Dopo essermi posto la domanda principe ? il perché ? oggi mi chiedo come potrei costruire il mio palinsesto televisivo IP commerciale. Piuttosto che pagare royalty ai produttori di contenuti e ai produttori di tecnologia chiusa, investirei sulle persone: redattori, giornalisti, tecnici informatici, sviluppatori dei codec e dei software aperti, e autori dei contenuti autoprodotti.
Una redazione per cercare estensivamente, selezionare con attenzione, e presentare i materiali autoprodotti dagli utenti; i tecnici per le necessarie implicazioni tecniche di montaggio e gestione della media farm; e un sistema di bounties per foraggiare la creatività indipendente di chi contribuisce indirettamente al mio progetto imprenditoriale sia fornendo una tecnologia sempre migliore, sia chi per passione autoproduce contenuti che la mia redazione può identificare, sfruttare e per questo remunerare in base agli indici di gradimento.
Dopodiché veicolerei tutto con Peercast , opportunamente modificato per garantirmi i ritorni, tagliando definitivamente i costi di accesso alla rete. Ma io sono un informatico, non un manager; e oggi il mondo è in mano ai manager, che considerano gli informatici dei meri operai: vediamo dunque come sembra muoversi il mondo del business.
Sorvolo sul tema dei contenuti ? produzione e archiviazione ? perché, ammesso e non concesso che abbia o le risorse per produrli, o i soldi per acquistarli e un numero sufficiente di utenti a cui proporli, il nodo più ostico rimane quello della trasmissione. Trasmettere IPTV significa ? primo ? inviare un grande quantitativo di dati ? secondo ? ad una moltitudine di utenti.
Il primo problema dunque consiste nel quantificare il singolo flusso A/V in modo che le mie trasmissioni abbiano un buon rapporto tra la qualità A/V e la quantità di dati; questo perché la dimensione del singolo flusso A/V poi inciderà sensibilmente sui costi del collegamento della mia media farm agli spettatori paganti.
La scelta del codec
Tralasciando alcune variabili che introducono overhead nella trasmissione, e volendo dare l’ HDTV ai miei utenti, il grosso dei dati dipende dalla codifica che mi permette di ridurre sensibilmente le dimensioni originali del video al fine di agevolarne la trasmissione.
Il formato usato, ad esempio, da George Lucas per girare “Star Wars Episode III” è il 1080p30: 1080 linee di risoluzione verticale non interlacciata (progressiva), per 1920 linee orizzontali – due milioni di pixel – a 30 frame al secondo; in tutto 1,485 Gb/s. Intrasferibili via rete geografica da qui a 15 anni almeno, vista l’impossibilità di accertarsi il ritorno dell’investimento necessario a costruire una Ngn sufficientemente capiente; a meno che, ovvio, non mi dia da fare per attingere pesantemente al forziere statale a cui tutti contribuiamo.
I codec oggi disponibili sono moltissimi; basta infatti una piccola ricerca in rete per imbattersi in una selva di formati audio e video nati per le esigenze più disparate. Tuttavia i codec più efficaci nella compressione sono quelli di tipo lossy, quelli ovvero che perdono informazione durante la compressione, e tra questi abbiamo potuto godere dell’MPEG1 sui VCD e dell’MPEG2 sui DVD; a breve avremo a portata anche l’ MPEG4 nella variante AVC (part 10), su HD-DVD/Blue Ray.
L’implementazione che scelgo come punto di riferimento, trattandosi di una scelta da effettuare su un piano commerciale, è quella di Apple: indubbiamente impegnata sulla qualità A/V e capace di offrire garanzie sufficienti a farmi dormire sonni tranquilli. L’implementazione MPEG4 AVC di Apple permette di trasmettere video 1080p24 con 7-8 mbps.
Per questioni puramente commerciali però, l’Mpeg4 non è il solo concorrente che ho vagliato per la mia ipotetica IPTV. Infatti Microsoft, che propone un modello di business come al solito molto attraente, nel navigare il loro sito sembra indicare un codec proprietario chiamato VC-1 . Il codec suggerito da Microsoft nei suoi prodotti Window Media permette di trasferire video 1080p30 con 20mbps; quantità di banda elevata a fronte però, come dichiarato sul sito Microsoft, di complessità inferiore che si ripercuote sul costo dei dispositivi e nella durata delle batterie dei dispositivi portatili. Oltre ad un sistema di DRM a prova di bomba, almeno per il momento: la storia insegna che l’inviolabilità di un sistema di protezione è decretabile solo dopo che abbia raggiunto le masse. Per questioni questa volta etiche, ma anche di tranquillità personale, ho anche preso in considerazione un codec analogo ma open source: Theora , che unisce il codec video VP-3 della On2 Technologies – oggi completamente libero da royalties – al codec audio Ogg, e mira alla competitività con MPEG4; l’MPEG4 infatti è coperto da brevetti che attualmente sono rivendicati da almeno due dozzine di aziende; e osservando sia i piani di AT&T , sia la licenza di VC-1, il codec Theora potrebbe essere l’unico a mettermi al riparo da possibili ripercussioni future sulla mia indipendenza e, in ultima analisi, sulla longevità e i costi della mia attività.
Passando dalla fase speculativa a quella di test, ho dovuto poi fare i conti con la dura realtà dei fatti che mi ha visto escludere il codec open source, Theora, per incompletezza e assenza di garanzie fornite da terzi; infine, a livello tecnico preferirei Apple perché più performante, ma a livello economico Microsoft sembrerebbe dare maggiori garanzie: ma come faccio a raggiungere i miei utenti se in Italia ci sono solo 8 milioni di connessioni broadband e solo in piccolissima percentuale sulla carta hanno 20 Mega? E se considero che nei fatti mi è perfino impossibile garantire la fruibilità dei 20 Mega?
La banda Internet
Il secondo problema poi consiste nel dimensionare il mio collegamento ad Internet per poter servire tutti gli utenti. Ma uno alla volta o tutti insieme? Mi spiego meglio: se io dovessi realizzare un palinsesto tradizionale come le reti televisive che conosciamo tutti, ovvero che inviano la stessa trasmissione nello stesso istante a tutti gli spettatori, potrei utilizzare il multicast ; in questo modo “il calcolatore sorgente invia una sola copia dell’informazione (indipendentemente dal numero di destinatari), saranno poi gli M-Router (Multicast Router) che moltiplicheranno l’informazione quando necessario”.
Ma se io volessi realizzare il vero video-on-demand, dove l’utente chiede e io invio, sarebbe veramente difficile per due utenti richiedere lo stesso contenuto nello stesso istante: sarebbe quindi inevitabile per me dover dimensionare hardware e connessione in funzione della necessità di inviare un flusso di dati diverso ad ogni utente. E questo richiede risorse di rete non indifferenti, non solo i 7-20 mega per ogni cliente che devo servire simultaneamente dalla mia media farm, ma anche, a livello macroscopico, la capacità trasmissiva della rete italiana di TLC: attualmente è impossibile.
Unica soluzione la NGN – New Generation Network
Mentre io osservo dunque l’evoluzione di Democracy Player , torno a chiedere: a chi serve questo tipo di IPTV? Per assecondare questo tipo di business dobbiamo finanziare, con le tasse o con prestiti e interessi, la costruzione di una NGN valutata 800-1500 euro a famiglia, 10 miliardi per partire, 30 per essere completata in 10 anni. Conviene ai cittadini oppure conviene alla grande distribuzione organizzata di cui SKY, Telecom e Microsoft fanno parte?
Attenti, anche voi operatori minori, non ho chiesto cosa vi piacerebbe, ho chiesto se vi conviene: già a partire dal 2010 potremmo infatti ritrovarci ad invidiare i 200 milioni di cinesi ricchi connessi broadband ad internet o tecnologie d’oltreoceano che vi costringeranno ad uscire dal mercato TLC.
Compatrioti, per favore fate in fretta a decidere.
Michele Favara Pedarsi
-
O_o
... ma che cozza c'entra tutto ciò con punto informatico....... cioè, capisco il fattod el pc serra (-_-') e del gps e del google earth... ma non ci vedo nulla di nuovoD'altra parte se lo fanno i nostri parlamentari non vedo perché non possono farlo i cittadini comuni.AnonimoRe: O_o
ma non solo, due utenti in tutta europa non fanno assolutamente testoAnonimoIo NO!!!
[QUOTE]Quanti appassionati di tecnologia e computing sono anche cultori di una pianta dichiarata illegale in Italia e in molti altri paesi?[/QUOTE]Io NO! Non faccio uso di droghe, non fumo, non bevo. Ma non fraintendetemi, sono mie scelte personali, non sono un proibizionista anzi, fosse per me la legalizzerei eccome.Spero che questo articolo non faccia apparire tutti gli appassionati di informatica, smatettoni, geek vari come consumatori abituali di droghe leggere.AnonimoRe: Io NO!!!
Echissenefrega di quello che fai tu.Dall'articolo non mi pare che traspaia nulla di simile.The AnimalRe: Io NO!!!
- Scritto da: The Animal> Echissenefrega di quello che fai tu.> Dall'articolo non mi pare che traspaia nulla di> simile.Infatti. Ma soprattutto, chi se ne frega di chi si fa una 'anna e di chi se la coltiva dentro il case! :D :D :DAnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: Buzz> > - Scritto da: The Animal> > Echissenefrega di quello che fai tu.> > Dall'articolo non mi pare che traspaia nulla di> > simile.> > Infatti. Ma soprattutto, chi se ne frega di chi> si fa una 'anna e di chi se la coltiva dentro il> case! :D :D> :DIo ce l'avevo nella boccia dei pesci rossi sul balcone....oramai è ad essiccare nello stanzino... :Puguccione500Re: Io NO!!!
- Scritto da: > Spero che questo articolo non faccia apparire> tutti gli appassionati di informatica,> smatettoni, geek vari come consumatori abituali> di droghe> leggere.Se questo serve ad impedire che questi schifosi moralisti sbattano ragazzi e ragazzini in galera per essersi fatti una canna io non ho nessun problema a passare anche per qualcosa che non sono.Come al solito, agendo, si fa più male del male che si vuole prevenire... specie se si considera che fumarsi una canna non causa nemmeno il cancro ai polmoni come invece fanno le sigarette [legali] (studio recentissimo fra l'altro http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/05/25/AR2006052501729_pf.html) oltre a non causare dipendenza fisica.Quindi vediamo:- Non crea dipendenza- Non causa il cancro- Non rende violenti ma tende invece a calmare e rilassare l'individuoPerché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la gente in gabbia?Wakko WarnerRe: Io NO!!!
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > tutti gli appassionati di informatica,> > smatettoni, geek vari come consumatori abituali> > di droghe> > leggere.> > Se questo serve ad impedire che questi schifosi> moralisti sbattano ragazzi e ragazzini in galera> per essersi fatti una canna io non ho nessun> problema a passare anche per qualcosa che non> sono.> > Come al solito, agendo, si fa più male del male> che si vuole prevenire... specie se si considera> che fumarsi una canna non causa nemmeno il cancro> ai polmoni come invece fanno le sigarette> [legali] (studio recentissimo fra l'altro> http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/artic> > Quindi vediamo:> - Non crea dipendenza> - Non causa il cancro> - Non rende violenti ma tende invece a calmare e> rilassare> l'individuo> > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> gente in> gabbia?Immagino tu te ne fumi tanta.. eh? Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola il cervello danneggiando la chimica neurale. Non è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i recettori neurali e sensoriali.AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > > tutti gli appassionati di informatica,> > > smatettoni, geek vari come consumatori> abituali> > > di droghe> > > leggere.> > > > Se questo serve ad impedire che questi schifosi> > moralisti sbattano ragazzi e ragazzini in galera> > per essersi fatti una canna io non ho nessun> > problema a passare anche per qualcosa che non> > sono.> > > > Come al solito, agendo, si fa più male del male> > che si vuole prevenire... specie se si considera> > che fumarsi una canna non causa nemmeno il> cancro> > ai polmoni come invece fanno le sigarette> > [legali] (studio recentissimo fra l'altro> >> http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/artic> > > > Quindi vediamo:> > - Non crea dipendenza> > - Non causa il cancro> > - Non rende violenti ma tende invece a calmare e> > rilassare> > l'individuo> > > > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> > gente in> > gabbia?> > Immagino tu te ne fumi tanta.. eh? > Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola> il cervello danneggiando la chimica neurale.Falso, dipendenza mentale, quanto i cioccolatini.Link? Non> è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda> in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i> recettori neurali e sensoriali.Come altre erbe, tipo la camomilla.:)AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > > tutti gli appassionati di informatica,> > > smatettoni, geek vari come consumatori> abituali> > > di droghe> > > leggere.> > > > Se questo serve ad impedire che questi schifosi> > moralisti sbattano ragazzi e ragazzini in galera> > per essersi fatti una canna io non ho nessun> > problema a passare anche per qualcosa che non> > sono.> > > > Come al solito, agendo, si fa più male del male> > che si vuole prevenire... specie se si considera> > che fumarsi una canna non causa nemmeno il> cancro> > ai polmoni come invece fanno le sigarette> > [legali] (studio recentissimo fra l'altro> >> http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/artic> > > > Quindi vediamo:> > - Non crea dipendenza> > - Non causa il cancro> > - Non rende violenti ma tende invece a calmare e> > rilassare> > l'individuo> > > > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> > gente in> > gabbia?> > Immagino tu te ne fumi tanta.. eh? > Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola> il cervello danneggiando la chimica neurale. Non> è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda> in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i> recettori neurali e sensoriali.> Mamma mia quante cretinate!!!Allora analizzimole:Crea dipendenza: falso! Creano molta più dipendenza sigarette e alcool. Io non disdegno la canapa, ma se per mesi non fumo non ho nessun tipo di problema (e come me penso la maggior parte dei fumatori)Ti spappola il cervello:falso! Intanto bisogna considerare la quantità. Poi ti chiedo: secondo te è meno dannoso l'alcool per il cervello??? Dormiveglia perenne: falso! Se proprio dormiveglia temporaneo, nel senso che si inibisce i recettori neuronali (non quelli sensoriali) ma non per sempre. Anche qui bisogna considerare la quantità.In conclusione hai parlato a vanvera senza nemmeno sapere di cosa stai parlando!AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > > tutti gli appassionati di informatica,> > > smatettoni, geek vari come consumatori> abituali> > > di droghe> > > leggere.> > > > Se questo serve ad impedire che questi schifosi> > moralisti sbattano ragazzi e ragazzini in galera> > per essersi fatti una canna io non ho nessun> > problema a passare anche per qualcosa che non> > sono.> > > > Come al solito, agendo, si fa più male del male> > che si vuole prevenire... specie se si considera> > che fumarsi una canna non causa nemmeno il> cancro> > ai polmoni come invece fanno le sigarette> > [legali] (studio recentissimo fra l'altro> >> http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/artic> > > > Quindi vediamo:> > - Non crea dipendenza> > - Non causa il cancro> > - Non rende violenti ma tende invece a calmare e> > rilassare> > l'individuo> > > > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> > gente in> > gabbia?> > Immagino tu te ne fumi tanta.. eh? > Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola> il cervello danneggiando la chimica neurale. Non> è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda> in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i> recettori neurali e sensoriali.> ...certo, leggi solo campagne proibizioniste che fai bene...La cosa è che lo stato non ci guadagna come invece fa con l'alcool e le sigaretteportacancroassicurato....uguccione500Re: Io NO!!!
- Scritto da: > Immagino tu te ne fumi tanta.. eh? Mai fumato in vita mia. Bé, a dire il vero una volta ci ho provato, avevo 7 anni... avevo trovato dei mozziconi di sigaretta in macchina assieme a mio cugino (stessa età) e abbiamo voluto provare... fatto due tirate e deciso che era robaccia, da allora non ho più riprovato.Non bevo nemmeno, tranne una birra ogni tanto (una al mese se va bene).Come non fumo sigarette non fumo nemmeno canne, anche se una volta mi piacerebbe provare... giusto per sapere com'è... non mi piace escludere esperienze a priori basandomi solo sulle fobie tipo quelle su cui hai basato il resto del tuo post.Non capisco poi secondo quali constatazioni hai concluso che io fumi Cannabis, anzi... che io fumi. Ti pare così assurdo difendere il diritto altrui a condurre la _propria_ vita come meglio crede?> Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola> il cervello danneggiando la chimica neurale. Hai delle prove al riguardo o parli solo per riempire gli spazi vuoti? Di tutto quello che ho letto sulla Cannabis mai ho letto le cose che hai scritto qui... e si tratta di studi... non di quello che ha detto Studio Aperto in TV.> Non> è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda> in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i> recettori neurali e sensoriali.Ma dove le hai lette ste sciocchezze? Te le ha dette Fini? Che quantità di Cannabis uno deve fumarsi per ottenere gli effetti che hai citato? Una piantagione intera?Anche l'aspirina, come ogni altro medicinale, assunto in dosi elevate può essere letale... proibiamo anche l'aspirina? Il peperoncino oltre una certa soglia diventa letale... non lo usiamo più? Se bevi troppa acqua annienti le reni e puoi morire, non beviamo più acqua?Wakko WarnerDubbio
Senti, io fumo canne da trent'anni, mi sono laureato in ingegneria, insegno in due facoltà universitarie, ed ho cresciuto tre figli praticamente da solo.Parlo 4 lingue e scrivo in 15 linguaggi informatici.Sarà mica che l'erba, presa nelle dosi giuste, aguzza l'ingegno, invece di bruciare i neuroni?AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > > tutti gli appassionati di informatica,> > > smatettoni, geek vari come consumatori> abituali> > > di droghe> > > leggere.> > > > Se questo serve ad impedire che questi schifosi> > moralisti sbattano ragazzi e ragazzini in galera> > per essersi fatti una canna io non ho nessun> > problema a passare anche per qualcosa che non> > sono.> > > > Come al solito, agendo, si fa più male del male> > che si vuole prevenire... specie se si considera> > che fumarsi una canna non causa nemmeno il> cancro> > ai polmoni come invece fanno le sigarette> > [legali] (studio recentissimo fra l'altro> >> http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/artic> > > > Quindi vediamo:> > - Non crea dipendenza> > - Non causa il cancro> > - Non rende violenti ma tende invece a calmare e> > rilassare> > l'individuo> > > > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> > gente in> > gabbia?> > Immagino tu te ne fumi tanta.. eh? > Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola> il cervello danneggiando la chimica neurale. Non> è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda> in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i> recettori neurali e sensoriali.> perfetto, proprio quello che cercavo! Sopratutto dopo una giornata stressante.Meglio che morire di stressAnonimoRe: Io NO!!!
> Sappi che ti crea dipendenza eccome, ti spappola> il cervello danneggiando la chimica neurale. Non> è che ti rilassa, ti rallenta i sensi e ti manda> in uno stato di dormiveglia perenne inibendo i> recettori neurali e sensoriali.Ti sei dimenticato di dire che fumandola diventi cieco e ti vengono dei buchi grandi così sulla pelle, oltre a fare piangere la Madonna.AnonimoRe: Io NO!!!
> Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> gente in> gabbia?no, molto più semplice: $$$AnonimoRe: Io NO!!!
> Quindi vediamo:> - Non crea dipendenza> - Non causa il cancro> - Non rende violenti ma tende invece a calmare e> rilassare> l'individuo> > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere la> gente in> gabbia?Ti distrugge solo il cervello...sai com'e'.... Niente di grave se non ci sono cellule!AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > Quindi vediamo:> > - Non crea dipendenza> > - Non causa il cancro> > - Non rende violenti ma tende invece a > > calmare e rilassare l'individuo> > Perché razzo è proibita??? Tanto per sbattere > > la gente in gabbia? > Ti distrugge solo il cervello...sai com'e'.... > Niente di grave se non ci sono cellule!Attraverso quali meccanismi chimici, di grazia ???AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > [QUOTE]> Quanti appassionati di tecnologia e computing> sono anche cultori di una pianta dichiarata> illegale in Italia e in molti altri> paesi?> [/QUOTE]> > Io NO! Non faccio uso di droghe, non fumo, non> bevo. Ma non fraintendetemi, sono mie scelte> personali, non sono un proibizionista anzi, fosse> per me la legalizzerei> eccome.> > Spero che questo articolo non faccia apparire> tutti gli appassionati di informatica,> smatettoni, geek vari come consumatori abituali> di droghe> leggere.Non credo, anche se a volte io stesso non disdegno, il brutto della maria è che la compri dalla mala, è l'unica mia remora. Chi se la coltiva dovrebbe essere tutelato rispetto a chi finanzia la malavita....Cmq l'idea della serra nel case è vecchia, sono anni che girano simili foto, e ho amici che l'hanno fatto.. il case non desta troppi sospetti ed è perfetto per l'utilizzo! :-)AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > [QUOTE]> > Quanti appassionati di tecnologia e computing> > sono anche cultori di una pianta dichiarata> > illegale in Italia e in molti altri> > paesi?> > [/QUOTE]> > > > Io NO! Non faccio uso di droghe, non fumo, non> > bevo. Ma non fraintendetemi, sono mie scelte> > personali, non sono un proibizionista anzi,> fosse> > per me la legalizzerei> > eccome.> > > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > tutti gli appassionati di informatica,> > smatettoni, geek vari come consumatori abituali> > di droghe> > leggere.> > Non credo, anche se a volte io stesso non> disdegno, il brutto della maria è che la compri> dalla mala, è l'unica mia remora. Chi se la> coltiva dovrebbe essere tutelato rispetto a chi> finanzia la> malavita....> Cmq l'idea della serra nel case è vecchia, sono> anni che girano simili foto, e ho amici che> l'hanno fatto.. il case non desta troppi sospetti> ed è perfetto per l'utilizzo!> :-)No, il brutto delle droghe è che fotte il cervello alle persone, i neuroni vengono alterati, per quanto medici con la mazzetta ed il bel rolex e villetta nuovi di zecca possano dire il contrario.AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > [QUOTE]> > > Quanti appassionati di tecnologia e computing> > > sono anche cultori di una pianta dichiarata> > > illegale in Italia e in molti altri> > > paesi?> > > [/QUOTE]> > > > > > Io NO! Non faccio uso di droghe, non fumo, non> > > bevo. Ma non fraintendetemi, sono mie scelte> > > personali, non sono un proibizionista anzi,> > fosse> > > per me la legalizzerei> > > eccome.> > > > > > Spero che questo articolo non faccia apparire> > > tutti gli appassionati di informatica,> > > smatettoni, geek vari come consumatori> abituali> > > di droghe> > > leggere.> > > > Non credo, anche se a volte io stesso non> > disdegno, il brutto della maria è che la compri> > dalla mala, è l'unica mia remora. Chi se la> > coltiva dovrebbe essere tutelato rispetto a chi> > finanzia la> > malavita....> > Cmq l'idea della serra nel case è vecchia, sono> > anni che girano simili foto, e ho amici che> > l'hanno fatto.. il case non desta troppi> sospetti> > ed è perfetto per l'utilizzo!> > :-)> > No, il brutto delle droghe è che fotte il> cervello alle persone, i neuroni vengono> alterati, per quanto medici con la mazzetta ed il> bel rolex e villetta nuovi di zecca possano dire> il> contrario.Il fatto che passi al discorso "medici con rolex" dimostra ampiamente che fai critica senza sapere di che parli. Sei un neurologo? (senza rolex?)AnonimoRe: Io NO!!!
> No, il brutto delle droghe è che fotte il> cervello alle persone, i neuroni vengono> alterati, per quanto medici con la mazzetta ed il> bel rolex e villetta nuovi di zecca possano dire> il> contrario.AHHAHAHAHAHH! Caxxo, la battuta della mattinata! AHAHAHHAHAHAHAHHAHAH!!!uguccione500Re: Io NO!!!
- Scritto da: > [QUOTE]> Quanti appassionati di tecnologia e computing> sono anche cultori di una pianta dichiarata> illegale in Italia e in molti altri> paesi?> [/QUOTE]> > Io NO! Non faccio uso di droghe, non fumo, non> bevo. Ma non fraintendetemi, sono mie scelte> personali, non sono un proibizionista anzi, fosse> per me la legalizzerei> eccome.> > Spero che questo articolo non faccia apparire> tutti gli appassionati di informatica,> smatettoni, geek vari come consumatori abituali> di droghe> leggere....Di la verità, per sparare così tante cacchiate in un attimo un cannone te lo sei appena fatto e poi pensavi avessero beccato proprio te... AHHAHAHAHAHHA!!!uguccione500Re: Io NO!!!
e sticazzi?AnonimoRe: Io NO!!!
Qui ho letto una miriade di cavolate dette da persone che non sanno nemmeno di cosa parlano. Rolex, mazzette, psicosi, tipi pericolosi, crimini di ogni genere...Sembra di sentire gli spot americani anti-maria degli anni quaranta! Bene, sappiate che la maria è stata demonizzatta, adducendo proprio tali motivazioni, per trovare un modo di vietarne la coltivazione. Intendo per vietare la coltivazione della canapa in generale. Essa infatti sta tanto tanto antipatica a delle personcine, vedi petrolieri, alle quali non andava bene che con essa si potevano fare carburanti, fibre resistentissime, materiali plastici, ecc. Tutta roba che oggi si fa con il petrolio appunto. Ford fece un prototipo di automobile interamente costruita ed alimentata a canapa. Pensate che per contrastare tale prospettiva in quegli anni arrivarono a dimezzare il prezzo del petrolio, immaginatevelo oggi. Poi partirono le campagne (dis)informative spinte proprio dai petrolieri e subito appoggiate dagli USA che dicevano che la maria era la pianta del diavolo (letteralmente) e che i nostri ragazzi si sarebbero trasformati in matti e assassini. Fu quindi vietato ogni tipo di uso di questa straordinaria pianta e la storia funesta (ecologicamente e politicamente parlando) del secolo scorso ha avuto il corso che conosciamo. Detto questo, io non so se fumare maria faccia male a lungo termine. Sicuramente un abuso non è positivo (come per TUTTO), ma non dimentichiamoci che abbiamo molte altre sostantre ben più pericolose ma perfettamente legali. Non dimentichiamoci che grazie all'illegalità, il suo commercio finanzia le mafie ed alimenta la piccola criminalità. A tutti gli ignoranti dico che forse fareste bene ad informarvi ed a non credere a tutto quello che vi dice la tv o il petroliere di turno (anche se travestito da qualcos'altro). Se oggi il mondo fa schifo e si fanno guerre per un idrocarburo puzzolente, forse è proprio conseguenza di questi fatti.Ciao a tutti.AnonimoRe: Io NO!!!
- Scritto da: > Qui ho letto una miriade di cavolate dette da> persone che non sanno nemmeno di cosa parlano.> Rolex, mazzette, psicosi, tipi pericolosi,> crimini di ogni> genere...> Sembra di sentire gli spot americani anti-maria> degli anni quaranta!> > Bene, sappiate che la maria è stata demonizzatta,> adducendo proprio tali motivazioni, per trovare> un modo di vietarne la coltivazione. Intendo per> vietare la coltivazione della canapa in generale.> Essa infatti sta tanto tanto antipatica a delle> personcine, vedi petrolieri, alle quali non> andava bene che con essa si potevano fare> carburanti, fibre resistentissime, materiali> plastici, ecc. Tutta roba che oggi si fa con il> petrolio appunto. Ford fece un prototipo di> automobile interamente costruita ed alimentata a> canapa. Pensate che per contrastare tale> prospettiva in quegli anni arrivarono a dimezzare> il prezzo del petrolio, immaginatevelo oggi. Poi> partirono le campagne (dis)informative spinte> proprio dai petrolieri e subito appoggiate dagli> USA che dicevano che la maria era la pianta del> diavolo (letteralmente) e che i nostri ragazzi si> sarebbero trasformati in matti e assassini. Fu> quindi vietato ogni tipo di uso di questa> straordinaria pianta e la storia funesta> (ecologicamente e politicamente parlando) del> secolo scorso ha avuto il corso che conosciamo.> > > Detto questo, io non so se fumare maria faccia> male a lungo termine. Sicuramente un abuso non è> positivo (come per TUTTO), ma non dimentichiamoci> che abbiamo molte altre sostantre ben più> pericolose ma perfettamente legali. Non> dimentichiamoci che grazie all'illegalità, il suo> commercio finanzia le mafie ed alimenta la> piccola criminalità.> > A tutti gli ignoranti dico che forse fareste bene> ad informarvi ed a non credere a tutto quello che> vi dice la tv o il petroliere di turno (anche se> travestito da qualcos'altro).> > Se oggi il mondo fa schifo e si fanno guerre per> un idrocarburo puzzolente, forse è proprio> conseguenza di questi> fatti.> Ciao a tutti.Si, ma alla fine del discorso la Maria che ti sembra??????uguccione500Re: Io NO!!!
Pensavo ad una cosa....mentre oggi leggevo tutti i commenti a riguardoQui dentro tutti piu o meno lavoriamo o abbiamo l'hobby dell'informatica e dell'Hi-Tech....tutte cose che con la "maria" non dovrebbe avere nulla a che fare...siamo dentro un forum (ormai i commenti sembrano lo sembrano :) )... non stiamo dentro un sito di antiproibizionisti o www.ganja.it eppure piu della meta...fumano o ammettono di fumarla chi piu chi meno... questo vuol dire che anche le persone piu "insospettabili" tra cui il tuo dottore, il banchiere, il lattaio...tutti piu o meno fumiamo!!... io per esemio ho molti amici di tutte le eta fasce sociali, vari tenori di vita, lavoratori, studenti....e mediamente, tra i miei amici il 75% si fa le canne. CAZ CHE MONDO DI FATTONI!!...W I FATTONI!! :DAnonimoLa nuova frontiera del modding! :D
Evvai, da domani mi metto a vendere le piantine insieme ai neon e le ventoline colorate! (rotfl)AnonimoRe: La nuova frontiera del modding! :D
Io mi metto le piantine di peperoncino ;)AnonimoRe: La nuova frontiera del modding! :D
- Scritto da: > Io mi metto le piantine di peperoncino ;)Io quelle giè le ho!! :D :DAnonimoRe: La nuova frontiera del modding! :D
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io mi metto le piantine di peperoncino ;)> > Io quelle giè le ho!! :D :D...si potrebbe pensare ad un incrocio...un po' come i pompelmi incrociati con gli aranci! :Puguccione500Re: La nuova frontiera del modding! :D
io pulisco talmente spesso l'interno del case che mi è nata una colonia di funghi porcini spontanea... magari quel poveraccio non l'ha fatto apposta, sai com'è la muffa, l'umidità... (rotfl)AnonimoLasagne e informatica
Ma che notizia inutile... nel prossimo numero:Quanti appassionati di tecnologia e computing mangiano anche un piatto gradito in Italia e in molti altri paesi?AnonimoRe: Lasagne e informatica
- Scritto da: > Ma che notizia inutile... nel prossimo numero:> > Quanti appassionati di tecnologia e computing> mangiano anche un piatto gradito in Italia e in> molti altri> paesi?...e che casso...ma non ti svaghi mai?????uguccione500Ehm...
... ho fatto indietro avanti con il browser invece di far "modifica" e mi ha messo due volte il post, ne approfitto per mettere un altro link interessante...http://science.howstuffworks.com/marijuana.htm-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2006 01.52-----------------------------------------------------------DavzRe: Una pagina interessante
A me non sembra particolarmente una propaganda anti maria, mi sembra che vengano proposti pro e contro, aspetti medici dell'uso delle sostanze della pianta e pareri vari di gente più o meno informata, da un lato e dall'altro.Secondo me uno può fare ciò che vuole della sua persona, se fa una cosa che gli piace (anche se sa che potrebbe fargli decisamente male) è libero di farla fino a che non va a ledere diritti o il rispetto per gli altri. A mio parere i problemi sono principalemnte 31) Il fatto che i produttori siano tutti legati alla malavita organizzata (per produttore non intendo il contadino colombiano, ma quelli che poi hanno il vero guadagno) 2) il fatto che dici tu, che gli stati scagliano la pietra (es: vendita tabacco) poi nascondono la mano (campagne antifumo) ed intanto ridacchiano (pigliano i soldi della vendita)3) il peso che hanno le conseguenze delle azioni delle persone sugli altri, per esempio sui costi del servizio sanitario: se uno vuole distruggersi il fegato bevendo 2 bottiglie di Rum al giorno faccia pure, ma poi non pretenda che la sua cirrosi venga curata, o meglio, che i costi di ciò vengano accollati a tutti: suo il danno, suo il risarcimento per le cure; per risarcimento non intendo esclusivamente pecunia, potrebbero esserci prestazione di servizi per la comunità etc; altro esempio è il fatto che questo possa far del male ad altri mettendosi alla guida: questo rientra nel ledere diritti e rispetto per le altre persone.Certo, sono grossi problemi e le soluzioni non sono di sicuro semplici, ad esempio un fumatore potrebbe essere colpito da tumore per altri fattori oltre al consumo di tabacco, tutto ciò che ho detto è imho...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2006 03.48-----------------------------------------------------------Davzquanti geek fumano ?
la stessa percetuale dei parlamentari italiani ?ma per loro nessuno vieta di riportarla ...sono sicuro che la serra nel case accelera anche le prestazioni meglio dell'overclockingAnonimoRe: quanti geek fumano ?
Quelli che bruciano fumano tanto, e con sufficiente benzina bruciano alla grande. Puzzano giusto un po', come di letame...Anonimo59 anni ??
:| :| :o :sAnonimoRe: 59 anni ??
poteva ammazzare i poliziotti cosí almeno si faceva al massimo 10/12 anni ... (c64)AnonimoRe: 59 anni ??
- Scritto da: > > :| :| :o :se un ragazzino di 20 disposto a insegnargli come stare al mondo. be' io ho visto un vigile urbano sparare un quindicenne perche' non aveva il casco.AnonimoRe: 59 anni ??
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > :| :| :o :s> > e un ragazzino di 20 disposto a insegnargli come> stare al mondo. be' io ho visto un vigile urbano> sparare un quindicenne perche' non aveva il> casco.> si dice sparare _ad_ un quindicenne, perdio !Anonimoche passione
in effetti sia i computer che l' erba sono anche due mie grandi passioni, daltronde se non si può resistere a un cioccolatino come si può pensare di rifiutare un così bel dono che madre natura ha deciso di concederci?se può interessare questa è una mia iniziativa( segnalata anche su PI)http://www.ledz.it/noi.htmlstbRe: che passione
quoto :$AnonimoRe: che passione
Madre Natura ci ha donato anche le pietre. Perchè non ti fumi quelle? Ah scusa, visto il tuo ragionamento, è probabile che tu l'abbia fatto.AnonimoRe: che passione
- Scritto da: > Madre Natura ci ha donato anche le pietre. Perchè> non ti fumi quelle? Ah scusa, visto il tuo> ragionamento, è probabile che tu l'abbia> fatto.Pur tuttavia fumare pietre non è proibito... e sicuramente fa più male che farsi una canna.Wakko WarnerRe: che passione
- Scritto da: Wakko Warner> Pur tuttavia fumare pietre non è proibito... e> sicuramente fa più male che farsi una> canna.Anche tu l'hai provato, vedo.AnonimoRe: che passione
Dillo a quel mio ex amico di quando ero cinnazzo io 12/13 anni ... che adesso che ha 23 ha il cervello fritto e quando ci parli ti sembra di parlare con un rimbambito.AnonimoRe: che passione
- Scritto da: > Madre Natura ci ha donato anche le pietre. > Perchè non ti fumi quelle? Ah scusa, visto > il tuo ragionamento, è probabile che tu > l'abbia fatto.Ecco la prova che i proibizionisti non pensano...Ma come si fa ad accendere una pietra via !!!!AnonimoRe: che passione
- Scritto da: stb> in effetti sia i computer che l' erba sono anche> due mie grandi passioni, daltronde se non si può...> > se può interessare questa è una mia iniziativa(> segnalata anche su> PI)> > http://www.ledz.it/noi.htmlABBIAMO GLI STESSI HOBBY (win)grazie per il link.. inoltrato a tutti i miei amici con il pollice Verdi :DAnonimoFISICI: HELP ME!!!!!!
Ciao a tutti, sono un biologo, ignorante in matematica e fisica, ho un grosso problema con una formula fisica, qualcuno mi può aiutare??????????Il giovchino da risolvere è il seguente:io ho una lampada UVC che ha una potenza di 9 W,mi occorre sapere come convertire questo dato in 150 milljoule al cm2 che è quanto mi serve per irradiare delle celluel nella maniera corretta per mandarle in apoptosi.VI PREGO AIUTO;esperimenti di dottorato dipendono da questo.Grazie PS: non sto scherzando.biologaRe: Una pagina interessante
> E' un sondaggio falsato, non può essere> attendibile, pensa al target che avrà letto> quella notizia, ad esempio chi cerca "cannabis"> su google e la trova, i siti antiproibizionistici> e radicali che la linkano,> ecc.a bhè ovvio, è falsato...come questo, immaginohttp://www.contramotion.com/pictures/issues/mediareality/msnbc/o come il famoso referendum del 18 e 19 aprile 1993 dove il 55,4% della popolazione Italiana disse SI all'abrogazioni delle leggi proibizioniste (in pratica doveva essere depenalizzata), risultato praticamente IGNORATO (che bello fare i referendum per niente, viva la democrazia!) ,si si, immagino che sia stato falsato pure quello, e che quel 77% di popolazione sia stata falsificata pure quella...mi sembra ovvio sia andata così... :(AnonimoRe: Una pagina interessante
- Scritto da: > > E' un sondaggio falsato, non può essere> > attendibile, pensa al target che avrà letto> > quella notizia, ad esempio chi cerca "cannabis"> > su google e la trova, i siti> antiproibizionistici> > e radicali che la linkano,> > ecc.> > a bhè ovvio, è falsato...> > come questo, immagino> http://www.contramotion.com/pictures/issues/mediar> Ovvio, non hai alcuna idea di come si stende un sondaggio statisticamente rilevante.Queste cose vanno studiate, ad esempio la scelta dei campioni di studio, tutti sanno prendere lo scriptino del today-poll modificato ad hoc e metterlo sul sito, prova a farti un sito pro-nazisti con un poll dove chiedi se gli ebrei sono esseri inferiori, poi vieni qui a riportarmi il link.> o come il famoso referendum del 18 e 19 aprileNon sai distinguere un referendum da un sondaggio, la cosa dovrebbe farti riflettere> 1993 dove il 55,4% della popolazione> Italiana disse SI all'abrogazioni delle> leggi proibizioniste (in pratica doveva essere> depenalizzata), risultato praticamente> IGNORATO (che bello fare i> referendum per niente, viva la> democrazia!) ,> si si, immagino che sia stato falsato pure> quello, e che quel 77% di popolazione sia stata> falsificata pure> quella...> Sono due cose senza alcuna correlazione, inoltre del fatto che il referendum sia stato ignorato io non ho alcuna colpa (avrei votato sì se allora fossi stato maggiorenne, quindi non capisco che c'azzecchi)> mi sembra ovvio sia andata così...> :(Non ci posso fare niente se le cose ti sembrano in modo sbagliato, tranne consigliarti di prendere qualche libro di calcolo e statistica, se vuoi ti vendo i miei.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 ottobre 2006 12.09-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: Una pagina interessante
egregio avvelenato,il fatto che tu sia registrato non ti mette su di un piano superiere agli altri.detto questo:> > Ovvio, non hai alcuna idea di come si stende un> sondaggio statisticamente> rilevante.ho, razzo, dovrò dirlo al mio vecchio prof di Calcolo, allora.> Queste cose vanno studiate, ad esempio la scelta> dei campioni di studio, tutti sanno prendere lo> scriptino del today-poll modificato ad hoc e> metterlo sul sito, prova a farti un sito> pro-nazisti con un poll dove chiedi se gli ebrei> sono esseri inferiori, poi vieni qui a riportarmi> il> link.giusta obbiezzione.MA il poll è sul sito della bbc, e non sul covo di gente (che forse tu disprezzi) antipro.> > o come il famoso referendum del 18 e 19 aprile> > Non sai distinguere un referendum da un> sondaggio, la cosa dovrebbe farti> riflettereno, dovresti riflettere tu,ed invece di guardare quel famoso dito osservare la meravigliosa Selene che indico.> > Sono due cose senza alcuna correlazione,il fatto che la gente ne ha le p*lle piene di ste leggi proibizioniste, no forse?il fatto che se fai un poll avrai risultati simili a quel referendum?> inoltre> del fatto che il referendum sia stato ignorato io> non ho alcuna colpa (avrei votato sì se allora> fossi stato maggiorenne, quindi non capisco che> c'azzecchi)si passa al punto 4?siamo alla fase "anche se è così non possiamo farci niente" (ottimo per mettersi la coscenza in pace, vedi 11/9) e cioè "chissenefrega" ?> > mi sembra ovvio sia andata così...> > :(> > Non ci posso fare niente se le cose ti sembrano> in modo sbagliato, tranne consigliarti di> prendere qualche libro di calcolo e statistica,> se vuoi ti vendo i> miei.> no grazie, ho già i miei che mi rompono le p*lle a casa (li vorrei su ebook), mica posso far mucchio.ciao(anonimo)AnonimoRe: Una pagina interessante
> in molti paesi hanno l'obbligo di un'avviso dove> viene per l'appunto specificato che il sondaggio> non ha alcuna pretesta statistica e vuole> soltanto riflettere l'orientamento dei lettori.a me questo dover sempre precisare l'ovvio fa proprio cadere le palle.AnonimoRe: Una pagina interessante
- Scritto da: > > non è la prima volta che leggo tue manifestazioni> di ego> pompato...> E quindi?Vuoi farmi sentire in colpa?> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1711074&> > per l'appunto, dare degli imbecilli agli altri> non fa che confermare la tua> infimità.> Non ti ho dato dell'imbecille, ma dello scarso in logica. Quali che possano essere le cagioni di questa incapacita`.Ti stupiresti ad esempio di scoprire che possono esserci addirittura cause traumatiche legate a danni cerebrali. Per quanto improbabile che questo riguardi il tuo caso, non mi sento in diritto di darti dell'imbecille, mentre mi sento in diritto di farti osservare che non sai valutare criticamente la correttezza di un ragionamento deduttivo.> > no no! anzi!> il mio faceva un mazzo a tutti!> Evidentemente a te il mazzo lo deve aver fatto in modo particolare....> io 3.> Ti consiglio di cambiarlo.> signor sapienza, ma basta quardare dopo WWW !> Ironia, questa sconosciuta.Senza considerare che dai per scontato che bbc abbia un target uniforme e rappresentativo.Vorrei vederti, io, se facessero un sondaggio sul sito di rete4...> ma qui no: il poll è aperto a chiunque trasiti su> quel> sito.> non è un sondaggio di www.ganjanow.com ma della> bbc, pertanto NON solo antipro avranno occasione> di> votarlo.Ovvio che non solo antipro l'avranno visitato, tuttavia quello che da non so quanti post ho cercato di dirti e` che IL CAMPIONE NON E` RAPPRESENTATIVO, in quanto non selezionato secondo criteri di rappresentanza.Questo e` un concetto chiave per chiunque voglia mettersi a fare sondaggi.Ed e` per questo che ti ho criticato, sebbene tu sia convinto di tutt'altro.> il Detentore della Verità ha parlato:> presto, bruciate i vostri libri, potrebbero> contenere raccie di saggezza> popolare!>Se vuoi discutere discutiamo, altrimenti posso cercarmeli su google i proverbi.> e chi ha mai detto ciò?> tuttavia, entrambi sono per il SI.> se fossimo a parlà' de ceci capisco, ma in questo> caso...> In questo caso cosa? Parlare dei ceci rende una discussione sulla correttezza della metodologia differente?Cerco di spiegarmi in maniera ancora piu` semplice, poi mi arrendo.Se il sondaggio della bbc fosse stato per il no e il referendum fosse stato per il si` (con i medesimi risultati), cosa ne avresti dedotto?No, anzi, facciamone uno migliore, perche` con questo potresti dedurne che gli inglesi e gli italiani avrebbero idee differenti riguardo l'argomento.Supponiamo che il sondaggio fosse stato proposto su repubblica.it, e avesse avuto un risultato a favore del no.Il referendum invece ha mantenuto il medesimo risultato.Come ci si dovrebbe rapportare?Il fatto che un sondaggio di un sito fatto in maniera anonima e non controllata, basato su cookies e falsificabile all'inverosimile, con un campione non rappresentivo ed autoselezionatosi, non renderebbe forse plausibile che il sondaggio non sarebbe da considerare valido?Viceversa, il referendum e` o dovrebbe essere l'espressione della volonta` popolare, che decide se occuparsi di un argomento e in che modo.Ha vinto il si`, avrebbero dovuto tenerne conto.> il link del cazzo punta a bbc.> dunque bbc per te non vale una fava?Ma cosa c'entra quanto vale bbc, ho solo detto che un sondaggio serio non si fa cosi!Hai coplessi di inferiorita` per caso?> e perchè i tuoi ******* sondaggi valgono solo> quando esprimono quello che a te sta> bene?> Dimmi in che frase ti ho fatto intendere che il problema sia il risultato del sondaggio.Si`, hai complessi di inferiorita`, e credi che tutti ce l'abbiano con gli antipro.> potevi postare altri risultati e/o studi, invece> di scendere dall'alto e dirci quello che è vero o> no.> PUNTO.> Un corno. Una metodologia d'indagine scorretta lo e` a prescindere dalle altre metodologie.Il risultato ottenuto non ha importanza, ma tu continui ad accanirti ad esso.Te lo spiego in maniera adattaa bambini dell'asilo:NON ME NE FREGA NIENTE CHE IL SONDAGGIO ABBIA VISTO VINCERE IL SI`! AVESSE VINTO IL NO SAREBBE COMUNQUE STATO STATISTICAMENTE POCO RILEVANTE!!E` UN PROBLEMA DI METODO! NON PUOI LINKARE UN "SONDAGGIO" DI QUEL TIPO CON QUALCHE PRETESA DI VERIDICITA`, ANCHE SE TU AVESSI RAGIONE SULLA TESI CHE I RISULTATI DEL SONDAGGIO TI VORREBBERO DIMOSTRARE!> non l'ho fatto io il sondaggio.>E quindi perche` tanta ostinazione nel difenderlo?Parlare solo del referendum, oppure dire una cosa tipo "va bene, statisticamente non rilevante, ma e' improbabile che tutti i voti del 75% di quel poll siano stati generati fraudolentemente" (cosa che in un sondaggino fatto in php anonimamente puo` succedere: ad esempio votare due o tre volte). > ammettere di essere uno sbruffone? no?1) Ho mai negato di esserlo?2) Il fatto che lo sia rende le mie tesi differentemente valide? o la tua e' semplicemente un'argomentazione ad hominem?> ah, ma tu> sei registrato...hai> l'avatar...> Il fatto che io sia registrato quale rapporto dovrebbe avere con il mio essere sbruffone?Pensi che io abbia pagato per farmi un avatar?I ventimila nick che ci sono su PI, appartengono tutti a sbruffoni?Non posso fare lo sbruffone anonimamente?E poi ti lamenti che ti viene riconosciuta scarsita` in logica......> senti un pò, invece di star qui a dire a> me come si fa un sondaggio, vallo a dire a> quelli della> bbc.Lo sanno, e infatti possono benissimo fare sondaggi seri ad esempio con telefonate a campione scegliendo questo in maniera da riflettere la composizione del paese.Non era il loro scopo.> Non ti sta bene il risultato?A ridaje....il risultato non ha nessuna rilevanza col metodo!> bene, è un sondaggio da poco.> MA mi devi convincere coi dati, non con delle> saccenti> chiacchiere.> Convincere di cosa, scusa?Che un sondaggio necessiti di un campione rappresentativo?Ma che problema hai ragazzo?Allora il prossimo sabato sera vado in giro a chiedere agli amici e conoscenti se sono d'accordo sulle tesi antipro, vediamo cosa mi dicono.> si, credo che volendo rompere le balle tu saresti> proprio> querelabile.Egregio signore....prova!Tuttavia "mancare di logica" non e' un'offesa.Ma una constatazione.> invece di insultare, impara l'umiltà.> La modestia, come dice il nome, e` la virtu` delle persone modeste.> e quello dopo bruciarli, se non ne hai capito una> fava.> i miei sono sopra lo scaffale.> > ciao> (anonimo)Basta non fumarli, il thc dicono che possa anche far bene, ma catrame e diossina dubito.avvelenatoRicordate perchè è vietata
Qui ho letto una miriade di cavolate dette da persone che non sanno nemmeno di cosa parlano. Rolex, mazzette, psicosi, tipi pericolosi, crimini di ogni genere...Sembra di sentire gli spot americani anti-maria degli anni quaranta!Bene, sappiate che la maria è stata demonizzatta, adducendo proprio tali motivazioni, per trovare un modo di vietarne la coltivazione. Intendo per vietare la coltivazione della canapa in generale. Essa infatti sta tanto tanto antipatica a delle personcine, vedi petrolieri, alle quali non andava bene che con essa si potevano fare carburanti, fibre resistentissime, materiali plastici, ecc. Tutta roba che oggi si fa con il petrolio appunto. Ford fece un prototipo di automobile interamente costruita ed alimentata a canapa. Pensate che per contrastare tale prospettiva in quegli anni arrivarono a dimezzare il prezzo del petrolio, immaginatevelo oggi. Poi partirono le campagne (dis)informative spinte proprio dai petrolieri e subito appoggiate dagli USA che dicevano che la maria era la pianta del diavolo (letteralmente) e che i nostri ragazzi si sarebbero trasformati in matti e assassini. Fu quindi vietato ogni tipo di uso di questa straordinaria pianta e la storia funesta (ecologicamente e politicamente parlando) del secolo scorso ha avuto il corso che conosciamo.Detto questo, io non so se fumare maria faccia male a lungo termine. Sicuramente un abuso non è positivo (come per TUTTO), ma non dimentichiamoci che abbiamo molte altre sostantre ben più pericolose ma perfettamente legali. Non dimentichiamoci che grazie all'illegalità, il suo commercio finanzia le mafie ed alimenta la piccola criminalità.A tutti gli ignoranti dico che forse fareste bene ad informarvi ed a non credere a tutto quello che vi dice la tv o il petroliere di turno (anche se travestito da qualcos'altro).Se oggi il mondo fa schifo e si fanno guerre per un idrocarburo puzzolente, forse è proprio conseguenza di questi fatti.Ciao a tutti.AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
> Non> dimentichiamoci che grazie all'illegalità, il suo> commercio finanzia le mafie ed alimenta la> piccola> criminalità.Spero che tu non volessi sottintendere che basta legalizzarla e diminuirebbe la criminalità.AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
Parole sante.Ogni tanto si leggono cose interessanti.E per rispondere sulla criminalità, penso che la liberalizzazione della canapa andrebbe molto oltre la riduzione della criminalità...OldGoblin.www.enjoint.comAnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
Ho solo detto come stanno le cose. Le persone fanno uso di maria, e la comprano dal pusher di fiducia, che a sua volta attinge dal traffico internazionale gestito in garn parte dalla mafia. Purtroppo adesso (grazie anche alla nuova legge) la droga più popolare e redditizia è la coca, che tra l'altro sta andando per la maggiore anche tra i giovani.Le droghe sono tra i principali mezzi di sostenamento delle mafie. Ad esse di certo conviene che siano illegali. Dato che chi ci ha governati ne faceva le veci, è lecito pensare che in effetti la criminalità sia a favore del proibizionismo.Naturalmente non dico che se fosse legale la criminalità verrebbe sconfitta.AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
- Scritto da: > > Non dimentichiamoci che grazie all'illegalità,> > il suo commercio finanzia le mafie ed alimenta> > la piccola criminalità.> Spero che tu non volessi sottintendere che basta> legalizzarla e diminuirebbe la criminalità.Indubbiamente non aumenterebbe, innegabilmente si segherebbe un giro che a sua volta attinge dal traffico internazionale gestito in garn parte dalla mafia.Fai tu...AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
- Scritto da: > Fai tu...Mi sembra che tu sappia prevedere il futuro con precisione. Mi daresti i numeri per la prossima estrazione del Lotto?Ma che gente...AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
- Scritto da: > Qui ho letto una miriade di cavolate dette da> persone che non sanno nemmeno di cosa parlano.> Rolex, mazzette, psicosi, tipi pericolosi,> crimini di ogni> genere...> Sembra di sentire gli spot americani anti-maria> degli anni> quaranta!> Bene, sappiate che la maria è stata demonizzatta,> adducendo proprio tali motivazioni, per trovare> un modo di vietarne la coltivazione. Intendo per> vietare la coltivazione della canapa in generale.> Essa infatti sta tanto tanto antipatica a delle> personcine, vedi petrolieri, alle quali non> andava bene che con essa si potevano fare> carburanti, fibre resistentissime, materiali> plastici, ecc. Tutta roba che oggi si fa con il> petrolio appunto. Ford fece un prototipo di> automobile interamente costruita ed alimentata a> canapa. Pensate che per contrastare tale> prospettiva in quegli anni arrivarono a dimezzare> il prezzo del petrolio, immaginatevelo oggi. Poi> partirono le campagne (dis)informative spinte> proprio dai petrolieri e subito appoggiate dagli> USA che dicevano che la maria era la pianta del> diavolo (letteralmente) e che i nostri ragazzi si> sarebbero trasformati in matti e assassini. Fu> quindi vietato ogni tipo di uso di questa> straordinaria pianta e la storia funesta> (ecologicamente e politicamente parlando) del> secolo scorso ha avuto il corso che> conosciamo.> > Detto questo, io non so se fumare maria faccia> male a lungo termine. Sicuramente un abuso non è> positivo (come per TUTTO), ma non dimentichiamoci> che abbiamo molte altre sostantre ben più> pericolose ma perfettamente legali. Non> dimentichiamoci che grazie all'illegalità, il suo> commercio finanzia le mafie ed alimenta la> piccola> criminalità.> A tutti gli ignoranti dico che forse fareste bene> ad informarvi ed a non credere a tutto quello che> vi dice la tv o il petroliere di turno (anche se> travestito da> qualcos'altro).> Se oggi il mondo fa schifo e si fanno guerre per> un idrocarburo puzzolente, forse è proprio> conseguenza di questi> fatti.> Ciao a tutti.c'è anche da dire, che oltre ai tanti usi utilissimi della canapa,non riguarda quella di fumarla...perchè è risaputo + volte che il THC distrugge le cellule del cervello...immaginatevi quanto sarebbe disastroso addirittura un paese intero di gente che va in giro con le cellule del cervello dimezzate.... in sostanza..va benissimo per usarlo per tantissimi scopi...ma per fumarla ti distrugge e basta!AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
- Scritto da: > c'è anche da dire, che oltre ai tanti usi> utilissimi della canapa,non riguarda quella di> fumarla...perchè è risaputo + volte che il THC> distrugge le cellule del cervello...immaginatevi> quanto sarebbe disastroso addirittura un paese> intero di gente che va in giro con le cellule del> cervello dimezzate.... in sostanza..va benissimo> per usarlo per tantissimi scopi...ma per fumarla> ti distrugge e> basta!Link ?Percentuali ??Tempi ???AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
> c'è anche da dire, che oltre ai tanti usi> utilissimi della canapa,non riguarda quella di> fumarla...perchè è risaputo + volte che il THC> distrugge le cellule del cervello...immaginatevi> quanto sarebbe disastroso addirittura un paese> intero di gente che va in giro con le cellule del> cervello dimezzate.... in sostanza..va benissimo> per usarlo per tantissimi scopi...ma per fumarla> ti distrugge e> basta!luoghi comuni.cerca quanto ti pare, non troverai un dato a favore della tua ridicola tesi (poichè falsa).AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
- Scritto da: > > c'è anche da dire, che oltre ai tanti usi> utilissimi della canapa,non riguarda quella di> fumarla...perchè è risaputo + volte che il THC> distrugge le cellule del cervello...immaginatevi> quanto sarebbe disastroso addirittura un paese> intero di gente che va in giro con le cellule del> cervello dimezzate.... in sostanza..va benissimo> per usarlo per tantissimi scopi...ma per fumarla> ti distrugge e> basta!questo te l'ha detto tuo cuGGGGino?AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
> quanto sarebbe disastroso addirittura un paese> intero di gente che va in giro con le cellule del> cervello dimezzate.... in sostanza..va benissimo> per usarlo per tantissimi scopi...ma per fumarla> ti distrugge e> basta!Che tesi assurda. I danni della canapa sono ridicoli se comparati a quelli dell'alcool.È provato che abbia un azione transitoria sulla memoria breve, questo si, ma non c'è nessuna prova che i danni siano permanenti; anzi, pare che sia proprio il contrario:http://www.jci.org/cgi/content/full/115/11/3104?maxtoshow=&HITS=10&hits=10&RESULTFORMAT=&fulltext=marijuana&searchid=1&FIRSTINDEX=0&resourcetype=HWCITD'accordissimo con coloro che dicono che l'abuso sia deleterio, come lo è di qualsiasi cosa (anche della panna da cucina che ha una tossicità maggiore della canapa). Svegliarsi la mattina e fare un cyloom dietro l'altro per tutto il giorno è sicuramente deleterio, ti porta a vivere in un mondo ovattato e comunque diverso da quello reale (ma mai quanto quello "creato" da altre droghe). Una cannetta la sera, dopo cena, può essere un valido aiuto per rilassare corpo e mente e conciliare il sonno, altro che ipnotici, ansiolitici e schifezze vari delle case farmaceutiche!AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
sicuramente e' come dici, ma io penso anche che sia vietata perche' si tratta di prodotto che possiede tutti i requisiti per essere infilato nel paniere del proibizionismo il che ne mantiene alto il valore commerciale garantendo ottimi profitti ai soliti burattinai.AnonimoRe: Ricordate perchè è vietata
Hai dimenticato di dire che anche l'idea che dalla mariuana si passa alle droghe mortali è mera propaganda anni '50 (Ansilngher, sempre lui). Oggi nel mondo accademico è assodato che in realtà vale l'esatto opposto... i pochissimi fumatori di mariuana che diventano cocainomani o eroinomani sono il risultato della commistione dei mercati: se lo spacciatore che vende l'erba vende anche la cocaina, prima o poi propone la cocaina (vuoi perchè non ha l'erba o vuoi perchè sulla cocaina guadagna di più); se la mariuana (che ricordiamo non ha mai ucciso nessuno ed è più innocua di tabacco e alcol), è considerata dalla legge alla stregua della cocaina... non viene percepita la differenza di pericolo dai ragazzi... tanto la pena è la stessa; etc, etc, etc...L'erba è una pianta; non si può negare una pianta.E fra l'altro è una pianta che farebbe miracoli sia all'economia, sia alla società.E' assurdo solo pensare di negare una pianta che è stata utilizzata con grande profitto da migliaia di anni fino a 50 anni fa... coltivazioni estensive di canapa indiana diminuiscono l'effetto serra, cresce su terreni poveri (e restituisce il 95% dei nutrienti al terreno) e con poca acqua... ci si può fare dalla carta (migliore di quella degli alberi perchè con un quantitativo minore di lignina... lignina che oggi viene estratta con processi chimici nei quali vengono utilizzati i derivati del petrolio)... i vestiti (i primi Levi's erano in fibre di canapa)... ottimi materiali da costruzione...ciaoRenton78P.s.: e ricordiamo pure che è stata proibita per interessi commerciali ben precisi (Andrew Mellon, ministro del tesoro, banchiere e petroliere con interessi a vendere il nylon; Herst, editore che aveva appena acquistato foreste per fare da solo la carta necessaria alle sue riviste di grido come Cosmopolitan; Rockfeller, petroliere; etc), che non è stata proibita direttamente (perchè inaccettabile; soprattutto con una consultazione parlamentare durata 2 minuti) ma abilmente resa inutilizzabile da un decreto di tassazione (Mariuana Tax Act) che ne raddoppiava il prezzo e introduceva burocrazia insostenibile, e che è stata abilmente associata a odio raziale per i suonatori jazz (neri) e i poveri braccianti del sud (neri e messicani). C'e' tanto da dire e poco tempo per dirlo...- Scritto da: > Qui ho letto una miriade di cavolate dette da> persone che non sanno nemmeno di cosa parlano.> Rolex, mazzette, psicosi, tipi pericolosi,> crimini di ogni> genere...> Sembra di sentire gli spot americani anti-maria> degli anni> quaranta!> Bene, sappiate che la maria è stata demonizzatta,> adducendo proprio tali motivazioni, per trovare> un modo di vietarne la coltivazione. Intendo per> vietare la coltivazione della canapa in generale.> Essa infatti sta tanto tanto antipatica a delle> personcine, vedi petrolieri, alle quali non> andava bene che con essa si potevano fare> carburanti, fibre resistentissime, materiali> plastici, ecc. Tutta roba che oggi si fa con il> petrolio appunto. Ford fece un prototipo di> automobile interamente costruita ed alimentata a> canapa. Pensate che per contrastare tale> prospettiva in quegli anni arrivarono a dimezzare> il prezzo del petrolio, immaginatevelo oggi. Poi> partirono le campagne (dis)informative spinte> proprio dai petrolieri e subito appoggiate dagli> USA che dicevano che la maria era la pianta del> diavolo (letteralmente) e che i nostri ragazzi si> sarebbero trasformati in matti e assassini. Fu> quindi vietato ogni tipo di uso di questa> straordinaria pianta e la storia funesta> (ecologicamente e politicamente parlando) del> secolo scorso ha avuto il corso che> conosciamo.> > Detto questo, io non so se fumare maria faccia> male a lungo termine. Sicuramente un abuso non è> positivo (come per TUTTO), ma non dimentichiamoci> che abbiamo molte altre sostantre ben più> pericolose ma perfettamente legali. Non> dimentichiamoci che grazie all'illegalità, il suo> commercio finanzia le mafie ed alimenta la> piccola> criminalità.> A tutti gli ignoranti dico che forse fareste bene> ad informarvi ed a non credere a tutto quello che> vi dice la tv o il petroliere di turno (anche se> travestito da> qualcos'altro).> Se oggi il mondo fa schifo e si fanno guerre per> un idrocarburo puzzolente, forse è proprio> conseguenza di questi> fatti.> Ciao a tutti.Anonimocazzata
si vede benissimo che il case é completamente vuoto e quindi non é funzionante!sarebbe impossibile tenere in vita dei componenti con bulbo da 200/300/400W acceso per 14/16 ore al giorno.. daaaiiiiAnonimoRe: cazzata
- Scritto da: > si vede benissimo che il case é completamente> vuoto e quindi non é funzionante!> sarebbe impossibile tenere in vita dei > componenti con bulbo da 200/300/400W > acceso per 14/16 ore al giorno..> daaaiiiiIo avevo capito che come serra era "funzionante".Certo che non puoi usarlo come Pc contemporaneamente !!!!AnonimoRe: cazzata
> sarebbe impossibile tenere in vita dei componenti> con bulbo da 200/300/400W acceso per 14/16 ore al> giorno..> daaaiiiidipende dal periodo:se in vegetativa arrivi anche a 16-18 ore...ma con una 400W hai abbastanza superfice per 3-5 piante, perciò la carbonizzi...personalmente penso che sia un'idiozia il grow-case.Anonimoultima frontiera del modding
che dire complimenti al tipo, magari la prossima volta può provare col basilico peròAnonimo(ot) cor nyt
(ANSA) - PALERMO, 24 OTT - Va in moto alla caserma dei Carabinieri a consegnare la posta ma non indossa il casco: sequestrato scooter delle Poste . E' accaduto a Termini Imerese, comune del palermitano. Il postino e' stato costretto a tornare in ufficio a piedi: i militari non hanno voluto sentire ragioni, il motorino e' rimasto sotto sequestro nel cortile della caserma. In meno di un mese sono 10 gli scooter sequestrati dai militari che hanno aumentato i controlli.Gente come questa prova gusto a proibirvi qualsiasi cosa, con la scusa della "legge" sighAnonimoRe: (ot) cor nyt
- Scritto da: > (ANSA) - PALERMO, 24 OTT - Va in moto alla> caserma dei Carabinieri a consegnare la posta ma> non indossa il casco: sequestrato scooter delle> Poste ...> > Gente come questa prova gusto a proibirvi> qualsiasi cosa, con la scusa della "legge"> sigh :s mah! Quanta Ipocrisia... :(AnonimoRe: (ot) cor nyt
- Scritto da: > (ANSA) - PALERMO, 24 OTT - Va in moto alla> caserma dei Carabinieri a consegnare la posta ma> non indossa il casco: sequestrato scooter delle> Poste . E' accaduto a Termini Imerese, comune del> palermitano. Il postino e' stato costretto a> tornare in ufficio a piedi: i militari non hanno> voluto sentire ragioni, il motorino e' rimasto> sotto sequestro nel cortile della caserma. In> meno di un mese sono 10 gli scooter sequestrati> dai militari che hanno aumentato i> controlli.> > > > Gente come questa prova gusto a proibirvi> qualsiasi cosa, con la scusa della "legge"> sighcosa c'e' di strano nella notizia? Se non metti il casco rischi la vita, mi sembra un atteggiamento serio e responsabile quello attuato dai carabinieri.AnonimoRe: Una pagina interessante
Geniale!AnonimoRe: Una pagina interessante
Non si potrebbe fare il 200% di sovratassa?Così col 100% risparmiato mi compro il salame! :D :DCondivido anch'io: semplicemente geniale!!AnonimoRe: Una pagina interessante
giusto ben detto, anzi sei fin troppo convincente, speriamo che mortadella non legga PIAnonimoio non capisco
va bene...ognuno ha le sue idee... ma perchè sprecate il tempo a fumare (e quindi sporcarvi e distruggervi i polmoni) ? secondo me siete dei deficienti se sprecate soldi per farvi male....voi direte... ma la maria fa bene! si anke la camomilla fa bene ma non a fumarla! in fin dei conti sto sempre iniettando fumo nei miei polmoni...bah..che stupidi gli esseri umani..AnonimoRe: io non capisco
- Scritto da: > va bene...ognuno ha le sue idee... ma perchè> sprecate il tempo a fumare (e quindi sporcarvi e> distruggervi i polmoni) ? secondo me siete dei> deficienti se sprecate soldi per farvi> male....voi direte... ma la maria fa bene! si> anke la camomilla fa bene ma non a fumarla! in> fin dei conti sto sempre iniettando fumo nei miei> polmoni...bah..che stupidi gli esseri> umani..che ci vuoi fare..gli umani sono di natura, auto distruttivi..AnonimoRe: io non capisco
- Scritto da: > va bene...ognuno ha le sue idee... ma perchè> sprecate il tempo a fumare (e quindi sporcarvi e> distruggervi i polmoni) ? secondo me siete dei> deficienti se sprecate soldi per farvi> male....voi direte... ma la maria fa bene! si> anke la camomilla fa bene ma non a fumarla! in> fin dei conti sto sempre iniettando fumo nei miei> polmoni...bah..che stupidi gli esseri> umani..Leggi prima qui.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1716132&id=1715552&r=PIPoi... resta il fatto che il fatto che non capisci o che ritieni una certa azione stupida non ti da il diritto di sbattere in galera chi non la pensa come te no?Che senso ha "proteggere" i giovani sbattendo in galera i giovani?Fa più male una canna o la galera (con tutte le conseguenze che ciò comporta)?Io non mi sono mai fatto una canna, come ho detto però un giorno vorrei provare, giusto per togliermi la curiosità e per nessun altro motivo... ma il fatto che io non mi faccia le canne non significa che debba condannare chi se le fa. Fini, con la sua legge dell'ostia, non ha protetto proprio nessuno, non ha difeso proprio niente... ha solo _imposto_ in modo stupido, ipocrita e criminale la sua discutibile morale sugli altri... e per fare questo ha reso criminali milioni di italiani... senza pensarci su un istante.Le prove scientifiche che provino la pericolosità della Cannabis si sono poi dimostrate insufficenti, imprecise o addirittura mancanti... si tratta dunque di una pura caccia alle streghe, basata sul niente se non sulle paure di qualcuno.Poi tu puoi continuare a ritenere stupido farsi le canne quanto vuoi... è certamente un tuo diritto... e nessuno di sicuro ti punta alla testa una pistola per fumartene una.Wakko WarnerRe: io non capisco
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > va bene...ognuno ha le sue idee... ma perchè> > sprecate il tempo a fumare (e quindi sporcarvi e> > distruggervi i polmoni) ? secondo me siete dei> > deficienti se sprecate soldi per farvi> > male....voi direte... ma la maria fa bene! si> > anke la camomilla fa bene ma non a fumarla! in> > fin dei conti sto sempre iniettando fumo nei> miei> > polmoni...bah..che stupidi gli esseri> > umani..> > Leggi prima qui.> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1716132&i> > Poi... resta il fatto che il fatto che non> capisci o che ritieni una certa azione stupida> non ti da il diritto di sbattere in galera chi> non la pensa come te> no?> Che senso ha "proteggere" i giovani sbattendo in> galera i> giovani?> Fa più male una canna o la galera (con tutte le> conseguenze che ciò> comporta)?> > Io non mi sono mai fatto una canna, come ho detto> però un giorno vorrei provare, giusto per> togliermi la curiosità e per nessun altro> motivo... ma il fatto che io non mi faccia le> canne non significa che debba condannare chi se> le fa. Fini, con la sua legge dell'ostia, non ha> protetto proprio nessuno, non ha difeso proprio> niente... ha solo _imposto_ in modo stupido,> ipocrita e criminale la sua discutibile morale> sugli altri... e per fare questo ha reso> criminali milioni di italiani... senza pensarci> su un> istante.> > Le prove scientifiche che provino la pericolosità> della Cannabis si sono poi dimostrate> insufficenti, imprecise o addirittura mancanti...> si tratta dunque di una pura caccia alle streghe,> basata sul niente se non sulle paure di> qualcuno.> > Poi tu puoi continuare a ritenere stupido farsi> le canne quanto vuoi... è certamente un tuo> diritto... e nessuno di sicuro ti punta alla> testa una pistola per fumartene> una.non preoccuparti non voglio incolpare nessuno...comunque non ce l'ho contro la canna in sè... ma contro il fumo in generale...che sia tabacco,una canna,una cinesina o altra roba... non capisco perchè dovrei aspirarmi il fumo dentro...cioè non concepisco questa cosa...è come se mi piacesse..che sò...andare in giro in maglietta con sotto -20 gradi.. (lo so ho fatto un esempio stupido ma capiscimi..sono le 11 di notte eheh)penso che ci siano mille altri modi per passare il tempo....molto meno autodistruttivi... non me ne vogliate sto solo esprimendo un parere....quindi nessun rancore ;)AnonimoRe: io non capisco
- Scritto da: > non preoccuparti non voglio incolpare> nessuno...comunque non ce l'ho contro la canna in> sè... ma contro il fumo in generale...che sia> tabacco,una canna,una cinesina o altra roba...> non capisco perchè dovrei aspirarmi il fumo> dentro...cioè non concepisco questa cosa...è come> se mi piacesse..che sò...andare in giro in> maglietta con sotto -20 gradi.. (lo so ho fatto> un esempio stupido ma capiscimi..sono le 11 di> notte eheh)penso che ci siano mille altri modi> per passare il tempo....molto meno> autodistruttivi... non me ne vogliate sto solo> esprimendo un parere....quindi nessun rancore > ;)Vedi, chi incomincia a fumare in genere lo fa o per curiosità oppure per non essere diverso dagli altri... oppure ancora per "fare il grande" se trattasi di ragazzini.Poi con l'andare del tempo le sigarette creano dipendenza (cosa che, da quel che sembra, la canna non fa) e quindi diventa sempre più difficile smettere... anche se vuoi farlo. Il sapore da orrendo delle prime volte diventa piacevole e ben presto non ne puoi fare a meno.Per le canne si incomincia più o meno per lo stesso motivo però poi, da quello che mi è stato raccontato, se ne apprezza le qualità calmanti e rilassanti e quindi le si continua ad usare di tanto in tanto non perché si sviluppi della dipendenza, ma perché ti rilassano e ti fanno sentire meglio (diventa, immagino, quasi come un medicinale anti-stress).Da recenti studi sembra inoltre che la Cannabis non provochi nemmeno il cancro ai polmoni (cosa che invece le sigarette fanno)... quindi non si può fare altro che concludere che è meglio fumarsi una canna piuttosto che una sigaretta.Il fatto che sigarette e alcool siano tollerati lo si deve semplicemente alla tradizione, se fumarsi una canna facesse parte della nostra tradizione come bersi un bicchiere di vino sul pasto probabilmente si riterrebbe irragionevole proibire le canne come si riterrebbe irragionevole proibire l'acquisto di una bottiglia di vino da bersi in quantità moderata durante i pasti o le feste.Quello che fa male, alla fine, è sempre l'esagerare. Bere una bottiglia di vino al giorno è esagerato, fumarsi una piantagione di marijuana anche... anche se a dire il vero conosco un personaggio (fra l'altro anziano) che oramai fa 2km con un litro, nel senso che beve così tanto, ma così tanto, che se solo provassi a bere 1/4 di quello che beve lui in un giorno finirei a disintossicarmi all'ospedale... eppure non ha mai avuto bisogno di un medico in tutta la sua vita (il che è anche una fortuna, se gli fanno le analisi del sangue sono sicuro che gli metterebbero il bollino della tassa sui superalcolici addosso). Sempre sto tizio fuma anche come una ciminiera (sigarette). Questo signore ha cominciato sin da molto giovane... eppure sembra tollerare egregiamente sia alcool che sigarette e ha raggiunto oramai un'età di tutto rispetto... quindi in fin dei conti direi che ognuno deve essere libero di fare le sue scelte nella vita, sapendo che fumare e bere incrementano notevolmente le probabilità di cancro e altre malattie poco piacevoli... ma ricordandosi che di cancro muoiono anche i bambini... quindi alla fine è solo questione di fortuna.Se proprio si vuole punire l'uso irresponsabile di certe sostanze lo si faccia quando questo causa danno o può potenzialmente causare danno... come ad esempio guidare da ubriachi, guidare subito dopo essersi fatti una canna, quando un ubriaco picchia qualcuno, ecc. Questo ha sicuramente più senso che prendere un ragazzino e sbatterlo in galera perché ha fatto ciò che oramai fanno in molti regolarmente e senza avere nessun problema né causare problemi agli altri... di certo si risparmierebbero un sacco di soldi in processi e spreco di forze dell'ordine là dove non servono.Wakko WarnerRe: io non capisco
Straquoto!AnonimoLa cosa piu' stupida mai apparsa su PI
Se trovavano delle piante dentro a un' auto accusavamo gli appasionati di auto ? ... se trovavano delle piante dentro a degli altoparlanti, gli audiofili ?Un cinno che mette 2 piante dentro a un case, sai che cosa strana, su internet ho visto foto di gente che ha usato un case pieno di carbone come barbecue.Queste notizia non ha senso, un cinnozzo di 17 che fuma .. bene ... sai quanti ce ne sono che lo fanno anche senza coltivarla dentro a un case.Mi sembra un tentativo dicicolo di demonizzare le persone appassionate di PC.AnonimoUna grossa stupidaggine!
Nella notizia si nasconde l'idiozia... mi meraviglio che PI si presti nel diffondere una tal disinformazione... Google Heart non fornisce fotografie satellitari a comando in tempo reale, le foto fornite possono anche essere vecchie di anni e questo lo sapete molto bene... Inoltre, ogni ingrandimento ottenuto da uno foto fornita da G.H. non è altro che una semplice interpolazione ottenibile con un qualsiasi programma di grafica per dilettanti. Quindi la polizia avrebbe individuato le piantagioni di stupefacente inserendo le coordinate copiate da un palmare e per tutta risposta Google avrebbe fatto il miracolo, partorendo all'istante un satellite che si è subito fiondato sulle coordinate incriminate e avrebbe pure fotografo la zona cosi dettagliatamente da evincere che in quel posto c'era proprio cannabis.... Io certe "notizie" (favole) non le riporterei nemmeno, abbiate pazienza... Tenore basso...AnonimoMa in Polonia che leggi ci sono?
Qualcuno lo sa che condanna rischia il tipo?AnonimoDisinformazione
Tenore basso...AnonimoAndate affanculo drogati di merda
Andate affanculo sfigati. Siete delle merdeAnonimo*** Giusto ***
Carcere duro e tante manganellate per estirpare questa feccia.AnonimoAiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da ques
Buona sera a tutti. Giovedì scorso ho fatto un ordine su aginform.it di componentistica informatica. Ho pagato con carta di credito. Ad oggi nessuno si è fatto sentire, solo un auto messaaggio dell'avenuta ricezione dell'ordine. Non rispondono alle email, al telfono risponde un operatore automatico che ti mette in attesa in terno (ho aspettato fino a 2 ore poi mi sono arreso), ai fax... a niente!!! Volevo sapere se qualcuno ne sa qualcosa e se qualcuno sa cme mi dovrei comportare... Il negozio a quanto pare esiste perchè l'ho consulato anche anni fa senza però fare alcun ordine... come mi devo muovere visto ch enon riesco a parlare con nessuno? tra l'altro l'ordine è fondamentale per il mio lavoro e rischio di perderlo... insomma sono un pò disperato... se qualcuno sa qualcosa spero che me lo dica. Grazie per l'attenzione.diemariaRe: Aiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da
- Scritto da: diemaria> Buona sera a tutti. Giovedì scorso ho fatto un> ordine su aginform.it di componentistica> informatica. Ho pagato con carta di credito. Ad> oggi nessuno si è fatto sentire, solo un auto> messaaggio dell'avenuta ricezione dell'ordine.> Non rispondono alle email, al telfono risponde un> operatore automatico che ti mette in attesa in> terno (ho aspettato fino a 2 ore poi mi sono> arreso), ai fax... a niente!!! Volevo sapere se> qualcuno ne sa qualcosa e se qualcuno sa cme mi> dovrei comportare... Il negozio a quanto pare> esiste perchè l'ho consulato anche anni fa senza> però fare alcun ordine... come mi devo muovere> visto ch enon riesco a parlare con nessuno? tra> l'altro l'ordine è fondamentale per il mio lavoro> e rischio di perderlo... insomma sono un pò> disperato... se qualcuno sa qualcosa spero che me> lo dica. Grazie per> l'attenzione.Beh, aginform.it praticamente non esiste, ti trovi solo di fronte uno con la faccia da pirla che aspetta qualcuno che voglia acquistare quel dominio...Se invece intendi aginformpc.it di Torino allora il discorso è diverso...Beh, il negozio effettivamente esiste, il problema semmai è che vive nella più totale disorganizzazione. Se vai in negozio e trovi quello che ti serve, riesci ad avere un buon prezzo, ma se paghi in anticipo o dai una caparra per qualche prodotto che devono farsi arrivare allora rischi un calvario... Perchè tanto a loro conviene pensare ai 20 clienti permanenti che hanno in negozio piuttosto che perdere tempo per farsi mandare dal distributore un componente che serve solo a te. Al telefono è difficile che ti rispondano, ma non è impossibile, quindi, invece di perdere 2 ore, ti conviene telefonare in orari diversi oppure andare di persona, ma tanto ti risponderanno con la prima balla che gli passa per la mente. Poi magari non è nulla di drammatico ma si tratta di aspettare qualche giorno in più...Certo che però anche tu... se hai bisogno di un componente con urgenza un'altra volta ti conviene andare direttamente in negozio...AnonimoRe: Aiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da
lo so hai ragione... ho visto che i tempi di consegna erano 2 o 3 giorni!!! Mi dovrei fare 400 km... Ma vi sembra normale che si comportino così? NOn c'è un modo per fare qualcosa?? Che senso avrebbe allora comprare da loro su internet? diventare pazzi... mhà.. domani riproverò al telefono, poi dovrò fare qualcosa... ho il diritto di sapere qualcosa!! Gli ho dato i miei soldi!!!mhà, senza parole...diemariaRe: Aiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da
- Scritto da: diemaria> lo so hai ragione... ho visto che i tempi di> consegna erano 2 o 3 giorni!!! Mi dovrei fare 400> km... Ma vi sembra normale che si comportino> così? NOn c'è un modo per fare qualcosa?? Che> senso avrebbe allora comprare da loro su> internet? diventare pazzi... mhà.. domani> riproverò al telefono, poi dovrò fare qualcosa...> ho il diritto di sapere qualcosa!! Gli ho dato i> miei soldi!!!mhà, senza> parole...No. Non mi sembra normale... solo che si comportano così... a me è successo che avevo dato una caparra per un componente che non avevano in negozio, dopo quasi tre mesi di telefonate (quando riuscivo...) e visite in negozio, mi sono stufato di continuare a farmi raccontare balle inverosimili e mi sono fatto restituire la caparra. So di altri invece che hanno fatto acquisti on-line e che si sono trovati bene.Ad ogni modo 2 o 3 giorni, con la disorganizzazione che lì regna sovrana, sono una chimera... e avrei parecchi dubbi anche sui 5 o 6 che fino ad ora hai aspettato tu...In effetti loro parlano di evasione dell'ordine in 1 o 2 giorni (io starei sui 2...).La consegna del pacco avviene in altri 1 o 2 giorni, ma solo nei capoluoghi di provincia, e comunque arriviamo facilmente a 4 giorni. In centri più piccoli si parla di una sola consegna a settimana, quindi fra evasione dell'ordine e ricevimento da parte di TNT arrivi a sfiorare la decina di giorni.Sempre che il componente che ti serve sia in casa... altrimenti devi aspettare pure che lo ordinino al fornitore...--8-----------"Gli ordini la cui merce è tutta disponibile vengono preparati e fatti partire generalmente in uno/due giorni lavorativi e spediti con corriere espresso TNT Global Express s.p.a. che effettua le consegne in 24/48 ore in tutti i capoluoghi di provincia. Località disagiate, isole minori e paesi di montagna vengono raggiunti una sola volta a settimana. I tempi di evasione dell'ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale, e potrebbero allungarsi in funzione del numero delle richieste.Nessuna responsabilità può essere imputata ad Aginform in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato"http://www.aginformpc.com/spedizione.php#condizioniAnonimoRe: Aiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da
Direi che hai fatto l'errore più grande della tua vita acomprare in quel posto là...non hai visto in rete che grande fama hanno???E' più che tutto sembra che sia in completa ascesa(la fama) e loro in discesa (come vendite),il negozio non è più pieno come una volta (prima era un buco sempre pieno)e ora che si sono ingranditi ogni volta che sono andato (ed ora col cacchio che ci vado ancora!!!)non l'ho mai visto intasato...poi adesso ci sono anche lavatrici e altre porcate...giusto perchè per evadere il mio ordine ci hanno messo a suo tempo 2 mesi per un pc assemblato...bleah,porcheria!!Non riescono a stare dietro a componenti informatici,figurati adesso che bel pasticcio...mah..ora per me c'è solo computercity!!AnonimoRe: Aiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da
dipendenti sotto pagati e non qualificati assunti come operai..un amico mio ci ha lavorato e se ne e scappato (era il migliore) costretti a fare turni allucinantiun sito specchio per allodole non hanno mai nulla di quello che dicono di avere sconsigliato a tuttiAnonimoRe: Aiuto!!!Qualcuno ha mai comprato da
o magari cambiare direttamente negozio (che come dice il magico Puffo:CHE è MEEGLIOO!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 10 2006
Ti potrebbe interessare