Sunnyvale (USA) – Approfittando di un momento particolarmente positivo per il mercato dei notebook, AMD ha introdotto due nuove versioni mobili dell’Athlon 64 e dell’Athlon XP.
Il Mobile Athlon 64 3400+, indirizzato ai notebook mainstream ad elevate prestazioni, gira ad una frequenza di 2,2 GHz e integra 1 MB di cache. Come gli altri membri della famiglia Mobile Athlon 64, il 3400+ supporta la tecnologia Enhanced Virus Protection, le memorie DDR400, il sistema per la gestione dei consumi PowerNow! e il software x86 a 64 bit.
L’Athlon XP-M 2200+ si rivolge invece al mercato dei notebook ultraleggeri, un settore dove AMD ha fatto il proprio ingresso soltanto lo scorso anno. Il nuovo modello, che ha un clock di 1,6 GHz e una cache di 512 KB, si basa sulla vecchia tecnologia x86 di AMD e, per tale ragione, può eseguire solo codice a 32 bit.
Il nuovo XP-M 2200+ è la prima CPU di AMD ad essere stata scelta un produttore di notebook, Averatec , per equipaggiare un modello di PC ultraportatile convertibile in tablet PC.
Il prezzo dei due nuovi chip, per ordini di 1.000 unità, è di 432 dollari per il Mobile Athlon 64 3400+ e di 97 dollari per l’Athlon XP-M 2200+.
-
dejavu
qualcuno di voi non si ricorda di questo articolo?e poi perchè si parla di Lindows? non è diventata Linspire?AnonimoRe: dejavu
- Scritto da: Anonimo> qualcuno di voi non si ricorda di questo> articolo?Nella notizia trovi il link all'articolo di cui probabilmente ti ricordi.> e poi perchè si parla di Lindows? non> è diventata Linspire?La ragione sociale è rimasta Lindows.AnonimoRe: dejavu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > qualcuno di voi non si ricorda di questo> > articolo?> > Nella notizia trovi il link all'articolo di> cui probabilmente ti ricordi.> > > e poi perchè si parla di> Lindows? non> > è diventata Linspire?> > La ragione sociale è rimasta Lindows.Notizia fresca di poco fa: http://biz.yahoo.com/prnews/040719/sfm105_1.htmlComunque tornando al discorso fonia, con ssip vendono anche un apparecchio da attaccare all'adsl. Con quel coso si possono attaccare i telefono normali, quindi fare chiamate su internet senza avere bisogno di un pc accesoAnonimoRe: dejavu
Non direi proprio che sia fresca...dato che anche nella precedente release c' era questo client per le telefonate VoIP ( parlo con cognizione di causa, avendo provato Linspire )AnonimoRe: DTT serve solo al Berluska!
Questo articolo spiega molto meglio:http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/lindows/lindows/lindows.htmlciao a tutti- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > qualcuno di voi non si ricorda di> questo> > > articolo?> > > > Nella notizia trovi il link> all'articolo di> > cui probabilmente ti ricordi.> > > > > e poi perchè si parla di> > Lindows? non> > > è diventata Linspire?> > > > La ragione sociale è rimasta> Lindows.> > Notizia fresca di poco fa:> biz.yahoo.com/prnews/040719/sfm105_1.html > > Comunque tornando al discorso fonia, con> ssip vendono anche un apparecchio da> attaccare all'adsl. Con quel coso si possono> attaccare i telefono normali, quindi fare> chiamate su internet senza avere bisogno di> un pc accesoluke977Da quando Skype è disponibile per MacOSX
Da quando Skype è disponibile per MacOSX???AnonimoRe: Da quando Skype è disponibile per Ma
Ops, refuso nostro, hai ragione. Corretto ;-)Ciao, grazie.- Scritto da: Anonimo> Da quando Skype è disponibile per> MacOSX???la redazioneRe: Da quando Skype è disponibile per Ma
Magari fosse disponibile anche per Mac:'(:'((apple)- Scritto da: La redazione> Ops, refuso nostro, hai ragione. Corretto ;)> Ciao, grazie.> > - Scritto da: Anonimo> > Da quando Skype è disponibile per> > MacOSX???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 lug 2004Ti potrebbe interessare