy la paranoia anti-Google. AHHHH ti traccano!Il sito del WJS (che ha scritto questo articolo di pura disinformazione e fear-mongering) ha ben 12(!) tracking cookies.E il comportamento che descrivono e' tutto fuor che maligno: si tratta di utenti LOGGATI su Google, e questa informazione viene passata, tramite cookie, da Google a DoubleClick, (societa' di Google!).Sono talmente malvagi questi di Google, che 2 loro ingegneri hanno corretto la vulnerabilita' di Safari (ben 7 mesi fa).Fare cassa (lettori) creando controversie e cavalcando l'ignoranza e la paura dei lettori e' una tentazione a cui pochi giornali, pare, sanno resistere: influenza aviaria, vaccini che causano l'autismo, cellulari pericolosi, google che ti ruba le password con la google-car etc...Che pena.Federico PonchioRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ...e tanti saluti.Bravo...Ma a noi che ce ne frega?Qualcuno ti obbligava a usare Google o bing o altro?tucumcariRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
da una padella ad un'altra padella :Dpiuttosto, ti consiglio duckduckgo e ixquickMasqueRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ...e tanti saluti.Si, perché Bing invece non ti traccia ...Alvaro VitaliRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > ...e tanti saluti.> > Si, perché Bing invece non ti traccia ...Anche di più se è per quello ma se lui è convinto di no perchè togliergli l'illusione!(rotfl)(rotfl)Lui pensa che i motori di ricerca siano gestiti da conventi di orsoline!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
Giusto, che non traccia nessuno.alfRe: OK, sono ufficialmente passato a Bing.
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ...e tanti saluti.Ma nooo, sii campanilistia, usa Verduria o come si chiama...kraneduckduckgo
bene sono passato a duckduckgo.com e tanti saluti pezzi d XXXXX di google voi e chi vi è mortoaaaaaaaaRe: duckduckgo
- Scritto da: aaaaaaaa> bene sono passato a duckduckgo.com e tanti saluti> pezzi d XXXXX di google voi e chi vi è> mortobravo! E adesso corri su facebook a dirlo a tutti.deregoRe: duckduckgo
che collione che igniorante che sei.LO DICO SU GOOGLE+ PERCHE' NON HO FACEBOOK PITO? USO GOOGLE+ MA NON MOTORE DI RICERCA COLLIONE IGNIORANTEaaaaaaaaaaa aaaaaaopera
come mai nessuno ha ancora invocato opera?pierugoRe: opera
Mai nessuno che prenda in considerazione Opera...forse veramente il miglior browser in circolazione. (che tra l'altro tutte le feature degli altri browser sono presi da Opera dunque tutto è un po' Opera ma nessuno lo sa..)Simone RontiExploit o funzionalità?
Come al solito i bug nel mondo Apple vengono ri-classificati come feature :pAdesso sbizzarritevi pure con le arrampicate sugli specchi :pFunzRe: Exploit o funzionalità?
- Scritto da: Funz> Come al solito i bug nel mondo Apple vengono> ri-classificati come feature> :pE messi in conto!panda rossaRe: Exploit o funzionalità?
- Scritto da: Funz> Come al solito i bug nel mondo Apple vengono> ri-classificati come feature> :p> Adesso sbizzarritevi pure con le arrampicate> sugli specchi> :pcome al solito non hai capito nulla: rileggi, riprova, e controllaHermanHesse Quello TONTORe: Exploit o funzionalità?
- Scritto da: HermanHesse Quello TONTO> - Scritto da: Funz> > Come al solito i bug nel mondo Apple vengono> > ri-classificati come feature> > :p> > Adesso sbizzarritevi pure con le arrampicate> > sugli specchi> > :p> > come al solito non hai capito nulla: rileggi,> riprova, e> controllaVeramente siete voi quelli a non aver capito nulla, mai, di niente...FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2012Ti potrebbe interessare