Washington (USA) – L’ hype va crescendo e le più recenti dimostrazioni della tecnologia di settore hanno ulteriormente alimentato l’attesa: si apre ufficialmente la nuova era del viaggio spaziale, quello civile.
Ad affermarlo è il presidente americano George W. Bush la cui amministrazione ha preso ufficialmente posizione su una materia a metà tra realtà e fantasia, ossia la possibilità di organizzare escursioni nello spazio, unendo quindi una sorta di neo-turismo alle vaste potenzialità commerciali delle tecnologie spaziali.
Se lo scorso novembre la Camera dei Rappresentanti ha approvato la prima regolamentazione del volo civile spaziale, ora la Casa Bianca si spinge un po’ più in là. “Il governo – si legge nella nota che formalizza la nuova dottrina – deve capitalizzare l’iniziativa imprenditoriale privata che crea nuove opportunità nell’aprire nuovi settori commerciali, come il viaggio civile nello spazio”.
Il riferimento ovvio è alla crescente popolarità dei primi esperimenti di questo tipo negli Stati Uniti per i viaggi in orbita. Da Richard Branson (Virgin) a Jeff Bezos (Amazon), negli USA ci si sta lavorando con intensità, così come avviene in Giappone.
Sebbene la Casa Bianca parli di “aggiustamenti” che devono essere compiuti proprio sul piano normativo, la nuova politica indica un nuovo obiettivo per l’industria spaziale, fortemente legata a quella della tecnologia, un’industria che ha subito un durissimo colpo dopo la tragedia del 2003, quando lo shuttle “Columbia” è esploso a 40 miglia di altezza.
Per spingere verso la nuova frontiera dello spazio, l’amministrazione Bush chiede che tutti si adoperino per “agevolare, facilitare e promuovere” i viaggi spaziali commerciali, in particolare i ministeri dei Trasporti e del Commercio. Anche la NASA dovrà assumere un ruolo primario nella gestione dell’aviazione civile spaziale mentre ovviamente rimarrà al Pentagono l’amministrazione di tutto quello che riguarda la tecnologia spaziale militare.
Va anche sottolineato come la presa di posizione della Casa Bianca costituisca il primo impulso dell’amministrazione verso lo spazio dopo le dichiarazioni di Bush che, come noto, vorrebbe riportare l’uomo sulla Luna entro il 2020.
-
Risposta
AnonimoE giusto
Ma si, e` giusto cosi`, ce lo meritiamo.Fucilazione, ci vuole la fucilazione per quelli che condividono.AnonimoAssurdo
Marte2Re: Risposta
Marte2Re: E giusto
> Ma si, e` giusto cosi`, ce lo meritiamo.> Fucilazione, ci vuole la fucilazione per> quelli che condividono.Ma che condividono, questi vogliono controllare tutti. Fucilino pure i condivisori, ma che non rompano i marroni agli altriAnonimoFanculo BSA
AnonimoInterferenze costituzionali
Magari, la BSA vorrà cambiare le costituzioni dei paesi di diritto per potere attuare quello che propone.Se, quei produttori di software che hanno speso quei dollaroni per creare la BSA, avessero reso più abbordabili i prezzi dei loro prodotti; forse, avrebbero guadagnato di più.AnonimoIP...
"BSA propone soluzioni drastiche, come porre fine all'anonimato online legando in modo indissolubile il nome dell'utente al numero IP"EVVIVA !!!!IP statico per tutti !!!!Basta però che ce lo paghi la BSA...P.S. E poi vai di GPG...AnonimoRe: Risposta
perchè gia ora se uno fa qualcosa di illegale le forze dell'ordine non riescono a associare un ip alla locazione fisica?AnonimoTutta una scusa
è tutta una scusa per trasformare internet in quello che questi in.. delle multinazionali vogliono. una mega playstation con grande fratello e spot inclusi.Anonimofine dell'anonimato online?
ma questi della bsa hanno anche consulenti tecnici o le sparate che fanno son solo frutto dei voli pindarici d'un plotone d'avvocati che di internet non sa una fava?Come si propongono di raggiungere i loro scopi? come combatterebbero un'architettura come ad esempio freenet?Mha, nel mondo ci sono troppi avvocati, politici e giornalisti; e soprattutto gli e' consentito parlare liberamente.AnonimoRe: Risposta
- Scritto da: Anonimo> perchè gia ora se uno fa qualcosa di> illegale le forze dell'ordine non riescono a> associare un ip alla locazione fisica?Esatto, le forze dell'ordine , ma sensa mandato non possono!:Dquesti della BSA vogliono loro sapere da un ip i tuoi dati!:|==================================Modificato dall'autore il 10/01/2005 1.05.36Marte2Re: IP...
- Scritto da: Anonimo> "BSA propone soluzioni drastiche, come porre> fine all'anonimato online legando in modo> indissolubile il nome dell'utente al numero> IP"> > EVVIVA !!!!> > IP statico per tutti !!!!> > Basta però che ce lo paghi la BSA...> > P.S. E poi vai di GPG...Con IPV6 i costi degli IP statici cadranno, e non saranno più un problema (attualmente di fatto economico e logistico) :nulla è certo del futuro....==================================Modificato dall'autore il 10/01/2005 1.07.23Marte2Re: IP...
- Scritto da: Marte2> - Scritto da: Anonimo> > "BSA propone soluzioni drastiche, come> porre> > fine all'anonimato online legando in> modo> > indissolubile il nome dell'utente al> numero> > IP"> > > > EVVIVA !!!!> > > > IP statico per tutti !!!!> > > > Basta però che ce lo paghi la> BSA...> > > > P.S. E poi vai di GPG...> > Con IPV6 i costi degli IP statici cadranno,> e non saranno più un problema> (attualmente di fatto economico e logistico)> :> > nulla è certo del futuro....Te e l'ironia proprio non avete nulla in comune, vero ?AnonimoRe: IP...
l'ip statico poteva essere interessante anni faora come ora sono state sviluppate talmente tante soluzioni per l'ip dinamico....Anonimola BSA è un'arma che va usata.
Ricordatevi della BSA quando vi licenziano da quel posto di lavoro dove avete lavorato sempre con strumenti palesemente non pagati.BSA è fatta di gente così, ma va usata contro gente così.AnonimoRe: fine dell'anonimato online?
- Scritto da: Anonimo> ma questi della bsa hanno anche consulenti> tecnici o le sparate che fanno son solo> frutto dei voli pindarici d'un plotone> d'avvocati che di internet non sa una fava?> Come si propongono di raggiungere i loro> scopi? come combatterebbero un'architettura> come ad esempio freenet?con IPV6, ecco come.infatti la cina lo abbraccia in un lampo.AnonimoRe: Fanculo BSA
AnonimoPrevedibile
prevedibile !era solo questione di tempo , si sapeva il maggior intralcioall'individuazione degli utenti p2p è appunto l'anonimato è quindi ovvio che sia la prima cosa da distruggere per permettere ai proprietari dei diritti d'autore (o meglio di EDITORE inquanto ai rspettivi autori vanno poche briciole ... se vanno) ditornare a gestire in tranquillità un ammontare di denaro che mai si è neppure pensato ,centinaia di migliaia di miliardi didollari che dovranno forzatamente suvvenzionare un sistema economico che orami è da tempo imploso su se stesso. Unsistema che sfruttando il lavoro di un pugno di autori permettea milioni id persone di vivere di rendita rendendo di fatto impossibile l'emergere di nuove opportunità che non siano da loro totalmente ed assolutamente controllate e sfruttate fino in fondo..La palla (perchè di questo si tratta) del p2p non è altro che ilclassico casus belli per riottenere un totale controllo su ogniidea - innovazione - canzone o quant'altro per tutti i secoli deisecoli vincolandola con carta da bollo e quindi trasformandoladi fatto nella classica gallina dalle uova d'oraNo paserangatsu99Ma avete ascolatato le radio ieri?
Volevo segnalare che ieri in viaggio, ho sentito un po' di servizi e qualche intervento sul diritto d'autore a riguardo della vicenda Fujitsu.interessanti i pareri di Interlex (http://www.interlex.it) e di Mr Reset (http://misterreset.blogspot.com).Mi sapete dire qualcosa di più?DavideAnonimoAccurato sistema di controllo brevetti
Già immagino l'accurato sistema di controllo che hanno in mente...Lo stesso brevetto cazzata è riconosciuto come tale se lo registra Pinco Pallino, mentre diventa un colpo di genio capace di creare milioni di posti di lavoro se lo registra Sony...:DAnonimoChe stress....
Che stress da sindrome da Bsa! :DAnonimoScusate..
> Contro quello che viene considerato un vero e proprio > flagello, BSA propone soluzioni drastiche, come porre fine > all'anonimato online legando in modo indissolubile il nome > dell'utente al numero IP.Qualcuno pensa veramente che qui si stia parlando di scambiare mp3? Ci avete preso per idioti?AnonimoRe: Scusate..
- Scritto da: Anonimo> > Contro quello che viene considerato un> vero e proprio > > flagello, BSA propone soluzioni> drastiche, come porre fine > > all'anonimato online legando in modo> indissolubile il nome > > dell'utente al numero IP.> > Qualcuno pensa veramente che qui si stia> parlando di scambiare mp3? Ci avete preso> per idioti?Hai ragione, ci vogliono controllare per altre ragioni.....(X p.i.....cancellate i logo della connessioni non conservate gli ip delle persone che accedono e togliete il minaccioso messaggio "viene registrato ma non reso pubblico"AnonimoRe: E giusto
- Scritto da: Anonimo>ma che non rompano i marroni> agli altridai che non lo diciamo a tua moglie che vai per siti pornoAnonimoRe: fine dell'anonimato online?
che c'entra ipv6 (che lavora a layer 3) con sistemi quali freenet (che lavorano a layer 7)?AnonimoRe: fine dell'anonimato online?
- Scritto da: Anonimo> ma questi della bsa hanno anche consulenti> tecnici o le sparate che fanno son solo> frutto dei voli pindarici d'un plotone> d'avvocati che di internet non sa una fava?> Come si propongono di raggiungere i loro> scopi? come combatterebbero un'architettura> come ad esempio freenet?> Mha, nel mondo ci sono troppi avvocati,> politici e giornalisti; e soprattutto gli e'> consentito parlare liberamente.Sono amici dei comunisti: fra poco i cinesi avranno metodi migliori per sbattere in prigione chiunque pensi...AnonimoRe: Risposta
[cut}> > questi della BSA vogliono loro sapere> da un ip i tuoi dati!:|Guarda il lato positivo della cosa: gli sgherri della BSA puoi trattarli come ladri comuni che ti volevano entrare dentro casa(non sono CC, non sono PS, non sono GDF, non hanno nessun decreto di perquisizione e fanno i prepotenti).Ho una caserma dei Carabinieri a due passi da casa: prima mi diverto, poi li chiamo (forse) ;).AnonimoRe: IP...
ma figurati .. un marziano ironico .. eh eh eh eh eh eh eh eh eh > Te e l'ironia proprio non avete nulla in> comune, vero ?AnonimoRe: Interferenze costituzionali
- Scritto da: Anonimo> Magari, la BSA vorrà cambiare le> costituzioni dei paesi di diritto > per potere attuare quello che propone.> Se, quei produttori di software che hanno> speso quei dollaroni per creare la BSA,> avessero reso più abbordabili i> prezzi dei loro prodotti; forse, avrebbero> guadagnato di più.Sono troppo occupati a spendere quei soldi rubati agli utenti in cause contro 12enni e mazzette a politici.Ciao, LucaAnonimoRe: Interferenze costituzionali
- Scritto da: Segfault> - Scritto da: Anonimo> > Magari, la BSA vorrà cambiare le> > costituzioni dei paesi di diritto > > per potere attuare quello che propone.> > Se, quei produttori di software che> hanno> > speso quei dollaroni per creare la BSA,> > avessero reso più abbordabili i> > prezzi dei loro prodotti; forse,> avrebbero> > guadagnato di più.> > Sono troppo occupati a spendere quei soldi> rubati agli utenti in cause contro 12enni e> mazzette a politici.> > Ciao,> LucaAppunto, la pirateria se la meritano ampiamente!Anonimovenghino pure a controllare...
Cosa sono i software, i programmi, gli mp3, i video digitali? Sono sequenze di bit. Esistono fino a quando i bit sono disposti secondo sequenze logiche. Cessano di esistere quando si spegne il computer (quelli caricati in ram). Possono anche non esistere del tutto, quando sono scritti su disco in partizioni criptate, che appaiono come partizioni non formattate - cosa decisamente facile da fare. Possono essere intercettati da un indirizzo IP, ma poi si deve andare a vedere sul posto se esistono davvero... per poi non trovare nulla. I bit sono cose molto poco reali, poco tangibili. Possono esistere e poi scomparire nel giro di picosecondi. Queste cose si possono fare già adesso con i software commerciali, figuriamoci cosa potremo fare con i software open source, che spesso sono sviluppati da persone che tengono molto alle libertà digitali, appunto.Vanghino pure a controllare, siori e siore... troverete solo delle gran marmellate di bit prive di significato...CYAAnonimoRe: E giusto
> Fucilazione, ci vuole la fucilazione per> quelli che condividono.Azz, e poi vorrebbero farci credere che usare prodotti Microsoft conviene. Almeno finora windows rappresentava solo la morte cerebrale ma se da domani cominceranno pure a sforacchiarti sara' dura continuare a sostenerne l'uso. Se poi usi windows e fumi una sigaretta cosa succede? Mah, quello che non capisco sono le menate contro l'eutanasia, al punto in cui siamo sembra che il trapasso sia tra tutte le possibili attivita' la piu' sponsorizzata.AnonimoRe: fine dell'anonimato online?
> Sono amici dei comunisti: fra poco i cinesi> avranno metodi migliori per sbattere in> prigione chiunque pensi...Voglio vedere dove la cina è comunista...AnonimoRe: la BSA è un'arma che va usata.
- Scritto da: Anonimo> Ricordatevi della BSA quando vi licenziano> da quel posto di lavoro dove avete lavorato> sempre con strumenti palesemente non pagati.> > BSA è fatta di gente così, ma> va usata contro gente così.io direi che va usata contro tutti quelli che lavorano (o vi fanno lavorare) con strumenti palesemente non pagati, ECHERAZZOMASONOILSOLOIDIOTACHERISPETTALALEGGEQUI?chi usa software pirata ha meno spese, ergo quella società costerà di meno e sarà più concorrenziale contro chi vuole fare le cose in regola....ma tanto... siamo in Itaglia!poi che il software (specialmente quello home oriented) costa troppo siamo perfettamente d'accordo.(apple)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 01 2005
Ti potrebbe interessare