Princeton (USA) – Inizialmente commissionata dal governo americano per operazioni di spionaggio, la micro-camera di Sarnoff, una delle più piccole nel suo genere, è stata appena rilasciata sul mercato.
La piccolissima videocamera digitale, chiamata BLINC, può essere utilizzata in congiunzione con i telefoni cellulari per inviare e ricevere, via rete mobile, foto e video con una qualità superiore a quella di una comune Web cam desktop.
BLINC ha dimensioni di poco superiori a 3×2 cm ed è basata su una tecnologia CMOS avanzata in grado di adattarsi molto rapidamente ai cambiamenti di luce ed esaltare i dettagli grazie ad un DSP da 16 bit integrato.
La micro-camera riesce a catturare le immagini in meno di un decimo di secondo fornendo immagini con una risoluzione di 640×480 pixel o video a 30 frame per secondo, il tutto consumando meno di 600 milliwatt di elettricità.
Sarnoff, un’azienda specializzata in tecnologie video, spera di ritagliarsi una fettina del futuro mercato delle camere per dispositivi mobili. “Presto utilizzeremo i nostri telefoni cellulari per fare foto e trasmettere immagini e video” ha affermato Nathaniel McCaffrey, capo dell’Advanced Imaging Group di Sarnoff.
Naturalmente, perché questo mercato si affermi si dovrà attendere la diffusione delle reti di nuova generazione, ma le prime applicazioni pratiche si vedranno presto sulla rete wireless giapponese iMode di NTT DoCoMo.
-
Non dite sciocchezze...
Quella versione e' la beta 2, distributa da oltre 3 settimane ai betatester... epr favore informatevi una buona votla e non copaite solo le news dai siti esteri!AnonimoRe: Non dite sciocchezze...
- Scritto da: hhh> Quella versione e' la beta 2, distributa da> oltre 3 settimane ai betatester... epr> favore informatevi una buona votla e non> copaite solo le news dai siti esteri!No, la versione fornita ai betatester è la versione antecedente alla 2463 (mi pare la 2462).Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Non dite sciocchezze...
Confermo, era la 2462.La 2463 è fuori da 4 giorni.- Scritto da: Giampaolo Bellavite> - Scritto da: hhh> > Quella versione e' la beta 2, distributa> da> > oltre 3 settimane ai betatester... epr> > favore informatevi una buona votla e non> > copaite solo le news dai siti esteri!> > No, la versione fornita ai betatester è la> versione antecedente alla 2463 (mi pare la> 2462).> > Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Non dite sciocchezze...
> Quella versione e' la beta 2, distributa da> oltre 3 settimane ai betatester... epr> favore informatevi una buona votla e non> copaite solo le news dai siti esteri!Ah... la concorrenza di PI ;-)AnonimoRe: Non dite sciocchezze...
> Ah... la concorrenza di PI ;-)Ci ho fatto caso pure io... Allora non e' un'impressione........AnonimoRe: Non dite sciocchezze...
- Scritto da: hhh> Quella versione e' la beta 2, distributa da> oltre 3 settimane ai betatester... epr> favore informatevi una buona votla e non> copaite solo le news dai siti esteri!stai dicendo cavolate, informati plzAnonimoRe: Non dite sciocchezze...
- Scritto da: margaritah> - Scritto da: hhh> > Quella versione e' la beta 2, distributa> da> > oltre 3 settimane ai betatester... epr> > favore informatevi una buona votla e non> > copaite solo le news dai siti esteri!> > stai dicendo cavolate, informati plzIo ho la versione 7499 ed e' una bomba!E' scaricabile dal sito www.AnonimoRe: Non dite sciocchezze...
- Scritto da: fox> > > - Scritto da: margaritah> > - Scritto da: hhh> > > Quella versione e' la beta 2,> distributa> > da> > > oltre 3 settimane ai betatester... epr> > > favore informatevi una buona votla e> non> > > copaite solo le news dai siti esteri!> > > > stai dicendo cavolate, informati plz> > Io ho la versione 7499 ed e' una bomba!> E' scaricabile dal sito www.WWW?????Anonimoper la precisione
la versione di office xp che gira in rete non è "apparentemente definitiva", ma è proprio definitiva: trattasi infatti della RTM (Retail To Manufacturers), versione finale senza i seriali e l'attivazione, destinata ai produttori.E non è maleAnonimoOffice XP carino
> la versione di office xp che gira in rete> non è "apparentemente definitiva", ma è> proprio definitiva: trattasi infatti della> RTM (Retail To Manufacturers), versione> finale senza i seriali e l'attivazione,> destinata ai produttori.> E non è maleNon è male ma a parte una nuova veste grafica (un po' pacchiana secondo me :) di innovativo c'è ben poco. FrontPage 2002, che aspettavo con molta curiosità, è identico salvo qualche aggiunta inutile (tipo "Album di fotografie"). L'integrazione con ASP non è cambiata rispetto alla versione precedente, purtroppo.. ed era l'unica cosa appetibile.AnonimoRe: Office XP carino
> Non è male ma a parte una nuova veste> grafica (un po' pacchiana secondo me :) di> innovativo c'è ben poco. FrontPage 2002, che> aspettavo con molta curiosità, è identico> salvo qualche aggiunta inutile (tipo "Album> di fotografie"). L'integrazione con ASP non> è cambiata rispetto alla versione> precedente, purtroppo.. ed era l'unica cosa> appetibile.A me sembra più veloce nel caricare....AnonimoRe: Office XP carino
- Scritto da: Pomy> > è cambiata rispetto alla versione> > precedente, purtroppo.. ed era l'unica> cosa> > appetibile.> > A me sembra più veloce nel caricare....ovvero word ci mette 0.5 secondi invece che1 secondo ? che utile :-)p.s. ma vi rendete conto che molti di voi stannoparlando di software pirata ?Spero che nessun finanziere abbia l'accortezzadi chiedere il vostro IP per poi farsi diredal provider chi siete e poi venire a casa/azzienda vostra per controllare se siete beta tester o Scrocconi ;-)byeAnonimoRe: per la precisione
Mah.. si trovano 4 versioni di Office Xp...Professional , corporate, small business e un'altra che e' la RTM...E tutte in rete le trovi..le prime 3 hanno il cd-key.- Scritto da: cristianocano> la versione di office xp che gira in rete> non è "apparentemente definitiva", ma è> proprio definitiva: trattasi infatti della> RTM (Retail To Manufacturers), versione> finale senza i seriali e l'attivazione,> destinata ai produttori.> E non è maleAnonimomakke sciocchezze,io ho la beta 2 da 1 settimana o
makke sciocchezze,io ho la beta 2 da 1 settimana oAnonimoDove lo trovo?
Da dove posso scaricare Winzoz Xp beta e anche Office Xp????AnonimoBeta-test del Beta-test... :)
Sara' forse la Microsoft stessa che fa circolare queste versioni per far "betatestare" il sistema a piu' persone...? :)Meditate gente, meditate...AnonimoMa è normalissimoooo
Avete mai provato a fare parte di un "gruppo" ? (intendo quelli di hacker/cracker)...i requisiti richiesti sono o una conoscenza Software eccellente (per cracckare con perizia e velocità) oppure di lavorare per qualche azienda produttrice o distriutrice di software...e secondo voi tra tutti i dipendenti di Microsoft non ce n'è uno che voglia farne parte? Fornisce qualche "beta" pre-rilascio e ottiene in cambio libero accesso ai siti FTP top Warez 0dayz.La stessa cosa è sucesso per il gioco Rune...arrivò negli "scaffali" virtuali dei siti warez una settimana prima che fosse distribuito...magia?AnonimoFate pena
Ma fate silenzio che sembrate una banda di avvoltoi.Se avete OfficeXP tenetevelo e state zitti, se non ce l'avete imparate a cercare in rete, se non ci riuscite accendete un paio di ceri a S.Cirino, se ancora non ce la fate state zitti.AnonimoMa per me voi non sapete un c.....o!
Primo: la versione di Windows XP di recente trafugata e presente non solo sui siti Warez, ma anche su WinMX, è la Beta 2 2481. Questa è la versione esatta, la più recente che non era ancora stata consegnata ai b-tester.Altra cosa fondamentale è che Office XP è in versione definitiva per il mercato Americano e Giapponese.Office XP dovrebbe venir annunciato in Settembre. Windows XP invece verrà lanciato in USA solo il 25 Ottobre.Comunque, per tutti coloro che desiderassero scaricare Win XP (come io d'altra parte) basta che digitino nei campi ricerca di WinMX "Windows XP" e "zip". Verrano visualizzati tutte le fonti scaricabili. L'unico inconveniente è che se non avete una ISDN come minimo, starete 32 ore.Windows XP B 2481: 482.941.315 bytes.AnonimoService pack 1 XP
Il sito di Windows Update riconosce gia' le chiavi "piratate" e non termina l'upgrade ..AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 04 2001
Ti potrebbe interessare