Una multa per pubblicità ingannevole per Fastweb , più una delibera di sospensione per un messaggio pubblicitario di TIM . È questo il bilancio che colpisce il mondo della telefonia, nel novero dei provvedimenti decisi dall’ Antitrust riportati dal bollettino pubblicato questa settimana .
Il primo provvedimento (classificato con il n. 16759), relativo a Fastweb, si riferisce ad uno spot radiofonico – segnalato all’Authority da un consumatore – andato in onda nel settembre 2006, in cui il protagonista Valentino Rossi faceva da testimonial in un messaggio pubblicitario “volto a promuovere l’abbonamento a Fastweb entro il 30 settembre 2006, per telefonare, navigare in internet e guardare la televisione con i canali Sky e il digitale terrestre, Tutto gratis fino a Natale”. Il messaggio, spiega la segnalazione, “lascerebbe intendere, contrariamente al vero, che l’attivazione dell’abbonamento consente di fruire dei servizi indicati, nel periodo considerato, senza il sostenimento di alcun onere”.
“Dalle risultanze in atti, invece – riferisce il provvedimento – risulta che l’adesione alla promozione comporta la corresponsione del contributo una tantum di 45 o 90 euro (a seconda delle modalità di pagamento utilizzate) nonché di un canone pari a 19 euro mensili. Pertanto, il costo effettivo della promozione fino a Natale è almeno pari a 102 euro (45 euro di attivazione più 19 euro di canone per tre mesi)”. Sulla base di tali risultanze, il Garante per la concorrenza, allineandosi al parere espresso dall’ Agcom , ha ritenuto ingannevole il messaggio pubblicitario, che si è “meritato” una sanzione di 18.600 euro.
Nel provvedimento successivo (n. 16760), il Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuto sul messaggio pubblicitario di TIM , diffuso tramite cartellonistica, con cui l’operatore ha promosso l’offerta “Tim Maxxi Day”. La segnalazione della presunta ingannevolezza del messaggio, inoltrata all’Authority da Vodafone e dall’ Unione Nazionale Consumatori , evidenziava che il messaggio in esame “a fronte di un claim principale diretto a enfatizzare la particolare convenienza economica dell’offerta reclamizzata (500 minuti con 1 euro…)”, esponeva informazioni importanti “con modalità redazionali insufficienti, per grandezza ed evidenza grafica, a consentire una loro agevole ed immediata lettura”, considerando inoltre che si trattava di un messaggio “destinato prevalentemente a una visione in transito”. L’Antitrust ne ha pertanto disposto la sospensione provvisoria.
Dario Bonacina
-
Finalmente qualcuno si muove :-)
Ragazzi!!!!Chiunque sia stato minacciato da questi mafiosi si rivolga alle associazioni dei consumatori o dal proprio avvocato di fiducia.NON PAGATE!!!! Non arrendetevi a questa estorsione. Se siete tanti ce la potete fare dando una bella lezioni a questi stronzi!Tutti i forum e tutti gli utenti sono con voi!CHKDSKRe: Finalmente qualcuno si muove :-)
ma ha toppato completamente la questione, ma questi qui si indformano prima di scrivere, non hannoun servizio legale ?AnonimoRe: Finalmente qualcuno si muove :-)
- Scritto da: CHKDSK>> Tutti i forum e tutti gli utenti sono con voi!Come dire, NESSUNO. (rotfl)AnonimoFinalmente qualche associazione !!!
Stavo disperando, davvero !I media non riportano nulla.La stampa informatica ha diffuso la notizia, ma in rete regna la piu' totale incertezza per quelle che saranno le conseguenze a livello legale.Purtroppo ci vorrebbe che qualcuno contattasse TUTTI gli utenti vittima di questa situazione, visto che non tutti certo leggeranno P.I. o i forum/siti dove sono state pubblicate queste news.PERSONALMENTE, se ci sara' da combattere combattero' fino in fondo.Sia mai che gli diamo modo di creare un precedente cosi' pericoloso.Dopo aver preso i soldi, possono benissimo tirare fuori altri 1.000 file scambiati chissa' quando e chissa' da chi (con il nostro "IP") facendoci pagare somme assurde con minacce ed estorsioni !Un applauso al GARANTE DEI MIEI ******** che al tempo della sentenza del tribunale, quando la Telecom si e' opposta a fornire i dati personali degli utenti, NON HA DETTO UNA PAROLA !AnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
Il punto però è un altro: quanto costa l'avvocato o la consulenza prestata da una delle associazioni di consumatori?Alla fine purtroppo converrà pagare....E' vergognoso soltanto un avvocato "denunciato" potrà reagire. Io querelerei lo studio Mahlknecht & Rottensteiner, la casa discografica e l'azienda Logistep per diffamazione; nonchè il provider per aver palesemente violato il diritto alla privacy.AnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
- Scritto da: > Il punto però è un altro: quanto costa l'avvocato> o la consulenza prestata da una delle> associazioni di> consumatori?> Alla fine purtroppo converrà pagare....> E' vergognoso soltanto un avvocato "denunciato"> potrà reagire. Io querelerei lo studio Mahlknecht> & Rottensteiner, la casa discografica e> l'azienda Logistep per diffamazione; nonchè il> provider per aver palesemente violato il diritto> alla> privacy.Non si cede ai RICATTI dei MAFIOSI, nemmeno se ti chiedono l' obolo di 1 Euro.AnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
per quanto ne so io, le associazioni dei consumatori richiedono solo la tessera (20/30 euro) dopodichè il servizio legale dovrebbe essere gratuito o con pochi contributi, trattandosi di una specie di "class action" che coinvolge 4000 persone. E in ogni caso, ne val bene la pena per creare un precedente a favore del cittadino e non di questi mafiosi.AnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
prima però bisogna capire a chi affidarsi, perchè se gli avvocati delle associazioni sono come chi ha scritto la lettera siamo a postoAnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
> E in ogni caso, ne val> bene la pena per creare un precedente a favore> del cittadino e non di questi> mafiosi.Quelli che tu chiami "mafiosi" hanno agito nella legalità, che è quella decretata dalle leggi dello Stato e non quelle che ti inventi tu.Vi hanno pescati con le mani nel sacco. Get over it, come si dice su Slashdot. There's nothing you can do.AnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
> Io querelerei lo studio Mahlknecht> & Rottensteiner, la casa discografica e> l'azienda Logistep per diffamazione; nonchè il> provider per aver palesemente violato il diritto> alla> privacy.Fai pure. Perderai.AnonimoRe: Finalmente qualche associazione !!!
> Fai pure. Perderai.grazie avvocatoAnonimoEra ora che l' ADICONSUM si muovesse
Che cosa aspettavano?VERGOGNA!I cittadini Italiani lasciati in balia di RICATTATORI in perfetto stile MAFIOSO che chiedono soldi con la minaccia di esser denunciati se non pagano la tangente.VERGOGNA! Ma dove stiamo andando a finire se non esiste più uno Stato di Diritto.AnonimoRe: Era ora che l' ADICONSUM si muovesse
magari se poi ci capisse qualcosa farebbe anche meglioAnonimoRe: Era ora che l' ADICONSUM si muovesse
- Scritto da: > Che cosa aspettavano?> VERGOGNA!> I cittadini Italiani lasciati in balia di> RICATTATORI in perfetto stile MAFIOSO che> chiedono soldi con la minaccia di esser> denunciati se non pagano la> tangente.> VERGOGNA! Ma dove stiamo andando a finire se non> esiste più uno Stato di> Diritto.Richiedere il pagamento di una penale come alternativa alla causa civile è una cosa NORMALE in MOLTI PAESI IN EUROPA.Se tu non lo sai, colpa tua che sei disinformato.Non vuoi pagare? Affronta la causa civile. Perderai, perchè il metro è la preponderanza di indizi, che è a tuo sfavore. Il giudice ascolterà le due parti, e loro hanno più argomenti.Poi, siccome in Italia c'è di mezzo anche il penale, sarà una questione tra te e lo Stato. Forse lì riuscirai ad evitare la condanna, ma non credere di spuntarla nella causa civile. Non puoi.AnonimoRe: Era ora che l' ADICONSUM si muovesse
- Scritto da: > > ma non> credere di spuntarla nella causa civile. Non> puoi.grazie avvocatoAnonimoSui Media ITALIOTI SILENZIO ASSOLUTO!
Eppure questa è una gravissima violazione dei diritti dei cittadini che vengono minacciati in modo mafioso da avvocati di Al Capone!VERGOGNA!Migliaia di famiglie iTALIANE minacciate da questi RICATTATORI. VERGOGNA! VERGOGNA! VERGOGNA!AnonimoRe: Sui Media ITALIOTI SILENZIO ASSOLUTO
Guarda che non è una notizia tanto importante. I giornali non vendono più copie perchè c'è una notizia di carattere tecnico di cui pochi si interessano.Magari tra qualche settimana quando mancheranno notizie interessanti.AnonimoRe: Sui Media ITALIOTI SILENZIO ASSOLUTO
- Scritto da: > Guarda che non è una notizia tanto importante. I> giornali non vendono più copie perchè c'è una> notizia di carattere tecnico di cui pochi si> interessano.> > Magari tra qualche settimana quando mancheranno> notizie> interessanti.senza contare che l'italioto medio non sa neanche cos'è il piitupii...Se poi a scaricare fosse stata la franzoni sarebbe stato tutto un altro discorso...AnonimoRe: Sui Media ITALIOTI SILENZIO ASSOLUTO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Guarda che non è una notizia tanto importante. I> > giornali non vendono più copie perchè c'è una> > notizia di carattere tecnico di cui pochi si> > interessano.> > > > Magari tra qualche settimana quando mancheranno> > notizie> > interessanti.> > senza contare che l'italioto medio non sa neanche> cos'è il piitupii...Se poi a scaricare fosse> stata la franzoni sarebbe stato tutto un altro> discorso...La Franzoni se ne sta in vacanza in località "segreta" inseguita dai soliti media invece che stare in manicomio o in galera.Assurdo!!!AnonimoRe: Sui Media ITALIOTI SILENZIO ASSOLUTO
Dai, nessun giornalista crede che le forze dell'ordine gia' piene di beghe e lavoro arretrato si mettano a indagare e processare per un solo mp3 contestato.....Questa sa molto di operazione mediatica senza risvolti destinata a spaventare gli utenti del p2p?Ricordate l'approvazione della Urbani? Per due settimane il traffico al Mix era dimezzato, quindi sembro' funzionare, periodicamente ne salta fuori una.AnonimoLa zappa...
Questa denuncia in blocco della Peppermint, con tutti gli illeciti connessi, e' una grande opportunita' che viene offerta ai cittadini italiani.Fino a che le major continueranno a pescare dal mazzo singoli capri espiatori, a cui far pagare multe esorbitanti, forse riusciranno ancora a farla franca.Ma nel momento in cui una di esse decide di fare le cose in grande sparando migliaia di denunce contemporaneamente, si da' la zappa sui piedi da sola.4000 utenti supportati da un'associazione di consumatori possono iniziare a fare paura anche ai magnati del disco, e sperabilmente possono costituire finalmente un primo nucleo intorno al quale puo' crescere un movimento per la liberta' digitale.LA CONDIVISIONE NON A SCOPO DI LUCRO NON PUO' ESSERE CONSIDERATA UN CRIMINE E' ora che ce ne rendiamo tutti conto, e che reagiamo ai loschi giochi di questi maestri della persuasione mediatica.AnonimoRe: La zappa...
buona fortunaAnonimoEffetti deleteri della legge Urbani
Questo del dilagare di RICATTATORI che minacciano intere famiglie terrorizzandole con lettere minatorie di richieste di denari è il risultato deleterio della famigerata legge Urbani.Una legge a difesa di lobbies che il governo di centro-sinistra si era ripromesso di eliminare nel programma elettorale e che invece è ancora lì.Perchè non viene CANCELLATA questa legge?!Perchè Urbani non va in GALERA LUI dopo che ha RUBATO MILIONI di Euro (nostri...) con la storia delle nomine RAI e sicuramente con altre storielle?!AnonimoRe: Effetti deleteri della legge Urbani
ma la lettera riguarda una violazione civile, che c'entra la Urbani ?AnonimoRe: Effetti deleteri della legge Urbani
- Scritto da: > ma la lettera riguarda una violazione civile, che> c'entra la Urbani> ?No, l'illecito e' stato commesso in italia, e per la legge italiana e' un reato penale, di conseguenza l'azione e' automatica da parte dei magistrati, il pagamento dei famosi 330 euro non ti mette al riparo da eventuali altri "problemi" questo a detta di un avvocato, quindi pur pagando non si la certezza che finisca li.Con gli elementi che conosciamo si potrebbe affermare che riunendosi ci siano molte probabilita' di vincere e chiedere danni morali e materiali , cosi' se un po' di fortuna assiste i 4000 , magari arriva una bella mazzata alla casa discografica e gli si toglie la sete con il prosciuttoDuDeRe: Effetti deleteri della legge Urbani
- Scritto da: > ma la lettera riguarda una violazione civile, che> c'entra la Urbani> ?C' enta c' entra. Quel debosciate c' entra. La legge porta il suo nome. URBANI!!AnonimoRe: Effetti deleteri della legge Urbani
> Perchè Urbani non va in GALERA LUI dopo che ha> RUBATO MILIONI di Euro (nostri...) con la storia> delle nomine RAI e sicuramente con altre> storielle?!qualcosa mi e' sfuggito in proposito (la storia delle nomine rai), ho bisogno di sapere; mi fornite qualche link o qualche dritta da cercare?Anonimoterribile!
sembra che abbiano intercettato abusivamente milioni di persone in tutto il mondo, diventerà un caso internazionale con risvolti tremendi per chi è implicato compresi i politici italiani che hanno omesso di intervenire prima.AnonimoRe: terribile!
speriamo si muova Woodcock e arresti Bush e la MerkelAnonimoRe: terribile!
Stai tranquillo : io ho "staccato la spina" da un pezzo, ma con il granaio pieno !AnonimoRe: terribile!
> non hanno sconfitto alcunché in america dove gli> eurI richiesti son ben più di 330in america si chiede di pagare 3000$ - 4000$e si chiede di mettersi in contatto per il pagamento tuttaiva bisogna sapere anche che beccano grandi condivisori e il prezzo e' trattabile quindi scende di caso in caso (infatti ti dicono sempre quanto hanno chiesto, mai quanto hanno pagato)...moltissimi rifiutano e qualcuno viene seriamente denunciato ma anche qui i numeri sono poco noti quindi non sappiamo quanto sia il rapporto fra coloro che rifiutano e quelli che effettivamente vanno a processo (per quel che mi riguarda potrebbero essere anche di 1000 ad 1);Poi per questioni mediatiche degli sfigati del caso viene fatta una pubblicita' massiccia e diventano dei casi internazionali di cui leggiamo tutti i giorni, ma quanti sono in realta' non molti....Ora qualcuno ha conteggiato quanti di questi processi sono arrivati al termine e con decisione presa dal giudice?non so se sia cambiato qualcosa ma pochi mesi fa la cifra era un bel zero tondo, gli unici processi conclusi erano accordi con ritiro della denuncia.AnonimoLADRICONSUM
Finalmente la corporazione dei LADRONI musicali si è mossa per difendere i propri associati :@ Se volete evitare guai giudiziari i cd COMPRATELI!!!AnonimoRe: LADRICONSUM
ciucciameloAnonimoRe: LADRICONSUM
- Scritto da: > ciucciameloAnonimoRe: LADRICONSUM
Scritto da: > ciucciameloil cd? :DAnonimoRe: LADRICONSUM
- Scritto da: > Scritto da: > > ciucciamelo> il cd? :D sì, il Così Detto bigolo (rotfl)AnonimoRe: LADRICONSUM
- Scritto da: > Finalmente la corporazione dei LADRONI musicali> si è mossa si è mossa la siae?AnonimoRe: LADRICONSUM
- Scritto da: > Finalmente la corporazione dei LADRONI musicali> si è mossa per difendere i propri associati :@> > Se volete evitare guai giudiziari i cd> COMPRATELI!!!ti do ragione. Dovrebbero scaricare solo musica common creative o cmq con licenza libera.Questo però non è il nocciolo del problema:qui si sta parlando di una società svizzera (non EU) che, incaricata dalla tedesca peppermint, in barba alle norme sulla privacy, prende ed elabora dati personali non solo senza alcun diritto, ma violando la legge vigente. Quindi ok: coloro oggettivamente hanno commesso un reato, ma anche la peppermint e la Logistep AG li hanno commessi:raccolta, detenzione, elaborazione e cessione abusiva di dati personali. e questi sono quelli oggettivi.in mia opinione si configurano anche altri illeciit come:- Professione abusiva di detective privato - Ricatto- Diffamazione (non potendo essere sicuri al 100% delle circostanze, dei nominativi)(passatemi i termini..sicuramente non sono scritti in legalese)AnonimoRe: LADRICONSUM
> ti do ragione. Dovrebbero scaricare solo musica> common creative o cmq con licenza> libera.> qualche link?AnonimoRe: LADRICONSUM
> > ti do ragione. Dovrebbero scaricare solo musica> > common creative o cmq con licenza> > libera.> > > > > qualche link?www.google.com :DAnonimoItalia del caxxo!!
Siamo i soliti italiani pezzenti....ma non i cittadini...tutti i politici incompetenti ed incapaci! non ho altre parole...se non ke skifo!AnonimoRe: Italia del caxxo!!
dalla lettera non sembra che siano incompetenti solo i politici...AnonimoRe: Italia del caxxo!!
- Scritto da: > Siamo i soliti italiani pezzenti....ma non i> cittadini...tutti i politici incompetenti ed> incapaci! non ho altre parole...se non ke> skifo!Quoto! Siamo un paese di mexDa! Politicanti che ci governano che dovrebbero essere ricoverati in cronicari di geriatria e che invece ci pigliano per il cuXo e ci spremono come limoni esponendoci pure a RICATTI di MAFIOSI come quei coxNUTI che hanno spedito le 4000 raccomandate estorsorie.Anonimolettera imbarazzante
ma che c'entra la Urbani, che c'entra la IPred1 ? Buona fortuna a chi si metterà nella mani di questi quiAnonimoRe: lettera imbarazzante
- Scritto da: > ma che c'entra la Urbani, che c'entra la IPred1 ? > Buona fortuna a chi si metterà nella mani di> questi> quiniente niente, continua a vivere su gioveAnonimoindulto
chi ha scaricato i files contestati prima della data prevista per l'indulto, può di certo usufruirne.AnonimoRe: indulto
peccato che la questione riguardi una violazione in sede civile, gnurant'AnonimoRe: indulto
- Scritto da: > chi ha scaricato i files contestati prima della> data prevista per l'indulto, può di certo> usufruirne.dai, sappiamo tutti come funzionano le leggi in italia, ma secondo voi le forze dell'ordine si muovono per un singolo mp3 condiviso contestato?AnonimoRe: indulto
> dai, sappiamo tutti come funzionano le leggi in> italia, ma secondo voi le forze dell'ordine si> muovono per un singolo mp3 condiviso> contestato?Sì purtroppo.Perché in fondo far bella figura pescando "pericolosissimi criminali" standosene comodi davanti ad un pc è molto più facile, comodo e sicuro che andarli a stanare in strada.O per altre 1000 ragioni che non conosco. Sta di fatto che per queste cose si muovono, eccome.(prova invece a far denuncia per un furto, e fammi sapere...)AnonimoC.a. MR. Telecom Italia
Rappresento un'azienda privata afghana che opera n ell'ambito della protezione del diritto di copyright (fidatevi, eh!).Ci risulta che moltissimi vostri utenti abbiano acceduto al server Iraqeno (fidatevi, eh!) per scaricare la "marcia dei bersaglieri di Saddam", la nuova hit in testa alle classifiche mediorientali (fidatevi, eh!).Pretendiamo pertanto che vengano forniti i nominativi corrispondenti al seguente range di indirizzi IP, per quanto di vostra competenza:*.*.*.* Grazie per gentile la collaborazione.AnonimoRe: C.a. MR. Telecom Italia
Da Telecom ItaliaA soddisfazione della Vostra richiesta vi comunichiamo che, per motivi legati alla legislazione italiana sulla privacy non possiamo darvi gli IP da Voi richiesti. Possiamo però dirvi che quanti hanno effettuato il "crimine" da voi segnalato sono tutti utenti derivati dai nostri mux ad uso esclusivo dei seguenti indirizzi:Roma, Palazzo Montecitorio e Palazzo MadamaSe riuscite, a perseguirli penalmente (civilmente non vogliamo, altrimenti alla fin fine sempre noi paghiamo), innocenti o colpevoli che siano ....... siamo tutti contenti.Anonimookkupiamoci anche di questo caso !
E' gravissimoVanno a prostitute: multati di 50 euro Puniti cinque clienti in esecuzione dell'ordinanza comunale. Protesta delle lucciole che annunciano una manifestazione PADOVA - Cinque multe in 48 ore per i clienti delle prostitute lungo le vie di Padova: questo il primo bilancio dei pattugliamenti operati dalla polizia municipale in esecuzione dell'ordinanza comunale volta a limitare il fenomeno della prostituzione sulle strade della città del Santo. Un provvedimento che ha sollevato un certo dibattito e che sarà al centro di una corteo pubblico di protesta annunciato in questi giorni da alcune rappresentanti delle prostitute il 16 maggio prossimo. MULTE - La prima multa è stata contestata la sera di lunedì scorso ad un automobilista cinquantenne padovano, sorpreso mentre stava facendo salire a bordo della sua auto una donna brasiliana. L'uomo - come riportano alcuni quotidiani locali - ha preferito pagare subito la multa, pari a 50 euro. La notte scorsa, invece, le sanzioni sono toccate ad altri quattro automobilisti. Anche per loro l'obbligo di pagare 50 euro.AnonimoRe: okkupiamoci anche di questo caso !
Pagare subito la multa ? Ma non si può, a meno che il veicolo non sia straniero o targato EE !Per me è una balla !AnonimoRe: Domanda per Adiconsum su utilizzo Pr
I legali di adiconsum non sanno un caXXo su sta cosa.Il problema è che dei RICATTATORI mandano richieste di estorsione. Si occupino di questo i politici che hanno fatto sta porcheria della uRBANI.Anonimoproposta surreale
difficile commentare una serie di ovvietà e di inesattezze presenti nella proposta di Adiconsum, vediamo se qualche altra associazione offre di meglio...Anonimoarrampicarsi sugli specchi.....
Secondo me nulla puo' servire....la legge non amette ignoranza!...se devi pagare ...sicuro che paghi!!!!!Trovandomi nella situazione delle 4000 persone ...(ma non uso p2p) e se voglio un cd lo acquisto 5-6 cd l'anno non impoveriscono nessuno )pagherei snche perche' di sicuro non pagando..finirei in tribunale poicheLa condivisione - Chi CONDIVIDE in RETE, opere protette, ma solo per USO PERSONALE e SENZA ALCUN FINE DI LUCRO, E' PUNITO con sanzioni PENALI più lievi e MULTA fino a 2.000 quindi diciamo che con 330 euro hanno addolcito la pillola.....e secondo me adiconsum non puo' aiutare !!!!! Come se uno ruba al supermercato ...mica adiconsum lo puo' diffendere ...rubare e reato!Quando io sto' scaricando gratis un opera,non sto' corrispodendo il dovuto a chi l'ha creata!!!Quindi me ne sto' appropriando!!!Potete lamentarvi quanto volete...la legge non ammette ignoranza!!!!Poi su...sapevate che era un rischio scaricare o scambiare file non vostri tipo foto di comunione o battesimo....AnonimoRe: arrampicarsi sugli specchi.....
> > quindi diciamo che con 330 euro hanno addolcito> la pillola...la garanzia che non procedano lo stesso, per un risarcimento danni chi te la da?anzi in quel caso hai anche ammesso la colpa.la garanzia che non si proceda con il penale chi te la da? (qui in italia procedere sarebbe obbligatorio, ma va beh) avendo ammesso già la colpa, pagando, sei messo malinoAnonimoRe: arrampicarsi sugli specchi.....
- Scritto da: > > > > > quindi diciamo che con 330 euro hanno addolcito> > la pillola...> > la garanzia che non procedano lo stesso, per un> risarcimento danni chi te la> da?> Se c'è un accordo nero su bianco vale quell'accordo. In pratica essendo loro i detentori dei diritti d'autore, con quella carta dicono esplicitamente che li paghi sei a posto con i diritti d'autore. In tribunale te li mangi se non la rispettano.> anzi in quel caso hai anche ammesso la colpa.> Non hai ammesso nulla se non c'è un tribunale a giudicare. Posso avere mille motivi per pagare, magari sono figlio di berlusconi e piuttosto di avere a che fare con rompi... pago 300 euro. O qualsiasi altro motivo.AnonimoRe: arrampicarsi sugli specchi.....
> > la garanzia che non procedano lo stesso, per > > un risarcimento danni chi te la da? > Se c'è un accordo nero su bianco vale> quell'accordo. In pratica essendo loro i> detentori dei diritti d'autore, con quella> carta dicono esplicitamente che li paghi sei> a posto con i diritti d'autore. In tribunale> te li mangi se non la rispettano.Col cavolo. Ma tu hai una vaga idea di cosa si intende per "illecito penale" (anche se IMO in questo caso è "illecito amministrativo", ma la sostanza non cambia)???L'essersi messo a posto col (sedicente) detentore del diritto d'autore non cancella l'illecito già comesso che -sulla carta- dovrebbe essere obbligatoriamente perseguito dalle Autorità competenti non appena ne giungano a conoscenza. E come ti hanno detto gli altri, l'aver pagato non è una bella presentazione, perché l'onere della prova si inverte e a quel punto non sono più loro a dover dimostrare che hai fatto qualcosa, ma TU a dover dimostrare che la TUA "confessione" era fasulla e dovuta ad una tua irrefrenabile voglia di regalare un po' di quattrini ai galantuomini in questione.Dopodiché, in realtà le "prove" raccolte dalla sedicente "parte offesa" non dovrebbero avere alcun valore (per quanto può valere, lo ha stabilito ad es. il Tribunale di Chieti - mi pare) anche se, purtroppo, dati i rapporti di forza in campo non scommetterei sul pieno rispetto delle regole processuali. Ovviamente ci spero (per questo, ma anche per tanti altri casi cui non è stato dato lo stesso risalto mediatico).AnonimoRe: BUFALA?!?!?!
- Scritto da: > Ancora neanche un accenno nei media> "ufficiali"..No guarda di ufficiale non hanno nulla quelli sanno solo dire che il download è legale una volta al mese senza capirci un cazzo di altroAnonimoRe: Domanda per Adiconsum su utilizzo Pr
C'e' il reato di favoreggiamento, ma sinceramente il favoreggiamento per la distribuzione di un singolo brano mp3 non mi sembra tanto grave....guarda i casi che vedi alla tv tutti i giorni, i pedofili li hanno gia' liberati e chissa' mai quando torneranno dentro....ma davvero credete che per un mp3........Anonimomulta peppermint
mi sa che hanno vinto loro pensano che non scaricando musica da internet la comprerei dal negozio si col c....30 euro per una canzone buona e le altre di m.... comunque sto disdettando la flat con telecom ci rimettessero pure loro i 20 euro visto che danno la possibilita di spiarci mi vergogno di essere italiano ma vaffanculosiraghi antonioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 05 2007
Ti potrebbe interessare