Roma – C’è un grande entusiasmo tra le righe e gli orpelli del sito che presenta Cosmos 1 , considerata la prima missione spaziale capace di avvalersi del Sole come forza motrice .
Sebbene le tecnologie di Cosmos 1 non siano in sé recentissime, il modo in cui verranno sfruttate rappresenta un’evoluzione già prevista dalla fantascienza e ipotizzata da diversi ricercatori: la navetta, frutto di ingegneri del calibro di Carl Sagan e di Louis Friedman , entrambi della Planetary Society , è un missile nucleare ampiamente ridisegnato e ritoccato. Sarà infatti “sparato” in orbita da un sottomarino nucleare russo il prossimo 21 giugno, per ora data ufficiale di lancio.
A realizzare la navetta (vedi foto) sono stati i tecnici russi del Centro spaziale Babakin e dell’Istituto russo per la ricerca nello spazio coordinati proprio dalla Society che, nelle parole di Sagan, spera di poter “ispirare” e “catturare l’immaginazione del mondo, spingendo i governi a lavorare assieme per dare l’inizio all’era d’oro dell’esplorazione spaziale”.
“Cosmos 1 – scrive Sagan – è la prima nave spaziale a spinta solare. Utilizza la pressione creata dal Sole per spingere la nave tra pianeti senza bisogno di carburante . In futuro, il laser o le microonde potranno essere utilizzate per inviare navette in viaggi ed esplorazioni spaziali”.
Una volta giunto a 825 chilometri dalla Terra e in orbita, Cosmos 1 dispiegherà le proprie “ali” di 15 metri, pensate per catturare al meglio l’energia solare: la spinta iniziale che ne deriverà sarà minimale, nell’ordine di un decimo di millimetro al secondo, ma l’accelerazione sarà costante e progressiva . Questo dovrebbe significare che entro poche settimane la navetta dovrebbe essere in grado di viaggiare a velocità nell’ordine dei migliaia di chilometri all’ora.
“I dati derivanti da questo storico volo – ha confidato Friedman a vnunet.com – sono cruciali, perché la spinta solare è una tecnologia che offre molte prospettive per il futuro dell’umanità nello spazio. Se avrà successo, questa tecnologia potrà cambiare il modo in cui esploreremo lo spazio”. La NASA ed altre agenzie spaziali, pur non direttamente coinvolte nel progetto, hanno già dichiarato il proprio interesse a studiare e valutare i dati raccolti.
Di interesse segnalare che il progetto, che sarà seguito da una serie di osservatori e centri di elaborazione in diversi paesi, si avvarrà anche del Solar Sail Watch , un programma pensato per spingere tutti coloro che potranno a fotografare l’avvenimento, a seguirlo in diretta e a riportare alla Society rilevazioni ed impressioni.
Infine, agli appassionati di fantascienza la Society riserva questo lungo articolo che rappresenta un tributo ad un’idea, quella della spinta solare, che ha radici “antiche” proprio in questo genere di letteratura.
-
Tanto ormai gli MMORPG li fanno su Mac
Ormai gli unici giochi interessanti per gli adulti sono gli MMORPG, e World of Warcraft gira benissimo per Mac, e sembra che lo fara' anche il prossimo MMORPG di Star Trek. Per i ragazzini ci sono le console.AnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
si vede che te ne intendi di videogamesAnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
Ma cosa fumi? ma ti rendi conto di quanta gente non sa nemmeno cosa sia un Mac? Ma tu hai solo presente il rapporto di numeri tra i giochi disponibili per pc e console e quelli per apple?AnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa fumi? ma ti rendi conto di quanta gente> non sa nemmeno cosa sia un Mac? Ma tu hai solo> presente il rapporto di numeri tra i giochi> disponibili per pc e console e quelli per apple?ti diverte scoprire l'acqua calda ? il rapporto è dovuto al fatto che su 100 computer 97 sono PC e 3 sono Mac.ad ogni modo i giochi più importanti sono multipiattaforma. io ad esempio gioco a WoW sul mio mac e non ho problemi, per il resto ci sono le console... cissenefrega se non c'è SparaTutto Deluxe 3000? per mac ? :PAnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: Anonimo> ti diverte scoprire l'acqua calda ? il rapporto> è dovuto al fatto che su 100 computer 97 sono PC> e 3 sono Mac.Maccheccazzodici?qui mica si parla di percentuale di venduto!qui si parla di percentuale di porting effettuati.> ad ogni modo i giochi più importanti sono> multipiattaforma. doom 3 e WoW non sono i giochi più importanti....anche perchè chi ha speso 3000 euro per un G5, non ce ne spende altri 500 per mettere una x850.> io ad esempio gioco a WoW sul mio mac e non ho> problemi, per il resto ci sono le console...> cissenefrega se non c'è SparaTutto Deluxe 3000?> per mac ? :P"SparaTutto Deluxe 3000" suona molto come farcry, HL2, pariah ecc ecc... ovvero i giochi che TRAINANO il mercato...AnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: Anonimo> > Ormai gli unici giochi interessanti per gli> adulti sono gli MMORPG, e World of Warcraft gira> benissimo per Mac, e sembra che lo fara' anche il> prossimo MMORPG di Star Trek.A me sembra che gli MMORPG siano per gente che non ha niente da fare tutto il giorno, altro che adulti.AnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: Anonimo> A me sembra che gli MMORPG siano per gente che> non ha niente da fare tutto il giorno, altro che> adulti.Giusto, gli adulti si passano il tempo libero a guardare programmi idioti alla TV.FDGRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > A me sembra che gli MMORPG siano per gente che> > non ha niente da fare tutto il giorno, altro che> > adulti.> > Giusto, gli adulti si passano il tempo libero a> guardare programmi idioti alla TV.Questa cosa non esclude il fatto che anche l'altro sia un passatempo idiota.AnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: Anonimo> > Ormai gli unici giochi interessanti per gli> adulti sono gli MMORPG, e World of Warcraft gira> benissimo per Mac, e sembra che lo fara' anche il> prossimo MMORPG di Star Trek.> Per i ragazzini ci sono le console.Ma gli unici giochi interessanti per gli adulti non sono quelli erotici da praticare con il/la proprio/a partner? Vuoi farmi credere che preferisci passare ore con quei noiosissimi RPG piuttosto che con una persona "calda", disponibile e, soprattutto, reale? Mah, che bambinone :pAnonimoRe: Tanto ormai gli MMORPG li fanno su M
- Scritto da: Anonimo> piuttosto che con una persona "calda",> disponibile e, soprattutto, reale? Mah, che> bambinone :pAggiungi che almeno una volta al mese non te la da per cause naturali. Aggiungici che con l'età non puoi pure fare gli stessi sforzi che facevi quand'eri giovane. E poi sempre le stesse cose ogni sera? Che monotonia! E infine, come si dice: la fatica è tanta, il godimento è poco e la posizione è ridicola.EDITHo trovato l'originale:Il piacere è momentaneo, il costo è esorbitante, la posizione è ridicola. (Lord Chesterfield)==================================Modificato dall'autore il 10/06/2005 2.00.54FDGVulpis et Uva
- Scritto da: Anonimo> > Ormai gli unici giochi interessanti per gli> adulti sono gli MMORPG, e World of Warcraft gira> benissimo per Mac, e sembra che lo fara' anche il> prossimo MMORPG di Star Trek.> Per i ragazzini ci sono le console.Che idi**a! Fatti una partita a monkey island III sul tuo mac va...AnonimoRe: Vulpis et Uva
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ormai gli unici giochi interessanti per gli> > adulti sono gli MMORPG, e World of Warcraft> gira> > benissimo per Mac, e sembra che lo fara' anche> il> > prossimo MMORPG di Star Trek.> > Per i ragazzini ci sono le console.> > Che idi**a! Fatti una partita a monkey island III> sul tuo mac va...preferisco il campo minato si win...Anonimofollia di Apple
Se per davvero la Apple aprisse così facilmente a sistemi dual boot con Windows, probabilmente quest'ultimo diverrebbe il sistema operativo principale della macchina...Non dimentichiamo che è la diversità del mercato a rendere possibile una certa concorrenza.Il rischio di un MacOS di dimensioni ''linux'' è notevole.Il secondo SO di un dual boot...ciao a tuttiquAnonimoRe: follia di Apple
O, forse, un Windows di dimensioni "Apple" tra dieci anni.AnonimoRe: follia di Apple
- Scritto da: Anonimo> Se per davvero la Apple aprisse così facilmente a> sistemi dual boot con Windows, probabilmente> quest'ultimo diverrebbe il sistema operativo> principale della macchina...ahahaahahaah...Perchè, secondo te, uno che ha comprato un Mac, e quindi avrà sulla stessa macchina OSX e Windows, perchè dovrebbe usare principalmente Windows ?Se sapeva già prima che gli serviva principalmente Windows, non comprava un Mac!!AnonimoAria fritta
Ritengo molto improbabile che chi compri un Mac lo faccia a fini ludici... Chi gioca in genere sceglie piattaforme come console o pc, è vero che sono disponibili alcune conversioni per mac ma ritengo improbabile che la situazione cambi radicalmente.Oramai è troppo tardi per cambiare le cose e l'apple è ormai tagliata fuori dal mercato home almeno qui in europa, magari non per colpa sua, ma il connubbio windows=videogames è troppo radicato.La possibilita di emulazione e di un doppio boot sono interessanti, ma comunque destinate ad un mercato di nicchia e presentano una marea di incognite in quanto compatibilità e prestazioni. Non so ma io sento puzza di situazione simil commodore, qui se apple non sta attenta rischia far fare al Mac la fine dell' Amiga; spero di sbagliare...Comunque Apple ha sottovalutato troppo l'aspetto videoludico delle sue macchine e ora dopo il discusso passaggio ad intel, adesso si mette pure a parlare di videogames?! Ma questi fino all'altro ieri dov'erano?!AnonimoRe: Aria fritta
- Scritto da: Anonimo> Ritengo molto improbabile che chi compri un Mac> lo faccia a fini ludici... Chi gioca in genere> sceglie piattaforme come console o pc, è vero che> sono disponibili alcune conversioni per mac ma> ritengo improbabile che la situazione cambi> radicalmente.> Oramai è troppo tardi per cambiare le cose e> l'apple è ormai tagliata fuori dal mercato home> almeno qui in europa, magari non per colpa sua,> ma il connubbio windows=videogames è troppo> radicato.> La possibilita di emulazione e di un doppio boot> sono interessanti, ma comunque destinate ad un> mercato di nicchia e presentano una marea di> incognite in quanto compatibilità e prestazioni.> Non so ma io sento puzza di situazione simil> commodore, qui se apple non sta attenta rischia> far fare al Mac la fine dell' Amiga; spero di> sbagliare...> Comunque Apple ha sottovalutato troppo l'aspetto> videoludico delle sue macchine e ora dopo il> discusso passaggio ad intel, adesso si mette pure> a parlare di videogames?! Ma questi fino> all'altro ieri dov'erano?!No windows!=videogames piuttosto windows=solitarioAnonimoWindows è la piattaforma migliore
Guardate quanti problemi, dual boot bla bla blaUn sacco di soldi spesi e poi bisogna riavviare per giocare.Meglio prendersi un bel PC potente con sopra windows e passa la paura!AnonimoRe: Windows è la piattaforma migliore
Ma ci sei o ci fai?AnonimoRe: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: Anonimo> Ma ci sei o ci fai?Ci fa come tutti i troll. Ignoralo.FDGRe: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Ma ci sei o ci fai?> > Ci fa come tutti i troll. Ignoralo.Sarà, però è vero che il dual boot è una rottura.Anonimo... per trollare? Certo!
- Scritto da: Anonimo> Guardate quanti problemi, dual boot bla bla bla> Un sacco di soldi spesi e poi bisogna riavviare> per giocare.> > Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> windows e passa la paura!Notte bimbo (troll)AnonimoRe: ... per trollare? Certo!
- Scritto da: Anonimo> Notte bimbo (troll)Il Mac per i videogiochi è una piattaforma nulla, neghi forse il contrario?E' un dato palese, c'è poco da trollare.AnonimoRe: ... per trollare? Certo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Notte bimbo (troll)> > Il Mac per i videogiochi è una piattaforma nulla,> neghi forse il contrario?> E' un dato palese, c'è poco da trollarEben svegliato bimbo (troll)AnonimoRe: Windows è la piattaforma migliore
> Un sacco di soldi spesi e poi bisogna riavviare> per giocare.> > Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> windows e passa la paura!E comincia l'incubo direi! :PChe problema ti crea il dual boot? Io lo uso da sempre: PC potente con dual boot: Windows per giocare, Linux per lavorare e per tutto il resto.E' solo questione di farci abitudine.TADTADsince1995Re: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: TADsince1995> Che problema ti crea il dual boot? Io lo uso da> sempre: PC potente con dual boot: Windows per> giocare, Linux per lavorare e per tutto il resto.> > E' solo questione di farci abitudine.Ah be' allora se un domani si potrà installare Mac Osx su un x86 fai pure un trial boot così potrai usare anche iLife. Meglio abbondare. Un sistema operativo per ogni funzione è l'ideale.AnonimoRe: Windows è la piattaforma migliore
> Un> sistema operativo per ogni funzione è l'ideale.Appunto. Già oggi Windows è ottimo per giocare e, in genere, per le applicazioni multimediali, in cui, è giusto ammetterlo, ha delle buone performance. Ma per navigare in Internet e/o come server è una scelta ai limiti del cieco autolesionismo. Per questo sarà sempre utile avere il dual boot. E, perchè no, anche trial boot, tanto basta selezionare il SO all'avvio, non è che ci voglia chissà quale sforzo!TAD==================================Modificato dall'autore il 10/06/2005 1.56.08TADsince1995Re: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: Anonimo> Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> windows e passa la paura!meglio ancora usare il Mac per tutto senza sprecare spazio su disco per quell'inutile OS chiamato Windows, visto che è solo per i giochi, basta aspettare Natale, e un Xbox 360 rende inutile un "PC potente con sopra Windows", al costo di una scheda video di qualità media.AnonimoRe: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> > windows e passa la paura!> > meglio ancora usare il Mac per tutto senza> sprecare spazio su disco per quell'inutile OS> chiamato Windows, visto che è solo per i giochi,> basta aspettare Natale, e un Xbox 360 rende> inutile un "PC potente con sopra Windows", al> costo di una scheda video di qualità media.> Magari ne riparliamo quando per XBox 360 ci saranno Civilization IV, Dragonshard e soprattutto Spore ...TPKRe: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> > windows e passa la paura!> > meglio ancora usare il Mac per tutto senza> sprecare spazio su disco per quell'inutile OS> chiamato Windows, visto che è solo per i giochi,> basta aspettare Natale, e un Xbox 360 rende> inutile un "PC potente con sopra Windows", al> costo di una scheda video di qualità media.> Beato te, tu si che stai bene.Anonimovirus, dialer, worm, crash
> Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> windows e passa la paura!virus, dialer, worm, crash, e soprattuttopoche performance e poche funzionalita'!Evidentemente sei coraggiosoAnonimoRe: virus, dialer, worm, crash
- Scritto da: Anonimo> virus, dialer, worm, crash, e soprattutto> poche performance e poche funzionalita'!> Evidentemente sei coraggiosoil tipo che ha iniziato il 3ad è un troll ma tu gli vai dietro in maniera degna...crash? poche performances? ma lo hai visto almeno in foto XP ?AnonimoRe: virus, dialer, worm, crash
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > virus, dialer, worm, crash, e soprattutto> > poche performance e poche funzionalita'!> > Evidentemente sei coraggioso> > il tipo che ha iniziato il 3ad è un troll ma tu> gli vai dietro in maniera degna...> > crash? poche performances? ma lo hai visto almeno> in foto XP ?Caschi male..uso da 10 anni computer con so windows,e attualmente in casa ho 3 pc con windows xp.Mi piacerebbe dire che in almeno uno di questipc non ho mai avuto problemi e invece...Piuttosto tu hai mai provato mac os x?A parte che imho tra poco anche linux sorpasseràwindows in ogni aspetto...manca solo il supportodei produttori di hardware e software..AnonimoRe: virus, dialer, worm, crash
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > virus, dialer, worm, crash, e soprattutto> > poche performance e poche funzionalita'!> > Evidentemente sei coraggioso> > il tipo che ha iniziato il 3ad è un troll ma tu> gli vai dietro in maniera degna...> > crash? poche performances? ma lo hai visto almeno> in foto XP ?Ti devo dare ragione! XP è moderno, se hai un controller serial ata l'installazione lo vede e lo riconosce subito e se il sistema è da recuperare legge e recupera tutti i dati installati, mica come linux che devi usare il dischetto fornito con la piastra madre per vedere il controller, o come MacOSX che dal cd di sistema non puoi far mai ripartire il mac ne trasferire dati! Poi XP è ottimizzato per i sistemi a 64 bit, così se devo usare apps con uso intenso della memoria win è proprio l'ideale, non come linux o MacOSX.Non parliamo poi delle performance dove XP è sovrano, è nettamente il più veloce specialmente all'avvio con la brillante idea dei prefetch che l'utente normale non svuota mai (bhe quando reinstalla ogni 6 mesi).AnonimoRe: virus, dialer, worm, crash
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > virus, dialer, worm, crash, e soprattutto> > poche performance e poche funzionalita'!> > Evidentemente sei coraggioso> > il tipo che ha iniziato il 3ad è un troll ma tu> gli vai dietro in maniera degna...> > crash? poche performances? ma lo hai visto almeno> in foto XP ?Io si. Lo uso al lavoro (a casa ho 2k) tenuto aggiornato dai sistemisti.Non ho ancora capito il moivo, ma ogni tanto Winamp (vecchia versione) si blocca e dopo qualche minuto XP mi fa una bella BSOD.Una volta ogni 3/4 mesi...TPKRe: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: Anonimo> Guardate quanti problemi, dual boot bla bla bla> Un sacco di soldi spesi e poi bisogna riavviare> per giocare.> > Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> windows e passa la paura!Eccerto è notorio come win sia l'unico OS esenpe da problemi.mahAnonimoRe: Windows è la piattaforma migliore
- Scritto da: Anonimo> Guardate quanti problemi, dual boot bla bla bla> Un sacco di soldi spesi e poi bisogna riavviare> per giocare.> > Meglio prendersi un bel PC potente con sopra> windows e passa la paura!Sì ecco compratene due, io continuo a lavorare con Mac+OSX e Linux sul PC, e la console per giocare.Ciao trollino, pensa ai tuoi virusAnonimoCi avevo già pensato
Proprio una delle cose che ho pensato subito è stato: "se ci fanno funzionare anche Windows posso pure evitare di tenermi un PC apposito per i giochi".Ma... ci sono dei ma...Intanto deve essere vero che ci giri Windows in dual-boot. Non penso sia un fatto scontato. Anzi, penso pure che si debba muovere Microsoft per supportare questo hardware specifico.Poi, questo ragionamento lo possono fare anche altri, che magari hanno cosiderato l'impossibilità di usare i propri titoli preferiti anche su Macintosh come un ostacolo per l'acquisto di questi computer.E per finire, il dual boot è una scocciatura. Va bene se non hai possibilità di fare altrimenti. Insomma, personalmente tra una versione windows e una versione mac sullo stesso hardware, prenderei se possibile la seconda.Una cosa che però non capisco sono le affermazioni del presidente di Pangea. Riscrivere tutto il codice? Ma è scemo? Oppure ha capito male chi l'ha intervistato.==================================Modificato dall'autore il 10/06/2005 0.51.08FDGRe: Ci avevo già pensato
- Scritto da: FDG> Intanto deve essere vero che ci giri Windows in> dual-boot. Non penso sia un fatto scontato. Anzi,> penso pure che si debba muovere Microsoft per> supportare questo hardware specifico.Hai ragione. Questo e' stato un punto trascurato.Se fossi la Microsoft ci penserei un bel po' prima di un "porting" di Windows su Mac.La gente comprerebbe un computer Apple (con MacOSX) e poi per stare tranquilla ci piazza Windows in dual-boot ... e se poi comincia a preferire MacOSX e finisce con l'avviare Win una volta ogni tanto?AnonimoRe: Ci avevo già pensato
> Intanto deve essere vero che ci giri Windows in> dual-boot. Non penso sia un fatto scontato. Anzi,> penso pure che si debba muovere Microsoft per> supportare questo hardware specifico.hardware specifico? ma se sara' un pc come tanti altri! A meno che non facciano apposta a non farcelo girare non vedo alcun ostacolo, che se sviluppano una loro scheda madre, sara' sempre negli standard perche' usano un processore x86 e normali componenti da pc per tutto il resto....ormai hardware mac = pc x86 in piena regolaAnonimoRe: Ci avevo già pensato
- Scritto da: Anonimo> hardware specifico? ma se sara' un pc come tanti> altri!No, devi avere il firmware che usi sugli altri PC, altrimenti manco ti parte da CD l'installer di Windows.Per il momento è quasi certo che le macchine date agli sviluppatori usani il BIOS. Ma questo non è certo per il futuro. Penso che il firmware verrà alterato. Apple in questo caso non è obbligata a garantire la compatibilità con nulla fuorché con se stessa; ovvero, la Apple ha solo l'esigenza di far girare il suo sistema operativo, non quello degli altri. Che poi gli altri decidano di adattarsi alle decisioni di Apple per far funzionare il proprio sistema operativo su un Macintel, è un altro discorso. E poi, importantissimo, gli utenti Apple si aspettano... meglio dire pretendono certe cose dal firmware del proprio computer. Ti, riporto un commento scritto da un utente Apple: "sia chiaro, RIVOGLIO il boot da fw e NON VOGLIO il bios con i font del vic20" (letto sui forum di macity). Tralasciamo la nota di colore dei font del vic20 e aggiungiamo alla richiesta del boot via firewire quella di poter formattare il disco con quante partizioni fisiche si vuole senza avere a che fare con porcate tipo partizioni logiche e così via. Aggiungiamo che ad un Macintel non servirà affatto supportare hardware vecchio che tanto non avrà mai (tipo vecchie porte seriali, porte parallele e floppino). Idem per altre funzionalità obsolete del BIOS.Già un BIOS differente basta per fare un computer differente, anche se con molto hardware uguale, compreso il processore.FDGRe: Ci avevo già pensato
> hardware specifico? ma se sara' un pc come tanti> altri! A meno che non facciano apposta a non> farcelo girare non vedo alcun ostacolo, che se> sviluppano una loro scheda madre, sara' sempre> negli standard perche' usano un processore x86 e> normali componenti da pc per tutto il resto....> ormai hardware mac = pc x86 in piena regolano, assolutamente no. In realta' non avrebbe alcun senso.Questa faccenda e' un passo indietro -da un punto di vista tecnologico- da parte di chi aveva fatto dell'abbandono dell'obsoleta arch x86 una bandiera. E' vero che le cose sono molto cambiate da allora (non ha piu' senso la diatriba RISC vs CISC, ci sono stati miglioramenti enormi nei processi di integrazione, ecc.), ma di passo indietro si tratta. L'unica cosa buona e' che Apple potra' (e lo fara'!) costruire delle macchine basate su cpu x86 totalmente "legacy-free" e non solo! Mentre nel mondo PC bisogna mettere d'accordo una molteciplita' di soggetti per cambiare il BIOS, Apple potra' fare come piu' le aggrada. Intel potra' sviluppare chipset davvero innovativi, su architetture finalmente sgravate dagli orpelli del passato. E questo potrebbe portare delle ricadute decisamente interessanti anche per gli utenti PC.AnonimoRe: Ci avevo già pensato
- Scritto da: FDG> Proprio una delle cose che ho pensato subito è> stato: "se ci fanno funzionare anche Windows> posso pure evitare di tenermi un PC apposito per> i giochi".> > Ma... ci sono dei ma...> > Intanto deve essere vero che ci giri Windows in> dual-boot. Non penso sia un fatto scontato. Anzi,> penso pure che si debba muovere Microsoft per> supportare questo hardware specifico.> Come ho scritto in un altro thread, IMVHO la soluzione migliore per Apple sarebbe unire i propri sforzi negli emulatori a quelli di Wine e rendere Wine abbastanza completo da far sì che nella stragrande maggioranza dei casi l'utente non abbia più bisogno di Windows.Non c'è bisogno di colmare ogni lacuna di Wine, a un certo punto gli unici programmi che non ci girerebbero sarebbero le utility a basso livello, che ovviamente non servono a chi usa l'emulatore.Anonimoimmaginate la scena....
...entrare in un negozio Apple, tutto preciso, aria pregna di avanguardia e di modernita', fai qualche passo verso il banco dove ci sono i computer in prova, e trovi l'ultimo desktop apple che gira su pentium 4, con windows xp o longhorn, e un ragazzino tutto brufoli che prova l'ultimo doom :s :'( siamo proprio alla frutta, windows che gira nativamente in un mac su un pentium 4, un futuro peggio di cosi' non si vedeva nemmeno nei peggiori incubi dei mac users :( mah... non so come andra' a finire.... io volevo comprarmi un nuovo mac ma per ora rinuncio in attesa di capire che direzione prendere, alla fine il software (a parte 3 programmi in croce tipo finalcut che e' una cosa estremamente di nicchia) esiste piu' per win che per mac, anzi, spesso esce prima la versione win che quella mac, a questo punto mi sa che conviene passare a x86+windows e non ci si pensa piu'...e poi l'altro giorno sono andato in tipografia e ho visto le macchine delle pellicole attaccate ad un pc con corel draw 11! ho chiesto come mai questa scelta e mi hanno detto che gia' sono 2-3 anni che lavorano tutto su pc con le rispettive versioni del software! s'e' capovolto il mondo, non c'e' piu' religione :o :|AnonimoRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> non c'e' piu' religione :o :| > > > dare tutto per scontato...mah non c'è proprio + religione su PIAnonimoRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> > dare tutto per scontato...certo, come lo spauracchio mac+pentium, tutti a menarsela "divertitevi fino a stasera alle 19 tanto non accadra' mai" ed e' accadutopoi non capisco cosa ci sia di scontato, ci sono fatti citati realisticamente e comprovabiliAnonimoRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > dare tutto per scontato...> > certo, come lo spauracchio mac+pentium, tutti a> menarsela "divertitevi fino a stasera alle 19> tanto non accadra' mai" ed e' accaduto> > poi non capisco cosa ci sia di scontato, ci sono> fatti citati realisticamente e comprovabilihttp://www-03.ibm.com/chips/news/Dopo il 6 Giugno ... lascia da pensare ... (intendo i primi due articoli :] )KheruRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> e poi l'altro giorno sono andato in tipografia e> ho visto le macchine delle pellicole attaccate ad> un pc con corel draw 11! ho chiesto come mai> questa scelta e mi hanno detto che gia' sono 2-3> anni che lavorano tutto su pc con le rispettive> versioni del software! s'e' capovolto il mondo,> non c'e' piu' religione :o :| guarda, io uso il pc, faccio il grafico e dalle mie parti in moltissimi usano PC.Corel Draw è l'emblema della NON PROFESSIONALITA' quindi fa poco testo....Anche se ho visto dei flussi PDF su X86+win che andavano da dio...La differenza fra PC e MAC in questo campo si è notevolmente assottigliata...AnonimoRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e poi l'altro giorno sono andato in tipografia e> > ho visto le macchine delle pellicole attaccate> ad> > un pc con corel draw 11! ho chiesto come mai> > questa scelta e mi hanno detto che gia' sono 2-3> > anni che lavorano tutto su pc con le rispettive> > versioni del software! s'e' capovolto il mondo,> > non c'e' piu' religione :o :| > > guarda, io uso il pc, faccio il grafico e dalle> mie parti in moltissimi usano PC.> Corel Draw è l'emblema della NON PROFESSIONALITA'> quindi fa poco testo....> Anche se ho visto dei flussi PDF su X86+win che> andavano da dio...> La differenza fra PC e MAC in questo campo si è> notevolmente assottigliata...io lavoro con photoshop e illustrator su pc, regolarmente comprati, non ho corel ma lo conosco perche' 4-5 anni fa ho lavorato presso un azienda con un plotter da taglio e incisione che lo pilotavano con corel, collaboro con aziende di cartellonistica che fatturano milioni di euro all'anno, che hanno plotter di 6 metri e attrezzature del genere, che lavorano esclusivamente su pc+corel draw. personalmente penso che sia una questione di etichetta, adobe fa professionalita' nell'incoscio collettivo, invece corel fa "lavoro amatoriale" quando in realta' alla fine con entrambi i software si possono produrre risultati eccellenti.AnonimoRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> penso che sia una questione di etichetta, adobe> fa professionalita' nell'incoscio collettivo,> invece corel fa "lavoro amatoriale" quando in> realta' alla fine con entrambi i software si> possono produrre risultati eccellenti. scorsa settimana un eps fatto da indesign ed aperto in corel 12... il vettoriale è scoppiato, come al solito...AnonimoRe: immaginate la scena....
- Scritto da: Anonimo> ...entrare in un negozio Apple, tutto preciso,> aria pregna di avanguardia e di modernita', fai> qualche passo verso il banco dove ci sono i> computer in prova, e trovi l'ultimo desktop apple> che gira su pentium 4, con windows xp o longhorn,> e un ragazzino tutto brufoli che prova l'ultimo> doom :s :'( > > siamo proprio alla frutta, windows che gira> nativamente in un mac su un pentium 4, un futuro> peggio di cosi' non si vedeva nemmeno nei> peggiori incubi dei mac users :( > > mah... non so come andra' a finire.... io volevo> comprarmi un nuovo mac ma per ora rinuncio in> attesa di capire che direzione prendere, alla> fine il software (a parte 3 programmi in croce> tipo finalcut che e' una cosa estremamente di> nicchia) esiste piu' per win che per mac, anzi,> spesso esce prima la versione win che quella mac,> a questo punto mi sa che conviene passare a> x86+windows e non ci si pensa piu'...> > e poi l'altro giorno sono andato in tipografia e> ho visto le macchine delle pellicole attaccate ad> un pc con corel draw 11! ho chiesto come mai> questa scelta e mi hanno detto che gia' sono 2-3> anni che lavorano tutto su pc con le rispettive> versioni del software! s'e' capovolto il mondo,> non c'e' piu' religione :o :| Già, ormai non si fa più neanche lo sforzo di mimetizzarsi(troll4)AnonimoIpotesi di fusione Intel/Apple
per battere M$http://www.pbs.org/cringely/pulpit/pulpit20050609.htmlUn po' di fantainformatica ci vuole ogni tanto...TPKRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
- Scritto da: TPK> per battere M$> http://www.pbs.org/cringely/pulpit/pulpit20050609.> > Un po' di fantainformatica ci vuole ogni tanto..Ma perché non fondere Microsoft e Apple?Sai che risate poi che ti fai qua sopra con i mac user fanatici.AnonimoRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
- Scritto da: Anonimo> Ma perché non fondere Microsoft e Apple?> Sai che risate poi che ti fai qua sopra con i mac> user fanatici.ricordate i suicidi di massa delle sette ufo/religiose americane?penso che accadrebbe una cosa del genere :D:D:DDark-AngelRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
> non fondere Microsoft e Apple?E infatti: adobe, ms, intel, apple.Credo che questa sia l'alleanza attuale.Vediamo cosa fanno ibm e linux, l'unicacontroparte rimasta in gioco.AnonimoRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
- Scritto da: Anonimo> E infatti: adobe, ms, intel, apple.> Credo che questa sia l'alleanza attuale.> Vediamo cosa fanno ibm e linux, l'unica> controparte rimasta in gioco.Però, tutto si può dire fuorché non abbiate una fervida immaginazione.FDGRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
Ipotesi di cartello intel-ms-adobe-apple(un po di fantainformatica ci vuole)in funzione anti ibm_oss_(amd)_(sony)_at.allCi si accorge del progressivo consolidamentodi aziende con grandi share di mercato controeventuali commpetitori. Non è strano, mi sembra.Quello che è strano è che nel cartello compaiamda ieri l'altro, apple: questo la dice lunga, forse,sul rapporto tra ms e apple, a volte definito di"concorrenza" piu o meno fort. D'altra parte Apple è un forte venditore di prodotti microsoftda sempre, e i veti incrociati tra i protagonistidi sw su piattaforma microsoft non hanno maicolpito, guarda caso, apple, ma sempre e sololinux, che ha percentuali anche superiori. Perchè ?Di conseguenza esiste un cartello. Apple non devedar fastidio a Microsoft o altri, ma a Linux, IBM et all(ai concorrenti del cartello guidato da ms):questa è la sua ragione sociale. PUNTOAnonimoRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
>Un po' di fantainformatica Per aiutare M$Intel e Apple, con microsoft, contro piu o menotutti, a 360 gradi, dal multimedia (ipod, iHollywood,istronz), all'embedded (xptabledpc).Poi adobe consociata.STOPDiciamo la verità: apple ha provato a rendersi indipendente da ms, ma non c'è riuscita, e orala deve PAGARE.AnonimoRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
- Scritto da: Anonimo> >Un po' di fantainformatica > Per aiutare M$> Intel e Apple, con microsoft, contro piu o meno> tutti, a 360 gradi, dal multimedia (ipod,> iHollywood,> istronz), all'embedded (xptabledpc).> Poi adobe consociata.> STOP> Diciamo la verità: apple ha provato a rendersi > indipendente da ms, ma non c'è riuscita, e ora> la deve PAGARE. > > me la rispieghi aggiungendo qualche passaggio sensato tra la supposizione iniziale e la conclusione?AnonimoRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
- Scritto da: Anonimo> me la rispieghi aggiungendo qualche passaggio> sensato tra la supposizione iniziale e la> conclusione?Di questi tempi l'importante è scrivere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere, ripetere......e alla fine giutificare le proprie caxxate ispirandosi alla cosidetta "difesa di Chewbacca".FDGRe: Ipotesi di fusione Intel/Apple
- Scritto da: Anonimo> Diciamo la verità: apple ha provato a rendersi > indipendente da ms, ma non c'è riuscita, e ora> la deve PAGARE.E infatti adesso rimetteranno Explorer come browser standard per OS X, vero?FDGA proposito di Fantainformatica
Si dice che Longhorn si baserà sul kernel 2.6...:|AnonimoRe: A proposito di Fantainformatica
- Scritto da: Anonimo> Si dice che Longhorn si baserà sul kernel 2.6...> :|LOL:DAnonimoRe: A proposito di Fantainformatica
- Scritto da: Anonimo> Si dice che Longhorn si baserà sul kernel 2.6...> :|In realtà sarà un incrocio di MacOS X, Linux, Windows e BeOS.AnonimoEmulatore?
"ma nessuno esclude un'opzione di dual boot con prestazioni ben superiori rispetto all'attuale emulatore. In questo modo gli appassionati di videogiochi potrebbero passare alla versione Windows semplicemente riavviando il computer."Non capisco questa storia, mancano almeno 2 anni all'uscita del primi mac x86 da quel momento i produttori si saranno già uniformati per il porting e l'uso dei binari universali (tra l'altro eredità del vecchio next, erano chiamati fat binaries, e del progetto raphsody, progenitore di OSX che già era in grado di girare su x86, se cercate in giro lo trovate ancora) quindi l'uso dell'emulatore semmai è legato all'uso di titolo vecchi di almeno un paio d'annipikappaRe: Emulatore?
Non esiste il "programma universale" sia che tu emuli una piattaforma software (wine) [*passami "emuli" anche se non è adattissimo in questo caso*] sia che tu emuli una piattaforma hardware (qemu) sempre di emulazione si tratta.Nel caso specifico se l'applicativo deve girare sia su power che x86 si tratterà di un layer di astrazione che emula le istruzioni hardware, non si scappa.Ora bisogna capire cosa faranno di preciso.Personalmente dubito che cercheranno di creare qualcosa di analogo ad un jvm (è inefficiente) costruiranno un layer di emulazione che opera come qemu o xen dando diretto accesso alle istruzioni hardware. Ce la possono fare ? Con i processori che ci saranno tra un anno che puntano tutto molto su questo tipo di tecnologie credo di sì.Resta da vedere quanto ci metterà questo approccio a dare risultati analoghi a quelli di una programmazione più "tradizionale".Dubito che prima di tre anni si abbiano macchine competitiva a livello di prestazioni adottando queste tecnologie.AnonimoRe: Emulatore?
- Scritto da: Anonimo> Nel caso specifico se l'applicativo deve girare sia su> power che x86 si tratterà di un layer di> astrazione che emula le istruzioni hardware, non> si scappa.sì che si scappa. perchè i binari universali in questione, non sono composti da un unico eseguibile, ma da due: uno compilato per x86 ed uno compilato per ppc. a seconda dell'architettura che sta sotto, osx farà partire il binario in questione.se vai a vedere come sono fatte le .app di osx, vedi che sono delle specie di directory che contengono sia i binari dell'applicativo, sia i suoi dati, che eventuali librerie e cose varie.detto questo (ora io la sparo, perchè non so ancora come effettivamente funziona il fat binary), non ci vuole nulla a fare in modo che all'avvio dell'applicazione venga fatto partire un applescript (eseguibile dal sistema indipendentemente dall'architettura) che decida se far partire il binario per x86 o quello per ppc.l'emulazione con Rosetta, viene fatta solo nel caso in cui l'applicativo non sia un binario universale, ma un binario solo ppc. e funziona solamente se l'applicativo non è compilato con le ottimizzazioni per altivec (ovvero, se di per sè, sarebbe già in grado di girare su un G3).in sostanza: se è un binario universale, gira nativamente e senza emulazione. se è un binario solo ppc e non è specifico per G4 o G5, gira in emulazione tramite Rosetta. se è un binario solo ppc ottimizzato per G4 o G5, sull'architettura intel non gira.==================================Modificato dall'autore il 10/06/2005 13.25.16MasqueRe: Emulatore?
- Scritto da: Masque> - Scritto da: Anonimo> > Nel caso specifico se l'applicativo deve girare> sia su> > power che x86 si tratterà di un layer di> > astrazione che emula le istruzioni hardware, non> > si scappa.> > sì che si scappa. perchè i binari universali in> questione, non sono composti da un unico> eseguibile, ma da due: uno compilato per x86 ed> uno compilato per ppc. a seconda> dell'architettura che sta sotto, osx farà partire> il binario in questione.> se vai a vedere come sono fatte le .app di osx,> vedi che sono delle specie di directory che> contengono sia i binari dell'applicativo, sia i> suoi dati, che eventuali librerie e cose varie.> detto questo (ora io la sparo, perchè non so> ancora come effettivamente funziona il fat> binary), non ci vuole nulla a fare in modo che> all'avvio dell'applicazione venga fatto partire> un applescript (eseguibile dal sistema> indipendentemente dall'architettura) che decida> se far partire il binario per x86 o quello per> ppc.> > l'emulazione con Rosetta, viene fatta solo nel> caso in cui l'applicativo non sia un binario> universale, ma un binario solo ppc. e funziona> solamente se l'applicativo non è compilato con le> ottimizzazioni per altivec (ovvero, se di per sè,> sarebbe già in grado di girare su un G3).> > in sostanza: se è un binario universale, gira> nativamente e senza emulazione. se è un binario> solo ppc e non è specifico per G4 o G5, gira in> emulazione tramite Rosetta. se è un binario solo> ppc ottimizzato per G4 o G5, sull'architettura> intel non gira.> > ==================================> Modificato dall'autore il 10/06/2005 13.25.16Peccato che in quel caso non sia più un binario universale .... è un volgarissimo porting dell'applicazione su tecnologia x86, difficile che lo possano fare in tempo utile per un numero significativo di applicazioni. Comunque dubito che faranno porting integrali delle applicazioni useranno un layer di compatibiltà come fece a suo tempo Corel con wine per portare su linux il suo software. E' molto probabile che le applicazioni native per mac così come le conosciamo spariscano e la versione mac su lungo termine finisca per essere del tutto analoga a quella per win.AnonimoRe: Emulatore?
- Scritto da: Masque> ...non ci vuole nulla a fare in modo che> all'avvio dell'applicazione venga fatto partire> un applescript (eseguibile dal sistema> indipendentemente dall'architettura) che decida> se far partire il binario per x86 o quello per> ppc.Si, questa sarebbe l'implementazione più rudimentale. Però avrebbe il difetto di funzionare solo con i bundle, cioè le applicazioni di OS X impacchettate dentro una directory. Al contrario non funzionerebbe con i binari dei comandi di shell, per fare un esempio.In realtà un universal binary è un formato d'eseguibile che contiene più versioni dello stesso eseguibile. Insomma, hanno cambiato il formato dell'eseguibile. Ricordiamoci che è il sistema operativo che carica il codice e lo esegue. Quindi il sistema può benissimo decidere di usare una parte del file piuttosto che l'altra.FDGwinteldobemac
Ottima piattaforma desktop, per loro.Il peggio per gli utenti.Difendere un monopolio è lecitose il monopolio non è illegale.D'ora in poi assumiamo che microsofte apple, nonché intel e adobe, siano più o meno un cartello. Chi è anti-monopolista,nel mercato desktop/workstation, deve guardarealtrove, a qualcunque costo.Che schifoCiaoAnonimoRe: winteldobemac
- Scritto da: Anonimo> Ottima piattaforma desktop, per loro.> Il peggio per gli utenti.> Difendere un monopolio è lecito> se il monopolio non è illegale.> D'ora in poi assumiamo che microsoft> e apple, nonché intel e adobe, siano più o > meno un cartello. Chi è anti-monopolista,> nel mercato desktop/workstation, deve guardare> altrove, a qualcunque costo.> Che schifo> > CiaoGuarda a te li metto tutti bambino così ti spastichi(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Anonimointelmac, ottima piattaforma microsoft
Per usare word, etc, dovreisorbirmi il prezzo maggiorato di un intelmac ?Non sono scemo. Apprezzo comunque losforzo di apple nell'ottimizzare e distribuireil suo so e le applicazioni MicroSoft supiattaforma Intel, anche se non fa per me.Grazie Apple per il contributo a Microsoft:l'azienda "piu innovativa" commercia la suiteper ufficio piu innovativa e tanta altra robadi ms: chissa perchè ?AnonimoRe: intelmac, ottima piattaforma microso
- Scritto da: Anonimo> Per usare word, etc, dovrei> sorbirmi il prezzo maggiorato di un intelmac ?> Non sono scemo.Se lo dici tu... :D> Apprezzo comunque lo> sforzo di apple nell'ottimizzare e distribuire> il suo so e le applicazioni MicroSoft su> piattaforma Intel, anche se non fa per me.IBM è in mega ritardo con i nuovi g5...secondote Apple cosa doveva fare? Restare a guardareil mondo che avanza e rimanere indietro?> Grazie Apple per il contributo a Microsoft:> l'azienda "piu innovativa" commercia la suite> per ufficio piu innovativa e tanta altra roba> di ms: chissa perchè ?Non è la Apple che commercia la Office, mala microsoft che ne fa anche una versione permac.. e non ci vedo nessun problema/relazionecol fatto che la Apple sia innovativaAnonimoRe: intelmac, ottima piattaforma microso
- Scritto da: Anonimo> Per usare word, etc, dovrei> sorbirmi il prezzo maggiorato di un intelmac ?macintel al limite....immagino tu abbia dei link che attestino il prezzo maggiorato di quelle macchine che vedranno la luce sul mercato nel 2006-2007sono curioso di leggerle le tue fonti accreditate sui futuri prezzi.abbello...già oggi un mac costa come un dell un sony o un hp....> Non sono scemo. Apprezzo comunque lo> sforzo di apple nell'ottimizzare e distribuire> il suo so e le applicazioni MicroSoft su> piattaforma Intel, anche se non fa per me.> Grazie Apple per il contributo a Microsoft:> l'azienda "piu innovativa" commercia la suite> per ufficio piu innovativa e tanta altra roba> di ms: chissa perchè ?> perchè se hai da usare una suite di burotica che tutti usano difficile non pensare a officeAnonimoRe: intelmac, ottima piattaforma microsoft
- Scritto da: Anonimo> Per usare word, etc, dovrei> sorbirmi il prezzo maggiorato di un intelmac ?Dove li hai visti i prezzi maggiorati di una macchina che uscirà fra un anno?AnonimoRe: intelmac, ottima piattaforma microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per usare word, etc, dovrei> > sorbirmi il prezzo maggiorato di un intelmac ?> > Dove li hai visti i prezzi maggiorati di una> macchina che uscirà fra un anno?Li ha visti su Troll-magazineAnonimowin su mac: macusers, come mai ? Pensate
Mettiamola così: vuoi entrare nel cartellowintel ? Nessun problema: però windowssi puo installare sui mac, anche se, di df,i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.Questo E' MOLTO STRANO: come maiapple accetta che sulle sue macchine sipossa installare qualsiasi cosa ? E' una"scelta" ? Una necessità data dall'hw inoggetto ? Non credo. Solo una COSTRIZIONE.C'è sempre meno differenza tra apple e ms.E' sempre piu chiaro che i veri rivali di ms sonoibm, linux, poi tutti gli altri, amd, sun, sony, e altri.Se volete vederli tutti insieme andate su:power.orgApple ? Un'azienda innovativa e indipendente...col permesso di wintel...AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
dimentichi il fatto che i tester gridano alleluja, sapendo che con una sola macchina hardware potranno fare il testing dei vari applicativi - siti - applicazioni cross plattform senza nessun problema, installando su una unica macchina mac - win - solaris - linux - *bsd etcetera etcetera. x86 per apple e' solo l'architettura + promettente e per la quale sono stati sviluppati + programmi, potere abbracciare questo grande mare non puo' che portare vantaggi. ciaoawerellwvRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
> dimentichi il fatto che i tester gridano> alleluja, sapendo che con una sola macchina> hardware potranno fare il testing dei vari> applicativi - siti - applicazioni cross plattform> senza nessun problema, > installando su una unica macchina mac - win -> solaris - linux - *bsd etcetera etcetera. > x86 per apple e' solo l'architettura +> promettente e per la quale sono stati sviluppati> + programmi, potere abbracciare questo grande> mare non puo' che portare vantaggi. Quoto in pienoAnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: awerellwv> x86 per apple e' solo l'architettura +> promettente e per la quale sono stati sviluppati> + programmi, potere abbracciare questo grande> mare non puo' che portare vantaggi. Il rischio e' che perfino i macachi si accorgano del fatto che Win* e' sufficiente per i loro bisogni...Mi pare un rischio non da poco, per Apple.AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
Prova mac os e non torni indietro ( a meno che tu non sia obbligato a farlo per mancanza dell'applicazione che ti interessa)AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> Il rischio e' che perfino i macachi si accorgano> del fatto che Win* e' sufficiente per i loro> bisogni...Povero illuso......anzi, povero dissociato.AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> Mettiamola così: vuoi entrare nel cartello> wintel ? Nessun problema: però windows> si puo installare sui mac, anche se, di df,> i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.> Questo E' MOLTO STRANO: come mai> apple accetta che sulle sue macchine si> possa installare qualsiasi cosa ?Guarda che la Microsoft potrebbe fare anche una versione di Windows per PowerPC... la Apple ha sempre blindato i suoi computer ma non fino a questo punto, non a caso sul mio ibook ho installato Linux.AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mettiamola così: vuoi entrare nel cartello> > wintel ? Nessun problema: però windows> > si puo installare sui mac, anche se, di df,> > i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.> > Questo E' MOLTO STRANO: come mai> > apple accetta che sulle sue macchine si> > possa installare qualsiasi cosa ?> > Guarda che la Microsoft potrebbe fare anche una> versione di Windows per PowerPC... la Apple ha> sempre blindato i suoi computer ma non fino a> questo punto, non a caso sul mio ibook ho> installato Linux.e quale sarebbe l'interesse se i PPC sui mac spariranno?non so che margini di guadagno ci possano trovare a fare quello che dici tuAnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> Mettiamola così: vuoi entrare nel cartello> wintel ? Nessun problema: però windows> si puo installare sui mac, anche se, di df,> i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.> Questo E' MOLTO STRANO: come mai> apple accetta che sulle sue macchine si> possa installare qualsiasi cosa ? E' una> "scelta" ? Una necessità data dall'hw in> oggetto ? Non credo. Solo una COSTRIZIONE.> perche apple considera os x migliore a xp, e quindi la mossa migliore è lasciare che la gente possa usarli entrambi sulla propria macchina e valutare quale dei 2 è il migliore.> C'è sempre meno differenza tra apple e ms.> E' sempre piu chiaro che i veri rivali di ms sono> ibm, linux, poi tutti gli altri, amd, sun, sony,> e altri.> Se volete vederli tutti insieme andate su:> power.org> Apple ? Un'azienda innovativa e indipendente...> col permesso di wintel...un altro paladino delle cause perse...AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> Mettiamola così: vuoi entrare nel cartello> wintel ? Nessun problema: però windows> si puo installare sui mac, anche se, di df,> i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.> Questo E' MOLTO STRANOstrano? io Apple ho già il miglior os del mondo,fatto da me, e dovrei vendere un computer installando winzozz e pagando anche il sovrapprezzo? sarebbe strano se ci fosse windows:D>come mai> apple accetta che sulle sue macchine si> possa installare qualsiasi cosa ? E' una> "scelta" ? Una necessità data dall'hw in> oggetto ? Non credo. Solo una COSTRIZIONE. Costrizione? già prima sulle macchine apple si poteva installare linux... quindi se non si poteva installare windows è perchè la microsoft non voleva fare il porting, non penso certo per volonta' di apple> C'è sempre meno differenza tra apple e ms.si certo..> E' sempre piu chiaro che i veri rivali di ms sono> ibm, linux, poi tutti gli altri, amd, sun, sony,> e altri.> Se volete vederli tutti insieme andate su:> power.org> Apple ? Un'azienda innovativa e indipendente...> col permesso di wintel...ibm non fornisce piu' processori adeguati a applee apple cambia fornitore. Tutto il resto sonotue opinioni e bastaAnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
> ibm non fornisce piu' processori adeguati a apple> e apple cambia fornitore. Tutto il resto sono> tue opinioni e basta> > Ma come? il g5 il processore piu' potente del mondo! (sic) bla bla bla!O no? ;-)AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
>come mai>apple accetta che sulle sue macchine si>possa installare qualsiasi cosa ?se nn lo sai da diversi anni esistono distribuzioni di linux specifiche per mac, come la yellowdog.AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> > > > ibm non fornisce piu' processori adeguati a> apple> > e apple cambia fornitore. Tutto il resto sono> > tue opinioni e basta> > > > > Ma come? il g5 il processore piu' potente del> mondo! (sic) bla bla bla!> O no? ;-)Guarda che jobs .. ha "switchato" solo perché i suoi fornitori (IBM per il PowerPC) gli hanno tirato la sola ...KheruRe: win su mac: macusers, come mai ? Pensate
- Scritto da: Anonimo> Mettiamola così: vuoi entrare nel cartello> wintel ? Nessun problema: però windows> si puo installare sui mac, anche se, di df,> i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.> Questo E' MOLTO STRANO: come mai> apple accetta che sulle sue macchine si> possa installare qualsiasi cosa ? E' una> "scelta" ? Una necessità data dall'hw in> oggetto ? Non credo. Solo una COSTRIZIONE.> > C'è sempre meno differenza tra apple e ms.> E' sempre piu chiaro che i veri rivali di ms sono> ibm, linux, poi tutti gli altri, amd, sun, sony,> e altri.> Se volete vederli tutti insieme andate su:> power.org> Apple ? Un'azienda innovativa e indipendente...> col permesso di wintel...Oggi hanno proprio aperto i cancelli dei troll!AnonimoRe: win su mac: macusers, come mai ? Pen
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mettiamola così: vuoi entrare nel cartello> > wintel ? Nessun problema: però windows> > si puo installare sui mac, anche se, di df,> > i mac hanno solo osx, come i pc solo xp.> > Questo E' MOLTO STRANO: come mai> > apple accetta che sulle sue macchine si> > possa installare qualsiasi cosa ? E' una> > "scelta" ? Una necessità data dall'hw in> > oggetto ? Non credo. Solo una COSTRIZIONE.> > > > C'è sempre meno differenza tra apple e ms.> > E' sempre piu chiaro che i veri rivali di ms> sono> > ibm, linux, poi tutti gli altri, amd, sun, sony,> > e altri.> > Se volete vederli tutti insieme andate su:> > power.org> > Apple ? Un'azienda innovativa e indipendente...> > col permesso di wintel...> > Oggi hanno proprio aperto i cancelli dei troll!Ah, dici?E gli altri giorni si tratta di imitatori? :DAnonimoI giochi dovrebbero essere solo per Mac
non capisco perché non facciano i giochi solo per Mac. Il mac dà il massimo al videogiocatore in termini di prestazioni grazie alla sua architettura hardware. Ho giocato allo stesso videogames su windows e su mac, e su mac avevo un fps molto più alto!E poi altro che avere una banale console, esteticamente il mac è 1000 volte meglio da tenere in salotto.Mi chiedo come mai la apple non si decide ad acquistare i diritti per le directx in modo da costringere tutti i videogiocatori a passare sul Mac.AnonimoRe: I giochi dovrebbero essere solo per
sono d accordo, in fondo per il mac un passaggio di questo genere potrebbe essere un ritorno alle prime glorie, quando era la macchina ideale per i videogiocatori. Magari agendo in questo modo il porting dei giochi pc (che sono una marea) sarebbe molto piu' facile, invogliando le sw house a creare versioni Pc e Mac dei loro giochi.awerellwvRe: I giochi dovrebbero essere solo per
- Scritto da: Anonimo> non capisco perché non facciano i giochi solo per> Mac. > Il mac dà il massimo al videogiocatore in termini> di prestazioni grazie alla sua architettura> hardware. Ho giocato allo stesso videogames su> windows e su mac, e su mac avevo un fps molto più> alto!si, è la stessa cosa che disce Carmack...maffaccilpiacere....> E poi altro che avere una banale console, > esteticamente il mac è 1000 volte meglio da> tenere in salotto....> Mi chiedo come mai la apple non si decide ad> acquistare i diritti per le directx in modo da> costringere tutti i videogiocatori a passare sul> Mac.mi chiedo come mai la lamborghini non acquisti la ferrari...PS.: Guarda la differenza di prezzo nel mettere una scheda video mac edititon in apple store, e la stessa scheda in un listino di un rivenditore tradizionaleAnonimoRe: I giochi dovrebbero essere solo per Mac
- Scritto da: Anonimo> non capisco perché non facciano i giochi solo per> Mac. > Il mac dà il massimo al videogiocatore in termini> di prestazioni grazie alla sua architettura> hardware. Ho giocato allo stesso videogames su> windows e su mac, e su mac avevo un fps molto più> alto!> > E poi altro che avere una banale console, > esteticamente il mac è 1000 volte meglio da> tenere in salotto.> > Mi chiedo come mai la apple non si decide ad> acquistare i diritti per le directx in modo da> costringere tutti i videogiocatori a passare sul> Mac.> Ma proprio trollini a nastro oggi eh?!? Le directx (robaccia che incastra il computer ad ogni piè sospinto) su mac MA LOL questa proprio oggi mi mancavaAnonimoio sono x google,amd,sun,sony,ibm,linux
La cordata di microsoft e intel non mi interessa.Il peggio del peggio moltiplicato per se stessoda il peggio (e basta). Vediamo di innescarenel ns piccolissimo un po di concorrenza.Cpu amd/ppc, so linux, browser firefox,ricerca google,office oo.org, giochi ps3, etc.Equilibriamo il mercato scegliendo prodotti migliorie piu convenienti di intel, windows, adobe e apple (in ordine di importanza e "innovazione")AnonimoRe: io sono x google,amd,sun,sony,ibm,li
Mi sa che hai dimenticato Sun dal tuo elenco...awerellwvRe: io sono x google,amd,sun,sony,ibm,li
Vediamo di innescare> nel ns piccolissimo un po di concorrenza.> Cpu amd/ppc, so linux, browser firefox,ricerca> google,> office oo.org, giochi ps3, etc.Forse ho capito male...ma secondo te usare Google e comprare giochi ps3 sarebbe favorireun po' di concorrenza?! Forse a Microsoft madi fatto rafforzi un altro monopolio> Equilibriamo il mercato scegliendo prodotti> migliori> e piu convenienti di intel, windows, adobe e> apple (in ordine di importanza e "innovazione")AHAHAHAwindows sarebbe più innovativo di ... MacOSX?AnonimoRe: io sono x google,amd,sun,sony,ibm,li
> > Equilibriamo il mercato scegliendo prodotti> > migliori> > e piu convenienti di intel, windows, adobe e> > apple (in ordine di importanza e "innovazione")> > AHAHAHA> windows sarebbe più innovativo di ... MacOSX?Mah, forse intendeva in ordine *crescente* di innovazione...AnonimoRe: io sono x google,amd,sun,sony,ibm,li
- Scritto da: Anonimo> > > Equilibriamo il mercato scegliendo prodotti> > > migliori> > > e piu convenienti di intel, windows, adobe e> > > apple (in ordine di importanza e> "innovazione")> > > > AHAHAHA> > windows sarebbe più innovativo di ... MacOSX?> Mah, forse intendeva in ordine *crescente* di> innovazione...No, semplicemente intendeva l'ordine: ai primi dell'elenco attribuiva l'importanza, agli ultimi l'"innovazione". :PAnonimochissa' che non ci porti OS X sul PC...
... sai che bello avere un MAC OS X nel PC, al posto del winzoz...Sicuro e graficamente accattivante!AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC...
E' quello che spero anch'io...AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
- Scritto da: Anonimo> ... sai che bello avere un MAC OS X nel PC, al> posto del winzoz...> Sicuro e graficamente accattivante!l'unica sicurezza è che tutti i mesi stuccano delle falle.AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ... sai che bello avere un MAC OS X nel PC, al> > posto del winzoz...> > Sicuro e graficamente accattivante! > l'unica sicurezza è che tutti i mesi stuccano> delle falle.Anche se ti dimentichi di scaricarle non e' un eccessivo problema, sappiamo benissimo qual e' rimasto l'unico so vittima di virus e dialer.AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
- Scritto da: Anonimo> Anche se ti dimentichi di scaricarle non e' un> eccessivo problema, sappiamo benissimo qual e'> rimasto l'unico so vittima di virus e dialer.ne riparliamo quando OSX sarà compatibilie coi binari win32 ;)AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
- Scritto da: Anonimo> ... sai che bello avere un MAC OS X nel PC, al> posto del winzoz...> Sicuro e graficamente accattivante!non vedo l'ora almeno al finiamo anche con questo mito :-)AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
Si, certo vi piacerebbe eh?Ma se siete tanto soddisfatti del win che ve ne fate di Mac OS X?Viceversa se non ne potete più, perchè non vi comprate un Mac?AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
- Scritto da: Anonimo> Si, certo vi piacerebbe eh?> Ma se siete tanto soddisfatti del win che ve ne> fate di Mac OS X?> Viceversa se non ne potete più, perchè non vi> comprate un Mac?perchè sarebbe come andare dalla padella nella brace.AnonimoRe: chissa' che non ci porti OS X sul PC
- Scritto da: Anonimo> Si, certo vi piacerebbe eh?> Ma se siete tanto soddisfatti del win che ve ne> fate di Mac OS X?> Viceversa se non ne potete più, perchè non vi> comprate un Mac?Certo, certo... io ho un powerbook g4 tristemente comprato perche' non trovavo una modica alternativa x86.. poi la scheda grafica e' una figata.. poi... pero'.. os x mi fa schifo, cosi uso un altro *nix (provate ad indovinare?) e non va un *****. Dalla airport all'accelerazione su quella meledetta geforce... soldi buttati via.. eppure prima di qualche giorno fa avrei comunque sempre comprato apple, dopo questa prima esperienza, anche come desktop, per salvarmi dal maledetto x86 e dal maledettissimo palladium. adesso la apple mi fa cascare le braccia... non comprero' mai apple comunque... non voglio piu' schifosi x86.. cosa mi rimane??? una blade?? :( o un rs6000?AnonimoNON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel !
Ragazzi e troll vari ....sono un felice possessore di un iMac G5 da 4 mesi ...e non tornerei indietro ... ! Credo che la mossa di apple sia micidiale !infatti l'architettura Power PC ha mostrato sempre superiorita' , ma a sprazzi ... non esiste la superiorita' assoluta. Oggi i processori Pentium M sono ottimi in termini di performace e consumi .... inoltre intel offre centrinoun chipset stabile e integrato ...L'unico vantaggio rimasto (anche in termin idi performace)per i POWER PC erano le AltiVec !!!!!!!!!!!!CAKKIO MA AVETE VISTO LE TECNOLOGIE SOFTWARE DI TIGER :- CORE IMAGE- CORE AURDIOragazzi il processore che si usa per fare elaborazioniSIMD (parallele , single instruction multiple data)sono quelli delle SKede VIDEO !! che oramai superano di brutto tutte le varie SSE SSE2 MMX e altivec Vari !!! FANTASTICO !!!! la Apple dominera' il mondo !! :|AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> Oggi i processori Pentium M sono ottimi in> termini di performace e consumi .... inoltre> intel offre centrino> un chipset stabile e integrato ...Prima del putiferio dicevate che il centrino è decente ma una merda in confronto ai powerbook...nah...> ragazzi il processore che si usa per fare> elaborazioni> SIMD (parallele , single instruction multiple> data)> sono quelli delle SKede VIDEO !! che oramai > superano di brutto tutte le varie SSE SSE2 MMX e> altivec Vari !!! SSE e MMX sono simd...AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Oggi i processori Pentium M sono ottimi in> > termini di performace e consumi .... inoltre> > intel offre centrino> > un chipset stabile e integrato ...> > Prima del putiferio dicevate che il centrino è> decente ma una merda in confronto ai powerbook...> nah...> Pentium M e versioni future da qua al 2007/8/9/ecc = centrino?mah mah e rimah> > ragazzi il processore che si usa per fare> > elaborazioni> > SIMD (parallele , single instruction multiple> > data)> > sono quelli delle SKede VIDEO !! che oramai > > superano di brutto tutte le varie SSE SSE2 MMX e> > altivec Vari !!! > > SSE e MMX sono simd...AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> Pentium M e versioni future da qua al> 2007/8/9/ecc = centrino?Apple per fare questo clamoroso switch non si è basata sul futuro ma sul presente.Che la piattaforma centrino migliori non ci sono dubbi... che un notebook centrino con la creative suite duri 3 ore effettive e abbia la potenza di un P4 2.4/2.8 Ghz è un altra faccenda su cui ci sono ancora meno dubbi.Non serve aspettare per forza il 2007.Ho usato il mac per anni... quando uso il mio acer 4601 mi sembra di avere un powerbook.AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel !
Che figata, MacIntosh.... MacIntel :De' uno smacco mai visto :DAnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> Che figata, MacIntosh.... MacIntel :D> > e' uno smacco mai visto :Dsecondola tua becera alogica si....20annidifiguremmerd e ancora insisti?AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che figata, MacIntosh.... MacIntel :D> > > > e' uno smacco mai visto :D> > secondola tua becera alogica si....> > 20annidifiguremmerd e ancora insisti?mutismo e rassegnazione, rileggi tutte le schifezze che hai scritto contro intel e x86 e poi parlaAnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> Che figata, MacIntosh.... MacIntel :D> > e' uno smacco mai visto :DQuanto ci metteranno a riprendersi dall shock ? Senza considerare che il leader tecnologico del mercato al momento è AMD :D:D:D:D:D Sempre e comunque una decina di passi indietro.... sarà divertente vederli difendere a spada tratta centrino (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) Un lucente powerbook con l'adesivino " intel inside" (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che figata, MacIntosh.... MacIntel :D> > > > e' uno smacco mai visto :D> > Quanto ci metteranno a riprendersi dall shock ?> Senza considerare che il leader tecnologico del> mercato al momento è AMD > :D:D:D:D:D Sempre e comunque una decina di passi> indietro.... sarà divertente vederli difendere a> spada tratta centrino> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) Un lucente> powerbook con l'adesivino " intel inside"> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)al posto di think different diranno "amd sucks", "intel rulez" e cazzate del genere, ancora mi ricordo qui su PI i macachi che prendevano per culo... "ah, hai il centrino? come lo hai fatto all'uncinetto? ci cuochi le uova sopra la sera per cena?" eccoci qua... VI STA BENE!!! fra l'altro io ho un hp con centrino che va una bomba, scalda minimamente e ci faccio 3d a rotta di collo quando gli altri pc sono occupati in rendering, a volte lo lascio per giorni a renderizzare senza sosta e non da nessun problema, e macachi ringraziate iddio che al centrino gli fumano i maroni perche' ve lo ritroverete presto nei vosti pc mancati apple!!!!!!!!!!!!!! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: NON VEDO L'ORA DI AVERE UN MAC-Intel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che figata, MacIntosh.... MacIntel :D> > > > e' uno smacco mai visto :D> > Quanto ci metteranno a riprendersi dall shock ?> Senza considerare che il leader tecnologico del> mercato al momento è AMD > :D:D:D:D:D Sempre e comunque una decina di passi> indietro.... sarà divertente vederli difendere a> spada tratta centrino> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) Un lucente> powerbook con l'adesivino " intel inside"> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)quand'e' uscito il g5? un anno fa circa, due? non mi ricordo.... ma mi ricordo lo slogan: "il personal computer piu' potente del mondo"... si, lo e' stato per 5 minuti :D tanto che sono passati ad intellllll!!!!!!!!!!! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)