Portland (USA) ? Ferrari non significa solamente macchine da corsa veloci e auto di lusso esclusive: da tempo infatti il marchio italiano ha ricevuto, da tifosi e simpatizzanti, il riconoscimento per l’onorata carriera e ha trovato diversi mercati nei quali imporsi. Uno tra tutti, oltre al settore automobilistico naturalmente, è quello dell’elettronica di consumo.
Col passare del tempo, Ferrari si è affiancata all’ambito dell’IT e ha sfornato, o meglio, ha prestato il proprio nome a diversi dispositivi tra i quali un elegante notebook, in collaborazione con Acer , e una macchina fotografica digitale, firmata Olympus . La scuderia di prodotti informatici, già abbastanza ampia, si arricchisce ora di un’intera gamma di dispositivi di Oregon Scientific che spaziano dall’orologio, al cronometro fino ad arrivare al lettore MP3, tutti griffati dalla casa automobilistica di Maranello.
Il pezzo più interessante della nuova collezione, ovvero il lettore MP3, si chiama FMP160; di minute dimensioni (57 x 43 x 23 mm), il player di Oregon Scientific, è provvisto di una scocca esterna rossa, schermo LCD e pulsanti di selezione posizionati nella parte laterale.
La dotazione di memoria prevede 1 GB in formato Flash, supporta la lettura dei file MP3, WMA, DRM9 e WAV e vanta, inoltre, un sintonizzatore radio FM.
Le uniche interfacce presenti nel nuovo player di Oregon Scientific sono la mini USB, per l’alimentazione e per farlo comunicare con il PC, e l’ingresso jack da 3,5 mm per le cuffie. Disponibile da subito, l’FMP160 costa circa 250 euro e, anche in questo caso, il marchio svolge il gravoso compito di innalzare il prezzo.
Dario Panzeri