Ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e della Harvard University dicono di essere riusciti a fondere silicio e biologia, un mix di nanocavi e cellule umane perfettamente funzionanti che offre notevoli possibilità di interazione, studio e prevenzione di potenziali danni e malattie degenerative.
Una rete di nanocavi di silicio è servita da “impalcatura” per la coltura delle cellule umane, un insieme che secondo i ricercatori funziona senza problemi e che permetterà di adottare un nuovo approccio ai “sistemi viventi” senza la necessità di processi invasivi come l’installazione di elettrodi.
Diversamente dagli elettrodi e i prevedibili danni a seguito, dicono gli scienziati statunitensi, con questa tecnologia sarà per la prima volta possibile lavorare su scala cellulare “senza interrompere” i processi biologici in atto. Carne e circuito si fondono e “diventa difficile determinare dove finisce il tessuto e dove comincia il componente elettronico”.
I ricercatori dicono di voler imitare il tipo di “feedback intrinseco” che i tessuti del corpo umano sono capaci di fornire al sistema nervoso, misurando il pH e il livello dei diversi componenti chimici così da apportare le risposte farmacologiche dovute.
Alfonso Maruccia
-
Inkjet
Effettivamente le inkject, con il costo ridicolo delle attuali laser e altrettanto ridicolo costo della stampa fotografica professionale, non hanno più molto motivo di esistere. Anche perché una ricarica ormai costa più della stampante stessa!! (Oddio, questo è valido anche per alcune laser putroppo).MacGeekRe: Inkjet
In casa una inkjet è ancora molto più conveniente di una laser. Quando devi stampare una mail, un preventivo, una ricetta vuoi stamparla in bianco e nero?Ti compri un MFC brother e hai una discreta qualità di stampa, un prodotto compatto e cartucce da 1 l'una.P.s. il tutto senza contare anche il consumo energetico che è almeno 10 volte superiore su una laserbarra78Re: Inkjet
- Scritto da: barra78> In casa una inkjet è ancora molto più conveniente> di una laser. Quando devi stampare una mail, un> preventivo, una ricetta vuoi stamparla in bianco> e nero?> Ti compri un MFC brother e hai una discreta> qualità di stampa, un prodotto compatto e> cartucce da 1 l'una.> P.s. il tutto senza contare anche il consumo> energetico che è almeno 10 volte superiore su una> laserE il problema che se non la usi le cartucce seccano ?kraneRe: Inkjet
- Scritto da: krane> - Scritto da: barra78> > In casa una inkjet è ancora molto più> conveniente> > di una laser. Quando devi stampare una mail,> un> > preventivo, una ricetta vuoi stamparla in> bianco> > e nero?> > Ti compri un MFC brother e hai una discreta> > qualità di stampa, un prodotto compatto e> > cartucce da 1 l'una.> > > P.s. il tutto senza contare anche il consumo> > energetico che è almeno 10 volte superiore> su> una> > laser> > E il problema che se non la usi le cartucce> seccano> ?Esatto. Se non le usi spesso le inkject, una volta che le accendi non funzionano mai.E poi una cartuccia ad 1, dove?? Se compri le compatibili funzionano una volta su 3 e per una settimana e poi devi buttarle e andare a comprare l'originale se vuoi davvero stampare.MacGeekRe: Inkjet
Mai sucXXXXX da quando (almeno 3 anni) uso e consiglio le brother...Basta solo mettersi in testa che costano poco quindi non vale la pena dannari per risparmiarle a tutti i costi!Oggi devi stamparti roba che non ti viene più spedita a casa: bollette telefoniche, biglietti aerei e recentemente anche gli esami medici. Oltre a questo ci sono le ricette della Parodi ( *_* ) e tante altre belle cose che vale la pena stampare a colori!barra78Re: Inkjet
- Scritto da: barra78> In casa una inkjet è ancora molto più conveniente> di una laser. Quando devi stampare una mail, un> preventivo, una ricetta vuoi stamparla in bianco> e> nero?Le stampanti ad impatto esistono ancora, non sono state abolite. Il nastro costa poco, dura a lungo, impiega anni prima di seccare, e la meccanica delle stampanti ad impatto è tra le più robuste.La qualità di stampa non è granchè, ma per i testi è più che sufficiente. La stampa è rumorosa, ma se la usi poco chissenefrega.Inoltre puoi stampare due copie contemporaneamente.uno qualsiasiRe: Inkjet
Proporrò alla donna di passare a una stampante ad impatto, è perfetta per le sue ricette!barra78Re: Inkjet
- Scritto da: MacGeek> Effettivamente le inkject, con il costo ridicolo> delle attuali laser e altrettanto ridicolo costo> della stampa fotografica professionale, non hanno> più molto motivo di esistere. Anche perché una> ricarica ormai costa più della stampante stessa!!> (Oddio, questo è valido anche per alcune laser> putroppo).Se compri solo l'inchiostro e ricarichi le cartucce, una ricarica costa quello che deve costare, ovvero pochi centesimi.panda rossaRe: Inkjet
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MacGeek> > Effettivamente le inkject, con il costo> ridicolo> > delle attuali laser e altrettanto ridicolo> costo> > della stampa fotografica professionale, non> hanno> > più molto motivo di esistere. Anche perché> una> > ricarica ormai costa più della stampante> stessa!!> > (Oddio, questo è valido anche per alcune> laser> > putroppo).> > Se compri solo l'inchiostro e ricarichi le> cartucce, una ricarica costa quello che deve> costare, ovvero pochi> centesimi.Ma gli inchiostri 'compatibili', quando funzionano (non molto spesso) fanno SCHIFO.Quindi se vuoi una stampa affidabile e di qualità non vanno bene. Capisco che la parola 'qualità' e 'affidabilità' non sono di casa in un cantinaro Linux abituato ad attaccare con il velcro il suo notebook sull'auto... ma per altri sono importanti.MacGeekRe: Inkjet
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: MacGeek> > > Effettivamente le inkject, con il costo> > ridicolo> > > delle attuali laser e altrettanto> ridicolo> > costo> > > della stampa fotografica professionale,> non> > hanno> > > più molto motivo di esistere. Anche> perché> > una> > > ricarica ormai costa più della stampante> > stessa!!> > > (Oddio, questo è valido anche per alcune> > laser> > > putroppo).> > > > Se compri solo l'inchiostro e ricarichi le> > cartucce, una ricarica costa quello che deve> > costare, ovvero pochi> > centesimi.> > Ma gli inchiostri 'compatibili', quando> funzionano (non molto spesso) fanno> SCHIFO.Il produttore di inchiostri e' unico.Un po' come la foxconn.Fa inchiostri per tutti i produttori, i quali poi ci mettono la loro etichetta e i loro prezzi.E poi lo vende anche sfuso.La menata della qualita' inferiore e' il solito fud messo in giro dai produttori di stampanti che altrimenti non potrebbero giustificare i loro prezzi ben superiori a 100 euro al litro per dell'acqua colorata chimicamente.> Quindi se vuoi una stampa affidabile e di qualità> non vanno bene. Capisco che la parola 'qualità' e> 'affidabilità' non sono di casa in un cantinaro> Linux abituato ad attaccare con il velcro il suo> notebook sull'auto... ma per altri sono> importanti.Le parole qualita' e affidabilita' non fanno certo rima con inkjet.Vuoi qualita' e affidabilita'? Laser.Vuoi stampare draft su carta riciclata in casa tua? Inkjet.E te lo dice uno che rimpiange le stampanti a matrici di punti e i tabulati a modulo continuo.panda rossaRe: Inkjet
Dipende da dove compri l'inchiostro.Capisco che un MacEvangelist moderno non è abituato a cercare e confrontare, ma la fuori c'è un intero mondo di produttori non ufficiali, alcuni pessimi altri anche migliori degli ufficiali. Cercare, confrontare, scegliere.P.S. PowerMac 7300 (espanso...) con YDL ancora perfettamente funzionante (ed utilizzato!). Altri tempi, altro hardware. Quando avere un Mac significava veramente Pensare Diverso.SkywalkerRe: Inkjet
- Scritto da: MacGeek> Effettivamente le inkject, con il costo ridicolo> delle attuali laser e altrettanto ridicolo costo> della stampa fotografica professionale, non hanno> più molto motivo di esistere. Anche perché una> ricarica ormai costa più della stampante stessa!!> (Oddio, questo è valido anche per alcune laser> putroppo).Ma con le laser a colori come ti trovi?Quella che abbiamo in ufficio non mi fa impazzire, mi sembra più alta la qualità di una qualsiasi inkjet domestica. La multifunzione che ho a casa non mi serve per utilizzi professionali, ma all'occorrenza potrei stamparci qualsiasi cosa e la qualità mi pare più che soddisfacente.Certo che ogni volta che parte fa in automatico un ciclo di pulizia delle testine, quindi mi sa che vada più inchiostro così che in stampa, da quel punto di vista il toner mi piacerebbe di più. Secondo te una lasser domestica stampa altrettanto bene?Izio01Re: Inkjet
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: MacGeek> > Effettivamente le inkject, con il costo> ridicolo> > delle attuali laser e altrettanto ridicolo> costo> > della stampa fotografica professionale, non> hanno> > più molto motivo di esistere. Anche perché> una> > ricarica ormai costa più della stampante> stessa!!> > (Oddio, questo è valido anche per alcune> laser> > putroppo).> > Ma con le laser a colori come ti trovi?> Quella che abbiamo in ufficio non mi fa> impazzire, mi sembra più alta la qualità di una> qualsiasi inkjet domestica. La multifunzione che> ho a casa non mi serve per utilizzi> professionali, ma all'occorrenza potrei stamparci> qualsiasi cosa e la qualità mi pare più che> soddisfacente.> Certo che ogni volta che parte fa in automatico> un ciclo di pulizia delle testine, quindi mi sa> che vada più inchiostro così che in stampa, da> quel punto di vista il toner mi piacerebbe di> più. Secondo te una lasser domestica stampa> altrettanto> bene?Presa pochi mesi fa una laser Canon in offerta (LBP 7200cdn) per sostituire una multifunzione HP inkjet. Singolo passo a colori, 20 ppm [EDIT 20 ppm, non 8], fronte-retro, ethernet, TUTTO. Pagata niente. Non avrai la qualità delle foto che puoi avere con un inkjet e carta speciale (ma sono tutt'altro che pessime e su carta comune), ma per tutto il resto non c'è paragone.Invece mi sono trovato molto peggio con una HP sempre laser che avevo preso per mio padre, non ricordo il modello, ma uno quasi base. Stampa anche bene, ma è lentissima e addirittura da spesso errore con pagine complesse. E poi le cartucce durano niente e troppo costose. Mai più HP.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 agosto 2012 19.21-----------------------------------------------------------MacGeekRe: Inkjet
- Scritto da: MacGeek> > Presa pochi mesi fa una laser Canon in offerta> (LBP 7200cdn) per sostituire una multifunzione HP> inkjet. Singolo passo a colori, 8ppm,> fronte-retro, ethernet, TUTTO. Pagata niente. Non> avrai la qualità delle foto che puoi avere con un> inkjet e carta speciale (ma sono tutt'altro che> pessime e su carta comune), ma per tutto il resto> non c'è> paragone.> > Invece mi sono trovato molto peggio con una HP> sempre laser che avevo preso per mio padre, non> ricordo il modello, ma uno quasi base. Stampa> anche bene, ma è lentissima e addirittura da> spesso errore con pagine complesse. E poi le> cartucce durano niente e troppo costose. Mai più> HP.Grazie mille, buono a sapersi :-)Izio01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ago 2012Ti potrebbe interessare