Costruire le occasioni per mettere assieme capitali e idee partendo dal basso. Per promuovere la ricerca e l’innovazione, attraverso la valorizzazione dei più giovani , coloro che sono in grado, più di altri, di cogliere le novità e le opportunità che le nuove tecnologie offrono al mondo della R&D e degli affari, senza appiattirsi sui modelli consolidati. Con questi presupposti, nasce il progetto Summer DistrICT Camp : una iniziativa messa in campo da Sardegna Ricerche in collaborazione con il CRS4 ( Center for Advanced Studies, Research and Development in Sardinia ), e che punta ad offrire ai giovani di ogni parte d’Europa la possibilità di passare due mesi in un vero laboratorio di ricerca dove provare a trasformare le proprie idee in realtà.
“È una iniziativa rivolta a 25 giovani dell’Unione Europea con meno di 30 anni – spiega a Punto Informatico Francesca Siriu , tutor del Summer Camp per Sardegna Ricerche – Non è necessario avere la laurea per partecipare, può bastare anche il diploma. Cerchiamo di premiare il valore delle idee, e non unicamente la conoscenza accademica: per selezionare i candidati puntiamo sulla conoscenza dei linguaggi di programmazione, dei sistemi operativi, sulle competenze necessarie per interagire al meglio con i nove laboratori tecnologici del distretto ICT di Sardegna Ricerche”.
Si tratta, chiarisce Siriu, di strutture nuove – inaugurate appena lo scorso 4 luglio – ma che già ospitano professionisti della ricerca con un certo know how e attrezzature ideali per portare avanti qualsiasi progetto di sviluppo. Le materie di cui ci si occupa spaziano dall’intrattenimento casalingo ( Open Media Center ), alla creazione di contenuti TV mediante nuovi sistemi di collaborazione e nuovi paradigmi di realizzazione ( Produzione collaborativa programmi tv multi-piattaforma e Produzione prototipi e nuovi format di contenuti digitali ).
Poi ci sono la cosiddetta Intelligenza d’Ambiente , vale a dire la produzione di sistemi in grado, ad esempio, di riconoscere le immagini e i profili di ciò che li circonda, e il GeoWeb and Mobile User Experience che tanto fa parlare di sé con l’arrivo sul mercato di sempre più dispositivi dotati di chip GPS integrato . Non mancano poi applicazioni più “scientifiche” come Telemicroscopia industriale e ICT per la medicina , passando per l’ Acquisizione, distribuzione e visualizzazione di modelli 3D complessi e un più familiare e rassicurante Software open source .
La partecipazione al camp, che si svolgerà dal prossimo 8 settembre e fino al 31 ottobre, è totalmente gratuita, e comprende anche vitto, alloggio, e le spese di un viaggio andata e ritorno dalla località di provenienza dei partecipanti. Ai ragazzi non viene chiesto di fornire un complicato modello di business già pronto su cui investire: “Se hanno una grande passione per un argomento, o se stanno seguendo un progetto che possa essere inserito nell’attività di uno dei nostri laboratori, gli chiediamo di farcelo sapere – prosegue Siriu – Lo scopo di questa iniziativa è creare prodotti che possano risultare appetibili per le imprese, con l’eventuale contributo di un venture capitalist che intervenga in qualità di mentore supervisionando lo sviluppo del prodotto finale”. “Esiste un gap – continua Siriu – tra azienda e ricerca: a volte trovano davvero difficile comunicare tra loro, perché magari un’azienda sa che cosa vuole ma non riesce a spiegarlo, oppure non è a conoscenza dell’esistenza di tecnologie già sviluppate che potrebbero aiutarla nel suo campo”. Questo è il compito che svolge Sardegna Ricerche: una intensa attività di mediazione tra le due realtà, fungendo da cardine e offrendo a imprenditori e scienziati la possibilità di incontrarsi periodicamente e discutere. L’obiettivo finale è prendere un’idea, “inserirla all’interno dei nostri laboratori e trasformarla in un progetto reale”.
In ogni caso, ribadisce la rappresentante dell’ente sardo, si tratta di un esperimento per “capire come muoversi, capire come una esperienza del genere possa svilupparsi in una regione come la Sardegna”. Siriu spiega che molto della filosofia del progetto si rifà ai summer camp di Google . Nonostante si tratti del primo tentativo, “Abbiamo ricevuto un buon riscontro anche considerando i tempi stretti”, e per l’anno prossimo l’obiettivo è “estendere il programma a tutto il mondo, raggiungendo anche le nuove frontiere della tecnologia: India, Cina, e tutte le nazioni dell’estremo oriente”.
In questa edizione, la parte del leone comunque la faranno i giovani italiani : “Forse c’è stato un ritardo nella diffusione del bando – ammette Siriu – forse contattare i ragazzi stranieri è più difficile di quanto immaginassimo: o forse i ragazzi del resto d’Europa sono meno interessati perché hanno già a disposizione esperienze simili a casa loro, visto che ci sono altre nazioni che già organizzano questo genere di camp”.
Le idee, comunque, a giudicare dalle domande già presentate non mancano: “Il laboratorio più richiesto è quello dedicato all’open source: noto con piacere che ci sono diverse lauree di cui non ero a conoscenza, mi ha stupito una ragazza laureata in informatica umanistica – racconta Siriu – In generale ho notato un certo orientamento a mettere in relazione l’informatica con la scuola, ma non mancano molte idee per la creazione di nuovi format per i contenuti digitali”. Capitolo a parte il laboratorio per il geoweb , che ha riscosso un successo sorprendente: “L’età media dei candidati si aggira sui 22-23 anni, ed evidentemente la gestione in mobilità dei dati suscita grande interesse perché è un concetto molto vicino all’esperienza dei ragazzi”.
In ogni caso, Sardegna Ricerche si dice pronta ad offrire ai ragazzi e alle imprese lo spazio necessario ad incubare e mettere in piedi nuove startup: “In due mesi non si riuscirà a fare tutto, ma è anche vero che si potrà riuscire a gettare le basi per costruire un primo modello”. Per una regione come la Sardegna, che punta moltissimo sulla ricerca per costruire una massa critica di aziende competitive , si tratta di una iniziativa centrale: “Occorre capire a che punto siamo come cittadini italiani e come sardi in particolare – conclude Siriu – mettere a confronto esperienze accademiche e professionali: ci sono nuove frontiere che l’Italia non conosce, e lo stesso vale per le altre nazioni UE rispetto al nostro paese. Il nostro obiettivo è capire quali siano i nostri limiti e quali i nostri punti di forza: ben vengano le critiche, purché siano costruttive”.
a cura di Luca Annunziata
-
sapete come andrà a finire?
Nei paesi civili (ad es. in Germania, ma soprattutto in Nord Europa) scenderanno in piazza a decine se non centinaia di migliaia.In Italia saranno quattro gatti, e se se ne parlerà sarà solo per fare i soliti penosi goffi tentativi di trasformare/cavalcare/condannare l'evento legandolo alla nostra penosa politichetta locale , a favore o contro il governo, o l'opposizione, chiunque sarà al governo o all'opposizione.E dei contenuti non gliene fregherà comunque niente a nessuno.La maggioranza degli Italiani non sanno cos'è la data retention, e di quelli che rimangono quasi tutti lo sanno vagamente e dicono che va bene perché tanto "è contro i delinquenti" e "io non ho niente da nascondere".E lo stesso vale per qualunque forma di tecnosorveglianza.Tsukishiro YukitoRe: sapete come andrà a finire?
Guarda, hai probabilmente ragione, però io ci andrò comunque. Non ho voglia di fare il cinico dicendo "tanto non viene nessuno in itaglia". Non questa volta almeno.Armisael GarrickRe: sapete come andrà a finire?
mah più che manifestare bisognerebbe sensibilizzarearrosciuRe: sapete come andrà a finire?
Anche manifestando si sensibilizza, perchè in teoria si invoglia coloro che non manifestano a cercare informazioni sul perchè viene fatta quella manifestazione. Questo in un paese civile, ovviamente.Armisael GarrickRe: sapete come andrà a finire?
- Scritto da: Armisael Garrick> Guarda, hai probabilmente ragione, però io ci> andrò comunque. Non ho voglia di fare il cinico> dicendo "tanto non viene nessuno in itaglia". Non> questa volta> almeno.Probabilmente ci sarò anch'io, e tieni conto che da cose di questo tipo me ne sto abbastanza alla larga.Però temo servirà a molto poco.Tsukishiro YukitoRe: sapete come andrà a finire?
- Scritto da: Tsukishiro Yukito> Nei paesi civili (ad es. in Germania, ma> soprattutto in Nord Europa) scenderanno in> piazza a decine se non centinaia di> migliaia.> In Italia saranno quattro gatti,Almeno cinque.Luco, giudice di linea mancatoRe: sapete come andrà a finire?
Un paese civile è per me soprattutto un paese democratico, dove la gente sceglie a cosa credere e cosa fare (nei limiti certo), L'Italia non è un paese meno civile di uno nordico perchè non gli interessa della data retention, ma cavolo siamo ridotti con le pezze al culo, ormai non si riesce a tirare avanti e la gente dovrebbe manifestare per questo?Purtroppo è così, quando esiste un problema così grosso, come la nostra situazione economica, tutti gli altri (anche se relativamente importanti come questo) diventano microscopici.Poi manifestare è un nostro diritto, non un dovere, se io non voglio manifestare sicuramente non devo essere considerato da meno da chi ha manifestato, se una nazione si riversa in massa nelle piazze e un'altra invece non sente il problema così come la prima, non vedo perchè dovrebbe essere vista come meno civile...E poi smettiamola con questa storia del nord fatto di paesi civili, in Svezia hanno la legge Orwell e anche se hanno manifestato ben poco è cambiato, sono paesi organizzati differenti, non miglioriLevi4thanRe: sapete come andrà a finire?
vero purtroppo. Vorrei partecipare ma la città più vicina e papabile dove si manifesterà sarà Milano (ma forse solo Roma) a 400Km e rotti. Probabilmente sono anche l'unico nel raggio di 20km che gliene frega qualcosa della privacy....BAHlufo88Re: sapete come andrà a finire?
- Scritto da: Tsukishiro Yukito> Nei paesi civili (ad es. in Germania, ma> soprattutto in Nord Europa) scenderanno in> piazza a decine se non centinaia di> migliaia.> In Italia saranno quattro gatti, e se se ne> parlerà sarà solo per fare i soliti penosi goffi> tentativi di trasformare/cavalcare/condannare> l'evento legandolo alla nostra penosa> politichetta locale , a favore o contro il> governo, o l'opposizione, chiunque sarà al> governo o> all'opposizione.> E dei contenuti non gliene fregherà comunque> niente a> nessuno.> La maggioranza degli Italiani non sanno cos'è la> data retention, e di quelli che rimangono quasi> tutti lo sanno vagamente e dicono che va bene> perché tanto "è contro i delinquenti" e "io non> ho niente da> nascondere".> E lo stesso vale per qualunque forma di> tecnosorveglianza.è come la storia dell'AIDS, ci sono cascati tutti.Mc LadenRe: sapete come andrà a finire?
Il problema è la faziosità. Non appena Rossi dice «a», Verdi si alza e gli dà del comunista, allora Bianchi dice a quest'ultimo «fascista». Non contento, Rossi dà del clericale a Bianchi. E finiamo per darci del cretino a vicenda senza affrontare il reale problema.. è che ci piace chiacchiera'A questo proposito riporto Liebniz citato da Leoni in una delle sue opere:"Gran parte dei mali del mondo, le discordie, le guerre, le rivoluzioni, le stragi, dipendono dal fatto che gli uomini cercano di risolvere i loro problemi senza usare alcun metodo scientifico. Essi preferiscono infatti tentare la soluzione clamoribus, accusandosi a vicenda ed offendendosi reciprocamente, anziché porsi ad un tavolo, prendere in mano carta e penna, e dirsi l'un l'altro: discutiamo freddamente la questione e facciamo un po' di conti: calculemus!"Uniti, non divisi; liberi, non costretti. Solo in questo modo possiamo far pesare la nostra opinione sulla politica....Re: sapete come andrà a finire?
Ora, potrà sembrare presuntuoso che io senta il bisogno di dire che non sono daccordo con Liebniz, ma per quei 3 che leggeranno questo messaggio voglio affermare che purtroppo il mondo va male perchè una parte cerca di risolvere i problemi razionalmente e l'altra, vedendo che la soluzione razionale li priva dei loro privilegi, la buttano in caciara.SUS SCROFARe: sapete come andrà a finire?
Guarda più che rinnegarlo a me sembra che condividi il suo pensiero. I politici fra loro sanno mettersi d'accordo, a noi fanno credere di no e ci tengono divisi. Siamo noi a doverci unire per non farci prendere per il becco ;)...Re: sapete come andrà a finire?
- Scritto da: SUS SCROFA> Ora, potrà sembrare presuntuoso che io senta il> bisogno di dire che non sono daccordo con> Liebniz, ma per quei 3 che leggeranno questo> messaggio voglio affermare che purtroppo il mondo> va male perchè una parte cerca di risolvere i> problemi razionalmente e l'altra, vedendo che la> soluzione razionale li priva dei loro privilegi,> la buttano in> caciara."Già me la vedo, sta frase, in bocca al Berlusca e simili.Peccato che gli unici privilegi, qui, li abbiano loro!!!I paesi dove si ha la possobilità di vivere meglio, sono i paesi dove c'è benessere globale.Questa è l'unica verità scientifica dimostrata.Dall'alba dei tempi.è anche vero che ogni tanto ci và na smossa, se no tutto ristagna e muore, ... ed è arrivato lui (l'unto dal signore, quello che è riuscito a mettere in parlamento i suoi avvocati affinchè glieli pagassimo noi, e riesce a farci pagare pure le sue multe -Rete 4-. Quello che è diventato l'uomo più ricco d'itaglia aiutando gli altri).Tutto ciò che non ci ucciderà ci renderà più forti!!!D'altronde, oggi, c'è da vergognarsi a essere italiani.Paura di farsi rispettare sul lavoro e nella vita.Se qualcuno subisce violenza davanti a "noi", ci si gira dall'altra parte.Il più intellligiente brama solo essere il più coglione del programma più stupido.Ma dai...ci voleva st'anticristo, chissà che vi riprendete.Harabe dal paloRe: sapete come andrà a finire?
Il problema in italia è che se vai in piazza a manifestare devi stare attento perchè due sono li a manifestare e tre sono li per scipparti, l'ultima volta che sono sceso in una piazza, pure le sigarette m'anno preso dalle tasche...in italiaRe: sapete come andrà a finire?
- Scritto da: Tsukishiro Yukito> E dei contenuti non gliene fregherà comunque> niente a> nessuno.> La maggioranza degli Italiani non sanno cos'è la> data retention, e di quelli che rimangono quasi> tutti lo sanno vagamente e dicono che va bene> perché tanto "è contro i delinquenti" e "io non> ho niente da> nascondere".> E lo stesso vale per qualunque forma di> tecnosorveglianza.posso consigliare DARKEST DAYS: I GIORNI DELLA FINE - Stanley GALLONè fantascienza, ma le ipotesi sono tutt'altro che da scartareJarred Balla achRe: sapete come andrà a finire?
http://www.beppegrillo.it/iniziative/sputtaniamoli/ImportanteGaia, dovresti inviare...
...l'articolo a Beppe Grillo. Purtroppo è rimasto l'unico che riesca a catalizzare la massa in italia (anche se spesso acriticamente: avete presente in Dragonball, il personaggio di Mr. Satan?)Bic IndolorRe: Gaia, dovresti inviare...
- Scritto da: Bic Indolor> avete presente in Dragonball, il personaggio di Mr.> Satan?Cazzo, hai ragione, meraviglioso paragone! ;)(ed è verità, purtroppo...)pegasus2000Re: Gaia, dovresti inviare...
son troppo vecchio per drangoball :(Max3DRe: Gaia, dovresti inviare...
Sperò però che il paragone non sia al 100% :DSgabbioRe: Gaia, dovresti inviare...
avete presente in Dragonball, il> personaggio di Mr.> Satan?)ahah, fantastico! sei un genio, non ci avevo pensato! :D :D :D :DABCRe: Gaia, dovresti inviare...
- Scritto da: Bic Indolor> ...l'articolo a Beppe Grillo. > Purtroppo è rimasto l'unico che riesca a> catalizzare la massa in italia (anche se spesso> acriticamente: avete presente in Dragonball, il> personaggio di Mr. Satan?)Mr. Satan? Cioè un fantoccio inutile osannato dalle masse.Pur odiando Beppe Grillo devo essere onesto e ritengo che non sia così in basso come livello. Magari di poco, ma un po' più sopra. Poco eh.Luco, giudice di linea mancatoRe: Gaia, dovresti inviare...
beppe grillo? :) eheh..niodRe: Gaia, dovresti inviare...
http://www.beppegrillo.it/iniziative/sputtaniamoli/AH ah RaiInvito
Invito tutti a partecipare.In tante citta italianeLa data e' 11 ottobreemmeesseRe: Invito
anche senza invito :)ilcristoRe: Invito
- Scritto da: emmeesse> Invito tutti a partecipare.> In tante citta italiane> La data e' 11 ottobrePiù che fare "in tante città italiane" personalmente proporrei di concentrare in 6-7 città in tutto:- Nord-Ovest: Torino o Milano- Nord-Est: Venezia/Mestre (Venezia sarebbe problematico) o eventualmente Trieste- Centro-Nord: Bologna o eventualmente Firenze o Ancona- Centro-Sud (lato Tirreno): Roma o eventualmente Napoli- Centro-Sud (lato Adriatico): Pescara o Bari- Calabria e Sicilia: Reggio Calabriapiù eventualmente uno in Sardegnain questo modo si raggiungerebbe lo scopo e più o meno tutti potrebbero raggiungere il luogo più vicino con non più di 3-4 ore di viaggioFare una o due manifestazioni (o comunque meno di quelle che ho detto) comporterebbe tanti problemi per le persone che abitano a più di 400-500 km.Non è mica, come "richiamo", il gay pride o il concerto del primo maggio, anche se teoricamente dovrebbe esserlo, ma bisogna essere realisti.Se poniamo la manifestazione fosse a Milano, quanti siciliani andrebbero a Milano? Però magari a Reggio Calabria ci andrebbero. A Milano è difficile che chi sta più giù di Firenze o di Ancona ci va. Stessa cosa per Roma, ma all'inverso. Un toscano o un campano ci vanno, ma un piemontese o un veneto lascerebbero perdere, o comunque sarebbero molto pochi rispetto a quelli che potenzialmente potrebbero andare vicino a loro.Farne di più (magari uno a provincia) significherebbe, al contrario, sparpagliare in tanti posti un numero di persone che non sappiamo ancora quanto effettivamente sarebbe, e se fosse poco la manifestazione non raggiungerebbe lo scopo. Come ho detto io invece richiederebbe uno sforzo minimo ma comunque ancora accettabile per chi vuole partecipare.Spero che gli organizzatori leggano e tengano presente questi miei consigli, poi per quanto mi riguarda io ci andrò anche in capo al mondo, ma magari non tutti saranno del mio stesso parere... poi i miei sono consigli, io spero comunque qualunque siano le scelte che la manifestazione funzioni e faccia arrivare la voce a chi dovrà sentirla. Non sono molto fiducioso, però tentar non nuoce, e non potrei perdonarmi di non averci almeno provato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 agosto 2008 04.27-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Invito
Proposta sensata, io personalmente non andrei a Roma da Torino ma a Milano o Venezia siinoltrela ragionevole osservazione (di molti) che se uno e' onesto non ha nulla da temere dovrebbe essere confutata con un discorso chiaro (interventi, testi, ecc.) che spieghino agli spovveduti quali pericoli corre la convivenza civile, ad esempio consigliando la lettura di "1984" di OrwellClaudioRe: Invito
Come partito pirata e quindi come organizzatore ascolto e medito i tuoi consigliemmeesseRe: Invito
- Scritto da: emmeesse> Come partito pirata e quindi come organizzatore> ascolto e medito i tuoi consigliGrazie. :)Luco, giudice di linea mancatoRe: Invito
- Scritto da: emmeesse> Invito tutti a partecipare.> In tante citta italiane> La data e' 11 ottobreIo ci saròintel outsideRe: Invito
Perché non organizzare un punto di ritrovo dei lettori di PI?Credo che come me in molti non appartengano a nessuna delle organizzazioni citate nell'articolo, ma potremmo provare comunque a fare gruppo, trovandoci a una data ora in un dato luogo (par fare un esempio, per quelli che come me stanno in Lombardia, potrebbe essere tipo alle 9.00 in piazza del Duomo, se la manifestazione è al mattino). E magari con qualche particolare indumento per riconoscerci, anche solo una maglietta o una camicia bianca.Questo non per fare una pagliacciata, ovviamente, ma solo per far sentire un poco più forte la nostra presenza.MightRe: Invito
insieme ai delinquenti che ovviamente temono di essere scopertilolRe: Invito
- Scritto da: emmeesse> Invito tutti a partecipare.> In tante citta italiane> La data e' 11 ottobrehai dei link a cui fare riferimento per luoghi, date, organizzazione?grazieCCCRe: Invito
la mailing list:freedom not fear 2008 - fnf2008@iindep.orghttps://listes.globenet.org/listinfo/fnf2008Il wiki a cui fare riferimento e' disponibilehttp://wiki.vorratsdatenspeicherung.de/Freedom_Not_Fear_2008/Rome/Callnuove comunicazioni verranno postate anche sul sitohttp://www.partito-pirata.itehttp://pws.winstonsmith.info/ora si tratta di incominciare a muoversi.coordinarsi, tirare fuori ideeemmeesseRe: Invito
- Scritto da: emmeesse> la mailing list:> > freedom not fear 2008 - fnf2008@iindep.org> > https://listes.globenet.org/listinfo/fnf2008> > > Il wiki a cui fare riferimento e' disponibile> > > http://wiki.vorratsdatenspeicherung.de/Freedom_Not> > nuove comunicazioni verranno postate anche sul> sito> > http://www.partito-pirata.it> e> http://pws.winstonsmith.info/> > ora si tratta di incominciare a muoversi.> coordinarsi, tirare fuori ideegrazieCCCLocandina.. dov'e'?
La bella locandina pubblicata dove si trova?ilcristoRe: Locandina.. dov'e'?
- Scritto da: ilcristo> La bella locandina pubblicata dove si trova?Nel sito Freedom Not Fear linkato nell'articolo, nei posterhttp://wiki.vorratsdatenspeicherung.de/Freedom_Not_Fear_2008lo vedo li' ;)LucaSLuca SchiavoniRe: Locandina.. dov'e'?
http://www.beppegrillo.it/iniziative/sputtaniamoli/Guardatema qual'è il problema per gli onesti?
ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non è un delinquente non ci sono problemilolRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Mi piacerebbe essere così superficiale come te, vivrei meglio come probabilmente vivi tu, con la testa nel c**o e convinto di essere " ONESTO "...!. Poi penso che ..forse, è meglio star male ma essere felici di avere un cervello che funziona e...NON E' DI NESSUNO SE NON TUO !!!.- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiCiao CiaoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
SE non sei un delinguente non hai nulla da nasconderelolRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
a meno di sapere l'italiano...SpvRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Beh allora perche' non viviamo in case di vetro?Il "non avere problema se si e' onesti" ad essere sorvegliati e' la metafora dell'uomo di vetro appunto, inventata dalla propaganda nazista.In realta', leggendo un po' di storia (per esempio il libro "Tiranni") si nota come tutte le dittature, di destra, sinistra, folli eccetera, hanno sempre usato in maniera negativa il controllo sui cittadini.Non capisco perche' da una parte vogliamo sentirci moderni e poi a livello di privacy e controllo sociale vogliamo diventare come la Germania dell'Est prima della caduta del muro.Il problema e' che quando lo Stato diventa troppo pressante nel controllo la privacy diventa una colpa, come se si avesse qualcosa da nascondere, e sopratutto che non si e' mai certi di cosa si debba davvero temere.byefreefredRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
troppo complottismo, alla fine solo i delinquenti hanno da temere, tanto la legge è sempre quelle, non diventa magicamente quella dei nazistilolRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
QuotoGaetanoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> troppo complottismo, alla fine solo i delinquenti> hanno da temere[img]http://www.misteriditalia.com/altri-misteri/tortora/tortora.jpg[/img]Nella foto: un "delinquente" innocentissimo, che un giorno per colpa di magistrati che non hanno mai pagato per il loro errore, ha avuto la vita rovinata, al punto da essere colpito in carcere da un tumore e morire poco dopo il suo ritorno in televisione, dopo la fine del calvario giudiziario che lo ha assolto da tutte le accuse.I suoi inquisitori stanno mangiando ancora la pensione dorata. Loro non sono morti. Loro non sono stati in carcere. Loro non hanno avuto la vita rovinata. Loro non hanno avuto un tumore dovuto alla loro inefficienza e sbadataggine. E non hanno mai pagato il loro errore, né in risarcimento economico né in giorni di carcere, e nemmeno, di fronte al CSM, in riduzione di stipendio come vorrebbe la (ridicola) legge. Loro sono stati sempre intoccabili.E' questa la "giustizia" da cui bisogna guardarsi. Non credere che dopo 20 anni le cose siano migliorate. Anzi, se è possibile, sono soltanto peggiorate. E la morte del povero Tortora è stata inutile, anzi molti preferiscono non ricordarselo, perché ci ricorda che la giustizia in Italia non solo sbaglia, ma quando sbaglia non paga."E' un'indecenza!" disse Tortora in aula rivolto al pubblico ministero che lo accusò di essere stato eletto a Strasburgo coi voti della camorra."E' un'indecenza" bisognerebbe ripetere ogni volta che qualcuno come te invoca misure di controllo e tecnocontrollo "tanto solo i delinquenti hanno da temere". Non è così. E se tu pensi sia così, io spero davvero che non ci siano così tanti ingenui. O ignoranti della Storia, quella con la S maiuscola, che a scuola non ti insegnano perché nelle scuole bisogna inculcare a tutti che i magistrati sono tutte persone per bene... e che chi sbaglia, nella vita, paga.Tutti pagano quando sbagliano. Tutti tranne... i magistrati...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 agosto 2008 22.50-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> troppo complottismo, alla fine solo i delinquenti> hanno da temere, tanto la legge è sempre quelle,> non diventa magicamente quella dei> nazistiNon discutere mai con un "intellliggente". Ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.NietzscheRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
A te fa piacere che gente/organizzazioni che non conosci, ti spiano giorno e notte.Quando fai una telefonata o mandi un E mail, mi sa che ti scoccerebbe se qualcuno lo leggesse o no?Qui ilproblema é che a questo modo si legalizza il controllo totale del popolo. Cosa altamemnte anticostituzionale, ma forse tu sei uno di quelli che sono disposti a regalare la loro libertá in cambio di "SICUREZZA?". Questo é "BRAINWASHING" caro ilmio signor "ONESTO"Roberto DiRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
non me ne frega nulla se mi spiano, non sono un delinquente e non ho nulla da nasconderelolRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
D'accordo, non hai nulla da nascondere alla legge. Ma magari hai piacere che certe cose le sappiano solo le persone che ti stanno piu' vicine, e non tutto il resto del mondo.-Mc-Re: ma qual'è il problema per gli onesti?
non occorre essere delinquenti per avere qualcosa da nascondere. Per esempio a qualcuno potrebbe dare fastidio che qualcun altro (senza nemmeno sapere chi) legga una lettera d'amore che ha scitto, o che qualcuno venga a sapere una faccenda delicata della vita privata, o anche qualche progetto che hai in mente e che racconti a qualcuno.Oppure, sai come è che può andare a finire? Mettiamo che stai cercando lavoro, mettiamo che fai un concorso per un posto pubblico e che un qualche politico prima di assumerti possa accedere ad una banca dati riguardante tutti i tuoi dati, metti caso che oltre ai dati anagrafici vi sia una lista stipulata da chissà chi che contiene un database fornito dal provider con tutti siti su cui hai navigato, vi sia una schedatura riguardante la carta di credito che die in ogni momento dove ti trovavi. Anche senza aver infranto la legge, a me la cosa potrebbe dare molto fastidio.in italiaRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Infatti uuuu che paura tantissimi cattivoni che non conosco sanno il mio nome e sanno la mia casella email, oh no! Mi violano la privacy!Chi si preoccupa per cose del genere è solo un patetico paranoico.GaetanoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Tu dammi il tuo nome e la tua mail.E poi vediamo cosa ne faccio io.Pero' me la dai pubblicamente e consensualmente.Non vorrei che ti incavolassi, sapendo quello che ne potrei fare...Poi vediamo se i patetici sono i paranoici o i tonti.emmeesseRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: Gaetano> Infatti uuuu che paura tantissimi cattivoni che> non conosco sanno il mio nome e sanno la mia> casella email, oh no! Mi violano la> privacy!> Chi si preoccupa per cose del genere è solo un> patetico> paranoico.Lo sei o lo fai?NietzscheRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
non sentite che puzza? Hmmm Troll?!in italiaRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Io penso che se un giorno arrivasse la polizia alla porta di casa mia, anche se non ho nulla da nascondere, chiederei comunque loro di mostrarmi un mandato di perquisizione, prima di farli entrare, per difendere un diritto di tutti. E' una questione di civiltà e la difesa della propria privacy, intimità è un principio basilare e come tale andrebbe difeso.MarcelloRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
mah il fatto è che non gli serve un mandato tantoviviamo in un regime, se la polizia viene a casa tua, può fare quello che vuolealla prima cosa che dici, risponderanno "tanto se vogliamo, qualcosa la troviamo", quindi per evitare guai peggiori, sei costretto a fargli fare quello che voglionoad una persona che conosco sequestrarono un pc per sbaglio (non centrava NIENTE nelle indagini), dopo 4 anni gli hanno detto che poteva riprenderselo, è andato a riprenderlo e gia si erano venduto tutto, ha protestato, e la risposta è stata "meglio se te ne vai, perché se vogliamo qualcosa la troviamo"la libertà è finita da un pezzo ormai, siamo in pieno regime e in uno stato di polizia, ora più che mai con l'ESERCITO in giro per le città...Re: ma qual'è il problema per gli onesti?
A quelli come te ci vorrebbe la rettoscopia obbligatoria di Stato.O non avrai mica qualcosa da nascondere nel c**o?SenbeeRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
non essendo un delinquente nè un malato complottista non ho nulla da nasconderelolRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Ok, in coda anche tu per la rettoscopia.Avanti un altro.SenbeeRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> non essendo un delinquente nè un malato> complottista non ho nulla da> nasconderePresto salirò al potere e il mio primo mandato sarà mandare al rogo quelli onesti, sani, e che non hanno nulla da nascondere.Che piacere sarà trovare tanti dati disponibili.Ma credo che neanche la battuta ti renda chiara l'idea, vero?1: tante sono le cose che possono dare fastidio a chi ha potere (anche quelle che tu ritieni onaste, e che magari lo sono)2: i dati resteranno disponibili anche quando ci sarà una guerra, una dittatura, ecc.3: quelli come te fanno più danni di chi li fa, perchè con tanti "ingenui" in giro anche il più onesto è tentato di fare il "politico"NietzscheRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
E se i delinquenti fossero quelli che vogliono controllarti?Se si affermasse un sistema di "valori etici" come chiamano adesso i tentativi di imporre una morale di stato, allora parlare di eutanasia o procreazione assisitia potrebbe diventare reato: ci sono evidenti tentativi di qualcuno di trasformare i "peccati" in reato, come avviene per es. in Iran e in questi casi diventa pericoloso avere delle idee.E poi i controlli fanno tanto pensare a citadini pecoroni....E poi, come diceve il poeta latino: CHI CONTROLLA I CONTROLLORI????????AmdonioRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
queste sono ipotesi di complotto, illazioni, ecc. di fatto solo i delinquenti avranno problemi, fino a prova contrarialolRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> queste sono ipotesi di complotto, illazioni, ecc.> di fatto solo i delinquenti avranno problemi,> fino a prova> contrariaPuoi anche nasconderti dietro il fatto che non sei un deliquente, ma, vedi, tutto il mare di informazioni che possono essere raccolte su di TE, (come a tutti gli altri, delinquenti e non), possono essere usate malamente in mille modi, e non solo per sbattere i delinquenti in galera. Ma anche per ritorcerle contro di TE se dovesse farsi avanti più forte un tipo di società che pretende il controllo dei nostri spostamenti, "eee..il terrorismo..." (basta che tu abbia il cellulare perchè "qualcuno" (le forze dell'ordine oggi, magari un domani una qualche forza "politica") sappia sempre abbastanza esattamente dove ti trovi, e sempre "qualcuno" potrebbe venirti a chiedere perché eri in quel posto a quell'ora, e NOI saremmo obbligati a rispondere. Lo usi il Bancomat? magari per pagarti la spesa? Già da questa semplice operazione si può sapere: Dove sei stato, a che ora, quante volte ci vai, che supermercati frequenti, se sei più o meno benestante a seconda di quanti soldi spendi, si potrebbe anche arrivare a vedere esattamente cosa compri perché lo scontrino con la lista della spesa viene collegato all'operazione di pagamento con il bancomat, qundi sapere anche se hai figli o no, se hai cani, gatti, pesci, se sei vegetariano, ecc, ecc. Oppure ti potrebbe capitare di pagare il cinema, o la benzina. Qua non si parla di complottismi e complottismo, ma di un tipo di controllo pervasivo e continuo che alla fine non ci si bada neanche più, poi basta incrociare tutti questi enormi database (Era quello he volevano fare i militari negli USA, visto che la si paga TUTTO con la carta di credito, sempre contro il terrorismo e! MI PARE non si faccia più) e si può facilmente ricostruire tutto quello che fa una persona e perfino come la pensa, bello vero? Ma tui sei onesto, però anche io, e anche quasi tutti gli altri... ;)ciaspoloRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> queste sono ipotesi di complotto, illazioni, ecc.> di fatto solo i delinquenti avranno problemi,> fino a prova> contrariaEccoti la tua prova contraria[img]http://www.misteriditalia.com/altri-misteri/tortora/tortora.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> queste sono ipotesi di complotto, illazioni, ecc.> di fatto solo i delinquenti avranno problemi,> fino a prova> contrariaLa prova contraria e che tu fai lo schiavo e starai sempre peggio (sempre che tu non sia un politico o simili) e chi governa sta sempre meglio.Ma ne parleremo alla fine della vitaNietzscheRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Lo diceva platone, che era un filosofo, e diceva "chi custodirà i custodi?". Studia prima di sparare boiate...GaetanoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: Gaetano> Lo diceva platone, che era un filosofo, e diceva> "chi custodirà i custodi?". Studia prima di> sparare> boiate...Posto che ho studiato Platone, vorrei sapere in che opera lo dice; senza poi contare che questa comunque è una frase delle Satire del poeta latino Giovenale e recita:"Quid custodiet ipsos custodes?"Quindi, posto che l'abbia detto anche Platone, avete entrambi ragione poiché citate da due fonti differenti; e ciò mi induce a chiederti di non sputare sentenze prima di esserti adeguatamente informato (Un modo gentile di esprimere i concetti della tua ultima frase).Il d20 che gioca a DioRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
i cittadini dovrebbero poter controllare i controllori che controllano i cittadini mentre li controllano.in italiaRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiIl problema x gli onesti e' che i tuoi dati possono finire in mano a qualche disonesto, grande impresa internazionale o grande stato. O pensi che chi decide per le imprese sia, sempre, un modello di virtu'? Se lo pensi informati come hanno trattato il problema fumo le grandi multinazionali del settore o magari leggiti "No Logo" della Klein. O pensi che gli uomini di stato siano, sempre, un modello di virtu'? Se lo pensi leggiti qualche libro sulle stragi di stato, sui depistaggi dei servizi oppure semplice cronaca giudiziaria.Per tenerti in pugno non serve sapere che rubi o che ti piacciono i trans, potrebbe bastare il sapere, comodamente, a che asilo va tua figlia, normalmente a che ora e da che ora, che faccia ha ...Meno apocalittico? Una semplice profilazione cliente/elettore, sapere (dai siti che frequenti o controllando quanto tempo passi incolonnato per andare al lavoro - ti seguono le telecamere -) che ti interessa un sacco la costruzione della variante xy, che sei interessatissimo alle compagnie di teatro dialettale e ops ecco che ti arriva un bel volantino elettorale dove il candidato di maggioranza del governo uscente X ti dice che le sue assolute priorita' sono fare una variante e contributi per la cultura, in particolare per il teatro ...Cominci a capire come funziona la cosa e quali sono i pericoli per uno onestissimo???ManyChoicesRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiIo vorrei ci fossero un po' più di problemi per i troll che scorrazzano in libertà da queste parti...Purtroppo c'è anche chi ti ha preso sul serio... lolTsukishiro YukitoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
SONO SERIO, il fatto è che i cazzoni complottisti non li sopporto, con le loro seghe mentali al limite del delirio paranoicololRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Abbiamo capito. A te piace la sicurezza dello stato forte.Tipo dossier Telecom, salvo ascoltare le telefonate dei premier, che quelle devono restare segrete.AmdonioRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Se sei serio, per favore fai una scansione della tua carta di identità e postala qui.C'è soltanto la tua foto, il tuo nome, il tuo indirizzo, la tua occupazione, il tuo stato civile...Non hai niente da nascondere, non nasconderci niente.ProfessoreRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
Straquoto, secondo certa gente bisognerebbe vivere nella paranoia per qualsiasi azione quotidiana. La verità è che non hanno un c***o da fare...GaetanoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
dai ke io la penso piu o meno come te :D nn sei l'unico.Allora le cose sono 2 o si smette di lamentarsi per la non sicurezza o si accetta di perdere anche un po di privacy.Sinceramente se intercettano le mie telefonate nn me ne frega niente l'importante è che chi lo fa lo tenga per se e lo faccia x la sicurezza non per altri scopi.E basta con sto appellarsi alla libertà,mi piacerebbe vedere quelli che parlano di libertà cosa farebbero se venissero rapinati x esempio davanti al bancomant o qualcosa del genere.Altro che diritto di fare quello che volete e non essere spiati,sareste i primi ad andare a criticare perchè nn c'era la telecamera di sorveglianza.Detto questo vi dico anche che per me libertà vuol dire anche potere parcheggiare ed essere LIBERO di lasciare la macchina aperta senza che nessun coglione venga a scassinarmi la serratura!UtenteRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
"E basta con sto appellarsi alla libertà,mi piacerebbe vedere quelli che parlano di libertà cosa farebbero se venissero rapinati x esempio davanti al bancomant o qualcosa del genere.Altro che diritto di fare quello che volete e non essere spiati,sareste i primi ad andare a criticare perchè nn c'era la telecamera di sorveglianza."In parte d'accordo, pero' chi sostiene la necessita' di controllare i telefoni o le vie con le telecamere, tende ad ignorare le grandissime truffe e i grandissimi furti che avvengono nel chiuso degli uffici delle banche e dei ministeri o delle USL ad opera di persone rispetabili in giacca e cravatta.Sembra cioe' che il controllo del buon andamento della societa' e della pericolosita' delle persone sia da effettuare soltanto per quello che avviene in mezzo alle strade. E questo viene avallato da chi ci governa attualmente.Eppure la piu' grande truffa d'Europa e' stata fatta da un manager d'industria: un certo Callisto Tanzi, che si e' fottuto 28mila miliardi di lire rubandoli a piccoli risparmiatori e anziani pensionati. Nassuna telecamera poteva smascherarlo. Ed e' ancora libero che si gode il meritato guadagno.....AmdonioRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
sino a quando un giorno si verrà puniti con 1 anno di carcere perchè si è attraversata la strada fuori dalle striscie...VVVNNNDDDRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
la legge rimane sempre quella non diventa magicamente folle perché controllano se sei un delinquente o menololRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
La legge non è sempre quella, e ultimamente il potere esecutivo sta cercando di assorbire in ogni campo quello legislativo.Giocatore110Re: ma qual'è il problema per gli onesti?
Eccolo il paranoico! Non ti preoccupare, te sei uno di quelli che la strada non la attraversa mai, per paura di essere investito...GaetanoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: Gaetano> Eccolo il paranoico! Non ti preoccupare, te sei> uno di quelli che la strada non la attraversa> mai, per paura di essere> investito...Tu sei paranoico, oltre ad essere anche un tantino superficiale in ogni cosa che affermi.Poco mi interessa chi sei e da dove vieni, spero solo che come te ce ne siano pochi, altrimenti capisco proprio come abbiamo fatto a finire così in basso in Italia.Mi dispiace solo una cosa, ti chiami come me e quasi me ne fai vergognare.TanoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
la privacy è un diritto. Vuoi dire ai 4 venti cosa fai nella tua vita? Fallo.Non faccio nulla di illegale ma, alla mia privacy ci tengo.ciao :)lufo88Re: ma qual'è il problema per gli onesti?
Che ne dici se metto una web cam nel tuo bagno e pubblico ciò che ci fai dentro?Se espleti semplici funzioni corporali non c'è niente di male può essere pubblicato, non credi?Il problema è diverso, il telecontrollo non è per individuare delinquenti.Senza contare che in Italia stai vedendo come coloro i quali prima erano delinquenti, come i falsificatori di bilanci aziendali, oggi non lo sono più perché il reato è depenalizzato.Ma è successo il contrario, mentre prima scaricare una canzonetta per una ragazzina non era reato, con la legge Urbani lo è diventato.Domani potrebbe essere reato cose semplici come manifestare contro un inceneritore che ti fa ammalare e morire, o la distruzione di un parco per l'edilizia smodata di costruttori con interessi politici e mafiosi.Ma a te cosa importa, tu non delinqui giusto? Spero tu non abbia neppure un mp3 o un filmetto di cui non possiedi l'originale...Spero non ti venga neppure in mente di dire che Cristo non è mai esistito e che il cristianesimo è solo l'ennesima adorazione del sole come per Horus (dio egizio) o Mitra (dio agano) o Krishna (dio indù). Tutti nati da vergine il 25 dicembre, con 12 apostoli che lo seguivano, insegnante a 12 anni e battezzato a 30, morto in croce e dopo 3 giorni risuscitato. Tutti ma proprio tutti e a distanza di millenni dalla "favola" di cristo.Ecco se sei controllato in Italia non potresti neppure ripetere storie di teologia egizia o greco-romana o induista...iRobyRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
la fate sempre piu tragica di quel che è,se vi si dice mettiamo una telecamera voi capire che ne metteranno ovunque compresa dentro casa vostra,daiiiii state sereniiii un po,sempre li col dente levato pronti a scagliarvi contro qualsiasi cosa.E poi sempre a buttarla sul discorso dei grandi fallimenti,bilanci ecc cosa c'entra ?? si sa che dove ci sn grandi capitali ci sn grandi giri sporchi!UtenteRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
masssiiiichissenefrega!continuiamo a lasciare che i veri ladri la facciano francanon lamentiamoci!la vita è bella..."il sole, la bellezza, i 100mila monumenti e chiese della Italia.Ai 3500 nostri musei, ai 2500 siti archeologici, alle 40000 case storiche dell'Italia..."e poi.."in Italia e soprattutto le televisioni sono tra i più decisi critici dei politici"perché dovremmo esserlo anche noi?lasciamo pure che ci controlli un pochino questa gente.. che male vuoi che faccia?chiudo con una metafora:una piccola fiamma non fa paura ma qualunque grande incendio nasce da una piccola fiamma.danieleMMRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemi>> /dev/null dadadaRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiSe ragioni così si vede che proprio non ci arrivi a capire il significato di non essere controllati SEMPRE e COMUNQUE, ANCHE se si é onesti. Credo che ti potrebbero portare in giro con il guinzaglio al collo, ma tu non te ne lamenteresti perché ti convincerebbero che "E' figo portarlo perché é di moda, l'ha detto anche la TV!". Ma non ti sforzare và, ti fa male, e il guinzaglio potrebbe stringere di più, e mancarti l'ossigeno al cervello... :)ciaspoloRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiil problema principale sono gli ipocriti e i superficiali...una categoria di persone che sembri rappresentare molto beneCCCRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
L'onesto di oggi può essere il delinquente di domani.Dipende da come tira il vento.Joliet JakeRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
"ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non è un delinquente non ci sono problemi"Anyone That Is Willing To Sacrifice Freedom For Safety Deserves Neither...libero (per ora...) di credere quello che vuoi caro LOL. La citazione di cui sopra si applica perfettamente alla tua visione delle cose.aldo mongiaRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
perché se le autorità possono leggere la tua corrispondenza privata, sentire qualunque tua conversazione, vedere tutto quello che fai tu non sei più libero di dire e fare quello che pensineppure nel rispetto degli altri...i passi per finire in una dittatura (di quelle brutte) sono:1) controllo dell'informazione2) concentrazione del potere in poche cariche3) abolazione della privacye altre cose ovviamente...la prima ci siamo già fino al collola seconda anchela terza arriverà perché la gente pensa superficialmente come te..e se un domani quando andrai a votare sapendo che se non voti per chi ti dicono loro tu e la tua famiglia rischia la vita (come in alcuni paesi) forse metterai un po' di senno..ma allora sarà troppo tardie allora fai un favore a tutti noi..renditi conto che il tuo ragionamento è fallaceote lo insegna la storia. se non l'hai studiata sei ancora in tempo per rimediaredanieleMMRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: danieleMM> e se un domani quando andrai a votare sapendo che> se non voti per chi ti dicono loro tu e la tua> famiglia rischia la vita (come in alcuni paesi)> forse metterai un po' di senno..Tra l'altro sarà facilissimo per loro controllare chi ha votato cosa. Una volta che renderanno obbligatorio per tutti rilasciare le impronte (non solo per gli immigrati o i pregiudicati, ma tutti), non ci vorrà molto a esaminare scheda per scheda chi l'ha toccata. E per avere un documento valido (e quindi per poter votare) dovrai rilasciare le impronte."Ma per i cittadini onesti non c'è problema"ecco invece uno dei tanti problemi... vuoi votare? Lo stato saprà per chi.E non dire che non succederebbe.Luco, giudice di linea mancatoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti?Che nessuno controlla i controllori e gli abusi che potrebbero compiere.Se ti pare una cosa da poco, vivi pure nella tua casa di vetro.Luco, giudice di linea mancatoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
non voglio usare come argomento casi specifici come quello della telecom, dove dati e telefonate riservate venivano usate in maniera impropria,ma con la data retention questi casi si moltiplicherebberoNon voglio usare come argomento il fatto per le intercettazioni telefonica(per altro possibili solo se autorizzate dalla magistratura)si stia cercando di seguire la linea oppostaVoglio solo dire che lungo tutta la storia dei paesi democratici uno dei fondamenti giuridici è stato sempre il diritto alla riservatezza dei cittadini e questo in tempi in cui i dati sensibili erano meno e meno facilmente reperibili.Un motivo ci sarà.Voglio fare un esempio molto attuale, nonostante la attuale legge sulla privacy lo vieti chi non è tartassato da pubblicità, mail, telefonate piu o meno mirate;io per es una volta avevo fatto una donazione per una delle tante crisi dimenticate del mondo, specificando che NON CONSENTIVO il trattamento dei dati, ma lasciando l indirizzo, mai lo avessi fatto! e tutto questo con dati limitati. Pensiamo un po' cosa potrebbe avvenire con la tenuta di dati ben più rilevanti e complessivi.Direte la legge vieterebbe un uso scorretto, ma ciò basterebbe?Io potrei anche essere onesto, ma perchè la cosa funzioni deve essere anche onesto chi gestisce i dati!arrosciuRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiah ah ah ah ah. bella questa. Complimenti al tuo professore di storia."Non vi può essere futuro senza conoscenza del passato!", e tu ne sei la prova vivente.Ma poi...veramente pensi che al governo ci siano degli onesti?, che lavorino per te e per il tuo bene?.Ma hai una vaga idea del mondo e del modo in cui funzioni?Hai mai provato ad ascoltare qualcuna delle voci fuori dal coro?, sai che le più grandi società italiane sono gestite da pochi, e questii stessi sono a capo anche delle società che dovrebbero controllarle?Sai che l'Italia dovrà pagare 300 milioni di euro di multa perchè sono anni che Berlusconi (quello che dovrebbe aiutare L'italia) sta contravvenendo alla LEGGE non mettendo Rete 4 sul satellite? E questa è la meno grave!!!Lo sai che se negli gli Stati Uniti chiudessero le fabbriche d'armi, questi stessi sarebbero con le pezze al c...?, immagini cosa farebbero per evitarlo? e cosa fanno?Lo sai che viviamo in un mondo che in pochi anni di boom industriale sta arrivando a temere persino per la salute pianeta, ma che non smette di consumare petrolio?Secondo te han veramente aperto le frontiere per aiutare i paesi poveri? Già dalla Turchia arrivano le Fiat, dalla Cina le Nike, ecc ecc...I responsabili di questo sono quelli che ti controlleranno e ti controllano.Inizia a tremare, onesto. Apri gli occhi.Il disonestoRe: ma qual'è il problema per gli onesti?
- Scritto da: lol> ma qual'è il problema per gli onesti? Se uno non> è un delinquente non ci sono> problemiSai, a volte trovo incredibile che ci siano persone con questi commenti. Ma ragionare un po' no eh? Quanti anni hai?Allora secondo te un onesto individuo magari ebreo non aveva nulla da temere nel periodo 1939-1945 in Germania vero?Fino a quel momento era un normale cittadino onesto e lavoratore ma poi per incanto è diventato un delinquente da sopprimere.Con personaggi come Bossi e il nano in giro una cosa così non sarebbe poi tanto fantascientifica sai?Devi solo sperare di rientrare nei loro canoni di onestà per stare tranquillo. :$citrulloIl Terrorismo?
Ma non vi dimenticate del terrorismo islamico in agguato porcoddio! E poi i clienti delle prostitute rom come li scoraggiamo senza telecamere? E i transessuali?Se le tuintauers fossero state videosorvegliate, col cazzo che Osama Bill Aden aveva il coraggio di amdarci a sbattere contro! Porcoddio!Uto UtiRe: Il Terrorismo?
Mi sto rotolando........Hai dimenticato quelli che si mettono le dita nel naso al semaforoAmdonioRe: Il Terrorismo?
....e quelli che scoreggiano sul tram quando è pienoaldo mongiaRe: Il Terrorismo?
ma le scorregge non si vedono! voglio un sistema di tecnocontrollo infrarosso!oddio! ho detto rosso!Jean Valjeana mio parere il punto è..
capire di cosa si stia parlando.L'argomento è ovviamente complesso ma nessun argomento complesso si puo' affrontare se non ci si intende almeno sulle basi... e bisogna semplificarle per capirsi..A mio parere siamo di fronte a:1) evoluzione della societàLe società hanno sempre delegato lo Stato a occuparsi della nostra sicurezza, per mezzo di leggi e di sistemi per il controllo, siano essi corpi di polizia o impossibilità tecniche a delinquere.Con la tecnologia pervasiva di oggi si tratta di conformare le leggi a non abusarne; esattamente come esistono leggi che non permettono alla polizia di entrare in casa senza mandato.2) globalizzazione dei conflitti socialiE' initile menare il can per l'aia, il maggiore controllo di identità è nato dal fatto che ci stiamo scontrando con civiltà che non hanno i nostri stessi parametri di libertà.. per semplificare: non abbiamo mai dovuto fare perquisizioni corporali ai passeggeri di un aereo perchè per noi schiantarci contro un grattacielo con un aereo non è previsto.. Visto che la situazione è questa in effetti i terroristi (di qualunque natura siano) hanno già vinto la sfida di farci cambiare un po' del nostro stile di vita.3) individualismoforse vivere da millenni in socirtà piu' o meno strutturate ci porta oggi a voler sentirci piu' liberi.. meno controllati.. meno controllabili..Un vero controsenso in una società tecnologica che tiene comunque traccia di noi, di quasi ogni cosa che facciamo.Lasciare le cose come stanno non risolve nulla, se non permettere a chi puo' di poter accedere ai nostri dati liberamente.Il punto è sempre lo stesso, regolare la materia prima che ci sfugga tutto di mano.. e lo so.. regolare è difficile ma preferisco poter denunciare un Sito internet che mantiene i miei dati piuttosto di non sapere che lo sta facendo.khamsinNotizie correlate
Solo io vedo una incredibile connessione tra questa notizia a cui sto rispondendo e quella di questo link poco sotto le altre sempre su P.I.?http://punto-informatico.it/2377142/PI/Commenti/cassandra-crossing-leggi-logica-finti-roghi-vere-manipolazioni.aspxStiamo parlando della stessa cosa. Di leggi inique che ci stanno portando il telecontrollo, che ci tolgono diritti e che permettono allo stato e ad istituzioni che con lo stato non hanno nessuna relazione, di fare di noi ciò che vogliono per mero profitto o interessi ancora abbastanza oscuri...iRobyNon e' il fatto di essere onesti....
ma di farsi cotnrollare e schiavizzare -.-asdRe: Non e' il fatto di essere onesti....
Per esempio, a me piace girare per strada e vedere delle belle ragazze, meglio se sono vestite sexy, più la gonnellina è corta e meglio è! Temo che se si piazzano videocamere dappertutto, magari queste anzichè mettere una bella gonnellina preferiscano mettersi un cappottone... Ditemi cosa ne pensate!in italiaScendere in piazza per cosa?
Va bene scendere in piazza per manifestare contro questa situazione ma per cosa? Far si che vengano fatte delle leggi che tutelino la privacy del cittadino messa a repentaglio dal "tecnocontrollo"? Si ma le leggi le dovrebbe fare chi ci controlla e chi ha tutto l'interesse di farlo però.... e così c'è qualcosa che non mi quadra. Forse dovremmo scendere in piazza per altro, per raggiungere uno scopo di livello un tantino più elevato.HariI dati vanno all'estero e addio privacy
Come da oggetto, spesso i dati vanno all'estero presso la capogruppo della multinazionale o presso società apposite.Quando i dati sono ormai all'estero... addio privacy.Rafforziamo il potere del Garante Privacy, Garante ordini le ispezioni della finanza per verificare se le aziende sono dotate del DPS (Documento programmatico sulla sicurezza) e applichi le sanzioni. Dalle mie parti il DPS viene visto solo come una "rottura di b...." di cui l'amministratore non ne sa neanche il contenuto.ScarlightRe: I dati vanno all'estero e addio privacy
mi sembra il minimo pretendere, attraverso una legge, che i dati rimangano in patria!in italiaOttimo articolo !
"Sullo sfondo, la libertà di esprimersi e di informarsi, il diritto ad impugnare degli strumenti che consentano alla società civile di confrontarsi e di consolidarsi e agli individui e alle reti di individui di stratificare cultura dando sfogo alla propria creatività. Una società della sorveglianza non può che svilire la spontaneità del cittadino già caricato di responsabilità di cui ha diritto a non sobbarcarsi l'onere."Gent-ma Gaia,quello ke dici è vero ed è giusto.Io mi batto molto per le libertà individuali,per la libera conoscenza e sono a favore del file sharing,se quest'ultimo è usato a scopi personali.Io non mi sono mai nascosto nemmeno sul file sharing,ho sempre scaricato e continuo a scaricare,è scritto anke nel mio blog.La cosa fastidiosa è il fatto ke ormai siamo usato come numeri,o come dici tu "target pubblicitari".Questo non lo digerisco per nulla.Non mi piace nemmeno quando per cause volute di proposito si mette un bavaglio alla libera informazione e ad internet.E soprattutto mi riferisco alle persone che sono al primo approccio con i pc l'internet e che masticano poco inglese,se trovano molte restrizioni,censure ecc...avranno un approccio alle nuove tecnologie molto terrorizzante.E fuggono.Io ho 34 anni,ma via via che avanzo nell'età,penso che nella situazione attuale in cui viviamo, non possiamo fare a meno di osservare che l'Uomo è degradato e continua verso destini inesorabili di ulteriore degradazione. I valori etici stanno scomparendo, la famiglia intesa come istituzione è seriamente minacciata, la comunicazione fra i suoi membri diminuisce sempre più e senza il continuo impegno dei singoli individui è davvero un arduo compito impedirne lo sfascio. Essendo la famiglia il fondamento della società, la sua disgregazione non può che portare verso la scomparsa dell'intera civiltà. Libertà, non paura, una manifestazione globale e decentrata che l'11 ottobre possa scuotere le piazze di tutto il mondo. :-)SardinianBoyAndate pure in piazza quanto volete
Non serve a niente: le decisioni sono già state prese, il meccanismo è in moto, sono in gioco interessi politici ed economici troppo forti. Niente che possiate dire o fare cambierà nulla.Get RealRe: Andate pure in piazza quanto volete
...se tu parli così vuol dire che sei uno di loro,uno di quei imbavagliatori di informazioni e di libertà individuali?"Ogni giorno, dal momento in cui ci alziamo al momento in cui andiamo a dormire, nuotiamo in un mare di annunci pubblicitari che ci comunicano tutti la stessa cosa: consumate. E dopo aver consumato, continuate a consumare.""Esercito a pattugliare le strade delle grandi città"Ricapitolando:- le guerre future saranno allinterno delle città;- avremo eserciti lungo le strade (NATO o forze militari preposte);- dal punto di vista psicologico sarà normalissimo avere militari armati in città;- politici e cittadini richiederanno lintervento dellesercito;- le forze militari utilizzeranno ogni sorta di arma (letale e non-letale ad alta energia);- sommosse, scontri sociali, manifestazioni potranno essere sedate dallesercito- stiamo andando verso la costituzione di uno Stato militarizzato. Tu vuoi tutto questo ??SardinianBoyRe: Andate pure in piazza quanto volete
Non ti preoccupare, un giorno, come prevede la profezia, giungerà l'Unico che riuscirà a sconfiggere Matrix e liberarci tutti.Ma per favore...GaetanoRe: Andate pure in piazza quanto volete
- Scritto da: Gaetano> Non ti preoccupare, un giorno, come prevede la> profezia, giungerà l'Unico che riuscirà a> sconfiggere Matrix e liberarci> tutti.> Ma per favore......ma per favore dovrei dirlo io,non tu?Sai una casa,nei libri di testo abbiamo appreso di appartenere al genere Homo Sapiens.Qualunque cosa la scienza ipotizzi sulle sue origini, non ci interessa ai fini dell'articolo.Sapiens significa saggio, sapiente, savio, scienziato. Non so quanti oggi abbiano le caratteristiche che possano corrispondere a tali attributi. Forse gli ultimi veri saggi, sapienti, savi, scienziati furono i grandi protagonisti del Rinascimento, di cui Leonardo da Vinci possiamo definirlo un degno rappresentante.E tu a quale specie di origine appartieni?Pensaci bene e lacia perdere la play station...e leggiti qualche libro! grazie :-)SardinianBoyRe: Andate pure in piazza quanto volete
quell'Unico si chiamano cittadini che hanno il cervello per pensaremanwebRe: Andate pure in piazza quanto volete
Quello che voglio non ha importanza, importa quello che vuole chi comanda, e non siamo noi.Get RealRe: Andate pure in piazza quanto volete
io non mi arrendo e tu? comanda il mio spirito la mia essenza in un certo senso. Non stò dicendo che voglio uno stato anarchico,questo mai!Però posso dirti una cosa con certezza,non sono schiavo della tv,qualche volta mi capita di vedere un tg,assieme ai miei,ma nulla di più.E come molti sanno,la tv è un grande mezzo potente per "inculcare" alle giovani menti dei significati e dei valori fasulli.Questa è la società di oggi.Te ne indico uno:Le manifestazioni sponsorizzate dalle multinazionali della birra hanno lo scopo di convertire e consolidare gli adolescenti all'alcolismo. Tu cosa dici?SardinianBoyRe: Andate pure in piazza quanto volete
la penso al contrario di te su tuttoniodRe: Andate pure in piazza quanto volete
addiritura? wau! Leggiti qualche buon libro e pensa a giocare meno alla play station!E guardati moooooolta tv..mi raccomando!!!!! hi hi hi :-)