L’incredibile accade, e non c’è ragione di dubitare. Il mondo volge al meglio. Avere di più con meno.
O no? Forse nel cavallo nella scatola lignea che dà il titolo a questa puntata ci può essere il trucco?
“Ma quale Scrigno d’ebano o scatola di legno?” sbotteranno i 24 indispettiti lettori.
In effetti il materiale di cui è fatta non importa: il posto dove si trova e quello che c’è dentro sì, molto.
Nella scatola gratuita, che grazie ad un decreto del Governo le compagnie di assicurazione auto offrono ai loro clienti, spese di installazione comprese, con un robusto sconto del 7 per cento (dicasi sette) sul prezzo della polizza ed offrendo anche il servizio di soccorso di emergenza, sono contenuti un processore, della memoria, un GPS ed un cellulare UMTS. Altro potrà essere aggiunto in futuro.
In sintesi, la “scatola”, a seconda dell’assicurazione che la propone, è disponibile in diverse forme ed in colori accattivanti, con nomi commerciali familiari e rassicuranti, ed offre sia un servizio assai utile che un risparmio tangibile, reale ed incontrovertibile.
“Strana forma di pubblicità allora, oltretutto in una sede assai impropria” diranno ora i 24.
No, la sede è quanto di più adatto si possa immaginare, e la scatola, come il cavallo ligneo dono dei Greci, non è un segno di resa di chi si è finalmente deciso ad abbassare i prezzi più alti d’Europa.
Non è nemmeno (o, almeno, non è solo) una misura tecnica che impedirà ai truffatori di simulare incidenti stradali: i truffatori sono sempre più furbi.
Confrontare pratiche e sentenze per controllare se una persona è stata testimone di 3 o più incidenti stradali è assai più efficace per scoraggiare certe strategie disoneste, non richiede tecnologia e non costa praticamente niente.
Gli innocenti invece di solito ci rimettono, e vediamo perché.
È una trappola piena di soldati allora?
Beh, se definiamo “trappola” un oggetto che traccia posizione, velocità, accelerazione e dati di funzionamento di una autovettura, le conserva e le trasmette ad un ente privato che dovrà archiviarle in un database, la definizione sembrerebbe proprio azzeccata.
L’oggetto infatti sottrae in maniera impercettibile e volutamente nascosta dati personali e sensibili dei possessori. È una caratteristica tanto importante quanto volutamente nascosta dalle pubblicità.
Non è una paranoia (che sarebbe comunque una virtù) ma è quello che è già successo con i costosi antifurti satellitari e sistemi di navigazione.
Che dire? Prendere o lasciare?
La risposta di Cassandra è banale: non c’è nessun bisogno di altre banche dati di tutti ed eterne, come i dati di cella GSM.
Non c’è nemmeno bisogno di altri modi per profilare un comportamento quotidiano della generalità della popolazione.
E neppure di fornire un’altra e nuova sorgente di dati da incrociare con altre banche dati, e capace di far diventare “colpevoli tecnicamente perfetti” alla maniera di “Unabomber”.
No, la scatola se la possono tenere.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
L’archivio di Cassandra/ Scuola formazione e pensiero
-
anno nuovo...
wallet garden vecchio...nsa backdoor vecchio...drm vecchio...king volutionRe: anno nuovo...
- Scritto da: king volution> wallet garden vecchio...> nsa backdoor vecchio...> drm vecchio...ma cestino della carta nuovo :D2014Re: anno nuovo...
- Scritto da: 2014>> ma cestino della carta nuovo :Drosikate sempre vecchie però :( <i> "All in all the new Mac Pro is a good update to its aging predeXXXXXr. Apple did a great job with the new chassis and build a desktop that's extremely dense with compute. [...] If you have a workload that justifies it and prefer OS X, the Mac Pro is thankfully no longer just your only solution, it's a great solution." </i> http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 gennaio 2014 11.31-----------------------------------------------------------bertucciaRe: anno nuovo...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: 2014> >> > ma cestino della carta nuovo :D> > rosikate sempre vecchie però :(> a me sembra che rosichi tanto tu, ma proprio tanto, e questo perchè apple non è in grado di fare una ws appena decente? solo perchè crea cestini della spazzatura e li spaccia per macchine da mercato pro? solo per questo? ed allora quando ti insegnava ad impugnare uno smartphone come ti XXXXXXXvi?giudaRe: anno nuovo...
<i> (aldilà di battute scontate e fuori luogo sulla forma) </i> Prevedibili fino alla nausea...Nome e cognomeRe: anno nuovo...
- Scritto da: Nome e cognome> <i> (aldilà di battute scontate e fuori> luogo sulla forma) </i>> > Prevedibili fino alla nausea...Sei pretendi di fare lo stilista, DEVI essere aperto alle critiche sulle tue scelte estetiche...2014Re: anno nuovo...
- Scritto da: 2014> - Scritto da: king volution> > wallet garden vecchio...> > nsa backdoor vecchio...> > drm vecchio...> ma cestino della carta nuovo :Ddieci a uno che tra un due - tre anni molti PC somiglieranno a questo mac.è già sucXXXXX un'infinità di volte.le fotocopiatrici hanno già cominciato a lavorarepietroRe: anno nuovo...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: king volution> > > wallet garden vecchio...> > > nsa backdoor vecchio...> > > drm vecchio...> > ma cestino della carta nuovo :D> > dieci a uno che tra un due - tre anni molti PC> somiglieranno a questo> mac.In ufficio ne ho già un paio... di cestini :D2014Re: anno nuovo...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: king volution> > > wallet garden vecchio...> > > nsa backdoor vecchio...> > > drm vecchio...> > ma cestino della carta nuovo :D> > dieci a uno che tra un due - tre anni molti PC> somiglieranno a questo> mac.> è già sucXXXXX un'infinità di volte.> le fotocopiatrici hanno già cominciato a lavorareSicuro, probabilmente accadrà anche questa volta, ma ciò non significa che questo design (innovativo?) incontrerà il favore del pubblico, nè che soprattutto i cloni avranno altrettanto sucXXXXX!Mela avvelenataRe: anno nuovo...
- Scritto da: pietro> dieci a uno che tra un due - tre anni molti PC> somiglieranno a questo> mac.> è già sucXXXXX un'infinità di volte.> le fotocopiatrici hanno già cominciato a lavoraresai cos'è il modding ?EtypeRe: anno nuovo...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: king volution> > > wallet garden vecchio...> > > nsa backdoor vecchio...> > > drm vecchio...> > ma cestino della carta nuovo :D> > dieci a uno che tra un due - tre anni molti PC> somiglieranno a questo mac.> è già sucXXXXX un'infinità di volte.> le fotocopiatrici hanno già cominciato a lavorareChe cos'è che ci sarebbe da copiare, a parte la forma cilindrica?Tu lo sai, vero, che di PC ultra-integrati ne trovi già a bizzeffe...Izio01favoloso
"o si odia o si ama"... per ora sono tra quelli che non vedono l'ora di metterci le mani sopraNome e cognomeRe: favoloso
- Scritto da: Nome e cognome> "o si odia o si ama"... > per ora sono tra quelli che non vedono l'ora di> metterci le mani> sopraper scaldarle? :D2014Re: favoloso
visti i consumi esigui, sarà un po' difficile...Nome e cognomeRe: favoloso
- Scritto da: Nome e cognome> visti i consumi esigui, sarà un po' difficile...con due schede video???2014Re: favoloso
> si ragiona sul wallet garden appleGuarda, gli utenti di questa macchina sono tutti utonti che nemmeno se ne accorgono del walled garden (è gente che, semmai, pensa di più al wallet).> sui drm appleSanto cielo, uno si compra una macchina del genere, e scopre che non può copiare per la sesta volta gli MP3 che gli ha passato l'amico!> foxconnQuesto è fatto in America.> sul prezzo finale (*esorbitante*È un migliaio di euro in meno rispetto ad un ingombrante HP serie Z di prestazioni paragonabili. Ma si sa, Apple costa sempre tre o quattro volte più degli altri...Paolo T.Re: favoloso
- Scritto da: Nome e cognome> "o si odia o si ama"... > per ora sono tra quelli che non vedono l'ora di> metterci le mani> soprafin quando non leggi il prezzo :Dcollioneera finita quell'epoca
Era finita 10 (o forse più) anni fa circa l'epoca delle scrivanie piene di cavi e acXXXXXri vari, scsi, iomega zip, masterizzatori esterni, adattatori di tutti i tipi. Finalmente il tower dei macpro poteva contenere tutto al suo interno. Adesso si torna indietro. No Steve no party.gnammoloRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: gnammolo> Era finita 10 (o forse più) anni fa circa l'epoca> delle scrivanie piene di cavi e acXXXXXri vari,> scsi, iomega zip, masterizzatori esterni,> adattatori di tutti i tipi. Finalmente il tower> dei macpro poteva contenere tutto al suo interno.> > Adesso si torna indietro. No Steve no party.Insomma....Spiego.Le varie periferiche di massa SCSI e USB sono sparite da una vita grazie ai vari storage di rete e il potenziamento delle bande internet che oggi permettono il trasferimento di file di grosse dimensioni in modo piuttosto agevole.Parlare di iomega zip nel 2014 è ridicolo.Io stesso ho tolto il masterizzatore dal mio Mac book pro e al suo posto ho messo un secondo HD con adattatore fan crest.Non ho MAI usato il masterizzatore poi in tutto il 2013, giuro. E mi rompe le balle in modo infinito portarmelo via sempre in borsa.Quindi cosa rimane?I monitor, e su quello non c'è niente da fare. Come prima, insomma.maxsixRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: maxsix> Spiego.> > Le varie periferiche di massa SCSI e USB sono> sparite da una vita grazie ai vari storage di> rete e il potenziamento delle bande internet che> oggi permettono il trasferimento di file di> grosse dimensioni in modo piuttosto agevole.Ma dove? Ma a tutte le frescacce che scrivi ci credi?La banda più alta che c'è oggi in upload sono i 10Mbit/s che da fastweb sulla sua fibra. Ed in Europa è simile. E i 10mbit sono anche strozzati, scelti per motivi commerciali perché potenzialmente puoi avere 20mbit o 100mbit simmetrici.Tutte le tecnologie xDSL sono ferme a 1-2mbit/s. E oltre l'80% vanno a 348kb/s, 512kb/s.Con queste velocità non ci fai cloud. Il cloud è una gran XXXXXXXta che va bene solo per qualche documento e le foto delle vacanze!iRobyRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: maxsix> > Spiego.> > > > Le varie periferiche di massa SCSI e USB sono> > sparite da una vita grazie ai vari storage di> > rete e il potenziamento delle bande internet> che> > oggi permettono il trasferimento di file di> > grosse dimensioni in modo piuttosto agevole.> > Ma dove? Ma a tutte le frescacce che scrivi ci> credi?> La banda più alta che c'è oggi in upload sono i> 10Mbit/s che da fastweb sulla sua fibra. Ed in> Europa è simile. E i 10mbit sono anche strozzati,> scelti per motivi commerciali perché> potenzialmente puoi avere 20mbit o 100mbit> simmetrici.> > Tutte le tecnologie xDSL sono ferme a 1-2mbit/s.> E oltre l'80% vanno a 348kb/s,> 512kb/s.> > Con queste velocità non ci fai cloud. > > Il cloud è una gran XXXXXXXta che va bene solo> per qualche documento e le foto delle> vacanze!Si vede che anche te invece che lavorare e pagare stai li a gingillarti con il solito scatolo linaro.Te la metto in soldi e in peso in the real world.Diciamo che devo spedirti 100 GB di lavoro. Oggi come oggi mi compro un HD da 50 euro o meno o una chiavetta USB. Te lo metto in conto e viviamo entrambi felici aspettando 24/48H di consegna e tranquillamente spendiamo dai 20 ai 40 euro (lasciamo stare le forme truffaldine degli abbonamenti).Diciamo che devo spedirti 1 GB di lavoro. Ti metto tutto su wetransfer, tra me che carico e te che scarichi passa mezza giornata (forse ma stiamo larghi). Nessuno paga (a parte gli abbonamenti) e il corriere classico a spedizione 48H è morto e sepolto.Diciamo che devo spedirti 50 MB di lavoro. Come il giga con molto tempo in meno e stessi risultati.Ora, che tutto si possa fare meglio, più velocemente è ovvio e non ci piove.Ma non venirmi fuori qua con le stupidate cantinare del masterizzatore, dei DVD, della chiavetta USB eh.Che son finiti, per fortuna, quei tempi.maxsixRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: maxsix> Insomma....> > Spiego.cavolate in arrivo ....> Le varie periferiche di massa SCSI e USB sonoSCSI ? Ma in che epoca sei rimasto ? :D> sparite da una vita grazie ai vari storage di> reteSi NAS per tutti,anche ai mini uffici di 5 persone :D> e il potenziamento delle bande internet che> oggi permettono il trasferimento di file di> grosse dimensioni in modo piuttosto> agevole.Questa è la più grossa scemenza che potevi scrivere,guarda che le aziende a meno di usi particolari,hanno una o più linee ADSL al massimo di 7Mb,non tutte usano la 20 Mb specie quelle che non possono essere raggiunte.Mediamente di default si arriva sui 7Mb.Ti ci voglio a vedere a fare upload di dati dell'ordine del Gigabyte su queste linee,per non parlare poi della stessa impossibilità nel farlo anch econ una 20 Mbit (che poi raramente lo è...) ce le vedi tu a fare un upload di 1GB o più da 50 o 100 utenti nello stesso momento su questa linea ? > Parlare di iomega zip nel 2014 è ridicolo.e allora perchè lo tiri in campo ?> Io stesso ho tolto il masterizzatore dal mio Mac> book pro e al suo posto ho messo un secondo HD> con adattatore fan> crest.Aspide O_O> Non ho MAI usato il masterizzatore poi in tutto> il 2013, giuro. E mi rompe le balle in modo> infinito portarmelo via sempre in> borsa.Ma si fai tutto con l'ADSL da 100 Mb :D> Quindi cosa rimane?> I monitor, e su quello non c'è niente da fare.> Come prima,> insomma.che professionalità :)EtypeRe: era finita quell'epoca
Il mio nuovo MacPro ha collegati nell'ordine:due monitorquattro HD in raid una tavoletta wacom (wireless) tastiera (wireless)magic mouse (wireless)Non vedo nessun cavo che mi gira selvaggiamente per la scrivania, com'è sta' storia?Bippo PaudoRe: era finita quell'epoca
apple reality field distortiongnammoloRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: gnammolo> Era finita 10 (o forse più) anni fa circa l'epoca> delle scrivanie piene di cavi e acXXXXXri vari,> scsi, iomega zip, masterizzatori esterni,> adattatori di tutti i tipi. Finalmente il tower> dei macpro poteva contenere tutto al suo interno.> > Adesso si torna indietro. No Steve no party.A parte il fatto che fu proprio Steve a volere, per esempio, il Mac mini (stessa identica filosofia), se fai qualche lavoro serio i 4 dischi interni di un tower non ti bastano, quindi sei comunque legato a qualcosa di esterno. tastiera e mouse sono wifi, il monitor lo attacchi per forza, il resto dipende da che esigenze hai... certo è che di iomega zip e masterizzatoroi esterni non ne vedrai mai, quindi di cosa stiamo parlando? Di nulla come al solito, di critiche vuote...Nome e cognomeRe: era finita quell'epoca
> se fai qualche lavoro serio i 4> dischi interni di un tower non ti bastanoSenza contare che nei lavori a cui è dedicata questa macchina, i dischi interni sono una dannazione. Uno studio video sposterà spesso i dischi da una postazione all'altra, così come farà uno studio di registrazione o i centri di analisi del CERN & affini.Paolo T.Re: era finita quell'epoca
- Scritto da: Paolo T.> > se fai qualche lavoro serio i 4> > dischi interni di un tower non ti bastano> > Senza contare che nei lavori a cui è dedicata> questa macchina, i dischi interni sono una> dannazione. Uno studio video sposterà spesso i> dischi da una postazione all'altra, così come> farà uno studio di registrazione o i centri di> analisi del CERN &> affini.Su questo hai ragione.Mi sarei aspettato un qualcosa di più da un punto di vista di networking.Cosa non so, ma un po' più [cit.]maxsixRe: era finita quell'epoca
Ma si, buttiamo via i server, a cosa servono? "Qui" al CERN ci abbiamo gli ard disc portatili della maxtor, così se per caso fallisce o corrompe il filesystem o ti cade buttiamo via volentieri 2 terabyte di dati importantissimi sulle collisioni di particelle elementari.Prima avevamo dei client in parallelo su una ethernet 1000 mbps, appoggiati su una server farm centrale remota con account personali su dominio e dischi in raid, backup automatici e migliaia di altri sistemi per le protezioni dalle cadute di tensione alla integrità dei dati. Ma da quando abbiamo gli hard disk portatili è tutto molto meglioegoRe: era finita quell'epoca
a ecco 4 dischi adesso servono...gnammoloRe: era finita quell'epoca
Forma ed estetica sopra alla flessibilità. Poi la gente si chiede perché la apple sta sulle balle a moltiNon so se qualcuno glielo ha detto ma sta roba dovrebbe servire a "professionisti".Professionisti fra molte virgolette, poiché se sei uno poco poco sveglio, ma proprio poco, guardi un video su youtube, ordini i pezzi da qualunque store e te lo monti te un pc decente, coi pezzi le e schede che vuoi, upgradabile quando vuoi, manutenibile con ogni pezzo hardware in commercio.Voglio vedere chi ti vende le schede video con quell'attacco, e a che prezzo. Per poi cosa scusate? Renderizzare video con final cut? Editare foto in photoshop? Gestire un normalissimo server php mysql? Qualunque pc windows ti permette di farloegoRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: ego> Forma ed estetica sopra alla flessibilità. Poi la> gente si chiede perché la apple sta sulle balle a> molti> > Non so se qualcuno glielo ha detto ma sta roba> dovrebbe servire a "professionisti".ecco... questo è il punto... tu non sei un professionista, altrimenti sapresti che certi professionisti tengono i loro lavori su dispositivi di archiviazione esterni per poterli facilmente spostare d auna macchina all'altra.poche balle, Apple ci ha preso un'altra voltaNome e cognomeRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: Nome e cognome> ecco... questo è il punto... tu non sei un> professionista, altrimenti sapresti che certi> professionisti tengono i loro lavori su> dispositivi di archiviazione esterni per poterli> facilmente spostare d auna macchina> all'altra.E tu invece sei un professionista con il tutto fuori,infatti si vedono a bizeffe i RAID esterni ,vero ?> poche balle, Apple ci ha preso un'altra voltase lo dice un professionista come te ;)EtypeRe: era finita quell'epoca
Ohh finalmente è arrivato l'assembla cassoni di turno.>Per poi cosa> scusate? Renderizzare video con final cut?Hai mai renderizzato un video in 4k?O meno ancora hai mai renderizzato un full HD?Che poi renderizzare è il termine sbagliato, ma ho capito quello che intendi e lasciamo perdere.> Editare foto in photoshop? Lo sai che un alta risoluzione formato A3 con correzioni cromatiche a livelli, canali e maschere può raggiungere facilmente il GB di memoria?E non parliamo di utilizzo di filtri.>Gestire un> normalissimo server php mysql? E tu compreresti un Mac Pro, o una HP serie Z per questo?>Qualunque pc> windows ti permette di> farloCerto certo.Ora via a pranzo e tornare al dopo scuola.maxsixRe: era finita quell'epoca
Leggendo la risposta, mi sono alterato brevemente per la tua risposta che non c'entra assolutamente nel merito, ma ora sorrido alla tua volgarità nei metodi perché o non capisci o fingi di non capire. Scegli tu cosa sia peggio.Quale di queste cose che hai detto, nella sua totalità, non è possibile fare con un pc, un server o una workstation windows? Che vantaggi porta questo coso? Hai fatto un giro di parole, ma non hai ancora risposto. Questo dildo nero che tu difendi è bello nella forma e nel design, ma tolto quello, non offre nessun vantaggio rispetto ad una controparte windows. Ripeto a chiare lettere: nessun, vantaggio.Tutto quello che fai con questo dildo io lo faccio benissimo con uno xeon su windows e svariati giga di ram, e sai la novità? In qualunque momento sulla linea temporale, senza nessuna restrizione sul produttore, apro il case, tolgo un pezzo, e lo sostituisco/aggiorno. E magari il pezzo vecchio lo rivendo pure visto che il mercato pc è molto maggiore. Tutto in una frazione del costo e dello sbattimento. E non sono nemmeno un fanboy windows, pensa. Se lo fossi, poi potrei dirti che chissà quali giochi e applicazioni rendering con sto mostro di windows e cuda core in sli che pompano sotto le ultime directx. Neanche ci gioco, muovo appena la visuale e ammiro la potenza. Ma non vorrei essere volgareegoRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: ego.. Qualunque pc> windows ti permette di> farlosi ma come?è quello il problema, Windows.pietroRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: ego> Forma ed estetica sopra alla flessibilità. Poi la> gente si chiede perché la apple sta sulle balle a> molti> > Non so se qualcuno glielo ha detto ma sta roba> dovrebbe servire a> "professionisti".> Professionisti fra molte virgolette, poiché se> sei uno poco poco sveglio, ma proprio poco,> guardi un video su youtube, ordini i pezzi da> qualunque store e te lo monti te un pc decente,se sei un vero professionista queste cose te le fai fare da qualcun altro, il tuo tempo è troppo prezioso per buttarlo via così.quando hai finito valutando il tempo perso e il tuoi costi orari scopri che di mac pro te ne potevi comprare due, sempre che sei un professionista benintesopietroRe: era finita quell'epoca
- Scritto da: pietro> - Scritto da: ego> > Forma ed estetica sopra alla flessibilità.> Poi> la> > gente si chiede perché la apple sta sulle> balle> a> > molti> > > > Non so se qualcuno glielo ha detto ma sta> roba> > dovrebbe servire a> > "professionisti".> > Professionisti fra molte virgolette, poiché> se> > sei uno poco poco sveglio, ma proprio poco,> > guardi un video su youtube, ordini i pezzi da> > qualunque store e te lo monti te un pc> decente,> > se sei un vero professionista queste cose te le> fai fare da qualcun altro, il tuo tempo è troppo> prezioso per buttarlo via> così.> quando hai finito valutando il tempo perso e il> tuoi costi orari scopri che di mac pro te ne> potevi comprare due, sempre che sei un> professionista> benintesoFatturi 3000$ orari?2014Re: era finita quell'epoca
- Scritto da: gnammolo> Era finita 10 (o forse più) anni fa circa l'epoca> delle scrivanie piene di cavi e acXXXXXri vari,> scsi, iomega zip, masterizzatori esterni,> adattatori di tutti i tipi. Finalmente il tower> dei macpro poteva contenere tutto al suo interno.beh no... l'era dei cavi non è MAI finita!chi vuole lavorare sul serio su macchine serie e ha come priorità continuità, performance, sicurezza e affidabilita, i gadget tipo tastiere/mouse wireless e periferiche wifi non li ha mai presi in considerazione...è però vero che 10 anni fa è iniziata l'era dei non-cavi per chi invece è interessato al cazzeggio e ai sopramobbili...> Adesso si torna indietro. No Steve no party.se mai apple è andata avanti, lo ha fatto solo rispetto a marketing e presa per il c..o dei sui clienti...king volutionscelta giusta
Non sono un applefan ma credo che la scelta sia giusta.. Il mercato user è pieno di smartphone e tablet, si contano con una mano quelli che ormai comprano un PC. A chi invece servirà sempre sono i professionisti che quindi avranno una alternativa (anche se costosa). Il mercato dei case ormai si riduce alle aziende. L'unico scoglio per Apple da superare è la diffusione di windows nelle aziende. Ma non ave do ancora realizzato una configurazione client con dispositivi più economici non credo voglia/abbia interesse a provarci (o magari ha paura di fallire).portal127Re: scelta giusta
- Scritto da: portal127> Non sono un applefan ma credo che la scelta sia> giusta.. Il mercato user è pieno di smartphone e> tablet, si contano con una mano quelli che ormai> comprano un PC. A chi invece servirà sempre sono> i professionisti che quindi avranno una> alternativa (anche se costosa). Il mercato dei> case ormai si riduce alle aziende. L'unico> scoglio per Apple da superare è la diffusione di> windows nelle aziende. Ma non ave do ancora> realizzato una configurazione client con> dispositivi più economici non credo voglia/abbia> interesse a provarci (o magari ha paura di> fallire).Hai ragione da vendere.Io non ho mai visto come in questo periodo aziende acquistare workstation HP serie Z.Ma tante eh, e NON tirate dietro la schiena.L'assemblato cantinaro professionalmente (se è mai esistito sul serio) è morto.maxsixRe: scelta giusta
La compilation del fanboyesimo :DSg@bbioRe: scelta giusta
Per una volta cerco di fare un discorso semi-serio che è: le famiglie non comprano più PC ma solo smartphone, tablet o al limite notebook (magari un ibrido). Quindi rimane il mercato delle imprese e visto che nella'ambito gestionale la fa da padrona windows mi sembra una scelta giusta concentrarsi sui professionisti. E sono gradite risposte con argomentazioni e idee, non le solite XXXXXte!portal127Re: scelta giusta
- Scritto da: maxsix> Hai ragione da vendere.comprati un lecca lecca va :D> Io non ho mai visto come in questo periodo> aziende acquistare workstation HP serie> Z.> Ma tante eh, e NON tirate dietro la schiena.Ma per favore.... e magari usano solo office Acrobat ....Se dicevi solo HP o DELL eri anche un filo più credibile ....> L'assemblato cantinaro professionalmente (se è> mai esistito sul serio) è> morto.Perchè è mai esistito qualcosa di professionale di apple ? :D :D :DEtypedubbi
Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48 o più ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere di prestazioni per evitare di fondere qualche componente. Sarà anche pensato ma la temperatura di esercizio con carichi di lavoro pesanti sale inevitabilmente e se non raffreddi adeguatamente scattano le protezioni hardware e sei fatto! Mah..mMaoRe: dubbi
- Scritto da: mMao> Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48 o più> ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere di> prestazioni per evitare di fondere qualche> componente. Sarà anche pensato ma la temperatura> di esercizio con carichi di lavoro pesanti sale> inevitabilmente e se non raffreddi adeguatamente> scattano le protezioni hardware e sei fatto!> Mah..cacchio, non sapete più cosa inventare per tirar fuori critiche insensatebinoRe: dubbi
- Scritto da: bino> - Scritto da: mMao> > Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48> o> più> > ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere> di> > prestazioni per evitare di fondere qualche> > componente. Sarà anche pensato ma la> temperatura> > di esercizio con carichi di lavoro pesanti> sale> > inevitabilmente e se non raffreddi> adeguatamente> > scattano le protezioni hardware e sei fatto!> > Mah..> > cacchio, non sapete più cosa inventare per tirar> fuori critiche> insensateLui ha espresso un dubbio.. Tu hai risposto con fuffa.. Rispondergli che bastava tenerlo all'ombra sarebbe stato più utile!portal127Re: dubbi
Superare Microsoft nelle aziende ? ti rendi esattamente conto di quello che hai detto ?MAC probabilmente per avvicinarsi a quello che era NT 4.0 in una azienda nel 2000 dovrà lavorarci sopra per alcuni anni .... e poi lo dovrà far funzionare .... peccato però che siano passate 5 generazioni di Sistemi Operativi.ZioRe: dubbi
- Scritto da: portal127> Lui ha espresso un dubbio.. Tu hai risposto con> fuffa.. Rispondergli che bastava tenerlo> all'ombra sarebbe stato più utile!se gli hd sono esterni hai rimosso gran parte di ciò che genera calore. punto.binoRe: dubbi
- Scritto da: mMao> Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48 o più> ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere di> prestazioni per evitare di fondere qualche> componente. Sarà anche pensato ma la temperatura> di esercizio con carichi di lavoro pesanti sale> inevitabilmente e se non raffreddi adeguatamente> scattano le protezioni hardware e sei fatto!> Mah..la prima parte della risposta è corretta "non so" ecco fermati lìpietroRe: dubbi
- Scritto da: pietro> - Scritto da: mMao> > Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48> o> più> > ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere> di> > prestazioni per evitare di fondere qualche> > componente. Sarà anche pensato ma la> temperatura> > di esercizio con carichi di lavoro pesanti> sale> > inevitabilmente e se non raffreddi> adeguatamente> > scattano le protezioni hardware e sei fatto!> > Mah..> > la prima parte della risposta è corretta "non so"> ecco fermati> lìhey, sta aprendo un nuovo applestore in autostrada, si sta già gente in fila, che fai ancora al pc? corri anche tu a vedere.....giudaRe: dubbi
C'è anche il problema della forma rotonda invece che rettangolare. Come fanno i dati a capire se hanno raggiunto il bordo o meno? Mi sembra che il rischio di entrare in un loop infinito sia troppo alto per considerarla una macchina affidabile.Paolo T.Re: dubbi
dubbio lecito, il consumo massimo viene dato a 450W. Un po poco per la configurazione HW, quindi presumo abbia sistemi per la riduzione dinamica delle prestazione se sovraccaricato dal lavoro.gnammoloRe: dubbi
- Scritto da: gnammolo> dubbio lecito, il consumo massimo viene dato a> 450W. Un po poco per la configurazione HW, quindi> presumo abbia sistemi per la riduzione dinamica> delle prestazione se sovraccaricato dal> lavoro.Credo che il tipo di apertura(veloce e pratica) sia pensato proprio per raffreddare la componentistica in modalità artigianale. Idea buona! Inoltre, si sa che sono le GPU e le CPU che scaldano di brutto, ma queste essendo by apple forse non scaldano.mMaoRe: dubbi
- Scritto da: mMao> - Scritto da: gnammolo> > dubbio lecito, il consumo massimo viene dato a> > 450W. Un po poco per la configurazione HW,> quindi> > presumo abbia sistemi per la riduzione dinamica> > delle prestazione se sovraccaricato dal> > lavoro.> > Credo che il tipo di apertura(veloce e pratica)> sia pensato proprio per raffreddare la> componentistica in modalità artigianale. Idea> buona! Inoltre, si sa che sono le GPU e le CPU> che scaldano di brutto, ma queste essendo by> apple forse non scaldano.scusa, le "GPU e/o GPU by Apple"? credo tu abbia messo a segno la XXXXXXX dell'anno, per cui taci fino al 1° gennaio 2015. Poi se invece vuoi continuare a sparare cazzare e ricoprirti di ridicolo, fai pure, qui ci si sbellichera' dalle risa....Re: dubbi
- Scritto da: mMao> - Scritto da: gnammolo> > dubbio lecito, il consumo massimo viene dato a> > 450W. Un po poco per la configurazione HW,> quindi> > presumo abbia sistemi per la riduzione dinamica> > delle prestazione se sovraccaricato dal> > lavoro.> > Credo che il tipo di apertura(veloce e pratica)> sia pensato proprio per raffreddare la> componentistica in modalità artigianale. Idea> buona! Inoltre, si sa che sono le GPU e le CPU> che scaldano di brutto, ma queste essendo by> apple forse non> scaldano.da quando apple si è comprata intel e amd?2014Re: dubbi
- Scritto da: mMao> - Scritto da: gnammolo> > dubbio lecito, il consumo massimo viene dato a> > 450W. Un po poco per la configurazione HW,> quindi> > presumo abbia sistemi per la riduzione dinamica> > delle prestazione se sovraccaricato dal> > lavoro.> > Credo che il tipo di apertura(veloce e pratica)> sia pensato proprio per raffreddare la> componentistica in modalità artigianale. Idea> buona! Inoltre, si sa che sono le GPU e le CPU> che scaldano di brutto, ma queste essendo by> apple forse non> scaldano.Visto le dimensioni così ridotte, in caso di pericolo, si può sempre pensare di infilarlo in frigorifero.mMaoRe: dubbi
- Scritto da: mMao> Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48 o più> ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere di> prestazioni per evitare di fondere qualche> componente. Sarà anche pensato ma la temperatura> di esercizio con carichi di lavoro pesanti sale> inevitabilmente e se non raffreddi adeguatamente> scattano le protezioni hardware e sei fatto!> Mah..Ma scherzi ? in alcune prove sotto sforzo la CPU è arrivata a 95°,qui stiamo parliando di apple ;)EtypeRe: dubbi
Dalla mia esperienza di possessore di MacBook, posso dire che ho dovuto buttarlo dopo solo 4 anni di utilizzo a causa della "fusione" della scheda madre.Cosa ha causato la bruciatura della scheda madre?semplice, scarsa o pessima dissipazione di calore, che a lungo andareha fuso il componente + importante del portatile....Fine della mia esperienza con giocattoli Apple!Non so se anche questo cilindro soffra di problemi di questo tipo,fatto certo che posso dirti e' che alla Apple sapevano di questo difettodi progettazione di quel particolare modello e non hanno detto / fatto mai nulla al riguardo, se non aggiornare la linea dei portatili come se niente fosse....Questo difetto non e' sucXXXXX a tutti, un mio collega ha ancora il suo macBook come ce l'avevo io.....ma cmq dopo che paghi 1.100 euro per un portatile non vorresti mai rischiare di fonderlo dopo 4 anni di utilizzo quando:- non lo usi MAI sul letto / sopra delle coperte, ma sempre su scrivania;- non lo usi MAI per fare ripping di film o rendering di filmati;- lo usi solo per navigare su internet, scrivere SW....bah...MimmoRe: dubbi
> ..ma cmq dopo che paghi 1.100 euro per un> portatile non vorresti mai rischiare di fonderlo> dopo 4 anni di utilizzoBarbone, sei già andato ben oltre la data richiesta da apple per upgradare i suoi prodotti. Le robe di apple si DEVONO cambiare ogni 6 mesi.nome e cognomeRe: dubbi
- Scritto da: Mimmo> Dalla mia esperienza di possessore di MacBook,> posso dire che ho dovuto buttarlo dopo solo 4> anni di utilizzo a causa della "fusione" della> scheda> madre.> > Cosa ha causato la bruciatura della scheda madre?> semplice, scarsa o pessima dissipazione di> calore, che a lungo> andare> ha fuso il componente + importante del portatile.L'adesivo della mela? :D2014Re: dubbi
- Scritto da: mMao> Non so ma non lo vedo a renderizzare per 48 o più> ore di fila scene pesanti, potrebbe perdere di> prestazioni per evitare di fondere qualche> componente. Sarà anche pensato ma la temperatura> di esercizio con carichi di lavoro pesanti sale> inevitabilmente e se non raffreddi adeguatamente> scattano le protezioni hardware e sei fatto!> Mah..Ma credi di aver che fare con gli assemblati in cantina?ruppoloRe: dubbi
- Scritto da: ruppolo> Ma credi di aver che fare con gli assemblati in> cantina?già perchè neanche quelli arrivano a 95°C sotto sforzo come il cilindretto apple caro ruppolino :DEtypeRe: dubbi
lol, ruppolo, non sei famoso per capirci qualcosa di informatica, sei ignorante come un genius e hai davvero il coraggio di parlare di cose che leggi adesso per la prima volta? ti conoscono ad udine, buffonegiudasono perplesso
Ragazzi, sono perplesso, molto perplesso!gia' il sottotitolo non spertica le lodi di apple ma e' "dubbioso".poi il pezzo del galimba: certo, l'ho letto una riga si e venti no, tanto ero abituato al fatto di "apple oro" che ormai e' la cifra stilistica del nostro.pero quella sola riga su venti non era fradica di "apple mio unico dio" tipici del galimberti... insommanon ho visto il solito articolo a pelle di leone cosa che unita al fatto che e' in ritardissimo sull'annuncio di apple (ve le ricordate le "live" commentate minuto per minuto dall'annunziata dei "tempi d'oro"?) da da pensare. pensare cosa, no lo so, ma da da pensare.attonitoma che schifo e'?
ma aveto notato tutti quei cavi che escono? alimentazione, video, etcetc. tutti di colori diversi, di forme diverse, e ad angolature diverse, ma che schifo e'? no no no, o fanno tutto wireless (anche l'alimentazione, ci mancherebbe!) oppure non lo compro, i cavi stonano in un modo pazzesco sul mio tavolo di cristallo sorretto da 4 zanne di elefante.fighetto appleRe: ma che schifo e'?
- Scritto da: fighetto apple> ma aveto notato tutti quei cavi che escono?> alimentazione, video, etcetc. tutti di colori> diversi, di forme diverse, e ad angolature> diverse, ma che schifo e'? no no no, o fanno> tutto wireless (anche l'alimentazione, ci> mancherebbe!) oppure non lo compro, i cavi> stonano in un modo pazzesco sul mio tavolo di> cristallo sorretto da 4 zanne di> elefante. :DrumbaRe: ma che schifo e'?
- Scritto da: fighetto apple> ma aveto notato tutti quei cavi che escono?> alimentazione, video, etcetc. tutti di colori> diversi, di forme diverse, e ad angolature> diverse, ma che schifo e'? no no no, o fanno> tutto wireless (anche l'alimentazione, ci> mancherebbe!) oppure non lo compro, i cavi> stonano in un modo pazzesco sul mio tavolo di> cristallo sorretto da 4 zanne di> elefante.Il dito -> la luna.o mia bela sgabiulinaMacinsanity
E vai con il grande Galimba,leccataggini e Iseghe mentali in arrivo...."Le motivazioni di questa tendenza possono essere molte e io stesso accennai in tempi meno sospetti ad un possibile scenario di questo tipo, ma non è questo ciò di cui voglio parlarvi oggi."Come siamo modesti :D :D :D"Steve Jobs aveva addirittura considerato la possibilità di eliminare completamente dal listino tutta la "linea Pro""Nessuno se ne sarebbe accorto :)"e forse è proprio per questo motivo molti aggiornamenti si sono fatti attendere."Oppure proprio non sapevano cosa fare....."Quando però nel giugno del 2012 Tim Cook confermò il progetto di un nuovo Mac Pro, nessuno immaginava quello che sarebbe stato presentato"e vai con la prima XXXX mentale...."Per cercare di centrare il bersaglio, e dare una smossa ad un mercato da troppo tempo paralizzato"E da quando apple è mai contato qualcosa in ambito desktop ?Più che altro ha subito la concorrenza degli altri..."Apple doveva inventarsi qualcosa che fosse veramente diverso da quanto visto finora"Galimba mai sentito parlare di Modding ? no eh ..."e il nuovo Mac Pro (aldilà di battute scontate e fuori luogo sulla forma)"Qui non si nota per niente che è di parte :D,oltretutto Galimba le maggiori critiche erano per ben altri motivi tipo l'aerazione,l'espandibilità interna,ecc ...Neanche ci volesse un genio a fare un case cilindrico...."una filosofia di computer che non lascia indecisioni: o si ama o si odia, ma in ogni caso fa parlare di sé."oppure ci si mette a ridere visto le scelte demenziali adottate..."Si parte da 3.049 euro per un quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300 (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di disco flash PCI Express. Chi cerca di più può spingersi fino ai 9.649 euro che garantiscono i 12 core Intel Xeon E5 (con 30MB di cache L3 condivisa su un unico chip), 64GB di RAM, 1TB di disco flash, e due GPU AMD FirePro D700, ognuna con 6GB di VRAM GDDR5. Memoria e disco flash sono dichiaratamente accessibili all'utente, e anche la CPU (per chi è avvezzo a smontare e rimontare hardware) è sostituibile."3050 Euro per uno Xeon che in turbo boost arriva a quasi 4Ghz ?Ma non era Apple che ottimizzava i suoi sistemi ? Come mai ci si esapera così tanto nel pompare hardware ? :D :D :DQui mi cade un'altro mito per i poveri appliani : se sono gli altri a pompare hardware significa che sono inefficienti e quindi per compensare necessitano di hardware pompato,se lo fa apple non ci si scandalizza pur avendo,a detta loro, un OS super ottimizzato :D :D :DAddirittura circa 10.000 Euro per il top,la creme della creme proprio ...ci sarà un'assalto ai magazzini apple per averlo :D :D :D" Thunderbolt, e proprio la connessione ultraveloce sviluppata in collaborazione con Intel è la chiave di svolta che contraddistingue questa macchina di Apple."Eh si infatti si è imposto proprio come standard,ovunque vai trovi centinaia di prodotti che supportano Thunderbolt 2 in 1,sarà proprio una svolta guarda specie avere la scrivania cablata :D :D :D"Il Mac Pro è una macchina compatta e silenziosa, che stravolge il concetto di desktop professionale di grande dimensioni e super-acXXXXXriato per affidare il tutto alla connettività esterna."E un applauso allora !!! Già che ci siamo propongo di far passare anche un fascio di 100 cavi Ethernet sulla scrivania,meglio se con guaina colorata,danno un tocco di colore alla postazione :DDesktop professionale ??? :D :D :D il professionale ha tutto all'interno,non è di certo una piovra."Apple ha letteralmente concentrato la potenza della macchina in un dispositivo ad alta capacità di calcolo, delegando archiviazione ed eventuali altri compiti alla periferia (ricordiamo che attraverso Thunderbolt è possibile collegare anche uno chassis di espansione PCI).Saranno contentissime quelle periferiche alloggiate in quello stretto e angusto chassis esterno :D :D :D"Ma perché Apple ha scelto proprio questa via?"Perchè voleva sbalordire i suoi adepti ?"Ci sono dei vantaggi effettivi?"Certo,tantissimi proprio :D"Quali sono le controindicazioni di una simile architettura?"Scherzi ? Apple a previsto tutto !!! :D"in un mercato quasi paralizzato, se si vuole trovare una possibile alternativa che smuova le acque occorre fare una scelta coraggiosa, qualcosa che reinterpreti il modo di concepire quelle macchine che ormai comprano troppe poche persone."E da quando Apple ha mai trainato il mercato dei PC ? 3000 Euro dovrebbero essere un'incentivo ? :Dsaltiamo ulteriori seghe mentali del Galimba....."Da tempo Apple sta abbandonando il concetto degli hard disk tradizionali per abbracciare quelli a stato solido"Certo facciamo un arcvio 10TB in SSD vediamo quanto ci costa :D" un sistema RAID PROMISE Pegasus 2 R4 (quattro dischi da 2TB pe un totale di 8TB) viene proposto sull'Apple Store a 1.449 Euro"Muahahahahaah,solo 1500 Euro per un RAID da 8TB ? Ma l'utente apple vuole spendere molto ma molto di più .... :D :D :D ....siamo alla follia ...."Questo è sicuramente un altro punto fermo di Apple, che si è sempre proposta prima degli altri nel supporto alle definizioni elevate (basti pensare agli schermi Retina degli iPhone o dei MacBook Pro"Volevo vedere se non era per Samsung,LG e Sharp dov'era apple :DFermo restando che altri l'ha già sorpassata da un pò."Le prestazioni del Mac Pro sono ben pubblicizzate da Apple in un'apposita pagina dove si parla, per l'appunto, anche di OpenCL: ma questa possibilità richiede uno sforzo di ottimizzazione da parte degli sviluppatori, ottimizzazione che è sempre indispensabile per ottenere il meglio dall'hardware"Ma non era già ottimizzato ? Di nuovo,come mai serve un'hardware così pompato ? Non sarà mica che tutta questa ottimizzazione è solo una XXXXXXccia ? :D"Non c'è molto altro da aggiungere sotto questo aspetto, ma da quando descritto finora possiamo concludere che Apple non ha lasciato nulla al caso: "Sicuro sicuro ? :D :D :D"Tra parentesi, il fatto che possa essere utilizzato anche in orizzontale ha già scatenato la fantasia di chi ne prevede l'utilizzo in rack nei datacenter, presumibilmente in ambiti di post-produzione o similari visto che non è una macchina con quelle caratteristiche di ridondanza indispensabili per compiti più delicati."Ma per favore Galimba,uno si deve fare un rack con questo cestellino :D :D :D ....che idiozia....Mi domando come PI dia ancora spazio a questo apple fan che scrive un sacco XXXXXXcce per farsi bello davanti alla mela morsicata. Mah ...EtypeRe: Macinsanity
Etype leggo gli "articoli" sulla fApple solo per trovare i tuoi commenti :DundisclosedRe: Macinsanity
Concordo in parte alle tue critiche, imporre una espansibilità esterna ad uno strumento che serve per lavorare è una fesseria, mille scatolette in scrivania ? Ok che il Thunderbolt va in parallelo, però aumenti l'ingombro nella scrivania.Altra cosa poi è l'eventuale aggiornamento HW! Come cambio le schede video ? Ricordo che nei vecchi macpro si potevano tranquillamente cambiare, qua invece sembra di no, per lo storage interno? Si può cambiare ? Se è cosi, quanto verrà a costare una soluzione cosi esotica ?Secondo me in apple stanno veramente allontanando i professionisti che lavorano con i loro strumenti....Sg@bbioRe: Macinsanity
tutto sembra fuorche' uno strumento per professionisti.MimmoRe: Macinsanity
Non è tanto l'aspetto che fa sembrare una workstation uno strumento degno o meno, ma come ti permette di operare. Il nuovo macpro punta ad essere una nuova workstation apple, però certe scelte lasciano molti dubbi.Sg@bbioRe: Macinsanity
E in quali non sei d'accordo ?EtypeRe: Macinsanity
Vorrei elencartele, ma hanno XXXXto mezzo thread.Sg@bbioRe: Macinsanity
- Scritto da: Sg@bbio> Vorrei elencartele, ma hanno XXXXto mezzo thread.mezzo ? tutto ...sono cos' solerti quando si tratta di apple :DEtypemercato
"Quello che invece dovremmo chiederci è se davvero l'ultima trovata di Cupertino riuscirà a risollevare le vendite del mercato desktop di Apple"C'è poco da fare, a prescindere dalla qualità e dalla potenza di questo oggetto, il mercato non potrà che continuare a calare.Da anni il mercato "consumer" si sta spostando su altri oggetti e non può che continuare a farlo.bradipaoRe: mercato
Quando la moda finirà.Sg@bbioRe: mercato
- Scritto da: Sg@bbio> Quando la moda finirà.difficilei produttori di dispositivi mobile hanno ben chiaro qual è il percorso da seguire per non rendere i loro gadget soggetti alle modesi parla ormai di smartphone e pad che, connessi a docking station, diventano pc!! e la potenza dei SoC aumenta di mese in mesenon è come con i netbook, perchè quelli erano hardware vecchio spacciato come "the next big thing"collioneRe: mercato
E' solo una moda passeggera, una bolla che sta per esplodere.Sg@bbioRe: mercato
Ma di che desktop parli? Questa è una workstation costosa ed elitaria. Non discuto su prezzo e raffinatezze, ma evidentemente non è un desktop di massa.Essendo un prodotto di nicchia non risolleva niente, perché i numeri si fanno col mainstream.In Italia ne venderanno pochi, ma pochi pochi.iRobyRe: mercato
- Scritto da: bradipao> "Quello che invece dovremmo chiederci è se> davvero l'ultima trovata di Cupertino riuscirà a> risollevare le vendite del mercato desktop di> Apple"> > C'è poco da fare, a prescindere dalla qualità e> dalla potenza di questo oggetto, il mercato non> potrà che continuare a> calare.Si, il mercato del desktop consumer. Ma questo prodotto è tutt'altro.> Da anni il mercato "consumer" si sta spostando su> altri oggetti e non può che continuare a> farlo.Appunto.ruppoloinfo tecnica
scusate... c'è una cosa che non ho capito bene...qualcuno sa dirmi dove è che si infilano le cialde?king volutionRe: info tecnica
Dal sopra , davanti c'é lo sportello per la tazzina ...aphex_twinMACinsanity
E vai con il grande Galimba,leccataggini e Iseghe mentali in arrivo...."Le motivazioni di questa tendenza possono essere molte e io stesso accennai in tempi meno sospetti ad un possibile scenario di questo tipo, ma non è questo ciò di cui voglio parlarvi oggi."Come siamo modesti :D :D :D"Steve Jobs aveva addirittura considerato la possibilità di eliminare completamente dal listino tutta la "linea Pro""Nessuno se ne sarebbe accorto :)"e forse è proprio per questo motivo molti aggiornamenti si sono fatti attendere."Oppure proprio non sapevano cosa fare....."Quando però nel giugno del 2012 Tim Cook confermò il progetto di un nuovo Mac Pro, nessuno immaginava quello che sarebbe stato presentato"e vai con la prima XXXX mentale...."Per cercare di centrare il bersaglio, e dare una smossa ad un mercato da troppo tempo paralizzato"E da quando apple è mai contato qualcosa in ambito desktop ?Più che altro ha subito la concorrenza degli altri..."Apple doveva inventarsi qualcosa che fosse veramente diverso da quanto visto finora"Galimba mai sentito parlare di Modding ? no eh ..."e il nuovo Mac Pro (aldilà di battute scontate e fuori luogo sulla forma)"Qui non si nota per niente che è di parte :D,oltretutto Galimba le maggiori critiche erano per ben altri motivi tipo l'aerazione,l'espandibilità interna,ecc ...Neanche ci volesse un genio a fare un case cilindrico...."una filosofia di computer che non lascia indecisioni: o si ama o si odia, ma in ogni caso fa parlare di sé."oppure ci si mette a ridere visto le scelte demenziali adottate..."Si parte da 3.049 euro per un quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300 (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di disco flash PCI Express. Chi cerca di più può spingersi fino ai 9.649 euro che garantiscono i 12 core Intel Xeon E5 (con 30MB di cache L3 condivisa su un unico chip), 64GB di RAM, 1TB di disco flash, e due GPU AMD FirePro D700, ognuna con 6GB di VRAM GDDR5. Memoria e disco flash sono dichiaratamente accessibili all'utente, e anche la CPU (per chi è avvezzo a smontare e rimontare hardware) è sostituibile."3050 Euro per uno Xeon che in turbo boost arriva a quasi 4Ghz ?Ma non era Apple che ottimizzava i suoi sistemi ? Come mai ci si esapera così tanto nel pompare hardware ? :D :D :DQui mi cade un'altro mito per i poveri appliani : se sono gli altri a pompare hardware significa che sono inefficienti e quindi per compensare necessitano di hardware pompato,se lo fa apple non ci si scandalizza pur avendo,a detta loro, un OS super ottimizzato :D :D :DAddirittura circa 10.000 Euro per il top,la creme della creme proprio ...ci sarà un'assalto ai magazzini apple per averlo :D :D :D" Thunderbolt, e proprio la connessione ultraveloce sviluppata in collaborazione con Intel è la chiave di svolta che contraddistingue questa macchina di Apple."Eh si infatti si è imposto proprio come standard,ovunque vai trovi centinaia di prodotti che supportano Thunderbolt 2 in 1,sarà proprio una svolta guarda specie avere la scrivania cablata :D :D :D"Il Mac Pro è una macchina compatta e silenziosa, che stravolge il concetto di desktop professionale di grande dimensioni e super-acXXXXXriato per affidare il tutto alla connettività esterna."E un applauso allora !!! Già che ci siamo propongo di far passare anche un fascio di 100 cavi Ethernet sulla scrivania,meglio se con guaina colorata,danno un tocco di colore alla postazione :DDesktop professionale ??? :D :D :D il professionale ha tutto all'interno,non è di certo una piovra."Apple ha letteralmente concentrato la potenza della macchina in un dispositivo ad alta capacità di calcolo, delegando archiviazione ed eventuali altri compiti alla periferia (ricordiamo che attraverso Thunderbolt è possibile collegare anche uno chassis di espansione PCI).Saranno contentissime quelle periferiche alloggiate in quello stretto e angusto chassis esterno :D :D :D"Ma perché Apple ha scelto proprio questa via?"Perchè voleva sbalordire i suoi adepti ?"Ci sono dei vantaggi effettivi?"Certo,tantissimi proprio :D"Quali sono le controindicazioni di una simile architettura?"Scherzi ? Apple a previsto tutto !!! :D"in un mercato quasi paralizzato, se si vuole trovare una possibile alternativa che smuova le acque occorre fare una scelta coraggiosa, qualcosa che reinterpreti il modo di concepire quelle macchine che ormai comprano troppe poche persone."E da quando Apple ha mai trainato il mercato dei PC ? 3000 Euro dovrebbero essere un'incentivo ? :Dsaltiamo ulteriori seghe mentali del Galimba....."Da tempo Apple sta abbandonando il concetto degli hard disk tradizionali per abbracciare quelli a stato solido"Certo facciamo un arcvio 10TB in SSD vediamo quanto ci costa :D" un sistema RAID PROMISE Pegasus 2 R4 (quattro dischi da 2TB pe un totale di 8TB) viene proposto sull'Apple Store a 1.449 Euro"Muahahahahaah,solo 1500 Euro per un RAID da 8TB ? Ma l'utente apple vuole spendere molto ma molto di più .... :D :D :D ....siamo alla follia ...."Questo è sicuramente un altro punto fermo di Apple, che si è sempre proposta prima degli altri nel supporto alle definizioni elevate (basti pensare agli schermi Retina degli iPhone o dei MacBook Pro"Volevo vedere se non era per Samsung,LG e Sharp dov'era apple :DFermo restando che altri l'ha già sorpassata da un pò."Le prestazioni del Mac Pro sono ben pubblicizzate da Apple in un'apposita pagina dove si parla, per l'appunto, anche di OpenCL: ma questa possibilità richiede uno sforzo di ottimizzazione da parte degli sviluppatori, ottimizzazione che è sempre indispensabile per ottenere il meglio dall'hardware"Ma non era già ottimizzato ? Di nuovo,come mai serve un'hardware così pompato ? Non sarà mica che tutta questa ottimizzazione è solo una XXXXXXccia ? :D"Non c'è molto altro da aggiungere sotto questo aspetto, ma da quando descritto finora possiamo concludere che Apple non ha lasciato nulla al caso: "Sicuro sicuro ? :D :D :D"Tra parentesi, il fatto che possa essere utilizzato anche in orizzontale ha già scatenato la fantasia di chi ne prevede l'utilizzo in rack nei datacenter, presumibilmente in ambiti di post-produzione o similari visto che non è una macchina con quelle caratteristiche di ridondanza indispensabili per compiti più delicati."Ma per favore Galimba,uno si deve fare un rack con questo cestellino :D :D :D ....che idiozia....Mi domando come PI dia ancora spazio a questo apple fan che scrive un sacco XXXXXXcce per farsi bello davanti alla mela morsicata. Mah ...Etypedelete
occhio... i tanti commenti censurati (il più delle volte solo perché di aperta critica) non sono mica censura eh! ... no... è apple che li rimuove da remoto...king volutionspecifiche / prezzo
<i> "Si parte da 3.049 euro per un quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300 (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di disco flash PCI Express." </i> bene... andiamo su qualche sito specializzato in componentistica pc e facciamo qualche conto...scegliendo un cabinet mid/tower in alluminio super-silent di fascia decisamente alta su cui montare questa componentistica, difficilmente arriviamo a spendere 1000 Euro... <i> "Chi cerca di più può spingersi fino ai 9.649 euro che garantiscono i 12 core Intel Xeon E5 (con 30MB di cache L3 condivisa su un unico chip), 64GB di RAM, 1TB di disco flash, e due GPU AMD FirePro D700, ognuna con 6GB di VRAM GDDR5." <i> ehhhh????sugli stessi siti specializzati in componentistica pc, con 10.000 Euro quasi quasi ci esce un super-computer quantisctico...con la stessa cifra ci si compra un bladecenter refurbished con relative lame e dischi, con garanzia a vita...e con poco più di 3.000 $ (USD) ci si può pure prendere cosette tipo un SGI Altix XE320 ricertificato (4x 3.0GHz/12M/1600MHz 120W Quad-Core Xeon ProXXXXXr (= 16 core) con 64GB RAM e 2TB di dischi...... <i> "Memoria e disco flash sono dichiaratamente accessibili all'utente, e anche la CPU (per chi è avvezzo a smontare e rimontare hardware) è sostituibile." </i> noooooooooo!!! addirittura!!!che meraviglia!!! innovazione! innovazione!king volutionRe: specifiche / prezzo
;) :D :D :DEtypeRe: specifiche / prezzo
ed i nuovi wallpaper eeeeeeeh ? si fa presto ad omettere quando non conviene ... :Dprova123Re: specifiche / prezzo
- Scritto da: prova123> ed i nuovi wallpaper eeeeeeeh ? si fa presto ad> omettere quando non conviene ... ca##o! hai ragione!correggo la fattura:- Nuovo MackBook: Euro 2049- Nuovi Wallpaper: Euro 1000 Tot. fattura: Euro 3049Ecco... Adesso i conti tornano... E anche il prezzo della macchina è verosimile.E i wallpaper sono davvero economici per essere opere d'aarte moderna della apple!king volutionRe: specifiche / prezzo
Bhe, per un prodotto assemblato da altri, solitamente il proXXXXXre non è sempre "smontabile".Sg@bbioRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: king volution> <i> "Si parte da 3.049 euro per un> quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e> Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC> DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300> (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di disco> flash PCI Express." </i>> > > bene... andiamo su qualche sito specializzato in> componentistica pc e facciamo qualche> conto...> > scegliendo un cabinet mid/tower in alluminio> super-silent di fascia decisamente alta su cui> montare questa componentistica, difficilmente> arriviamo a spendere 1000 Euro...o tiri fuori link e elenco, oppure sono chiacchiere al vento, visto che HP e Lenovo, per la stessa componentistica, fano spendere più di Apple> <i> "Memoria e disco flash sono> dichiaratamente accessibili all'utente, e anche> la CPU (per chi è avvezzo a smontare e rimontare> hardware) è sostituibile." </i>> > > noooooooooo!!! > addirittura!!!> che meraviglia!!! innovazione! innovazione!qualcuno ha parlato di innovazione? oppure e le canti e te le suoni da solo?collioneRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: king volution> <i> "Si parte da 3.049 euro per un> quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e> Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC> DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300> (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di disco> flash PCI Express." </i>> > > bene... andiamo su qualche sito specializzato in> componentistica pc e facciamo qualche> conto...> > scegliendo un cabinet mid/tower in alluminio> super-silent di fascia decisamente alta su cui> montare questa componentistica, difficilmente> arriviamo a spendere 1000> Euro...> Vorrei proprio sapere dove ti rifornisci tu, perchè anche io ho provato a fare 2 conti, però io l'ho fatto veramente, non solo sparando una cifra a casaccio.Partiamo dal proXXXXXre:http://www.amazon.it/Intel-CM8063501292405-Xeon-E5-1620-v2/dp/B00F3U00FM/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1389389704&sr=8-3-fkmr0&keywords=intel+xeon+e5+quad+core373 euroRAM: http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1866C9D3K2-4GX-memoria/dp/B0050HBFRU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1389389805&sr=8-1&keywords=4gb+ram+1866+kingston168 eurohttp://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD256BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CTY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1389390138&sr=8-1&keywords=ssd+256gb+pro197 euroCASE:http://www.amazon.it/Coolermaster-RC-922XM-KKN1-Cooler-Master-HAF/dp/B007Q7EG7I/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1389390700&sr=1-1217 euroScheda madrehttp://www.amazon.it/ASUS-SABERTOOTH-X79-Scheda-Madre/dp/B00667B8O8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1389390872&sr=8-1&keywords=lga2011289 euroschede video:http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B0093HV4N8/ref=sr_1_1_olp?s=pc&ie=UTF8&qid=1389426330&sr=1-1&keywords=amd+firepro+w7000&condition=new1772 eurototale:3013 euroquesta cifra ovviamente per un prodotto che devi assemblarti tu nella tua cantina, senza sistema operativo (no, non puoi montarci linux perchè i programmi professionali non sono disponibili per linux) e ovviamente senza uno straccio di garanzia che i componenti lavorino bene insieme e che non ti si impalli tutto ogni 2 ore.Tutto questo solo per dire che se non piace la forma (che non è stata fatta tanto per fare, ma per rispondere a precise esigenze di ventilazione) oppure se odiate osx siete liberi di sostenerlo, il mondo è bello perchè è vario, ma almeno non sparate XXXXXXX statosferiche sui prezzi, tipo che potete costruire un macpro con meno di 1000 euro!!p.s. A onor del vero le schede video indicate hanno 4 gb di VRAM, mentre quelle del Mac Pro hanno sono 2 Gb di Vram ciascuna, ma se consideriamo che la scheda madre Asus non può certo essere paragonata al capolavoro di Apple direi che siamo pari.MalvynRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: Malvyn> - Scritto da: king volution> > <i> "Si parte da 3.049 euro per un> > quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e> > Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC> > DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300> > (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di> disco> > flash PCI Express." </i>> Vorrei proprio sapere dove ti rifornisci tu,> perchè anche io ho provato a fare 2 conti, però> io l'ho fatto veramente, non solo sparando una> cifra a casaccio.> [...]> totale:> 3013 euroMi sa allora che hai la calcolatrice guasta...Ecco qui (con caratteristiche anche superiori a quelle della macchinetta per il caffè apple e a quelle che hai indicato tu):CaseE. 127http://www.bpm-power.com/it/product/43018/case_coolermaster_silencio_550_alimentatore_gx_650_w_rc-550-kka650.htmlSchedaE. 289http://www.bpm-power.com/it/product/33464/scheda_madre_asus_mod_2011_sabertooth_x79_atx_90-mibgw0-g0eay00z.htmlCpuE. 283http://www.bpm-power.com/it/product/1120264/cpu_intel_p_xeon_e5-2609_2_4_ghz_lga2011_l3_10mb_box_bx80621e52609.htmlRamE. 175http://www.bpm-power.com/it/product/1203538/ram_dimm_ddr3_16gb_kingston_hyperx_beast_2_x_8_gb_ddr3-2400_pc3-19200_khx24c11t3k2_16x.htmlSSDE. 197http://www.bpm-power.com/it/product/1112290/ssd_256gb_samsung_840_pro_mz-7pd256bw_mz-7pd256bw.htmlVideoE. 484 x2http://www.bpm-power.com/it/product/1215281/scheda_video_ati_fujitsu_firepro_w5000_2gb_s26361-f3300-l500.htmlTotale Euro 2000> questa cifra ovviamente per un prodotto che devi> assemblarti tu sempre meglio che farlo fare agli schiavi foxconn di apple> senza sistema operativo (no, non puoi montarci linux perchè i> programmi professionali non sono disponibili per linux) a) lo dici tub) dipende da cosa ci devi farec) per molti utilizzi un s.o. gnu/linux è di moooooolto il più indicato di qualsiasi altra cosa> e ovviamente senza uno straccio di> garanzia che i componenti lavorino bene insieme e> che non ti si impalli tutto ogni 2 ore.a) ho assembrato decine e decine di pc, scegliendo con un minimo di attenzione i componenti: MAI -- dico MAI -- avuto alcun problemab) in 20 anni circa, ho avuto a che fare per lavoro con svariate decine di modelli di macchine non assemblate, dai desktop più scarsi alle workstation più robuste e a server di svariate tipologie e caratteristiche... sono proprio certi desktop e workstation "pompati" (almeno a detta dei produttori) che si impallano ogni due ore...> Tutto questo solo per dire che se non piace la> forma (che non è stata fatta tanto per fare, ma> per rispondere a precise esigenze di ventilazione) mi sa tanto che sono più esigenze di marketing...> oppure se odiate osx siete liberi> di sostenerlo, il mondo è bello perchè è vario,non lo odio... per essere un sistema *nix ampiamente scopiazzato e rattoppato nel tempo, da un p.d.v. strettamente tecnico non è malissimo in sé... certo che ci sono sistemi liberi molto migliori, senza "catene" e soprattutto gratuiiti...> ma almeno non sparate XXXXXXX statosferiche sui prezzi, ma senti chi parla...uno che, peraltro, ha ignorato completamente un bel pezzo del commento... che ti ripropongo: <i> con la stessa cifra (3000 Euro) ci si compra un bladecenter refurbished con relative lame e dischi, con garanzia a vita...e con poco più di 3.000 $ (USD) ci si può pure prendere cosette tipo un SGI Altix XE320 ricertificato (4x 3.0GHz/12M/1600MHz 120W Quad-Core Xeon ProXXXXXr (= 16 core) con 64GB RAM e 2TB di dischi... </i> ma di questo non ne vuoi parlare eh?king volutionRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: king volution> Mi sa allora che hai la calcolatrice guasta...o forse tu> Ecco qui (con caratteristiche anche superiori a> quelle della macchinetta per il caffè apple e a> quelle che hai indicato tu):> > Case> E. 127> http://www.bpm-power.com/it/product/43018/case_coosorvoliamo> Scheda> E. 289> http://www.bpm-power.com/it/product/33464/scheda_msicuro che vada bene?> Cpu> E. 283> http://www.bpm-power.com/it/product/1120264/cpu_inNon è proprio lo stesso proXXXXXre eh... quello equivalente è questo:http://www.bpm-power.com/it/product/1239935/cpu_intel_1150_xeon_e3-1275v3_3_5ghz_8mb_box_sr14s_bx80646e31275v3.html322,18> Ram> E. 175> http://www.bpm-power.com/it/product/1203538/ram_diSorry, ma pure questa non è equivalente, visto che non è ECC, quindi realisticamente più lenta> SSD> E. 197> http://www.bpm-power.com/it/product/1112290/ssd_25Ancora non ci siamo: questo è SATA, non PCIe (prestazioni dimezzate)> Video> E. 484 x2> http://www.bpm-power.com/it/product/1215281/schedaFirePro W5000?ROTFL... mi spiace nuovamente, ma quella giusta è la W7000, che costa circa il doppio.> Totale Euro 2000A parte correggere con i modelli corrispondenti, ti mancano sempre le 6 Thunderbolt 2, più sistema operativo e software di corredo, più tuo il "lavoro" di assemblaggio.Non è un caso che lo Z420 di HP, o il Lenovo ThinkStation S30 costino circa 1000 dollari in più del MacPro equivalente...Nome e cognomeRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: Malvyn> questa cifra ovviamente per un prodotto che devi> assemblarti tu nella tua cantinaCos'è non sei capace ?> senza sistema> operativo (no, non puoi montarci linux perchè i> programmi professionali non sono disponibili per> linux)qual'è il problema ? Tu stai comprando l'hardware.> e ovviamente senza uno straccio di> garanzia che i componenti lavorino bene insieme e> che non ti si impalli tutto ogni 2> ore.Ma cosa stai dicendo ?La garanzia è quella dei singoli componenti.Ti faccio notare come in informatica tutte le componenti sono soggette a standard per precisi.Se poi assembli un pc scegliendo i pezzi con il lancio dei dadi è un'altra questione.> Tutto questo solo per dire che se non piace la> formama dov'è questa genialità nella forma dato che ogni componente non è di circolare ma rettangolare ?> (che non è stata fatta tanto per fare, ma> per rispondere a precise esigenze di> ventilazione)Invece si è stata fatta tanto per fare e per stupire l'acquirente.Poi è più carino senza compertura :DQuali esigenze di ventilazione ? Prendi gli stessi componenti mettili dentro un case normale e saranno molto più raffreddati che in quel cilindretto.> oppure se odiate osx siete liberi> di sostenerloOsx neanche può è esserre considerato un sistema operativo dato che gira solo su un hardware> il mondo è bello perchè è vario,> ma almeno non sparate XXXXXXX statosferiche sui> prezzi, tipo che potete costruire un macpro con> meno di 1000> euro!!Con 3000 Euro ottieni un pc molto più potente e flessibile del Mac Pro> p.s. A onor del vero le schede video indicate> hanno 4 gb di VRAM, mentre quelle del Mac Pro> hanno sono 2 Gb di Vram ciascunami aiuti a dirlo :D> ma se> consideriamo che la scheda madre Asus non può> certo essere paragonata al capolavoro di Apple> direi che siamo> pari.Ma di che parli ? Cioè tu mi vuoi paragonare una Asus,una Gigabyte,ecc per quell'idiozia di apple proprietaria ? Ma ti va di scherzare ? :D :D :DEtypeRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: Etype> Con 3000 Euro ottieni un pc molto più potente e> flessibile del Mac ProAspettiamo modello preciso sul mercato (che abbia configurazione pari o superiore), o elenco componentistica: "king (de)volution" è già stato smentito.Nel frattempo di consiglio di guardarti l'HP Z420 e il Lenovo ThinkStation S30.Nome e cognomeRe: specifiche / prezzo
E quali sarebbero i programmi professionali? Pixelmator? iMovie? GarageBand?iFartRe: specifiche / prezzo
- Scritto da: iFart> E quali sarebbero i programmi professionali?> Pixelmator?capisco che tu non l'abbia mai usato... cmq se parliamo di fotografia (e non di fotoritocco) si parla anche di Aperture> iMovie?no, FinalCut> GarageBand?no, LogicProsu, dai... riprovaci, perché come tentativo di trollata è proprio scarsissimo...PS: consiglio a tutti quelli che contestano il prezzo di dare un occhiata anche qui...http://dylanreeve.com/computers/2013/building-the-mac-pro.htmlNome e cognomeMacInsanity
E vai con il grande Galimba,leccataggini e Iseghe mentali in arrivo...."Le motivazioni di questa tendenza possono essere molte e io stesso accennai in tempi meno sospetti ad un possibile scenario di questo tipo, ma non è questo ciò di cui voglio parlarvi oggi."Come siamo modesti :D :D :D"Steve Jobs aveva addirittura considerato la possibilità di eliminare completamente dal listino tutta la "linea Pro""Nessuno se ne sarebbe accorto :)"e forse è proprio per questo motivo molti aggiornamenti si sono fatti attendere."Oppure proprio non sapevano cosa fare....."Quando però nel giugno del 2012 Tim Cook confermò il progetto di un nuovo Mac Pro, nessuno immaginava quello che sarebbe stato presentato"e vai con la prima XXXX mentale...."Per cercare di centrare il bersaglio, e dare una smossa ad un mercato da troppo tempo paralizzato"E da quando apple è mai contato qualcosa in ambito desktop ?Più che altro ha subito la concorrenza degli altri..."Apple doveva inventarsi qualcosa che fosse veramente diverso da quanto visto finora"Galimba mai sentito parlare di Modding ? no eh ..."e il nuovo Mac Pro (aldilà di battute scontate e fuori luogo sulla forma)"Qui non si nota per niente che è di parte :D,oltretutto Galimba le maggiori critiche erano per ben altri motivi tipo l'aerazione,l'espandibilità interna,ecc ...Neanche ci volesse un genio a fare un case cilindrico...."una filosofia di computer che non lascia indecisioni: o si ama o si odia, ma in ogni caso fa parlare di sé."oppure ci si mette a ridere visto le scelte demenziali adottate..."Si parte da 3.049 euro per un quad-core Intel Xeon E5 (con 10MB di cache L3 e Turbo Boost fino a 3,9GHz), con 12GB di RAM ECC DDR3 a 1866MHz, doppia GPU AMD FirePro D300 (ciascuna con 2GB di VRAM GDDR5) e 256GB di disco flash PCI Express. Chi cerca di più può spingersi fino ai 9.649 euro che garantiscono i 12 core Intel Xeon E5 (con 30MB di cache L3 condivisa su un unico chip), 64GB di RAM, 1TB di disco flash, e due GPU AMD FirePro D700, ognuna con 6GB di VRAM GDDR5. Memoria e disco flash sono dichiaratamente accessibili all'utente, e anche la CPU (per chi è avvezzo a smontare e rimontare hardware) è sostituibile."3050 Euro per uno Xeon che in turbo boost arriva a quasi 4Ghz ?Ma non era Apple che ottimizzava i suoi sistemi ? Come mai ci si esapera così tanto nel pompare hardware ? :D :D :DQui mi cade un'altro mito per i poveri appliani : se sono gli altri a pompare hardware significa che sono inefficienti e quindi per compensare necessitano di hardware pompato,se lo fa apple non ci si scandalizza pur avendo,a detta loro, un OS super ottimizzato :D :D :DAddirittura circa 10.000 Euro per il top,la creme della creme proprio ...ci sarà un'assalto ai magazzini apple per averlo :D :D :D" Thunderbolt, e proprio la connessione ultraveloce sviluppata in collaborazione con Intel è la chiave di svolta che contraddistingue questa macchina di Apple."Eh si infatti si è imposto proprio come standard,ovunque vai trovi centinaia di prodotti che supportano Thunderbolt 2 in 1,sarà proprio una svolta guarda specie avere la scrivania cablata :D :D :D"Il Mac Pro è una macchina compatta e silenziosa, che stravolge il concetto di desktop professionale di grande dimensioni e super-acXXXXXriato per affidare il tutto alla connettività esterna."E un applauso allora !!! Già che ci siamo propongo di far passare anche un fascio di 100 cavi Ethernet sulla scrivania,meglio se con guaina colorata,danno un tocco di colore alla postazione :DDesktop professionale ??? :D :D :D il professionale ha tutto all'interno,non è di certo una piovra."Apple ha letteralmente concentrato la potenza della macchina in un dispositivo ad alta capacità di calcolo, delegando archiviazione ed eventuali altri compiti alla periferia (ricordiamo che attraverso Thunderbolt è possibile collegare anche uno chassis di espansione PCI).Saranno contentissime quelle periferiche alloggiate in quello stretto e angusto chassis esterno :D :D :D"Ma perché Apple ha scelto proprio questa via?"Perchè voleva sbalordire i suoi adepti ?"Ci sono dei vantaggi effettivi?"Certo,tantissimi proprio :D"Quali sono le controindicazioni di una simile architettura?"Scherzi ? Apple a previsto tutto !!! :D"in un mercato quasi paralizzato, se si vuole trovare una possibile alternativa che smuova le acque occorre fare una scelta coraggiosa, qualcosa che reinterpreti il modo di concepire quelle macchine che ormai comprano troppe poche persone."E da quando Apple ha mai trainato il mercato dei PC ? 3000 Euro dovrebbero essere un'incentivo ? :Dsaltiamo ulteriori seghe mentali del Galimba....."Da tempo Apple sta abbandonando il concetto degli hard disk tradizionali per abbracciare quelli a stato solido"Certo facciamo un arcvio 10TB in SSD vediamo quanto ci costa :D" un sistema RAID PROMISE Pegasus 2 R4 (quattro dischi da 2TB pe un totale di 8TB) viene proposto sull'Apple Store a 1.449 Euro"Muahahahahaah,solo 1500 Euro per un RAID da 8TB ? Ma l'utente apple vuole spendere molto ma molto di più .... :D :D :D ....siamo alla follia ...."Questo è sicuramente un altro punto fermo di Apple, che si è sempre proposta prima degli altri nel supporto alle definizioni elevate (basti pensare agli schermi Retina degli iPhone o dei MacBook Pro"Volevo vedere se non era per Samsung,LG e Sharp dov'era apple :DFermo restando che altri l'ha già sorpassata da un pò."Le prestazioni del Mac Pro sono ben pubblicizzate da Apple in un'apposita pagina dove si parla, per l'appunto, anche di OpenCL: ma questa possibilità richiede uno sforzo di ottimizzazione da parte degli sviluppatori, ottimizzazione che è sempre indispensabile per ottenere il meglio dall'hardware"Ma non era già ottimizzato ? Di nuovo,come mai serve un'hardware così pompato ? Non sarà mica che tutta questa ottimizzazione è solo una XXXXXXccia ? :D"Non c'è molto altro da aggiungere sotto questo aspetto, ma da quando descritto finora possiamo concludere che Apple non ha lasciato nulla al caso: "Sicuro sicuro ? :D :D :D"Tra parentesi, il fatto che possa essere utilizzato anche in orizzontale ha già scatenato la fantasia di chi ne prevede l'utilizzo in rack nei datacenter, presumibilmente in ambiti di post-produzione o similari visto che non è una macchina con quelle caratteristiche di ridondanza indispensabili per compiti più delicati."Ma per favore Galimba,uno si deve fare un rack con questo cestellino :D :D :D ....che idiozia....Mi domando come PI dia ancora spazio a questo apple fan che scrive un sacco XXXXXXcce per farsi bello davanti alla mela morsicata. Mah ...EtypeCi ho giocato l'altro giorno
Mi trovavo a passare per uno di due centri commerciali di Roma dove c'è l'AppleStore ufficiale, e ovviamente sono entrato 5 minuti per vedere se c'era. Con mia sorpresa C'ERA. Vicino ad un tipo che ci si stava facendo insieme un 'selfie' (esiste gente più fissata di me, evidentemente).Beh, è indubbiamente un bello scatolotto. Davvero particolare e comunque molto massiccio (pesa!!). Ha aperto con aplomb tutte le applicazioni nella cartella APP (e ce n'erano di pesanti) in pochi secondi. Con iPhoto e Aperture sembrava skizzare ben oltre il mio (ormai vecchio) iMac 24". Per il resto è difficile giudicare in pochi minuti, però indubbiamente MI PIACE :)Peccato che sia un po' irraggiungibile come prezzo...MacGeekRe: Ci ho giocato l'altro giorno
Essendo una workstation, mi stupisce che di base costi cosi poco per la cetegoria, di sicuro poi anche con SSD collegate via Pci-e mi stupirebbe il contrario, che non fosse veloce per le applicazioni :DSg@bbioRe: Ci ho giocato l'altro giorno
E ci manca pure che si deve attendere con un proXXXXXre che arriva a 4Ghz ...EtypeRe: Ci ho giocato l'altro giorno
La mia Linux Box con Haswell a 3,4Ghz e una SSD Crucial da 540MB/s mi apre OpenOffice in 1 secondo.Più lento Gimp che ne impiega 2s.iRobyRe: Ci ho giocato l'altro giorno
- Scritto da: iRoby> La mia Linux Box con Haswell a 3,4Ghz e una SSD> Crucial da 540MB/s mi apre OpenOffice in 1> secondo.> > Più lento Gimp che ne impiega 2s.Un programma lui dice tutti insieme.TrotterelloRe: Ci ho giocato l'altro giorno
- Scritto da: Trotterello> Un programma lui dice tutti insieme.Dipende dal sistema operativo e dai programmi in questione.Per farti un esempio posso avere un OS talmente leggero e reattivo abbinati a programmi con la stessa filosofia su un hardware di 10 anni fa.EtypeRe: Ci ho giocato l'altro giorno
- Scritto da: Trotterello> - Scritto da: iRoby> > La mia Linux Box con Haswell a 3,4Ghz e una> SSD> > Crucial da 540MB/s mi apre OpenOffice in 1> > secondo.> > > > Più lento Gimp che ne impiega 2s.> Un programma lui dice tutti insieme.Ed erano almeno una trentina e molti belli pesanti (c'erano tutti i software professionali di Apple: FinalCut, Logic, Aperture, ecc. oltre a quelli standard).La configurazione era quasi "base", credo. 4 core, 16 GB di ram.MacGeekRe: Ci ho giocato l'altro giorno
> Beh, è indubbiamente un bello scatolotto. Davvero> particolare e comunque molto massiccio (pesa!!).> Ha aperto con aplomb tutte le applicazioni nella> cartella APP (e ce n'erano di pesanti) in pochi> secondi.Ricordo che sul mio MBP del 2006 facevo le stesse prove: selezionavo tutte le app insieme e pochi secondi dopo era tutto aperto. Incredibile.Oggi quello stesso Mac fa un po' fatica, ma funziona ancora bene. :)TrotterelloRe: Ci ho giocato l'altro giorno
- Scritto da: Trotterello> Ricordo che sul mio MBP del 2006 facevo le stesse> prove: selezionavo tutte le app insieme e pochi> secondi dopo era tutto aperto.> Incredibile.> Oggi quello stesso Mac fa un po' fatica, ma> funziona ancora bene.> :)Quindi è un problema sia dell'OS sia dei programmi che nel frattempo sono diventati più pesanti,non dell'hardware.EtypeRe: Ci ho giocato l'altro giorno
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Trotterello> > Ricordo che sul mio MBP del 2006 facevo le> stesse> > prove: selezionavo tutte le app insieme e> pochi> > secondi dopo era tutto aperto.> > Incredibile.> > Oggi quello stesso Mac fa un po' fatica, ma> > funziona ancora bene.> > :)> > Quindi è un problema sia dell'OS sia dei> programmi che nel frattempo sono diventati più> pesanti,non> dell'hardware.Cos'hai scoperto? L'America?TrotterelloRe: Ci ho giocato l'altro giorno
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Trotterello> > Ricordo che sul mio MBP del 2006 facevo le> stesse> > prove: selezionavo tutte le app insieme e> pochi> > secondi dopo era tutto aperto.> > Incredibile.> > Oggi quello stesso Mac fa un po' fatica, ma> > funziona ancora bene.> > :)> > Quindi è un problema sia dell'OS sia dei> programmi che nel frattempo sono diventati più> pesanti,non> dell'hardware.Hai fatto la scoperta dell'America? Bravo.TrotterelloFuori standard
[img]http://www.hwupgrade.it/immagini/macpro_dis_600.jpg[/img]A parte memorie e proXXXXXre, tutta la componestistica è fuori standard e se ne si rompe uno sono XXXXX da XXXXXX per il vostro portafogli.CraneRe: Fuori standard
- Scritto da: Crane> [img]http://www.hwupgrade.it/immagini/macpro_dis_6> > A parte memorie e proXXXXXre, tutta la> componestistica è fuori standard e se ne si rompe> uno sono XXXXX da XXXXXX per il vostro> portafogli.In realtà Apple non più esosa con i ricambi come una volta. Se non ti cambia addirittura i pezzi difettosi gratis, anche fuori garanzia, la mia esperienza recente è che oggi hanno prezzi dei ricambi (e perfino della manodopera all'App Store ufficiale) del tutto ragionevoli, se non addirittura sorprendenti (in senso positivo). Qualche anno fa effettivamente non era così.MacGeekRe: Fuori standard
- Scritto da: Crane> [img]http://www.hwupgrade.it/immagini/macpro_dis_6> > A parte memorie e proXXXXXre, tutta la> componestistica è fuori standard e se ne si rompe> uno sono XXXXX da XXXXXX per il vostro> portafogli.Guarda che parli di un computer da minimo 3000 dollari. Non è che se ti si rompe la scheda madre di una workstation hp la sostituisci con l'asrock che compri al supermercato.nome e cognomeRe: Fuori standard
Esatto. Te la cambiano all'apple store con una cinesata che ti fanno pagare 1000 euro.iFartRe: Fuori standard
- Scritto da: nome e cognome> Guarda che parli di un computer da minimo 3000> dollari. Non è che se ti si rompe la scheda madre> di una workstation hp la sostituisci con l'asrock> che compri al> supermercato.Dipende,in alcuni casi si.Meglio non scegliere quelle marche con standard proprietari.Il computer migliore è quello assemblato.EtypeRe: Fuori standard
Adoro i nuovi standard mini-itx e i più piccoli.E ci sono tanti case belli e di tutte le forme e dimensioni.Poi con lo standard mSata metti fino a 256GB in uno spazio minuscolo.Io penso che non mancheranno mai pezzi per gli entusiasti. Solo che i prezzi non saranno mai molto bassi...iRobyRe: Fuori standard
> Dipende,in alcuni casi si.Meglio non scegliere> quelle marche con standard proprietari.Il> computer migliore è quello> assemblato.La gente a cui serve un macpro non si assembla il pc. E' un prodotto per professionisti che non vogliono avere XXXXXX e pagano quanto serve, quando c'erano ancora le workstation SUN a momenti chiamavi il tecnico per fare il reboot...nome e cognomeRe: Fuori standard
- Scritto da: Etype> Il> computer migliore è quello> assemblato.Per i ragazzini.Qui però si parla di lavoro.ruppoloRe: Fuori standard
- Scritto da: Crane> A parte memorie e proXXXXXre, tutta la> componestistica è fuori standard e se ne si rompe> uno sono XXXXX da XXXXXX per il vostro> portafogli.Il mio portafoglio non caga i XXXXX. (anonimo)