Roma – Una iniziativa non profit che dovrà raccogliere le energie di un pugno di sviluppatori sperando che il progetto susciti un sufficiente appeal in molti altri programmatori open source. Questo il profilo essenziale di una iniziativa che si propone di realizzare una sorta di Microsoft Outlook, più leggero e in salsa open source.
Motore del progetto è Mitch Kapor, co-fondatore di Lotus Development e geniale ideatore di Lotus 1-2-3, il foglio di calcolo che per anni dominò il settore. Con lui al momento ci sono una decina di fedelissimi ma Kapor è certo che la realizzazione di un sistemone che gestisce schedulizzazioni, calendarizzazione, posta elettronica, applicativi da ufficio ed altro sia possibile, anche se non ritiene attuale parlare di possibile concorrenza a Microsoft su un terreno così difficile.
Nel suo Weblog, Kapor spiega infatti che il suo progetto “Chandler” e gli altri applicativi che intende sviluppare con la sua Open Source Applications Foundation sono indirizzati non alle grandi imprese in cui dominano i prodotti Microsoft ma alle realtà medio-piccole, per offrire loro nuovi e “leggeri” strumenti collaborativi.
Un altro plus dell’iniziativa di Kapor, destinato a suscitare interesse nella comunità open source, è il fatto che la sua organizzazione, la Foundation, è un ente non profit, come ampiamente illustrato dallo stesso Kapor.