Roma – Lo sviluppo delle nuove tecnologie nelle pubbliche amministrazioni e nell’apparato burocratico dello Stato passa attraverso il controllo diretto del Governo: come annunciato, l’Autorità per l’informatica nella Pubblica amministrazione, AIPA , è ora formalmente estinta. Al suo posto è ufficialmente nato il CNIPA, cioè il Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica amministrazione, ospitato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.
Non sembri cosa da poco. L’AIPA dal 1993 ad oggi è stata uno dei grandi motori dell’innovazione nella PA e alla sua opera, agli accordi sottoscritti e alle venture avviate con soggetti pubblici e privati, si devono molti dei successi più spettacolari in questo ambito. E molto si deve, in questo quadro, all’ indipendenza di AIPA.
A dir la verità il Governo ha voluto sottolineare che anche il CNIPA godrà di autonomia, quasi a rispondere alle numerose critiche che seguirono nei mesi scorsi l’annuncio della fine di AIPA .
Il decreto legislativo che dispone la nascita del Centro è apparso in Gazzetta Ufficiale e all’articolo 176 dispone che il CNIPA “opera presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’attuazione delle politiche del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, con autonomia tecnica, funzionale, amministrativa, contabile e finanziaria e con indipendenza di giudizio”
Il concetto autonomia è del tutto centrale. Si pensi ai casi in cui il CNIPA sarà chiamato ad esprimere pareri sulla congruità dei progetti che prevedono un impegno dello Stato o che sono destinati ad avere importanti effetti sull’amministrazione. Non è per tutti agevole capire cosa significhi indipendenza nel quadro di una “attuazione delle politiche del Ministro per l’Innovazione” .
“L’istituzione del Centro Nazionale per l’Informatica – ha ieri dichiarato a questo proposito il ministro all’Innovazione Lucio Stanca – rappresenta un importante traguardo, conseguito non senza talune resistenze , per dare vita ad uno strumento necessario per raggiungere gli obiettivi decisi dall’organo politico ed in grado di rafforzare il delicato ed importante processo volto a rendere più moderna ed efficiente la Pubblica amministrazione italiana mediante le nuove tecnologie informatiche e digitali, condizione essenziale per far diventare più competitivo il Sistema Paese”.
Non appena formalizzata la nomina, già avvenuta da parte del Consiglio dei Ministri, presidente della CNIPA sarà Livio Zoffoli, 60 anni, sinora direttore del Centro tecnico per la Rete Unitaria (Rupa) della pubblica amministrazione presso la Presidenza del Consiglio, già direttore generale dell’AIPA e con un lungo passato in Banca d’Italia.
-
Giusto !!!!
... e comunque è sempre utile imparare ad installare... reinstallare... rereinstallare... ecc. ecc.... Windows....Ok...ok.... mi è scappata la trollata... ora me ne vado a dormire...Anonimoahahahaha
"La novità, questa volta, sarà che rappresentanti Microsoft parteciperanno ed installeranno Windows XP gratuitamente agli studenti che lo richiederanno".ma come prima dicono che queste manifestazioni da centro sociale non portano nulla al IT e sono un cancro per chi il software lo sviluppa e lo vende secondo un ben preciso modello e poi si mettono a fare install fest regalando i cd pure loro?AnonimoRe: Giusto !!!!
trollata o no hai detto una cosa giustasicuramente è una simpatica iniziativa e anche utile per chi non ha dimestichezza con i dual boot e non vorrebbe rinunciarcigian_dRe: Giusto !!!!
ROLFAnonimoRe: ahahahaha
- Scritto da: Anonimo> "La novità, questa volta, sarà che> rappresentanti Microsoft parteciperanno ed> installeranno Windows XP gratuitamente agli> studenti che lo richiederanno".> > ma come prima dicono che queste> manifestazioni da centro sociale non portano> nulla al IT e sono un cancro per chi il> software lo sviluppa e lo vende secondo un> ben preciso modello e poi si mettono a fare> install fest regalando i cd pure loro?Ba... avranno capito.. che quei giovani da centro sociale.. saranno il loro business di domaniAnonimoRe: ahahahaha
- Scritto da: Anonimo> ma come prima dicono che queste> manifestazioni da centro sociale non portano> nulla al IT e sono un cancro per chi il> software lo sviluppa e lo vende secondo un> ben preciso modello e poi si mettono a fare> install fest regalando i cd pure loro?Per la precisione non hanno mai parlato di install fest ma di open source ed in particolare della licenza GPL.AnonimoRe: ahahahaha
Ma questi regalano il windows xp a chi arriva?Mah.... giusto per la promozione.... Ma quante copie daranno in giro 5-6? giusto simboliche?No scusate perché allora vado io a prendermene una e poi la rifilo al primo pollo che incontro....:-DAnonimoUna gara a chi lo installa prima?
...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DAnonimoConsentitemi la scurrilita'
[...]"Ad organizzare la singolare festa, che si incunea urlando tra le Installfest pinguinesche che si tengono in tutto il mondo, Italia compresa, sono giovani studenti del club di ingegneria informatica, più interessati probabilmente alla tecnologia che alla politica o al mercato dei sistemi operativi."Penso di potere dire che questo e' molto piu' appropriato per chi organizza una "installfest"... piu' interessati probabilmente alla tecnologia che alla politica o al mercato dei sistemi operativi e alla figa.CRISTO :|AnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
- Scritto da: Anonimo> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DHai proprio ragione: sicuramente sarà installato più velocemente XP di Linux. Ma XP sarà anche il primo ad andare in crash! ;)AnonimoCrash Counter
dovrebbero mettere un crash counter per vedere a fine giornata se sono + le installazioni pulite o i crash che tutti conosciamo......Do le installazioni pulite contro i crash a 100:1heheDoubleGJDoubleGJRe: Giusto !!!!
Meglio tenersi allenati e imparare subito a formattare e reinstallare, tanto sarà la prima cosa da fare per i niubbi dopo qualche settimana di gioco su Windows XP.AnonimoMa non era semplice ?
Un instrall fest per windows ?Ma i winari non sostengono sempre che findus sia installabile anche dalla casalinga che non ha mai visto un PC ?E che per installare linux ci vogliono 6 lauree tecnico/scientifiche ?AnonimoLa Guardia di Finanza
Ha gia' prenotato una dozzina di camionette, cosi' da poter arrestare alla velocita' della luce chi si azzarda ad installare una copia pirata di Windows :-)Bella mossa, liberiamoci in un colpo solo di una buona fetta di Windosauri ! Linux Liberation Front :-D !AnonimoRe: ahahahaha
tranquillo daranno quelle demo che scadono dopo trenta giorni e se non ti registri con la carta di credito al reboot successivo al 30-esimo giorno ti si blocca tutto ...cosi' con quelle installazioni che sopravviveranno per cosi' tanto tempo a crash e "format c:" di utenti disperati, potranno sperare di far sganciare un po' di soldi ai genitori di quegli ingenui studentiAnonimoRe: La Guardia di Finanza
- Scritto da: Anonimo> una buona fetta di Windosauri ! Linux> Liberation Front :-D !WINDOSAURIROTFL(linux)AnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
- Scritto da: Anonimo> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :Dbah, non è detto, ultimamente mi è capitato di installare Mandrake e Windows XP (Professional) sulla stessa macchina, tutti e due sono andati su lisci lisci, ma Mandrake ha impiegato metà tempo (installazione completa di Open Office, strumenti di sviluppo, multimedia, gnome e KDE). Ormai le distribuzioni più popolari sono una scheggia.... e non sono un integralista linuxiano...CiaoAnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
- Scritto da: Anonimo> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DAccetto scommesse ...MS XP + MSOFFICE + 30 M di service pack da scaricare ....+ un minimo di configurazione decente ....(disabilita messenger ,attiva un utente non root,condividi una directory con macchine win98) Tanti auguri !(troll)AnonimoRe: La Guardia di Finanza
Come sono intelligenti gli utenti anti-windows...AnonimoRe: Ma non era semplice ?
Infatti è per questo che vi stracceremoAnonimoChe noia
Ma non sapete dire altro che W linux e Windows fa schifo ?Non vi rendete conto di quanto sia immaturo e sciocco parlare cosi' ?Non so se siete dei professionisti, non credo. Altrimenti sapreste che per lavorare nell'informatica bisogna conoscere sia l'uno che l'altro e che ognuno ha i suoi punti forti e deboli.Non credo che nessuno di quelli che denigra windows si sia mai interessato ad approfondire un Win2k o WinXp seriamente. E seriamente non vuol dire aprire pannello di controllo e guardare i pulsantini colorati, ma documentarsi davvero. Insomma gente.. quando finiamo i dispetti e cominciamo a comportarci obbiettivamente e da persone piu' mature ?AnonimoRe: Ma non era semplice ?
Si, solo che alla install fest si installa GRATIS e legalmente (credo)AnonimoRe: Consentitemi la scurrilita'
- Scritto da: Anonimo> [...]> > "Ad organizzare la singolare festa, che si> incunea urlando tra le Installfest> pinguinesche che si tengono in tutto il> mondo, Italia compresa, sono giovani> studenti del club di ingegneria informatica,> più interessati probabilmente alla> tecnologia che alla politica o al mercato> dei sistemi operativi."> > Penso di potere dire che questo e' molto> piu' appropriato per chi organizza una> "installfest"> > ... piu' interessati probabilmente alla> tecnologia che alla politica o al mercato> dei sistemi operativi e alla figa.>per una volta ...ROTFL :-)AnonimoRe: Che noia
> Ma non sapete dire altro che W linux e> Windows fa schifo ?> Non vi rendete conto di quanto sia immaturo> e sciocco parlare cosi' ?> Non so se siete dei professionisti, non> credo. Altrimenti sapreste che per lavorare> nell'informatica bisogna conoscere sia l'uno> che l'altro e che ognuno ha i suoi punti> forti e deboli.> Non credo che nessuno di quelli che denigra> windows si sia mai interessato ad> approfondire un Win2k o WinXp seriamente. E> seriamente non vuol dire aprire pannello di> controllo e guardare i pulsantini colorati,> ma documentarsi davvero. > Insomma gente.. quando finiamo i dispetti e> cominciamo a comportarci obbiettivamente e> da persone piu' mature ?Tempo perso. Ho provato pure io a fare discorsi seri in questo forum, inutilmente.Alla fine mi sono convertito in troll.CiaoAnonimoRe: ahahahaha
- Scritto da: Anonimo> Ma questi regalano il windows xp a chi> arriva?> > Mah.... giusto per la promozione.... > Ma quante copie daranno in giro 5-6? giusto> simboliche?> > No scusate perché allora vado io a> prendermene una e poi la rifilo al primo> pollo che incontro....> :-Dbella li', te ne compro una subito io ....hai letto che la cosa si svolge in australia?AnonimoRe: ahahahaha
- Scritto da: Anonimo>> "La novità, questa volta, sarà che>> rappresentanti Microsoft parteciperanno ed>> installeranno Windows XP gratuitamente agli>> studenti che lo richiederanno".>> > ma come prima dicono che queste> manifestazioni da centro sociale non portano> nulla al IT e sono un cancro per chi il> software lo sviluppa e lo vende secondo un> ben preciso modello e poi si mettono a fare> install fest regalando i cd pure loro?L'articolo parla di installazione gratuita.XP non è aggratis... :$AnonimoRe: Giusto !!!!
- Scritto da: gian_d> trollata o no hai detto una cosa giusta> sicuramente è una simpatica iniziativa e> anche utile per chi non ha dimestichezza con> i dual boot e non vorrebbe rinunciarcimenomale che qualche commento sensatoogni tanto si riesce ancora a leggerlo,quanto non scrivono i telban winari o linariAnonimoRe: Che noia
- Scritto da: Anonimo> > Ma non sapete dire altro che W linux e> > Windows fa schifo ?> > Non vi rendete conto di quanto sia> immaturo> > e sciocco parlare cosi' ?> > Non so se siete dei professionisti, non> > credo. Altrimenti sapreste che per> lavorare> > nell'informatica bisogna conoscere sia> l'uno> > che l'altro e che ognuno ha i suoi punti> > forti e deboli.> > Non credo che nessuno di quelli che> denigra> > windows si sia mai interessato ad> > approfondire un Win2k o WinXp seriamente.> E> > seriamente non vuol dire aprire pannello> di> > controllo e guardare i pulsantini> colorati,> > ma documentarsi davvero. > > Insomma gente.. quando finiamo i dispetti> e> > cominciamo a comportarci obbiettivamente e> > da persone piu' mature ?> > Tempo perso. Ho provato pure io a fare> discorsi seri in questo forum, inutilmente.> > Alla fine mi sono convertito in troll.> > Ciaoanch'io, se lo meritano ;-)AnonimoRe: Crash Counter
> Do le installazioni pulite contro i crash a> 100:1> hehe> DoubleGJmi sa che non vedi un sistema windows da mooolto tempo vero?Per mia esperienza posso dire che da win2000 in poi i sistemi sono quasi esenti da crash e per quasi intendo in una percentuale che può benissimo essere paragonata a quella di un sistema linux.Sul mio desktop ho win2000 da quasi 3 anni e ho avuto un solo crash per un driver della svga non molto testato. Sul portatile ho sempre win2000 e mai avuto un crash.E tanto per dire uso regolarmente applicazioni professionali quali Visual Studio e Sql Server 2000. Programmando ( a volte anche a basso livello ) ci si potrebbero aspettare dei blocchi del sistema per errori propri, ma devo dire che windows li contiene bene e al massimo fa bloccare solo la mia applicazione.p.s. non sparare cavolate tanto per dire. fa un favore a te stesso... se non sai dire altro.. leggi e basta.. risulteresti più intelligentesalutiRobertoAnonimoRe: ahahahaha
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> "La novità, questa volta, sarà che> >> rappresentanti Microsoft parteciperanno> ed> >> installeranno Windows XP gratuitamente> agli> >> studenti che lo richiederanno".> >> > > ma come prima dicono che queste> > manifestazioni da centro sociale non> portano> > nulla al IT e sono un cancro per chi il> > software lo sviluppa e lo vende secondo un> > ben preciso modello e poi si mettono a> fare> > install fest regalando i cd pure loro?> > L'articolo parla di installazione gratuita.> XP non è aggratis... :$proprio come la dimostrazione del folletto ...ti scopano gratis ...AnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
- Scritto da: Anonimo> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DBravo... adesso fai un reboot e leggi il prossimo messaggio.Terra2Re: Una gara a chi lo installa prima?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...non so... ma già vedo bill+xp sul> podio :D> > bah, non è detto, ultimamente mi è capitato> di installare Mandrake e Windows XP> (Professional) sulla stessa macchina, tutti> e due sono andati su lisci lisci, ma> Mandrake ha impiegato metà tempo> (installazione completa di Open Office,> strumenti di sviluppo, multimedia, gnome e> KDE). Ormai le distribuzioni più popolari> sono una scheggia.> ... e non sono un integralista linuxiano...> CiaoTi rispondo solo per farti i complimenti per il tono serio e oggettivo del tuo messaggio. Oggi sono proprio stanco di leggere risposte sciocche e inutili tipo "vediamo quanto ci mette xp ad andare in crash".quindi... un sentito grazie!RobertoAnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DSì, sul gradino più alto.AnonimoRe: Giusto !!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gian_d> > trollata o no hai detto una cosa giusta> > sicuramente è una simpatica iniziativa e> > anche utile per chi non ha dimestichezza> con> > i dual boot e non vorrebbe rinunciarci> > menomale che qualche commento sensato> ogni tanto si riesce ancora a leggerlo,> quanto non scrivono i telban winari o linariCondivido pienamente!RobertoAnonimosono solo fortunato??
> formattare e reinstallare, tanto sarà la prima cosa da fare > per i niubbi dopo qualche settimana di gioco Ciao!Io uso Windows XP professional in inglese (preso online da negozio UK originale, costava meno che in Ita) e l'ho acquistato circa due anni fa. Ho reinstallato il sistema una volta sola, quando ho dovuto (sigh!) cambiare hd perchè si era scassato. A casa gioco e lavoro. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il servicePack, che non ho installato (quando il sistema va bene... inutile modificare le impostazioni). Ho avuto problemi di virus un paio di volte, per colpa mia (poi mi sono documentato in merito). Dialer nulla di drammatico, uso Mozilla (ero un fan Netscape - altro sigh!-).Per il resto viaggia veramente da dio, con parecchia roba attaccata: macchina fotografica digitale, webcam e scanner (entrambi usb), uscita video, scheda tv/, stampante, cavetti vari per interfacciarmi con calcolatrice (mitica HP-48G!!), pda e cellulare. Occasionalmente penna usb, e altre due macchine digitali.Zero problemi. Secondo me si tratta non di culo ma di non avere dei pregiudizi. Da Win95-98 ne è passata di acqua sotto i ponti :) e WinXP secondo me è veramente ottimo. Basta dedicargli del tempo, come si fa con Linux insomma. Soprattutto conta molto un fattore: quello psicologico. Non funzionerà mai, se si pensa che "comunque va male" ;)AnonimoRe: Che noia
linux e Windows fa schifoAnonimoRe: Che noia
Idem, ma per un motivo: la gente parla perchè ha voglia di sfogarsi e spara cifre/dati assolutamente a caso, per sentito dire o "perchè DEVE essere così"). Sia per Win, sia per Linux, sia per Mac.Meglio trollare: PI è felice perchè le visite salgono, noi siamo felici perchè ci divertiamo, nel complesso è solo un beneficio.Le notizie vanno lette su siti dove non sono ammessi commenti ;) incrociando i dati ricavati da 2-3 testate (mai leggere SOLO "il Corriere"... sempre meglio leggere Corriere e Repubblica!).AnonimoRe: La Guardia di Finanza
ahhahaha ho riso per venti minuti :)Pensando a cosa farai tra qualche anno ;)(win)AnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> Si, solo che alla install fest si installa> GRATIS e legalmente (credo)Certo le licenze a Gates le paga la madonnaAnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> Si, solo che alla install fest si installa> GRATIS e legalmente (credo)Certo. Si _installa_ gratis.... basta che ti porti la licenza da casa....AnonimoRe: ahahahaha
- Scritto da: Anonimo> Ma questi regalano il windows xp a chi> arriva?> > Mah.... giusto per la promozione.... > Ma quante copie daranno in giro 5-6? giusto> simboliche?> > No scusate perché allora vado io a> prendermene una e poi la rifilo al primo> pollo che incontro....> :-DGli porti il tuo pc e loro ti installano Windows, ma non credo proprio ti diano nessun cd (basta però fare un backup di tutta la partizione così da poterla ripristinare in caso succeda qualcosa di imprevisto).AnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
Non è detto.... subito dopo partirà il telephonfest al numero verde Microsoft perchè hai cambiato la tastiera od il mouse ed il tuo bel piccì ti si è piantato dicendoti che il seriale non è valido.A quel punto scoprirai che il servizio Microsoft è attivo solo fino alle 22 e che se avevi del lavoro urgente da fare puoi anche andare a dormire!!! (esperienza personale) :@- Scritto da: Anonimo> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DAnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> Infatti è per questo che vi stracceremosperiamo visto che installare win e' un gioco d ragazzi. Per installare Linux invece bisogna capire cosa si sta facendoAnonimocondivido ma è tempo perso
Replico per dire che ho vissuto la stessa esperienza sotto Win2000. Ora replico (da due anni e rotti) con WindowsXP.Schermo blu capitato un paio di volte per aver usato driver beta (rischiavo, lo sapevo).Purtroppo è inutile spiegarlo, perchè per polemizzare non si fa altro che recuperare vecchi esenti risalenti all'epoca di windows 95-98.Dire che Windows XP è un sistema instabile (e parlare di formattazione poi... ridicolo) è come dire che Linux "non funziona". Sono due frasi sbagliate, tutto li. Chi fa questi disocrsi dimostra di essere ignorante (cioè ignora ciò di cui sta parlando).AnonimoRe: La Guardia di Finanza
Un altro troll.Ma perché Linux è spesso causa di tali personaggi?Anonimonerdfest?
Mi scusino tutti i ragazzi che dedicheranno passione e tempo a questo party ma... lo chiamerei più che altro NERDfest. Una cosa per cui non andare fieri nella vita, insomma. Io mi vergognerei.Avete presente quelli che si vestono da cavaliere/mago e poi vanno praticano i giochi di ruolo "dal vivo"? Oppure quelli che si mettono la divisa e armati di pistole a gas vanno a giocare alla guerra?Ecco, il livello è lo stesso.AnonimoRe: nerdfest?
- Scritto da: Anonimo>> Mi scusino tutti i ragazzi che dedicheranno> passione e tempo a questo party ma... lo> chiamerei più che altro NERDfest. Una cosa> per cui non andare fieri nella vita,> insomma. Io mi vergognerei.Esattamente, TU ti vergogneresti.Magari c'è gente che si vergognerebbe se facesse le cose che fai tu invece...> Avete presente quelli che si vestono da> cavaliere/mago e poi vanno praticano i> giochi di ruolo "dal vivo"? Oppure quelli> che si mettono la divisa e armati di pistole> a gas vanno a giocare alla guerra?> > Ecco, il livello è lo stesso.Peccato che se chi fa le cose che, per te, sono vergognose si diverte, sono tutti affaracci loro e i tuoi giudizi non valgono una cippa. Io mi vergognerei di più ad andare ai rave party 24 h di music underground non stop o ballare su un palchetto di una sagra paesana piuttosto che conoscere un mucchio di gente installando sistemi operativi oppure farmi una specie di armatura di ferro, farmi 3 ore di cammino sotto il sole assieme a tanta altra gente, recitando un ruolo, per poi buttarmi in uno scontro contro i nemici e possibilmente portare la mia squadra alla vittoria.E tu invece cosa fai nel tempo libero per divertirti? Fai la calza, guardi Beautiful e la ruota della fortuna e la sera giochi a canasta? :DLockeRe: Consentitemi la scurrilita'
- Scritto da: Anonimo> > ... piu' interessati probabilmente alla> tecnologia che alla politica o al mercato> dei sistemi operativi e alla figa.Chi se ne frega della politica :)LockeRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> > Certo. Si _installa_ gratis.... basta che ti> porti la licenza da casa....Nella mia facoltà (Informatica) il centro di calcolo ha stipulato un accordo con Microsoft secondo il quale questa ha fornito gratuitamente alcune copie di Windows XP e Visual Studio .NET, attualmente disponibili presso il cdc, che gli studenti possono prendere in prestito per installarle a casa con tanto di numero seriale generato per ogni singolo utente e relativa licenza conservata al cdc.AnonimoRe: Che noia
gne gne gne Linux è bello mentre Windows fa chifogne gne gnePost che riassume il meglio dei messaggi postati sul forum.....AnonimoRe: nerdfest?
- Scritto da: Anonimo> Mi scusino tutti i ragazzi che dedicheranno> passione e tempo a questo party ma... lo> chiamerei più che altro NERDfest. Una cosa> per cui non andare fieri nella vita,> insomma. Io mi vergognerei.Invece non ti vergogni di fare il troll nei forum di informatica ?> Ecco, il livello è lo stesso.Invece il livello del troll è molto, molto più basso....AnonimoRe: Giusto !!!!
Installa XP lasciando un po' di spazio su disco, avvialo e poi da Win inserisci il CD di Mandrake che penserà a fare il resto... concordo con chi la definisce nerdfest!- Scritto da: gian_d> trollata o no hai detto una cosa giusta> sicuramente è una simpatica iniziativa e> anche utile per chi non ha dimestichezza con> i dual boot e non vorrebbe rinunciarciAnonimoRe: Che noia
- Scritto da: Anonimo> > gne gne gne > Linux è bello mentre Windows fa chifo> gne gne gne> > > Post che riassume il meglio dei messaggi> postati sul forum.....Beh.... l'altra faccia della medaglia è che se vai nei forum degli articoli dove si parla di Linux il meglio dei messaggi postati può essere riassunto con:gne gne gne Windows è bello mentre Linux fa chifogne gne gneChe ti devo dire....AnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> Infatti è per questo che vi stracceremoAl momento ci avete solo stracciato i marroni !AnonimoRe: La Guardia di Finanza
- Scritto da: Anonimo> Un altro troll.> Ma perché Linux è spesso causa di tali> personaggi?Beh forse non e' colpa di linux. Ci si riduce cosi' dopo anni di utilizzo di win, quando la sopportazione raggiunge il limite !AnonimoRe: Ma non era semplice ?
Quando il culo tocca l'acqua tutti imparano a nuotare.....- Scritto da: Anonimo> Nella mia facoltà (Informatica) il centro di> calcolo ha stipulato un accordo con> Microsoft secondo il quale questa ha fornito> gratuitamente alcune copie di Windows XP e> Visual Studio .NET, attualmente disponibili> presso il cdc, che gli studenti possono> prendere in prestito per installarle a casa> con tanto di numero seriale generato per> ogni singolo utente e relativa licenza> conservata al cdc.AnonimoRe: condivido ma è tempo perso
Condivido pure io, sono un tecnico Win e Mac, e da w2k in poi i sistemi windows sono molto più stabili, ho lavorato su centinaia di PC e i :-@ sono quasi spariti, quindi finiamola con queste polemiche che non portano da nessuna parte.....SimoAnonimoRe: Che noia
- Scritto da: Anonimo> Non so se siete dei professionisti, non> credo. Altrimenti sapreste che per lavorare> nell'informatica bisogna conoscere sia l'uno> che l'altroMa quando mai?Esistono legioni di professionisti che lavorano tranquillamente e proficuamente ignorando beatamentetanto l'uno quanto l'altro.AnonimoRe: Giusto !!!!
Dite la verità, tanti di voi non lo sapevano eh? ;)- Scritto da: Anonimo> Installa XP lasciando un po' di spazio su> disco, avvialo e poi da Win inserisci il CD> di Mandrake che penserà a fare il resto...> concordo con chi la definisce nerdfest!> > - Scritto da: gian_d> > trollata o no hai detto una cosa giusta> > sicuramente è una simpatica iniziativa e> > anche utile per chi non ha dimestichezza> con> > i dual boot e non vorrebbe rinunciarci>Anonimobello, ma xp gratuito?
si, basta con razzismo e/o classismo, tutti insieme per fare comunicare tra di loro i computer, senza scogli di os o di differenze nei tipi di files! united as one!-ap-p.s.: ma installano davvero xp gratuitamente? e le attivazioni? che sia opera di Guglielmo Cancelli per fare comprare piu' finestre ed uffici? mah!http://www.andreapancotti.com/http://www.italcardano.com/AnonimoRe: nerdfest?
- Scritto da: Anonimo> Avete presente quelli che si vestono da> cavaliere/mago e poi vanno praticano i> giochi di ruolo "dal vivo"? Potresti partecipare anche tu, vestito da troll.Attento pero' al fuoco e all'acido...(questa mi sa che la capiscono solo i nerds...)AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
- Scritto da: Anonimo> si, basta con razzismo e/o classismo, tutti> insieme per fare comunicare tra di loro i> computer, senza scogli di os o di differenze> nei tipi di files! united as one!> -ap-> p.s.: ma installano davvero xp> gratuitamente? e le attivazioni? che sia> opera di Guglielmo Cancelli per fare> comprare piu' finestre ed uffici? mah!> > http://www.andreapancotti.com/> http://www.italcardano.com/Gia' , un po come quelli che mettono le url dei propri siti nei messaggi, anche quando non c'entrano niente !AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
ormai già da tempo un gran numero di università italiane ha stipulato un accordo con MS per cui a tutti gli studenti che ne fanno richiesta viene assegnata una licenza gratuita per la maggior parte dei software M$ valida fintanto che la persona permane nello stato di studente...non c'è niente di strano, regalano le licenze ai futuri clienti. perchè vi stupite?AnonimoRe: nerdfest?
> E tu invece cosa fai nel tempo libero per divertirti? Fai la > calza, guardi Beautiful e la ruota della fortuna e la sera > giochi a canasta?Hi hi hi... torni ora da una partitina con spada e cotta di maglia? ;)AnonimoRe: nerdfest?
- Scritto da: Anonimo> Mi scusino tutti i ragazzi che dedicheranno> passione e tempo a questo party ma... lo> chiamerei più che altro NERDfest. Una cosa> per cui non andare fieri nella vita,> insomma. Perché scusa? Secondo me sarebbe divertente e io ci parteciperei volentieri. Se a te non piace sono affaracci tuoi.> Io mi vergognerei.No, comincia a vergognarti di questo tuo messaggio intollerante.> Avete presente quelli che si vestono da> cavaliere/mago e poi vanno praticano i> giochi di ruolo "dal vivo"? Oppure quelli> che si mettono la divisa e armati di pistole> a gas vanno a giocare alla guerra?> > Ecco, il livello è lo stesso.Direi un livello di gran lunga superiore al tuo che puzza di disprezzo lontano un miglio per chi ha hobby diversi dai tuoi. Se a qualcuno piace collezionare le linguette delle lattine tu perché devi criticare?Scusa ma tu che hobby hai? Decanti poesie auliche al club del "Dolce Stil Novo" che tu hai fondato nella tua cittá organizzando tornei di metrica?Ma per favore!AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
- Scritto da: Anonimo> ormai già da tempo un gran numero di> università italiane ha stipulato un accordo> con MS per cui a tutti gli studenti che ne> fanno richiesta viene assegnata una licenza> gratuita per la maggior parte dei software> M$ valida fintanto che la persona permane> nello stato di studente...> > non c'è niente di strano, regalano le> licenze ai futuri clienti. perchè vi> stupite?é sempre il solito discorso..... "wow mi piglio gratis Windows e risparmio un sacco di soldi!"Dopo un anno sei lí che fai clic doppio clic e clic ...... e non riesci piú a staccarti perché sei abituato a quello che ti hanno somministrato.Lo stesso discorso della politica a maniche larghe che M$ ha tenuto verso la pirateria per tutti gli anni 90.... copiare windows e affini era uno sciocchezza.... non dovevi neanche craccare ...copiavi il cd o il dischetto e via.... tutti a pensare "che furbo sono mi copio windows gratis! sono proprio una cima"..... e ora windows (o quella roba lí insomma e tutto il carrozzone che ci sta dietro) é "standard" volenti o nolenti.E questo articolo non fa che ribadire questa tecnica di legare gli utenti sempre piú strettamente a M$ in un abbraccio mortale se mi passate il termine....AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
> ormai già da tempo un gran numero di> università italiane ha stipulato un accordo> con MS per cui a tutti gli studenti che ne> fanno richiesta viene assegnata una licenza> gratuita per la maggior parte dei software> M$ valida fintanto che la persona permane> nello stato di studente...> non c'è niente di strano, regalano le> licenze ai futuri clienti. perchè vi> stupite?Il problema e' questo:http://attivissimo.homelinux.net/int_conf/20030412pescara/dichisonoimieidati.htmPS Non sono l'autoreAnonimoRe: Ma non era semplice ?
> Nella mia facoltà (Informatica) il centro di> calcolo ha stipulato un accordo con> Microsoft secondo il quale questa ha fornito> gratuitamente alcune copie di Windows XP e> Visual Studio .NET, attualmente disponibili> presso il cdc, che gli studenti possono> prendere in prestito per installarle a casa> con tanto di numero seriale generato per> ogni singolo utente e relativa licenza> conservata al cdc.Che tristezza, una volta universita' significava UNIX...AnonimoRe: condivido ma è tempo perso
- Scritto da: Anonimo> Condivido pure io, sono un tecnico Win e> Mac, e da w2k in poi i sistemi windows sono> molto più stabili, ho lavorato su centinaia> di PC e i :-@ sono quasi spariti, quindi> finiamola con queste polemiche che non> portano da nessuna parte.....> > Simo Se posso dare una testimonianza personale, l' ente pubblico in cui lavoro, dopo win311wk sino al 2000, e' poi passato a winnt4 con i vari spk, ora dal 2002 siamo passati su w2k.Rimpiangiamo a calde lacrime l' nt (io per fortuna ce l' ho ancora e non ho quasi nessun problema, anzi eliminiamo il quasi). W2k ha grossi problemi di velocita', di prestazioni in rete (con continui blocchi e rallentamenti). Sara' forse per la promiscuita' di sistemi, con la rete gestita da Novell come la posta e con varie macchine Nt (che comunque non dovrebbero avere problemi). Vi parlo di un' azienda pubblica con qualche centinaio di macchine, un comune.Io a casa , preferibilmente uso Linux (Gentoo per imparare e Madrake per lavorare) e win98 per qualcosina tipo acquisizione negativi da scanner usb che linux non fa' ancora perfettamente.AnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
> ...non so... ma già vedo bill+xp sul podio :DAllora hai bisogno di occhiali, perche' per esempio Mandrake si installa in un lampo.Comunque e' un post inutile, non ha senso confrontare il tempo di installazione, se poi con Windows sei costretto a reinstallare tutto dopo qualche mese.Con debian, per esempio, non si reinstalla mai perche' il sistema resta pulito (niente registro e troiate varie).AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
> é sempre il solito discorso..... "wow mi> piglio gratis Windows e risparmio un sacco> di soldi!"> > Dopo un anno sei lí che fai clic doppio clic> e clic ...... e non riesci piú a staccarti> perché sei abituato a quello che ti hanno> somministrato.> > Lo stesso discorso della politica a maniche> larghe che M$ ha tenuto verso la pirateria> per tutti gli anni 90.... copiare windows e> affini era uno sciocchezza.... non dovevi> neanche craccare ...copiavi il cd o il> dischetto e via.... tutti a pensare "che> furbo sono mi copio windows gratis! sono> proprio una cima"..... e ora windows (o> quella roba lí insomma e tutto il carrozzone> che ci sta dietro) é "standard" volenti o> nolenti.> > E questo articolo non fa che ribadire questa> tecnica di legare gli utenti sempre piú> strettamente a M$ in un abbraccio mortale se> mi passate il termine....Parole sante.AnonimoChe lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> Io uso Windows XP professional in inglese> (preso online da negozio UK originale,> costava meno che in Ita) e l'ho acquistato> circa due anni fa. Forse sono "leggermente" OT ma vorrei proprio sapere 'sta cosa, tu hai comprato XP in Gran Bretagna e quindi è in inglese? Vuoi dire che XP comprato in Germania è solo in tedesco, in Francia è solo in francese e così via?Vi chiedo questo perché OSX è multilingue e si possono usare lingue diverse per ogni singolo utente.Qui sta il punto: mia moglie usa il mio Mac in giapponese e in italiano, io lo uso in inglese, ma a lei è stato proposto un notebook HP usato a prezzo stracciato e vorrebbe continuare a usarlo come fa adesso con il mio portatile Apple. E' possibile avere più lingue su XP?Grazie per ogni aiuto che saprete darmi.Anonimouninstall fest per windows?
avevo letto in fretta il titolo dell'articolo e avevo capito che M$ promuoveva una uninstall fest per windows!fico!sinceramente però non ho capito quale sia l'utilità della INstall fest per win dato che ormai la quasi totalità delle copie di quel prodotto sono vendute oem.e ancora continuo a non capire l'utilità delle install fest, visto che ormai cd > boot > sistema bello che installato anche sui lin, anzi, ci mettono pure meno ed installano molta più roba.con lo stesso tempo, denaro ed impegno non è meglio promuovere gratuitamente dei corsi scolastici o seminari presso università o associazioni per diffondere le basi informatiche o in più qualcosa di più specifico, tipo piccole reti, remoto, strutturare un serverino, strutturare un database, fare una analisi di fattibilità di un programma (e non il solito corso scolastico di programmazione: il programma deve calcolare questo, fallo; il difficile è focalizzare cosa deve fare, poi tanto meglio se in un futuro si lavorerà a livello abbastanza alto da dovere ottimizzare il tutto al massimo, ma nella realtà lavorativa la maggior parte del lavoro è capire cosa deve fare il programma e perchè) ecc...?o le install fest sono solo (per carità, pregevole) birra e salsicce e tutto il resto solo aria fritta e marketing/proselitismo (insieme alle salsicce, ma sempre aria fritta resta)?AnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> Che tristezza, una volta universita'> significava UNIX...Ora invece puoi scegliere tra Windows e Linux (almeno nella mia).AnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> > Nella mia facoltà (Informatica) il centro> di> > calcolo ha stipulato un accordo con> > Microsoft secondo il quale questa ha> fornito> > gratuitamente alcune copie di Windows XP e> > Visual Studio .NET, attualmente> disponibili> > presso il cdc, che gli studenti possono> > prendere in prestito per installarle a> casa> > con tanto di numero seriale generato per> > ogni singolo utente e relativa licenza> > conservata al cdc.> > Che tristezza, una volta universita'> significava UNIX...Ora insegnano C#... :(AnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che tristezza, una volta universita'> > significava UNIX...> > Ora invece puoi scegliere tra Windows e> Linux (almeno nella mia).Se la tua università è la stessa mia, prova un po' a chiedere al prof di "costruzione di interfacce" che ne pensa di un progetto portabile... LOL! Sono degli schiavi venduti, altro che "professori universitari".Credi davvero che l'avanzamento di M$ nelle università sia "maggiore scelta"? A me pare "maggiore impero"AnonimoRe: Che lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io uso Windows XP professional in inglese> > (preso online da negozio UK originale,> > costava meno che in Ita) e l'ho acquistato> > circa due anni fa. > > > Forse sono "leggermente" OT ma vorrei> proprio sapere 'sta cosa, tu hai comprato XP> in Gran Bretagna e quindi è in inglese? Vuoi> dire che XP comprato in Germania è solo in> tedesco, in Francia è solo in francese e> così via?> Vi chiedo questo perché OSX è multilingue e> si possono usare lingue diverse per ogni> singolo utente.> Qui sta il punto: mia moglie usa il mio Mac> in giapponese e in italiano, io lo uso in> inglese, ma a lei è stato proposto un> notebook HP usato a prezzo stracciato e> vorrebbe continuare a usarlo come fa adesso> con il mio portatile Apple. > E' possibile avere più lingue su XP?> Grazie per ogni aiuto che saprete darmi.Non credo che sia possibile. So che solo per la versione inglese di xp e' disponibile un pacco (o qualcosa di simile) per convertire il linguaggio, ma non puoi usare lo stesso OS con lingue differenti.Comunque, se vuoi divertirti, prova ad installare da un cd MSDN una versione di IE con in lingua diversa da quella del sistema operativo :|Ciao.AnonimoRe: uninstall fest per windows?
Utilita'? Nessuna credo.Pero' come si dice: "non importa che se ne parli bene o male, l'importante e' che se ne parli".Non so come siano finanziate le universita' australiane, ma certo ad un evento del genere qualche soldino e' un po' di notorieta' non credo non siano benvenuti.AnonimoRe: nerdfest?
- Scritto da: Anonimo > Ecco, il livello è lo stesso.Un po' come quelli che vogliono passare ad nforce SOLO perchè non ne vogliono sapere di installare i via 4in1**di cui fino a poco tempo fa non conoscevano nè l'esistenza, nè l'utilitàAnonimoRe: Che lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Io uso Windows XP professional in> inglese> > > (preso online da negozio UK originale,> > > costava meno che in Ita) e l'ho> acquistato> > > circa due anni fa. > > > > > > Forse sono "leggermente" OT ma vorrei> > proprio sapere 'sta cosa, tu hai comprato> XP> > in Gran Bretagna e quindi è in inglese?> Vuoi> > dire che XP comprato in Germania è solo in> > tedesco, in Francia è solo in francese e> > così via?> > Vi chiedo questo perché OSX è multilingue> e> > si possono usare lingue diverse per ogni> > singolo utente.> > Qui sta il punto: mia moglie usa il mio> Mac> > in giapponese e in italiano, io lo uso in> > inglese, ma a lei è stato proposto un> > notebook HP usato a prezzo stracciato e> > vorrebbe continuare a usarlo come fa> adesso> > con il mio portatile Apple. > > E' possibile avere più lingue su XP?> > Grazie per ogni aiuto che saprete darmi.> > Non credo che sia possibile. So che solo per> la versione inglese di xp e' disponibile un> pacco (o qualcosa di simile) per convertire> il linguaggio, ma non puoi usare lo stesso> OS con lingue differenti.> Comunque, se vuoi divertirti, prova ad> installare da un cd MSDN una versione di IE> con in lingua diversa da quella del sistema> operativo :|> Ciao.Beh, grazie comunque ma non usiamo IE, ci sono talmente tanti browser migliori che sarebbe stupido incaponirsi con quello che da più problemi.Ho cercato sul sito di Microsoft ma non ho trovato chiarimenti sull'uso di lingue diverse, è un problema che per mia moglie sarebbe insormontabile e mi sa che le dovrò prendere un iBook "base". Peccato perché per l'HP usato mi hanno chiesto veramente poco e per lei sarebbe andato più che bene: deve solo scrivere.....in due lingue.AnonimoLinuxauri==unixauri??
Sembra proprio di si a quanto dice SCO.Forza SCO, liberaci dalla pinguedine del pinguinazzo...ZioBallmer***fronte mondiale per la liberazione dei popoli oppressi dai sistemi operativi con l'interfaccia a carattere e col kernel non preemptive***AnonimoRe: uninstall fest per windows?
sarebbe stato più corretto chiamarla re-install fest per uindous.(linux)VairaRe: Linuxauri==unixauri??
- Scritto da: Anonimo> Sembra proprio di si a quanto dice SCO.Sembra proprio che stiamo entrando in un fase di ripresa economica a quanto dice la nostra classe politica......Un conto sono le sparate e un conto é dimostrare qualcosa. Torna con delle prove.> Forza SCO, liberaci dalla pinguedine del> pinguinazzo...Giusto cosí useremo winzozz tutto il tempo! Prima dose gratis e poi dosi successive a peso d'oro... come gli spaccini.... :-DE se vuoi uscire dal tunnel... ah ah ah che fesso i formati dei file sono chiusi quindi se non vuoi perdere tutto devi comprarmi il mio ultimo "sicurissimo" SO con la nuova potentissima (leggi lenta come un pachiderma se non hai computer della NASA) Suite per ufficio.....WOW-ehi ma io ci devo solo scrivere qualche testo.... (timida protesta dell'utente)M$- Usa notepad-E se volessi formattare un attimo il testoM$- eccoti il Word!Ah ah ah mezze misure no? Modularitá , scalabilitá .... queste sconosciute :-D > ZioBallmerMitico! Immagino tu sia "l'amichetto" tutto speciale che ZioBill usa per le sue pratiche notturne.... :-D> ***fronte mondiale per la liberazione dei> popoli oppressi dai sistemi operativi con> l'interfaccia a carattere e col kernel non> preemptive***AnonimoRe: nerdfest?
O come quelli che consigliano modelli di macchine digitali (*)(*) deprecatiAnonimoRe: nerdfest?
- Scritto da: AnonimoO come quelli che vogliono credere che una digitale gli sia stata consigliata ** Quando invece gli sono stati elencati tutti i difetti di questo mondoAnonimoRe: Che lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> ......> Vi chiedo questo perché OSX è multilingue e> si possono usare lingue diverse per ogni> singolo utente......Guarda che non è OSX ad essere multilingue.... tutti i sistemi operativi sono multilingue.... tutti tranne uno... indovina quale....AnonimoRe: Che lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ......> > Vi chiedo questo perché OSX è multilingue> e> > si possono usare lingue diverse per ogni> > singolo utente.> .....> > Guarda che non è OSX ad essere> multilingue.... tutti i sistemi operativi> sono multilingue.... tutti tranne uno...> indovina quale....Grazie, non ci avevo pensato....se sul notebook HP ci installo una distro Linux qualunque, posso avere la possibilità di scrivere in Italiano e in giapponese?AnonimoRe: Che lingua parla XP?
> Grazie, non ci avevo pensato....se sul> notebook HP ci installo una distro Linux> qualunque, posso avere la possibilità di> scrivere in Italiano e in giapponese?Ovviamente Si, per le lingue "orientali" consiglio KDE >= 3.1.x (uscito 2 giorni fa il 3.1.3) magari la Mandrake più nuova che trovi.www.kde.orgwww.troll.noqui trovi un po' di informazioni sul supporto per le lingue di KDE e delle QT su cui KDE è basato.ciaoAnonimoRe: Che lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> > Grazie, non ci avevo pensato....se sul> > notebook HP ci installo una distro Linux> > qualunque, posso avere la possibilità di> > scrivere in Italiano e in giapponese?> > Ovviamente Si, per le lingue "orientali"> consiglio KDE >= 3.1.x (uscito 2 giorni fa> il 3.1.3) magari la Mandrake più nuova che> trovi.> > www.kde.org> www.troll.no> > qui trovi un po' di informazioni sul> supporto per le lingue di KDE e delle QT su> cui KDE è basato.> > ciaoGrazie mille!AnonimoRe: Ma non era semplice ?
- Scritto da: Anonimo> > Se la tua università è la stessa mia, prova> un po' a chiedere al prof di "costruzione di> interfacce" che ne pensa di un progetto> portabile... LOL! Sono degli schiavi> venduti, altro che "professori> universitari".Per caso la tua università sta in una città "pendente"?> Credi davvero che l'avanzamento di M$ nelle> università sia "maggiore scelta"? A me pare> "maggiore impero"A me pare maggior "libertà" di scelta.AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
> Lo stesso discorso della politica a maniche> larghe che M$ ha tenuto verso la pirateria> per tutti gli anni 90.... copiare windows e> affini era uno sciocchezza.... non dovevi> neanche craccare ...copiavi il cd o il> dischetto e via.... tutti a pensare "che> furbo sono mi copio windows gratis! sono> proprio una cima"..... e ora windows (o> quella roba lí insomma e tutto il carrozzone> che ci sta dietro) é "standard" volenti o> nolenti.> Guarda caso funziona così per linux, in più è anche gratis giusto per chi ha una coscienza, eppure ancora non sembra così diffuso per gli utenti desktop...E' vero che forse è stata una politica, ma la gente ha anche scelto quello che nel bene e nel male andava meglio.AnonimoViva Windows
Il dramma di windows non è certo l'installazione: possiamo anche farci una bella festa. Dopo un po', però, la festa FINISCE, è ora di lavorare e (ri)cominciano i ca$ini. In particolare, se metti un progetto VB6 (complesso, con parecchie form, classi, interfacce, controlli etc.) su XP professional devi rassegnarti al fatto che l'IDE del suddetto VB6 ti crasha regolarmente più volte al giorno anche solo digitando del codice in un modulo (esempio: se modifichi il prototipo di un interfaccia e poi cerchi di andare a modificare le classi che la implementano). Problemi come questo, diventano una parte del tuo lavoro, che accetti con rassegnazione ben conscio di non poterci porre rimedio, e vai avanti "sereno" facendo finta di niente. Tanto è tutto gratis, no? NO. E non solo paghi, ma ti hanno anche promesso solennemente che tutto funzionerà a meraviglia (il problema è che lo hanno promesso tanto al software engineer più esperto e preparato di me, quanto al newbie smanettone che lavora da una settimana). Dopo quasi dieci anni di programmazione su piattaforma M$, posso ben dire di averci fatto il callo, è una situazione che chi lavora su windows è COSTRETTO ad accettare, come un vero e proprio ricatto.P.S. Linux è un paradiso: se un'applicazione fa i capricci, prendi il codice e vedi cosa c'è che non va!!!! Un sogno ...AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
> Guarda caso funziona così per linux, in più> è anche gratis giusto per chi ha una> coscienza, eppure ancora non sembra così> diffuso per gli utenti desktop...E no ragazzo mio, non funziona cosí per Linux. Linux lo puoi copiare finché vuoi a costo zero rispettando la sua licenza mentre invece i furboni che copiano Windows lo fanno pensando di risparmiarci fior di quattrini. É un GRANDE differenza. Senza contare che ormai il danno é fatto: windows con questa pratica di "sembra a pagamento ma non é " ora é "standard" (nel suo particolare modo) e ora puó mangiarci sopra una volta fidelizzate le masse (da xp in poi licenze revocabili e meccanismi di chiavi da validare convalidare).....C'é una Grande differenza.> E' vero che forse è stata una politica, ma> la gente ha anche scelto quello che nel bene> e nel male andava meglio.Mah non neghiamolo la gente pensava di fare la furbata e prendere a gratis qualcosa che "sarebbe" dovuto costare un sacco di soldi. Non c'era neanche tutta questa paura della pirateria che c'é oggi..... tutti copiavano....E se prendere a gratis qualcosa che costa oppure qualcosa che é aggratis cosa fai? Lo hanno fatto TUTTI a cominciare dalle PA e ora cominciamo a pentirci.....AnonimoRe: Linuxauri==unixauri??
- Scritto da: Anonimo> > -ehi ma io ci devo solo scrivere qualche> testo.... (timida protesta dell'utente)> M$- Usa notepad> -E se volessi formattare un attimo il testo> M$- eccoti il Word!WordPad, c'è di default in tutte le versioni di Windows e salva in .txt .rtf .doc (versione 6).Anonimobella cosa !
Le install fest sono un'ottima occasione per diffondere Linux.Certo che micro$ukk ci sta come i cavoli a merenda !E poi cosa faranno, regaleranno icspì ?Mapperpiacere !Probabilmente distribuiranno versioni di prova che scadono dopo un mese, wow che bravi !MemoRemigiRe: bella cosa !
> Probabilmente distribuiranno versioni di> prova che scadono dopo un mese, wow che> bravi !SI, e dopo un mese gli idioti (senza offesa !) che non ne sapranno fare a meno saranno costretti a comprarlo, o a piratarlo (fino a quando non ci sarà palladium)...AnonimoREinstall fest
Secondo me la notizia deve essere letta in questo modo.Dato che dopo pochi mesi di utilizzo l'installazione oem di Windows sarà sicuramente andata a "donne di malaffare" l'evento servirà a dare una bella "piallata" all'HD ed a reinstallare di nuovo le "finestre"..... Ciao !PS = Sul mio PC non formatto il disco rigido da almeno tre anni ed indovinate perchè l'ho formattato l'ultima volta ?Avete indovinato, per installare Linux e fare fuori le "finestre" una volta per tutte; da allora....AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
- Scritto da: Anonimo> ormai già da tempo un gran numero di> università italiane ha stipulato un accordo> con MS per cui a tutti gli studenti che ne> fanno richiesta viene assegnata una licenza> gratuita per la maggior parte dei software> M$ valida fintanto che la persona permane> nello stato di studente...> > non c'è niente di strano, regalano le> licenze ai futuri clienti. perchè vi> stupite?Sì come i pusher, la prima dose è gratis, poi......AnonimoRe: bello, ma xp gratuito?
trovami un OS che per un utente comune fosse stato accessibile! MAC? E quanto costava (e costa) un PC Mac rispetto ad un IBM compatibile? La verità è che PC sono fatti per principalmente per lavorare ed io almeno non ho tempo di inc**rmi 5 ore per trovare un driver di linux od acquistare una stampante compatibile. Non è più diffuso il migliore sistema operativo bensì il più pratico come offerta globale. Linux arriverà a questo, ma non e per adesso e chissa che quando sarà un sistema maneggevole non diventi a pagamento come tanti prg free che quando funzionano bene si trasformano in fonte di utile per chi li ha creati.AnonimoRe: Che noia
BRAVO!! BENE!! BIS!!Vorrei vedere quanti di questi lavorano con un PC o lo vedono solo come uno strumento di sfida col "sistema" o chissà cosa altro.AnonimoRe: nerdfest?
(*) Soprattutto quando tale elenco è stato fatto DOPO l'acquistoAnonimo'gnurant
> E se volessi formattare un attimo il testo > M$- eccoti il Word! Questa suona come "con Linux devi sempre ricompilare il Kernel". Inorante. Non lo sai che esiste wordpad?"Eh ma poi le schermate blu". Va bene, resta nel tuo mondo di fantasia dai.AnonimoRe: La Guardia di Finanza
AmmazzatiAnonimolampeggio
> per installare Linux e fare fuori le "finestre" > una volta per tutteQuindi usi Linux in modalità "carattere" a riga di comando, con schermo nero e cursore lampeggiante?AnonimoRe: bella cosa !
------------------Probabilmente distribuiranno versioni di prova che scadono dopo un mese, wow che bravi !-------------------Pericoloso... la gente potrebbe scegliere icspì al posto di linucs. Prude il culetto eh? :)AnonimoUniversità di Pisa sempre più M$-dip.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se la tua università è la stessa mia,> prova> > un po' a chiedere al prof di "costruzione> di> > interfacce" che ne pensa di un progetto> > portabile... LOL! Sono degli schiavi> > venduti, altro che "professori> > universitari".> > Per caso la tua università sta in una città> "pendente"?> Certo! Infatti vai dal Cignoni (che pure è un brav'uomo) e chiedigli come preferisce il progetto di "costruzione di interfacce", se portabile oppure nativo sotto win con strumenti proprietari m$...Poi parla un po' con Attardi ed Ambriola, meno male che ci sono anche quelli del ramo "architetture" come Danelutto (puah! A me quella roba mi schifa, però loro sono sicuramente più seri ^_____^)> > Credi davvero che l'avanzamento di M$> nelle> > università sia "maggiore scelta"? A me> pare> > "maggiore impero"> > A me pare maggior "libertà" di scelta.Ma non è per niente vero. ormai sei sempre più obbligato ad avere windows, vuoi perchè ti danni i lucidi in powerpoint (che poi fanno cacare, vedi te un lucido di LIN in cui per fare il simbolo "top" c'è una T, ma il buon vecchio latex gli faceva così schifo?) e da openoffice si vedono malissimo, vuoi perchè ti fanno fare il progetto con visualstudio6 (chiedi al Cignoni) e su win98 neanche si installa... c'è tutto un ramo di "praticoni" che hanno imparato la strada del denaro e non la lasciano più (vedi conferenze su dotnet organizzate ormai mensilmente).AnonimoRe: Viva Windows
> P.S. Linux è un paradiso: se un'applicazione fa i capricci, > prendi il codice e vedi cosa c'è che non va!!!! Un sogno ... Sogno che però è destinato a gente come te (sviluppatori). La gente comune che non progetta come nel tuo caso... non ha di questi problemi. E il mercato si muove in base a casistiche che facciano media (la massa, appunto, cioè gli utenti di tutti i giorni).Anonimoparole a caso
Motivo? Vediamo se hai i coglioni per rispondere e dare motivazioni VALIDE per supportare la minchiata che hai scritto. Aspetto con ansia, fammi sognare.Dal tuo profilo> La mia professione è quella di Nullafacente> Di me posso dire che: Bello, cazzuto e paraculo.Ah ecco. No scusa, non c'è bisogno che tu inventi una risposta, lascia perdere torna pure a marcire sul divano.Anonimo***SPAM BASTA CAZZO***
> andreapancotti.com> italcardano.comComplmenti per lo spam (di nuovo). Ascolta: sono due siti orrendi. Dedicati ad altro (fai del volontariato, vai a zappare la terra, ma non fare siti e non cagarci la minchia con i tuoi inutili URL in messaggi che nulla hanno a che fare con quei link).Ciao.AnonimoX Punto Informatico (sullo spam)
tete inserire una regola che VIETI espressamente di sparare link spammosi a fine messaggio, quando nessuno li chiede e in un contesto in cui non c'entrano una ma77a? Danno fastidio e sanno di presa per il cu1o, della serie "vabbò ho scritto qualcosa 'mo per favore visita i miei siti"AnonimoRe: lampeggio
sagace! forse per finestre intendeva la traduzione di "windows" e non le finestre in generale?AnonimoL'ultimo miglio
amo (siete) arrivati alla fine cari winzozzari...Dopo il sistema operativo più facileDopo il sistema operativo più defaultizzatoDopo la suite per ufficio più facile (office)Dopo il so per server più facile da amministrare (win2003 server)...siete arrivati al punto che non riuscite nemmeno a installarvelo più il vostro caro winzozz, hahahahahaha!Ve lo deve installare M$ ! hihihihihihihih!Se no non siete capaci ! uhuhuhuhuhuh!AnonimoRe: lampeggio
Si ci ero arrivato, ovviamente.AnonimoRe: Una gara a chi lo installa prima?
- Scritto da: Anonimo> > ...non so... ma già vedo bill+xp sul> podio :D> > Allora hai bisogno di occhiali, perche' per> esempio Mandrake si installa in un lampo.> Comunque e' un post inutile, non ha senso> confrontare il tempo di installazione, se> poi con Windows sei costretto a reinstallare> tutto dopo qualche mese.> Con debian, per esempio, non si reinstalla> mai perche' il sistema resta pulito (niente> registro e troiate varie).io aggiungerei anche un'altro aspetto non secondario: l'installazione diventa lunga se installi anche il software dei pacchetti oltre al "semplice" sistema operativo.I tempi d'installazione di una distro andrebbero perciò confrontati con un altro contesto:es. Windows+Office+Visual Studio quanto tempo c'impiegate?Ogni volta che installo una distro linux impiego quei cinque dieci minuti per impostare la configurazione dell'installazione, metto su il primo CD dopo di che mi metto a fare altro limitandomi a controllare dopo un po' di tempo se devo cambiare il CD. Alla fine impiego altri 5-10 minuti per le configurazioni iniziali. Risultato, a meno che non sto lì a fissare il monitor come un ebete il tempo effettivo per una installazione di partenza di un paio di GB si riduce a 15-20 minuti.Non so com'è con XP, ma se prendiamo in considerazione gli applicativi i tempi effettivi sono molto più lunghi considerando i vari riavvii.gian_dRe: bella cosa !
- Scritto da: MemoRemigi> > Le install fest sono un'ottima occasione per> diffondere Linux.> > Certo che micro$ukk ci sta come i cavoli a> merenda !> > E poi cosa faranno, regaleranno icspì ?> Mapperpiacere !> Probabilmente distribuiranno versioni di> prova che scadono dopo un mese, wow che> bravi !facendo una ripulitura dalle trollate varie di questo forum mi sembra che il dubbio che assilla di più è la validità della licenza di un xp installato in questo modo.a me pare che si parli parecchio senza cognizione di causa. naturalmente anche io non ho cognizione, ma IMHO i casi sono due:a) microsoft prevede anche particolari licenze gratuite per il proprio software: es. office xp tempo fa è stato dato gratuitamente a non so quanti insegnanti, oppure tempo fa (non sono informato sull'attualità) una installazione di office con una licenza per le scuole permetteva una seconda installazione in un pc personale (sempre per gli insegnanti). Non voglio entrare nel merito dell'etica di certe scelte, chi vuol capire capisca, però penso che gli stessi meccanismi possano essere adottati anche in questo caso specifico. Microsoft ha tutto da guadagnare a distribuire un certo numero di licenze gratuitamente, ci perde molto meno rispetto a quando chiudeva due occhi sulla masterizzazione dei CD provvisti di key.b) ipotizziamo che l'installazione sia veramente una sorta di bufala perché si tratta di un trial a 30 giorni. A questo punto l'utente intelligente che ha fatto una doppia installazione linux+win ha tutte le carte per valutare *quello che offre microsoft* e *quello che offre linux* e trarne le conseguenze. Non ci sarebbe nulla di nuovo rispetto ai soliti mezzucci di bassa lega attuati da microsoft. Se poi l'utente fa buon viso a cattiva sorte e decide di acquistare la licenza o di craccarla vabbé.... niente di nuovo sul fronte occidentalegian_dRe: Che lingua parla XP?
- Scritto da: Anonimo> > deve solo scrivere.....in due lingue.A te interessa cambiare al volo tutte le scritte dei menu, delle icone, ... in poche parole tutte le scritte del sistema operativo in un'altra lingua?O semplicamente ti interessa poter scrivere in una qualsiasi altra lingua (cosa che Windows riesce a fare)?Le due cose sono nettamente diverse.Windows XP permette all'utente di utilizzare tutte le lingue del mondo comprese quelle non latine (giapponese incluso) e perfino quelle da destra verso sinistra, ma non credo che cambi anche la lingua dei menu.AnonimoRe: Viva Windows
- Scritto da: Anonimo> Dopo quasi dieci anni di> programmazione su piattaforma M$ ...... sei ancora a programmare su Visual Basic.Ma te lo impongono?C'è un motivo particolare per cui lo utilizzi?O semplicamente non ha avuto voglia o tempo per imparare C, C++ o JAVA?Te lo chiedo perché da me ad informatica il Visual Basic non è considerato un vero linguaggio di programmazione.> P.S. Linux è un paradiso: se un'applicazione> fa i capricci, prendi il codice e vedi cosa> c'è che non va!!!! Un sogno ...Forse mi devo aggiornare ... non sapevo che sotto Linux girasse il Visual Basic (... che la Microsoft stia passando a Linux?).AnonimoRe: bella cosa !
- Scritto da: MemoRemigi> > E poi cosa faranno, regaleranno icspì ?> Mapperpiacere !> Probabilmente distribuiranno versioni di> prova che scadono dopo un mese, wow che> bravi !Parlando seriamente, probabilmente installeranno una copia gratuita di Windows e daranno all'utente una licenza di utilizzo gratuito, ma non il cd di installazione.AnonimoRe: Università di Pisa sempre più M$-dip.
- Scritto da: Anonimo> > Certo! Infatti vai dal Cignoni (che pure è> un brav'uomo) e chiedigli come preferisce il> progetto di "costruzione di interfacce", se> portabile oppure nativo sotto win con> strumenti proprietari m$...Ti sfido a fare una applicazione 3D integrata in un'iterfaccia a finestre (con sottofinestre, menu, pulsanti, e tutti quegli aggeggi che ti ha insegnato il Cignoni) portabile.E' impossibile, a meno che non vuoi fare tutti quei bei oggettini (con relativa gestione di tutti gli eventi) direttamente in OpenGL oppure utilizzando Java 3D, che però fa a pugni con l'efficienza.> Poi parla un po' con Attardi ed Ambriola,Attardi lasciava piena libertà per il progetto di IUF+IUP. Gli unici linguaggi da evitare erano VisualBasic e Delphi: potevi utilizzare tranquillamente Java o qualsiasi altro linguaggio che si riesca a compilare sotto Linux (c'è stato anche un tizio che per progetto si è scritto una libreria tipo OpenGL su Amiga!!!).Ambriola? Il progetto di ISL l'ho fatto in Java sotto Linux.Se per la parte di progettazione devi usare il Rational Rose e questo gira sotto Windows, non vedo di cosa ti possa lamentare.> meno male che ci sono anche quelli del ramo> "architetture" come Danelutto (puah! A me> quella roba mi schifa, però loro sono> sicuramente più seri ^_____^)Chi usa Windows non è serio e chi usa Linux sì: che ragionamento del xxzzx.> > A me pare maggior "libertà" di scelta.> > Ma non è per niente vero. ormai sei sempre> più obbligato ad avere windows, vuoi perchè> ti danni i lucidi in powerpoint (che poi> fanno cacare, vedi te un lucido di LIN in> cui per fare il simbolo "top" c'è una T, ma> il buon vecchio latex gli faceva così> schifo?) e da openoffice si vedono> malissimo, Latex non è agevole come il Powerpoint, e comunque nessuno ti vieta di convertire i file in ps o pdf, cosa che puoi fare con qualsiasi programma che ammette la funzione di stampa; infatti basta stampare su file con una stampante postscript (come quella Laser del cdc, mentre a casa basta installarne una a caso anche se non la si ha fisicamente) per avere il file in ps, quindi convertirlo con GhostView per averlo in pdf (il tutto gratis).> vuoi perchè ti fanno fare il> progetto con visualstudio6 (chiedi al> Cignoni) e su win98 neanche si installa...Il VisualStudio 6 si installa benissimo sul Windows 98. È il Visual Studio .NET che si installa solo su Windows XP, ma entrambi li puoi prendere in prestito al cdc per installarli a casa.> c'è tutto un ramo di "praticoni" che hanno> imparato la strada del denaro e non la> lasciano piùLa strada del denaro c'è a prescidere di Windows e Linux.> (vedi conferenze su dotnet> organizzate ormai mensilmente).E i vari LinuxParty dove li ha messi?