Taipei (Taiwan) – Dagli affollati stand del recente Taipei Game Show , Sony ha voluto smentire le voci che vorrebbero il lancio della PlayStation 3 posticipato al 2007. Tetsuhiko Yasuda, managing director of Sony Computer Entertainment Asia, ha ribadito che la console che succederà alla popolarissima PS2 arriverà sul mercato nel corso del 2006 .
Ancora una volta Sony non ha fornito indicazioni più precise sulla data del debutto. Un po’ tutti gli analisti sono però concordi nel dire che le stime iniziali, che parlavano di un lancio primaverile, verranno quasi certamente disattese .
Yasuda ha detto che la console sarà commercializzata contemporaneamente su tutti i principali mercati asiatici ma, come da tradizione, i consumatori occidentali potrebbero dover attendere diversi mesi in più rispetto ai colleghi giapponesi: ciò significa che in Europa la promessa fatta da Sony – lanciare la PS3 prima della fine dell’anno – potrebbe rivelarsi una chimera.
Il dirigente di Sony ha tuttavia sottolineato che l’azienda non sente affatto la pressione di Xbox 360 , né vede Microsoft come una minaccia: al contrario, Yasuda ha affermato che in futuro Sony e Microsoft potrebbero persino instaurare un qualche tipo di collaborazione .
Sebbene la PS3 sia destinata ad avere un prezzo sensibilmente più elevato di quello delle console che l’hanno preceduta, Sony si aspetta un successo di vendite pari, se non superiore, a quello di PS e PS2: il colosso giapponese prevede infatti di vendere globalmente oltre 100 milioni di PS3 .
In occasione del Taipei Game Show Sony ha mostrato tre prototipi di PS3 e un video in cui venivano illustrate alcune caratteristiche della console.
-
[OT] ah ah ah mediabug
beh ad avere una ciofeca simile fusa dentro l'os...c'e' da stare allegri!!!Ma a proposito come faccio a comprare una copia windows senza media player??rock and trollRe: [OT] ah ah ah mediabug
Come faccio a comprare una SLK 200 Kompressor Roadster senza impianto audio integrato?AnonimoRe: [OT] ah ah ah mediabug
- Scritto da: Anonimo> Come faccio a comprare una SLK 200 Kompressor> Roadster senza impianto audio integrato?sentenza unione europea---> rendere possibile acquisto e distribuzione windonws senza il software media player....(cylon)rock and trollRe: [OT] ah ah ah mediabug
... ma come, l'Unione Europea non ha mai emesso una sentezza che obbliga i produttori di auto di vendere automobili senza motore, in modo che ogni acquirente posso metterci quello che desidera?AnonimoRe: [OT] ah ah ah mediabug
semplice compro una Z4nel tuo mondo invece esiste solo la slkmi sa che è un po' piccoloAnonimoRe: [OT] ah ah ah mediabug
Quindi, se non voglio mediaplayer, posso anche non comprare windows?AnonimoRe: [OT] ah ah ah mediabug
- Scritto da: Anonimo> Come faccio a comprare una SLK 200 Kompressor> Roadster senza impianto audio integrato?vai alla merdeces e dici "o me lo levate o non la compro"TrollSpammerRe: [OT] ah ah ah mediabug
- Scritto da: rock and troll> beh ad avere una ciofeca simile fusa dentro> l'os...c'e' da stare allegri!!!> > Ma a proposito come faccio a comprare una copia> windows senza media player??1. grrr volevo aprirlo io il topic ah ah ah2. mi pare o esiste la reduced pezzent edition3. sempre mi pare che puoi in ogni caso disattivarlo, alle brutte cerchi l'exe e lo cestini :PTrollSpammerRe: [OT] ah ah ah mediabug
- Scritto da: rock and troll> Ma a proposito come faccio a comprare una copia> windows senza media player??COME FACCIO A COMPRARE UNA COPIA DI MEDIA PLAYER SENZA WINDOWS?????????????AnonimoRe: [OT] ah ah ah mediabug
La sentenza è effettivamente stata emessa.Ovviamente, non è possibile pretendere che venga ritirata ogni singola copia di Windows dal mercato ed è per questo che Microsoft ottempererà ai suoi doveri con l'uscita di Windows Vista che, almeno in Europa, sarà distribuito senza Windows Media Player.AnonimoI bug ? non servono.
proof of concept o meno, purtroppo la maggior parte degli utenti casalinghi "non particolarmente abili" continua ad usare WinXP taroccato, non aggiornato, magari senza antivirus, con lo screensaver con le donnine scaricato "aggratisse". Per il p2p usano le peggior specie di programmi da kazaa in poi, e la firewall l'hanno spenta (o non l'hanno mai accesa) perchè rallenta il p2p. Questa è la realtà del mondo utenti (o utonti).A chi interessa andare a cercare di sfruttare un oscuro bug quando un piccolo giro con nmap ti presenta un esercito di zombie ? MadderMadderRe: I bug ? non servono.
- Scritto da: Madder> proof of concept o meno, purtroppo la maggior> parte degli utenti casalinghi "non> particolarmente abili" continua ad usare WinXP> taroccato, non aggiornato, magari senza> antivirus, con lo screensaver con le donnine> scaricato "aggratisse". Per il p2p usano le> peggior specie di programmi da kazaa in poi, e la> firewall l'hanno spenta (o non l'hanno mai> accesa) perchè rallenta il p2p. > > Questa è la realtà del mondo utenti (o utonti).> > A chi interessa andare a cercare di sfruttare un> oscuro bug quando un piccolo giro con nmap ti> presenta un esercito di zombie ? > > Maddernon pensavo che il firewall fosse diventato femminile, complimenti !AnonimoRe: I bug ? non servono.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Madder> > proof of concept o meno, purtroppo la maggior> > parte degli utenti casalinghi "non> > particolarmente abili" continua ad usare WinXP> > taroccato, non aggiornato, magari senza> > antivirus, con lo screensaver con le donnine> > scaricato "aggratisse". Per il p2p usano le> > peggior specie di programmi da kazaa in poi, e> la> > firewall l'hanno spenta (o non l'hanno mai> > accesa) perchè rallenta il p2p. > > > > Questa è la realtà del mondo utenti (o utonti).> > > > A chi interessa andare a cercare di sfruttare un> > oscuro bug quando un piccolo giro con nmap ti> > presenta un esercito di zombie ? > > > > Madder> > non pensavo che il firewall fosse diventato> femminile, complimenti !Forse c'è un po di confusione con IL firewire :-DAnonimoRe: I bug ? non servono.
In effetti non so se le parole inglesi usate in italiano diventino tutte maschili... ma traducendo "firewall" si può ottenere sia il "muro di fuoco" che la "parete di fuoco". Madder==================================Modificato dall'autore il 20/02/2006 9.15.15MadderRe: I bug ? non servono.
- Scritto da: Madder> In effetti non so se le parole inglesi usate in> italiano diventino tutte maschili... ma> traducendo "firewall" si può ottenere sia il> "muro di fuoco" che la "parete di fuoco". La "parete di fuoco" è quella che stai cercando di scalare?AnonimoRe: I bug ? non servono.
- Scritto da: Madder> In effetti non so se le parole inglesi usate in> italiano diventino tutte maschili... ma> traducendo "firewall" si può ottenere sia il> "muro di fuoco" che la "parete di fuoco". Ehm... non "di", ma "anti", come le porte tagliafuoco per intenderci.KaysiXAnonimoMa quando???
Ma quando impareranno gli utenti di Windows...allora ve lo spiego io:dopo il formattone trimestrale e dopo aver installato antivirus(non connettersi mai alla rete senza), firewall(quello di win fa pena), antispyware e malware ecc.. la prima cosa che si fa qual è? si rimpiazzano IE, Outlook exp e WMP con alternative più serie... io l'ho fatto con Firefox, Thunderbird, iTunes e Vlc...è solo un esempioma vi devo spiegare tutto io? :DAnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> ma vi devo spiegare tutto io? :DHai dimenticato la variante 2: Ubuntu, e passa la paura !AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma vi devo spiegare tutto io? :D> > Hai dimenticato la variante 2: Ubuntu, e passa la> paura !Ha dimenticato la variante 3 che ha gli stessi effetti della due, tenere il computer spento.AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma vi devo spiegare tutto io? :D> > Hai dimenticato la variante 2: Ubuntu, e passa> > la paura !> Ha dimenticato la variante 3 che ha gli stessi> effetti della due, tenere il computer spento.Dai adesso non esagerare, Ubuntu e' sicura, ma non come BSD, quello si che e' sicuro come un computer spento.AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> Ma quando impareranno gli utenti di Windows...> > allora ve lo spiego io:> dopo il formattone trimestraleSono riuscito a farmi durare 9 mesi una installazione di Winsozz...e l'ho usato parecchio, anche per sviluppare codice.Comunque mi piacerebbe Linux o MacOS X(86)..AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> si rimpiazzano IE, Outlook exp e WMP con> alternative più serie... io l'ho fatto con> Firefox, Thunderbird, iTunes e Vlc...è solo un> esempiotutti i programmi hanno i bug di sicurezza. Al massimo cambi programma perchè ti piace di più, ma non perchè è meno soggetto a falle di sicurezza. Per esempio quest'anno il numero di falle in Firefox è stato molto più superiore rispetto a IE.AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > si rimpiazzano IE, Outlook exp e WMP con> > alternative più serie... io l'ho fatto con> > Firefox, Thunderbird, iTunes e Vlc...è solo un> > esempio> tutti i programmi hanno i bug di sicurezza. Al> massimo cambi programma perchè ti piace di > più, ma non perchè è meno soggetto a falle di> sicurezza. Quando dici "Cambi" ?? Vuol dire che si possono eliminare i programmi che non ti piacciono, cosa non vera, i programmi che vorresti cambiare rimangono li' con le loro vulnerabilita'.> Per esempio quest'anno il numero di> falle in Firefox è stato molto più superiore> rispetto a IE.AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> Quando dici "Cambi" ?? Vuol dire che si possono> eliminare i programmi che non ti piacciono, cosa> non vera, i programmi che vorresti cambiare> rimangono li' con le loro vulnerabilita'.se i programmi non li usi quelli non sono vulnerabili in quanto non si connettono ad internet. Inoltre basta aggiornare ogni mese windows per essere sempre al sicuro.AnonimoRe: Ma quando???
- Scritto da: Anonimo> Per esempio quest'anno il numero di> falle in Firefox è stato molto più superiore> rispetto a IE.A dire il vero secunia mi presenta per il 2006 una falla patchata per FireFox 1.x e una aperta (Ma vah ?) per IE 6.x ...GiamboRe: Ma quando???
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Per esempio quest'anno il numero di> > falle in Firefox è stato molto più superiore> > rispetto a IE.> > A dire il vero secunia mi presenta per il 2006> una falla patchata per FireFox 1.x e una aperta> (Ma vah ?) per IE 6.x ...Peccato che quelle di Firefox fossero in realta' 9 differenti.AnonimoFireFox che delusione!
- Scritto da: Anonimo> si rimpiazzano IE, Outlook exp e WMP con> alternative più serie... io l'ho fatto con> Firefox, Thunderbird, iTunes e Vlc...è solo un> esempiohttp://wintricks.it/news1/article.php?ID=4523Crescono le lamentele (troppa memoria e poche prestazioni) per l'ultima versione del browser open source. E c'è chi già prevede che la controffensiva di Explorer 7 finirà con l'affossare la bella impresa della Mozilla Foundation. Previsioni che però non fanno i conti con la forza del modello open source: l'enorme bacino di utenti/sviluppatori dal quale arriveranno le soluzioni ai problemi"In due ore di navigazione sul Web il mio browser è andato in crash quattro volte, e l'ultima si è limitato a consumare sempre più memoria fino a rendere inutilizzabile l'applicazione".Il solito utente di Explorer deluso dal browser di casa Microsoft, pronto a passare a Firefox o Opera?Non proprio: il deluso di turno è un utente di Firefox, di professione sviluppatore di software, che usa il proprio blog per descrivere la propria, poco fortunata, esperienza con la versione 1.5 del browser della Mozilla Foundation.Un rapido giro sugli innumerevoli blog che trattano (anche) di Firefox e sui forum dedicati al browser open source porta alla ribalta una certa insoddisfazione per le *prestazioni* della nuova versione 1.5.Che avrebbe sostanzialmente perso sprint: ovvero, è più avida di memoria del consueto senza apportare grandi benefici.E c'è chi parla della controffensiva di Explorer, visto che la versione 7 promette indubbiamente bene.Quindi già c'è chi sostiene che la storia di Firefox finirà come quella di Netscape.Come dieci anni fa, insomma, quando Microsoft ha prima colmato il gap con l'allora leader di mercato; poi l'ha relegato in brevissimo tempo al ruolo di comprimario.AnonimoRe: FireFox che delusione!
Opera e Maxthon alla fine sono meglio di Firefox... :)AnonimoRe: FireFox che delusione!
> Quindi già c'è chi sostiene che la storia di> Firefox finirà come quella di Netscape.Ovviamente... persino su linux fireshit l'ho disintegrato via dopo averlo provato per mezza giornata. 800.000 minor release al mese della 1.5 e fa ancora cagare...AnonimoRe: FireFox che delusione!
- Scritto da: Anonimo> > > Quindi già c'è chi sostiene che la storia di> > Firefox finirà come quella di Netscape.> > Ovviamente... persino su linux fireshit l'ho> disintegrato via dopo averlo provato per mezza> giornata. > 800.000 minor release al mese della 1.5 e fa> ancora c****re...Che noia... troll... :-o :-o :-oAnonimo9 --
Giambolol
usate videolanAnonimoPoveri linari
a gioire sui bugs altrui. pensassero ai loro (che sono molti assai)."Locally exploitable flaws have been found in the Linux binary formatloaders' uselib() functions that allow local users to gain rootprivileges.""problems in the Linux kernel, Telnet, sharutils, Ethereal, Midnight Commander, mpg321, OpenMosixView, cdrecord, ..."invece con windows basta non usare il media plaier e usare winampTrollSpammerRe: Poveri linari
- Scritto da: TrollSpammer> "Locally exploitable flaws have been found in> the Linux binary format> loaders' uselib() functions that allow local> users to gain root> privileges."Fonte ? Non e' che stai sbagliando anno, e ti confondi con un BUG di inizio gennaio 2005 (duemila cinque ) ?> "problems in the Linux kernel, Telnet, sharutils,> Ethereal, Midnight Commander, mpg321,> OpenMosixView, cdrecord, ..."Ecco un'altro che non conosce la differenza tra il sitema operativo e le applicazioni. Ti regalo un'indizio: Molte applicazoni da te citate girano pure sotto WinDOS ...> invece con windows basta non usare il media> plaier e usare winampWinamp per i files .bmp ? Leggi la notizia fino in fondo prima di trollare/spammare ...Giambo5 --
AnonimoPerchè preoccuparsi?
Il problema di sicurezza più grave è quello trattato nel bollettino MS06-005, classificato come "critical": un cracker potrebbe infatti far leva su tale debolezza per prendere il pieno controllo di un PC remoto.E allora? Se vuole pigliarsi il controllo del PC che faccia pure! Io col mio cracker ci convivo felicemente, ho fatto prima. Anzi, siamo anche diventati amici. Credo sia l'unica soluzione di fronte ai problemi di sicurezza di Windows!AnonimoRe: Perchè preoccuparsi?
- Scritto da: Anonimo> Io col mio cracker ci convivo felicemente, ho fatto> prima. Anzi, siamo anche diventati amici.Uhm, gli aspetti sociali delle vulnerabilità di sicurezza ancora non le avevo mai considerate. Ma allora il mio persistere ad aggiornare con le ultime patch mi qualifica come linaro cantinaro ed asociale!Ma tu guarda che mi tocca dar ragione ai troll! ;)rojelioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 02 2006
Ti potrebbe interessare