Sunnyvale (USA) – Nella frenetica guerra dei megahertz AMD gioca due nuove carte: l’Athlon a 1,4 GHz e il Duron a 950 MHz, due chip il cui annuncio ufficiale è atteso per la fine della prossima settimana.
AMD ha sostenuto più volte che non ha bisogno di rincorrere i gigahertz pavoneggiati dal Pentium 4, recentemente arrivato a 1,7 GHz , perché l’Athlon riesce, pur con il gap in megahertz che lo separa dal chip di punta di Intel, ad essere più veloce del P4 in molti ambiti applicativi.
L’ultimo modello di Athlon, lanciato lo scorso marzo , gira a 1,33 GHz.
Il nuovo Duron 950 va invece a rimpiazzare il precedente modello a 900 MHz distaccando ancor più, per quello che riguarda le CPU low-end, i Celeron di Intel, arrivati a 850 MHz.
Lo scorso mese AMD ha invece debuttato con la sua nuova generazione di chip , gli Athlon 4, per il momento disponibili in versione mobile. Il prossimo trimestre sarà la volta dei modelli desktop che, entro breve, dovrebbero spingere la frequenza dei nuovi Athlon a 1,5 GHz.
-
La Cecoslovacchia non esiste più!
Esistono invece la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca, ormai dal lontano 1989. Ve lo dico perché ho la ragazza di quelle parti e mi ha fatto "una testa così" perché tutti i miei amici continuavano a chiamarla cecoslovacca... pare che questo sia un "vizio" rimasto solo in Italia, cerchiamo di perderlo... ;-)AnonimoRe: La Cecoslovacchia non esiste più!
- Scritto da: Pippo Pippo> Esistono invece la Repubblica Ceca e la> Repubblica Slovacca, ormai dal lontano 1989.> Ve lo dico perché ho la ragazza di quelle> parti e mi ha fatto "una testa così" perché> tutti i miei amici continuavano a chiamarla> cecoslovacca... pare che questo sia un> "vizio" rimasto solo in Italia, cerchiamo di> perderlo... ;-)In realtà, le due repubbliche sono nate nell'ottobre del '93.....fraternamenteAnonimopiccola aggiunta
Praga è la capitale della Repubblica Ceca e Bratislava quella della Slovacchia.Siccone mi trovo a scrivere...Praga è una bella città, ma ormai ha perso il fascino del mistero e del magico, almeno in superficie. Per conoscerla bene bisogna straci un pò...Bratislava fa schifo, non c'è niente da vedere: se un giorno vi venisse in mente di andarci, ripensateci! el_TakxPS: ah, se non ci fossimo noi notturni a correggere ogni tanto PI, chi ci penserebbe? =PAnonimoNon si scarica!!!
e' una mia impressione o e' impossibile scaricarlo?Ma sarà vero? O sarà una loro trovata pubblicitaria e basta?Perplesso HoudyAnonimoRe: Non si scarica!!!
- Scritto da: Houdini> e' una mia impressione o e' impossibile> scaricarlo?Si scarica .. si scarica .. (l'ho appena scaricato :)) ... e' solo che lo hanno spostato su un sito FTP ... risegui i link ... dalla pagina principale !!!!AnonimoRe: Non si scarica!!!
- Scritto da: Max3232> > > - Scritto da: Houdini> > e' una mia impressione o e' impossibile> > scaricarlo?> > Si scarica .. si scarica .. (l'ho appena> scaricato :)) ... e' solo che lo hanno> spostato su un sito FTP ... risegui i link> ... dalla pagina principale !!!!Ciao.Lo sto scaricando.Come si esegue poi nella ps?Il file tar contiene un'immagine iso?AnonimoStudiate la geografia!!
>04/06/01 - News - Praga (Cecoslovacchia) - SeguendoSono ormai diversi anni che non esiste piu` laCecoslovacchia!!Praga e` la capitale della Repubblica Ceca.AnonimoRe: Studiate la geografia!!
Quando il saggio indika la luna,lo stolto osserva il dito :)))- Scritto da: professore> >04/06/01 - News - Praga (Cecoslovacchia) -> Seguendo> Sono ormai diversi anni che non esiste piu`> la Cecoslovacchia!!> Praga e` la capitale della Repubblica Ceca.AnonimoROTFL
ROTFLAnonimovelocità spaventosa!
Non mi è chiara una cosa, la quale spero vivamente che sia vera: Linux su PS2 viaggerà a 128 bit?AnonimoRe: velocità spaventosa!
- Scritto da: Tiro> Non mi è chiara una cosa, la quale spero> vivamente che sia vera: Linux su PS2> viaggerà a 128 bit?Penso proprio di no, anche perche' a cosa cavolo ti serve un S.O. a 128 bit su una console con poche decina di MB di RAM??AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 06 2001
Ti potrebbe interessare