Roma – Nelle scorse ore è stata rilasciata Gentoo Linux 2005.0, prima release dell’anno della celebre distribuzione di Linux.
L’annuncio ufficiale si trova qui , mentre le immagini ISO possono essere scaricate da questi link .
-
Liberiamo i comuni dal capitalismo!
Basta con la politica di pochi, basta con la politica retribuita!Dobbiamo fermare il software commerciale e i benesseri dell'occidente!EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA VENCIDO !!!http://www.pouet.net/screenshots/12120.jpg(linux)* MOVIMENTO PER IL SOFTWARE PROLETARIO OPEN SOURCEAnonimoRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
:) bella cosa==================================Modificato dall'autore il 26/03/2005 14.07.00sathiaRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
linux != $bloatinsideyourheadsathiaRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
Rotfl!scherzi vero? Io non la farei così ideologica, basta poter scegliere senza vincoli open o closed senza problemi di interoperabilitàtristemente_famosoAnonimoRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
a partire da quali regole ?da quelle che escludono certi tipidi sw e includono solo quello diun noto monopolista ?assumere che in questo contestoci sia libertà di mercato e che "vinceil migliore" significa volere a tutti i costiun monopolio totale: vuoi un es per tutti ?legge sui brevetti sw: rigettata dal parlamentoeuropeo all'unanimità, rigettata da svariatiparlamenti nazionali, rigettata dall'associazionedelle PMI europee, rigettata da pressoché tuttigli addetti ai lavori, etc, etc: approvata da quattro ministri in croceti sembra questa una situazione di correttoandamento liberale ? pensi che valga solo per il sw ?io credo che limitarsi a dire "vinca il migliore"vista l'enorme parzialità delle regole, sia segnodi malafede e quindi iniziative culturali e politicheovvero extratechniche, siano non possibili, manecessarie, e non solo sotto elezioniciaoAnonimoRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
- Scritto da: Anonimo> Basta con la politica di pochi, basta con la> politica retribuita!> > Dobbiamo fermare il software commerciale e i> benesseri dell'occidente!> > EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA VENCIDO !!!> > http://www.pouet.net/screenshots/12120.jpg> > (linux)> > * MOVIMENTO PER IL SOFTWARE PROLETARIO OPEN SOURCEOmmioddio, un altro. Senti bello, io sono di sicuro pro-linux ma non mi sono mai sentito comunista in vita mia. Se i miei PC, da tre anni a questa parte, 'vanno' a linux è una scelta che ho fatto in base a dei fattori principalmente tecnici (sicurezza, affidabilità, aggiornabilità, reperibilità della documentazione...), e in minima parte anche economici (prezzi un po' troppo alti del sw proprietario). Hai capito bello? ho scelto free perché l'ho ritenuto più funzionale alle mie esigenze, l'ideologia non c'entra. Chiaro??? Ed è ora che la finiate di fare i troll linari di m***a, anche se credete a quello che avete detto non è il modo migliore per promuovere il free/open. Anzi, farlo passare per 'una cosa di sinistra' significa inimicarsi (e far inimicare il sw free) a priori chi di sinistra non è, con conseguente generale perdita di credibilità.Spero di essere stato abbastanza chiaro. Scusate lo sfogo.AnonimoRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
ecco un'altro che ha bevuto !trinca meno al venerdisai leggere l'italiano ?hai letto nel mio post qualcosa cheabbia a che fare col comunismo ?tu sei il classico opportunista cheva bene per tutte le stagionibasta che ci guadagni due soldise domani gli ca__no in testava bene lo stesso e chissenefregasei pietoso: per fortuna che veriutenti linux come te ce ne sono davvero pochiAnonimoRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
- Scritto da: Anonimo> ecco un'altro che ha bevuto !> trinca meno al venerdi> sai leggere l'italiano ?> hai letto nel mio post qualcosa che> abbia a che fare col comunismo ?[CUT]Ehm, scusa, non sono quello a cui hai risposto, volevo solo far notare che nel tuo post iniziale hai linkato un'immagine del pinguino di linux avvolto nella bandiera rossa con falce e martello.AnonimoRe: Liberiamo i comuni dal capitalismo!
Ci siete o ci fate?Anonimofioccano gli annunci pre-elettorali
invito tutti gli utenti linux di imola(ma anche di ogni dove sia stata approvata una cosa del gnere) di monitorare nel loro comune (in molti comuniemiliano-romagnoli -e non solo- grandi e piccoli si sono votate mozioni per l'intro di oss) a monitorare attentamenteil nr, la qualità e il costo procapite delle installazioni che sono state fatte di conseguenza a decisioni del genereA me risulta molto fumo (specie pre-elettorale) e pochissimoarrosto: sembrerebbe che con l'approvazione di certemozioni in modo fine a se stesso ci si dia un po di visibilità e ci si metta la coscienza a posto in modo chenon se ne parli più (che volete ? abbiamo anche approvatola mozione ! ). Dove sono le centinaia di macchine con ossnella vs città che ha approvato una mozione relativa ?Andiamo a controllare se esistono. Quanto sono costatepro-capite ? Se le installazioni esistono (da andare averificare) ma sono state affidate ai solitiamici, è probabile siano costate più delle contropartiMS, con un surplus di guadagno per loro e una diminuzionedi efficenza di spesa. Non facciamoci prendere in giro, in un modo o nell'altro, dai politici di turno: monitoriamo queste cose o l'oss ne esce sputtanato !!AnonimoRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
NON è un annuncio pre-elettorale. Ho sottolineato che l'odg è stato approvato ALL'UNANIMITA'. Scrivere post come questi, puramente provocatori, non ha altro effetto che aumentare la diffidenza delle persone nei confronti della politica, cosa della quale direi proprio oggi non ci sia bisogno.Post come questo spingono le persone a non andare a votare, togliendo così il diritto al cittadino di esercitare democraticamente il proprio potere.Se non ti piace l'odg criticalo, segnala dove andrebbe corretto o migliorato, ma non fare supposizioni o insinuazioni.Nel Comune di Imola già molti servizi (firewall, router, posta interna,...) girano con sw libero, e si sta studiando il passaggio anche di piattaforme desktop, ovviamente più problematico perchè coinvolge anche un lato di formazione del personale. Con l'Assessore sto concordando una commissione per capire bene quale sia l'utilizzo attuale del sw libero a Imola ed il risparmio effettivo, per poi fare un incontro illustrativo con chi sia interessato. Per questo non ho inserito dei termini temporali nel documento: già molto su questo fronte è stato fatto.I punti davvero cardine ed innovativi, per il nostro Comune, dell'odg sono il supporto per i LUG e la diffusione all'interno delle scuole. Per il primo punto sto già parlando con l'ImoLUG per rendere disponibile un locale per un'eventuale manifestazione.Il mio non è un post politico, ovviamente però mi dispiace che il mio lavoro venga abbassato a volantino di campagna elettorale.Saluti a tuttiAndrea Bondibondi at novilab punto itandreabondiRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
premessa (la prima parte e' piu' politica che altro), visti i precedenti mi risulta difficile fidarmi di politi, qualunque sia il loro colore.mi e' capitato varie volte, persone che mai sarebbero intervenute ad eventi, partecipare con sorrisi e progetti megagalattici quando sono in prossimità di elezioni (e' successo l'anno scorso).Magari non e' il tuo caso, pero' i precedenti........Fino all'anno scorso ero al'interno della commissione cultura del mio paese, ho atteso per anni che fosse completata la nuova biblioteca (dovevano finire gli ultimi particolari), coincidenza e' stata fatta un mese prima delle elezioni (purtroppo con la nuova amministrazione la commissione cultura non e' ancora nata).> NON è un annuncio pre-elettorale. Ho sottolineatoRipeto', magari e' una coincidenza, ma tra un po ci sono le regionali.Come diceva un politico molto famoso, a pensare male si fa peccato ma molte volte ci si azzecca.> Scrivere post come questi, puramente provocatori,> non ha altro effetto che aumentare la diffidenza> delle persone nei confronti della politica, cosaspero che tu abbia ragione, pero' molti fatti dimostrano il contrario (ripeto, molti non tutti).> Se non ti piace l'odg criticalo, segnala dove> andrebbe corretto o migliorato, ma non fare> supposizioni o insinuazioni.Secondo tempo (meno politica)primo punto: sarebbe bello avere un punto in comune dove di possono prendere/mettere/modificare/migliorare programmi che possono essere utili sia alla PA, alla scuola, enti e/o gruppi.Esistono molti posti, ma averne uno specializzato.Perche' limitarsi al solo SW, parli di scuole, allora pensiamo anche ai libri di testo, il rete esistono progetti di crearne di liberi e gratuitihttp://www.pubblicascuola.it/allo stesso modo esistono anche molti programmi gratuiti per la didattica (open e closed).dici che l'ordinde del giorno e' stato approvato, quale e' il primo passo che pensate di compiere.alla fine....bacchettatasi vede bene con IE, con FireFox meno bene:http://www.comune.imola.bo.it/visitare/scoprire/e' il menu a sinistra che anche in altre pagine si vede male (problema minore)pippo75Re: fioccano gli annunci pre-elettorali
- Scritto da: pippo75> premessa (la prima parte e' piu' politica che> altro), visti i precedenti mi risulta difficile> fidarmi di politi, qualunque sia il loro colore.> mi e' capitato varie volte, persone che mai> sarebbero intervenute ad eventi, partecipare con> sorrisi e progetti megagalattici quando sono in> prossimità di elezioni (e' successo l'anno> scorso).Capisco bene il tuo pensiero. La considerazione che faccio io è che la politica vive con i voti dei cittadini. La democrazia si basa sul fatto che i politici vengono eletti (e pagati) SOLO SE votati, altrimenti se ne vanno a casa. L'esercizio del proprio diritto di voto è il modo giusto per dire quello che si pensa: secondo me un politico ha lavorato solo presso le elezioni? Bene, la prossima volta NON lo voterò e cercherò di convincere anche chi conosco a non votarlo!Quello a cui io sono contrario è il rifiuto della politica in quanto tale, il non andare a votare "perchè tanto sono tutti ladri". La ritengo una scelta più di comodità che consapevole: il voto va dato solo dopo essersi documentati, aver letto i giornali, aver ascoltato i candidati. Per votare (consapevolmente) bisogna lavorare con la propria testa. > Magari non e' il tuo caso, pero' i> precedenti........Per il mio Comune le elezioni ci sono state nel 2004 (l'anno scorso) e non sono candidato a nessun'altra carica vicina nel tempo. [...]> > NON è un annuncio pre-elettorale. Ho> sottolineato> > Ripeto', magari e' una coincidenza, ma tra un po> ci sono le regionaliL'odg è stato proposto da un partito, ma votato all'unanimità anche da partiti dell'opposizione (cittadina). E' perciò un buon lavoro "bipartisan" :)[...]> primo punto: sarebbe bello avere un punto in> comune dove di possono> prendere/mettere/modificare/migliorare programmi> che possono essere utili sia alla PA, alla> scuola, enti e/o gruppi.> Esistono molti posti, ma averne uno specializzato.> Non penso di aver ben compreso quello che intendi: un punto fisico o uno virtuale, dove la PA si scambia i programmi ed i sorgenti? Il comune di Imola, insieme ad altri, aderisce al progetto PEOPLE (www.progettopeople.it), forse è una delle risposte che cercavi.> Perche' limitarsi al solo SW, parli di scuole,> allora pensiamo anche ai libri di testo, il rete> esistono progetti di crearne di liberi e gratuiti> > http://www.pubblicascuola.it/Per quanto riguarda i libri di testo, la competenza per la scelta è degli insegnanti. Certo, si può segnalare che esistono progetti anche open, ma su un libro di testo la vedo dura che venga scelto un approccio del genere. Più che altro, ammiro molto e sto sponsorizzando la diffusione dell'iniziativa wikipedia. Questa la vedo come una strada percorribile.> allo stesso modo esistono anche molti programmi> gratuiti per la didattica (open e closed).Sto prendendo contatti con i docenti ed i tecnici per la diffusione e l'utilizzo di programmi come openoffice ed altri validi programmi open source.> dici che l'ordinde del giorno e' stato approvato,> quale e' il primo passo che pensate di compiere.I passi sono tanti, in questo post te ne ho indicati un paio. In più, insieme al LUG di Imola, vorrei organizzare un Installation Party, o qualcosa di simile. Poi si crescerà strada facendo, per ora l'obiettivo primario è la diffusione: già per il giornale del consiglio comunale, che arriva a tutte le famiglie imolesi, ho preparato un articolo sul sw libero.> alla fine....bacchettata> > si vede bene con IE, con FireFox meno bene:> http://www.comune.imola.bo.it/visitare/scoprire/> e' il menu a sinistra che anche in altre pagine> si vede male (problema minore)Lo so, già notato perchè anche io uso FireFox (e Linux). Se non altro non mi sembra di essermi imbattuto in formati di file chiusi.Segnalo comunque il problema al tecnico.CiaoAndrea BondiandreabondiRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
>aumentare la diffidenza delle persone nei >confronti della politica, cosa della quale >direi proprio oggi non ci sia bisogno.Ma cosa stai scrivendo ?Non c'è pericolo: la fiducia è sotto zero da tempoma non certo senza motivi. e in questo sensonon abbiamo notizia di isole feliciFiducia a priori non ce n'è proprio piùper nessuno.L'unica cosa che può diminuire la diffidenzasono le cose concrete che seguono le mozionie le approvazioni: fino a quel momentosi rimane giustamente diffidenti riguardol' assoluto valore etico della politicain generale, nostrana in particolare:ci mancherebbe altro ! Posso citarti decine di esempi in cui sono stati approvati testidel genere senza che la benché minimacosa sia successa in seguitoIo non faccio supposizioni: mi limitoa inquadrare la realtà e a invitare chiunque sia interessato a verificare chenel suo territorio agli annunci seguano cose realio questo non ti garba ?> sta studiando il passaggio anche di piattaforme> desktop, ovviamente più problematico >perchè coinvolge anche un lato di formazione >del personaleProprio questo intendo: conoscobenissimo la materia e sono stato promotoredi testi simili approvati da anni, o respinti (con differenzepressoché nulle nelle conseguenze) da cui non è scaturito nient'altro che belle parole e presunti studi difattibilità, quindi sono giustamente arciscettico. Vediamo se si vericherà questo passaggio:a me qualche router in citta con centinaiao migliaia di macchine non interessano più.E' qui il passaggio, quando si vanno a toccareinteressi consolidati, solo per risparmiaredenaro pubblico (almeno nel medio periodo), oppure il qualunquismo e il disinteresse quasi generaledi quanti dovrebbero esserne i protagonisti (impiegati,insegnanti, etc) permetterai che faccia il s.tommaso, in generale, cosa come minimo doverosa per chi non vive tra le nuvoleSe poi tra sei mesi a imola o dovuque oppure al prossimo linuxday a novembre qualcuno annuncia un 20-30% del parcomacchine implementate con oss,nella sua città, io sarò contento come e più di teancor più contento perché abito li vicino.Non vedo l'ora di verificare concretamentee di persona una migrazione così rilevante.P.S. sto organizzando due serate di informazionesulla legge brevetti, che si terranno nella secondameta di aprile, dopo le elezioni.at salutAnonimoRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
- Scritto da: Anonimo> >aumentare la diffidenza delle persone nei > >confronti della politica, cosa della quale > >direi proprio oggi non ci sia bisogno.> Ma cosa stai scrivendo ?> Non c'è pericolo: la fiducia è sotto zero da tempo> ma non certo senza motivi. e in questo senso> non abbiamo notizia di isole felici> Fiducia a priori non ce n'è proprio più> per nessuno.In questo sono d'accordo con te: anche io bado bene a dare fiducia a priori. Tento però di avere un comportamento critico, non pregiudiziale. Un buon lavoro rimane un buon lavoro, uno cattivo rimane cattivo. Indipendentemente da chi l'abbia fatto.[...]> Io non faccio supposizioni: mi limito> a inquadrare la realtà e a invitare > chiunque sia interessato a verificare che> nel suo territorio agli annunci seguano cose reali> o questo non ti garba ?Certo che mi garba. Ed è quello che tutti sono chiamati a fare, a mio parere. Però nel tuo post sei partito con la convinzione che mai nulla verrà fatto, per non toccare "interessi privati".[...]> Se poi tra sei mesi a imola o dovuque > oppure al prossimo linuxday a novembre > qualcuno annuncia un 20-30% del parco> macchine implementate con oss,> nella sua città, io sarò contento come e più di te> ancor più contento perché abito li vicino.> Non vedo l'ora di verificare concretamente> e di persona una migrazione così rilevante.I passaggi che sto seguendo, anche con l'applicazione di questo odg, li ho riassunti anche in un altro post. Il mio primo obiettivo, per ora, è la diffusione all'interno della città. Negli uffici comunali è più difficile ma anche questo si farà, prendendo anche spunto dalle mosse delle città più grandi.> P.S. sto organizzando due serate di informazione> sulla legge brevetti, che si terranno nella> seconda> meta di aprile, dopo le elezioni.Già da un bel po' prima delle elezioni ho firmato la petizione contro i brevetti ;)Comunque se mi manderai l'invito (bondi at novilab punto it) e saranno ragionevolmente vicine, non mancherò.CiaoAndrea BondiandreabondiRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
caro andrea,visto che sei tra le rare personeche ancora credono alla politica,forse potresti , per salvaguardarla dalladiffidenza non certo immeritatafin qui acquisita, posticipare di qualche giorno i tuoi annunci, inmodo da farli cadere in periodopost-elettoraleAnonimoRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
- Scritto da: andreabondi> I punti davvero cardine ed innovativi, per il> nostro Comune, dell'odg sono il supporto per i> LUG e la diffusione all'interno delle scuole. Per> il primo punto sto già parlando con l'ImoLUG per> rendere disponibile un locale per un'eventuale> manifestazione.Ah l'ImoLUG, poi dicono che non è vero che i centri sociali sono finanziati dai comunisti:sAnonimoRe: fioccano gli annunci pre-elettorali
- Scritto da: Anonimo> A me risulta molto fumo (specie pre-elettorale) e> pochissimo arrostoMr. Formigoni, governor of the wealthy Lombardy region, is not under any official inquiry. But in a nation with no shortage of corruption scandals or political intrigue, investigators are following a trail of abuses in the embattled program to some of his closest associates, and documents obtained by The New York Times and verified as authentic by Italian officials suggest that the path may veer uncomfortably close to him.Questo è il New York Times che praticamente chiama corrotti tutti i nostri politici anche se non lo fa esplicitamente. A me i politici italiani hanno fatto venire la nausea da un bel po', la situazione del lazio è emblematica di come "cosa nostra" e "cosa loro" amministri l'Italia. Nel lazio una lista raccoglie firme false, presumibilmente uno dei candidati fa violare gli archivi del comune per verificare le firme, la magistratura riammette la lista con le firme false. UNA BUFFONATA COMPLETA!!!Le elezioni del lazio ci costeranno il doppio perchè qualsiasi sia il risultato verranno impugnate da chi perde e dovranno essere rifatte. In un paese normale si sarebbe sospeso tutto, si sarebbe fatta un'inchiesta, accertate le responsabilità e buttati fuori i responsabili dalla competizione elettorale. Non sembri di sinistra quello che scrivo perchè secondo me la sinistra in questa storia ha le sue brave responsabilità.Comunque ho deciso, visto che nessuno merita il mio voto voterò TUX su tutte le liste presenti sulla scheda. Un pinguino è sicuramente più intelligente e onesto dei nostri politici.CalicoJackSindaco comunista => Open source
http://www.sgimola.it/interviste12.htmlAnonimoRe: Sindaco comunista => Open source
tu continua a pagare e zitto!AnonimoPA e Pinguino luci ed ombre
Che l'OdG in questione sia stata una manovra politica mi pare piu' che ovvio, d'altro canto in italia la politica la fanno cosi'. Tuttavia bisogna sottolineare il fatto che il comune di imola sia gia' molto proiettato verso l'open source, da quel che mi e' dato sapere hanno gia' firewall, proxy web, mail server, PDC / BDC, postazioni x la navigazione etc tutte basate su linux.Il LUG di cui faccio parte www.riminilug.it ha avuto l'onore di ospitare, durante l'edizione 2003 del Linux Day, uno dei creatori di tale infrastruttura ....che come troppo spesso succede in italia e' un ragazzo con contratto di collaborazione (pertanto sottopagato) spinto unicamente dalla passione nei confronti di GNU/Linux.Christian==================================Modificato dall'autore il 27/03/2005 3.13.35xmerlinRe: PA e Pinguino luci ed ombre
- Scritto da: xmerlin> Che l'OdG in questione sia stata una manovra> politica mi pare piu' che ovvio, d'altro canto in> italia la politica la fanno cosi'. Tuttavia> bisogna sottolineare il fatto che il comune di> imola sia gia' molto proiettato verso l'open> source, da quel che mi e' dato sapere hanno gia'> firewall, proxy web, mail server, PDC / BDC,> postazioni x la navigazione etc tutte basate su> linux.> > Il LUG di cui faccio parte www.riminilug.it ha> avuto l'onore di ospitare, durante l'edizione> 2003 del Linux Day, il creatore di tale> infrastruttura ....che come troppo spesso succede> in italia e' un ragazzo con contratto di> collaborazione (pertanto sottopagato) spinto> unicamente dalla passione nei confronti di> GNU/Linux.> > ChristianWOW, un cannaiolo linuxaro in carne e ossa su PI!:)AnonimoRe: PA e Pinguino luci ed ombre
>uno dei creatori di tale infrastruttura ....che come troppo >spesso succede in italia e' un ragazzo con contratto di >collaborazione Questo e' fastidioso: l' "infrastruttura" va pagataquanto alla competenza di chi la implementa,ai parametri di mercato: non basta risparmiaresul sw ? E' un caso da approfondire. Non mi risulta chesi possa introdurre l'oss nelle amministrazionisu queste basiE' mia intenzione fare una casistica di tuttele iniziative delle amministrazioni che hannoapprovato l'introduzione dell'oss in relazione aquanto realmente prodotto: devo dire che i datiche ho sono, ripeto, "molto fumo pochissimo arrosto". Forse non viene ancora ben valutatoquanto sia importante far seguire ai principi ifatti e quanto gli utenti linux siano sensibili aquesto tema. Ripeto: si facciano le scarpe alleproprie amministrazioni sia se non introduconoalternative al sw proprietario, sia, se lo fanno, quanto alle modalita': vogliamo arrosto, non fumociaoAnonimoFiat e pinguini
L'ennesimo proclama politico pro pinguino, e per questo ne esistono altri magari non dichiarati pro windows... Ma i politici cosa c'entrano con la tecnica? No sarebbe meglio delegare agli informatici la scelta? Solo un informatico attendo e preparato (ma ci saranno all'interno della PA?) può decidere quando conviene Linux e quando Windows. Al di là delle chiacchere oggi la scelta è tutt'altro che scontata (e per questo dobbiamo ringraziare indubbiamente Linux) e deve essere fatta esaminando la situazione preesistente, il tipo di applicazione che si vuole eseguire, il tipo di macchine (server o client) ecc. ecc. E poi diciamolo esplicitamente cambia qualcosa se le PA acquistano licenze Windows oppure si affidano a fantomatici guru Linux? Secondo me poco o nulla perchè in genere ciò che si riparmia in licenze lo si spende in inefficenza iniziale e maggiori costi di sviluppo.Quindi come cittadino sono certo che i costi non cambierebbero. Piuttosto mi piacerebbe sentire qualche politico caldeggiare l'acquisto nelle PA di auto italiane, almeno si rispamierebbe qualche contributo per la cassa integrazione. I nostri politici invece vorrebbero nazionalizzare la FIAT..., ma viaggiano in Mercedes! Ma questa è un'altra storia...AnonimoRe: Fiat e pinguini
- Scritto da: Anonimo No sarebbe meglio delegare agli> informatici la scelta? Solo un informatico> attendo e preparato (ma ci saranno all'interno> della PA?) può decidere quando conviene Linux e> quando Windows. Al di là delle chiacchere oggi la> scelta è tutt'altro che scontata (e per questo> dobbiamo ringraziare indubbiamente Linux) e deve> essere fatta esaminando la situazione> preesistente, il tipo di applicazione che si> vuole eseguire, il tipo di macchine (server o> client) ecc. ecc. La scelta non può che essere una; OPEN SORCIO.Il resto, il WC-CLOSED, oltre ad essere inferiore e bacato è anche fuffa indecente e priva di etica.Anonimopinguini bacati
> La scelta non può che essere una; OPEN SORCIO.> Il resto, il WC-CLOSED, oltre ad essere inferiore> e bacato è anche fuffa indecentehttp://lwn.net/Articles/94724/Severity: HighTitle: Linux Kernel: Multiple DoS and permission vulnerabilitiesDate: July 22, 2004Bugs: #56171, #56479Synopsis========Multiple permission vulnerabilities have been found in the Linuxkernel, allowing an attacker to change the group IDs of files mountedon a remote filesystem (CAN-2004-0497), as well as an issue in 2.6series kernels which allows /proc permissions to be bypassed.Ecc... ecc...Ma se vuoi vado avanti, ne ho da parte una valangata di articoli di questo tipo.Come vedi ogni sistema operativo ha le sue pezze sul culo, Windows, Linux, MacOS, Solaris, ecc.. ecc..AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2005Ti potrebbe interessare