Denver (USA) – Un’accusa pesante, pesantissima, quella piovuta sulle spalle dei principali produttori di videogiochi. Pesantissima perché proveniente dalle famiglie delle vittime del massacro presso la Columbine High School di Denver di due anni fa. Una tragedia provocata da due ragazzini che in pochi minuti uccisero 12 propri coetanei e un insegnante prima di suicidarsi.
La denuncia formale è stata presentata al tribunale distrettuale di Denver. “Con questa denuncia – ha affermato l’avvocato John DeCamp che assiste le famiglie di quegli alunni – si cerca di cambiare completamente la commercializzazione e distribuzione di questi videogiochi superviolenti che rendono i bambini dipendenti dalla violenza e li trasformano in killer senz’anima”.
I videogiochi furono tirati in causa subito dopo la tragedia, e questo perché i due ragazzini autori del massacro, Eric Harris e Dylan Klebold, erano entrambi giocatori di “Doom”, celebre sparaspara in soggettiva al quale Harris aveva dedicato un sito. Fin dall’inizio ci fu chi indicò in quel gioco “l’ispiratore” del massacro compiuto a colpi di fucile.
Secondo DeCamp è possibile dimostrare che quell’evento fu direttamente ispirato da Doom: “Quel gioco in particolare è preso al 100 per cento dalle esercitazioni militari e trasferito nel commercio al pubblico”. Ora le famiglie chiedono ai giudici di riconoscere loro 5 miliardi di dollari di danni, da considerare come punizione per la leggerezza dei produttori.
Ad essere tirate in ballo dalla denuncia sono giganti come AOL Time Warner, Sony Computer Entertainment, Nintendo of America, Sega of America, Virgin Interactive Media, Activision, Polygram, Atari, ID Software e altre ancora.
I produttori interpellati dalla stampa già all’epoca dei fatti, hanno sempre sostenuto che quel massacro si sarebbe verificato comunque, Doom o non Doom, e hanno negato una qualsiasi relazione tra l’avvenimento e il videogioco.
-
TENIAMOLI D'OCHIO................................
.............QUESTI GABELLATORI DA STRAPAZZO DRAGATORI DI SACCOCCE E SOFFOCATORI DEL PROGRESSO.AnonimoRe: TENIAMOLI D'OCHIO................................
- Scritto da: Alien> .............QUESTI GABELLATORI DA STRAPAZZO> DRAGATORI DI SACCOCCE E SOFFOCATORI DEL> PROGRESSO.Ma allora sei veramente unAlieno !Commenti tutto, proprio tutto,anche le notizie che non sono ancora statepubblicate! (confrontate le date della notizia e del post ;-)AnonimoRe: TENIAMOLI D'OCHIO................................
- Scritto da: Andrea> > > - Scritto da: Alien> > .............QUESTI GABELLATORI DA> STRAPAZZO> > DRAGATORI DI SACCOCCE E SOFFOCATORI DEL> > PROGRESSO.> > Ma allora sei veramente un> Alieno !> Commenti tutto, proprio tutto,> anche le notizie che non sono ancora state> pubblicate! (confrontate le date della> notizia e del post ;-)precisino................SWIZZEROOO?????ciaoAnonimoRe: TENIAMOLI D'OCHIO................................
ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER - Scritto da: Alien> .............QUESTI GABELLATORI DA STRAPAZZO> DRAGATORI DI SACCOCCE E SOFFOCATORI DEL> PROGRESSO.AnonimoRe: TENIAMOLI D'OCHIO................................
- Scritto da: alien da piccolo> ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA> DEL SOFTUER ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA> DITTATURA DEL SOFTUER ANARCHIA E PROGRESSO> ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER ANARCHIA E> PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA DEL SOFTUER> ANARCHIA E PROGRESSO ABBASSO LA DITTATURA> DEL SOFTUER GIA' CHE SIAMO IN TEMA.......SICH......CAMBIA DISCO.AnonimoRe: TENIAMOLI D'OCHIO................................
Dai Alien, sii costruttivo e disinserisci il "Caps". Siccome oggi sono loro a controllare noi, aiutaci a trovare il modo di invertire le parti.Ciao - MarcoAnonimoSIAE? ma non sanno neppure cos'è il software!
Avete mai provato ad andare in SIAE per depositare software e simili oggettini (es. applicazioni per il web)?NO????Provateci, e provate a battere questo record, (ottenuto in colloquio privato con un Dirigente Provinciale SIAE):15 domande poste9 risposte "non so"5 risposte "possibile"1 risposta "provi a telefonare a Roma"E questi dovrebbero garantire cosa, scusate?!?!?!AnonimoRe: SIAE? ma non sanno neppure cos'è il software!
[...]> > 15 domande poste> 9 risposte "non so"> 5 risposte "possibile"> 1 risposta "provi a telefonare a Roma"> > E questi dovrebbero garantire cosa,> scusate?!?!?!Si saranno resi conto che non sono all'altezza. Per questo hanno allentato la morsa. Secondo me pensavano che software fosse un tipo di musica.AnonimoRe: SIAE? ma non sanno neppure cos'è il software!
- Scritto da: @isc> [...]> > > > 15 domande poste> > 9 risposte "non so"> > 5 risposte "possibile"> > 1 risposta "provi a telefonare a Roma"> > > > E questi dovrebbero garantire cosa,> > scusate?!?!?!> > Si saranno resi conto che non sono> all'altezza. Per questo hanno allentato la> morsa. Secondo me pensavano che software> fosse un tipo di musica.Magari un nuovo Comlesso RocKe arrivato al decimo posto della Hit Parade DIGITAMI CHE MI VUOIdei SOFTWAREun nuovo gruppo rock di Redmond USA:-)AnonimoRe: SIAE? ma non sanno neppure cos'è il software!
- Scritto da: Anonimo (per vigliaccheria)> E questi dovrebbero garantire cosa,> scusate?!?!?!non so... lo stipendio?AnonimoRe: SIAE? ma non sanno neppure cos'è il software!
.............> > E questi dovrebbero garantire cosa,> scusate?!?!?!La coerenza della burocrazia italiana.I "vecchi" dell'istituto dove lavoro raccontanoche quando fu acquistato il nostro primo computer(*) questo resto` bloccato per dei mesi in dogana.Perche'?Semplice: un solerte funzionario voleva smontarlo e applicare una marca da bollo su ogni valvola.A quel tempo (1954) la legge lo prevedeva.Qundi: nihil sub sole novi. ciao, andrea(*) praticamente contemporaneo a quello del Politecnico di Milano, che e` stato il primo in Italia. Forse, senza quel funzionario avremmo noi il primato :-)AnonimoRe: SIAE? ma non sanno neppure cos'è il software!
dico solo questo:all'ufficio S.I.A.E. di Cosenza utilizzano una copia di Windows 98 MASTERIZZATA!e scusate se è poco!tobiAnonimoScusate la venalità...
Ma le riviste che sono cresciute di prezzo adesso che faranno ? ;)AnonimoRe: Scusate la venalità...
- Scritto da: Fabio> Ma le riviste che sono cresciute di prezzo> adesso che faranno ? ;)CHI HA AVUTO HA AVUTO CHI HA DATA HA DATO SCURDAMMOCE O PASSATO...........SEMO INN ITALIA PAISAAAAAAAAAAAAAAAAAA......AnonimoRe: Scusate la venalità...
vorrei che cosi non fosse ma Alien ha ragione,penso cmq nella serieta delle testate e mi auguro che qualcuno torni indietro.- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Fabio> > Ma le riviste che sono cresciute di prezzo> > adesso che faranno ? ;)> CHI HA AVUTO HA AVUTO CHI HA DATA HA DATO> SCURDAMMOCE O PASSATO...........SEMO INN> ITALIA PAISAAAAAAAAAAAAAAAAAA......> >AnonimoEra ora!
E per una volta, cara SIAE, il fegato te lo rodi tu.AnonimoInter.Net fa il doppio gioco
Una domanda:Qualche settimana fa, la segreteria di Chiti mi ha negato di poter vedere la boza del regolamento.Come mai Inter.Net ha il privilegio di anticiparlo?A che titolo Inter.Net ha partecipato alla commissione che ha scritto il regolamento?AnonimoBollino o quattrino?
Ho letto l'anteprima ma non è chiaro se ,per ora ,non è più obbligatorio applicare il bollino e continuare a versare l'importo dovuto oppure non si deve pagare se il supporto contiene solo SW freware.AnonimoRe: Bollino o quattrino?
- Scritto da: luigi> Ho letto l'anteprima ma non è chiaro seSiamo in italia nulla e mai chiaro, senno poi come ti riccatano, come fai e non stare col dubbio> ,per> ora ,non è più obbligatorio applicare il> bollino e continuare a versare l'importo> dovuto oppure non si deve pagare se il> supporto contiene solo SW freware.e poi siamo in campagna elettorale ;(AnonimoATTUAZIONE ANCHE PER LA L.62/2001
Ci stiamo man mano arrivando al dunque. Seppure per il (non) Bollino Siae sembra ancora non del tutto in via definitiva.E allora perchè non si crede che anche per la nuova legge sull'editoria non si possa arrivare a tutelare i siti non amatoriali? O di coloro che non vogliono sgravi fiscali e contributi statali?Riflettete gente, riflettete.....Anonimobollino
La mia domanda è questa: essendo autore di tutti i brani del mio prossimo CD, sono obbligato a porre il bollino SIAE?.Pasquale PariseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2001Ti potrebbe interessare