Lavanderie automatiche anti-terrorismo

Lavanderie automatiche anti-terrorismo

Non è l'intreccio del romanzo di un Tom Clancy che ha sbagliato mestiere ma le tattiche reali adottate degli inglesi contro i separatisti irlandesi, tattiche studiate ora dagli USA per la pacificazione dell'Iraq
Non è l'intreccio del romanzo di un Tom Clancy che ha sbagliato mestiere ma le tattiche reali adottate degli inglesi contro i separatisti irlandesi, tattiche studiate ora dagli USA per la pacificazione dell'Iraq

Prima di giungere all’attuale periodo di pace tra Irlanda del Nord e Regno Unito, gli inglesi combattevano il terrorismo della Irish Republican Army con tutto quello che potevano. Anche con le lavanderie automatiche nei vicoli di Belfast , ha confermato un ex-ufficiale delle SAS britanniche operativo in Irlanda per 10 anni.

La rivelazione, raccolta dal Washington Post e riproposta dal network di Gizmodo , descrive come il piano “folle” fosse stato suggerito per tenere sotto controllo la guerriglia irlandese e i simpatizzanti alla ricerca di tracce di esplosivo e quindi di possibili indiziati da arrestare.

Troppe erano state le perdite per l’Inghilterra e occorreva a tutti i costi scovare i responsabili della produzione delle bombe. Le lavanderie venivano costruite da britannici ma date in gestione a personale del posto , a cui venivano poi forniti una gran quantità di coupon di offerte speciali del genere “paghi uno lavi due” colorati in maniera diversa a seconda delle strade, in modo da poter individuare con maggiore facilità la zona di provenienza del cliente / sospetto.

Il passo successivo era poi quello di passare ogni singolo indumento infilato nei cestoni delle macchine lavatrici, guanti, mutande, pantaloni e quant’altro, in uno scanner in grado di subodorare tracce di residui di ordigni esplosivi .

Il sistema si è rivelato essere molto efficace , ha detto l’ex-agente inglese, portando all’individuazione e all’arresto di un numero non specificato di terroristi e fiancheggiatori, alla confisca di numerose bombe, armi e ingredienti per la produzione di esplosivi.

L’operazione di intelligence ha permesso di risparmiare vite umane sia tra gli inglesi che tra i militanti dell’IRA ed è saltata fuori perché gli Stati Uniti, impelagati nella campagna infinita in Iraq, le stanno studiando tutte per trovare una via di uscita.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 28 ott 2008
Link copiato negli appunti