Roma – Si chiama “Hyperway – IPrivate” il treno che Telecom Italia Wireline ha deciso di far partire ieri per riaffermare il proprio ritorno sui binari della fornitura di servizi a banda larga alle aziende, dopo la maretta degli ultimi mesi sull’xDSL.
Telecom Italia in una nota definisce i nuovi servizi “Reti Private Virtuali IP”. Caratteristica centrale dell’offerta, rispetto a modelli precedenti di servizi a banda larga, è la modularità del pagamento basato sul “pay per user”, dove il prezzo è fissato in base alle esigenze specifiche dell’utente-azienda.
Per le aziende maggiori, Telecom ha presentato “Headquarter”, servizio che permette collegamenti con velocità dichiarate fino a 2 Mbit/s tramite accesso CDN (Circuito Diretto Numerico), con copertura su tutto il territorio nazionale.
Per le piccole e medie imprese, invece, Telecom punta su “Branch Office”, “un prodotto – si legge in una nota – capace di garantire collegamenti con velocità fino a 640 Kbit/s su accessi ADSL”.
Per entrambe le formule commerciali, l’azienda-cliente può scegliere tra tre diverse opzioni:
“IPrivate”, per le aziende che vogliono trasmettere dati tra sedi aziendali (in questo caso il prezzo per singolo utilizzatore è di 66mila lire al mese, Iva inclusa);
“IPrivate Full Internet”, che consente sia il trasporto dati sia l’accesso ad Internet (il prezzo per singolo utente è di 84.000 lire al mese, Iva inclusa);
trasformazione di IPrivate, per chi già ne fruisce, in IPrivate Full internet per 18mila lire al mese, Iva inclusa.
Nel prezzo sono compresi altri servizi come: assegnazione di indirizzi IP pubblici; assegnazione di indirizzi di posta elettronica e gestione del servizio e-mail; Back-up dei servizi di e-mail; registrazione e mantenimento dei domini; Back-up del DNS; gestione opzionale del DNS.
Per le aziende che vogliono dati e voce sulla propria rete, Telecom lancia “IPrivate Multimedia”, una opzione che aggiunge 6mila lire al mese (Iva inclusa) al costo dei servizi base.
“Telecom Italia Wireline – conclude la nota di Telecom – assicura specifici pacchetti di “provisioning” e assistenza tecnica: dalla fornitura degli apparati presso la sede del cliente all’upgrade automatico del relativo software”.
Va detto che le offerte Telecom, che si inseriscono nel mercato dell’ADSL, confermano il riavvio del settore dell’accesso a banda larga con tecnologie xDSL che in queste settimane viene portato avanti da tutti i maggiori operatori.
-
Cara edisons:
Spero tu non mi tagli i due abbonamenti, già di preciso ho scartato seccamente Galactica col suo galaflat64 per voi che per 1000lire in meno mi facevo due accessi isdn 128k, ma se ora fate questo la gente come mè metterà tutti i provider di questo stampo al bando!! Se volete rimanere sul mercato fate l'interesse del cliente che poi il cliente farà l'interesse vostro!!!Afferato il concetto??Utente quasi soddisfatto ma molto scocciato per la comunicazione del distacco completo, abbonato da 4 mesi....AnonimoRe: Cara edisons:
Caro Max, prima di scrivere nuovamente VAI A FARE UN CORSO D'ITALIANO!- Scritto da: Max> Spero tu non mi tagli i due abbonamenti, già> di preciso ho scartato seccamente Galactica> col suo galaflat64 per voi che per 1000lire> in meno mi facevo due accessi isdn 128k, ma> se ora fate questo la gente come mè metterà> tutti i provider di questo stampo al bando!!> Se volete rimanere sul mercato fate> l'interesse del cliente che poi il cliente> farà l'interesse vostro!!!> > Afferato il concetto??> > Utente quasi soddisfatto ma molto scocciato> per la comunicazione del distacco completo,> abbonato da 4 mesi....>AnonimoTelecom
Non so come possa accadere che ad un provder vengano tagliate le linee. Se Edisons c'ha ragione Telecom la deve pagar cara.AnonimoNon solo questo
Sono anchio un abbonato Edi&sons e sinceramente sono molto deluso........non sono deluso dai vari disservizi riscontrati ultimamente (di chi sara' la colpa non lo sapremo mai), ma sono deluso dal comportamente della stessa edi&sons :nella settimana che ha preceduto lo stacco completo delle linee, non solo si hanno avuto grossi problemi di connessione ma qualsiasi responsabile telecom, risultava irraggiungibile!!!Non rispondevano alle e-mail, tutte le linee telefoniche era staccate tranne quella fax, ma nemmeno cosi' rispondevano.....Io sono sempre stato contento del servizio offerto, tanto che spesso l'ho consigliato ad altri, ma questa volta mi hanno proprio deluso.Anche se poi e' stata colpa di Telecom (io non lo so!!), il comportamento messo in atto, secondo me, e' veramente inammissibile.AnonimoRe: Non solo questo
> ....non sono deluso dai vari disservizi> riscontrati ultimamente (di chi sara' la> colpa non lo sapremo mai), ma sono deluso> dal comportamente della stessa edi&sons :> nella settimana che ha preceduto lo stacco> completo delle linee, non solo si hanno> avuto grossi problemi di connessione ma> qualsiasi responsabile telecom, risultava> irraggiungibile!!!Responsabile edisons... semmai. Comunque, posso anche capirli, avrebbero dovuto tenere 'n' persone solo a rispondere al telefono, e in quei momenti avevano ben altro a cui pensare. Qualche comunicato un po' + esplicativo non avrebbe fatto male, ma mettersi a rispondere a tutti, per poi beccarsi un sacco di improperi, non serviva a nessuno.AnonimoRe: Non solo questo
scritto da DPY . Comunque,> posso anche capirli, avrebbero dovuto tenere> 'n' persone solo a rispondere al telefono, e> in quei momenti avevano ben altro a cui> pensare. Qualche comunicato un po' +> esplicativo non avrebbe fatto male, ma> mettersi a rispondere a tutti, per poi> beccarsi un sacco di improperi, non serviva> a nessuno.già...è meglio invece non rispondere a nessunoe non fare niente.....bravo, un ottimo commentoti vengono così o sei leccaculo di professione?AnonimoEcco la verità...
Telecom Italia, come al solito, difende le sue pratiche monopolistiche e, nell'indifferenza completa delle stesse associazioni dei consumatori, che preferiscono pensare al funzionamento del Sirio 187, si fa beffe della legge ritardando illegalmente l'attuazione delle delibere dell'Autorità delle Comunicazioni in materia di numerazione in decade 7, che permetterebbe ai provider di chiedere linee anche ad altri fornitori. Ora, invece, TI detiene il monopolio in questo settore bloccandone, di fatto, lo sviluppo.Quanto ci vorrà, ancora, perché la gente ne prenda coscienza, se neppure le associazioni preposte se ne interessano? E l'Autorità che cosa aspetta? E', quello, un covo di filo monopolisti? Ogni tanto ne ho il dubbio.AnonimoE se Telecom avesse ragione?
Capita raramente, direi quasi mai. Ma in questo caso potrebbe essere.Il problema è che vengono postati commenti assolutamente personali che vengono spacciati per verità assolute.Mi offende molto di più un commento scritto da qualcuno che crede di ESSERE la verità piuttosto che sequenze di insulti. Fossi in PI ci metterei una bella X.Come si fa a discutere di una rivendicazione economica tra due società di cui non si conoscono i termini esatti?AnonimoRe: E se Telecom avesse ragione?
> Capita raramente, direi quasi mai. Ma in> questo caso potrebbe essere.> Il problema è che vengono postati commenti> assolutamente personali che vengono> spacciati per verità assolute.E' vero, non abbiamo molti titoli per discutere su questioni economiche che non conosciamo, a questo punto però io parteggio per Edisons lo stesso :-), visto che comunque le probabilità che sia TI in torto sono molto alte.AnonimoRe: E se Telecom avesse ragione? Sì, come no
- Scritto da: QWess> Come si fa a discutere di una rivendicazione> economica tra due società di cui non si> conoscono i termini esatti?Dai non diciamo cavolate tanto per parlare. Per fortuna, almeno il giudice sa come sono andate le cose, e ragione ad Edisons non l'abbiamo data noi, bensì la magistratura.N.B.: non credevo ci fossero tanti estimatori del monopolio... ma adesso capisco anche perché esso continua...AnonimoIo invece sono soddisfatto del servizio
Sono un utente di ActiveNetwork, del gruppo Edi&sons, e non posso che dire di essere soddisfatto del servizio. Ho la Flat da gennaio e mi sono sempre trovato benissimo: veloce, stabile e raramente ho trovato occupato. A parte i tre giorni di chiusura del numero verde, non ho mai avuto problemi e ho sempre ricevuto informazioni dettagliate e molta gentilezza quando ho telefonato ad ActiveNetwork per avere informazioni. Ce ne fossero di società così.AnonimoRe: Io invece sono soddisfatto del servizio
seeeeeeee....booomm...ma la piantate voi della EDI&SON di riempire i forum con stè fesserie???azz...ma cercate di essere almeno credibili in stè sceneggiate ,dai!Manco una telenovelas di serie z...fate pena- Scritto da: Mauro Gentile> Sono un utente di ActiveNetwork, del gruppo> Edi&sons, e non posso che dire di essere> soddisfatto del servizio. Ho la Flat da> gennaio e mi sono sempre trovato benissimo:> veloce, stabile e raramente ho trovato> occupato. A parte i tre giorni di chiusura> del numero verde, non ho mai avuto problemi> e ho sempre ricevuto informazioni> dettagliate e molta gentilezza quando ho> telefonato ad ActiveNetwork per avere> informazioni. Ce ne fossero di società così.Anonimodecine di miliardi
a detta di un installatore Telecom, il debito accumulato.AnonimoRe: decine di miliardi
- Scritto da: Emanuele Polidoro> a detta di un installatore Telecom, il> debito accumulato.Ma debito da parte di chi? Non è chiaro: chi deve i soldi a chi?AnonimoNiente è come sembra
Attenzione amici .. sono di Perugia ed ho parlato con un mio amico avvocato al Tribunale .. il giudice non ha dato torto a Telecom ma ha solamente affermato che, in attesa di decidere su chi ha torto e chi ha ragione, Telecom deve lasciare il servizio attivo .... sempre che ... EDY & SONS presenti entro quindici giorni una cauzione di 1,5 MILIARDIIIIIIII ! a copertura del suo debito nel caso che Telecom abbia ragione !!!!!!!AnonimoRe: Niente è come sembra
- Scritto da: talpa (cieca, mi pare)> Attenzione amici .. sono di Perugia ed ho> parlato con un mio amico avvocato alSì, sì: mio cuggino mi ha detto che una volta gli si è aperta la testa...mah...AnonimoRe: Niente è come sembra
> Sì, sì: mio cuggino mi ha detto che una> volta gli si è aperta la testa...> mah...Davvero! Ma dai, e' successo anche a mio cuggino dopo una caduta!!AnonimoRe: Niente è come sembra
spiritosi davvero ... chiedete a Brunelli allora come sta il cugino !- Scritto da: Stefan> > Sì, sì: mio cuggino mi ha detto che una> > volta gli si è aperta la testa...> > mah...> > > > Davvero! Ma dai, e' successo anche a mio> cuggino dopo una caduta!!AnonimoActivenetwork RULEZ!
Lo schifo di Edi&Sons è davanti agli occhi di tutti, soprattutto i clienti - ma non dimentichiamo chi usa i loro servizi attraverso dei resellers, ad esempio ActiveNetwork che si è dimostrata un azienda in grado di mantenere un contatto reale con i propri utenti - Una mail che inizialmente ha fatto sospettare molti di essere incappati nella famosa "diffida" per utilizzo improprio si è invece rivelata una comunicazione impotantissima; ActiveNetwork garantisce infatti di aver stabilito rapporti con un nuovo carrier nel caso in cui (e non è improbabile) Edi&Sons crollasse sotto il suo stesso peso. Mi sembra davver un comportamento professionale - COMPLIMENTI!AnonimoTUTTA INVIDIA
TROVO SEMPRE LE LINEE LIBERE,LA CONNESSIONE E MOLTO STABILE,VENGO SEMPRE INFORMATO TRAMITELE E-EMAIL DI QUALUNQUE PROBLEMA...ECC...ECC..LA TARIFFA ANNUALE E LA PIU' BASSA TRA I PROVIDERIN POCHE PAROLE DOPO TANTI TENTATIVI FINALMENTETROVATO UN PROVIDER CHE FUNZIONA CON LA TARIFFAFLAT.ALLORA MI SONO CHIESTO PERCHE' ALLA EDISONSSTA SUCCEDENTO TUTTO QUESTO MI SORGEVA SPONTANEALA RISPOSTA....TUTTTTTTTTA INVIDIAAAAAA...AnonimoRe: TUTTA INVIDIA
MA VA' A LAVORARE BAUSCIA...COME NON SI CAPISSE CHI SEI IN REALTA'....MA FACCI IL PIACERE!!MA ALMENO SII CREDIBILE QUANDO DICI STE' FESSERIE...BAH...VAI A DIRE AI TUOI CAPI DELLE EDI&SON CHE PRESTO DOVRANNO SBORSARE TANTI BEI DINDINI...TE LO ASSICURO- Scritto da: PLANEO> TROVO SEMPRE LE LINEE LIBERE,LA CONNESSIONE> E MOLTO STABILE,VENGO SEMPRE INFORMATO> TRAMITE> LE E-EMAIL DI QUALUNQUE> PROBLEMA...ECC...ECC..> LA TARIFFA ANNUALE E LA PIU' BASSA TRA I> PROVIDER> IN POCHE PAROLE DOPO TANTI TENTATIVI> FINALMENTE> TROVATO UN PROVIDER CHE FUNZIONA CON LA> TARIFFA> FLAT.ALLORA MI SONO CHIESTO PERCHE' ALLA> EDISONS> STA SUCCEDENTO TUTTO QUESTO MI SORGEVA> SPONTANEA> LA RISPOSTA....TUTTTTTTTTA INVIDIAAAAAA...> >AnonimoLECCHINO
Ti pagano o sei cerebro-leso?- Scritto da: PLANEO> TROVO SEMPRE LE LINEE LIBERE,LA CONNESSIONE> E MOLTO STABILE,VENGO SEMPRE INFORMATO> TRAMITE> LE E-EMAIL DI QUALUNQUE> PROBLEMA...ECC...ECC..> LA TARIFFA ANNUALE E LA PIU' BASSA TRA I> PROVIDER> IN POCHE PAROLE DOPO TANTI TENTATIVI> FINALMENTE> TROVATO UN PROVIDER CHE FUNZIONA CON LA> TARIFFA> FLAT.ALLORA MI SONO CHIESTO PERCHE' ALLA> EDISONS> STA SUCCEDENTO TUTTO QUESTO MI SORGEVA> SPONTANEA> LA RISPOSTA....TUTTTTTTTTA INVIDIAAAAAA...> >AnonimoTelephonica al pari di Edi&Sons
Vedo online tantissime lamentele riguardanti Edi&Sons.Ma pochissimi citano la famigerata Telephonica, utilizzante lo stesso numero verde 800101818 che è stato disattivato da telecom e che ora non offre neanche più il servizio di connessione ad internet.La sottoscritta è una vittima di Telephonica, che si è vista recapitare una bolletta da 1.200.000 invece della flat mensile, con ingiunzione di pagamento del giudice di pace di Perugia, nonostante 3 mie raccomandate e la disdetta del servizio, poichè inadempienti. Vorrei sapere se qualcun altro è nella mia situazione o abbia avuto simili esperienze negative con Telephonica, o dove potrei trovare tali testimonianze nonchè i documenti circa la disattivazione del numero verde 800101818 da parte di Telecom nel febbraio scorso.grazie in anticipoPatriziaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 03 2001
Ti potrebbe interessare