Guerra senza quartiere agli appassionati del tallonamento sulle superstrade americane . Il Dipartimento della Sicurezza Pubblica (DPS) dello stato dell’Arizona sta infatti provvedendo all’acquisto di un buon numero di armi laser che, per quanto non siano pensate per trafiggere alcuno, potrebbero altresì rivelarsi efficaci per contrastare comportamenti tipici degli autisti indisciplinati, spesso causa di pericolosi incidenti sulle sconfinate highway statunitensi.
Gli americani lo chiamano “tailgating”: la perniciosa abitudine degli automobilisti, per altro diffusa anche nel Belpaese, di seguire chi precede da molto, troppo vicino. Stando a quanto riporta azcentral.com , il tailgating è uno dei fattori di rischio principali nel caso di gravi incidenti stradali , oltre ad essere spesso e volentieri foriero di tamponamenti.
Il nuovo dispositivo laser, basato sulla tecnologia Lidar e prodotto dall’azienda Laser Technology Inc. del Colorado, serve a individuare i tallonatori professionisti, i guidatori che hanno la cattiva abitudine di scendere al di sotto dei due secondi di distanza minima da chi li precede in strada . Dal costo non indifferente di 3.995 dollari ciascuna, le pistole laser misurano con accuratezza (al contrario di dispositivi simili ma funzionanti a onde radio) la distanza tra due veicoli, permettendo agli agenti di polizia di individuare con facilità i trasgressori.
“Lo adoro, è uno strumento formidabile”, ha dichiarato l’agente Michael Beaudoin, che ha avuto la possibilità di provare il Lidar (e scrivere circa 100 multe come conseguenza) nel corso dell’anno scorso. “E sembra stia educando le persone che fermo” dice Beaudoin, riferendosi alle reazioni dei trasgressori, che a suo dire molto raramente sono davvero consapevoli di essersi resi protagonisti di un comportamento così pericoloso.
Le reazioni dei guidatori sembrano in effetti essere discordanti: se c’è chi, come la diciannovenne Lydon Fitzgerald, promette di essere molto più prudente ora che ha scoperto la presenza del Lidar sulle strade, Mia Hillery, 28 anni, osserva pungente: “Sembra che i poliziotti possano spendere soldi su cose diverse… Dovrebbero pensare a beccare chi non rispetta i limiti di velocità, piuttosto che a concentrarsi solo sui tallonatori”.
Alfonso Maruccia
-
La TV è morta! W INTERNET!
Internet rende LIBERI.La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere di ITALIOTI! E le conseguenze di questa omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti. NANO insegna.Quindi: W INTERNET!!AnonimoQuotone
- Scritto da: > Internet rende LIBERI.> > La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere di> ITALIOTI! E le conseguenze di questa> omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti.> NANO> insegna.> > Quindi: W INTERNET!!QUOTISSIMO... la tv è ridicola è per cervelli anestetizzati... rimane internet per i più volenterosi!!AnonimoRe: Quotone
E in internet è molto più facile trovare i pornazzi.AnonimoRe: Quotone
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Internet rende LIBERI.> > > > La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere di> > ITALIOTI! E le conseguenze di questa> > omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti.> > NANO> > insegna.> > > > Quindi: W INTERNET!!> > QUOTISSIMO... la tv è ridicola è per cervelli> anestetizzati... rimane internet per i più> volenterosi!!Si ma questo ancora per quanto? Tra qualche anno trovare roba decente su internet sarà molto più difficile di ora. Spam, blog inutili, ecc. ecc.AlucardRe: Quotone
- Scritto da: Alucard> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Internet rende LIBERI.> > > > > > La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere> di> > > ITALIOTI! E le conseguenze di questa> > > omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti.> > > NANO> > > insegna.> > > > > > Quindi: W INTERNET!!> > > > QUOTISSIMO... la tv è ridicola è per cervelli> > anestetizzati... rimane internet per i più> > volenterosi!!> Si ma questo ancora per quanto? Tra qualche anno> trovare roba decente su internet sarà molto più> difficile di ora. Spam, blog inutili, ecc.> ecc.E dimentichi siti impestati di trojans, malware a iosa, geeks che combinano casini ecc.Dannazione, girare per il web italiano è il male: trovi solo disinformazione (come non dimenticare i famosi siti, con sfondo nero ed immancabili teschietti verdi che girano, pieni zeppi di disinformazione prodotta da pseudo-niubbi che si credono hacker?), pubblicità, loghi e suonerie (per Italioti, a prezzi stellari), e trojans.Grazie.. faccio a meno di tutta sta rabalteria.AnonimoRe: La TV è morta! W INTERNET!
- Scritto da: > Internet rende LIBERI.> > La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere di> ITALIOTI! E le conseguenze di questa> omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti.> NANO> insegna.> > Quindi: W INTERNET!!visto quello che hai scritto, meglio italioti che imbecilliAnonimoRe: La TV è morta! W INTERNET!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Internet rende LIBERI.> > > > La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere di> > ITALIOTI! E le conseguenze di questa> > omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti.> > NANO> > insegna.> > > > Quindi: W INTERNET!!> > visto quello che hai scritto, meglio italioti che> imbecilliTu che scrivi "imbecilli", mi sa che sei per il nano... -.-'vergognaAnonimoRe: La TV è morta! W INTERNET!
....ma ti rendi conto che la rete italiana attraverso cui scriviamo e ci esprimiamo è di proprietà di una o due persone al massimo? E che queste sono molto sicure che attraverso internet non cambierà niente (per noi) mentre per loro, il fatto di farci sfogare telematicamente, rappresenta un introito mensile da svariati milioni di euro?Loro (attraverso gli psicologi di Stato) sanno bene che molto difficilmente (in Italia di certo) si potrebbe innescare una democrazia e una giustizia di tipo elettronico oppure lo stravolgimento culturale e sociale.Una considerazione per tutte: siamo un Paese che crede ancora agli asini che volano, che non reagisce davanti alle ingiustizie e che ancora crede al papa e alla televisione..AnonimoRe: La TV è morta! W INTERNET!
- Scritto da: > Internet rende LIBERI.> > La TV ha schiavizzato omogeneizzando schiere di> ITALIOTI! E le conseguenze di questa> omogeneizzazione son sotto gli occhi di tutti.> NANO> insegna.> > Quindi: W INTERNET!! Caro Professor Gnuranti,il termine ITALIOTI non è un insulto come Lei vorrebbe far apparire, ma una parola del tutto rispettabile. Da Wikipedia (perchè questa forse è l'unica fonte che Lei può consultare, vista la presumibile carenza di libri in casa sua):"Con il termine di Italioti i Greci antichi indicavano le popolazioni di lingua greca che avevano colonizzato e vivevano nella penisola Italiana, cioè in Magna Grecia. Durante la Repubblica romana e l'Impero romano gli Italioti (i Colonizzatori) erano distinti dagli abitanti locali o altri. La Lega Italiota fu un'alleanza politico-militare di alcune città della Magna Grecia con lo scopo di difendersi dai Lucani e da Dionigi, tiranno di Siracusa.La lega fu istituita negli ultimi anni del V secolo a.C. e vi aderirono le città di Crotone, Thurii, Caulonia, Metaponto, Heraclea e successivamente Reggio.La sede della Lega fu prima Crotone, dopo la sua distruzione ad opera di Dionigi venne trasferita a Thurii da dove, dopo la distruzione della città ad opera dei lucani, fu spostata ad Heraclea nel 374 a.C. quando già era ormai notevolmente influenzata da Taranto.Dionigi, nel 389 a.C., sconfisse l'esercito della Lega, espugnò e distrusse Reggio e Caulonia, il cui territorio fu donato a Locri, città a lui alleata, e trasferì il potere della Lega alla città di Taranto, la cui politica era mantenere rapporti amichevoli con il tiranno."Tanto per integrare la sua scarsa conoscenza delle cose serie, Le ricordo che la Magna Grecia era formata dalle città che allora erano l'espressione più alta della cultura e della scienza. Mi saluti il suo computer.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2006 18.23-----------------------------------------------------------Crazy2Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
Sto forum è infestato di ingegneri?? (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)Dio ce ne scampi... :s :s :|:'( :AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
lol,che hai contro gli Ingegneri?! -_-'AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
Purtroppo si... un esercito di nerd che pensa di conoscere internet ma è fuori da ogni novità. Ad esempio Myspace non lo usano perchè non riescono a capirlo, sono anziani ma si credono fighi della rete.Pensano che internet sia uno strumento tecnico.AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: > Purtroppo si... un esercito di nerd che pensa di> conoscere internet ma è fuori da ogni novità. Ad> esempio Myspace non lo usano perchè non riescono> a capirlo, sono anziani ma si credono fighi della> rete.> Pensano che internet sia uno strumento tecnico.Infatti non lo è: è un posto come un altro per ragazzini senza antivirus che si lamentano che il mesenger non va o che non gli fanno mandare gli sms alla ragazza... Ma senti questo......uguccione500Re: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: > Sto forum è infestato di ingegneri??> (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)> > Dio ce ne scampi... :s :s :|:'( :Cioè di gente che non sà niente, s'inventa gli acronimi più strampalati e vuole, a tutti i costi, aver ragione?Mi sa di sì.AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: > Sto forum è infestato di ingegneri??> (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)> > Dio ce ne scampi... :s :s :|:'( :Certo, è per questo che posto spesso, in risposta ad un presunto ingegnere, questa immagine:[img]http://static.flickr.com/1/405469_ba432192ed_m.jpg[/img]avvelenatoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: > > Sto forum è infestato di ingegneri??> > (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)> > > > Dio ce ne scampi... :s :s :|:'( :> > > Certo, è per questo che posto spesso, in risposta> ad un presunto ingegnere, questa> immagine:> > [img]http://static.flickr.com/1/405469_ba432192ed_Il titolo dell' opera è:Portrait of the street-walking monkey as a poisoned one. (cylon)LichRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: Lich> > - Scritto da: avvelenato> > > > - Scritto da: > > > Sto forum è infestato di ingegneri??> > > (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)> > > > > > Dio ce ne scampi... :s :s :|:'( :> > > > > > Certo, è per questo che posto spesso, in> risposta> > ad un presunto ingegnere, questa> > immagine:> > > >> [img]http://static.flickr.com/1/405469_ba432192ed_> > Il titolo dell' opera è:> Portrait of the street-walking monkey as a> poisoned one.> > (cylon)Obesa ginoide, chi ti ha tirato in ballo, hai la coda di paglia per caso?Io mi riferivo ad un presunto ingegnere qualsiasi, non ad uno in particolare.avvelenatoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: > Sto forum è infestato di ingegneri??> (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)no, purtroppo ci sei anche tu.AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
Non ingeneri, ma nerd sfigati che si illudono di essere una specie di "elite" destinata a cambiare le sorti del mondo.In realtà sono una fastidiosa e rumorosa minoranza prima di qualunque peso, ancora inviperita per essere stata oggetto di scherzi pesanti e pestaggi vari durante gli anni di scuola.Internet da loro la possibilità di "far sentire" la propria voce e consente a questi perdenti di fondare delle comunità virtuali dove sognare impossibili rivincite e sentirsi forti (cosa impensabile nella realtà).I nerd sfigati non cambieranno il mondo attraverso internet: il mondo cambierà internet e massacrerà i nerd ancora una volta, sbattendo le loro teste smocciolanti contro pareti di cemento virtuali, affogandoli in tazze del cesso digitali, decretando la loro totale e assoluta sconfitta di fronte alla Realtà.AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
o signur...AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
- Scritto da: > Non ingeneri, ma nerd sfigati che si> illudono di essere una specie di "elite" > destinata a cambiare le sorti del mondo.Sono un ingegnere, ho donne, faccio sport,sono perfettamente in salute, cavalco unasplendida z1000 ed oltre ad un'ottima preparazione tecnica (ho diverse pubblicazioni)mi sto lentamente rifacendo nella culturaumanistica.> In realtà sono una fastidiosa e rumorosa> minoranza prima di qualunque peso, ancora> inviperita per essere stata oggetto di scherzi> pesanti e pestaggi vari durante gli anni di> scuola.Io a scuola mi sapevo difendere molto benedai brocchi aggressivi come te.> Internet da loro la possibilità di "far > sentire" la propria voce e consente a questi> perdenti di fondare delle comunità virtuali> dove sognare impossibili rivincite e sentirsi> forti (cosa impensabile nella realtà).Sei davvero il prototipo del burino medio.Intanto sono studiosi, fisici matematicied ingegneri che hanno sviluppato letecnologie che danno anche a te lapossibilita' di esprimerti come staifacendo.Poi uno che parla di perdenti/vincenti dimostrauna ignoranza abissale ed una propensionealla semplificazione tipica delle personepiu' superficiali.> I nerd sfigati non cambieranno il mondo> attraverso internet: il mondo cambierà > internet e massacrerà i nerd ancora una> volta, sbattendo le loro teste smocciolanti> contro pareti di cemento> virtuali, affogandoli in tazze del cesso> digitali, decretando la loro totale e assoluta> sconfitta di fronte alla Realtà.Sei solo geloso di chi ne sa piu' di te.Studia che ti passa.AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
> Sei solo geloso di chi ne sa piu' di te.> Studia che ti passa.eddai su! è evidentemente ironico! :Dgli ingegneri, a torto o a ragione, sono i più prosiperilc*lo del web...TUTTI sappiamo l'utilità e la non sostituibilità di codesti signori, ma è pur sempre divertente leggere cose come: Il corpo umano Tre persone stanno discutendo su chi sia il progettista del corpo umano.Il primo dice: "E' un meccanico: basta guardare la complessità delle articolazioni"Il secondo dice: "E' sicuramente un elettricista: il sistema nevoso ha moltissime connessioni elettriche"L'ultimo dice: "In realtà vi sbagliate entrambi: è stato un ingegnere. Chi altri potrebbe far passare un condotto di scarichi tossici attraverso un'area ricreazionale ?" Esecuzione capitale In un paese straniero stanno per essere ghigliottinati un prete, un avvocato e un ingegnere.Il prete mette la testa sotto la lama, viene lasciata la corda ma nulla accade. Egli dichiara di essere stato salvato da un intervento divino e se ne va.L'avvocato mette la testa sotto la lama, viene lasciata la corda ma nulla accade. Egli dichiara che nessuno può essere condannato due volte per lo stesso reato e se ne va.L'ingegnere mette la testa sotto la lama ma prima che venga lasciata andare la corda dice: "Fermi tutti: penso di aver capito quale è il motivo che impedisce a questa macchina di funzionare" http://www.vincenzov.net/funny/funny2.htmhttp://www.vincenzov.net/funny/funny3.htmhttp://www.google.it/search?q=ridere+degli+ingegneri&start=0&ie=utf-8&hl=it :D spesso son scritte da ingegneri stessi ;)AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
> > - Scritto da: > > Non ingeneri, ma nerd sfigati che si> > illudono di essere una specie di "elite" > > destinata a cambiare le sorti del mondo.> > Sono un ingegnere, ho donne, faccio sport,> sono perfettamente in salute, cavalco una> splendida z1000 ed oltre ad un'ottima > preparazione tecnica (ho diverse pubblicazioni)> mi sto lentamente rifacendo nella cultura> umanistica.>Appunto, sei un ingegnere, non un nerd sfigato.Un nerd sfigato CREDE di essere un ingegnere, CREDE di essere un genio. In realtà é solo un disadattato che si rifugia nell'unico posto dove non viene (ancora) massacrato di botte: internet.Ma tu perché ti offendi? Sei un ingegnere VERO, una Persona Vera. Non un nerd sfigato.AnonimoRe: Ma sto posto è pieno di INGEGNERI!?!
A me piacerebbe incontrarli dal vivo questi gradassi... giusto per capire se è davvero giustificata questa pretesa superiorità fisica e mentale.(cylon)LichNon la vedo cosi' rosea.....
Internet rimane comunque la somma di tre fattori:1) energia elettrica2) pc, mac o palmare3) rete telefonica possibilmente flat rate.va da se' che una grande fetta del mondo e' ancora al di fuori di questo e cio' fa si che anche la rappresentazione della cultura di questa parte del mondo non ne trova "rappresentazione" nella "rete".Nel nostro paese Vi e' ancora un pericoloso "buco nero" per cui i siti pubblici o privati che mostrano di avere a cuore la "cultura" (classica-scientifica-popolare) sono in netta minoranza di fronte a quelli pubblitari venditori di "fuffa" tecnologica.Sempre ricordando al pari della televisione che molto poco della "rete" e' vero.......picchiatelloRe: Non la vedo cosi' rosea.....
mentre noi stiamo qui a spassacerla c'e' gente la fuori che muore di fame, muore di aids, muore sepolta sotto tsunami, e montagne di fango...prima o poi si stancheranno di questa siutazione ed insorgeranno... in toto.. del futuro, questa e' la cosa che temo di piu' perche' mentre gli usa si fanno nemici a destra e a manca l'europa dorme tra due guanciali aspettando di essere svegliata con una mazza da baseball da uomo di colore che non mangia da 2 settimane (anonimo)AnonimoRe: Non la vedo cosi' rosea.....
- Scritto da: > mentre noi stiamo qui a spassacerla c'e' gente la> fuori che muore di fame, muore di aids, muore> sepolta sotto tsunami, e montagne di> fango...> prima o poi si stancheranno di questa siutazione> ed insorgeranno...> > > in toto.. > del futuro, questa e' la cosa che temo di piu'> perche' mentre gli usa si fanno nemici a destra e> a manca l'europa dorme tra due guanciali> aspettando di essere svegliata con una mazza da> baseball da uomo di colore che non mangia da 2> settimane> (anonimo)1) L'uomo di colore che non mangia da 2 settimane non ha i soldi per comprare la mazza da baseball se li avesse li spenderebbe per mangiare!2) La rete casomai da un contributo positivo alla soluzione dei problemi nostri e dei paesi cosidetti poveri è uno strumento di condivisione non un "prodotto" e non appartiene a una multinazionale ne ad un cartello appartiene a tutti perchè la rete è semplicemente fatta di gente!3) La diffusione della condivisione della conoscenza e delle risorse è il percorso più veloce e economicamente "compatibile" anche con paesi con poche risorse e ricchezze per uscire dal pericolo di svegliarsi con il nostro vicino (di colore o meno) giustamente imbufalito e armato se non altro dalla propria rabbia, che a differenza della mazza da baseball non costa nulla ed è molto più pericolosa (come la storia insegna).AnonimoRe: Non la vedo cosi' rosea.....
- Scritto da: picchiatello> Internet rimane comunque la somma di tre fattori:> > 1) energia elettrica> 2) pc, mac o palmare> 3) rete telefonica possibilmente flat rate.> > va da se' che una grande fetta del mondo e'> ancora al di fuori di questo e cio' fa si che> anche la rappresentazione della cultura di questa> parte del mondo non ne trova "rappresentazione"> nella> "rete".> Nel nostro paese Vi e' ancora un pericoloso "buco> nero" per cui i siti pubblici o privati che> mostrano di avere a cuore la "cultura"> (classica-scientifica-popolare) sono in netta> minoranza di fronte a quelli pubblitari venditori> di "fuffa"> tecnologica.> Sempre ricordando al pari della televisione che> molto poco della "rete" e'> vero.......Sono false tutte e tre le affermazioni che fai..1) pensa al "pc con la manovella" (OLPC) ! ti sembra ridicolo?... allora non ci hai pensato bene ... ripensaci2) Tisei scordato radio, satellitari, set top box telefoni voip... l'elenco è (appunto) molto lungo e si allunga ogni giorno...3) Casomai è vero il contrario ormai anche le reti apparentemente di "fonia" sono reti dati camuffate le reti IP sono ormai il supporto della telefonia non il contrario come era ai primordi!In conclusione le tre affermazioni che fai sono obsolete (e diventao via via sempre più onsolete) come obsolete sono le conseguenze che ne trai...SalutiAnonimoTV=homo sapiens sapiens?
Uno che si beve i pacchi, costanzo, buonadomenica, i "realiti" di ogni genere numero e grado, veline, letterine, ecc., lo chiamerei homo deficiens sine spes.AnonimoRe: TV=homo sapiens sapiens?
- Scritto da: > Uno che si beve i pacchi, costanzo,> buonadomenica, i "realiti" di ogni genere numero> e grado, veline, letterine, ecc., lo chiamerei> homo deficiens sine> spes.Infatti si chiama ...homos berluconus {un regresso della specie}AnonimoRe: TV=homo sapiens sapiens?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Uno che si beve i pacchi, costanzo,> > buonadomenica, i "realiti" di ogni genere numero> > e grado, veline, letterine, ecc., lo chiamerei> > homo deficiens sine> > spes.> > Infatti si chiama ...> > homos berluconus {un regresso della specie}E più bassoAnonimoRe: TV=homo sapiens sapiens?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Uno che si beve i pacchi, costanzo,> > > buonadomenica, i "realiti" di ogni genere> numero> > > e grado, veline, letterine, ecc., lo chiamerei> > > homo deficiens sine> > > spes.> > > > Infatti si chiama ...> > > > homos berluconus {un regresso della specie}> > E più bassoHomos emilius fedus {ma peggio di cosi' non si puo' ....... }AnonimoUn po' troppa enfasi
Avrei preferito che l'articolo fosse con toni meno sensazionalistici e un po' piu' analitico riguardo ai complessi fenomeni menzionati.A mio parere l'articolo e' scritto bene (anche i toni usati sono molto coinvolgenti), ma in realta' e' anche molto superficiale.AnonimoRe: Un po' troppa enfasi
- Scritto da: > > Avrei preferito che l'articolo fosse con toni> meno sensazionalistici e un po' piu' analitico> riguardo ai complessi fenomeni> menzionati.> > A mio parere l'articolo e' scritto bene (anche i> toni usati sono molto coinvolgenti), ma in> realta' e' anche molto> superficiale.Purtroppo risente molto di un approccio dilettantistico. Non si può dire che la tv sia morta e che i giovani di oggi, chiamati "net nativi", non utilizzino dvd cd libri e giornali. I dati empirici parlano di un'altra situazione... la TV regge alla grande, specie in Italia, ed Internet continua ad essere di nicchia, sotto il profilo degli studi sull'audience e dai rilevamenti statistici nazionali.Soprattutto, c'è da dire che le persone sono sempre più portate ad un approccio "poco hacker" quindi "poco fai da te" nei confronti di Internet, vuoi per l'ampia disponibilità di tecnologia destinata al mercato di massa (un segmento dove l'intuitività e la semplicità d'uso sono i due soli imperativi, seguiti dal costo competitivo), vuoi per la creazione di nuovi grandi egemonie monopolizzanti come MySpace per i social network, YouTube per i video autoprodotti....Questo significa che ci sono sempre più "utonti" , scusate la volgarità, che usano Internet nella stessa maniera della TV e ne usufruiscono secondo regole e dinamiche tipiche della scatola parlante. Ovvero: semplificazione, palinsesti confezionati da aziende o altri soggetti redazionalmente competenti, fidelizzazione a pochi.Penso che il dramma delle nuove generazioni sarà proprio la perdità dell'effetto "serendipity" che ha caratterizzato i primi stadi evolutivi della rete in Italia.Ma è un altro discorso.Cmq, un articolo interessante.AnonimoRe: Un po' troppa enfasi
> Avrei preferito che l'articolo fosse con toni> meno sensazionalistici e un po' piu' analitico> riguardo ai complessi fenomeni> menzionati.> > A mio parere l'articolo e' scritto bene (anche i> toni usati sono molto coinvolgenti), ma in> realta' e' anche molto> superficiale.Sono d'accordo, ho stima di Tessarolo e mi piacciono i suoi interventi, ma purtroppo bisogna sempre andare con i piedi di piombo con le previsioni, si getta troppa carne al fuoco e non possono comunque dare risposte.AnonimoRe: Un po' troppa enfasi
- Scritto da: > > Avrei preferito che l'articolo fosse con toni> meno sensazionalistici e un po' piu' analitico> riguardo ai complessi fenomeni> menzionati.> > A mio parere l'articolo e' scritto bene (anche i> toni usati sono molto coinvolgenti), ma in> realta' e' anche molto> superficiale.ma è vero, tralasciando quel "in ottima compagnia assieme a libri, CD, DVD, riviste e giornali", xchè la TV è sempre il mezzo regnante in italia (sintomo di grande ignoranza e disinformazione albergante in un enorme percentuale di italiani) e di libri se ne sono sempre consumati pochissimi purtroppo (un altro sintomo di grande ignoranza, siamo uno degli ultimi paesi d'europa x consumo di libri mi pare).Tra qualche anno ve ne accorgerete, quando ci saranno bambini che vivranno totalmente su internet, che ne assumeranno il linguaggio (pensate, x i vostri figli sarà del tutto naturale dire LOL, OMG, OWNED e così via anche nel mondo reale). Io ne sò qualcosa, entrai per la prima volta su internet più di 10 anni fà quando avevo poco più di 10 anni e tutt'ora ho cuginetti che muovono i primi passi su internet.Le cose cambieranno, i figli d'internet saranno diversi da noi, quando vorranno sapere qualcosa non la chiederanno al papino ma a google, ottenendo centinaia di risultati, in tutto ciò c'è un potenziale che definirlo enorme è dir poco e nulla.Anonimo-SOLO INGEGNERI, COMUNISTI E LINUXISTI -
Su sto forum ci sono solo ingegneri, comunisti e linuxisti!Ma che cazzo!AnonimoHo resistito per 10 righe...
Raramente ho visto un tale concentrato di luoghi comuni e ciarpame da parasociologi... :@AnonimoRe: Ho resistito per 10 righe...
Io sono arrivato fino in fondo solo per farmi qualche altra risata.Leggevo "previsioni" simili su "Supercommodore" e simili 20 anni fa e indovina? Non si sono avverate.Come non si avvereranno queste.Sono solo i sogni proibiti di nerd smaniosi di "contare".AnonimoRe: Ho resistito per 10 righe...
Fuffa! È l'unica cosa che mi viene in mente per descrivere questo articolo.E PI gli dedica pure il terzo titolo!L'unica volta che su PI ho visto una tale accozzaglia di ipotesi campate in aria è stato quando un articolista (non ricordo chi) ha scritto (cito a memoria): "Basta conoscere le persone che contano o farsi un giro nei piani alti per capire che hanno molta paura della WebTV".AnonimoRe: Ho resistito per 10 righe...
>"Basta conoscere le> persone che contano Frasi del genere sono da mantelliniAnonimoRe: Ho resistito per 10 righe...
indipendentemente dal contesto pseudofilosegasociologico, come fa il mantellini a pensare a delle robe simili?AnonimoRe: Ho resistito per 10 righe...
- Scritto da: > Raramente ho visto un tale concentrato di luoghi> comuni e ciarpame da> parasociologi...> > :@quoto!AnonimoLa TV ITALIOTA è roba da dementi
Solo dei dementi possono guardare gli spettacoli idioti mandati continuamente in onda dalle TC ITALIOTE:TIRAPACCHIISOLE DEGLI IDIOTIVELINE SMUTANDATE CHE LA FANNO ANNUSARE A DEBOSCIATI VECCHI E GIOVANIQUIZZAROLI DA LUNA PARKQUOCHI DI INTRUGLI MATTINA E SERAQuesta è la TV degli ITALIOTIAnonimoRe: La TV ITALIOTA è roba da dementi
> QUOCHI DI INTRUGLI MATTINA E SERA^^^^^^^^D'accordo con quello che dici, ma se uno legge il tuo messaggio pensa che su Internet scrivano solo gli illetterati :sFunzRe: La TV ITALIOTA è roba da dementi
> D'accordo con quello che dici, ma se uno legge il> tuo messaggio pensa che su Internet scrivano solo> gli illetterati giusto per continuare off topic:*un* messaggio non è rappresentativo di tutti :)chi pensa altrimenti è qualcuno che generalizza facilmente ;pAnonimoRe: La TV ITALIOTA è roba da dementi
- Scritto da: > Solo dei dementi possono guardare gli spettacoli> idioti mandati continuamente in onda dalle TC> ITALIOTE:> TIRAPACCHI> ISOLE DEGLI IDIOTI> VELINE SMUTANDATE CHE LA FANNO ANNUSARE A> DEBOSCIATI VECCHI E> GIOVANI> QUIZZAROLI DA LUNA PARK> QUOCHI DI INTRUGLI MATTINA E SERA> Questa è la TV degli ITALIOTIBe' ci sono anche canali culturali che ti potrebbero fare bene, o magari leggiti tanti libri....inizia dal dizionario :)AnonimoRe: La TV ITALIOTA è roba da dementi
- Scritto da: > Solo dei dementi possono guardare gli spettacoli> idioti mandati continuamente in onda dalle TC> ITALIOTE:> TIRAPACCHI> ISOLE DEGLI IDIOTI> VELINE SMUTANDATE CHE LA FANNO ANNUSARE A> DEBOSCIATI VECCHI E> GIOVANI> QUIZZAROLI DA LUNA PARK> QUOCHI DI INTRUGLI MATTINA E SERA> Questa è la TV degli ITALIOTISono d'accordo...ma la festa non durerà :DNella migliore delle ipotesi finirà come annunciato dal profeta Romero nel Giorno degli Zombie 8)Garson PooleRe: La TV ITALIOTA è roba da dementi
- Scritto da: > VELINE SMUTANDATE CHE LA FANNO ANNUSARE A> DEBOSCIATI VECCHI E> GIOVANI :p :pAnonimoDati incompleti, arriveranno sorprese...
Eseguire analisi basandosi su numeri senza aver la capacità di analisi più profonde, porterà a conseguenze... interessanti.Chi paga l'accesso ai contenuti di massa ai quali si fa riferimento?Quando necessità più impellenti si faranno sentire (o pensiamo veramente di poter sfruttare in eterno le risosorse del pianeta senza produrre qualcosa di rinnovabile?), ecco che la paghetta per accedere a servizi virtuali che servono solo ad accrescere il proprio io, non saranno disponibili.Ovviamente non vale chi di Internet ne fa davvero uno strumento di lavoro informazione ecc.Ma la maggiornaza a cui si fa riferimento citando businness, presto perderà il foraggio.AnonimoRe: Dati incompleti, arriveranno sorpres
- Scritto da: > Eseguire analisi basandosi su numeri senza aver> la capacità di analisi più profonde, porterà a> conseguenze...> interessanti.> Chi paga l'accesso ai contenuti di massa ai quali> si fa> riferimento?> > Quando necessità più impellenti si faranno> sentire (o pensiamo veramente di poter sfruttare> in eterno le risosorse del pianeta senza> produrre qualcosa di rinnovabile?), ecco che la> paghetta per accedere a servizi virtuali che> servono solo ad accrescere il proprio io, non> saranno> disponibili.> > Ovviamente non vale chi di Internet ne fa davvero> uno strumento di lavoro informazione> ecc.> Ma la maggiornaza a cui si fa riferimento citando> businness, presto perderà il> foraggio.Quoto.(Purtroppo un altro elemento mancante è la pervasività drogata dell'esaltazione tecnologica)... e saranno razzi amari :oGarson PooleLa fiera delle banalità
Un articolo che sembra scritto nei primi anni '90, quando i computer (che già esistevano da un bel po') andavano ormai diffondendosi con una certa ampiezza e sembravano cosa nuova.Anche oggi periodicamente c'è qualcuno che si sveglia e "scopre" il fenomeno. Poi ci costruisce sopra un'ingenua e magniloquente teoria sul nuovo passo dell'evoluzione umana.Personalmente credo che la realtà tecnologica del momento, e mi riferisco soprattutto all'uso della rete, rispecchi fondamentalmente approcci classici.Il blog è un diario personale, o il discorso che magari un tempo si teneva al bar su uno sgabello.Il forum di discussione non è altro che un gruppo di amici che conversano in piazza.Il podcasting è un modo di ascoltare la radio... d'accordo, nuovo e diverso.Non discuto sulle forme, che sono innovative e modificano in profondità il modo di vivere e di comunicare... ma da qui a parlare di fase nuova dell'evoluzione!AnonimoRe: La fiera delle banalità
> Non discuto sulle forme, che sono innovative e> modificano in profondità il modo di vivere e di> comunicare... ma da qui a parlare di fase nuova> dell'evoluzione!No no! Ma cosa dici? È proprio questione genetica! Non hai letto?>Stiamo cominciando ad avere le prime avvisaglie di questa nuova >specie geneticamente modificata ed in continua evoluzione.[...]>essere nati con la rete è un qualcosa che modifica l'essere umano >nei suoi "geni", solo chi è nato così può capire.Ma a chi le andate a raccontare certe cose ???Mi sa che io non capisco... per fortuna (lol).AnonimoRe: La fiera delle banalità
- Scritto da: > Un articolo che sembra scritto nei primi anni> '90, quando i computer (che già esistevano da un> bel po') andavano ormai diffondendosi con una> certa ampiezza e sembravano cosa> nuova.> > Anche oggi periodicamente c'è qualcuno che si> sveglia e "scopre" il fenomeno. Poi ci costruisce> sopra un'ingenua e magniloquente teoria sul nuovo> passo dell'evoluzione> umana.> > Personalmente credo che la realtà tecnologica del> momento, e mi riferisco soprattutto all'uso della> rete, rispecchi fondamentalmente approcci> classici.> Il blog è un diario personale, o il discorso che> magari un tempo si teneva al bar su uno> sgabello.> Il forum di discussione non è altro che un gruppo> di amici che conversano in> piazza.> Il podcasting è un modo di ascoltare la radio...> d'accordo, nuovo e> diverso.> > Non discuto sulle forme, che sono innovative e> modificano in profondità il modo di vivere e di> comunicare... ma da qui a parlare di fase nuova> dell'evoluzione!che ci vuoi fa, tutto è brodo... in tv come sul web :'(AnonimoIo parlerei piuttosto di Homo Noeticus
Perchè non fate un giro su www.homonoeticus.itLa fine dell'Homo Sapiens Sapiens è stata preconizzata già da tempo, e la nascita di un Homo Noeticus è ormai alle porte. Come dicono alcuni o l'uomo del terzo millenio sarà Noeticus o non sarà.Sta nascendo, grazie ad Internet, una coscienza globale del pianeta che non sappiamo dove ci porterà. Mi colpisce il fatto che oggi gli Internauti dettano legge. Basta vedere Reporters Sans Frontieres e le sue battaglie contro la censura.O ancora il proliferare dei blog che fanno opinione... Insomma, chi vivrà vedrà...paolucRe: Io parlerei piuttosto di Homo Noetic
- Scritto da: paoluc...Insomma, chi vivrà> vedrà...Esatto 8)http://video.google.com/videoplay?docid=2078944470709189270&sourceid=docidfeed&hl=it :|E-s-a-t-t-o!http://www.terrorfeed.com/index.php?id=DayOfTheDead-2006-TeaserGarson PooleStupidaggini!
Una generazione che non sa fare altro che stare al PC non è una generazione evoluta, è una generazione zombie. E' una generazione elettricodipendente, tecnodipendente e retedipendente. Roba da matti! Voglio vederli cosa faranno la prossima volta che c'é black-out.Regrediranno da Sapiens Sapiens a Neanderthal?Se mancherà la corrente una giornata intera come un paio di anni fa (e il futuro, visti i problemi energetici, promette anche di peggio), cosa faranno le nuove generazioni? Saranno tutto il giorno a letto? Per fortuna che quando era successo in tutta Italia era Domenica, altrimenti che cavolo succedeva?Quello che voglio farvi capire è che non voglio demonizzare la buona conoscenza dei mezzi tecnologici, sarebbe retorico e ipocrita (chissà cosa sto usando adesso...) ma che legare la vita attorno alla tecnologia non è necessariamente progresso, specie in questa forma. Me ne sono accorto qualche anno fa: per un negozio di elettronica che chiude, ne aprono due di computer e dieci di telefonini. Da creatori attivi a patetici fruitori semi-passivi. Artigiani, meccanici e elettricisti (che saranno anche lavori manuali, ma richiedono abilità, professionalità ed esperienza) lasciati agli immigrati. Questo secondo voi non è una chiara forma di decandenza?AnonimoRe: Stupidaggini!
Credo (e temo) che tu abbia molte ragioni.Per quanto la rete sia interessante ed importante (e lo sarà sempre di più) la VITA non è la rete.AnonimoRe: Stupidaggini!
- Scritto da: > Una generazione che non sa fare altro che stare> al PC non è una generazione evoluta, è una> generazione zombie. E' una generazione> elettricodipendente, tecnodipendente e> retedipendente. Roba da matti! Voglio vederli> cosa faranno la prossima volta che c'é> black-out.> Regrediranno da Sapiens Sapiens a Neanderthal?> Se mancherà la corrente una giornata intera come> un paio di anni fa (e il futuro, visti i problemi> energetici, promette anche di peggio), cosa> faranno le nuove generazioni? Saranno tutto il> giorno a letto? Per fortuna che quando era> successo in tutta Italia era Domenica, altrimenti> che cavolo> succedeva?> Quello che voglio farvi capire è che non voglio> demonizzare la buona conoscenza dei mezzi> tecnologici, sarebbe retorico e ipocrita (chissà> cosa sto usando adesso...) ma che legare la vita> attorno alla tecnologia non è necessariamente> progresso, specie in questa forma. Me ne sono> accorto qualche anno fa: per un negozio di> elettronica che chiude, ne aprono due di computer> e dieci di telefonini. Da creatori attivi a> patetici fruitori semi-passivi. Artigiani,> meccanici e elettricisti (che saranno anche> lavori manuali, ma richiedono abilità,> professionalità ed esperienza) lasciati agli> immigrati. Questo secondo voi non è una chiara> forma di> decandenza?Credo proprio che tu abbia ragione. E anche l'altro "non autenticato" che ha risposto prima di me: la vita non è la rete :Garson PooleRe: Stupidaggini!
- Scritto da: Garson Poole> > - Scritto da: > > Una generazione che non sa fare altro che stare> > al PC non è una generazione evoluta, è una> > generazione zombie. E' una generazione> > elettricodipendente, tecnodipendente e> > retedipendente. Roba da matti! Voglio vederli> > cosa faranno la prossima volta che c'é> > black-out.> > Regrediranno da Sapiens Sapiens a Neanderthal?> > Se mancherà la corrente una giornata intera come> > un paio di anni fa (e il futuro, visti i> problemi> > energetici, promette anche di peggio), cosa> > faranno le nuove generazioni? Saranno tutto il> > giorno a letto? Per fortuna che quando era> > successo in tutta Italia era Domenica,> altrimenti> > che cavolo> > succedeva?> > Quello che voglio farvi capire è che non voglio> > demonizzare la buona conoscenza dei mezzi> > tecnologici, sarebbe retorico e ipocrita (chissà> > cosa sto usando adesso...) ma che legare la vita> > attorno alla tecnologia non è necessariamente> > progresso, specie in questa forma. Me ne sono> > accorto qualche anno fa: per un negozio di> > elettronica che chiude, ne aprono due di> computer> > e dieci di telefonini. Da creatori attivi a> > patetici fruitori semi-passivi. Artigiani,> > meccanici e elettricisti (che saranno anche> > lavori manuali, ma richiedono abilità,> > professionalità ed esperienza) lasciati agli> > immigrati. Questo secondo voi non è una chiara> > forma di> > decandenza?> > Credo proprio che tu abbia ragione. E anche> l'altro "non autenticato" che ha risposto prima> di me: la vita non è la rete> :Hai dimenticato di aggiungere "almeno non per ora"AlucardRe: Stupidaggini!
Mi sembra che abbiano detto più o meno la stessa cosa per il motore a scoppio, per la radio, per la televisione, per i computer, per l'enegia nucleare, per la scienza, per la medicina (il corpo umano non può essere toccato...), per la robotica (l'essere umano sarà rimpiazzato dai robot...)ecc eccNon riesco poi a capire cosa centrano artigiani, elettricisti e meccanici...Ne conosco parecchi e lavorano tranquillamente e se hanno problemi non è certo per internet o per i computer o i telefonini...CiaoAnonimoRe: Stupidaggini!
93 Minuti di applausiAnonimoRe: Stupidaggini!
> Se mancherà la corrente una giornata intera come> un paio di anni fa (e il futuro, visti i problemi> energetici, promette anche di peggio), cosa> faranno le nuove generazioni?Una nuova generazione, come accade sempre durante i blackout ;)AnonimoRe: Stupidaggini!
- Scritto da: > > Se mancherà la corrente una giornata intera come> > un paio di anni fa (e il futuro, visti i> problemi> > energetici, promette anche di peggio), cosa> > faranno le nuove generazioni?> > Una nuova generazione, come accade sempre durante> i blackout ;)> Una generazione di nerd che si riproduce :|La vedo difficile la cosa.AlucardRe: Stupidaggini!
controlleremo che non siano andati persi dati nel passaggio dall'alimentazione a rete a quella del gruppetto di continuitàAnonimoAdolescenti...
Tutta questa frenesia, tutto questo esibizionismo, tutto questo chattare, comunicare, postare, esplorare, conoscere è solo tipico dell'età adolescenziale. I cosidetti net netivi sono solo adolescenti che vogliono conoscersi, innamorarsi, fare i romantici ed esagerare con sentimentalismi. E' una cosa tipica della loro età. Il fatto che non capiamo il fenomeno myspace o second life non è dovuto alla generazione di appartenenza (ho 23 anni), ma al fatto che non siamo più di sedicenni. A sedici anni trovavo chattavo per conoscere, avevo un siterello mio,con i pochi strumenti che avevo facevo fotomontaggi, video imbecilli con gli amici, ero iperattivo, tutto era nuovo, bello, tutto aveva significato emotivo. E' l'età. Oggi non riesco più a capire come sia possibile conoscersi in rete, non ho tanta voglia di parlare dei miei sentimenti, non sono più così melodrammatico e coinvolto. Semplicemente sono cambiato. E cambieranno anche questi ragazzini, è inevitabile. Tutto qui, internet si adatta molto alle peculiarità dell'adolescente. Ma prima o poi quest'ultimo crescerà e, anche se net nativo, si "normalizzaerà", avrà un blog tecnico o politico, leggerà punto informatico, chatterà solo con gli amici, e tutto il resto sarà un ricordo lontano, dolce e imbarazzante allo stesso tempo. Per quanto riguarda il futuro, io sono pieno di paure (ben giustificate) e nient'altro. Ah si! Sono anche molto arrabbiato.AnonimoRe: Adolescenti...
Del tuo messaggio non si capisce nulla.AnonimoRe: Adolescenti...
Come4 fai a dire che non si capisce nulla???Ma sei fuori??!!! ha descritto benissimo i comportamenti dei teen-ager (capisci cosa vuole dire teen-ager??)ha fatto degli esempi... ha solo 23 anni e già sente il distacco rispetto ai 16 enni di questa generazione.. etc etc.. in piu ha scritto in Italiano!!!Mah, MI MERAVIGLIO quando qualcuno scrive " Non si capisce cosa vuoi dire" etc.. etc.. ma andate a quel paese.. oppure rimanete in questo paese, tanto oramai sono tutti come voi.Christian - Rimini 1974AnonimoRe: Adolescenti...
In effetti rileggendolo mi sono accorto di aver fatto diversi errori, purtroppo quando sono di fretta mi dimentico di rileggere il testo. Cmq penso di aver reso lo stesso l'idea.Mah!AnonimoRe: Adolescenti...
- Scritto da: > Tutta questa frenesia, tutto questo> esibizionismo, tutto questo chattare, comunicare,> postare, esplorare, conoscere è solo tipico> dell'età adolescenziale. Dove devo mettere la firma?Quoto in pieno....alla loro età ero anche peggio.Ii 90 per cento di quei ragazzi è lì perché fuori nessuno li caga...UMMRe: Adolescenti...
- Scritto da: UMM> > - Scritto da: > > Tutta questa frenesia, tutto questo> > esibizionismo, tutto questo chattare,> comunicare,> > postare, esplorare, conoscere è solo tipico> > dell'età adolescenziale. > > Dove devo mettere la firma?> Quoto in pieno....> alla loro età ero anche peggio.> > Ii 90 per cento di quei ragazzi è lì perché fuori> nessuno li> caga...che marea di superficialità ed idiozia. C'è gente che chatta ed ha figli, ha un lavoro, ha 40 anni e passa eppur fà amicizie e si diverte lo stesso.Il 90% dei ragazzi su internet ci stà perchè è comodo, permette di conoscere più persone, ci si può confrontare con realtà diverse da quelle della propria cerchia di amicizie "reali", o magari anche xchè è timido, xchè ha paura. In ogni caso internet è un grande aiuto, x chiunque.E cmq anche scoprire internet da adolescenti è diverso da nascere con esso.AnonimoRe: Adolescenti...
- Scritto da: > > - Scritto da: UMM> > > > - Scritto da: > > > Tutta questa frenesia, tutto questo> > > esibizionismo, tutto questo chattare,> > comunicare,> > > postare, esplorare, conoscere è solo tipico> > > dell'età adolescenziale. > > > > Dove devo mettere la firma?> > Quoto in pieno....> > alla loro età ero anche peggio.> > > > Ii 90 per cento di quei ragazzi è lì perché> fuori> > nessuno li> > caga...> che marea di superficialità ed idiozia. C'è gente> che chatta ed ha figli, ha un lavoro, ha 40 anni> e passa eppur fà amicizie e si diverte lo> stesso.> Il 90% dei ragazzi su internet ci stà perchè è> comodo, permette di conoscere più persone, ci si> può confrontare con realtà diverse da quelle> della propria cerchia di amicizie "reali", o> magari anche xchè è timido, xchè ha paura. In> ogni caso internet è un grande aiuto, x> chiunque.> > E cmq anche scoprire internet da adolescenti è> diverso da nascere con> esso.Speriamo solo che sti net-nativi non usino msn o ircper parlare coi proprio genitori :DAlucardAll Shall Perish
http://www.youtube.com/watch?v=DWU1oRA5kOgParola di __UBIK______UBIK___INTOLLERANZA, TANTA INTOLLERANZA
Sono un informatico e devo ammeettere che la maggiornaza degli informatici (non tutti, la maggioranza) ha un bassissimo senso di tolleranza verso colui che ha gusti diversi e stili di vita diversiNoto con dispiacere che all'articolo di oggi sono seguiti 9 messaggi su 10 pieni di insulti agli italiani: italioti, utonti, dementi, ecc.. ecc.. sembra quasi una vandetta finalizzata a sovvertire il mondo che ci è stato proposto anni e anni fa.Fermiamoci un attimo, a parte che la tv è quella che è ovunque nel mondo, siamo sicuri che "noi" siamo migliori di loro?Di questo passo cambieranno i mezzi, la tv, la rete, ma i dementi aimhe resteranno :'(AnonimoRe: INTOLLERANZA, TANTA INTOLLERANZA
- Scritto da: > Sono un informatico e devo ammeettere che la> maggiornaza degli informatici (non tutti, la> maggioranza) ha un bassissimo senso di tolleranza> verso colui che ha gusti diversi e stili di vita> diversi> > Noto con dispiacere che all'articolo di oggi sono> seguiti 9 messaggi su 10 pieni di insulti agli> italiani: italioti, utonti, dementi, ecc.. ecc..> sembra quasi una vandetta finalizzata a> sovvertire il mondo che ci è stato proposto anni> e anni> fa.> > Fermiamoci un attimo, a parte che la tv è quella> che è ovunque nel mondo, siamo sicuri che "noi"> siamo migliori di> loro?> > Di questo passo cambieranno i mezzi, la tv, la> rete, ma i dementi aimhe resteranno> :'(La tua tesi fallacie si basa sul presupposto che qui siano tutti informaticiAnonimoRe: INTOLLERANZA, TANTA INTOLLERANZA
no, fallace perché dice demente a chi dice italiotontoAnonimoInutile allarmarsi, chi vivrà vedrà
Nel 77, quando sono nato internet non esisteva ancora, se non in USA in università, laboratori ecc.Ma quando avevo 10 anni ho iniziato ad avere i primi computer Commodere, per poi passare a Mac e via via... fino ad oggi, con vari PC in casa (sotto la TV, in camera, l'immancabile portatile e il pda/phone sempre in tasca).Devo però dire che non amo passare le giornate a produrre video con la telecamera del pda/phone o a postare ogni cosa che mi venga in mente...Sono ancora un grande appassionato di libri.Certo la TV italiana, come detto da molti qui, fa pena. Almeno quella generalista. Ormai guardo solo il TG. Magari dal digitale terrestre, o registrato dal pc, per vederlo quando pare a me.Ogni evoluzione porta con sè vincitori e vinti, vecchi modi di vivere che diventano infrequentabili, non redditizi, ecc. E anche le sue belle fasce di popolazione che per un motivo o per l'altro non ce la fanno (ricordate il luddismo ??)Opporsi è inutile e dannoso (senza fabbriche robotizzate oggi non avremmo automobili che costano 10mila euro, solo Rolls fatte a mano da 300mila in su...); bisogna seguire quel che accade, tenendosi al passo, specie se si hanno dei figli, per essere sempre più bravi di loro, non importa quante ore dovremo sacrificare a leggere guide e manuali....Est Unus Quisque Faber Fortunae Suae(Ognuno è artefice del proprio destino)AnonimoRe: Inutile allarmarsi, chi vivrà vedrà
- Scritto da: > bisogna seguire quel che> accade, tenendosi al passo, specie se si hanno> dei figli, per essere sempre più bravi di loro,> non importa quante ore dovremo sacrificare a> leggere guide e> manuali....siamo coetanei ma su questa frase non sono tanto d'accordodevo ammettere che ultimamente molti (tu compreso) cavalcano questa onda del progresso "motore dell'umanità" al quale non bisogna opporsi, ma piegarsi il capo e accettare in fede, altrimenti si è bigotti e ottusiper quanto giusto e politicamente corretto può essere un progresso, sulle nostre spalle rimane sempre una capoccia e usarla di tanto in tanto non è peccatoAnonimoHomo Demens che non fa i Conten con..
la potenza dei Solden...L'estensore di tale futuribile articolo non fa i conti con il fatto che la rete fisica, almeno in Italia, è di proprietà del Tronchetti Provera e che se le idee e i pensieri sono i nostri essi dovranno per forza passare dai neuroni telematici monopolizzati da questi quattro Stronzetti che ci governano a turno...Proporrei il ritorno ai linguaggi criptici delle antichissime e piccole comunità in cui tutti sapevano e nessuno parlava..Meditate gente, meditate...AnonimoRedattori di PI nuova specie umana?
Il post è stato moderato ma io non ci vedo parolacce o insulti: è un'opinione legittima come quella di chi la pensa diversamente da me. Oppure accettate solo incensamenti e lecchinaggi di ammiratori entusiasti? RIPETO:Dalla qualità della spazzatura che ci propinano (scopiazzata, tranne pochi casi) sembrerebbe già apparsa la nuova specie dell'Homo Copiens Incollans.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2006 18.00-----------------------------------------------------------Crazy2è l inizio di una nuova era
è l inizio di una nuova era i ragazzi non sono piu attratti dalla tv xchè non offre tto qllo che da il computer con la tv puoi solamente guardare film, cartoni ,programi, scelti dai produttori di quel canale ,mentre sul pc se tu che decidi cosa fare: puoi scaricare musica film che devono ancora uscire in dv o vhs ,giochi x consolle e tutto assolutamente gratis ...la tv presto spariraOLLY 89Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 12 2006
Ti potrebbe interessare