Mai titolo fu più adatto: lo scorso 14 settembre siamo stati colpiti da un lampo di onde gravitazionali.
L’esperimento che le ha prima rilevate e poi rivelate, anzi i due esperimenti, sono l’americano LIGO e l’italiano VIRGO : trovate tutti gli approfondimenti immaginabili sul sito dell’Istituto Nazionale di Astrofisica .
Ma cosa è successo esattamente?
Un mezzo miliardo di anni fa, ad una distanza di un mezzo miliardo di anni luce, due entità che nessuno ha mai visto realmente, ma sulla cui esistenza tutti gli scienziati sono d’accordo, due buchi neri di una trentina di masse solari in orbita tra di loro, si sono scontrati e fusi in uno solo.
Questo evento enorme e rumorosissimo ha liberato una quantità terrificante di energia, equivalente alla disintegrazione completa di tre soli, ma l’ha liberata in una forma mai osservata prima.
Non luce, non radiazioni, non onde radio ma vibrazioni dello spazio.
Come se qualcuno avesse dato una fortissima martellata al centro di un enorme tappeto elastico, provocando vibrazioni che interessano lo spazio, ma non toccano invece le onde elettromagnetiche.

Due interferometri laser di diversi chilometri di lunghezza, i due impianti gemelli di LIGO, hanno rilevato una variazione nella velocità delle onde laser che li percorrevano instancabilmente da anni.
Non erano le onde elettromagnetiche ad aver variato la loro velocità, ma tutto l’universo intorno a loro che per un breve istante ha oscillato, deformandosi, mentre l’onda gravitazionale ci attraversava.
Niente luce, niente onde radio, solo una vibrazione meccanica dello spazio-tempo.
Il suono di uno scontro titanico avvenuto eoni fa.
Einstein aveva dedotto l’esistenza delle onde gravitazionali come conseguenza della teoria della relatività generale nel 1916; c’è voluto un secolo, ed il lavoro di tanti scienziati che hanno provato e fallito, per arrivare ad un tentativo coronato da successo, confermato da due laboratori indipendenti posti ai capi opposti del Pianeta.
Non si trattava infatti di realizzare un esperimento capace di provocare attivamente un evento previsto in teoria ma mai osservato, come la creazione del bosone di Higgs al CERN. Si trattava invece di ascoltare pazientemente la “voce” dell’universo, in attesa di un rarissimo “Do di petto” che poteva non esistere, o esistere ma essere così raro da non arrivare per anni o decenni o secoli.
È arrivato il 14 settembre dell’anno scorso e da allora gli scienziati che l’avevano sentito, invece di annunciare immediatamente e in pompa magna la scoperta come un politico qualsiasi, hanno coinvolto i colleghi di VIRGO e hanno lavorato insieme ed in silenzio per mesi.
Hanno confrontato, calcolato e ricalcolato i dati che avevano per raggiungere una certezza statistica e scientifica.
Solo dopo, oggi, hanno contemporaneamente annunciato la scoperta comune.
Che meraviglioso esempio da seguire.
Anche se i modelli fisici e le teorie più soddisfacenti, come il modello standard, la meccanica quantistica e la teoria delle stringhe, continuano ad essere in contrasto tra loro e con la relatività generale, la scienza ha creato questi strumenti importanti per cercare di descrivere e capire l’universo.
La conferma di oggi dimostra che uno di questi strumenti, la relatività generale, è più preciso e più corretto di quello che si pensava.
Ed ovviamente il metodo scientifico, appena se ne presenterà l’occasione, sostituirà a questi strumenti altri strumenti più esatti o più corretti non appena se ne presenterà l’evidenza.
Nel frattempo è una vittoria per tutti.
Congratulazioni.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
L’archivio di Cassandra/ Scuola formazione e pensiero
-
Diciamo la verità
Anche 15 euro per un gioco è troppo, costano troppo. E poi uno non li compra perchè non te li puoi permettere.enricoRe: Diciamo la verità
dipende anche da che gioco si tratta60 euri sono sempre troppi15 possono essere ok per un gioco costato 70 milioni di dollari per farlo. basta che non abbia limitazioni per giocarci online o della versione della piattaformabohRe: Diciamo la verità
- Scritto da: boh> dipende anche da che gioco si tratta> 60 euri sono sempre troppi> 15 possono essere ok per un gioco costato 70> milioni di dollari per farlo. basta che non abbia> limitazioni per giocarci online o della versione> della> piattaformaIl costo per la realizzazione non e' indicativo di niente.Se spendi 70 milioni per partorire una ciofeca, sei tu quello che deve dare soldi a me perche' io ci giochi.Dopo 20 anni la gente gioca ancora a tetris.E tra 20 anni giochera' ancora a tetris.Altro che 70 milioni.panda rossaRe: Diciamo la verità
buona trollata ma troppo scontata 5+/10bohRe: Diciamo la verità
- Scritto da: enrico> Anche 15 euro per un gioco è troppo, costano> troppo. E poi uno non li compra perchè non te li> puoi> permettere.15 euro è un prezzo budget, per molti titoli.Sg@bbioRe: Diciamo la verità
- Scritto da: enrico> Anche 15 euro per un gioco è troppo, costano> troppo. E poi uno non li compra perchè non te li> puoi> permettere.15 euro è un prezzo budget, per molti titoli.Sg@bbioRe: Diciamo la verità
Anche 7 euro per un gioco è troppo, costano troppo. E poi uno non li compra perchè non te li puoi permettere.E i pc costano troppo! il progresso tecnologico dovrebbe essere piu' veloce, non è possibile che ancora girino i quad core cpu e a ogni proXXXXXre che esce è pressochè uguale a quelle precedente.marcoRe: Diciamo la verità
- Scritto da: marco> Anche 7 euro per un gioco è troppo, costano> troppo. E poi uno non li compra perchè non te li> puoi> permettere.ma quanto sei messo male? Se vai una volta al cinema *da solo* spendi di più. Fai il calcolo della spesa per ore di intrattenimento...FunzRe: Diciamo la verità
Non capisco i ragionamenti su questo forumSe costa troppo lo lasci sullo scaffale il gioco, quando vedi uno passare con un'auto sportiva che non ti puoi permettere cosa fai? lo aspetti al percheggio per RUBARLA?TuonoRe: Diciamo la verità
- Scritto da: Tuono> Non capisco i ragionamenti su questo forum> Se costa troppo lo lasci sullo scaffale il gioco,> quando vedi uno passare con un'auto sportiva che> non ti puoi permettere cosa fai? lo aspetti al> percheggio per> RUBARLA?E lo lascio sullo scaffale sì! che poi se lo compri in digital download ti tocca comprare pure un hard disk da 3 tb che costa 100 euro (!!!) per poter mettere questi giochi da 60 gb l'uno. Ma infatti io sto lasciando tutti i giochi sullo scaffale da anni, poi però vedo che su steam i prezzi di un gioco come trackmania united for ever star edition costa 30 euro ed è di prima del 2008 !! (mettiamo da parte gli ultimi sconti di steam degli ultimi giorni che durano qualche giorno,che tanto non li posso comprare perchè questo mese ho finito i soldi per questi lussi) un gioco che dovrebbero regalare ormai e ci speculano. Poi perdono di valore anche dopo 6 mesi, un anno! Perchè vengono sempre giochi nuovi e chi come tanti come me ha pochi soldi a disposizione ancora gioca a qualche gioco del 2005 o ancora prima. Anche perchè se devo ricomprare un pc oggi ti vendono un cpu quad core, che è solo il doppio potente del dual core che ho ora, una mezza truffa dopo tanti anni. TI spiego, il pc che avevo comprato prima, nel 2001 era 6 volte meno potente di quello che ho comprato dopo tanti anni, oggi invece vedo che il progresso tecnologico va lento e ci speculano a più non posso. E i giochi costano troppo, ne possiamo comprare solo 2 o 3 ogni quattro o cinque anni !!marcoRe: Diciamo la verità
- Scritto da: marco> - Scritto da: Tuono> > Non capisco i ragionamenti su questo forum> > Se costa troppo lo lasci sullo scaffale il> gioco,> > quando vedi uno passare con un'auto sportiva> che> > non ti puoi permettere cosa fai? lo aspetti> al> > percheggio per> > RUBARLA?> > E lo lascio sullo scaffale sì! che poi se lo> compri in digital download ti tocca comprare pure> un hard disk da 3 tb che costa 100 euro (!!!) per> poter mettere questi giochi da 60 gb l'uno. Ma> infatti io sto lasciando tutti i giochi sullo> scaffale da anni, poi però vedo che su steam i> prezzi di un gioco come trackmania united for> ever star edition costa 30 euro ed è di prima del> 2008 !! (mettiamo da parte gli ultimi sconti di> steam degli ultimi giorni che durano qualche> giorno,che tanto non li posso comprare perchè> questo mese ho finito i soldi per questi lussi) > un gioco che dovrebbero regalare ormai e ci> speculano. Poi perdono di valore anche dopo 6> mesi, un anno! Perchè vengono sempre giochi nuovi> e chi come tanti come me ha pochi soldi a> disposizione ancora gioca a qualche gioco del > 2005 o ancora prima. Anche perchè se devo> ricomprare un pc oggi ti vendono un cpu quad> core, che è solo il doppio potente del dual core> che ho ora, una mezza truffa dopo tanti anni. TI> spiego, il pc che avevo comprato prima, nel 2001> era 6 volte meno potente di quello che ho> comprato dopo tanti anni, oggi invece vedo che il> progresso tecnologico va lento e ci speculano a> più non posso. E i giochi costano troppo, ne> possiamo comprare solo 2 o 3 ogni quattro o> cinque anni> !!Il discorso è un altro. Posso anche spendere 60 Euro per un gioco come il nuovo Doom che è un gioco che ha richiesto anni e che non è semplicemente un gioco dell'anno prima con un nuovo database e qualche grafica cambiata.Quando si parla di giochi come FIFA o Football Manager invece siamo veramente alla presa per il XXXX: giochi praticamente uguali all'anno precedente a prezzo pieno, in cui non puoi nemmeno caricare il save game che avevi l'anno precedente e sei costretto a rifare tutto. Ma per favore....Re: Diciamo la verità
- Scritto da: marco> - Scritto da: Tuono> > Non capisco i ragionamenti su questo forum> > Se costa troppo lo lasci sullo scaffale il> gioco,> > quando vedi uno passare con un'auto sportiva> che> > non ti puoi permettere cosa fai? lo aspetti> al> > percheggio per> > RUBARLA?> > E lo lascio sullo scaffale sì! che poi se lo> compri in digital download ti tocca comprare pure> un hard disk da 3 tb che costa 100 euro (!!!) per> poter mettere questi giochi da 60 gb l'uno. Ma> infatti io sto lasciando tutti i giochi sullo> scaffale da anni, poi però vedo che su steam i> prezzi di un gioco come trackmania united for> ever star edition costa 30 euro ed è di prima del> 2008 !! (mettiamo da parte gli ultimi sconti di> steam degli ultimi giorni che durano qualche> giorno,che tanto non li posso comprare perchè> questo mese ho finito i soldi per questi lussi) > un gioco che dovrebbero regalare ormai e ci> speculano. Poi perdono di valore anche dopo 6> mesi, un anno! Perchè vengono sempre giochi nuovi> e chi come tanti come me ha pochi soldi a> disposizione ancora gioca a qualche gioco del > 2005 o ancora prima. Anche perchè se devo> ricomprare un pc oggi ti vendono un cpu quad> core, che è solo il doppio potente del dual core> che ho ora, una mezza truffa dopo tanti anni. TI> spiego, il pc che avevo comprato prima, nel 2001> era 6 volte meno potente di quello che ho> comprato dopo tanti anni, oggi invece vedo che il> progresso tecnologico va lento e ci speculano a> più non posso. E i giochi costano troppo, ne> possiamo comprare solo 2 o 3 ogni quattro o> cinque anni> !!Gli sconti di Steam ormai non sono più incisivi come un tempo. Molto spesso i titoli scontati hanno un abbassamento ridicolo.L'unica cosa che fa la differenza è il mercato delle chiavi di licenza, che rende realmente conveniente l'acquisto, fin quando non troveranno un modo per rendere illegale pure quello.Sg@bbioRe: Diciamo la verità
- Scritto da: enrico> Anche 15 euro per un gioco è troppo, costano> troppo. E poi uno non li compra perchè non te li> puoi> permettere.Al momento sto giocando a Fallout e The Witcher che ho preso in offerta a 7-8 Euro, ma di recente li davano via a 3-4.Ovviamente, sono le penultime versioni. Ma come gameplay sono assolutamente ottimi e anche come grafica, specialmente the Witcher che è parecchio recente.Altrettanto ovviamente tra non molto tempo giocherò alle rispettive versioni 4 e 3, spendendo altrettanto poco.Quindi, come vedi è possibilissimo giocare bene spendendo poco o niente.FunzDRM in via della bufalotta
Che all'alba del 2016 ci sia ancora gente che non ha capito che il DRM è sempre stata una bufala è la vera notizia.Does Not WorkRe: DRM in via della bufalotta
Ah si infatti ... ancora oggi dopo un mese di uscita non vi è nessuna crack in grado di far funzionare tomb raider ..... Forse la bufala che ti bevi è che 3dm sia stato capace di crackarlo!Non dico che il drm definitivo sia denuvo, ma non è neanche da sottovalutare come giochi come just cause 3 e tomb raider non abbiano ancora oggi una crack ..... La scusa della vendita PC frega poco a chi cracka un sistema drm ....Antonio MancusoMa che dite ?
"non ha conseguenze negative sulle performance dei giochi."Ma state scherzando o cosa ?Ma avete una minima idea di che performance terribili abbiano i giochi protetti da Denuvo da Dragon Age a Just Cause 3 ?Oltre alla programmazione scadente di base si associano le risorse per continuare a criptare decriptare l'eseguibile o pensate che vengano fatte magicamente?Si salva solo Mad Max che, guarda caso, oltre a spazi ampi e deserti monta una versione lite di Denuvo.MaximilianMa non era incraccabile?
Ma Denuvo non era incraccabile? :oMa non s'era detto che finalmente avevano trovato il DRM IMPOSSIBILE da superare? :$Ma non s'era detto che l'era dei giochi piratati stava per finire? (anonimo)Accidenti, eppure io queste cose non me le sono inventate, le avevo lette in molti siti! (rotfl)E allora come mai l'hanno craccato? (ghost)E allora come mai quest'ennesima figura di emXXXXXl? (rotfl)Di nuovo tuRe: Ma non era incraccabile?
- Scritto da: Di nuovo tu> Ma Denuvo non era incraccabile? :oOra i cinesi aspettano la mazzetta dal team che ha realizzato Denuvo perché non facciano uscire la "cura" ;)NonsonoioRe: Ma non era incraccabile?
- Scritto da: Di nuovo tu> Ma Denuvo non era incraccabile? :o> > Ma non s'era detto che finalmente avevano trovato> il DRM <u> IMPOSSIBILE </u> da superare? > :$> > Ma non s'era detto che l'era dei giochi piratati> stava per finire?> (anonimo)> > Accidenti, eppure io queste cose non me le sono> inventate, le avevo lette in molti siti!> (rotfl)http://www.dailybest.it/epicfail/la-terra-piatta-le-prove/panda rossaRe: Ma non era incraccabile?
- Scritto da: panda rossa> http://www.dailybest.it/epicfail/la-terra-piatta-lNo ma XXXXX, nei commenti c'è pure gente che gli dà ragione e dice "aprite gli occhi" a chi lo ridicolizza... siamo al delirio......Re: Ma non era incraccabile?
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > >> http://www.dailybest.it/epicfail/la-terra-piatta-l> > No ma XXXXX, nei commenti c'è pure gente che gli> dà ragione e dice "aprite gli occhi" a chi lo> ridicolizza... siamo al> delirio...E tu vieni a parlare di delirio in un forum dove c'e' gente che difende apple?Al confronto, i terrapiattisti sono luminari della scienza.panda rossaRe: Ma non era incraccabile?
Fintanto che qualcosa può essere disassemblato allora è craccabile.prova123Re: Ma non era incraccabile?
Non l'hanno ancora craccato perchè in rete non c'è nullahengel71Ah bene!
Ora che so che Rise of the Tomb Rider è stato protetto con Denuvo ci proverò anche più gusto a non comprarlo e mi ci metterò proprio di punta. Forse quando sarà sceso al di sotto dei 7 euro e su steam te lo tireranno dietro ci potrò fare un pensiero. Forse. Ora che so questo rinunciarci non è un problema, anzi, ci provo un gusto sadico nel non finanziarli. Che falliscano. Siamo noi clienti che abbiamo il potere e dobbiamo insegnarglielo a questi porci XXXXXXXX.mischionRe: Ah bene!
- Scritto da: mischion> Ora che so che Rise of the Tomb Rider è stato> protetto con Denuvo ci proverò anche più gusto a> non comprarlo e mi ci metterò proprio di punta.> Forse quando sarà sceso al di sotto dei 7 euro e> su steam te lo tireranno dietro ci potrò fare un> pensiero. Forse. Ora che so questo rinunciarci> non è un problema, anzi, ci provo un gusto sadico> nel non finanziarli. Che falliscano. Siamo noi> clienti che abbiamo il potere e dobbiamo> insegnarglielo a questi porci> XXXXXXXX.un piccolo appunto: dopo "XXXXXXXX" hai dimenticato "e figli di XXXXXXX". per il resto, tutto giusto....Re: Ah bene!
Scusami ma cosa ti da fastidio Denuvo? No perche' fosse invasivo come lo furono i starforce ...Giudichiamo sempre e non guardiamo mai oltre il nostro piccolo dito da tastiera, grandeAntonio MancusoStarforce
Ma starforce 3 (o era 4?) non doveva essere infallibile?Mi ricordo che uno dei primi crack per starforce 3/4 nell'intro del gioco aggiungeva una frase del tipo "Suck on that, Starforce n00bs!"Il tecnocrate ben informatoRe: Starforce
E' da anni che è stato crackato. da reloaded se ricordo beneuser_Re: Starforce
Quando si parla di crack i winari sempre competenti.crick e crackFatti non Parole
Fatti non parole. Dopo un mese non è stato craccato nulla la 3DM si vanta di cose che non ha mai fattoAngelo Cavallro3DM - Fatti non parole
Fatti non parole. Dopo un mese non è stato craccato nulla la 3DM si vanta di cose che non ha mai fattohengel71Re: 3DM - Fatti non parole
Concordo in pieno...junfyBasta Ipocrisie...
Francamente mi sono stancato di vedere commenti e forum riempiti di frasi per farsi belli di fronte al pubblico o agli editori. Gioco da tempo immemorabile e gli unici giochi che compro sono quelli in offerta al di sotto dei 15 euro perché ritengo sia assurdo pagare 60 euro un gioco, sopratutto quando si è appassionati e per forza di cose non si può scegliere "un solo" titolo su cui buttare nel XXXXX lo stipendio. Ho acquistato con gran soddisfazione The Witcher 3 perché è un gioco senza DRM (si avete capito bene, non ha protezioni e può essere copiato liberamente eppure è campione di incassi). L'ho pagato 40 euro in prevendita perché i CPR sono gente seria e ho speso anche altri soldi per i DLC non solo perché sono grande appassionato della saga di The Witcher ma perché il gioco è senza DRM.Alcuni dei giochi elencati (DOOM, Hitman e Total War: Warhammer) me li hanno regalati con l'acquisto di una scheda video altrimenti non li avrei acquistati (nonostante i primi 2 li desiderassi molto) e avrei atteso 1 anno 2 che fossero scesi parecchio di prezzo (personalmente questa la ritengo proprio una guerra in piena regola e mi ci metto proprio di punta e con gran soddisfazione a boicottarli). Personalmente mi auguro che ci mettano un po' a violare questo sistema di protezione (non perché lo ritengo giusto, come ho già detto penso che i DRM siano un vero e proprio insulto) ma perché così si accorgeranno del grosso calo di vendite che avranno e allora vedrete che improvvisamente "qualche misterioso nuovo gruppo" riuscirà a violarlo. Chissà chi sarà questo gruppo? Provate ad indovinare dai che è facile...L'unico che ha capito come funziona il mondo è steam che ha fatto grandi affari vendendo giochi a prezzi bassissimi. Ma c'è ancora qualche tonto (o forse dovrei dire "fascio schifoso" ) che si ostina a non voler vedere la realtà. Scendete dalla montagna del sapone e svegliatevi!MichelinuxAssurdo
Quando capiranno qualè la vera lotta alla pirateria, allora forse si potrà realmente dire, che non esisterà più o quantomeno sarà una piccola minoranza. La vera lotta è abbassare di molto i prezzi. Non si può pagare un gioco 80/90 (vedi Fifa e/o Pes 2017) è una follia, non spenderei mai 80/90 (ma vi rendete conto che a lire sarebbero 160/180 mila lire) per un XXXXX di gioco. Ma questi si sono bevuti il cervello veramente? Se continuano di questo passo allora ben venga la pirateria. E scusate eh, ma i prezzi sono veramente assurdi. Ma stiamo scherzando o cosa?Sancheznone
ma questo perché l'autore dell'articolo non ha riportato la news in modo corretto: 3DM non ha mai detto di aver crackato denuvo, non a febbraio, ANZI: hanno detto che non riuscivano a crackarlo, e per questo si sarebbero presi una pausa di riflessionenoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2016Ti potrebbe interessare