San Jose (USA) – La PlayStation 3 non conterrà alcun codice regionale. La notizia, che non arriva del tutto a sorpresa, è stata ufficialmente confermata da Phil Harrison, responsabile dello sviluppo giochi di Sony Computer Entertainment .
Il fatto che la PS3 non imporrà ai produttori di giochi l’uso dei codici regionali significa che gli utenti saranno finalmente liberi di far girare qualsiasi gioco, anche quelli acquistati o importati in zone geografiche diverse dalla propria . I produttori potranno inoltre lanciare i propri titoli contemporaneamente su tutti i mercati, in questo favoriti anche dalla possibilità di includere in un singolo disco Blu-ray un grande numero di localizzazioni.
Blu-ray, come noto, sarà il formato ottico a laser blu utilizzato dalla prossima console da gioco di Sony: i dischi più capienti potranno contenere fino a 50 GB di dati.
C’è chi sostiene che, con questa mossa, Sony voglia tagliare le gambe ai produttori dei cosiddetti mod-chip , modifiche hardware che, oltre a sbloccare le restrizioni regionali, consentono anche di far girare i giochi piratati. Molti utenti, secondo Sony, acquistano primariamente i mod-chip per giocare in anteprima con titoli usciti in altri paesi o acquistati all’estero via Internet.
Al momento appare improbabile che Sony possa estendere la propria politica region-free anche ai film , e questo per almeno due motivi: le pressioni dell’industria cinematografica, ancora convinta dell’opportunità di dividere il mondo in zone numerate, e il fatto che le restrizioni geografiche faranno quasi certamente parte delle protezioni standard della licenza Blu-ray.
-
La volpe che entra nel pollaio
Dicendo "Ma nooo, non voglio mangiare le galline :|AnonimoVADE RETRO!!!
Ma è chiaro!!! Che cosa può volerci andare a fare il DRAGA nella comitato di un formato concorrente se non SABOTARLO e presentare i suoi GET THE FACTS!?!?!?!? Speriamo il comitato tenga lontani questi PRETORIANI che vogliono solo sabotare una cosa che li sta mettendo in pericolo.VADE RETRO DRAGA!!!AnonimoGRANDE BILL GATES
Ah! finalmente Microsoft entra e con pieno merito nel comitato Open Document.Evidentemente le specifiche del nuovo formato aperto di Office 2007 non sono closed , come vanno dicendo i piumati del forum, giusto?Ma a proposito...Ma lo hanno chiamato il vecchio dalla barba castrista, il buon sagace $tallman? Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO d'America ve lo ha messo nel ...AnonimoRe: GRANDE BILL GATES
> Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> d'America ve lo ha messo nel ...veramente quello standard viene usato principalmente da staroffice ed open office, e può essere usato su ogni sistema operativo. non capisco cosa abbia a che fare questo con linux (openoffice esiste per 4 sistemi operativi diversi) così come non capisco che gusto ci sia a fare uscite idiote come queste su un forum.bohAnonimoRe: GRANDE BILL GATES
- Scritto da: Anonimo> Ah! finalmente Microsoft entra e con pieno merito> nel comitato Open Document.> > Evidentemente le specifiche del nuovo formato> aperto di Office 2007 non sono closed , come> vanno dicendo i piumati del forum, giusto?> > Ma a proposito...Ma lo hanno chiamato il vecchio> dalla barba castrista, il buon sagace $tallman? > > Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> d'America ve lo ha messo nel ...Tra qualche giorno bye bye lo diremo noi a te, Bibolotti.E al tuo piccolo signore coi tacchi rialzati.AnonimoRe: GRANDE BILL GATES
> Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> d'America ve lo ha messo nel ...gia', solo che tu paghi circa 1000 euro tra office ed xp per avere lo stesso risultato.AnonimoGet the facts 2
Già me la immagino la campagna "Get the facts on Microsoft Office .doc and .odf", con la Microsoft che si aggrappa ad argomentazioni inconcludenti e totalmente non veritiere (come ha fatto con Linux).Patetico, incredibilmente patetico. A Redmond non sanno più dove andare a parare.AnonimoRe: GRANDE BILL GATES
- Scritto da: Anonimo> Ah! finalmente Microsoft entra e con pieno merito> nel comitato Open Document.> > Evidentemente le specifiche del nuovo formato> aperto di Office 2007 non sono closed , come> vanno dicendo i piumati del forum, giusto?> > Ma a proposito...Ma lo hanno chiamato il vecchio> dalla barba castrista, il buon sagace $tallman? > > Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> d'America ve lo ha messo nel ...'scolta, lo zio d'america manda anche a te le copie di playboy?AnonimoRe: Get the facts 2
- Scritto da: Anonimo> Già me la immagino la campagna "Get the facts on> Microsoft Office .doc and .odf", con la Microsoft> che si aggrappa ad argomentazioni inconcludenti e> totalmente non veritiere (come ha fatto con> Linux).> > Patetico, incredibilmente patetico. A Redmond non> sanno più dove andare a parare.Ma sanno benissimo come sputtanare il lavoro altrui :|AnonimoRe: La volpe che entra nel pollaio
- Scritto da: Anonimo> Dicendo "Ma nooo, non voglio mangiare le galline le vuole solo studiare, davveroAnonimoma cosa centra?
cosa centra m$ con la parola open?e come si fa a scrivere nella stessa frase "microsoft" e "standardizzazione"???AnonimoRe: La volpe che entra nel pollaio
già..magari facendo vivisezione... :(AnonimoRe: La volpe che entra nel pollaio
- Scritto da: Anonimo> già..magari facendo vivisezione... :(stavo per dirloAnonimoRe: ma cosa centra?
E vabbè, se deve fallire subito, fatelo morire e basta 'sto caxxo di opendocument!!! E' come mandare Cicciolina in un convento di frati!!!!!!!! AHAHHAHAHAHAHAH!!!uguccione500Re: GRANDE BILL GATES
- Scritto da: Anonimo> Ah! finalmente Microsoft entra e con pieno merito> nel comitato Open Document.> > Evidentemente le specifiche del nuovo formato> aperto di Office 2007 non sono closed , come> vanno dicendo i piumati del forum, giusto?> > Ma a proposito...Ma lo hanno chiamato il vecchio> dalla barba castrista, il buon sagace $tallman? > > Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> d'America ve lo ha messo nel ...Anche tu ci dai giu pesante di psicofarmaci o quando hanno distribuito i cervelli eri in mutua????uguccione500Re: GRANDE BILL GATES
- Scritto da: Anonimo> > Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> > d'America ve lo ha messo nel ...> > > veramente quello standard viene usato> principalmente da staroffice ed open office, e> può essere usato su ogni sistema operativo. non> capisco cosa abbia a che fare questo con linux> (openoffice esiste per 4 sistemi operativi> diversi) così come non capisco che gusto ci sia a> fare uscite idiote come queste su un forum.> bohquoto!bluefoxRe: La volpe che entra nel pollaio
Io la cocaina ???? ma nooooooo mi piace solo l'odore :PAnonimoNon capisco...
Abbiamo 2 formati standard aperti e basati su XML: ODT e OpenXmlA questo punto mi chiedo: SE entrambi sono open (aperti), standard e basati su XML, che motivo c'è per litigare?Capirei se M$ insistesse sul suo formato Office completamente oscuro e auto-deciso, ma dal momento che il formato è standard e facilmente supportabile, non vedo proprio il motivo di tutto questo clamore."Sabotare lo standard"? Non sono MAI stato un fan di Microsoft, ma onestamente questa volta non riesco a capire dove stia il problema. Se vince ODT o OpenXml, per l'utente finale non cambia niente, entrambi i formati hanno + o - le stesse caratteristiche.localhostRe: Non capisco...
- Scritto da: localhost> Abbiamo 2 formati standard aperti e basati su> XML: ODT e OpenXml> > A questo punto mi chiedo: SE entrambi sono open> (aperti), standard e basati su XML, che motivo> c'è per litigare?> > Capirei se M$ insistesse sul suo formato Office> completamente oscuro e auto-deciso, ma dal> momento che il formato è standard e facilmente> supportabile, non vedo proprio il motivo di tutto> questo clamore.> > "Sabotare lo standard"? Non sono MAI stato un fan> di Microsoft, ma onestamente questa volta non> riesco a capire dove stia il problema. Se vince> ODT o OpenXml, per l'utente finale non cambia> niente, entrambi i formati hanno + o - le stesse> caratteristiche.Ma allora perché M$ si e' inventata OpenXml se c'era già ODF? Se anche il suo formato è aperto, libero, etc. allora bastava ODF. Conoscendo M$ se vogliono proporre la loro versione è per qualche tipo di interesse. Non vedo altri motivi validi per proporre una cosa che già c'è (ODF).citrulloRe: Non capisco...
ritieni che Open XML sia veramente OPEN o lo sia solo nel nome?frank72Re: ma cosa centra?
Perchè ignori il mondo dell'informatica.Ti faccio un piccola breve domanda, tra C# e Java quali dei due linguaggi di programmazione è riconosciuto come standard ?- Scritto da: Anonimo> cosa centra m$ con la parola open?> e come si fa a scrivere nella stessa frase> "microsoft" e "standardizzazione"???AnonimoRe: GRANDE BILL GATES
- Scritto da: Anonimo> > > > Bye bye linarazzi, anche questa volta lo ZIO> > d'America ve lo ha messo nel ...> > gia', solo che tu paghi circa 1000 euro tra> office ed xp per avere lo stesso risultato.Si appunto, e la cosa divertente è che si crede anche piu furbo. Sveglia trollone, Microsoft è stata costretta dalle società a mettere su un opendocument perchè sennò le aziende gli sabotavano il lavoro! Così com'è stata costretta o sarà costretta a dare pezzi di codice se vuole provare a entrare nel settore aziende.L'apertura all'opendocument dimostra che l'opensource sta prendendo sempre piu piede e sempre di piu sarà importante nel mondo del lavoro. E anche se microzoz ha dato un nomignolo tutto suo al formato, per far credere agli ignoranti che il formato è originale 8) , in verità ha semplicemente dovuto copiare suite come star office e open office. Povera piccola microzoz :|AnonimoRe: ma cosa centra?
> Perchè ignori il mondo dell'informatica.> Ti faccio un piccola breve domanda, tra C# e Java> quali dei due linguaggi di programmazione è> riconosciuto come standard ?Peccato che tutte le librerie Winforms di NET siano coperte da brevetti, quindi un bel giorno MS potrebbe chiedere il pagamento di royalties per tutta quella sezione e progetti tipo Mono non potrebbero più assicurare una piena compatibilità.MS non fa mai niente che non possa darle una buona possibilità di lock-in.RiotRe: ma cosa centra?
Oltre a quello che ha detto Riot c'è anche da considerare che, per java, le specifiche vengono discusse e approvate da una larga comunità di aziende ed esperti (guarda qui http://jcp.org/en/participation/members/) mentre a ms basta niente per rompere la compatibilità o prendere strade che interessano solo a lei.AnonimoRe: Non capisco...
> > Ma allora perché M$ si e' inventata OpenXml se> c'era già ODF? Se anche il suo formato è aperto,> libero, etc. allora bastava ODF. Conoscendo M$> se vogliono proporre la loro versione è per> qualche tipo di interesse. Non vedo altri motivi> validi per proporre una cosa che già c'è (ODF).E' più comdo inventarsi il proprio standard e poi obbligare gli altri ad adeguarsi (imponendosi attraverso il mercato), che adeguarsi agli standard pensati da altri.Microsoft si sta dimostrando "open" solo quando le fa comodo. Non mi piace......AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: Anonimo> E' più comdo inventarsi il proprio standard e poi> obbligare gli altri ad adeguarsi (imponendosi> attraverso il mercato), che adeguarsi agli> standard pensati da altri.> Microsoft si sta dimostrando "open" solo quando> le fa comodo. Non mi piace......non bisogna dimenticarsi che il formato della microsoft è coperto da brevettiAnonimoRe: Non capisco...
e guarda caso sui vari siti dedicati a openxml, già prende forma la campagna "get the facts", infatti sostengono che con opendocument non si ha retrocompatibilità con openxml si invece......frank72Re: GRANDE BILL GATES
Mi spieghi cosa c'entra l'open source con i formati Aperti?frank72Re: Non capisco...
openxml e' aperto come specifiche ma non e' gratuito come uso... o per lo meno mi pare di ricordare cosi'AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: frank72> ritieni che Open XML sia veramente OPEN o lo sia> solo nel nome?> Solo di nome, poi ha dei brevetti al suo interno. Attualmente è "royalties free" ma non è dato sapere fino a quando, o meglio fino a quando non vi saranno avversari... http://blogs.msdn.com/brian_jones/default.aspx?p=2"Why do we have patents at all? - We do it primarily to be able to innovate and protect ourselves at the same time. Having patents gives us the ability to fend off patent lawsuits that are the inevitable result of being a big company and delivering new technology. We make the decisions to patent technology very early in the development phase of our work, which is necessary because you can lose your IP rights if you don?t file patent applications before you make your invention public. Then later we determine our licensing of the technology in conjunction with product decisions. In this case we are deciding to not enforce them as long as you don't enforce patents you may have on the formats against us." CiaoAnonimoRe: Non capisco...
ed in più pare contenga porzioni binarie.e localhost fà una domanda e scompareAnonimoRe: GRANDE BILL GATES
L'open source come i formati aperti mira a rilasciare il codice, o nel caso degli office il formato, in modo che chiunque/qualcunque programma possa accedere ai sorgenti/dati. Il concetto è molto simile, è contrarissimo a tutto ciò che ruota attorno a Microsoft e che spesso è chiuso e nascosto, mentre si avvicina parecchio a tutto ciò che è open.Comunque, il fatto di aprire i propri documenti è un traguardo per tutti: per Microsoft perchè una volta tanto farà qualcosa di veramente costruttivo, per noi utenti che potremmo finalmente leggere e salvare in documenti universalmente leggibili.AnonimoRe: Non capisco...
> > non bisogna dimenticarsi che il formato della> microsoft è coperto da brevettiGiusto, vedi cosa stanno facendo per FAT32!AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: Anonimo> > e localhost fà una domanda e scompareè un linaro.ho detto tutto.AnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: frank72> e guarda caso sui vari siti dedicati a openxml,> già prende forma la campagna "get the facts",> infatti sostengono che con opendocument non si ha> retrocompatibilità con openxml si invece......Retrocompatibilità? E con che?FDGRe: ma cosa centra?
- Scritto da: Anonimo> Perchè ignori il mondo dell'informatica.> Ti faccio un piccola breve domanda, tra C# e Java> quali dei due linguaggi di programmazione è> riconosciuto come standard ?Del linguaggio da solo non te ne fai un tubo. Servono i framework, che guardacaso sono protetti da brevetti.FDGRe: Non capisco...
- Scritto da: localhost> Abbiamo 2 formati standard aperti e basati su> XML: ODT e OpenXml> > A questo punto mi chiedo: SE entrambi sono open> (aperti), standard e basati su XML, che motivo> c'è per litigare?E allora che motivo c'e' per microsoft di entrare, tardivamente e dopo un iniziale rifiuto (se ben ricordo) nel comitato di ODF?Evidentemente a Microsoft non e' indifferente che venga usato un formato piuttosto che un altro. E se non e' indifferente aspettatevi rogne.SolvalouRe: GRANDE BILL GATES
Ti sbagli sul numero dei sistemi operativi.Al limite quelli sono i formati binari che trovi sul sito, ma se compili i sorgenti sono molti di più!AnonimoRe: GRANDE BILL GATES
- Scritto da: Anonimo> Sveglia trollone, Microsoft è> stata costretta dalle società a mettere su un> opendocument perchè sennò le aziende gli> sabotavano il lavoro!Per l'esattezza la cosa è partita dallo stato del MassachusettsAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2006Ti potrebbe interessare