Roma – Sono più di 50 i progetti già avviati dalle pubbliche amministrazioni italiane per avvicinare i cittadini e offrire loro nuovi strumenti di partcipazione al processo decisionale degli enti locali. Questo il senso di una nota diffusa dal CNIPA in cui si afferma che l’ e-Democracy sta diventando una realtà anche in Italia.
L’obiettivo, quello di dar vita ad una nuova forma di partecipazione sfruttando le nuove tecnologie, è al centro di un totale di 57 progetti che enti locali di tutta Italia hanno presentato al CNIPA e per i quali hanno ricevuto una quota dei finanziamenti previsti (9,5 mln di euro) a cui aggiungeranno del loro, portando l’investimento complessivo a 41 milioni di euro .
L’e-Democracy è una delle pietre fondanti di quella che viene considerata la seconda fase dell’e-Government e, per dirla con Livio Zoffoli, presidente del CNIPA, “l’e-Democracy rappresenta una linea di azione con una forte propensione sperimentale, con un’azione caratterizzata da una elevata innovatività e originalità, sia in termini di contenuti che di approccio alle nuove tecnologie, con l’obiettivo di favorire ed incentivare dinamiche di adozione e sperimentazione da parte delle Regioni e delle amministrazioni locali”.
I settori nei quali si muovono questi primi progetti riguardano ambiente, territorio, urbanistica, fisco, sanità e interventi sociali . “Fra gli enti finanziati – continua Zoffoli – la parte del leone l’hanno fatto i Comuni con meno di 5 mila abitanti, che rappresentano metà degli enti ammessi al finanziamento”.
Ma non si tratta di progetti a compartimenti stagni, tanto che la stragrande maggioranza (85 per cento) coinvolge associazioni e altre organizzazioni dei cittadini : nel complesso sono 450 le associazioni di categoria, onlus, ong o circoli a partecipare ai progetti. L’idea di fondo, nelle parole di Zoffoli, è migliorare “l’efficacia, l’efficienza e la condivisione con tutti gli attori coinvolti” dei processi di decisione pubblica: condividere insomma la conoscenza e lo studio dei problemi e pervenire a soluzioni che siano frutto di riflessioni condivise, o comunque di dibattito aperto e condiviso.
Nella graduatoria i primi classificati tra le 57 amministrazioni locali e regionali in gara sono stati i progetti presentati dai Comuni di Mantova (“e21 per lo sviluppo della cittadinanza digitale in Agenda 21”) e di Roma (“Cittadini in Rete di Comunità Locali” e “edem 1.0”), dalla Regione Lombardia (“Partecipazione allargata al processo decisionale del Consiglio Regionale della Lombardia”) e dalla Provincia di Cosenza (“Voci del cittadino in chiaro”).
-
che delusione
Internet non è questo. Internet è un mezzo di comunicazione orizzontale che grazie all'adsl con bande ridicole in upload è diventato verticale.sono dispiaciuto della piega che hanno preso le cose e spero che questo modello di business fallisca miseramenteAnonimoRe: che delusione
solo in italia le potenzialità di internet potevano essere ingabbiate nella veicolare solamente contenuti di tipo televisivo...un modo come un altro per soppiantere il satellite o il digitale terrestre o l'antenna normale...di certo altri scopi (e non necessariamente il p2p) sono oscuri a questi signori...AnonimoRe: che delusione
- Scritto da: Anonimo> solo in italia le potenzialità di internet> potevano essere ingabbiate nella veicolare> solamente contenuti di tipo televisivo...un modo> come un altro per soppiantere il satellite o il> digitale terrestre o l'antenna normale...di certo> altri scopi (e non necessariamente il p2p) sono> oscuri a questi signori...Essì, invece negli altri stati hanno le DSL simmestriche vero?Ancora mi ricordo l'adsl francese 1024/128.Si chiama ADSL, l'A sta per asimmetrica.Che poi il bello della cosa (ed è un obiettivo che ci si pone da decenni) sta proprio nell'integrazione dei servizi, quindi anche quelli televisivi.Internet, telefono, tv, il tutto tramite doppino telefonico.Con l'adsl2+ (anche quella di telecom) tutto ciò è possibile.Questi signori forse ci hanno proprio visto giusto.AnonimoRe: che delusione
Che business? Io non ho comprato mai niente di "digitale" e i 20mbit in download mi servono tutti per altre cose, cosi' come oggi mi servono i 4mbit... l'upload (che uso anche per lavoro) e' sufficiente, tanto e' flat.AnonimoRe: che delusione
L'upload ti serve anche per raggiungere velocità di download elevate perchè per ogni pacchetto in download devi fare la richiesta e confermarne l'arrivo, quindi se occupi l'upload per altre cose (voip etc) ti puoi sognare le alte velocità...==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 14.45.57DavzRe: che delusione
- Scritto da: Davz> L'upload ti serve anche per raggiungere velocità> di download elevate perchè per ogni pacchetto in> download devi fare la richiedesta e confermarnee> l'arrivo, quindi se occupi l'upload per altre> cose (voip etc) ti puoi sognare le alte> velocità...Purtroppo, sanno bene con chi hanno a che fare, i venditori di spazzole.Se ci avessero provato una decina di anni fa, quando chi navigava in rete aveva almeno la minima idea di quello che stava facendo, non sarebbe stato altrettanto facile proporre una simile caricatura dela rete.AnonimoRe: che delusione
- Scritto da: Davz> L'upload ti serve anche per raggiungere velocità> di download elevate perchè per ogni pacchetto in> download devi fare la richiedesta e confermarnee> l'arrivo, quindi se occupi l'upload per altre> cose (voip etc) ti puoi sognare le alte> velocità...Mi basta poter scaricare a 2MB/s in FTP il materiale che mi interessa, non mi serve l'ADSL per il voip, ogni secondo guadagnato in download per me significano soldi. Quindi grazie Alice.AnonimoRe: che delusione
- Scritto da: Anonimo> Internet non è questo. Internet è un mezzo di> comunicazione orizzontale che grazie all'adsl con> bande ridicole in upload è diventato verticale.> > sono dispiaciuto della piega che hanno preso le> cose e spero che questo modello di business> fallisca miseramentequi non stiamo parlando di internet ma di Pay TV. sei completamente off topo !AnonimoRe: che delusione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Internet non è questo. Internet è un mezzo di> > comunicazione orizzontale che grazie all'adsl> con> > bande ridicole in upload è diventato verticale.> > > > sono dispiaciuto della piega che hanno preso le> > cose e spero che questo modello di business> > fallisca miseramente> > qui non stiamo parlando di internet ma di Pay TV. > sei completamente off topo !ah.okAnonimoEvoluzione
Le prime ADSL erano 256/128La banda in download è aumentata di quasi 8 volte, l'upload solo di 3.Che merda.MaialeRe: Evoluzione
80 volte contro 3.Gia'AnonimoRe: Evoluzione
- Scritto da: Maiale> Le prime ADSL erano 256/128> La banda in download è aumentata di quasi 8> volte, l'upload solo di 3.> Che merda.Forse volevi scrivere di quasi 80 volte :PAnonimoRe: Evoluzione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Maiale> > Le prime ADSL erano 256/128> > La banda in download è aumentata di quasi 8> > volte, l'upload solo di 3.> > Che merda.> > Forse volevi scrivere di quasi 80 volte :PAh si giusto, 80 volte, ho sbagliato i calcoli.MaialeRe: Evoluzione
- Scritto da: Maiale> Le prime ADSL erano 256/128> La banda in download è aumentata di quasi 8> volte, l'upload solo di 3.> Che merda.Intanto loro si aumentano gli stipendihttp://www.borsaitaliana.reuters.it/investing/FinanceArticle.aspx?type=italianNews&storyID=2006-04-11T151954Z_01_L11135324_RTRIDST_0_TELECOM-FITCH-FULLOUT.XMLAnonimoRe: Evoluzione
Per questi si chiama ADSL. ;) L'ADSL serve a questo, si tratta di connessioni consumer, dove l'utilizzo principale e' rivendere servizi. Per usi professionali ci sono altre soluzioni, e ovviamente altri costi.AnonimoRe: Evoluzione
- Scritto da: Anonimo> Per questi si chiama ADSL. ;) L'ADSL serve a> questo, si tratta di connessioni consumer, dove> l'utilizzo principale e' rivendere servizi. Per> usi professionali ci sono altre soluzioni, e> ovviamente altri costi.Sì ma 80 a 3??? Come saprai, è inutile tutta questa velocità di download per navigare, visto che, scaricando ipoteticamente alla velocità di 20mbps, occuperei tutta la banda in upload solo per spedire gli ack.avvelenatoRe: Evoluzione
E allora? L'upload in questo caso serve proprio a quello, il minimo indispensabile per far "funzionare" i 20mbit in download. Nessuno ti ha detto che devi farci voip, videoconferenza, metterci il sito web o quant'altro.AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: Anonimo> Questa è la soluzione IDEALE.> > Possibilmente settata in FAST.> E con la possibilità di ottenere un IP Statico su> richiesta (questo ovviamente si paga a parte!)> > Altro che ADSL2!> > Ovviamente ad un prezzo abbordabile, diciamo le> vecchie 36,95 Euro al mese. (Attualmente alcuni> provider offrono questo taglio con tali garanzie> di banda minima ma costa se non sbaglio oltre il> doppio!)Ma chi le offre ?Allora se si viaggia nelle ipotesi spara più in alto 8 mega in down e 4 mega in up.Dell IP statico non mi frega un cazzo.MaialeSuicidio commerciale
Vediamo quanto andranno avanti.AnonimoRe: Suicidio commerciale
Poco, andranno avanti POCO!Io ho aspettato fino adesso per vedere cosa si sforzavano di fare, ma credo proprio che passero' a Libero e al suo un megabit in upload.ClaudiobyobluRe: Suicidio commerciale
Buon filtraggio. :DAnonimoRe: Suicidio commerciale
Libero ha un Megabit in Upload?Ci faccio subito un pensierino allora!Ma la domanda è: quanto è garantito quel megabit?djmRe: Suicidio commerciale
Non sperare di avere tutte le porte aperte però... - Scritto da: djm> Libero ha un Megabit in Upload?> Ci faccio subito un pensierino allora!> Ma la domanda è: quanto è garantito quel megabit?AnonimoRe: Suicidio commerciale
- Scritto da: djm> Libero ha un Megabit in Upload?> Ci faccio subito un pensierino allora!> Ma la domanda è: quanto è garantito quel megabit?Poco per le applicazioni normali, perlomeno nelle ore di punta, quasi niente per il mulo...Anonimo"nuova modalità di fruizione della rete"
Sarebbe? Ci sostituiscono tastiera e mouse con un telecomando televisivo?Massi`, magari nei nostri pc del futuro, anziche` avere un masterizzatore, avremo un lettore di carte nel migliore stile dei decoder digitali terrestri.Esiste una speranza di liberarsi di questi venditori di spazzole telematiche?AnonimoRe: "nuova modalità di fruizione della r
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe? Ci sostituiscono tastiera e mouse con un> telecomando televisivo?> Massi`, magari nei nostri pc del futuro, anziche`> avere un masterizzatore, avremo un lettore di> carte nel migliore stile dei decoder digitali> terrestri.> > Esiste una speranza di liberarsi di questi> venditori di spazzole telematiche?si ! se hai il portafogli vuoto nessuno verrà a bussare alla tua porta , se poi non hai nemmeno un tetto sotto il quale dormire nessuno verrà a bussare al tuo cassonetto.AnonimoRe: "nuova modalità di fruizione della r
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe? Ci sostituiscono tastiera e mouse con un> telecomando televisivo?> Massi`, magari nei nostri pc del futuro, anziche`> avere un masterizzatore, avremo un lettore di> carte nel migliore stile dei decoder digitali> terrestri.> > Esiste una speranza di liberarsi di questi> venditori di spazzole telematiche?1) non comprare2) sconsigliareavvelenatoRe: "nuova modalità di fruizione della r
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > Esiste una speranza di liberarsi di questi> > venditori di spazzole telematiche?> > 1) non comprare> 2) sconsigliarepermettimi, avve'3) far ragionare4) saper sceglierescorpioprisein Sardegna...
...come al solito solo a Cagliari.Cagliari Polo Cagliari Ulivo.Noi del nord sardegna ci siamo stufati di farci derubare da quei fannulloni del sud.AnonimoRe: in Sardegna...
- Scritto da: Anonimo> ...come al solito solo a Cagliari.> > Cagliari Polo Cagliari Ulivo.> > Noi del nord sardegna ci siamo stufati di farci> derubare da quei fannulloni del sud.cosa dovrebbero dire allora i Corsi ?AnonimoRe: in Sardegna...
- Scritto da: Anonimo> ...come al solito solo a Cagliari.> > Cagliari Polo Cagliari Ulivo.> > Noi del nord sardegna ci siamo stufati di farci> derubare da quei fannulloni del sud.cosa vi rubano, le pecore?AnonimoRe: in Sardegna...
Non c'è l'unbundling di Tiscali a Tattari?AnonimoRe: in Sardegna...
- Scritto da: Anonimo> Non c'è l'unbundling di Tiscali a Tattari?Non sono di Sassari, e comunque Tiscali (nonostante l'azienda prenda il nome da una località del nord Sardegna), è una delle massime espressioni di Cagliari ladrona, soprattutto adesso che è tutt'uno con la presidenza della Regione... ma di questo conflitto di interessi non se ne parla.AnonimoRe: in Sardegna...
> Riformulo la domanda:> Quali vantaggi ha ottenuto Tiscali dalla> presidenza di Renato Soru?per esempio i contratti per il digitale terrestre? sai che l sardegna è in sperimentazione per fornire i servizi della pubblica amministrazione con il digitale terrestre? e indovina un pò chi si occupa di queste cose...Anonimosenza UP non ve ne farete nulla di utile
ricordate: - velocità di picco pari a 20 Mbit/s in direzione down e 384 kbit/s in direzione up;significa inservibilità , specie nel p2p, se per caso ci stavate pensando!!!per l'upload chiedete ALMENO LA META' della banda in down! altrimenti non comprate!AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: Anonimo> ricordate: > > - velocità di picco pari a 20 Mbit/s in direzione> down e 384 kbit/s in direzione up;> > > significa inservibilità , specie nel p2p, se per> caso ci stavate pensando!!!> > per l'upload chiedete ALMENO LA META' della banda> in down! altrimenti non comprate!Meta'? Seeeeeeeehhhh, stiamo freschi, non succedera' mai :-(Ma guarda, mi accontenterei pure di 1 mbit... ma questi cojoni neanche mezzo! Ma vadano in c...Ciao!AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
Ma quale pitupi'? Ma che c'hai presi tutti per 12enni che scaricano pornazzi? Per il 99% del mio tempo scarichero' SEMPRE a piena banda pure se avessi 100mbit "solo in download" a casa, chissene' del p2p, 384k sono piu' che sufficienti per sfruttare tutti i 20mbit (solo di pacchetti di controllo), io NON DEVO uppare niente a nessuno. 8)AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: Anonimo> Ma quale pitupi'? Ma che c'hai presi tutti per> 12enni che scaricano pornazzi? Per il 99% del mio> tempo scarichero' SEMPRE a piena banda pure se> avessi 100mbit "solo in download" a casa,> chissene' del p2p, 384k sono piu' che sufficienti> per sfruttare tutti i 20mbit (solo di pacchetti> di controllo), io NON DEVO uppare niente a> nessuno. 8)egoista ! :oAnonimo9 --
uguccione500Re: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: Anonimo> Ma quale pitupi'? Ma che c'hai presi tutti per> 12enni che scaricano pornazzi? Per il 99% del mio> tempo scarichero' SEMPRE a piena banda pure se> avessi 100mbit "solo in download" a casa,> chissene' del p2p, 384k sono piu' che sufficienti> per sfruttare tutti i 20mbit (solo di pacchetti> di controllo), io NON DEVO uppare niente a> nessuno. 8)uppami tua sorellaAnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: Anonimo> 384k sono piu' che sufficienti> per sfruttare tutti i 20mbitNon funziona così. Devi spedire gli ack.http://it.wikipedia.org/wiki/ACK==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 7.17.47avvelenatoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > 384k sono piu' che sufficienti> > per sfruttare tutti i 20mbit> > Non funziona così. Devi spedire gli ack.> > http://it.wikipedia.org/wiki/ACK> è hai bisogno di più 384kbit per gli ack? eheh... non esageriamo!AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
a 4 Mbit in banda piena (circa 520KB/s) occupo 5KB di banda in upload, se tanto mi da tanto con 20 Mbit dovrebbero bastare circa 25 KB in upload ossia 200kbit, 320kbit e' già troppo per gli ack, anche se come banda per uppare e' proprio magra su una 20mbit!!!Ics-piRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
> significa inservibilità , specie nel p2p, se perC'è gente a cui non gli può fregare di meno del p2p, piuttosto si sta installando il proprio sito su server in casa, che a conti fatti, alla fine dell'anno costa meno che andarlo a comprare su un server condiviso con altri 300 quando ti va bene. Se avessi potuto avere Fastweb su fibra sarei stata la persona più felice del mondo, invece ce l'hanno i miei amici che lo usano solo per sciocchezze.Come si dice: chi ha il pane non ha i denti! ;)djmRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: djm> > significa inservibilità , specie nel p2p, se per> > C'è gente a cui non gli può fregare di meno del> p2p, piuttosto si sta installando il proprio sito> su server in casa, che a conti fatti, alla finema anche il p2p e' importante, se voglio metter su la mia tv o la mia radio personale, tutte le iniziative attive che rendono internet una cosa utile e creativa hanno disperato bisogno di upload potente. In questo modo stanno trasformando internet in una televisione controllata, come quella vecchia. tutti passivi, buoni buoni, fatevi dire sempre cos'e' giusto e sbagliato, e consumate con spenzieratezza.AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
> trasformando internet in una televisione> controllata, come quella vecchia. tutti passivi,Altro chè! Una televisione mega controllata con statistiche sugli indici d'ascolto tanto precise da fare impallidire gli attuali sistemi. Però, come ribadisco: se vogliono una cosa del genere mi devono, come minimo, regalare la banda internet.Secondo me, oggi come oggi, la banda che ha valore è quella in upload, quella in download non vale più niente, potete immaginare bene il perchè.djmRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: djm> > > significa inservibilità , specie nel p2p, se> per> > > > C'è gente a cui non gli può fregare di meno del> > p2p, piuttosto si sta installando il proprio> sito> > su server in casa, che a conti fatti, alla fine> > ma anche il p2p e' importante, se voglio metter> su la mia tv o la mia radio personale, tutte le> iniziative attive che rendono internet una cosa> utile e creativa hanno disperato bisogno di> upload potente. In questo modo stanno> trasformando internet in una televisione> controllata, come quella vecchia. tutti passivi,> buoni buoni, fatevi dire sempre cos'e' giusto e> sbagliato, e consumate con spenzieratezza.AHAHHAHAAHHA! Il proprio server con un up ridicolo! AHAHHAHAHAHAHHAH!Ma scrivete sensato invece di autoconvincervi di caxxate su caxxate!!!uguccione500Re: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: djm> > significa inservibilità , specie nel p2p, se per> > C'è gente a cui non gli può fregare di meno del> p2p, piuttosto si sta installando il proprio sito> su server in casa, che a conti fatti, alla fine> dell'anno costa meno che andarlo a comprare su un> server condiviso con altri 300 quando ti va bene.> Se avessi potuto avere Fastweb su fibra sarei> stata la persona più felice del mondo, invece ce> l'hanno i miei amici che lo usano solo per> sciocchezze.> Come si dice: chi ha il pane non ha i denti! ;)si certo con l'ip privato di fw il tuo sito va che na bomba... non puoi neanche indicizzarlo su google dato che da i nn fw sarà inaccessibile... sisi un sito sul tuo server fw è proprio una figata.AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
> si certo con l'ip privato di fw il tuo sito va> che na bomba... non puoi neanche indicizzarlo su> google dato che da i nn fw sarà inaccessibile...> sisi un sito sul tuo server fw è proprio una> figata.Perchè? Gli IP di Fastweb non sono accessibili dalla rete?Io con Alice ho il mio serverino accessibile da tutti tramite un dominio DynDNS, o almeno, nessuno si è ancora lamentato.==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 10.51.27djmRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
haha "384 kbit/s in direzione up" qua in Slovenia c'è da anni, e posso garantire che con questo upload da 1.2 a 4 mega la differenza per la maggior parte della applicazioni è davvero minima!Bisogna dire che, anche se potrebbe non sembrare, la differenza con i soliti 256kbps si sente.. Certo che i 20MB sono una presa per il c.. , ovviamente.==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 8.57.39arlonRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
> per l'upload chiedete ALMENO LA META' della banda> in down! altrimenti non comprate!Guarda che la metà è impossibile tecnicamente! L'ADSL2 e 2+ supportano al massimo 1Mbit in up!EklepticalRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: Ekleptical> > per l'upload chiedete ALMENO LA META' della> banda> > in down! altrimenti non comprate!> > Guarda che la metà è impossibile tecnicamente!> L'ADSL2 e 2+ supportano al massimo 1Mbit in up!credo siano 2mbit, poi la maggior parte dei modem economici arrivano a 1mbit, pero' i 2 sono supportati da alcuni modem e disponibili presso alcuni provider non italiani; talvolta si usano con le hdsl anche in italia; in realta' l'hdsl non e' una tecnologia come dovrebbe essere in realta' ma un'offerta commerciale (in italia perlomeno) e non importa quale tecnologia si usi.AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
Dove l'hai letto su wikipedia? :D ..per favore non diciamo caxxate e non facciamo disinformazione, piuttosto stiamo zitti, o quantomeno aggiungiamoci un nel : "MI PARE/SEMBRA". hdsl non e' adsl! Non e' una offerta commerciale adsl chiamata hdsl, e' una tecnologia DIVERSA benche' si basi sullo stesso principio di funzionamento. Anche ADSL2 e' *DIVERSA* da ADSL.AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
Quoto per l'Upload!,l'upload è indispensabile non solo per il p2p ma anche per diverse applicazioni quali l'external storage(Trasferire i backup su un server),o la creazione di siti personali!,come fai ad uplodare ad esempio un video che hai fatto di 300 MB con una banda di Upload così misera???Hiei3600Re: senza UP non ve ne farete nulla di u
ma secondo te ai provider interessa che tui abbia banda in upload?a loro interessa solo che puoi ricevere i film e PAGARE e a molti utenti anche....ishitawaRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
- Scritto da: ishitawa> > ma secondo te ai provider interessa che tui abbia> banda in upload?> a loro interessa solo che puoi ricevere i film e> PAGARE> > e a molti utenti anche....QUOTO - E' questo il vero problema!A "loro" interessa solo farci pagare i contenuti multimediali ricevuti, per "loro" noi dovremmo solo ricevere, pagare, stare zitti e non rompere! E purtroppo a molti consumatori questo va benissimoSignori cari consumatori non consapevoli, sappiate che a chi vi vuol manovrare come burattini il potere di farlo lo state dando voi coi vostri preziosi soldi!Non continuate a farvi prendere per il naso!AnonimoRe: senza UP non ve ne farete nulla di u
> per l'upload chiedete ALMENO LA META' della banda> in down! altrimenti non comprate!10 Mbit/s in Up?? ma dove vivi.. è già tanto avere la copertura ADSL.. :'( CiaoAnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: Anonimo> > Se comunque preferite andare a 20Mbit scaricare a> qualche Mbyte a secondo con banda garantita> 40Kbit beh... buona fortuna!E' qui che ti sbagli, 40kbit sono la banda garantita "su carta" (che sara' quella rivenduta a chi acquista da telecom italia), per gli utenti Alice sottobanco mamma telecom non limita una cippa. E' per questo motivo che la "concorrenza" si lamenta della poca trasparenza nella definizione dell'MCR da parte di telecom italia, ed e' per lo stesso motivo che gli utenti alice soffrono di "saturazione" SOLO quando e' la stessa centrale ad essere satura, e mai per l'insostenibilita' del traffico a causa della mancanza di banda.Finche' le cose resteranno cosi', solo i FESSI comprano dalla concorrenza *QUANDO NON C'E' ULL*.Appena passero' alla 20mega ti mostrero' una mia giornata tipo di download, presumibilmente con una media superiore ai 2 mega al secondo nell'arco delle 24 ore, o se vuoi ti do quella di oggi (4 mega): 490K/s su qualche giga di roba. ;)Fatevi furbi!AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
Ma quale furbi!!???!!! Non dire baggianate... quest'alice 20 mega dal mio punto di vista non serve quasi a nulla.. è solo che telecom si è fatta L'ADSL apposta per permettere una migliore fruizione dei contenuti del portale RossoAlice perchè ovviamente vuole vendere senza che il cliente resti scontento.. non cambierò mai ad Alice 20 Mega nemmeno se la TV la passano sul web...Pasta col Down... Che privilegino anche l' UP!!!!!!!!!!!!!!!Anonimochiamatela TDSL
Television-like Digital Subscriver Line.avvelenatoRe: chiamatela TDSL
- Scritto da: avvelenato> Television-like Digital Subscriver Line.oppure questa:Almost-monodirectional Digital Subscriver Line.avvelenatoRe: chiamatela TDSL
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: avvelenato> > Television-like Digital Subscriver Line.> > oppure questa:> > Almost-monodirectional Digital Subscriver Line.Si scrive "subscriBer", oh ignorante patentato!AnonimoPeccato, l'avrei presa
Per lavoro devo mandare in continuazione foto digitali a fotografi e laboratori fotografici.Parlo di file da 8-12 mega. A volte diverse decine al giorno.Per me con la 4 mega è un incubo. Aspettavo con entusiasmo la 20 mega, se non altro per vedere cosa offriva in upload. Ed invece.... ecco la solita stronz@ta made in Telecom.Peccato, dovrò cercare un altro operatore. Se solo fastweb arrivasse con la fibra anche da me.... Sigh.....AnonimoRe: Peccato, l'avrei presa
- Scritto da: Anonimo> Per lavoro devo mandare in continuazione foto> digitali a fotografi e laboratori fotografici.> Parlo di file da 8-12 mega. A volte diverse> decine al giorno.> Per me con la 4 mega è un incubo. Aspettavo con> entusiasmo la 20 mega, se non altro per vedere> cosa offriva in upload. Ed invece.... ecco la> solita stronz@ta made in Telecom.a chi lo dici, ma c'e' chi sta' peggio, con tele2 non puoi neanche spedire la posta dal tuo computer, se hai caselle di posta diverse da tele2, ti bloccano la porta 25, incredibile, ma vera. Lo scrivono anche sul loro sito, ma nessuno li denuncia? la posta elettronica dovrebbe essere un diritto, soprattutto se PAGHI !!!!!AnonimoRe: Peccato, l'avrei presa
Io metto l'MRTP del gestore cui sono collegato(invece il POP3 della casella postale)Cosi' ricevo e spediscoprovaAnonimoRe: Peccato, l'avrei presa
- Scritto da: Anonimo> Io metto l'MRTP del gestore cui sono> collegato(invece il POP3 della casella postale)> Cosi' ricevo e spedisco> > provaOk per il POP3, ma cosa diavolo è l'MRTP???? :DAnonimoRe: Peccato, l'avrei presa
> con tele2> non puoi neanche spedire la posta dal tuo> computer, se hai caselle di posta diverse da> tele2, ti bloccano la porta 25, incredibile, ma> vera. Non c'è problema, imposta per quelle caselle di posta "che non escono" il loro SMTP (smtp.tele2.it) e vai tranquillo :D Io ho tele2 e faccio così, poi ne ho 12 di email "non tele2" (tin, tiscali, yahoo...) in famiglia e non ho problemi ad inviare e ricevere posta. Non è strettamente necessario (anzi!) che uno usi server pop3 e server SMTP dello stesso fornitore di servizi. ;)scorpiopriseRe: Peccato, l'avrei presa
> Per lavoro devo mandare in continuazione foto> digitali a fotografi e laboratori fotografici.> Parlo di file da 8-12 mega. A volte diverse> decine al giorno.Vai su Tiscali, se ti serve per lavoro.Le 12 e 24Mbit ti danno 1Mbit in Up!http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/sa/12flat/http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/sa/24flat/EklepticalRe: Peccato, l'avrei presa
- Scritto da: Ekleptical> > Per lavoro devo mandare in continuazione foto> > digitali a fotografi e laboratori fotografici.> > Parlo di file da 8-12 mega. A volte diverse> > decine al giorno.> > Vai su Tiscali, se ti serve per lavoro.> Le 12 e 24Mbit ti danno 1Mbit in Up!> > http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/sa/12flat> > http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/sa/24flatTiscali non mi copre..... Già provato.AnonimoRe: Peccato, l'avrei presa
> Vai su Tiscali, se ti serve per lavoro.> Le 12 e 24Mbit ti danno 1Mbit in Up!Fosse così facile...."La tua linea non è ancora raggiunta dalla Rete Tiscali. Sul tuo numero è comunque attivabile la formula ADSL 4 Mega Flat che, a 29,95 ? al mese, ti consente di navigare senza limiti. E se attivi entro il 20/04/2006: hai 2 MESI DI CANONE ADSL GRATIS. Inoltre, sottoscrivendo il servizio opzionale Tiscali Free VOCE (CPS) risparmi sul costo delle telefonate mantenendo la linea Telecom Italia."AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda min
> Questa è la soluzione IDEALE.Infinito (aka Albacom):4096/512 con 256Kb garantiti e 1 IP statico:http://www.infinito.it/web/1,2647,4megaADSL,00.htmlA 27,90 euro al mese, IVA inclusa.. e si può anche attivare solo linea dati, evitando il canone Telecom!....purchè si sia raggiunti dall'unbundling di Albacom!!Casa mia lo è! :PEklepticalRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda min
A me basterebbe 1 mbit in ingresso ed 1 in uscita.Ciao .Super_TrejeRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
Avve. l'unbundling non conviene a una mazza. Se ti va male hai gli stessi problemi (tanto sempre telecom ci lavora) ed in piu' se devi cambiare provider e' molto piu' difficile, e, a meno di promozioni, devi ripassare dal "via" ovvero tornare a Telecom pagango 150 euro.AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: Anonimo> Avve. > l'unbundling non conviene a una mazza. > Se ti va male hai gli stessi problemi (tanto> sempre telecom ci lavora) ed in piu' se devi> cambiare provider e' molto piu' difficile, e, a> meno di promozioni, devi ripassare dal "via"> ovvero tornare a Telecom pagango 150 euro.Non sapevo che comunque ci lavorava sempre telecom su.Certo che questa privatizzazione della Sip è stata proprio una bella sodomia.avvelenatoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > Avve. > > l'unbundling non conviene a una mazza. > > Se ti va male hai gli stessi problemi (tanto> > sempre telecom ci lavora) ed in piu' se devi> > cambiare provider e' molto piu' difficile, e, a> > meno di promozioni, devi ripassare dal "via"> > ovvero tornare a Telecom pagango 150 euro.> > Non sapevo che comunque ci lavorava sempre> telecom su.> > Certo che questa privatizzazione della Sip è> stata proprio una bella sodomia.La privatizzazione è stata fatta da Prodi, D'Alema e compagni vari. Ed i risultati si vedono, purtroppo...AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: Anonimo> > > > Certo che questa privatizzazione della Sip è> > stata proprio una bella sodomia.> > La privatizzazione è stata fatta da Prodi,> D'Alema e compagni vari. Ed i risultati si> vedono, purtroppo...Il nano e' stato zitto zitto per 5 anni sull'argomento ......forse perchè telecom tronchetto l'ha strapagato con una montagna di pubblicità ????IMHOin italia se vuoi essere informato devi chiedere ai comici censurati ......dubito però che tornando la sinistra al governo ....torneranno in video ....questi politici oramai sono una oligarchia di mafiosi !!!schi diarrex e vomito!!!ViVa Zapatero .....Politici ....Via le Mani Dalla RAI !!!!Abbasso giornalisti zerbini e leccacuxx !!!!AnonimoADSL alternative senza Telecom?
Approfitto di questa notizia per chiedere alcune info sulle ADSL alternative a Telecom, senza canone Telecom.Sto mettendo a posto la casa nuova e quando ci andrò, voglio avere solo la linea dati per l'ADSL e usare la fonia VoIP. Quindi niente canoni Telecom da pagare. (Stavo pensando di comprarmi il Fritz! Box WLAN per agganciarci un telefono normale, da usare via VoIP anche a PC spento, quando mi serve).Dopo una mezza giornata passata a studiarmi decine di offerte sono giunto alle seguenti conclusioni:a) Se volete i 20Mbit potete farvi da tempo l'abbonamento a Tiscali... è in promozione e vi viene 39,95 al mese. Avete 1Mbit in upload(!). Dati i prezzi attuali di Alice 4Mbit, darei per certo che la 20Mbit di Telecom costerà decisamente di più, offrendo meno! Chi ve la fa fare? (Sempre che siate coperti dalla rete Tiscali, ovviamente)b) Se (come me) dei 20Mbit non ve ne frega niente, vi accontentate dei 4Mbit e magari fate a meno della fonia per liberarvi del canone Telecom, ci sono varie offerte interessanti. Nell'ordine:1) L'ADSL senza linea Telecom più conveniente è quella di Bbip. 4Mbit a 25,45 euro IVAti. Con 99 euro una tantum vi fanno l'allaccio in modalità solo dati, se non vi interessa avere fonia in casa. Svantaggi: pagamento annuale ancitipato in unica rata.2) Ottima l'offerta di Infinito (alias Albacom), che offre una 4Mbit/512, 256Kbps di garnatito, IP statico, a solo 27,90 al mese. Per 156 euro vi fa l'allacciamento solo dati. Svantaggi: bisogna avere l'ULL di unbundling di Albacom nel proprio quartiere. (Io ce l'ho! :P )3) Buona l'offerta di SiADSL, con 4096/256 e 128 di garantito.41,88 al mese. 118,80 una tantum, se volete l'allacciamento solo dati.4) Interessante l'offerta di SuperADSL: 6Mbit/256 con 150Kbps di garantito a 41,94 al mese.5) Scelta secondo i gusti, da T.Net, che propone vari tagli di ADSL con vari livelli di banda garantitta a seconda di quanto volete spendere.6) Fastweb Easy. 40 euro al mese per 6Mbit/1Mbit. Spese di attivazione: 79 euro. Con altri 80 euro una tantum potete avere la 20Mbit, se il vostro doppino li regge. Svantaggi: modem in comodato d'uso obbligatorio (compreso nell'una tantum di attivazione, però): se volete la versione wireless del modem, altri 49 euro una tantum!Queste sono le offerte migliori in assoluto che ho trovato in giro.Se qualcuno ne conosce altre, faccia sapere!(Io mi sa che andrò su Infinito...)==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 10.37.38EklepticalRe: ADSL alternative senza Telecom?
Grazie per le Info ma stai attento che qualcuno potrebbe accusarti di fare pubblicità!Hiei3600Re: ADSL alternative senza Telecom?
E' pur vero, ma sta facendo comunque comparazioni di varie offerte, quindi non fa pubblicità a uno in particolare... Anche se forse andrebbe meglio in forum segnalazioni, non sono sicuro...scorpiopriseRe: ADSL alternative senza Telecom?
il problema di avere una linea solo ADSL da usare anche per il telefono è che se manca la corrente sei senza telefono!Poi qualcuno mi aveva detto (ma non so se è vero) che non si possono usare i numeri di emergenza tipo 118.Per ora mi sa che è meglio tenere una linea telefonica tradizionale...magari non telecom :)AnonimoRe: ADSL alternative senza Telecom?
> il problema di avere una linea solo ADSL da usare> anche per il telefono è che se manca la corrente> sei senza telefono!> Poi qualcuno mi aveva detto (ma non so se è vero)> che non si possono usare i numeri di emergenza> tipo 118.Vero per entrambi... Ma chissenefrega. Il telefonino ce l'hai no?Io non vedo proprio il senso logico di spendere 15 euro al mese per chiamare il 118 (mai successo nelal vita) via fisso, oppure per poter chiamare quelle rare volte che va via la corrente!In questi rari casi di emergenza, proprio se devi, usi il cell. Risparmi 1000 volte!==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 12.23.22EklepticalRe: ADSL alternative senza Telecom?
- Scritto da: Anonimo> il problema di avere una linea solo ADSL da usare> anche per il telefono è che se manca la corrente> sei senza telefono!Il mio router è collegato al gruppo di continuità da 800va. Se la corrente salta, spengo il pc e hai voglia a farlo scaricare.> Poi qualcuno mi aveva detto (ma non so se è vero)> che non si possono usare i numeri di emergenza> tipo 118.Cellulare.Il cellulare serve per le emergenze.> Per ora mi sa che è meglio tenere una linea> telefonica tradizionale...magari non telecom :)bisogna farsi i calcoli, dipende se il canone (che è quasi inevitabile) lo recuperi in qualche modo, ad esempio con tariffe convenienti (tipo tele2). Generalmente, meno si chiama da casa meno conviene tenere il telefono tradizionale.avvelenatoRe: ADSL alternative senza Telecom?
- Scritto da: Anonimo> il problema di avere una linea solo ADSL da usare> anche per il telefono è che se manca la corrente> sei senza telefono!> Poi qualcuno mi aveva detto (ma non so se è vero)> che non si possono usare i numeri di emergenza> tipo 118.> Per ora mi sa che è meglio tenere una linea> telefonica tradizionale...magari non telecom :)Uso Vira.it come provider di fonia voip.Mi hanno proposto il cambio di numero telefonico gratuito e in cambio mi hanno allacciato direttamente a Telecom così posso usare anche i numeri in decade 1. Ovviamente il numero geografico voip in mio possesso sarà utilizzabile soltanto dal mio prefisso telefonico Telecom di appartenenza.AnonimoRe: ADSL alternative senza Telecom?
- Scritto da: Anonimo> il problema di avere una linea solo ADSL da usare> anche per il telefono è che se manca la corrente> sei senza telefono!> Poi qualcuno mi aveva detto (ma non so se è vero)> che non si possono usare i numeri di emergenza> tipo 118.> Per ora mi sa che è meglio tenere una linea> telefonica tradizionale...magari non telecom :)Quello che dici non è esatto!Io uso Vira.it ed i numeri di emergenza sono attivi, inoltre stanno attivando anche quelli con decade 1 ed è anche possibile inviare i fax nonostante il protocollo T38 non sia attivo definitivamente.Inoltre, ed è cosa da non sottovalutare, il personale, sia quello amministrativo che dell'assistenza sono davvero cortesi e pronti a risolvere qualsiasi problema - ed a me Telezoz ne ha creati davvero parrecchi prima di darmi l'allaccio alle loro linee -, solo per la disponibilità che hanno verso il cliente varrebbe la pena di fare un abbonamento.Vira, usa i modem Fritz che io ho trovato un poco rumorosi soprattutto quando si scaricano file, così ho acquitato un Digicom modello Michelangelo che è di una silenziosità spaventosa.Per quel che riguarda la qualità della voce devo dire che è anche migliore di quella tradizionale.SordatinoAnonimoRe: ADSL alternative senza Telecom?
Io ho Eutelia vola, 40 Euro al mese con 14 ore di telefonate a tel. fissi comprese nel forfait; 4 Mbps / 250 Kbps up, 25 Kbps garantiti, IP dinamico, ti danno un router/adattatore voip (devi collegare il tuo telefono normale al router e puoi continuare a usarlo come al solito).I numeri di emergenza funzionano, ma non so se puoi fargli attivare una linea solo dati senza avere prima Telecom.Se non c'e' la linea adsl o la corrente resti senza telefono.Funziona abbastanza bene: in 6 mesi sono stato senza adsl una notte e la mattina dopo, con grave rischio per la mia flotta in ogame (ciao Scorpio :D )FunzRe: ADSL alternative senza Telecom?
> a) Se volete i 20Mbit potete farvi da tempo> l'abbonamento a Tiscali... è in promozione e vi> viene 39,95 al mese. Avete 1Mbit in upload(!).> Dati i prezzi attuali di Alice 4Mbit, darei per> certo che la 20Mbit di Telecom costerà> decisamente di più, offrendo meno! Chi ve la fa> fare? (Sempre che siate coperti dalla rete> Tiscali, ovviamente)Ti devo dare una brutta notizia: Tiscali non attiva le linee, anche se in unbundling, le scollega solo da preesistnti connessioni alla stessa centrale Telecom. Quindi, se ancora non hai una linea e sei coperto da unbundling, devi per forza fare abbonamento a telecom per poi staccarti e passare a loro... ah, un altra chicca: per contratto, quando apri un contratto con telecom sei legato a loro per un anno almeno, quindi non puoi staccarti da loro per il primo anno anche se sei coperto da unbundling, e ti paghi il canone; in alternativa, se volessi scollegarti prima della fine del primo anno (cosa che reputo comunque di non facile applicazione) puoi pagare come penale a telecom tutti i canoni che mancano per raggiungere la quota annuale... bella roba vero la libera concorrenza? Ho scritto una lettera a punto informatico qualche tempo fa, eccoti il link:http://punto-informatico.it/p.asp?i=57223..io per sicurezza verificherei pure gli altri che hai detto... sai, solo per sicurezza, dato che siamo in ITalia (che di IT ha solo le lettere nella parola).. ciao! Davz==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 15.07.55==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 15.12.19DavzRe: ADSL alternative senza Telecom?
> Ti devo dare una brutta notizia: Tiscali non> attiva le linee, anche se in unbundling, le> scollega solo da preesistnti connessioni alla> stessa centrale Telecom.Lo so, avevo già chiesto a Tiscali, ma conviene lo stesso. Anche se fai Alice il canone Telecom lo paghi lo stesso! :PNon è una discriminante, in caso ti interessi avere il telefono normale.EklepticalRe: ADSL alternative senza Telecom?
> Lo so, avevo già chiesto a Tiscali, ma conviene> lo stesso. Anche se fai Alice il canone Telecom> lo paghi lo stesso! :P> Non è una discriminante, in caso ti interessi> avere il telefono normale.Non ho capito bene a cosa ti riferisci quando dici che non è una discriminante: la 24 megabit di Tiscali la puoi fare solo in unbundling: se non hai la linea (come nel caso di una casa nuova) non la puoi attivare prima di un anno, e devi pure attivarti con un gestore concorrente... a me questo sembra abbastanza discriminante! :) Ciao!DavzPS: nel caso in cui tu voglia pagare la penale (forse a questo stavi facendo riferimento?) per passare subito a tiscali, il mio dubbio è che la cosa si risolva senza problemi infiniti con relative comunicazioni multiple a due call center (dato che già il passaggio normale a volte porta ad imprevisti vari)!!==================================Modificato dall'autore il 19/04/2006 16.25.08==================================Modificato dall'autore il 19/04/2006 16.25.42==================================Modificato dall'autore il 23/04/2006 1.32.34==================================Modificato dall'autore il 23/04/2006 1.33.10DavzChe fregatura !!
Ammesso che uno si volesse abbonare a quest'offerta , in cui non credo per vari motivi , basta andare sul sito omologo francese per constatare che quelli della Telecom la rivendono ai nostri cugini transalpini a 29.95 : :@ Ma dico : siamo cretini o cosa ? :@ :@ http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/AnonimoRe: Che fregatura !!
Mi sa di si... i cretini siamo noi che ce lo facciamo mettere sempre nel didietro....AnonimoRe: Che fregatura !!
> Mi sa di si... i cretini siamo noi che ce lo> facciamo mettere sempre nel didietro....I cretini sono quelli che hanno permesso alla Telecom di essere privatizzata!AnonimoRe: Che fregatura !!
E intanto la mia ADSL normale non funziona da quasi una settimana per via dei casini che stanno facendo in centrale... allegria!AnonimoRe: Che fregatura !!
> Ammesso che uno si volesse abbonare a> quest'offerta , in cui non credo per vari motivi> , basta andare sul sito omologo francese per> constatare che quelli della Telecom la rivendono> ai nostri cugini transalpini a 29.95 : :@Non è la stessa cosa.AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: Anonimo> Questa è la soluzione IDEALE.> > Possibilmente settata in FAST.in fast saranno settate automaticamente tutte le connessioni che sono abbastanza vicine alla centrale, lo fanno proprio per sopperire alla enorme differenza tra down e up.> E con la possibilità di ottenere un IP Statico su> richiesta (questo ovviamente si paga a parte!)see magari ci sono troppe mani in pasta alla telecom e co. per fare una cosa del genere a prezzi convenienti dato che questo creerebbe forti problemi al mercato hostingAnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
Porto pazienza e attendo che si presenti un'offerta simile da Telecom ai prezzi attuali; al momento ho la classica 4m/256k a 37euro/mese e il limite di upload si fa sentire.Anonimo20 mega.
Peccato che ancora in tante parti d'italia la velocità massima raggiungibile sia 56k... forse dare la copertura totale sarebbe meglioAnonimoW l' ADSL100 !!
Ciao !Sono contentissimo !Finalemte l' ADSL2 a 20Mbit !CHE FIGATA !!!!Certo, io vado sempre con il 56k ... però vuoi mettere che figata !!!!Ma fare un pelo di copertura in più fa sempre schifo ...The_GEZRe: W l' ADSL100 !!
Un vero peccato per i 56KHiei3600Re: W l' ADSL100 !!
Allora so' fortunato visto che c'ho l'ISDN a doppio canaleAnonimoRe: W l' ADSL100 !!
Rispetto a me si, visto che a me non arriva nemmeno l'ISDN perché mi hanno detto che "la centrale è piena"...AnonimoRe: W l' ADSL100 !!
- Scritto da: The_GEZ> Ciao !> > Sono contentissimo !> Finalemte l' ADSL2 a 20Mbit !> CHE FIGATA !!!!> > Certo, io vado sempre con il 56k ... però vuoi> mettere che figata !!!!> > Ma fare un pelo di copertura in più fa sempre> schifo ...l'adsl 2 coinsente anche di raggiungere distanze maggiori. Se oggi si porta a berve distanza il segnale senza degradazione, con l'adsl2+ si arriva a decine di chilometriAnonimoRe: W l' ADSL100 !!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: The_GEZ> > Ciao !> > > > Sono contentissimo !> > Finalemte l' ADSL2 a 20Mbit !> > CHE FIGATA !!!!> > > > Certo, io vado sempre con il 56k ... però vuoi> > mettere che figata !!!!> > > > Ma fare un pelo di copertura in più fa sempre> > schifo ...> > l'adsl 2 coinsente anche di raggiungere distanze> maggiori. Se oggi si porta a berve distanza il> segnale senza degradazione, con l'adsl2+ si> arriva a decine di chilometriForse non avete capito che se TELECOMA e compagnie belle non gli è conveniente mettere una centralina vicino casa tua perchè sei l'unico della zona che lo richiede COL CAxxO che te la mette!!! Eppure è così semplice: lo fanno tutti i giorni un discorso del genere!!!uguccione500Basta Rinviare!
Mi hanno rotto 'sta Autorità Garante e 'sta Telecom!,io voglio 'sta 20 MB al più presto,basta rinviare!Hiei3600Re: Basta Rinviare!
io invece mi accontento di un adsl qualsiasi, purchè finalmente la mettano!Mi fanno girare un po' le balle 'ste cose: prima di pensare ad aumentare la velocità pensiamo alla copertura!!!!!!!!!!!!!!!! siamo nel 2006 eccheccavolo!AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
> Se tutti la pensassero come te non ci sarebbe più> progresso tecnologico. E non capisco perchè se a> te basta poco pretendi che anche agli altri basti> quel poco.Perchè alla maggior parte degli "altri" in realtà quel "poco" basta e avanza...solo che si fanno infinocchiare perchè fa figo dire "c'ho la venti mega"...dai quand'è che hai avuto bisogno di più di 2-4 mega? siamo seri!AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda mini
- Scritto da: Anonimo> Questa è la soluzione IDEALE.> > Possibilmente settata in FAST.> E con la possibilità di ottenere un IP Statico su> richiesta (questo ovviamente si paga a parte!)> > Altro che ADSL2!> > Ovviamente ad un prezzo abbordabile, diciamo le> vecchie 36,95 Euro al mese. (Attualmente alcuni> provider offrono questo taglio con tali garanzie> di banda minima ma costa se non sbaglio oltre il> doppio!)intendi così?Connection Status Connected Us Rate (Kbps) 640 Ds Rate (Kbps) 2464 Trained Modulation GDMT Path Mode Fast Path io pago 24.95 al mese ;)AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit banda min
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa è la soluzione IDEALE.> > > > Possibilmente settata in FAST.> > E con la possibilità di ottenere un IP Statico> su> > richiesta (questo ovviamente si paga a parte!)> > > > Altro che ADSL2!> > > > Ovviamente ad un prezzo abbordabile, diciamo le> > vecchie 36,95 Euro al mese. (Attualmente alcuni> > provider offrono questo taglio con tali garanzie> > di banda minima ma costa se non sbaglio oltre il> > doppio!)> > > intendi così?> > Connection Status Connected > Us Rate (Kbps) 640 > Ds Rate (Kbps) 2464 > Trained Modulation GDMT > Path Mode Fast Path > > io pago 24.95 al mese ;) >AnonimoRe: ADSL 2048/512 con 700Kbit Con chi?
> intendi così?> > Connection Status Connected > Us Rate (Kbps) 640 > Ds Rate (Kbps) 2464 > Trained Modulation GDMT > Path Mode Fast Path > > io pago 24.95 al mese ;) > E dove sei? Con chi sei?AnonimoRimanere all'erta è necessario
Attenzione all'interesse ed alla possibilità, da parte di telecom, di filtrare i servizi di P2P sulla ADSL2+, che abbiamo già capito essere una offerta commerciale volta esclusivamente a diffondere i propri contenuti per fare concorrenza alle reti televisive tradizionali.Mi spiego meglio, da fonti interne all'azienda (ho visto anche i report) so che TI sta effettuando da circa un anno l'analisi dei pacchetti IP (deep packet inspection) sulla propria rete interbusinnes, alla quale sono interconnesse le adsl sul territorio italiano. I dati collezionati fino a Marzo 2006 indicano due aspetti fondamentali:1) il 20% dell'utenza ADSL genera il 70% del traffico di banda totale, e tale traffico neanche a dirlo è generato da applicativi P2P;2) negli ultimi 6 mesi (Ott05-Mar06) l'aumento di banda occupata, correlato sempre al P2P è circa raddoppiato, ed il trend indica sviluppi simili nel prossimo breve periodo.Sempre parlando con dei dipendenti di TI, mi hanno confermato che con la 2+ potrebbero essere intenzionati a ridimensionare l?aspetto legato al P2P, che non porta alcun valore aggiunto al provider all'infuori del costo di abbonamento della linea, (sapete quanto costa la connettività internazionale?) anzi, tale utilizzo impiega parecchia banda e contestualmente lo espone alle pressioni delle società detentrici di copyright.Il dimensionamento della banda in UP a 384Kb e i VC a 40Kb è già in parte conferma di tali intenzioni?In pratica il P2P porta vantaggi solo agli utenti finali e questo, da quando esiste il capitalismo, è male!! La torta è troppo ricca, ed i provider vogliono avere la fetta più grossa. Spero facciano indigestioneAnonimoRe: Rimanere all'erta è necessario
non a caso cominciano a circolare le prime (in)discrezioni sulla possibilità di una fusione telecom-mediaset... googlare per i dettagli.AnonimoBoicottarla no????
E se nessuno e dico nessuno la comprasse sta cavolo di panzata che vogliamo rifilarci non sarebbe meglio?????AnonimoAssurdo, ma la copertura?
In alcuni posti vanno a 20 MB in tantissimi altri a 56 k.TUTTO cio è assurdo!!!Telecom però i 14,57 Euro di canone telefonico li pretende però!!!!Visto che ho una linea di categoria F a questo punto credo che sarebbe giusto pagare non + di 5 Euro mensili!!!Giusto Telecom...altrimenti è una vera e propria truffa!!!!VERGOGNA!!!claudio75La solita baggianata
Apparte 2 o 3 casi come al solito mettono la linea veloce a chi vive nelle principali metropoli in modo da poter poi fare la pubblicità in cui si dice che la propria adsl arriva a velocità stratosferiche mentre c'è chi ancora ha quella a 256Kbps. Da me (e non abito in un paese di 2000 abitanti!) dicono vada a 2Mbps mentre non si superano mai i 500Kbps. E ci sono miei amici dove ancora non arriva l'ADSL...pensare prima a queste cose, no?AnonimoRe: ADSL 2 plus, dove e come?
Bella domanda. Ma qual'è la copertura reale ?Perchè non è possibile dare l'ADSL a tutti i comuni ?Cosa serve veramente per ottenere quello che oggi si può definire "così poco" ?Nel comune di Borgofranco d'Ivrea, a 7 km. da Ivrea, pur non essendo microscopico e pur essendo presenti tutti gli operatori (anche Fastweb) presenti a Ivrea, non arriva alcuna linea adsl. Soluzione ? Sì e totalmente anti economica: ADSL SETELLITARE.Non aggiungo altro.Tuttavia nasce l'ADSL 2 PLUS, ma i comuni come Borgofranco d'Ivrea verranno "coperti" ?Saluti.Daniele BassaniAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 04 2006
Ti potrebbe interessare