Ginevra – Jennifer Pagonis, portavoce dello “United Nations High Commissioner for Refugees” ( UNHCR ), ha confermato l’esistenza di una nuova frode online, realizzata per colpire gli emigranti provenienti dall’Asia, Africa e America Latina. Gli inquirenti stanno ancora svolgendo le indagini ma è ormai data per certa la presenza online di numerosi siti Web che promettono visti o lasciapassare per rifugiati in cambio di soldi.
“Le vittime sono incoraggiate a pagare cifre comprese fra i 100 e i 1000 dollari. Il tutto per fantomatici costi amministrativi. E’ solo una colossale truffa ai danni di persone disperate”, ha spiegato Pagonis.
I criminali che si nascondono dietro a questa frode spesso si infiltrano in chat e gruppi di discussione sostenendo di essere membri dell’UNHCR o di altre organizzazioni governative. Segnalando i finti siti Web, riescono poi a convincere le vittime ad aderire a fantasiosi programmi che promettono la libertà nei paesi dell’Occidente. Un’illusione che si paga caro.
“UNHCR non ha mai richiesto pagamenti per l’assistenza ai rifugiati che hanno bisogno di una protezione internazionale. Tutti dovrebbero capire che quei programmi pubblicizzati sono falsi”, ha aggiunto Pagonis. I primi scam sono stati scoperti all’inizio del 2005. Da allora l’UNHR e alcuni governi stanno collaborando per chiudere tutti i siti individuati.
Attualmente, però, non sono stati comunicati dati ufficiali sul fenomeno: non si sa quale sia il numero di siti e neanche quanto denaro sia stato sottratto. Dopo il phishing , la truffa nigeriana ecco l’avvento della truffa e-migrante.
Dario d’Elia
-
Re: io la vedo solo in un modo..
scusa ma non ti seguo, cioè tu ti lamenti del fatto che il prefisso resti incluso anche nel numero del cellulare, e vorresti più privacy, ma perchè a chi lo dai il tuo numero a cani e porci? se io conosco una persona do il mio numero di cell, se non mi ci fido no, se la conosco dal vivo è chiaro che sa di che provincia sono, se è un fornitore lo sa lo stesso perchè mi spedisce la merce, dove sta il problema? o te ti spacci per milanese in chat e poi sei di bologna ad esempio e non vuoi si sappia? e quando ti incontrano lo scoprono uguale no? mahAnonimoRe: io la vedo solo in un modo..
il proprio numero di tel. fisso non dovrebbe fare alcun riferimento geografico, proprio come avevano fatto con le targhe, perchè lo trovi sbagliato?io parlo di esperienza personale, infatti se non era per la legge sulla privacy, a quest'ora ero sotto 2 mt di terra.purtroppo certe situazioni possono capitare, anche solo per una svista, dunque..AnonimoRe: io la vedo solo in un modo..
- Scritto da: Anonimo> o te ti spacci> per milanese in chat e poi sei di bologna ad> esempio e non vuoi si sappia? e quando ti> incontrano lo scoprono uguale no? mahma questo commento è assolutamente la cazzata piu enorme che io abbia mail letto su punto informatico!!!!!!!!!Numero uno! davvero, questa te la ruberà qualche comico in tv.... ma come hai fatto a linkare questi due pensieri assieme??? scrivici un libro quando compi 18 anniAnonimoMI PARE L'ENNESIMA COSA INUTILE
SCUSATE... ma nella rubrica del mio telefonino dovrò sempre memorizzare i due numeri: uno per il fisso e l'altro per il mobile (30XX + num FISSO).o SBAGLIO??A che serve se puoi devo digitarli a "manella" e non caricarli direttamente dalla rubrica?Lo trovo scomodo!ciaonotaveraRe: MI PARE L'ENNESIMA COSA INUTILE
Inutile proprio no.Hai un solo numero telefonico, basta metterci un 3 davanti e sei raggiunto sul cellulare, se non ce lo metti sei raggiunto sul fisso. Un solo numero da ricordare.Non mi pare una assurdità, tra i tanti servizi totalmente e drammaticamente inutili (risponderie, suonerie MP3 5+1 con subwoofer, telericarica incrociata con bonus a tariffa variabile a seconda di come tira il vento, film sul cellulare, blablabla...)- Scritto da: notavera> SCUSATE... ma nella rubrica del mio telefonino> dovrò sempre memorizzare i due numeri: uno per il> fisso e l'altro per il mobile (30XX + num FISSO).> o SBAGLIO??> A che serve se puoi devo digitarli a "manella" e> non caricarli direttamente dalla rubrica?> > Lo trovo scomodo!> ciaolocalhostRe: MI PARE L'ENNESIMA COSA INUTILE
- Scritto da: localhost> Inutile proprio no.> > Hai un solo numero telefonico, basta metterci un> 3 davanti e sei raggiunto sul cellulare, se non> ce lo metti sei raggiunto sul fisso. Un solo> numero da ricordare.> > Non mi pare una assurdità, tra i tanti servizi> totalmente e drammaticamente inutili> (risponderie, suonerie MP3 5+1 con subwoofer,> telericarica incrociata con bonus a tariffa> variabile a seconda di come tira il vento, film> sul cellulare, blablabla...)Mi trovi d'accordo, specialmente per un professionista credo sia veramente comodo.Sarebbe carino anche il contrario, e cioè avere un fisso col numero di cell.Salvatopoin germania c'e' già
Quest'estate a Dubino ho conosciuto una ragazza tedesca e mi ha detto che quando lei usa il cell sia come fisso che come mobile..Quando entra in casa il cell smette di funzionare come mobile e acquisisce il numero del fisso...chiaramente le tariffe cambiano in chiamata (e anche x chi la chiama) quando il telefono e' mobile o fisso.Io trovo la cosa davvero utile, hai due numeri di telefono (fisso e mobile) un unico apparecchio e quando sei a casa telefoni come se chiamassi dal fisso... WOW!!!jackkkkRe: in germania c'e' già
Ma anche li' funziona che devi aggiungerer il 3 davanti?AnyFileGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2005Ti potrebbe interessare