Houston (USA) – Il Mars rover Opportunity, durante l’esplorazione del cratere Voyager, ha perduto il controllo su una delle ruote anteriori. La notizia arriva dall’autorevole New Scientist . Il robot-geologo americano su Marte, atterrato nel gennaio del 2004 e costato oltre 800 milioni di dollari, nel corso di una manovra avrebbe urtato contro una roccia: adesso non è più in grado di sterzare .
La ruota danneggiata è infatti rimasta girata di sette gradi verso l’interno. Questo rende il futuro di Opportunity più incerto: secondo Jim Erickson, responsabile del progetto Mars rover al Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, le analisi geologiche condotte dalla sonda potrebbero fermarsi qui . Ultimamente, Opportunity presenta anche piccoli problemi ad alcuni sensori spettrometrici utilizzati per condurre test chimici.
Ad ogni modo, gli scienziati della NASA sperano di poter “spremere” fino all’ultimo ogni singolo istante di vita di Opportunity. Per quanto non possa essere in grado di sterzare, può comunque continuare ad esplorare. Questo grazie ad un software che ottimizza l’andatura del robot.
Spirit, l’altra sonda, è tuttavia ancora perfettamente funzionante. I due rover hanno ancora 18 mesi di tempo per fare luce sul passato e sul presente del pianeta rosso. Recentemente, come ha spiegato la NASA , la missione è stata prolungata ulteriormente: si tratta della terza proroga dall’atterraggio su Marte, legate alle ottime performance fin qui fornite dai due veicoli ipertecnologici.
Quanto ancora possano durare le due sonde, non è dato saperlo: “basta un piccolo errore e tutto potrebbe finire persino domani”, sostiene infatti il Dr. Erickson. I due automi lavorano infatti in condizioni ambientali sicuramente poco favorevoli e decisamente… aliene.
Tommaso Lombardi
-
BRAVI! FINALMENTE!
E' proprio dalla scuola e dalle UNIVERSITà che dovrebbe nascere la rivoluzione della riappropriazione della scienza e del sapere condivisi x un futuro migliore x tutti.Finalmente, era ora che se ne accorgessero dopo decenni di buio totale a accettazione anche di tutto il corpo docente e degli studenti delle stupide e supine imposizioni proprietarie dei brevetti che han precluso x tutti lo sviluppo ingrassando solo poche multinazionali che si sono appropriate di tutto anche del sapere soffocando progresso e innovazione vera.Il futuro x i giovani sta nella condivisione del sapere che porterà loro lavoro e opportunità invece della chiusura e disperazione attuale x il futuro.AnonimoRe: BRAVI! FINALMENTE!
Bravi, c'è ancora speranza nella sapienza. (linux)AnonimoRe: BRAVI! FINALMENTE!
- Scritto da: Anonimo> E' proprio dalla scuola e dalle UNIVERSITà che> dovrebbe nascere la rivoluzione della> riappropriazione della scienza e del sapere> condivisi x un futuro migliore x tutti.> Finalmente, era ora che se ne accorgessero dopo> decenni di buio totale a accettazione anche di> tutto il corpo docente e degli studenti delle> stupide e supine imposizioni proprietarie dei> brevetti che han precluso x tutti lo sviluppo> ingrassando solo poche multinazionali che si sono> appropriate di tutto anche del sapere soffocando> progresso e innovazione vera.> Il futuro x i giovani sta nella condivisione del> sapere che porterà loro lavoro e opportunità> invece della chiusura e disperazione attuale x il> futuro.non è certo un grande passo avanti ma si sa anche i viaggi più lunghi iniziano con piccoli passi...finalmente qualcuno che almeno cerca di sensibilizzare la genteAnonimoRe: BRAVI! FINALMENTE!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' proprio dalla scuola e dalle UNIVERSITà che> > dovrebbe nascere la rivoluzione della> > riappropriazione della scienza e del sapere> > condivisi x un futuro migliore x tutti.> > Finalmente, era ora che se ne accorgessero dopo> > decenni di buio totale a accettazione anche di> > tutto il corpo docente e degli studenti delle> > stupide e supine imposizioni proprietarie dei> > brevetti che han precluso x tutti lo sviluppo> > ingrassando solo poche multinazionali che si> sono> > appropriate di tutto anche del sapere soffocando> > progresso e innovazione vera.> > Il futuro x i giovani sta nella condivisione del> > sapere che porterà loro lavoro e opportunità> > invece della chiusura e disperazione attuale x> il> > futuro.> > non è certo un grande passo avanti ma si sa anche> i viaggi più lunghi iniziano con piccoli> passi...finalmente qualcuno che almeno cerca di> sensibilizzare la genteUn pò tardi, ma forse almeno gli universitari Italiani e le Università Italiane si stanno finalmente svegliando.Si saranno accorti che non avevano + futuro e che li stavano soffocando con il loro stupido consenso (di studenti e di docenti).AnonimoRe: BRAVI! FINALMENTE!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' proprio dalla scuola e dalle UNIVERSITà che> > dovrebbe nascere la rivoluzione della> > riappropriazione della scienza e del sapere> > condivisi x un futuro migliore x tutti.> > Finalmente, era ora che se ne accorgessero dopo> > decenni di buio totale a accettazione anche di> > tutto il corpo docente e degli studenti delle> > stupide e supine imposizioni proprietarie dei> > brevetti che han precluso x tutti lo sviluppo> > ingrassando solo poche multinazionali che si> sono> > appropriate di tutto anche del sapere soffocando> > progresso e innovazione vera.> > Il futuro x i giovani sta nella condivisione del> > sapere che porterà loro lavoro e opportunità> > invece della chiusura e disperazione attuale x> il> > futuro.> > non è certo un grande passo avanti ma si sa anche> i viaggi più lunghi iniziano con piccoli> passi...finalmente qualcuno che almeno cerca di> sensibilizzare la genteFinalmente gli universitari hanno scoperto che i PARRUCCONI MASTERIZZATI annidati dentro le Università li stanno rovinando e togliendo il futuro.AnonimoRe: BRAVI! FINALMENTE!
> Il futuro x i giovani sta nella condivisione del> sapere che porterà loro lavoro e opportunità> invece della chiusura e disperazione attuale x il> futuro.Quoto!francescor82Re: BRAVI! FINALMENTE!
PIENA solidarietà ai ragazzi della SapienzagattosiameseRe: BRAVI! FINALMENTE!
un esempio per tutti! :)tiroRe: BRAVI! FINALMENTE!
CONTINUATE COSI' fotocopiate fotocopiate!!!!!!!! Non lasciamoci bruciare anche l'ultimo libro! Il loro cervello chiuso esploderà!AnonimoCi vuole una legge che
Impedisca di brevettare le scoperte fatte in ambito universitario. Perchè altrimenti è inutile pensare ad uno stato che incentivi la scuola e la ricerca se poi chi ne beneficia non è lo stato ma delle aziende private.AnonimoRe: Ci vuole una legge che
- Scritto da: Anonimo> Impedisca di brevettare le scoperte fatte in> ambito universitario. Perchè altrimenti è inutile> pensare ad uno stato che incentivi la scuola e la> ricerca se poi chi ne beneficia non è lo stato ma> delle aziende private.Intanto sarebbe meglio ribellarsi e combattera la brevettazione dei SW in Europa, poi continuare con il resto.AnonimoRe: Ci vuole una legge che
... e magari che proibisca ai professori universitari di mettere anche solo come "consigliato" tra i libri di testo della materia che insegnano qualunque libro scritto da loro. Così forse avremmo meno persecuzioni per gli studenti (e forse anche molta meno spazzatura pubblicata e contrabbandata come "libro di testo").AnonimoRe: Ci vuole una legge che
Giustissimo, e magari anche pubblicare qualche testo sotto i 30? (60.000 £!!!), che poi i libri fatti apposta per l'università sono spesso quelli scritti peggio (anche per il fatto citato da te, probabilmente)AnonimoRe: Ci vuole una legge che
e magari che proibisca ai professori universitari di farsi i cazzi propri utilizzando le infrastrutture pubbliche per dare consulenze private.Lo so, è OT, ma non ho resistito, è troppo una mafia legalizzata l'università italiana (come del resto la sanità, che si muove a braccetto di pari passo)AnonimoRe: Ci vuole una legge che
- Scritto da: Anonimo> ... e magari che proibisca ai professori> universitari di mettere anche solo come> "consigliato" tra i libri di testo della materia> che insegnano qualunque libro scritto da loro.Ma guarda che questo non succede !!!I libri che "consigliano" non affatto sono scritti da loro !!!...ma dai loro studenti con la scusa delle tesine...AnonimoMa va la banditi
"copiare un libro [..] è diventato un reato penale, nonostante sia un'azione naturale per tutti"Non tutti i terrestri sono terroni, pagliacciAnonimoRe: Ma va la banditi
peccato che di musica e film qualcuno può anche fare a meno, dei libri di testo per sostenere un esame no. e quando devi dare un esame al mese per tre libri (3*40=120), pagare l'affitto (minimo 200) e le bollette (altri 50) spostarti (abbonamento 30) e mangiare (diciamo 200) e ogni tanto anche fare quelle cose comuni agli esseri viventi come bersi na birra, comprarsi le cicche o i preservativi, capirai che le cose sono due, o hai i tuoi che hanno i soldoni oppure ti fai furbo. e se vedi che c'è una casa vuota da anni ci entri. se puoi copiarti un libro lo fai. se trovi le cicche di contrabbando le compri. se hai una connessione impari che si può evitare di comprare i cd audio. se vai al super market quando prendi la verdura o la frutta tieni il ditino sotto la bilancia...AnonimoRe: Ma va la banditi
complimenti, bel delinquente hai descritto!!! E passi l'uso della casa abbandonata (anche se non so come possa avere luce e gas in una casa abbandonata, per non parlare della connessione internet), ma per il resto siamo a livelli di delinquenza. Senza contare che i libri universitari costano dai 40 ai 100 euro l'uno.AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> complimenti, bel delinquente hai descritto!!! E> passi l'uso della casa abbandonata (anche se non> so come possa avere luce e gas in una casa> abbandonata, per non parlare della connessione> internet), ma per il resto siamo a livelli di> delinquenza. Senza contare che i libri> universitari costano dai 40 ai 100 euro l'uno.Ehm....la violazione di domicilio è un reato decisamente grave...AnonimoRe: Ma va la banditi
se ... "riposto"http://www.rai.it/TGRrubriche/pub/tgrArticolo/1,8268,,00.html?id_obj=34113&sezione=22&stato=&larg=&alt=AnonimoRe: Ma va la banditi
ehmmm attento a forgiare questo appellativo "terrone", da ieri la Cassazione lo riconosce come offesa risarcibile, quindi se tutti i ragazzi del sud oggi richiedessero il tuo IP a P.I. dovrai andare a lavorare e guadagnar palanche per darle ad altri...AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> ehmmm attento a forgiare questo appellativo> "terrone", da ieri la Cassazione lo riconosce> come offesa risarcibile, quindi se tutti i> ragazzi del sud oggi richiedessero il tuo IP a> P.I. dovrai andare a lavorare e guadagnar> palanche per darle ad altri...O a dar via il (o) che è meglio, perchè se uno offende così è un gran TESTA DI C..ZO!!!!!!AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> > O a dar via il (o) che è meglio, perchè se uno> offende così è un gran TESTA DI C..ZO!!!!!!Uno che scrive così è un gran.. gentiluomo...AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> ehmmm attento a forgiare questo appellativo> "terrone", da ieri la Cassazione lo riconosce> come offesa risarcibile, quindi se tutti i> ragazzi del sud oggi richiedessero il tuo IP a> P.I. dovrai andare a lavorare e guadagnar> palanche per darle ad altri...che pagliacciata. il suo terrone non era rivolto a nessuno in particolare. poi se qui volete continuare con le sottili minaccie, fate pure, ma fate ridere.AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ehmmm attento a forgiare questo appellativo> > "terrone", da ieri la Cassazione lo riconosce> > come offesa risarcibile, quindi se tutti i> > ragazzi del sud oggi richiedessero il tuo IP a> > P.I. dovrai andare a lavorare e guadagnar> > palanche per darle ad altri...> > che pagliacciata. il suo terrone non era rivolto> a nessuno in particolare. poi se qui volete> continuare con le sottili minaccie, fate pure, ma> fate ridere.ALLORA COSA LO HA DETTO A FARE???Anonimodai del "Terrone"? allora leggiti
questo articolohttp://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_913754.htmlAnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> "copiare un libro [..] è diventato un reato> penale, nonostante sia un'azione naturale per> tutti"> > Non tutti i terrestri sono terroni, pagliacciritornatene in Padaniapolentone!!!!!!!!gattosiameseRe: Ma va la banditi
Hai ragione, in quinta elementare (l'unico titolo che sei riuscito a conseguire) i libri te li comprava il papy, ma in università, in cui tu sicuramente non avrai mai messo piede (sennò non si capirebbero certe tue informazioni) è prassi, soprattutto perché i libri sono a prezzi spropositatiSalutiCla!claRe: Ma va la banditi
- Scritto da: cla> Hai ragione, in quinta elementare (l'unico titolo> che sei riuscito a conseguire) i libri te li> comprava il papy, Ai miei tempi i libri delle elementari (2 in tutto) te li passava lo stato...AnonimoRe: Ma va la banditi
Ai miei no :-( Tant'é che ho ancora il mio sussidiario ;-)A mia sorella venivano invece prestati per un anno, e poi andavano restituiti ..SalutiCla!claRe: Ma va la banditi
- Scritto da: cla> Hai ragione, in quinta elementare (l'unico titolo> che sei riuscito a conseguire) UN DEFICENTE COSI????MANCO QUELLO!!!!> i libri te li> comprava il papy, ma in università, in cui tu> sicuramente non avrai mai messo piede (sennò non> si capirebbero certe tue informazioni) è prassi,> soprattutto perché i libri sono a prezzi> spropositati> > Saluti> Cla!AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: cla> ma in università, in cui tu> sicuramente non avrai mai messo piedeOppure sicuramente non sono un terrone. Dove vado io è una pratica diffusa, ma non certo tanto da essere "un'azione naturale".AnonimoRe: Ma va la banditi
rispondo al tipo che sostiene che non è possibile occupare una casa vuota da anni. io abito in una casa dell'atter (ex iacp) occupata ormai da due anni. questa casa aveva dei problemi agli impianto elettrico e idrico. quindi siccome ritenevano troppo costoso rimetterla in sesto l'hanno lasciata vuota. dopo aver parlato con i vicini ho apetro la porta, e grazie all'aiuto di un pò di amici ho provveduto alla riparazione degli impianti. per quello che riguarda gli allacci essendo tutte società private non fanno problemi per l'allaccio (basta che paghi). per quello che riguarda la parte "giudiziaria", il mio gesto mi è costato una denuncia per occupazione che cmq è una causa civile e che quindi, nel caso venissi condannato, si risolverà con una multa pecunaria da sborsare. dico nel caso perche in friuli ci sono già stati due casi di assoluzione piena in quanto il giudice ha riconosciuto lo stato di necessità. niente è impossibile. basta non precludersi a priori nessuna strada.AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> "copiare un libro [..] è diventato un reato> penale, nonostante sia un'azione naturale per> tutti"> > Non tutti i terrestri sono terroni, pagliacciMazza, ancora qui????RAUS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11(troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)AnonimoRe: Ma va la banditi
- Scritto da: Anonimo> > Non tutti i terrestri sono terroni, pagliacciScusa ma devo correggerti: "non tutti i terroni sono terroni".AnonimoStudenti svegliatevi
Non otterrete mai di poter copiare i libri di testo liberamente perché ci girano troppi soldi e la proprietà intellettuale è stata dichiarata sacra e inviolabile.Quello che potete fare, però, è di scrivere voi i libri e rilasciarli sotto licenza libera, come succede con il software e anche con molti degli articoli di P.I.Non aspettatevi però vita facile. Se l'idea avrà successo non è improbabile che per rappresaglia gli editori facciamo una legge che richieda di apporre un bollino su ogni copia...AnonimoRe: Studenti svegliatevi
- Scritto da: Anonimo> non è improbabile che per rappresaglia> gli editori facciamo una legge che richieda di> apporre un bollino su ogni copia...Veramente è già così da quando riesco a ricordarlo... i bollini siae c'erano anche sui libretti da colorare che usavo da bambino (ho 30 anni)AnonimoBravissimi!
E' ora di smetterla!Le tesi sono di pubblico dominio per darle ai prof che le ripubblicano a nome loro.Ma i prof scrivono libri che pretendono di usare nei corsi e se li fanno pagare caro...C'è anche chi li firma quando dai l'esame, così non puoi nemmeno prestarlo ad un amico...A quando una bella biblioteca online (testi compresi, non solo gli indici) su cui poter studiare?Internet dovrebbe servire a diffondere informazioni, non fatture da pagare...radelRe: Bravissimi!
- Scritto da: radel> E' ora di smetterla!> > Le tesi sono di pubblico dominio per darle ai> prof che le ripubblicano a nome loro.> > Ma i prof scrivono libri che pretendono di usare> nei corsi e se li fanno pagare caro...> > C'è anche chi li firma quando dai l'esame, così> non puoi nemmeno prestarlo ad un amico...> > A quando una bella biblioteca online (testi> compresi, non solo gli indici) su cui poter> studiare?> > Internet dovrebbe servire a diffondere> informazioni, non fatture da pagare...Ma non vi è mai capitato di vedere a le Iene lo scandalo di quel prof. universitario che ti permetteva di scaricare dal suo sito il libro su cui studiare solo dopo che ti eri autenticato ed avevi pagato, mettendola in quel posto a Siae ed editori, con il 100% di guadagno senza neanche uno straccio di fattura???? Se avevi il libro senza che risultasse il pagamento venivi automaticamente bocciato!!!!!CHE SCHIFO!!!!!!:s :sAnonimoRe: Bravissimi!
> A quando una bella biblioteca online (testi> compresi, non solo gli indici) su cui poter> studiare?gratuitamente a disposizione di tutti? La sto aspettando.AnonimoSpunti dalla rete.
Raccolgo alcune tensioni e speranze lette negli altri thread per segnalare alcune iniziative d'interesse, nel remoto caso non ne foste già a conoscenza:http://it.wikipedia.org Enciclopedia libera, tutta sotto FDL. E' un wiki, come potete intuire dal nome, perciò è costruito dai suoi stessi visitatori.Esistono diversi progetti collaterali appena nati (non ke wikipedia sia nata da moltissimo, sebbene sia già enorme) tra cui wikibooks (per libri di testo liberi) e wikiversity (scambio di appunti, tesi, relazioni etc...). (e molti altri!)http://plos.org Public Library Of Science. Articoli scientifici a disposizione di tutti, liberamente. Al momento è molto attiva la sezione di Biologia, la prima a partire. Altre sezioni sono ai blocchi di partenza.Esistono poi diversi progetti di database scientifici pubblici.Se i ricercatori ed i prof pubblicassero i loro articoli su PLoS, inserissero i loro risultati nei database pubblici, rendessero disponibili appunti e lucidi su WikiMedia, nel giro di pochissimi anni la cultura e la ricerca scientifica credo che avrebbero un'accelerazione mai osservata prima. Questa è una rivoluzione dal basso, attuata da persone dotate di forte senso di giustizia. Non si tratta di eccessi di generosità: dietro ci sono persone che hanno una chiara e sana idea di come dovrebbe funzionare la cultura e che si comportano di conseguenza. Non sono utopisti: basta guardare ai risultati! Un'utopia per definizione è irraggiungibile, perciò ogni tentativo si risolve in un fallimento più o meno totale. Ma qui abbiamo esempi concreti di progetti che stanno riuscendo estremamente bene: anche se terminassero domani, avrebbero comunque un valore inestimabile. ps: Suggerite link ad altri progetti del genere!AnonimoSono d'accordo
Bell'articolo. La proprietà intellettuale deve avere un limite. L'accesso alla conoscenza deve essere garantito per tutti. Tuttavia si deve riconoscere la possibilità di sfruttamento commerciale delle opere frutto della conoscenza per dare impulso e stimolare la ricerca e nuove conoscenze.Le scoperte scientifiche secondo me non andrebbero brevettate, non si puo' brevettare E=mc2 o le leggi di Maxwell.Posso brevettare un particolare motore a scoppio, ma non il motore a scoppio.Chi non capisce queste cose è un marpione che si dà la zappa sui piedi. Dimostra solo tanta miopia e poca intelligenza da non capire che l'ingnoranza porta solo miseria, povertà, malttie, epidemie, pandemie, MORTE per tutti.ATTENZIONE! L'albero della conoscenza insegna.AnonimoLa conoscenza appartiene a Dio
Come da titolo.AnonimoRe: La conoscenza appartiene a Dio
e nella tua demenza rimani nell'ignoranza, spero tu non faccia troppa strada non vorrei trovarmiti davanti un domani con la carica da onorevole o principe lateranenze, i presupposti già li hai...AnonimoRe: La conoscenza appartiene a Dio
E io sarei un demente perchè ho detto che la conoscenza appartiene a Dio?Forse ho esagerato. Meglio dire che la Conoscenza appartiene all'Uomo. Così va meglio?E se ti dico che per me Dio e l'Uomo sono la stessa cosa?Cosa mi dici? Sono da ricovero in manicomio?AnonimoRe: La conoscenza appartiene a Dio
- Scritto da: Anonimo> E io sarei un demente perchè ho detto che la> conoscenza appartiene a Dio?Penso che ha esagerato, la definizione esatta che avrebbe dovuto usare è un "bigotto arretrato".> Forse ho esagerato. Meglio dire che la Conoscenza> appartiene all'Uomo. Così va meglio?Così va meglio, ma sarebbe più corretto dire l'Umanità.> E se ti dico che per me Dio e l'Uomo sono la> stessa cosa?Non sono la stessa cosa, Dio è Dio, l'Uomo è l'Uomo, altrimenti non ci sarebbe motivo di avere due parole e due concetti.Io non credo in Dio, ma molta gente si, e per loro la differenza tra l'uno e l'altro è evidente. Per me dire che qualcosa appartiene a Dio non ha senso e per te invece vuol dire che appartiene all'Umanità.Direi che a questo punto l'unica cosa corretta da fare è usare il termine meno ambiguo e dire direttamente Umanità se è quello che intendi. Dal momento che usi un termine religioso introduci nel discorso tutte le connotazioni negative legate alla religione.> Cosa mi dici? Sono da ricovero in manicomio?AnonimoRe: La conoscenza appartiene a Dio
e magari è tutta contenuta nella bibbia vero?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 apr 2005Ti potrebbe interessare