Roma – Chi in queste ore cercasse di recarsi su un sito piuttosto noto come cassazione.it scoprirebbe che quelle pagine web non sono più disponibili, dopo anni di attività. Il sito, che da lungo tempo fornisce servizi a pagamento per chi è interessato a conoscere da vicino l’attività della Corte di Cassazione, si è infatti trasferito su cassazione.net .
Il motivo del trasferimento starebbe nel fatto che la Suprema Corte di Cassazione intende rivendicare un dominio che ritiene di proprio diritto e, per farlo, avrebbe già attivato la procedura di contestazione come previsto dalle regole di naming italiane .
Ad informare della questione è proprio la società che fin qui ha gestito cassazione.it, che in una nota ai propri abbonati ha spiegato che “ci teniamo a scusarci per eventuali inconvenienti causati da questa improvvisa interruzione che, però, non è stata causata dalla nostra volontà o da nostre azioni. Ma da una, secondo noi ingiusta, contestazione del dominio (sul quale abbiamo svolto onestamente un’attività commerciale per 3 anni) da parte della Suprema Corte di Cassazione”.
Dirimere la questione sul dominio cassazione.it non sarà facilissimo per coloro che saranno chiamati a farlo. Da un lato, infatti, c’è l’esigenza di un organo istituzionale di massimo livello che ha finora avuto uno sportello virtuale in una sottodirectory del sito del ministero della Giustizia; dall’altro c’è una società, Cassazione srl, la cui ragione sociale corrisponde al dominio che per ben tre anni ha potuto adoperare per i propri servizi informativi.
-
Non ci posso credere!!!
"Secondo AFI "non c'è stato timore di scontentare le forti lobbies contrarie al decreto, ma si è ascoltato, verificato e approfondito l'appello che più volte AFI, insieme alle altre associazioni, ha lanciato in difesa del diritto"Ma se e' una legge volute dalle lobbies dei discografici e cinematografici!!!!:@GarantitoRe: Non ci posso credere!!!
si il diritto di sto cazzo. Proprio cosi: il diritto di sto cazzo.AnonimoRe: Non ci posso credere!!!
- Scritto da: Garantito> "Secondo AFI "non c'è stato timore di> scontentare le forti lobbies contrarie al> decreto, ma si è ascoltato,> verificato e approfondito l'appello che> più volte AFI, insieme alle altre> associazioni, ha lanciato in difesa del> diritto"> > Ma se e' una legge volute dalle lobbies dei> discografici e cinematografici!!!!:@hey il tuo avatar viola il copyright di Shultz o degli aventi diritto!AnonimoUn po' annacquato?
Legge un po' annacquata?Quattro anni di galera per un mp3?Ma volevano la pena di morte? :@AnonimoRe: Un po' annacquato?
Dai, siamo seri.Non possono volere la pena di morte.I cadaveri non spendono.Saluti,PiwiAnonimoRe: Un po' annacquato?
- Scritto da: Anonimo> Dai, siamo seri.> > Non possono volere la pena di morte.> > I cadaveri non spendono.> > Saluti,> Piwisei sempre un grande :)Anonimologicamente scorretto!
eh no! non ci sto!!!scrivete:"Le disdette, che proverrebbero dunque da chi ha fin qui usato l'ADSL sostanzialmente per scaricare e condividere contenuti protetti, troverebbero con ogni probabilità il favore delle major che hanno proposto e sostenuto la Legge Urbani,"ma C****O, possibile che nessuno, DICO NESSUNO, sappia che il P2P serve anche a scaricarecondividere robe legali???QUALI????l'ultima fedora, ad esempio, o i concerti dei grateful dead!robe che se scarico ora, essendo NATURALMENTE senza bollino (in quanto GIUSTAMENTE la redhat ed i grateful dead dagli USA se ne straf***ttono di noi italiani IGNORANTI)***RISCHIO LA GALERA***Ripeto:***RISCHIO LA GALERAAAAAAA!!!!!********ma lo capite!!!???!!!!***BAH****AnonimoRe: logicamente scorretto!
> > ma C****O, possibile che nessuno, DICO> NESSUNO, sappia che il P2P serve anche a> scaricarecondividere robe legali???> > QUALI????> > l'ultima fedora, ad esempio, o i concerti> dei grateful dead!> Capisco la tua questione, e la trovov piu che corretta (pure io ho scaricato fedora con bittorrent.Ma questi stronzi bisogna toccarli nel portafogli, e quale miglior metodo che disdire le ADSL? un piccolo sacrificio ma ne vale la pena.ciaoaenigmaRe: logicamente scorretto!
se tu scarichi materiale protetto rischi "solo" 154 euro di multaLa galera la rischi solo se diffondi in rete il materiale protetto.AnonimoRe: logicamente scorretto!
- Scritto da: Anonimo> se tu scarichi materiale protetto rischi> "solo" 154 euro di multa> > La galera la rischi solo se diffondi in rete> il materiale protetto.ciao,sono quello della prima post.magari fosse cosi' "logico" come dici tu!!!il decreto prevede che la condivisione sia accompagnata da bollino o similare.nel momento in cui tu fai P2P tieni conto che****CONDIVIDI******e quindi la cosa condivisa deve avere il bollino per essere legale (lo so...e' sbagliato!!! fedora e' legale ma senza bollino!!!!)quindi in conclusione: ti ci vedi spiegare questa cosa qui ad un tribunale formato da:-urbani-carlucci-i "signori" che ti bussano alla porta alle 5 del mattinoimpresa disperata!!!!!PS:i nomi di cui sopra sono in minuscolo VOLONTARIAMENTE.scrivo in iniziale maiuscola solo i nomi di chi MERITA rispetto ed il rispetto uno SE LO DEVE GUADAGNARE!!ciaoAnonimoRe: logicamente scorretto!
Lo so, è assurdo. Ma perchè non fai un ftp ad un mirror? Io ho sempre fatto così per scaricare gli updates del mio Linux.Poi col tempo speriamo che qualche disadattato si renda conto che le softwarehouses estere non lo sanno neanche che esistono i bollini 10 e lode (a parte che anche in italia non si sa cosa sono).ciaolorenzacciolorenzaccioRe: logicamente scorretto!
EHILà...CALMA...il p2p per files non protetti da copyright è lecito...!!!AnonimoRe: logicamente scorretto!
Si, hai ragione. Quello che non so è se chi mette in rete e condivide un file non coperto da copyright lo deve anche munire anche del famoso 'bollino blu', che mi sembra una delle più grosse coglionate di questo DL.ciaolorenzaccioRe: logicamente scorretto!
- Scritto da: lorenzaccio> Si, hai ragione. Quello che non so è> se chi mette in rete e condivide un file non> coperto da copyright lo deve anche munire> anche del famoso 'bollino blu', che mi> sembra una delle più grosse> coglionate di questo DL.> ciaociao, Ragazzisono ancora quello della prima post...scusate le parolacce che mi sono scappate, ma continuo a capirci poco.quoto dal decreto:"l?immissione in un sistema di reti telematiche di un?operadell?ingegno, o parte di essa, è corredata da un idoneo avviso circa l?avvenuto assolvimento degliobblighi derivanti dalla normativa sul diritto d?autore e sui diritti connessi."OPERA DELL'INGEGNO.ovviamente Fedora, Grateful Dead, Phish, Freeware vario ecc.....CI CADONO DENTRO...ECCOME!!!!quindi...come minimo il decreto e' TOTALMENTE ambiguo su questo punto...ALL FACCIA DELLE PAGLIUZZE!penso che mio nipotino di 8 anni (che sa appena accendere il PC) lo avrebbe scritto meglio!!!PS:ma la pensate un giorno del ns. lavoro che c***lo ci facciamo??? ma lo sapete che chi ha scritto sta'roba va giro con i macchinoni e prende in mezz'ora quello che noi prendiamo in una settimana??fanno schifo: cosa puoi augurare a gente del genere?e' come se per beccare i pedofili (sacrosanto, il farlo!!) volessero fare una retata di tutti quelli che scaricano donne nude (ad. es. da playboy)tanto tutti in galera...poi vediamo.PS2:tanto per fissare le idee, a casa mia ho solo CD originali e concerti di gruppi che permettono l'home taping.sw: linux e open source.ho fatto P2P, NON vado al cinema, MAI PENSATO nemmeno lontanamente di scaricare di caprio e soci (aho, quest'anno sono 39...miga bae!!)ma proprio per questo mi scoccia assai il rischio di finire in galera in mezzo ai VERI delinquenti a causa diPOLITICI CHE NON SANNO FARE IL LORO MESTIEREciaoAnonimo187, 2900 disdette...suonano le campane?
187,dalle 8 alle 13 di oggi domenica 23 maggio 2004 arrivate 2900 disdette Adsl . . . come andrà a finire?http://blogs.it/0100206/2004/05/23.html#a2951http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/index.phpciao :@ :s :(........8)AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
davvero molto triste tutto ciò... disdettare un servizio a banda larga solo xchè non si può + scaricare....:s:|AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
- Scritto da: Anonimo> davvero molto triste tutto ciò...> disdettare un servizio a banda larga solo> xchè non si può +> scaricare....> > :s:Ancor piu' triste pagare la tassa sul masterizzatore e sul cd quando ti masterizzi le foto delle vacanze, nevvero?AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
Fare un mutuo per comprarsi i cd è invece sicuramente meno triste e assolutamente più divertente!KremmerzRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
vi state appigliando a delle cavolate... vi hanno tolto di mano il giocattolino ed ora piangete come bimbi...:sAnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
- Scritto da: Anonimo> davvero molto triste tutto ciò...> disdettare un servizio a banda larga solo> xchè non si può +> scaricare....Non capisco la tristezza...si tratta di fare due conti. Persone che stanno valutando il fatto che il tempo che passano in rete (mandare mail, leggere qualche sito...) senza usare programmi p2p è tale da non farli spendere tutti quei soldi per l'abbonamento.D'altronde molti Isp hanno promosso il p2p come meccanismo di diffusione dell'Adsl in Italia...è questo è forse solo l'inizio di ciò che gli aspetta.AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
il tuo ragionamento è logico... ok...se si vuole disdettare l'adsl ..... che la si disdetti pure....le guerre le si devono portare avanti in altri modi ... non certo insultando ministri, siae e via dicendo....è illegale scaricare e bastaAnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
Eh ... certo, meglio pagarlo per mandarci su e giù la posta elettronica, visitare i siti lameri e segnarsi agli esami universitari.Guarda che basta una connessione a 56K per questo scopo.Saluti,PiwiAnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
Perchè, a te la connession a 56 K la danno gratis?Si? Anche la telefonata che fai per connetterti??Complimenti!andyzanRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
2899..... visto che mi sono appena abbonatoPerchè rinunciare quando ci sono i mezzi informatici per lasciarli fuori dal nostro PC??AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
Personalmente ho un'altra idea rispetto a tutti voi che litigate per nulla....Io ammetto di scaricare materiale protetto, ma non rubo!!!Ascolto ciò che ho scaricato, se mi piace lo compero, altrimenti butto tutto!!!!!!Perchè pagare un cd originale fior di euro quando non sai neanche se ne vale la pena???Cosa faresti dopo aver speso 20 euro per quel schifosissimo cd? Torni in negozio e sfrutti la formula "Soddisfatti o rimborsati????Ma va va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
no semplicemente non compro a naso ! :|AnonimoRe: 187, 2900 disdette...suonano le campane?
- Scritto da: Anonimo> 187,dalle 8 alle 13 di oggi domenica 23> maggio 2004 arrivate 2900 disdette Adsl . .chi lo dice che sia vero?AnonimoSciopero degli acquisti, altro che adsl!
Ma quando si organizza? Io il 25 posso anche tenere spenta l'adsl, non mi costa nulla! E ai vari paladini della giustizia che, nascondendosi dietro i paraventi della legalità, blaterano di colpire potenzialmente chiunque (scordandosi sempre che da 10 anni colpiscono il mio portafogli con prezzi fuori dal normale), cosa volete che importi? Me lo dite? Ormai è tempo di organizzare una bella astensione dai consumi, in massa. Ma non per un giorno, ma ad oltranza...finchè non modificano il decreto.Come sempre, il mercato da prendere più di mira deve essere quello più inaccessibile, ovvero quello della musica e per il quale propongo un'astensione totale...senza compromessi.Per i film ci si potrebbe orientare su quelli troppo cari, ovvero prendere solamente quelli che hanno un prezzo accessibile, ovvero intorno ai 10-12?...questo per far capire che i vari prezzi che sfornao i 20 non ci interessano più. Tutto questo perchè in ogni caso al cinema si può accedere anche con un noleggio...o una paytv.Mi sto annoiando a morte con queste capatine davanti al parlamento, oltretutto schierati dal punto di vista politico...queste proposte di scioperini di un giorno per la connettività.Sveglia! Questi signori sentono solo il rumore che produce il frusciare dei soldi....solo non sentendolo più, forse, potrebbero darvi(darci!) un minimo di attenzione.Oltretutto sarebbe una cosa assolutamente fuori dalla politica, al dià di tutto....solo ed esclusivamente per avere maggiori libertà per quello che dovrebbe essere un diritto per tutti: l'accesso all'arte. Ovviamente a costi ragionevoli, che non è certo quello che alcuni signori vogliono.Quando P.I. si renderà divulgatore di una cosa così forte?Ma è possibile che nessuno ci stia pensando, associazioni dei consumatori comprese? E' assurdo, basterebbe così poco...==================================Modificato dall'autore il 24/05/2004 0.19.42KremmerzRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
- Scritto da: Kremmerz> Ma quando si organizza?Quando vuoi tu. Puoi iniziare da domani. Io ho iniziato dal 2001.> Io il 25 posso anche> tenere spenta l'adsl, non mi costa nulla! E> ai vari paladini della giustizia che,> nascondendosi dietro i paraventi della> legalità, blaterano di colpire> potenzialmente chiunque (scordandosi sempre> che da 10 anni colpiscono il mio portafogli> con prezzi fuori dal normale), cosa volete> che importi? Me lo dite? Al governo nulla. Ai provider sì. E' un segnale che se non si muovono loro (che hanno potere) per far tornare le cose alla "normalità", gli utenti sono pronti a rispolverare il 56k.> Ormai è tempo di organizzare una> bella astensione dai consumi, in massa. Ma> non per un giorno, ma ad> oltranza...finchè non modificano il> decreto.E anche se modificano il decreto i prezzi dei cd/dvd mica scendono...> Come sempre, il mercato da prendere> più di mira deve essere quello> più inaccessibile, ovvero quello> della musica e per il quale propongo> un'astensione totale...senza compromessi.No, perché? Se devo cacciare i soldi, preferisco darli ai marocchini (che anche loro hanno bisogno di mangiare) piuttosto che a nullafacenti in giacca e cravatta con la ferrari...> Per i film ci si potrebbe orientare su> quelli troppo cari, ovvero prendere> solamente quelli che hanno un prezzo> accessibile, ovvero intorno ai> 10-12?...questo per far capire che i vari> prezzi che sfornao i 20 non ci interessano> più. Tutto questo perchè in> ogni caso al cinema si può accedere> anche con un noleggio...o una paytv.E i marocchini fanno prezzi ancora più bassi.AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
quoto totalmente, anche perchè io attuo questa forma di protesta da circa 15 anni, e sarebbe ora se qualcun altro si unisse :)hai ben letto anche tu quel che ha scritto l'avvocato: esistono leggi e diritti.i nostri (diritto alla copia, al prestito, al poter fruire liberamente di ciò che si acquista a caro prezzo ecc...) chiaramente disattesi e calpestati, mentre vengono tutelati unicamente quelli di chi riesce a farsi sentire.vince il diritto d'autore, tutelato da sempre, vince il mercato.....ma..... un momento..... il mercato non siamo noi??e allora facciamoci sentire, maledizione, NON compriamo più nulla, e non facciamo più comprare nulla!!StrahaRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
Certo...io compro da 10 anni semplicemente perchè posso e mi piace...ovviamente nessuno può comprare più di tanto, a meno che non sia stramiliardario. 18? per 3000 dischi, fa qualcosa come 54000?....e 3000 dischi non sono poi tanti per un appassionato!Ma ora è il momento di farsi sentire, capisco che tu non compro da 15 anni....ma bisognerebbe potersi organizzare. Ovviamente credo che nessuna associazione prenderà mai una iniziativa del genere! La politica non volgio che ci entri, non deve entrare...è una questione di tutti, per tutti!KremmerzRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
sarà, ma secondo me non usare l'adsl per protesta, è un fattore che ci limita: che senso ha farlo per chi ha l'abbonamento a forfait??AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che adsl!
E pensare che da quando esistono i sistemi di Peer to Peer, io avevo cominciato a comprare più cd e films, perché potevo testare il prodotto prima.Adesso, non sapendo se quel che voglio comprare vale o meno il prezzo che mi viene chiesto, lo lascerò sullo scaffale del negozio.Comunque, se dovete comprare cd musicali, fatelo su play.com; non ci sono spese di spedizione, i cd costano meno, e il governo non becca un centesimo di ivaLoneWolfRe: Sciopero degli acquisti, altro che adsl!
- Scritto da: LoneWolf> E pensare che da quando esistono i sistemi> di Peer to Peer, io avevo cominciato a> comprare più cd e films,> perché potevo testare il prodotto> prima.> Adesso, non sapendo se quel che voglio> comprare vale o meno il prezzo che mi viene> chiesto, lo lascerò sullo scaffale> del negozio.> > Comunque, se dovete comprare cd musicali,> fatelo su play.com; non ci sono spese di> spedizione, i cd costano meno, e il governo> non becca un centesimo di ivaStraquoto in toto !Non ha molto senso uno sciopero di un giorno e sinceramentese devo mettere sulla bilancia il potere dei provider e quello delle major e/o della SIAE , quest'ultimo vince a mani basse.Il decreto Urbani e l'ADSL sono UN MEZZO ! niente più.Se l'obbiettivo è avere musica/film al prezzo + basso possibile, bisogna lamentarsi con "La Fonte".morale : comprate poco, di qualità, non cose appena uscite,comprate online all'estero evitando tasse ! IMHONota Personale : chi mi sa dire xkè devo pagare 7.50 euroe poi "godermi" 15-20 min di pubblicità modello "motel siesta" UCI Cinema milano e dintorni ma non solo ??????AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che adsl!
decalogo:1-non acquistare cd e dvd specie quelli di...2-non comperare televisori, monitor,pc nuovi 3non fare abbonamenti adsl4-non comperare giornali,libri e tutto ciò che riguarda l'editoria di...5-boicotta tutto quello che fa capo a......6-vota con giudizio alle elezione che verranno7-fai propaganda contro....con tutti quelli che conosci parenti amici e anche coi nemici che ti diverranno amici.8-boicottate assicurazioni e banche che fanno tutte capo a.......9-non andate al cinema.10-disertate i musei che costano troppo!11-COSI' SIA!!!!!!!AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
> comprate poco, di qualità,> non cose appena uscite,> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^anche questa mi sembra una buona idea per chinon vuole rinunciare agli aquisti, si sa che il prezzodelle nuove uscite e' spinto al massimo perpermettere alle major di rientrare prima;portate pazienza un po' di tempo che il materialenon scappa e attendete che scenda di prezzo.AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
Sto applicando lo sciopero degli aquisti gia' fin da quando passo' il decreto, ho deciso di limitare al minimo l'aquisto di cd e dvd al poco che mi interessa veramente (vuoi per la scarsita' di roba buona vuoi per i prezzi da allora non ho comprato nulla).Avevo deciso di andare comunque ai concerti solo che per i prossimi 3 che mi interessavano ho visto dei costi dei biglietti spropositato (minimo 45 euro con la prevendita), ho ridotto i concerti da 3 ad ma mi sto domandando se quelle 2 ore valgono veramente i 50 che mi costa, se posso risparmiare e fare qualcosa di piu' divertente.Ma la cosa piu' bella e' che mi sto liberando da questo tipo di dipendenza, forse fra un po' la musica sara' meno importante e mi potro' dedicare ad altro.ciao.AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che adsl!
Sono d'accordo per uno sciopero dei consumi, ma per farlo bene è necessario non comprare più nessun CD o DVD, e tantomeno noleggiarli.Sarebbe inutile non comprarne solo alcuni e poi andare a noleggiarli. Anche il circuito del noleggio rappresenta un giro enorme e boicottarlo farebbe certo una bella differenza.AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
> Sarebbe inutile non comprarne solo alcuni e> poi andare a noleggiarli. Anche il circuito> del noleggio rappresenta un giro enorme e> boicottarlo farebbe certo una bella> differenza.minimizzate i noleggi a Bl0ckbuster, penso tutti sappiate che appartiene al nano.AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che a
Sono contento di tutte queste risposte...sopratutto perchè nessuna è stata contro, anzi, mi è sembrato che tutti fossero propensi verso la direzione indicata.Ci tengo a ribadire la mia posizione, sarò breve; spero così di proporre altri spunti per discutere.Inizialmente ero convinto che ci si dovesse astenere da ogni tipo di consumo nel mercato dell'arte.Poi ho ragionato molto sul concetto di diritto di accesso all'arte, che porta con se diversi problemi.Primo, forse molto importante e di cui non si parla mai, riguarderebbe forse gli artisti direttamente. Difatti molti musicisti, più che arte vendono spettacolo a prezzi esorbitanti...quindi sarebbe bene che all'interno di questo mondo ci fosse una netta distinzione, sopratutto per salvaguardare la musica di qualità. Perchè una cosa che non sopporto è vedere che i cd di Vasco costano quanto quelli di un cantautore acustico semisconosciuto. In questo modo si fa passare chi ha scarse vendite (e ragionevolmente la necessità di vendere le proprie opere a prezzi più elevati) tanto ladro quanto chi produce opere di dubbio gusto che vendono tantissimo (e che oltretutto dovrebbero costare meno!). Di questo dovrebbero preoccuparsi tutti quelli che decidono di fare i musicisti a tempo pieno, altrimenti sono colpevoli tanto quanto chi li produce e specula sul loro lavoro o redisctribuisce male le entrate (come si capiva chiramente dalle inchieste di Report). Dico questo da chitarrista che non vuole fare il musicista e studia per fare dell'altro, pur amando a dismisura la chitarra acustica.Da ciò ne consegue che, viste gli sviluppi sul DL Urbani, la musica debba essere il settore principale da boicottare. Questo per i seguenti motivi:1. Prezzi spropositati che non calano nel tempo. Oltretutto SEMPRE più altri rispetto ad altri paesi ( o meglio, rispetto a tutti gli altri paesi).2. La musica si può solo comprare. Non è possibile noleggiarla (grazie ad una legge del primo governo Berlusconi). Le fonoteche pubbliche non esistono. Mettere mano al portafogli è l'unico modo per avere accesso alla musica. Ciò è assurdo. Chiunque sia patito di musica si faccia un giro su www.scaruffi.com, vi troverà una splendida guida gratuita e consultabile sulla storia della musica rock....fate una bella ricerca di un mese e immaginate tuto quello che vi piacerebbe ascoltare. Le opere ammonterebbero a svariate migliaia (apro un parentesi: qualcuno si è mai recato nella redazione di una rivista di musica affermata? Io si, ho visto l'ufficio di Ezio Guaitamacchi, il direttore di Jam...migliaia di dischi che ovviamente vengono regalati in quanto si tratta di una rivista. Quindi è forse l'unico altro modo per accedere alla musica senza sborsare migliaia di ?....fare una rivista!)Nessun acquisto in campo musicale.Zero!Passiamo ai film. Chi segue il mercato dei dvd avrà notato che nell'ultimo anno i prezzi si sono notevolmente abbassati ( cosa che con i cd non è mai successa). Tant'è vero che ho perso il conto dei titoli che ho pagato oltre i 20? e che ora ti tirano dietro a 10-12?. Quindi alcuni prezzi, almeno per chi è pratcico di internet e può approfittare delle promozioni o di chi vive nelle metropoli dove è più facile trovare offerte tutto sommato abbordabili, si potrebbero considerare decenti...Basterebbe quindi, come già osservato, non comprare le nuove uscite e limitarsi alle offerte. Oltretutto i film si posono noleggiare spendendo poco (ovviamente se andate solo da BlockBuster il poco non i dirà molto), a Milano si trovano tranquillamente noleggi per 6 ore a 2?.Quindi il boicottaggio del cinema dovrebbe servire per far abbassare definitivamente i prezzi...lo sciopero dovrebbe riguardare più che altro i film che superano certe cifre: diciamo i 13?.Il cinema costa troppo. 7,5? a testa è semplicemente folle. Niente più cinema.X i libri sono contro ogni forma di astensione. Esistono un sacco di biblioteche pubbliche, reperire libri strani non è poi così difficile...Quindi l'accesso al libro è tutelato.Diciamo però che aleggia quella brutta proposta comunitaria che mirava al pagamento di un noleggio per i libri. Oltretutto ho notato che l'Euro non ha risparmiato nemmeno i libri...alcuni sono schizzati verso l'alto, però ci sono sempre le edizioni economiche da aspettare, oppure le biblioteche!Però è bene stare all'erta!X i musei non saprei.X le discoteche che dire...io non so cosa siano, tuttavia credo che una grossa fetta dei frequentatori non vada a prestare attenzione a certe cose.Bisogna sempre ricordarsi l'importanza di avere accesso all'arte in maniera fattible dal punto di vista dei soldi...dovrebbe essere un diritto di tutti. La politica non ci deve entrare...è una battaglia di civiltà!Non è assoltamente quel che succede, quindi servirebbe un cambiamento. Ma è possibile che le associazioni dei consumatori dormano?KremmerzRe: Sciopero degli acquisti, altro che adsl!
> Quando P.I. si renderà divulgatore di> una cosa così forte?> Ma è possibile che nessuno ci stia> pensando, associazioni dei consumatori> comprese? E' assurdo, basterebbe così> poco...http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/netstrike.html Avete dimenticato il net-strike contro la morte degli sms via internet?Sarebbe un'altra forma di protesta, del tutto legale che causerebbe un disservizio invece di una privazione da parte dell'utente finale.Guardate come finì per i gestori di telefonia mobile:http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/prove.html E poi... http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/vittoria.html ---Per il NetStirke, Clarence creò una pagina con vari frame dentro i quali venivano aperte le pagine dei vari gestori e della siae. Questi frame, attraverso uno script, facevano un reload ogni N secondi. In questo modo bastava tenere quella pagina aperta per partecipare al netstrike.---Ecco il codice possibile: Mettere il carattere minore all'inizio di ogni riga e maggiore alla finehtmlheadmeta HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="1"/headframeset FRAMESPACING="0" rows="50, 50, 50, 50, 50"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"/framesetnoframesbodyp/body/noframes/htmlBasterebbe scegliere i siti da colpire... e iniziare a fargli vedere che stiamo protestando...Di sicuro non possono bloccare tutti gli ip italiani ;)AnonimoRe: Sciopero degli acquisti, altro che adsl!
Come una manifestazione per la Pace ... tramutatasi in guerra Civile :|AnonimoUn dovere morale
Diventa un dovere morale non dare piu' UN SOLO CENTESIMO a questi pagliacci forcaioli che si fanno le leggi da soli, danno del lobbista agli altri (!) e impongono TASSE sui supporti e sui masterizzatori.Inoltre, prendono MILIONI DI SOLDI PUBBLICI per film truffa che mai nessuno vedra'!!!BASTA!!!:@Anonimoho disdetto l'adsl
ho chiamato fastweb nel pomeriggio è ho chiesto informazioni per la disdetta. domani partirà la raccomandata.ci vediamo a 56k !AnonimoRe: ho disdetto l'adsl
PateticoAnonimoRe: ho disdetto l'adsl
Concordo.......Siete patetici e vomitevoli........Un vero INSULTO nei confronti di tanti che lottano contro Telecom da anni per avere uno straccio di copertura...Ma strozzatevi tutti con il doppino..........:@AnonimoRe: ho disdetto l'adsl
Patetico che si pensa alla copertura in tempi da censura!Fatto bene a disdire, io l'ho fatto ieri!Forza tutti insieme:)- Scritto da: Anonimo> PateticoAnonimoche sia perseguito chiunque lo violi...
così dice Francesconi di AGIS.Supportiamo Cortiana con qualche e mail . . . che gli faccia sapere che siamo dalla sua parte, o meno :)Credo che sia dovuto ;)http://web.fiorellocortiana.it/html/ciaoAnonimoRe: che sia perseguito chiunque lo violi...
Ma veramente non dovrebbe essere Cortiana a essere dalla nostra?e farebbe bene a farlo da cittadino, ovvero promuovendo scioperi.KremmerzRe: che sia perseguito chiunque lo violi...
gli scioperi sono e saranno la rovina del nostro paeseAnonimoRe: che sia perseguito chiunque lo violi...
E pensare che da quando esistono i sistemi di Peer to Peer, io avevo cominciato a comprare più cd e films, perché potevo testare il prodotto prima.Adesso, non sapendo se quel che voglio comprare vale o meno il prezzo che mi viene chiesto, lo lascerò sullo scaffale del negozio.Comunque, se dovete comprare cd musicali, fatelo su play.com; non ci sono spese di spedizione, i cd costano meno, e il governo non becca un centesimo di iva.LoneWolfRe: che sia perseguito chiunque lo violi...
Andiamo a Casa di Urbani, Francesconi e tutti gli allegroni coalizzati (e suppongo anche foraggiati dalle Major...) contro le copie pirata di QUALSIASI software, musica o multimendia in genere.Se non hanno nemmeno una VHS con su le puntate di vivere in casa, oppure una musicassetta registrata dalla radio, faccio come Rockerduck : Mi mangio il cappello!AnonimoRe: che sia perseguito chiunque lo violi...
- Scritto da: Anonimo> Andiamo a Casa di Urbani, Francesconi e> tutti gli allegroni coalizzati (e suppongo> anche foraggiati dalle Major...) contro le> copie pirata di QUALSIASI software, musica o> multimendia in genere.> Se non hanno nemmeno una VHS con su le> puntate di vivere in casa, oppure una> musicassetta registrata dalla radio, faccio> come Rockerduck : Mi mangio il cappello!Allora comincia a farlo mangiare ad Urbani in primis: 8)ho appena fatto un giro sulla pagina di apertura del senato (www.senato.it) la quale si apre con 3 link di collegamento a tre diverse sezioni di informazione: ebbene nessuno dei tre link porta il bollino di assolvimento del diritto d'autore verso il detentore del (C) sull'invenzione del collegamento ipertestuale!!...ma non basta i due link principali, quello al senato e quello alla camera dei deputati, oltre a non evidenziare l'assolvimento dei diritti d'autore per l'uso del link stesso,non porta l'assolvimento del diritto d'autore verso le stampe riprodotte anch'esse coperte da diritti d'autore (per la SIAE e le mjor sono eterni :s quindi occorre l'autorizzazione dell'autore delle stesse!)La legge è uguale per tutti quindi se un giudice apre quella pagina è tenuto a procedere d'ufficio contro camera dei deputati e senato che non rispettano una legge da loro stessi promulgata!:@AnonimoGiuliano, chiama il 187...
Sentirai quante disdette!AnonimoChe ci provassero...
...a mandare in galera o a far pagare qualunque tipo di multa a chi si scarica un mp3.Però poi, questi ottusi forcaioli li voglio vedere sorvegliati 24 ore su 24 e al minimo sgarro (tipo farsi prestare un libro da un amico), via con le manette.Anonimo"dissotterra il 56K" :-)
poteva essere un altro buon nome :-)AnonimoRe: "dissotterra il 56K" :-)
Beh devo dire che l'idea di tornare al 56k e giocare a q3 e' tanta..... devo ammettere che al di la di ogni dubbio e' stato il periodo in cui, piu' di ogni altro ho goduto dell'accoppiata pc+ connessione a internet.....mi ci divertivo un sacco, ora mi resta solo la noia.Anonimonessun pentimento
ho votato a destra e non me ne pento.chi ha votato a destra sapeva a cosa andava in contro.pero' devo dire che la SIAE non mi tutela tanto bene come dovrebbe, intanto la mia quota se la prende, ma questo è un altro problema, l'importante è che non scarichiate le mie musicheAnonimoRe: nessun pentimento
Bello, questo post l'avevo letto tempo fa.Dove l'hai copiato?TPKRe: nessun pentimento
In effetti non penso proprio che sia un problema di colore politico.Temo che tutta la situazione avrebbe potuto essere identica con un altro governo. E non è che la cosa mi consoli...AnonimoRe: nessun pentimento
- Scritto da: Anonimo> In effetti non penso proprio che sia un> problema di colore politico.> Temo che tutta la situazione avrebbe potuto> essere identica con un altro governo. > E non è che la cosa mi consoli...Bertinotti sarebbe stato controAnonimoRe: nessun pentimento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In effetti non penso proprio che sia un> > problema di colore politico.> > Temo che tutta la situazione avrebbe> potuto> > essere identica con un altro governo. > > E non è che la cosa mi consoli...> > Bertinotti sarebbe stato controHAHAHAHAHAAAAAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAME STO' A SCOMPISCIA'VAI A ZELIG HAI UN FUTURO COME COMICO :dAnonimoQualcuno mi puo' rispondere?
una domandina semplice sempliceche vuole una risposta altrettanto semplice (senza giri di parole e inutili bla bla di chi pensa di essere ,ma non e', esperto di diritto)..La domanda e'Quando comprate un cd di vasco o un quintetto di archi di albinoni cosa comprate?in parole povere quale e' il bene di cui vi viene data disponibilita' in cambio dei vostri soldini?...;)AnonimoRe: Qualcuno mi puo' rispondere?
Credo (ma non ne sono affatto sicuro) il diritto di ascoltare le canzoni contenute nel CD entro le mura domestiche (o la macchina)TPKRe: Qualcuno mi puo' rispondere?
- Scritto da: Anonimo> una domandina semplice semplice> che vuole una risposta altrettanto semplice> (senza giri di parole e inutili bla bla di> chi pensa di essere ,ma non e', esperto di> diritto)..> La domanda e'> Quando comprate un cd di vasco o un> quintetto di archi di albinoni cosa> comprate?> in parole povere quale e' il bene di cui vi> viene data disponibilita' in cambio dei> vostri soldini?...> ;)una constatazione profonda che no merita risposta :) LOLAnonimoRe: Qualcuno mi puo' rispondere?
Di solito si chiama arte....per vasco non sarei proprio d'accordo. Forse bisognerebbe anche differenziare il mercato della musica da chi fa "Spettacolo" e chi invece tiene a una certa qualità. I secondi dovrebbero guardare meno al profitto ( cosa che poi già succede per ovvi motivi).Arte dunque...che in quanto tale dovrebbe essere fruibile per poco e con lo stesso criterio dei libri nelle biblioteche...KremmerzRe: Qualcuno mi puo' rispondere?
- Scritto da: Anonimo> La domanda e'> Quando comprate un cd di vasco o un> quintetto di archi di albinoni cosa> comprate?Un pezzo della Ferrari del presidente della SIAE.AnonimoRe: Qualcuno mi puo' rispondere?
Secondo me il problema non è tanto cosa avrai in cambio...Il prob fondamentale è che si difende a spada tratta il diritto di autore mentre il diritto del consumatore viene calpestato...Quando io compro un cd o un dvd, lo ascolto o lo guardo...E se alla fine mi fa schifo? chi mi tutela affinchè la mia spesa (di 25 - 40?!!!) non sia stata sprecata?AnonimoRe: Qualcuno mi puo' rispondere?
- Scritto da: Anonimo> una domandina semplice semplice> che vuole una risposta altrettanto semplice> (senza giri di parole e inutili bla bla di> chi pensa di essere ,ma non e', esperto di> diritto)..> La domanda e'> Quando comprate un cd di vasco o un> quintetto di archi di albinoni cosa> comprate?> in parole povere quale e' il bene di cui vi> viene data disponibilita' in cambio dei> vostri soldini?...> ;)Mia risposta:Quello che fa comodo alle major.Quando fa loro comodo, hai comprato il contenuto.Quando fa loro comodo, hai comprato il supporto.AnonimoIl vero uso dell'adsl
Visto che leggo in giro che ci sono mille altri usi per l'adsl oltre al p2p, chiedo a chi lo scrive di farmi qualche esempio...A parte il lavoro (quale lavoro poi?)AnonimoRe: Il vero uso dell'adsl
Ascolto di radio (o video) in streaming Gioco multiplayerDownload di software free o patchSemplice navigazione e lettura dell'emailTPKRe: Il vero uso dell'adsl
- Scritto da: TPK> Ascolto di radio (o video) in streaming > Gioco multiplayer> Download di software free o patch> Semplice navigazione e lettura dell'emailhttp://www.uglcomunicazioniroma.it/ugl2/album/shrek/film/Donkey_Flying.jpgAnonimoRe: Il vero uso dell'adsl
Ma siete matti! Scaricare citizen berlusconi?!E' illegale...viola il diritto d'autore...poi non ha il bollino...e non è depositato in biblioteca centrale.Insomma, si vede che la censura funziona: in italia come fa uno a vederlo senza il p2p?Fatto fuori il p2p fatta fuori ogni forma di dissidenza audio-video.Visto come è facile?Scherzi a parte me lo son visto giusto oggi. Forse un po' senza contraddittorio, ma anche Silvio non lo vuole mai il contraddittorio, quindi consideriamolo il contraddittorio che Vespa non ha acconsentito ad esserci.AnonimoADSL
ma avete cosi paura di urbani ???be gli state dando ragione, il p2p non e' tuttocomunque e' quello che vogliono che facciate disdetta dell'adslcosi tornate davanti alla TV, non vogliono gente capace di pensare, di agireal governo interessa sapere dove siete, e che paghiateAnonimoRe: ADSL
> comunque e' quello che vogliono che facciate> disdetta dell'adsl No, che si compri contenuti del tipo di quelli di RossoAlice di Telecom > cosi tornate davanti alla TV, non vogliono> gente capace di pensare, di agireMi risulta che anche in rete ci siano parecchie persone con questa caratteristica> > al governo interessa sapere dove siete, e> che paghiateQuesto sempre e comunqueSalutiTecnomayaRe: ADSL
Anche secondo me uno sciopero non ha senso... non lo nota nessuno, o meglio, non lo faranno notare.http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/netstrike.html Avete dimenticato il net-strike contro la morte degli sms via internet?Sarebbe un'altra forma di protesta, del tutto legale che causerebbe un disservizio invece di una privazione da parte dell'utente finale.Guardate come finì per i gestori di telefonia mobile:http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/prove.html E poi... http://www.clarence.com/contents/tecnologia/speciali/smstrike/vittoria.html ---Per il NetStirke, Clarence creò una pagina con vari frame dentro i quali venivano aperte le pagine dei vari gestori e della siae. Questi frame, attraverso uno script, facevano un reload ogni N secondi. In questo modo bastava tenere quella pagina aperta per partecipare al netstrike.---Ecco il codice possibile: Mettere il carattere minore all'inizio di ogni riga e maggiore alla finehtmlheadmeta HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="1"/headframeset FRAMESPACING="0" rows="50, 50, 50, 50, 50"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"frame SRC="ILSITOCHEVUOI" MARGINWIDTH="0" MARGINHEIGHT="0" NORESIZE frameborder="10" scrolling="no"/framesetnoframesbodyp/body/noframes/htmlBasterebbe scegliere i siti da colpire... e iniziare a fargli vedere che stiamo protestando...Di sicuro non possono bloccare tutti gli ip italianiAnonimodisdicendo fate il loro gioco
bah ad urbani+majors gliene frega nulla, anzi, disdicendo si allontanano lo spettro della rete, che permette a noi di conoscere le brutture politiche che tentano di tenerci nascoste.O mi volete dire che col 56k passerete le giornate su PI ad aggiornare la pagina del forum a tempo libero?O mi volete dire che col 56k andrete a cercare notizie sui principali giornali on-line?bah, per me chi disdice è un coniglio. E' un bambino capriccioso che vuole il giocattolino.avvelenatoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> anzi, disdicendo si allontanano lo spettro> della rete, che permette a noi di conoscere > le brutture politiche che tentano di tenerci> nascoste.> > > O mi volete dire che col 56k passerete le> giornate su PI ad aggiornare la pagina del> forum a tempo libero?> > O mi volete dire che col 56k andrete a> cercare notizie sui principali giornali> on-line?> > > bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.sono d'accordo avve':)AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
ecco... finalmente uno che ragiona !!AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> anzi, disdicendo si allontanano lo spettro> della rete, che permette a noi di conoscere > le brutture politiche che tentano di tenerci> nascoste.> > > O mi volete dire che col 56k passerete le> giornate su PI ad aggiornare la pagina del> forum a tempo libero?> > O mi volete dire che col 56k andrete a> cercare notizie sui principali giornali> on-line?> > > bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.si è vero ma è anche vero che alla telecom e al suo rossoalice gli roterebbe un bel pò specie se poi alla disdetta si unisce il mancato aquisto di CD - DVD - cinema ecc...penso che in quel caso le palle girerebbero un bel pò a tutti.LordBisonRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> anzi, disdicendo si allontanano lo spettro> della rete, che permette a noi di conoscere > le brutture politiche che tentano di tenerci> nascoste.> > > O mi volete dire che col 56k passerete le> giornate su PI ad aggiornare la pagina del> forum a tempo libero?> > O mi volete dire che col 56k andrete a> cercare notizie sui principali giornali> on-line?> > > bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.Il problema è che grazie al bollino previsto dalla legge è il download tout court ad essere delegittimato. E senza bollino siae è sanzionabile anche chi scarica software open source, freeware, aggiornamenti di windows o di antivirus vari, o anche chi scarica a pagamento (e quindi RICONOSCENDO il diritto d'autore) da siti esteri che se ne possono legalmente strafregare della legge urbani. Tutti comportamenti che prima erano perfettamente leciti (e lo sono ancora nel resto del mondo, con l'eccezione della cina e di qualche altro stato totalitario), e ora non lo sono più.Io non ho mai utilizzato il P2P, non ho mai scaricato mp3 o divx, ma a queste condizioni cosa accidenti me ne faccio dell'adsl?AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
1. basterebbe proteggersi, ci sono più che sufficienti mezzi software/hardware per tenere fuori gli intrusi dal proprio pc (come chiudere la porta di casa che fino ad ora avete lasciato spalancata)2. Ho appena sottoscritto un abbounamento TIN.it, perchè no?Legge contro il download, ok; allora perchè non vendi la macchina, visto tutte le norme che ci sono contro gli automobilisti? ;)Meditate gente, meditateAnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: Anonimo> 1. basterebbe proteggersi, ci sono> più che sufficienti mezzi> software/hardware per tenere fuori gli> intrusi dal proprio pc (come chiudere la> porta di casa che fino ad ora avete lasciato> spalancata)vero, ma prima o poi ti beccano, o fanno una legge che gli permette di entrare a loro piacimento.> > 2. Ho appena sottoscritto un abbounamento> TIN.it, perchè no?> Legge contro il download, ok; allora> perchè non vendi la macchina, visto> tutte le norme che ci sono contro gli> automobilisti? ;)la macchina è un mezzo di lavoro, internet NO, e poi, considerando la mancanza o inefficienza del trasporto pubblico, come fai a farne senza.e poi non è vero che tutte le norme sono contro gli automobilisti, è solo vero che il sistema è falsato da logiche distorte di mercato.la banda larga la lascio a chi ci lavora, che sarà sì contento di averla sempre bella libera da chi la intasava per scroccare, ma ne rimpiangerà i prezzi accessibili dell'ante urbani ;)> > Meditate gente, meditatemedito, ma gli esempi che hai fatto proprio NON mi convincono :DAnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: Anonimo> > Il problema è che grazie al bollino> previsto dalla legge è il download> tout court ad essere delegittimato. E senza> bollino siae è sanzionabile anche chi> scarica software open source, freeware,> aggiornamenti di windows o di antivirus> vari, o anche chi scarica a pagamento (e> quindi RICONOSCENDO il diritto d'autore) da> siti esteri che se ne possono legalmente> strafregare della legge urbani. > Tutti comportamenti che prima erano> perfettamente leciti (e lo sono ancora nel> resto del mondo, con l'eccezione della cina> e di qualche altro stato totalitario), e ora> non lo sono più.> Io non ho mai utilizzato il P2P, non ho mai> scaricato mp3 o divx, ma a queste condizioni> cosa accidenti me ne faccio dell'adsl?e tu mi vuoi dire che stai dando conto a quella roba?ma quella è una cavolata colossale redatta da chi di internet ne capisce quanto io di meccanica quantistica.ragazzi voi avete un problema, identificate la legge con la realtà, quando si sà benissimo che è la legge a dover inseguire la realtà, e non viceversa; e non vi arresteranno mai per un download free, anche senza bollino.(e se lo fanno, spranga in ghisa rulez) avvelenato che non rispetta *certe* leggiavvelenatoRe: disdicendo fate il loro gioco
Il problema secondo me nn sta sul "Ma te ci credi che ti fanno la multa o che ti arrestano perchè scarichi files da internet?"Io non voglio sentirmi un delinquente ... solo perchè scarico materiale coperto da copyright da internet.Lo hanno fatto finora gran parte per non dire quasi tutti gli utenti di Internet in Italia come nel resto del mondo.E' diventata un'abitudine.. e cmq lo scopo di questa legge nn è quello di consentire uno sviluppo .. ma quello di negarlo!Il Peer2Peer non è solo uno scambio di files!Dal Peer2Peer nascono communities basate su ben altro che miseri files... ma questo non ci sarà più se la gente non sarà libera di scaricare Mp3s... Divx e Giochi.Le linee adsl le paghiamo care... e molto care.. solo ora ci lanciano offerte, ora che temono di entrare in crisi in questo settore ma... "State tranquilli sapranno dove e come rifarsi!"Per non parlare della nostra privacy... violata di netto da questa legge ma... provate a farlo voi... a violar la privacy di qualcuno poi vedrete cosa vi accade.Leggete i giornali esteri .... a loro le notizie del nostro paese arrivano, e ne duscutono ... mentre da noi c'è Silenzio stampa quando fa comodo, e critica selezionata! Sto pensando di emigrare in un altro paese della Comunità Europea... a pensare che ero anche nazionalista.... Sigh! :(AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> anzi, disdicendo si allontanano lo spettro> della rete, che permette a noi di conoscere > le brutture politiche che tentano di tenerci> nascoste.se la metti così sembra quasi che certe cose si possano sapere SOLO tramite internet.... e quando internet NON c'era??forse per caso eravamo tutti ignoranti???o disinformati??> > O mi volete dire che col 56k passerete le> giornate su PI ad aggiornare la pagina del> forum a tempo libero?> > O mi volete dire che col 56k andrete a> cercare notizie sui principali giornali> on-line?certo, un paio d'ore di navigazione al giorno sono sufficienti, e le notizie le puoi vedere anche offline.e se anche le ore al giorno fossero 4 (e magari non in orario di punta) non sarebbe certo la spesa di una adsl always on......> > > bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.questa che hai detto è proprio una cosa senza senso.se la velocità della connessione me lo permette, scarico, se non posso farlo allora la connessione veloce non ha ragion d'essere.io navigo da quando i modem viaggiavano a 28.8, e francamente per i contenuti che mi interessano potrei tornarci tranquillamente, aggiornamenti sw compresi.....e ricordati che è proprio grazie ai "bambini capricciosi" che oggi ti puoi permettere una connessione adsl ad un prezzo se non basso almeno ragionevole.AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> > anzi, disdicendo si allontanano lo> spettro> > della rete, che permette a noi di> conoscere > > le brutture politiche che tentano di> tenerci> > nascoste.> > se la metti così sembra quasi che> certe cose si possano sapere SOLO tramite> internet.... e quando internet NON c'era??> forse per caso eravamo tutti ignoranti???sì, a sentire le statistiche di chi compra giornali abitualmente.> o disinformati??sì, a sentire le cazzate di alcuni che comprano i giornali> > > > > O mi volete dire che col 56k passerete> le> > giornate su PI ad aggiornare la pagina> del> > forum a tempo libero?> > > > O mi volete dire che col 56k andrete a> > cercare notizie sui principali giornali> > on-line?> > certo, un paio d'ore di navigazione al> giorno sono sufficienti, e le notizie le> puoi vedere anche offline.ehm, non hai capito.io parlo dei commenti, ovvero interazione. Ovvero questo intervento, che tu con un paio d'ore ti saresti bellamente saltato, accontentandoti dell'informazione dall'origine e non approfondendo il senso di internet, ovvero la possibilità di mettere in relazione ogni notizia col proprio senso critico, commentarla, metterla in dubbio, ecc.> e se anche le ore al giorno fossero 4 (e> magari non in orario di punta) non sarebbe> certo la spesa di una adsl always on......non ne sarei convinto. inoltre il telefono occupato è una seccatura notevole.(plz nn citarmi il v.92 che è inutile, cmq ti devi disconnettere per rispondere.)> > > > > > > bah, per me chi disdice è un> > coniglio. E' un bambino capriccioso che> > vuole il giocattolino.> > questa che hai detto è proprio una> cosa senza senso.cosa vuoi che ti dicano, "ah visto che non si vendono + adsl togliamo la legge urbani anzi consentiamo a tutti lo scaricamento a sbafo"?> se la velocità della connessione me> lo permette, scarico, se non posso farlo> allora la connessione veloce non ha ragion> d'essere.beato te che hai tempo.> > io navigo da quando i modem viaggiavano a> 28.8, e francamente per i contenuti che mi> interessano potrei tornarci tranquillamente,> aggiornamenti sw compresi.....omioddio sto parlando con uno di quei neoluddisti trendy incartapecoriti, ora capisco.> > e ricordati che è proprio grazie ai> "bambini capricciosi" che oggi ti puoi> permettere una connessione adsl ad un prezzo> se non basso almeno ragionevole.no, è grazie a tutti coloro ai quali l'adsl serve, per un motivo o per l'altro. Certo, "bambini capricciosi" compresi. Ma non solo.avvelenatoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: avvelenato> > > bah ad urbani+majors gliene frega> nulla,> > > anzi, disdicendo si allontanano lo> > spettro> > > della rete, che permette a noi di> > conoscere > > > le brutture politiche che tentano> di> > tenerci> > > nascoste.> > > > se la metti così sembra quasi che> > certe cose si possano sapere SOLO> tramite> > internet.... e quando internet NON> c'era??> > forse per caso eravamo tutti> ignoranti???> > sì, a sentire le statistiche di chi> compra giornali abitualmente.hemmmm... potresti per cortesia parlare SOLO per te??> > > o disinformati??> > sì, a sentire le cazzate di alcuni> che comprano i giornalicome sopra....> > > > > > > > > O mi volete dire che col 56k> passerete> > le> > > giornate su PI ad aggiornare la> pagina> > del> > > forum a tempo libero?> > > > > > O mi volete dire che col 56k> andrete a> > > cercare notizie sui principali> giornali> > > on-line?> > > > certo, un paio d'ore di navigazione al> > giorno sono sufficienti, e le notizie le> > puoi vedere anche offline.> > ehm, non hai capito.> io parlo dei commenti, ovvero interazione.> Ovvero questo intervento, che tu con un paio> d'ore ti saresti bellamente saltato,> accontentandoti dell'informazione> dall'origine e non approfondendo il senso di> internet, ovvero la possibilità di> mettere in relazione ogni notizia col> proprio senso critico, commentarla, metterla> in dubbio, ecc.si, hai proprio ragione, i ng li hanno inventati solo per le connessioni adsl.....> > > e se anche le ore al giorno fossero 4 (e> > magari non in orario di punta) non> sarebbe> > certo la spesa di una adsl always> on......> > non ne sarei convinto. inoltre il telefono> occupato è una seccatura notevole.> (plz nn citarmi il v.92 che è> inutile, cmq ti devi disconnettere per> rispondere.)e chissenefrega del telefono occupato.... esistono anche i cell se per caso non lo sapessi, e se qualcuno vuol proprio dirmi qualcosa di importante insiste.....> > > > > > > > > > > > bah, per me chi disdice è un> > > coniglio. E' un bambino> capriccioso che> > > vuole il giocattolino.> > > > questa che hai detto è proprio> una> > cosa senza senso.> > cosa vuoi che ti dicano, "ah visto che non> si vendono + adsl togliamo la legge urbani> anzi consentiamo a tutti lo scaricamento a> sbafo"?no, e NON mettermi in bocca parole che non ho detto....> > > se la velocità della connessione> me> > lo permette, scarico, se non posso farlo> > allora la connessione veloce non ha> ragion> > d'essere.> > beato te che hai tempo.cosa c'entra il tempo?> > > > > io navigo da quando i modem viaggiavano> a> > 28.8, e francamente per i contenuti che> mi> > interessano potrei tornarci> tranquillamente,> > aggiornamenti sw compresi.....> > omioddio sto parlando con uno di quei> neoluddisti trendy incartapecoriti, ora> capisco.sul neoluddista purtroppo devo deluderti, non rinuncerei mai a ciò che la tecnologia mi ha messo a disposizione, quel che vorrei farti capire, semmai farai la pace col cervello, è che per fare le cose che facevo prima dell'adsl mi basta il 56k.l'adsl è stato un bel gioco, ho scaricato tanta buona musica, ora non si può più fare e quindi basta adsl.... lo ripeto così forse capisci, per ng e altro basta un 56k.non è con la facile ironia e disprezzando il prossimo e le sue idee che arriverai da qualche parte, anzi.... sembri proprio uno di quei veterocomunisti che davano del qualunquista reazionario fascista a tutti quelli che non la pensavano come loro (quando non erano randellate :D)...... molto democratico il confronto che vuoi proporre, e sinceramente per confrontarmi in questo modo mi basta un 56k, che per mandarti a quel paese mi è sufficiente UNA parola....AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato>> bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.Veramente se rinuncio all'adsl è perchè mi accorgerò che starò pochissimo su internet e spendere 40euro al mese non sarà più vantaggioso........CiaoAnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> >> bah, per me chi disdice è un> > coniglio. E' un bambino capriccioso che> > vuole il giocattolino.> > Veramente se rinuncio all'adsl è> perchè mi accorgerò che> starò pochissimo su internet e> spendere 40euro al mese non sarà> più vantaggioso........> > Ciaoche tristezza, stai su internet solo per scaricare!vattene!avvelenatoRe: disdicendo fate il loro gioco
ma com'è che non avete ancora compreso la strategia?!?!Costringere una lobby a muoversi per i nostri intneressi!! in questo caso i provider!!A ragà e datevi una sveglia!!AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
come se riuscissimo a metterci tutti daccordo......noi, italiani...... :Anonimodisdicendo fate il loro gioco
Non sono daccordo nel dire che chi disdice fa il loro gioco per diverse ragioni, la 1) è se io prima usavo la banda larga di fastweb per scaricare grandi quantità di dati tipo musica e film adesso come adesso non mi serve più 2) E' possibile che chiunque mantenga un adsl veloce sia in cima alla lista della polizia postale per un immediato controllo? 3) se voglio vedere siti di informazione tipo p.i. che ci mettono un po per aprirsi li vedo solo esplicitamente per sapere di più sul decreto urbani altrimenti mi limiterei a leggere siti + leggeri tipo ansa.it che danno informazioni immediate e ogni ora 4) se uno si toglie l'adsl è anche perchè c'è la paura che tuo figlio si lasci tentare dallo scaricare un film o una canzone di interesse, questo comporta che di mezzo ci vado io!!! 5) Non trovo giusto che qualunque persona violi la mia privacy e controlli quello che io faccio quando navigo! caspita vogliono tutelare i diritti d'autore ma la privacy di ogni cittadino la vogliono calpestare?...AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: Anonimo> ma com'è che non avete ancora> compreso la strategia?!?!> > Costringere una lobby a muoversi per i> nostri intneressi!! in questo caso i > provider!!> > A ragà e datevi una sveglia!!secondo te è più potente la lobby delle telecomunicazioni o quella delle majors discografiche + gli interessi politici contro internet?svegliati te, dai :)avvelenatoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> anzi, disdicendo si allontanano lo spettro> della rete, che permette a noi di conoscere > le brutture politiche che tentano di tenerci> nascoste.Ma non è che lavori alla Telecom?Con la nuova legge, per non rischiare, il mio uso di internet sarà giusto l'utilizzo della posta elettronica e poco altro.> O mi volete dire che col 56k passerete le> giornate su PI ad aggiornare la pagina del> forum a tempo libero?Guarda, ho l'ADSL Flat, e le mie giornate le passo a fare cose migliori, al posto che stare davanti al pc.Il 56K, per delle pagine di solo testo, è più che sufficiente.> O mi volete dire che col 56k andrete a> cercare notizie sui principali giornali> on-line?Esistono anche quelli di carta, così come era prima della diffusione di internet; se la smettessi di stare davanti il pc tutto il giorno, ti accorgeresti che esistono ancora le edicole, non solo quelle virtuali... :)> bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.Io non voglio il giocattolino, semplicemente voglio risparmiare 40 euro al mese per un servizio che non mi serve più, soldi che fanno molto comodo a Telecom...==================================Modificato dall'autore il 24/05/2004 2.17.43LoneWolfRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: LoneWolf> - Scritto da: avvelenato> > bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> > anzi, disdicendo si allontanano lo> spettro> > della rete, che permette a noi di> conoscere > > le brutture politiche che tentano di> tenerci> > nascoste.> > Ma non è che lavori alla Telecom?commento stupido> Con la nuova legge, per non rischiare, il> mio uso di internet sarà giusto> l'utilizzo della posta elettronica e poco> altro.> con la vecchia legge no? guarda che scaricare a sbafo era illegale prima come adesso.ah non scarichi a sbafo? appunto.in italia hai visto gente arrestata per scaricare a sbafo prima?perché adesso dovrebbero arrestarti giusto perché scarichi materiali scaricabili? ma dai.> > O mi volete dire che col 56k passerete> le> > giornate su PI ad aggiornare la pagina> del> > forum a tempo libero?> > Guarda, ho l'ADSL Flat, e le mie giornate le> passo a fare cose migliori, al posto che> stare davanti al pc.> Il 56K, per delle pagine di solo testo,> è più che sufficiente.ti saresti perso un sacco di roba, per la fretta di leggere.> > > O mi volete dire che col 56k andrete a> > cercare notizie sui principali giornali> > on-line?> > Esistono anche quelli di carta, così> come era prima della diffusione di internet;> se la smettessi di stare davanti il pc tutto> il giorno, ti accorgeresti che esistono> ancora le edicole, non solo quelle> virtuali... :)peccato che i giornali oltre a costare(problema solo mio di studente squattrinato) non permettono alcuna interazione. E' solo all'adsl che internet è un media bidirezionale, col 56k hai voglia a leggerti tutti i commenti sull'articolo x di repubblica> > > bah, per me chi disdice è un> > coniglio. E' un bambino capriccioso che> > vuole il giocattolino.> > Io non voglio il giocattolino, semplicemente> voglio risparmiare 40 euro al mese per un> servizio che non mi serve più, soldi> che fanno molto comodo a Telecom...> beh se stavi su internet solo per scaricare, che tristezza.avvelenatoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: LoneWolf> > Ma non è che lavori alla Telecom?> > commento stupidoMai sentito parlare di sarcasmo, ironia, ecc? ;)> con la vecchia legge no? guarda che> scaricare a sbafo era illegale prima come> adesso.Anche in America dicevano così, in tanto hanno arrestato gente come te che pensava di essere intoccabile.> ah non scarichi a sbafo? appunto.> in italia hai visto gente arrestata per> scaricare a sbafo prima?> perché adesso dovrebbero arrestarti> giusto perché scarichi materiali> scaricabili? ma dai.Perché ci sono le majors che spingono sugli arresti per dare un esempio di quel che può succedere se scarichi da internet. Con la nuova legge, le condanne sono esemplari, le vecchie non punivano nemmeno l'uso personale.> ti saresti perso un sacco di roba, per la> fretta di leggere.Avrei passato più tempo all'aria aperta a divertirmi con gli amici.> peccato che i giornali oltre a> costare(problema solo mio di studente> squattrinato) non permettono alcuna> interazione. E' solo all'adsl che internet> è un media bidirezionale, col 56k hai> voglia a leggerti tutti i commenti> sull'articolo x di repubblicaI giornali costano sicuramente meno, se calcoli che oltre all'ADSL, devi pagare il canone telecom, l'elettricità, il computer, ecc.E poi, se sei così squattrinato, comincia a risparmiare per l'avvocato; quando ti beccheranno, vedrai che parcelle, e giusto per sentirti diire: "Patteggiamo 2 anni e 5000 euro di multa!"...> beh se stavi su internet solo per scaricare, che tristezza.Ti lascio consolare da questa illusione. :)LoneWolfRe: disdicendo fate il loro gioco
> beh se stavi su internet solo per scaricare,> che tristezza.Ricordati ognuno può fare di internet ciò che vuole se una persona usa l'adsl solo per scaricare nn puoi giudicarlo dicendo che tristezza il rispetto prima di tutto, perchè potrei dirti la stessa cosa con un esempio semplice semplice...tu mangi solo pasta in bianco.... e io ti rispondo che tristezza nn sai apprezzare tutte le varietà dei sughi (nn sai apprezzare tutte le sfaccettature e le possibilità di comunicazioni di internet) rispetto sulle scelte altrui..AnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
- Scritto da: avvelenato> bah ad urbani+majors gliene frega nulla,> anzi, disdicendo si allontanano lo spettro> della rete, che permette a noi di conoscere > le brutture politiche che tentano di tenerci> nascoste.> > > O mi volete dire che col 56k passerete le> giornate su PI ad aggiornare la pagina del> forum a tempo libero?> > O mi volete dire che col 56k andrete a> cercare notizie sui principali giornali> on-line?> > > bah, per me chi disdice è un> coniglio. E' un bambino capriccioso che> vuole il giocattolino.Intervento impeccabile e ci aggiungo pure che spero che il 56k lo tolgano definitivamente e che l'intera nazione possa essere coperta dall'ADSL, c'è gente (non io che ce l'ho, fortunatamente) che vorrebbe l'ADSL ma non può averlo per colpa della mancata copertura della loro zona, il 56k è un incubo e non tornerei mai e poi mai indietroPulsarRe: disdicendo fate il loro gioco
Credo che terrei l'adsl senza problemi, probabilmente non la flat. Navigo parecchio ma utilizzo la banda anche per altro, ma credo che un 24 ore su 24 non sarebbe più necessario se dovesse diventare una situazione troppo pesante. chinaskyAnonimoRe: disdicendo fate il loro gioco
Con una semplice ISDN da soli 5E al mese, navighi e scarichi la posta tranquillamente ad una discreta velocità... linea telfonica sempre libera e 35E al mese risparmiate... se quelle 35E (ma potenzialmente possono essere 39E per chi decide di tornare alla 56k) le moltiplichi per un potenziale milione di disdette ADSL, in un anno sono 35.000.000 di Euro in meno alla Telecom più tasse incluse in meno allo Stato, se facciamo il loro gioco dimmi tu...Io posso disdire solo da Dicembre in poi, ma vi assicuro che se per davvero entro due mesi non ci saranno modifiche consistenti alla Legge "u"rbani, allora si che riprenderò, e anche volentieri, il modem ISDN.Anonimo4a pagina (avvocato)
io trovo interessantissima e utilissima la dissertazione/spiegazione in 4a pagina dell'avvocato.quando dice infatti "Altro errore - premettendo a gran voce che non si vuol minimamente difendere il merito del decreto, quanto il sistema che veicola e fonda la discussione in questi termini - giacché il provvedimento in questione è semplicemente figlio (+/-) coerente dell'attuale ordinamento.C'è, infatti, una legge che è in vigore da diversi decenni e che tutela il diritto d'autore (e quelli conseguenti di colore "commerciale" legati al suo sfruttamento): non ci siamo inventati nulla, oggi, né lo ha fatto il Ministro Urbani! "vorrei ricordare a chiunque quindi che *come per la faccenda dei brevetti*, sia proprio la gestione della proprietà intellettuale ad essere il problema nei nostri paesi. Dovremmo tutti tendere all'arricchimento di tutta la gente, in modo materiale e in modo intellettuale: se con l'intelletto è possibile migliorare in qualsiasi modo la condizione dell'uomo, questo è un fine da perseguire. E lo stato - ovvero l'insieme di noi tutti - dovrebbe proiettarsi verso questo e non verso lo svilimento, l'impoverimento e la costrizione dei suoi componenti, a partire dai più piccoli, in modo da migliorare tutti. Se è vero che non è giusto fare i robin hood, è anche vero che Robin Hood non va punito così aspramente come sarebbe stato da punire Barabba.Raramente i piccoli hanno strumenti così potenti come i Grandi, per farsi giustizia: le piccole illegalità sono il loro modo per dire "noi non ce la facciamo più" e cosa fa ora il legislatore? gli dice "NON TI SERVE E SE NON LO CAPIRAI IO TI SCHIACCIERO'!" dando poi agli esecutori materiali da far rispettare quanto detto.Ma lo stato è fatto anche di questi piccoli "criminali" che però quando mai hanno avuto voce in capitolo in tutti questi anni passati, nella costruzione di quelle leggi che si vedono puntate oggi contro?Certo, non li hanno interessati molto, sono stati i pesci grossi ad accapigliarsi tra loro usando queste armi - pesci grossi che mangiavano il plancton: i pescetti piccoli.Ma oggi tutti si sono resi conto di molte cose, perchè sono diventate troppo vergognose o perchè hanno strumenti di conoscenza superiori, anche se la loro conoscenza non è così allenata da poter digerire tutta l'informazione che gli può giungere.Ma oggi chi ha il potere di buttare giù il copyright?Persino l'orrendo regime totalitario comunista ha ceduto il passo al comando del denaro! E' bello che qualcosa vi abbia fatto breccia ... ma quanto bello? Non ' invece forse segnale che il totalitarismo del potere si sta unendo, cancellando qualsiasi parvenza (paravento) di ideologia, perchè ormai non serve più?Tra un po' il potere potrà semplicemente dire "PERCHE' SI".AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
non avrei saputo dirlo meglio......tristezza.....AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
> Dovremmo tutti tendere all'arricchimento di> tutta la gente, in modo materiale e in modo> intellettualeInfatti è avvenuto. Vuoi confrontare la situazione attuale con quella di 100 anni fa?Ed è avvenuto in buona parte grazie ai brevetti. Facci caso, ma questo progresso è avvenuto SOLO nei paesi che hanno una politica di tutela della proprietà intellettuale, senza eccezione alcuna. E no, non è affatto un caso!Questi sono i dati di fatto, poi potete inventarvi tutti i trip mentali astratti che voelte, compeltametne slegati dalla realtà.Peraltro milioni di persone campano grazie ai brevetti, fra produttori diretti e indotto. E, come ripetono in tutti i convegni e assemble di categoria, il grosso problema attuale dell'Italia è la scarsa tutela brevettuale di cui le piccole imprese godono. La richiesta è una maggiore tutela, soprattutto a livello internazionale, nei confronti di produttori "pirata" Cinesi e simili. L'esatto opposto del lassismo poposto da chi ha scritto il post!!==================================Modificato dall'autore il 24/05/2004 1.37.24EklepticalRe: 4a pagina (avvocato)
> Questi sono i dati di fatto, poi potete> inventarvi tutti i trip mentali astratti che> voelte, compeltametne slegati dalla> realtà.> Peraltro milioni di persone campano grazie> ai brevetti, fra produttori diretti e> indotto. http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=71http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=3http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=76http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=83http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=104oppure direttamente http://www.report.rai.it/2liv.asp?c=cerca&t=brevetti che fai prima>E, come ripetono in tutti i> convegni e assemble di categoria, il grosso> problema attuale dell'Italia è la> scarsa tutela brevettuale di cui le piccole> imprese godono. La richiesta è una> maggiore tutela, soprattutto a livello> internazionale, nei confronti di produttori> "pirata" Cinesi e simili. L'esatto opposto> del lassismo poposto da chi ha scritto il> post!!non è lassismo, bensì attivismo, ma inverso a quello che proponi tu.AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
-> imprese godono. La richiesta è una> maggiore tutela, soprattutto a livello> internazionale, nei confronti di produttori> "pirata" Cinesi e simili. L'esatto opposto> del lassismo poposto da chi ha scritto il> post!!come no, lo richiedono perchè chi sono quelli che vanno dai cinesi a produrre? sono loro stessi, ma i cinesi gli stanno fottendo di mano il giocattolo e anche il trucco - che tutti sappiamo che consiste nel variare leggermente un progetto per taroccarlo oppure proprio servirsi dei paesi in cui non c'è la nostra giurisdizione per fare le porcate, dalla violazione di copyright, brevetto, firma , a quella deu diritti delle persone, cosa che credo ti interessi molto poco.AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
Meno male che si vede solo il fondo di cio che stai bevendo. Se si vedeva il marchio, come minimo ti davo 7 anni di carcere per pubblicità occulta!AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
Qualcuno la pensa in maniera diversa:"Il mondo sotto brevetto" di Vandana Shiva, Feltrinellihttp://www.feltrinelli.it/SchedaLibro?id_volume=1741958Tratto dal link:In breveUn libro molto chiaro sulla questione dei brevetti e della biodiversità agricola e sulle strategie messe in campo dalle corporation e dal Wto.ApprofondimentoScritto in modo estremamente accessibile, il libro di Vandana Shiva dimostra come la questione apparentemente astratta della proprietà intellettuale si stia trasformando in uno strumento finalizzato al saccheggio delle risorse naturali del pianeta da parte delle grandi corporation. Manipolazione delle forme di vita e dei geni, selezione delle specie agricole, il tutto coordinato da una consapevole strategia adottata dalle grandi organizzazioni transnazionali quali il Wto, volte a impoverire sempre di più le popolazioni rurali del Terzo mondo.- Scritto da: Ekleptical> > Dovremmo tutti tendere> all'arricchimento di> > tutta la gente, in modo materiale e in> modo> > intellettuale> > Infatti è avvenuto. Vuoi confrontare> la situazione attuale con quella di 100 anni> fa?> > Ed è avvenuto in buona parte grazie> ai brevetti. Facci caso, ma questo progresso> è avvenuto SOLO nei paesi che hanno> una politica di tutela della> proprietà intellettuale, senza> eccezione alcuna. E no, non è affatto> un caso!> > Questi sono i dati di fatto, poi potete> inventarvi tutti i trip mentali astratti che> voelte, compeltametne slegati dalla> realtà.> Peraltro milioni di persone campano grazie> ai brevetti, fra produttori diretti e> indotto. E, come ripetono in tutti i> convegni e assemble di categoria, il grosso> problema attuale dell'Italia è la> scarsa tutela brevettuale di cui le piccole> imprese godono. La richiesta è una> maggiore tutela, soprattutto a livello> internazionale, nei confronti di produttori> "pirata" Cinesi e simili. L'esatto opposto> del lassismo poposto da chi ha scritto il> post!!> > ==================================> Modificato dall'autore il 24/05/2004 1.37.24AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
- Scritto da: Anonimo> > Ma oggi chi ha il potere di buttare> giù il copyright?>Non molto tempo fa ho scritto un articolo (una cosetta), che ho passato all'editore con licenza GNU/FDL (Free Documentation License - Free as in freedom, not as in free beer).Il copyright può essere utilizzato per espropriare l'autore del suo lavoro, perché spesso chi ti pubblica (o chi stampa la tua musoca) è poi quello che per te gestisce i "tuoi" diritti. Non così il copyleft e con le licenze libere.AnonimoRe: 4a pagina (avvocato)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ma oggi chi ha il potere di buttare> > giù il copyright?> >> > Non molto tempo fa ho scritto un articolo> (una cosetta), che ho passato all'editore> con licenza GNU/FDL (Free Documentation> License - Free as in freedom, not as in free> beer).> > Il copyright può essere utilizzato> per espropriare l'autore del suo lavoro,> perché spesso chi ti pubblica (o chi> stampa la tua musoca) è poi quello> che per te gestisce i "tuoi" diritti. Non> così il copyleft e con le licenze> libere.questo quando puoi SCEGLIERE il tipo di licenza.ma il copyright ci circonda.per noi lo sceglie chi dovrebbe diffondere conoscienza e che invece diffonde a pagamento il prodotto della propria conoscenza.poteva andare bene 1500 anni fa, non va più bene, non siamo più bambini in questo pianeta e gli adulti non fanno le cose solo per sé , ma per tuttiAnonimoNo no e poi no
l'ADSL è troppo comodanon posso farne a menoAnonimoRe: No no e poi no
Vabbe' te vivi in UK...TPKRe: sciopero adsl
Sono d'accordo. Con il 56k spenderei molto di più di 40 euro al mese. E così non devo stare a guardare l'orologio e sto su Internet quanto mi pare.E poi volglio sempre vedere se e come applicheranno questa legge.Però il 25 i modem lo stacco ;)==================================Modificato dall'autore il 24/05/2004 1.22.10LausRe: No no e poi no
> Sono d'accordo, la questione adsl anche per> me non è il p2p, ma la> comodità di essere collegato h24> senza dovermi preoccupareApputo la questione è solo economica .Per te sarebbe un grave problema economico tornare al 56k invece tanta gente non vuole spendere 40 euro solo per fare quello che la maggior parte degli utenti fa (vedere qualche sito o altro).Se promuovi il p2p come facevano nei loro spot gli Isp come strumento di propagazione dell'adsl in italia e poi il p2p non lo puoi più fare mi pare ovvio che ti devi aspettare grosso disdette.Tanti l'adsl se la sono fatta solo per scaricare per il resto andava bene un 56k col quale la loro bolletta era probabilmente meno cara. ;)Sarà triste dirà qualcuno ma è anche la verità. :oAnonimoRe: No no e poi no
- Scritto da: Anonimo> Se ste cose le pensate almeno non> ditele!Sbaglio o stiamo giocando una partita> a poker? e cazzo bluffate un poco!!> > Non è che non ci leggono!!> > che pivelli!> Guarda che non gli cambierà nulla anche perchè sono così ottusi da non avere capito che in effetti non ci sono milioni di italiani che scaricano dalla rete, ma ci sono milioni di italiani che acquistano il cd contraffatto all'angolo della strada, sta cosa non servirà a fermare la pirateria, ma sicuramente servirà ad urbani e al centro destra a perdere le prossime elezioni e a beccarsi un bel po' di legnate quando saranno ormai senza scorta...AnonimoOttimo! A quando evenutali repliche?
...finalmente un po' di banda libera per navigare bene anche in ora di punta, martedì!Mi raccomando, partecipate numerosi e riproponete il più frequentemente possibile l'iniziativa! :P(troll) (non ho resistito! :D)EklepticalRe: Ottimo! A quando evenutali repliche?
Goditelo!Se non ci saranno modofiche al decreto Faccia di Pitale(tm), almeno l'80% degli utenti adsl chiederà disdetta, e i provider saranno costretti ad alzare i prezzi per gli abbonamenti in maniera esponenziale!Inizia ad aprire il portafogli!AnonimoRe: Ottimo! A quando evenutali repliche?
- Scritto da: Anonimo> Goditelo!> Se non ci saranno modofiche al decreto> Faccia di Pitale(tm), almeno l'80% degli> utenti adsl chiederà disdetta, e i> provider saranno costretti ad alzare i> prezzi per gli abbonamenti in maniera> esponenziale!> Inizia ad aprire il portafogli!dehihohhoho :-) Bellissima questa.Domani chiamo la Bocconi e avverto delle tue previsioni, sicuramente modificheranno i loro white papers !!Grazie amico mio !AnonimoRe: Ottimo! A quando evenutali repliche?
(troll)era troppo tempo che non ti facevi sentire :)))è come per i serial killer ... ad unc erto punto scoppiano :)))))))