Cambridge (USA) – Alan Kotok è morto a 64 anni nella sua casa nel Massachussets. Pioniere dei videogiochi e protagonista di quella che l’autore Steven Levy ha definito ” rivoluzione informatica “, Kotok ha avuto un ruolo determinante alla creazione di Spacewar (vedi foto), considerato il capostipite dei videogiochi.
Kotok, stroncato da un attacco cardiaco, entrò al MIT all’età di appena 16 anni, dove prese parte al Model Railroad Club , il luogo dove grandi personalità dell’informatica hanno contribuito a plasmare il significato del termine “hacker”, inteso come appassionato di tecnologia elettronica e autodidatta della tecnologia.
“Gli unici soldi che ho fatto grazie a Spacewar”, disse in un’intervista rilasciata al New York Times nel 1990, “sono dovuti alla mia attività professionale come consulente legale per le aziende videoludiche finite in tribunale”: il ruolo di Kotok nello sviluppo di Spacewar è stato comunque determinante per la storia del medium videoludico.
Durante la sua carriera ultratrentennale nell’informatica, Kotok è stato il chief architect di Digital Equipment, prima acquisita da Compaq e oggi parte di HP , ed è annoverato tra gli inventori della serie di calcolatori PDP-10 , considerati gli “antenati” degli attuali personal computer.
-
Da noi invece
Quando li prendono gli danno un foglio di carta igienica con sopra scritto "Via !" che costoro rispettano senza discutere.AnonimoRe: Da noi invece
mi è piaciuta :)Però se glielo consegna Chuck Norris, tornano indietro a nuoto con un braccio solo e trainando un traghetto.AnonimoRe: Da noi invece
Se non li hanno prima affondati con un cacciatorpediniere e sono sopravvissuti al soggiorno nella versione nostrana dei lager (chiamati bonariamente CPT)A quel punto li mandano in vacanza nel deserto libico dove possono finalmente morire di sete in santa pace.Ops, ma stiamo violando almeno 50 disposizioni dell'ONU sui diritti umani??Ah già, ma loro non sono esseri umani come noi...Ehhh...bei tempi quando gli italiani morivano nelle miniere all'estero per raccattare due soldi da mandare a casa e aiutare la nostra economia del dopoguerra.Ora finalmente la fame la fa qualcun'altro e i morti hanno cambiato nazionalità.Giustizia è fatta! :sAnonimoRe: Da noi invece
> Se non li hanno prima affondati con un> cacciatorpediniere E' successo solo una volta in tanti anni mica succede tutte le settimane.>e sono sopravvissuti al> soggiorno nella versione nostrana dei lager> (chiamati bonariamente> CPT)Infatti sono anche dotati di camere a gas e fosse comuni. Ma per favore... Che poi siano sottodimensionati è vero ma non esageriamo.> A quel punto li mandano in vacanza nel deserto> libico dove possono finalmente morire di sete in> santa> pace.> Ops, ma stiamo violando almeno 50 disposizioni> dell'ONU sui diritti> umani??Semmai è la Libia che li viola se li lascia nel deserto e non li rimpatria.> Ah già, ma loro non sono esseri umani come noi...> Ehhh...bei tempi quando gli italiani morivano> nelle miniere all'estero per raccattare due soldi> da mandare a casa e aiutare la nostra economia> del> dopoguerra.> Ora finalmente la fame la fa qualcun'altro e i> morti hanno cambiato> nazionalità.Gli italiani che andavano all'estero non erano clandestini ma erano lì perchè avevano un lavoro, una casa (magari poco più di una baracca ) ma erano in regola: non mi risulta di italiani che sbarcavano sulle coste del Belgio o s'intrufolavano nei confini senza regole.> Giustizia è fatta!Le tue argomentazioni sono ridicole.Il problema non è immigrazione sì o no ma come viene fatta: devono esserci regole precise altrimenti si rischia il caos e l'aumento della delinquenza, non si può farli entrare tutti anche perchè dove li mettiamo?AnonimoRe: Da noi invece
> Le tue argomentazioni sono ridicole.Sono d'accordo, una bella spadellata di scemenze.Va bene essere contro le barriere incrementando i problemi di chi emigra, ma argomenti meno esagerati sarebbero stati piu' interessanti.Oltretutti proprio i nostri emigranti che citi, passati ma anche presenti, nei paesi stranieri se non hanno lavoro non entrano mica.Vai a fare un anno in Canada, Giappone, Tailandia o Australia - per dirne alcune - senza lavoro se ci riesci: ti mettono su un aereo di peso. L'immigrazione non e' proibita, e' regolamentata.> Il problema non è immigrazione sì o no ma come> viene fatta: devono esserci regole precise> altrimenti si rischia il caos e l'aumento della> delinquenza, non si può farli entrare tutti anche> perchè dove li mettiamo?Li accoglie lui a casa sua perche' i CPT sono lager...Ne sara' entusiasta.AnonimoIdea!
Sotto la webcam anche un fucile di precisione e avremo il: Clandestine Hunting!AnonimoRe: Idea!
Ogni utente registrato potrà giocare a Clandestine Hunteing, bonus per gli headshot ed i multi-kill (cylon)AnonimoRe: Idea!
- Scritto da: > Ogni utente registrato potrà giocare a> Clandestine Hunteing, bonus per gli headshot ed i> multi-kill> (cylon)Va bene. 1 punto per un subsahariano3 punti per un magrebino5 per l'albanese10 per lo zingaro.Se poi fai saltare il campo nomadi...extra bonus!!!Ah, il massimo è la Festa dell'Unità. C4 nel pentolone dei tortellini e...vittoria immediata!!!AnonimoChissà cosa ne pensano gli indiani
d'america, di questa politica anticlandestini...discendenza inglese brrrrrr.AnonimoRe: Chissà cosa ne pensano gli indiani
- Scritto da: > d'america, di questa politica anticlandestini...> discendenza inglese brrrrrr.Mah, forse gli indiani vedevano i bianchi come clandestini e per questo li combattevano? :-DAnonimoRe: Chissà cosa ne pensano gli indiani
gli indiani erano accoglienti ti vedi l'indiano a chiedere il permesso di soggirno a colombo quindiAnonimoRe: Chissà cosa ne pensano gli indiani
- Scritto da: > gli indiani erano accoglientiDipende dal gruppo.> ti vedi l'indiano a> chiedere il permesso di soggirno a colombo> quindiIn verita' erano molto diffidenti e tutti gli europei, dagli spagnoli agli inglesi, sono sempre stati accolti con molta circospezione. Se non con vere battaglie. Non si trattava tra l'altro di vedersi arrivare poveri immigrati, ma piccoli eserciti ben armati.Quando poi sono arrivati davvero poveri immigrati nelle americhe, sono state vittime degli abitanti locali in piu' occasioni, la vita del colono in certe zone era certamente pericolosa.Anonimoci vorrebbe da noi
ma con mitragliatrici sotto.AnonimoRe: ci vorrebbe da noi
- Scritto da: > ma con mitragliatrici sotto.Meglio minare il mare.Sai che deterrente fargli vedere una delle loro carrette finire su una bella mina magnetica....Anonimosegno di civilta inferiore
per i leghisti il commento era ironico ovviamenteAnonimoRe: segno di civilta inferiore
allora il commento era segno di civilta superioree che sto ancora dormendo quindiAnonimoRe: segno di civilta inferiore
> per i leghisti il commento era ironico ovviamenteMeno ironico e' per chi ci specula sui clandestini.AnonimoRe: segno di civilta inferiore
> Meno ironico e' per chi ci specula sui> clandestini.fanno schifo allo stesso modo intendevo dire che almeno nell'eta della pietra c'era la regola del piu forte apertamente oggi invece civilta superiore e termini simili gente che si considera superiore ma a che cosa poi quindiAnonimoRe: USA, raffiche di webcam contro i cla
mah, rischia di trasformarsi in un enorme videogioco... squadre stile unreal turnment, una a consigliare la polizia, l'altra i clandestini (perche' potrebbe succedere anche questo)giri di scommesse... etc. etc.AnonimoRe: USA, raffiche di webcam contro i clandestini
Mi sembra una cosa mostruosa, non è un videogioco sono esseri umani disperati!AnonimoRe: USA, raffiche di webcam contro i clandestini
- Scritto da: > Mi sembra una cosa mostruosa, non è un videogiocoInfatti e' sorveglianza, distribuita.> sono esseri umani disperati!Sotto il profilo legale purtroppo no no.AnonimoRe: USA, raffiche di webcam contro i cla
Mancano solo le mitragliette comandate a distanza...........AnonimoRe: USA, raffiche di webcam contro i cla
così sarà possibile verificare eventuali abusi da parte delle autorità di vigilanza.se ci fossero state ad abu graib certe webcam....AnonimoRe: USA, raffiche di webcam contro i cla
- Scritto da: > così sarà possibile verificare eventuali abusi da> parte delle autorità di> vigilanza.> se ci fossero state ad abu graib certe webcam....I soliti americani...Farebbero meglio ad usare raffiche di M60, o di cannoncini Vulcan.Anonimobrevi notizie
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/06/02/AR2006060201648.html?sub=ARAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 06 2006
Ti potrebbe interessare