Los Angeles (USA) – Il prestigioso istituto che conferisce gli Emmy Awards, la National Academy of Television Arts and Sciences statunitense, non intende farsi sfuggire il mercato dei nuovi media e premierà le migliori programmazioni televisive non tradizionali destinate a dispositivi mobili e diffuse tramite Internet.
“In questo mondo digitalizzato”, dice Peter Price, direttore esecutivo della National Academy, “chiunque può produrre e trasmettere la propria programmazione audiovisiva”. Il nuovo premio è stato creato esattamente per andare incontro alle esigenze di questo nuovo mercato, così che possa emergere l’eccellenza anche in questo settore dell’industria televisiva. Sono d’altra parte sempre di più le major che investono in questo ambito.
Le produzioni attualmente in lizza per l’Emmy Award sono 6, a fronte di una partecipazione che ha coinvolto 74 serie. La sfida finale vedrà fronteggiarsi “24: Conspiracy”, prodotto da Fox , il concerto-evento Live8 distribuito da AOL , la serie animata It’s Jerrytime! , i cortometraggi mtvU Stand In di MTV, la detective-story Sophie Chase ed infine Stranger Adventures , un’insolita videoavventura interattiva via email.
“Partecipare agli Emmy Awards è un grande onore per un gruppo di ragazzi come noi che ha iniziato lavorando in uno scantinato”, dicono Orrin e Jerry Zucker, i creatori di “It’s JerryTime!”. Negli ultimi tempi, l’occhio dei grandi marchi dell’ industria multimediale è sempre più attento alle potenzialità delle piattaforme telematiche , interattive e digitali. L’ obiettivo delle major è ben chiaro: la ridefinizione di un nuovo tipo d’ esperienza mediale , al centro della convergenza tra tecnologie mobili, generi tradizionali ed Internet.
-
Id unico = riaa
ovvio no?AnonimoPirati attenti
Che qui si cucina la vostra fineAnonimoPrimi due minuti, poco robusto.
Secondo me dipendere dai primi due minuti non e' una buona idea, meglio scansire tutto e rischiare chiavi piu' lunghe. e difficili da ricercare. Sempre che l'obbiettivo sia quello dichiarato di favorire la identificazione di materiale sconosciuto all'utente, piuttosto che di fingerprintare e rompere le scatole ai pirati :)Es. sento un podcast mixato, mi piace una canzone. Se il dj e' professionista gia' fai fatica a capire da dove inizia. Inoltre il primo minuto o oltre spesso e' solo ritmo e se ne rimane in cuffia. Infine la canzone precedente puo' rimanere nel mix anche per minuti. Praticamente il fingerprinting rischia seriamente di non funzionare.SolvalouRe: Primi due minuti, poco robusto.
> Es. sento un podcast mixato, mi piace una> canzone. Se il dj e' professionista gia' fai> fatica a capire da dove inizia.Tu magari :DAnonimoVediamo(Re:[OT] Re: Primi due minuti...)
>[OT] Re: Primi due minuti, poco robusto.>scritto il 12/04/06 alle 10:53>> Es. sento un podcast mixato, mi piace una>> canzone. Se il dj e' professionista gia' fai>> fatica a capire da dove inizia.>Tu magari :D Per esempio, dove inizia in questo clip (ovviamente missato in presa diretta, vinile, niente trucchetti di postproduzione e.. di labels non sotto tutela siae :P )?http://rapidshare.de/files/17850391/clip.mp3.htmlSolvalouRe: Vediamo(Re:[OT] Re: Primi due minuti
Quod erat demonstrandum. 8)SolvalouRe: Vediamo(Re:[OT] Re: Primi due minuti
> Quod erat demonstrandum. 8)No, a casa NON ho un'adsl da sprecare per una prova del razzo!Anonimowww.pandora.com
Mi sembra migliore, e tra l'altro è free.AnonimoRe: www.pandora.com
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra migliore, e tra l'altro è free.Sentite ma con firefox su linux un tempo sentivo la musica si un file incorporato in una pagina anche se passavo a un'altra finestra.Ora invece se per esempio ho pandora che va e minimizzo il browser non sento più niente.Come si può fare?AnonimoRe: www.pandora.com
> Come si può fare?Purtroppo non posso aiutarti, a me funziona tranquillamente sia riducendo il browser ad icona che nascondendo completamente la finestra. :(AnonimoEsiste già libero e gratuito !
www.musicbrainz.orgMarco RavichAnonimolast.fm
Se volete scoprire della nuova musica sicuramente uno dei siti migliori e' last.fm!AnonimoRe: last.fm
- Scritto da: Anonimo> Se volete scoprire della nuova musica sicuramente> uno dei siti migliori e' last.fm!In teoria potrebbero accedervi solo gli americani per tutta una questione legale, almeno così dicono sul loro sito e su pandora.Quindi non è detto che un domani non vengano bannati tutti i paesi extra-USA.AnonimoRe: last.fm
Da quello che so e' solo pandora ad avere questo problema. Mi dici dove hai visto questo su last.fm?AnonimoProgramma utile
Un programma che permette di ricavare nome del brano e dell'artista semplicemente "mettendo in play" la vostra canzone è TUNATIC (per Windows e Mac):http://www.wildbits.com/tunatic/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 apr 2006Ti potrebbe interessare