Roma – L’ultima trovata su “Unico”, il modello per la dichiarazione dei redditi ora distribuito anche su Cd-ROM dal ministero delle Finanze, è finita in poche ore al centro di durissime polemiche. Il CD, infatti, non rispetta alcun criterio di accessibilità tecnologica, tagliando fuori dal suo utilizzo chiunque utilizzi programmi di assistenza per l’accesso, come moltissimi disabili.
“Il CD-Rom Unico on line dell’Agenzia delle Entrate (Ministero delle Finanze)
distribuito con Repubblica il 18 maggio scorso – scrive Flavio Fogarolo, attento osservatore del problema accessibilità – è una vera vergogna. Dopo tanti discorsi e tante promesse sul diritto di accesso all’informazione e sull’abbattimento delle barriere informatiche, il Ministero delle Finanze produce e distribuisce un programma, importantissimo per l’autonomia dei cittadini disabili, che non tiene assolutamente conto delle più elementari norme di accessibilità”.
Le parole di Fogarolo sono riprese interamente in un comunicato stampa diffuso ieri dall’ADUC, associazione dei consumatori e degli utenti, che ha appoggiato la protesta contro la “trovata” del Ministero: “Siamo di fronte ad una vera e propria barriera architettonica per chi, navigando in Internet e usando il computer, non sia in possesso di tutti i requisiti fisici e logistici che lo facciano appartenere alla categoria dei disabili”.
Il problema di fondo, ripreso su newsgroup e mailing list, è che per accedere ai contenuti del programma auto-avviante contenuto nel Cd-ROM, è necessario utilizzare il mouse anziché la tastiera nonché possedere programmi di gestione degli script in Java, un supporto tecnologico che non trova spazio nella stragrande maggioranza degli strumenti di assistenza informatica utilizzati dai disabili.
“Chi non può usare il mouse – sottolinea ulteriormente Fogarolo – per problemi motori o di vista, non può andare oltre alla prima schermata. Sempre che non si sia fermato prima, perché per arrivare all’installazione del programma Unico bisogna sapersi muovere tra diverse videate Java non accessibili agli screen reader dei non vedenti, non ingrandibili perché le funzioni di personalizzazione dei caratteri non sono raggiungibili, gestibili con “molta difficoltà” (scusate l’eufemismo) senza il mouse”.
“Altro che telelavoro – conclude con amarezza Fogarolo – un disabile da casa sua non può neppure compilare autonomamente la dichiarazione dei redditi!”
-
Due
Oggi. Domani spero basta :DDDDAnonimoRe: Due
- Scritto da: Uncavoloetuttuno> Oggi. Domani spero basta :DDDDehh sempre impaziente la gente!! (ho fatto anche la rima)AnonimoNon su NT
L'ennesima bufala, ma che prende di mira solo Windows9x (ed Me, credo); in WinNT quel file non esiste!Buona giornataAnonimoRe: Non su NT
- Scritto da: Skin_Bracer> L'ennesima bufala, ma che prende di mira> solo Windows9x (ed Me, credo); in WinNT quel> file non esiste!> > Buona giornataè vero!AnonimoRe: Non su NT
confermo- Scritto da: Andrea Aguzzi> > > - Scritto da: Skin_Bracer> > L'ennesima bufala, ma che prende di mira> > solo Windows9x (ed Me, credo); in WinNT> quel> > file non esiste!> > > > Buona giornata> > > è vero!AnonimoRe: Non su NT
- Scritto da: Skin_Bracer> L'ennesima bufala, ma che prende di mira> solo Windows9x (ed Me, credo); in WinNT quel> file non esiste!> > Buona giornataCazzo direi!!! Per fortuna si sono ricordati che c'e' anche verso cambiare File system!!NT mica gira su vfat, come default!!SvegliaaaAnonimoidea!
vuoi proteggere il tuo compurer dai virus?butta via il modem!AnonimoRe: idea!
- Scritto da: Riccardo> vuoi proteggere il tuo compurer dai virus?> > butta via il modem!Gelato!!! Ma quanti anni hai?Io, hai tempi del 386, i virus me li beccavo a scambiarmi i F1GP & company.SENZA modem.Quel cesso di "form" me lo sono tenuto per sempre. Ogni volta che lo disinfettavo, immancabilmente lo ribeccavo da qualche mio vecchio dischetto tra i centinaia che avevo.E ogni volta non potevo toglierlo con i normali antivirus perchè era già residente in memoria.E mai che avessi un disketto di boot.Dovevo farmi a piedi fino dal mio amico, farmi 'sto disketto, riavviare da lì e poi antivirusare. Facevo il disketto di boot, salvo che poi lo usavo per qualche altra cosa, e beccavo di nuovo il virus anche su quello.AnonimoRe: idea!
> Gelato!!! Ma quanti anni hai?> Io, hai tempi del 386, i virus me li beccavo> a scambiarmi i F1GP & company.> SENZA modem.Hey chi se lo ricorda IL virus, quello che faceva rimbalzare una pallina per lo schermo?Il ConteAnonimoRe: idea!
- Scritto da: Count Zero> > .......> > Hey chi se lo ricorda IL virus, quello che> faceva rimbalzare una pallina per lo> schermo?MITICO !!!!!AH.. Quanta nostalgia ...AnonimoRe: idea!
> Io, hai tempi del 386, i virus me li beccavo> a scambiarmi i F1GP & company.> SENZA modem.> Quel cesso di "form" me lo sono tenuto per> sempre. [...]eheheh, capitava spesso anche a dei miei amici, mi ricordo che una volta era andato da uno di loro per disinfettagli l'hd con il mitico f-prot, ed era così strapeino di virus, che i virus stessi facevano a gomitate per starci (robe tipo 3 virus diversi stratificati sullo stesso eseguibile ) ^___^azzo, quelli sì ch erano virus seri, adesso chiunque può farsene uno senza alcun sforzo usando il VB for Application (Virus Builder for Applications, ovviamente ^___-).AnonimoRe: idea!
> (robe tipo 3 virus> diversi stratificati sullo stesso eseguibile> ) ^___^io sul mio primo pc (8088) ho beccato il jerusalem B. non aveva il controllo "non devo infettare roba già infettata", e continuava a infettare roba già infetta, così avevo degli exe con decine di copie del virus sopra... che bei tempi...AnonimoRe: idea!
- Scritto da: Riccardo> vuoi proteggere il tuo compurer dai virus?> > butta via il modem!Ma che cacchio dici? Scherzi, vero?AnonimoGrazie PI! Mi hai risparmiato due ore di panico
Gestisco una rete con un centinaio di PC. Oggi sono venuti in cinque con le mani nei capelli gridando "AL VIRUS!!! AL VIRUS!!!".Se non fosse stato che avevo letto due minuti prima PI, mi sarei dovuto mettere su Internet alla disperata ricerca di informazioni al riguardo, pressato da un'orda di gente che al canto di "andiam, andiam, andiamo a cancellar" avrebbero eliminato tutti quei 'virus'.Grazie PI!AnonimoRe: Grazie PI! Mi hai risparmiato due ore di panico
- Scritto da: Stefano Giunchi> Gestisco una rete con un centinaio di PC.> Oggi sono venuti in cinque con le mani nei> capelli gridando "AL VIRUS!!! AL VIRUS!!!".> Se non fosse stato che avevo letto due> minuti prima PI, mi sarei dovuto mettere su> Internet alla disperata ricerca di> informazioni al riguardo, pressato da> un'orda di gente che al canto di "andiam,> andiam, andiamo a cancellar" avrebbero> eliminato tutti quei 'virus'.anche perche' 'sta str**** e' proprio antipatica, non e' che lo capisci subito insomma che quella e' un falso. colpa di internet ;))AnonimoRe: Grazie PI! Mi hai risparmiato due ore di panico
Tutto perche' sti pollastri dell'ultima ora si inviano queste fantomatiche lettere da catena, non appena "scoprono qualcosa" vanno a scassare i cioccolatini al sistemista, credendo di aver fatto la magica scoperta.Poi devi perdere un sacco di tempo per far capire a sti pollastri le elementari regole di gestione sicura della posta.Ma perche' nessuno fa un corso di antitonteria a sti dipendenti?Caro Stefano hai la mia solidarieta', comunque vediamola nel positivo: "Generale Stefano le forze del male stanno attaccando la nostra Azienda, riunisca i sui Soldati-Dipendenti, che stiano tutti in allerta contro queste oscure Societa' Concorrenti".Almeno si fortifichera' lo spirito di corpo aziendale e non apriranno piu' i cioccolatini :)Scarlight- Scritto da: Stefano Giunchi> Gestisco una rete con un centinaio di PC.> Oggi sono venuti in cinque con le mani nei> capelli gridando "AL VIRUS!!! AL VIRUS!!!".> Se non fosse stato che avevo letto due> minuti prima PI, mi sarei dovuto mettere su> Internet alla disperata ricerca di> informazioni al riguardo, pressato da> un'orda di gente che al canto di "andiam,> andiam, andiamo a cancellar" avrebbero> eliminato tutti quei 'virus'.> > Grazie PI!AnonimoRe: Grazie PI! Mi hai risparmiato due ore di panico
Capitano, questa è una guerra persa in partenza: i soldati sanno che devono evitare le pallottole, ma sono dei kamikaze ed ogni volta che vedono un .exe che gira, non se lo lasciano scappare!Sembra facciano a gara a chi ci rimane prima!!!- Scritto da: Scarlight> Tutto perche' sti pollastri dell'ultima ora> si inviano queste fantomatiche lettere da> catena, non appena "scoprono qualcosa" vanno> a scassare i cioccolatini al sistemista,> credendo di aver fatto la magica scoperta.> Poi devi perdere un sacco di tempo per far> capire a sti pollastri le elementari regole> di gestione sicura della posta.> Ma perche' nessuno fa un corso di> antitonteria a sti dipendenti?> Caro Stefano hai la mia solidarieta',> comunque vediamola nel positivo: "Generale> Stefano le forze del male stanno attaccando> la nostra Azienda, riunisca i sui> Soldati-Dipendenti, che stiano tutti in> allerta contro queste oscure Societa'> Concorrenti".> Almeno si fortifichera' lo spirito di corpo> aziendale e non apriranno piu' i> cioccolatini :)Anonimoproposta :)
- Scritto da: Stefano Giunchi> Capitano, questa è una guerra persa in> partenza: i soldati sanno che devono evitare> le pallottole, ma sono dei kamikaze ed ogni> volta che vedono un .exe che gira, non se lo> lasciano scappare!> > Sembra facciano a gara a chi ci rimane> prima!!!Mettiamo delle icone standard per tutti gli allegati eseguibili in outlook; che so, uno sgorbio sgradevole, o una cacca :)AnonimoInsidiosa!
...infatti , il mio bufalometro si era fermato su "probabile bufala".DI solito arriva ben oltre ^__^Anonimo.....PASSATE A LINUX........
POLLASTRI, SEMPRE A ROMPERE I MARONI COI VIRUS DEL DRAGA.AVETTE ROTTO LE PALLE UTONTI,......VOLETE RESTARE UTONTI???!!!! TENETEVI IL SO DEL DRAGA E I SUOI VIRUS VERI E FALSI.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUCHI DI UTONTO FERISCE, ....... DI UTONTO PERISCE.PROFESSORINI MASTERIZZATI DEL CAVOLO SIETE, FREGNACCIARI DI VIRUS.AnonimoL'angolino del Peracottinux.
PUNTO-PERACOTTINUX. NUMERO 1 - ANNO Iknark-2.4.3.tgz 58320 May 17 14:04:52 2001 Knark v2.4.3 port is a usable kernel-based rootkit for Linux which is based on knark-0.59. Hides files in the filesystem, strings from /proc/net for netstat, processes, and program execution redirects. Also includes a kernel module to protect Linux 2.4 from knark. By Cyberwindshttp://packetstorm.securify.com/UNIX/penetration/rootkits/knark-2.4.3.tgzmailto:cyberwinds@hotmail.com- Scritto da: Alien> POLLASTRI, SEMPRE A ROMPERE I MARONI COI> VIRUS DEL DRAGA.> AVETTE ROTTO LE PALLE UTONTI,......VOLETE> RESTARE UTONTI???!!!! TENETEVI IL SO DEL> DRAGA E I SUOI VIRUS VERI E FALSI.> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > CHI DI UTONTO FERISCE, ....... DI UTONTO> PERISCE.> > PROFESSORINI MASTERIZZATI DEL CAVOLO SIETE,> FREGNACCIARI DI VIRUS.AnonimoRe: L'angolino del Peracottinux.
Mi spieghi che cosa caxxo centra un rootkit con un virus (che tra l'altro in questo caso non é neanche un virus)?mi sa che l'unica peracotta é il tuo cervello :P- Scritto da: Redattore di PP (Punto-Peracottinux)> PUNTO-PERACOTTINUX. NUMERO 1 - ANNO I> > knark-2.4.3.tgz 58320 May 17 14:04:52 2001 > Knark v2.4.3 port is a usable kernel-based> rootkit for Linux which is based on> knark-0.59. Hides files in the filesystem,> strings from /proc/net for netstat,> processes, and program execution redirects.> Also includes a kernel module to protect> Linux 2.4 from knark. By Cyberwinds> http://packetstorm.securify.com/UNIX/penetrat> mailto:cyberwinds@hotmail.com> > - Scritto da: Alien> > POLLASTRI, SEMPRE A ROMPERE I MARONI COI> > VIRUS DEL DRAGA.> > AVETTE ROTTO LE PALLE UTONTI,......VOLETE> > RESTARE UTONTI???!!!! TENETEVI IL SO DEL> > DRAGA E I SUOI VIRUS VERI E FALSI.> > > > > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > > > CHI DI UTONTO FERISCE, ....... DI UTONTO> > PERISCE.> > > > PROFESSORINI MASTERIZZATI DEL CAVOLO> SIETE,> > FREGNACCIARI DI VIRUS.AnonimoRe: .....PASSATE A LINUX........ Ne sei sicuro?!
Ricordo a codesto coglione che anche linux ha i suoi problemucci..anche nei pacchetti Red Hat (i più stabili) quindi prima di offendere impara a dire meno cazzate ed a documentarti- Scritto da: Alien> POLLASTRI, SEMPRE A ROMPERE I MARONI COI> VIRUS DEL DRAGA.> AVETTE ROTTO LE PALLE UTONTI,......VOLETE> RESTARE UTONTI???!!!! TENETEVI IL SO DEL> DRAGA E I SUOI VIRUS VERI E FALSI.> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > CHI DI UTONTO FERISCE, ....... DI UTONTO> PERISCE.> > PROFESSORINI MASTERIZZATI DEL CAVOLO SIETE,> FREGNACCIARI DI VIRUS.AnonimoRe: .....PASSATE A LINUX........ Ne sei sicuro?!
- Scritto da: PUOJACK> Ricordo a codesto coglione che anche linux> ha i suoi problemucci..anche nei pacchetti> Red Hat (i più stabili) quindi prima di> offendere impara a dire meno cazzate ed a> documentartiVEDI DI FORMATTARE IL TUO CERVELLO, PRETORIANO.FORSE I TUOI "PROBLEMUCCI" SONO ANCORA RECUPERABILI.E NON PARLARE A VANVERA DI LINUX, manco sai cosa è Red-Hat.AnonimoRe: .....PASSATE A LINUX........ Ne sei sicuro?!
> E NON PARLARE A VANVERA DI LINUX, manco sai> cosa è Red-Hat.Ma allora siete pari... tu manco sai cos'è un sistema operativo! AhahahhAnonimoRe: .....PASSATE A LINUX........ Ne sei sicuro?!
Già, tra l'altro Red Hat è tutto tranne la distribuzione piu' sicura. Tra sable e unstalble non cambia quasi nulla.Raga, fare un exploit su un buffer overflow o un tunneling non è la stessa cosa che beccarsi un virus dalla posta!!! Vi devono odiare faer farvi questo!!! Sai che studio c'é dietro ad un attacco simile??Comunque molti degli exploit che trovano sui sistemi UNIX sono trovati da gente che di lavoro fa quello!!: testa la sicurezza dei sistemi. Molte volte vengono corretti prima che qualche utente li scopra.AnonimoRe: .....PASSATE A LINUX........ Ne sei sicuro?!
- Scritto da: PUOJACK> Ricordo a codesto coglione che anche linux> ha i suoi problemucci..anche nei pacchetti> Red Hat (i più stabili) quindi prima di> offendere impara a dire meno cazzate ed a> documentarti> Red Hat?? La buggatissima Red Hat? :)AnonimoRe: .....PASSATE A LINUX........ Ne sei sicuro?!
- Scritto da: CRASH86> > > - Scritto da: PUOJACK> > Ricordo a codesto coglione che anche linux> > ha i suoi problemucci..anche nei pacchetti> > Red Hat (i più stabili) quindi prima di> > offendere impara a dire meno cazzate ed a> > documentarti> > > Se le distribuzioni della Red Hat fossero le distribuzioni + stabili noi utenti linux saremmo davvero messi male... per fortuna, o purtroppo, non è cosi...AnonimoMcAfee lo considera un file sporco
Vi segnalo che uso da lungo tempo McAfee Viruscan online, che si aggiorna automaticamente ed è sempre updated, e quando ho cercato il file sulfnbk.exe me l'ha segnalato con la piccola icona associata a file contenenti un virus o comunque sporchi.Tanto per informarvi...Anonimosi ma allora !!!!!!!??????=
si ma allora che si fa si butta non si butta sarà anche 1 bufala ma almeno mi pare che scompiglio l'abbia messo ciaoAnonimoRe: si ma allora !!!!!!!??????=
Per sicurezza si potrebbe tenerlo nel cestino o su un disketto ^__^Sempre che sia vero il fatto che è "sporco"cmq io, nonostante mi sia sempre vantato della mia inattaccabilità dai finti virus, mi sono fatto fregare come il fesso che sono ^__^ c'era pure l'iconcina strana..da dove lo riprendo adesso?!grazie ^__^zio GilAnonimoRe: Testimonianza di un utente allarmato :))
- Scritto da: CaRpjGjaN> questo é quello che succede oggi....> utenti terrorizzati corrono per la rete,> impauriti ed indifesi....> > .......Anche a me e' arrivato un messaggio simile (ovviamente con una lista di distribuzione kilometrica) :-(AnonimoCriterio della professionalità di Bill Gates
Mi presento: sono Obifrankenobi e oltre a studiare lavoro presso una ditta fornita di 60 computer. Sia nei laboratori della mia scuola che nei computer della ditta dove lavoro, l'icona del file incriminato risulta a sfondo bianco con una scritta sbilenca disegnata a spray.Mi sono chiesto: ma Bill Gates è così poco professionale da fare un'icona del genere nel suo sistema operativo, sia pur assegnata ad un'utility di scarsa utilità?!Ho controllato lo stesso file sul mio pc di casa e notato che la mia teoria sembra giusta: infatti nel mio computer questo file ha l'icona di windows standard (quella con la bandierina a quattro colori).La mia conclusione può essere solo una: controllate la vostra icona del sulfnbk e giudicate che il file sia o no infetto. E comunque consiglio lo stesso di cancellarlo, visto che la cosa peggiore che vi possa capitare in caso di banfa è dover reinstallare il file dal cd di windows!!! Ciao!!!AnonimoRe: Criterio della professionalità di Bill Gates
- Scritto da: Obi-Fran kenobi> Mi presento: sono Obifrankenobi e oltre a> studiare lavoro presso una ditta fornita di> 60 computer. Sia nei laboratori della mia> scuola che nei computer della ditta dove> lavoro, l'icona del file incriminato risulta> a sfondo bianco con una scritta sbilenca> disegnata a spray.> Mi sono chiesto: ma Bill Gates è così poco> professionale da fare un'icona del genere> nel suo sistema operativo, sia pur assegnata> ad un'utility di scarsa utilità?!> Ho controllato lo stesso file sul mio pc di> casa e notato che la mia teoria sembra> giusta: infatti nel mio computer questo file> ha l'icona di windows standard (quella con> la bandierina a quattro colori).> La mia conclusione può essere solo una:> controllate la vostra icona del sulfnbk e> giudicate che il file sia o no infetto. E> comunque consiglio lo stesso di cancellarlo,> visto che la cosa peggiore che vi possa> capitare in caso di banfa è dover> reinstallare il file dal cd di windows!!! > Ciao!!!Ma per farvi venire queste idee ci pensate la notte??Che ti metti a cancellare file perché servono a poco?? Neanche fosse un sistema progetto windows.Se hai un dubbio ripigliati il file dal cd, ma non lo cancellare per nulla.Comunque le icone te le puoi scegliere come piu' ti piacciono, non guardate le icone, guardate la dimensione e la data di modifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoDubbio atroce....
Sono andato a vedere il file in questione in windows/command e come gia detto in alcuni post precedenti, presenta un'icona con la scritta "lfn ok" scritta a spray...mi sembra molto strana sta cosa....siamo sicuri che la bufala del virus non sia vera?AnonimoRe: Dubbio atroce....
- Scritto da: CaRpjGjaN> Sono andato a vedere il file in questione in> windows/command e come gia detto in alcuni> post precedenti, presenta un'icona con la> scritta "lfn ok" scritta a spray...> mi sembra molto strana sta cosa....> siamo sicuri che la bufala del virus non sia> vera?Hai ragione , ma se come sembra ( alemno dal tam tam in rete ) è un Utility è anche normale che abbia un'icona . O no ?Buona serata.AnonimoRe: Dubbio atroce....
- Scritto da: CaRpjGjaN> Sono andato a vedere il file in questione in> windows/command e come gia detto in alcuni> post precedenti, presenta un'icona con la> scritta "lfn ok" scritta a spray...> mi sembra molto strana sta cosa....> siamo sicuri che la bufala del virus non sia> vera?L'icona te la puoi scegliere a tuo piacimento, cambiagliela cosi' non ti procurerà piu' sospettiAnonimoELIMINATE QUEL FILE!!!
Allora, fate una bella prova, se avete a disposizione due pc, magari uno mai messo in rete e uno messo in rete di recente, noterete che su quello MAI messo in rete il nostro windows sara' bello pulito da certi files, mentre l'altro, (sempre che non sia stato protetto da eventuali firewalls) avra' presente qul bel file sopracitato!Grazie a tutti per la cortese attenzioneHarvey On_liNeAnonimoSerata - 24 maggio (x ora non è successo nulla!)
Ao!ragazzi..mi ero preso una paura.....vi dico una cosa: xkè su questo sito PI dice di non cancellare il file sulfnbk.exe che dovrebbe agire il 24 maggio.....mentre nella email che ho ricevuto io c'era scritto 25maggio??!?!?? La cosa m suona un po' strana......io cmq non lo cancello.....spero non faccia problemi....ci vediamo il 26 maggio,ragazzi,se tutto va bene naturalmente!....un altra cosa: saluti a Count Zero! da AzAZel iL sEmpLIcE ^__^ (ammiratore)AnonimoIl file sulfnbk è un file di sistema di Windows98
Si tratta di una bufala bella e buona, l'ennesima purtoppo ai danni degli utenti di Windows.Il file è incluso da default in quella cartella e serve semplicemente a far riconoscere al computer i file con nomi con più di 8 caratteri.La "stranezza" evidentemente colta da chi ha lanciato nel mare del web questa ennesima fregatura sta nel fatto che, come potranno notare tutti gli utenti che possiedono Windows 98 (Seconda edizione) il file ha effettivamente un'icona piuttosto anomala e un po' sinistra... che ha caratteri neri, riportati quasi come se fossero scritti con una bomboletta spray ed altro non riporta che la scritta L F N B K (come il nome del file)...Certo vedere questa icona, alquanto strana al momento lascia interdetti, ma sappiate che questo file di sistema e' incluso nel paccheto di Windows Seconda Edizione, quindi tutti coloro che hanno questo sistema se lo ritrovano.Posseggo degli amici che lavorano nei computer e che mi hanno assicurato che macchine nelle quali e' appena stato installato Windows98 e che quindi non si sono mai collegate ad Internet, possiedono quel file.Abbiamo anche provato ad aprirlo e la scritta che da e' semplicemente: "formato riga non corretto".... tutti qui...Altre curiosità.... ad esempio nel sistema di Windows 95 quel file non esiste nemmeno, mentre c'è in Windows ME (Millenium) esiste, nella stessacartella (Command di Windows), ma possiede un'icona "decente", la classica icona con logo di Windows... ma il file e' lo stesso ed ha lo stesso peso: 44 k.Esaudiente no..???Ciao amici..Webmaster Lis@ :-)AnonimoRe: Il file sulfnbk è un file di sistema di Windows98
- Scritto da: Lis@> Si tratta di una bufala bella e buona,> l'ennesima purtoppo ai danni degli utenti di> Windows.> Il file è incluso da default in quella> cartella ......> > Esaudiente no..???> Ciao amici..> > Webmaster Lis@ :-)> GUARDATE CHE A MIO CUGINO TUTTE LE IMMAGINI DEL DESKTOP SI SONO CANCELLATE QUANDO è PARTITO WINDOWS..TANTO CHE IL DESKTOP ERA NERO..io aspetterei a rimetterlo dentro..ciao a tutti......AnonimoRe: Il file sulfnbk è un file di sistema di Windows98
> GUARDATE CHE A MIO CUGINO TUTTE LE IMMAGINI> DEL DESKTOP SI SONO CANCELLATE QUANDO è> PARTITO WINDOWS..TANTO CHE IL DESKTOP ERA> NERO..io aspetterei a rimetterlo dentro..> ciao a tutti......eh sì! mio "cuggino", mio "cuggino"!Anonimol'ho cancellato...e adesso?
ciao a tutti...io ho ricevuto l'allarme e ho cancellato il file appena l'ho trovato....aveva in effetti un logo alquanto sinistro..poi però ho trovato il controallarme nella mia mailbox...ma il danno oramai l'avevo fatto...che mi succederà? AIUTO!AnonimoHe eliminado el archivo, ahora ¿qué hago?
- He eliminado el archivo, ahora ¿qué hago?AntonioAnonimoRe: l'ho cancellato...e adesso?
- Scritto da: elena> ciao a tutti...io ho ricevuto l'allarme e ho> cancellato il file appena l'ho> trovato....aveva in effetti un logo alquanto> sinistro..questo conferma che non è un virus =)> poi però ho trovato il> controallarme nella mia mailbox...ma il> danno oramai l'avevo fatto...che mi> succederà? AIUTO!hai 48 ore di tempo prima che esploda il computer :DAnonimoRe: l'ho cancellato...e adesso?
klek...però sei simpatico...ma davvero io non so se ho combinato un grande pasticcio oppure se i miei dati su pc possono stare tranquilli.....se perdo tutto il mio lavoro che faccio? mi impicco alla doccia? grazie!- Scritto da: klek> > > - Scritto da: elena> > ciao a tutti...io ho ricevuto l'allarme e> ho> > cancellato il file appena l'ho> > trovato....aveva in effetti un logo> alquanto> > sinistro..> > questo conferma che non è un virus =)> > > > > poi però ho trovato il> > controallarme nella mia mailbox...ma il> > danno oramai l'avevo fatto...che mi> > succederà? AIUTO!> > hai 48 ore di tempo prima che esploda il> computer :D>AnonimoRe: l'ho cancellato...e adesso?
- Scritto da: elena> klek...però sei simpatico...ma davvero io> non so se ho combinato un grande pasticcio> oppure se i miei dati su pc possono stare> tranquilli.....se perdo tutto il mio lavoro> che faccio? mi impicco alla doccia? grazie!Con il sistema che usi i tuoi dati non sranno mai al sicuro :-) comunque non ti devi allarmare basta che te lo copi dal PC di un tuo amico e lo rimetti lì dove era. Assicurati di prenderlo da una macchina con la medesima versione di windows.Puoi anche provare a tirartelo fuori dai file cabbati (compressi col cab) che ci sono suol CD di installazione, ma ti ci vuole un minimo di destrezza (neanche troppa visto che ormai anche il winzip decomprime i .cab). Se poi sei proprio nei guoi dammi la tua e-mail che te lo mando ioCiaoAnonimoE' veramente un virus!!!
Ragazzi mi stavate convincendo che era una bufala ma non è così... Quando infatti ho riscaricato il file sul Pc dopo averlo tolto, ho ricevuto un messaggio ALERT del mio antivirus che mi segnalava che proprio quel file è infetto! Fate voi!AnonimoRe: E' veramente un virus!!!
- Scritto da: VLS> Ragazzi mi stavate convincendo che era una> bufala ma non è così... Quando infatti ho> riscaricato il file sul Pc dopo averlo> tolto, ho ricevuto un messaggio ALERT del> mio antivirus che mi segnalava che proprio> quel file è infetto! Fate voi!Ma che hai scaricato?? Quel file c'é di suo la!! Quello ti serve per leggere i file piu' lunghi di 8 caratteri.Lascialo stare l'antivirus, se stai dietro a lui non vivi piu'AnonimoMa caspita!
L'ho cancellato due giorni fa, ma non ho riscontrato da allora nessun problema nel funzionamento di Windows98. La piattaforma Microsoft mi gestisce tranquillamente i file con nome più lungo di 8 caratteri sia nei menu che nel salvataggio dei documenti o di qualsiasi altro file.Che debbo fare?? Devo riinstallare Windows o posso stare tranquillo? Se potete chiarirmi le idee ve ne sarò riconoscente. Grazie, CIAO!AnonimoRe: Ma caspita!
- Scritto da: Pippo> L'ho cancellato due giorni fa, ma non ho> riscontrato da allora nessun problema nel> funzionamento di Windows98. La piattaforma> Microsoft mi gestisce tranquillamente i file> con nome più lungo di 8 caratteri sia nei> menu che nel salvataggio dei documenti o di> qualsiasi altro file.> Che debbo fare?? Devo riinstallare Windows o> posso stare tranquillo? Se potete chiarirmi> le idee ve ne sarò riconoscente. Grazie,> CIAO!Prova ad aprire una finestra DOS e a guardare come ti mostra i file... a me (senza quel file) gli assegnava dei nomi stranissimi.Se a te va non ti fare problemi per nulla tanto tra due mesi ti va tutto in crash e devi reinstallare ugualmente.AnonimoE' meglio applicare il principio di "precauzione"
Applicando la teoria del grande pincipe Antonio de Curtis in arte Toto' non si sbaglia mai!!!! Per i profani, ricordo il primo comandamento del filosofo napoletano che recita cosi " NON E' VERO MA CI CREDO". Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho cancellato il file in questione con quell'icona davvero inquietante, e l'ho sostituito con lo stesso programma fornitomi da un amico con un icona "normale".Spero si sbagliarmi ma secondo me ci troviamo di fronte ad un virus "bello e buono". A DA PASSA A NUTTATA!AnonimoRe: E' meglio applicare il principio di
- Scritto da: IL PROFETA> Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho> cancellato il file in questione con> quell'icona davvero inquietante, e l'ho> sostituito con lo stesso programma fornitomi> da un amico con un icona "normale".Spero si> sbagliarmi ma secondo me ci troviamo di> fronte ad un virus "bello e buono". A DA> PASSA A NUTTATA!Prendi il cd di windows 98 apri il file precopy1.cab nella cartella win98 ed estrai il file sulfnbk.exe, vedrai che ha l'icona disegnata a spray, quindi l'icona non vuol dire niente.AnonimoRe: E' meglio applicare il principio di
- Scritto da: IL PROFETA> Applicando la teoria del grande pincipe> Antonio de Curtis in arte Toto' non si> sbaglia mai!!!! Per i profani, ricordo il> primo comandamento del filosofo napoletano> che recita cosi " NON E' VERO MA CI CREDO".> Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho> cancellato il file in questione con> quell'icona davvero inquietante, e l'ho> sostituito con lo stesso programma fornitomi> da un amico con un icona "normale".Ebbravo. E così magari il tuo amico ti ha passato una versione che fa davvero quello che l'email minaccia, e cioé permette al tuo "amico" di fare ciò che vuole sul tuo computer. Trucco tipico.Così per non sapere né leggere né scrivere t'hanno f@..uto il computer.Ma informarsi no? ;-)CiaoSpero si> sbagliarmi ma secondo me ci troviamo di> fronte ad un virus "bello e buono". A DA> PASSA A NUTTATA!AnonimoRe: E' meglio applicare il principio di
- Scritto da: IL PROFETA> Applicando la teoria del grande pincipe> Antonio de Curtis in arte Toto' non si> sbaglia mai!!!! Per i profani, ricordo il> primo comandamento del filosofo napoletano> che recita cosi " NON E' VERO MA CI CREDO".> Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho> cancellato il file in questione con> quell'icona davvero inquietante, e l'ho> sostituito con lo stesso programma fornitomi> da un amico con un icona "normale".Spero si> sbagliarmi ma secondo me ci troviamo di> fronte ad un virus "bello e buono". A DA> PASSA A NUTTATA!Complimenti te ne intendi davvero parecchio :-)Le icone te le puoi scegliere come ti pare, non sono preogative di un file. ahhh come manca una base di vecchio DOS!!AnonimoRe: E' meglio applicare il principio di
Come ti capisco! Chissa' dov'erano tutti gli smanettoni di oggi piu' di 10 anni fa quando non si vedeva neppure all'orizzonte il primo Windows....> > Complimenti te ne intendi davvero parecchio> :-)> > Le icone te le puoi scegliere come ti pare,> non sono preogative di un file. ahhh come> manca una base di vecchio DOS!!AnonimoRe: E' meglio applicare il principio di
> Come ti capisco! Chissa' dov'erano tutti gli> smanettoni di oggi piu' di 10 anni fa quando> non si vedeva neppure all'orizzonte il primo> Windows....Eh già... e tu dov´eri?Per amor di precisione Windows è stato annunciato nel 1985, le prime indiscrezioni nel 1983, quindi quasi 20 anni fa, non 10...Anonimopovero me...
Per un 50 enne, che, dopo molti tentennamenti cerca di avvicinarsi all' informatica e spaventato di cosa sia un virus, certamente associa il " fenomeno" a qualcosa di catastrofico.Non so nulla d' informatica, ne che cosa sia un file, tuttavia, mi permetto di esprimere una mia opinione. Noi vecchi, accusati di non aggiornarci di non voler comprendere il nuovo ed ancorarci nella tradizione e nella conservazione, come possiamo difenderci da chi ci impedisce di esplorare e conoscere un nuovo modo, quello di modesti utenti della rete, senza dover incorrere a tali patemi e preoccupazioni.Grazie per l' attenzioneAnonimoRe: povero me...
- Scritto da: Paolo> Per un 50 enne, che, dopo molti> tentennamenti cerca di avvicinarsi all'> informatica e spaventato di cosa sia un> virus, certamente associa il " fenomeno" a> qualcosa di catastrofico.> Non so nulla d' informatica, ne che cosa sia> un file, tuttavia, mi permetto di esprimere> una mia opinione. Noi vecchi, accusati di> non aggiornarci di non voler comprendere il> nuovo ed ancorarci nella tradizione e nella> conservazione, come possiamo difenderci da> chi ci impedisce di esplorare e conoscere un> nuovo modo, quello di modesti utenti della> rete, senza dover incorrere a tali patemi e> preoccupazioni.> Grazie per l' attenzioneInizia comprando un paio di libri, studiateli e quando hai un minimo di conoscenze di base cambia sistema operativo. Quindi prenditi i libri del nuovo S.O. (qualsiasi, sono tutti migliori di MS) e studiati anche quello.AnonimoRe: povero me...
E ti distingui sempre per quest'approccio cosi' facile alle cose? Il signore ha detto che non e' pratico di informatica e ti gli consigli di leggersi 3/4 libri? Sii realista.Oltretutto cambiare sistema operativo? E che pro? Ricorda che non tutti sono in grado di capire cosa sia un sistema operativo e a che serve.....sembra una facilata ma non e' cosi'. A tanti sembra solo un programma....- Scritto da: Krecker> > > - Scritto da: Paolo> > Per un 50 enne, che, dopo molti> > tentennamenti cerca di avvicinarsi all'> > informatica e spaventato di cosa sia un> > virus, certamente associa il " fenomeno"> a> > qualcosa di catastrofico.> > Non so nulla d' informatica, ne che cosa> sia> > un file, tuttavia, mi permetto di> esprimere> > una mia opinione. Noi vecchi, accusati di> > non aggiornarci di non voler comprendere> il> > nuovo ed ancorarci nella tradizione e> nella> > conservazione, come possiamo difenderci> da> > chi ci impedisce di esplorare e conoscere> un> > nuovo modo, quello di modesti utenti> della> > rete, senza dover incorrere a tali patemi> e> > preoccupazioni.> > Grazie per l' attenzione> > Inizia comprando un paio di libri,> studiateli e quando hai un minimo di> conoscenze di base cambia sistema operativo.> Quindi prenditi i libri del nuovo S.O.> (qualsiasi, sono tutti migliori di MS) e> studiati anche quello.AnonimoRe: povero me...
- Scritto da: XP> E ti distingui sempre per quest'approccio> cosi' facile alle cose? Il signore ha detto> che non e' pratico di informatica e ti gli> consigli di leggersi 3/4 libri? Sii> realista.> > Oltretutto cambiare sistema operativo? E che> pro? Ricorda che non tutti sono in grado di> capire cosa sia un sistema operativo e a che> serve.....sembra una facilata ma non e'> cosi'. A tanti sembra solo un programma....Infatti è solo un programma, un programma che non finisce mai se non con l'arresto della macchina (o almeno cosi' dovrebbe essere).Se non gli va di studiare non so che dirgli, io ho imparato cosi'.Per scenza infusia non imparerà ad usare il PC.Perché cambiare S.O.?? Perche Windows maschera quello che realmente fa. Nessun utente windows sa che le periferiche devono essere montate e smontate.Puo' anche provare ad iscriversi ad un corso di informatica. Che altro gli devo dire??Per esperienza so che chi si lagna parecchio è perché non ha voglia di movere le chiappe. Io un idea per comincuare gliela ho data, ora tocca a lui.Anonimofidarzi e bene non fidarzi e meglio
ragazzi attenti far credere che sia una buffonata spesso è normale con i virus sono un ricercatore di virus ne ho visti di tutti i colori , quello di questa notte potrebbe essere molto preicoloso se è vero per il mondo!!! consiglio di tagliarlo in un floppy e aspettare che si sappia qualche nuova notizziaciao a tuttiAnonimoRe: fidarzi e bene non fidarzi e meglio
- Scritto da: maurizio> ragazzi attenti far credere che sia una> buffonata spesso è normale con i virus sono> un ricercatore di virus ne ho visti di tutti> i colori , quello di questa notte potrebbe> essere molto preicoloso se è vero per il> mondo!!! consiglio di tagliarlo in un> floppy e aspettare che si sappia qualche> nuova notizzia> > ciao a tutti Già, stiamo tutti tremando!!AnonimoRe: fidarzi e bene non fidarzi e meglio
Secondo me queso virus ti ha intaccato invece l'ortografia... brrrr, invece di fare il "ricercatore" di virus perche' non ti ricerchi una bella grammatica italiana? Avresti molto da divertirti...- Scritto da: maurizio> ragazzi attenti far credere che sia una> buffonata spesso è normale con i virus sono> un ricercatore di virus ne ho visti di tutti> i colori , quello di questa notte potrebbe> essere molto preicoloso se è vero per il> mondo!!! consiglio di tagliarlo in un> floppy e aspettare che si sappia qualche> nuova notizzia> > ciao a tuttiAnonimoRe: fidarzi e bene non fidarzi e meglio
FIDARZI (ahuahu)...come vai a caccia di viruz (per mantenere lo schema del fidarzi)? con fucile e abbigliamento da piccolo esploratore? ricordi di metterti in saccoccia anche le fiale di siero casomai sono viruz velenosi?ciao ricercatoreAnonimoRe: fidarzi e bene...MAH
Io non sono cacciatore, ma il messagio che mi hanno inviato aveva la forma di bufala, sapeva di bufala e puzzava di bufala...ma dai.. "nessun antivirus lo scopre"...ci credo, non e' un vorusLorenzo Grospietro (GroZpietro :-))AnonimoForse ho risolto il problema
Seguitemi attentamente questo file , è un file di windows 98 io ho windows me e non lo ho!!ma penso anzie ne sono sicuro che è un file di sistema che puo essere stato infettato ,da un virus di natura molto strana,la decisione di mettere il virus dentro il file secondo me è stata valida perchè cosi sembra una buffonata, ora pero resta sempre il dubbio di chi puo essere stato infettato e chi no !! cosa consigliare non so, di sicuro tagliarlo e metterlo in un floppy se sapremo che è una buffonata lo ricopiamo nella sua cartella vi ricordo:windows command sulfnbk.execiaoAnonimoRe: Forse ho risolto il problema
- Scritto da: maurizio> Seguitemi attentamente questo file , è un> file di windows 98 io ho windows me e non lo> ho!!> ma penso anzie ne sono sicuro che è un file> di sistema che puo essere stato infettato> ,da un virus di natura molto strana,la> decisione di mettere il virus dentro il > file secondo me è stata valida perchè cosi> sembra una buffonata, ora pero resta sempre> il dubbio di chi puo essere stato infettato> e chi no !! cosa consigliare non so, di> sicuro tagliarlo e metterlo in un floppy se> sapremo che è una buffonata lo ricopiamo> nella sua cartella vi ricordo:windows> command sulfnbk.exe> ciaoSemplice semplice: controllarne la dimensione con quello contenuto nei file .cab di installazione.AnonimoRe: Forse ho risolto il problema
- Scritto da: maurizio> Seguitemi attentamente questo file , è un> file di windows 98 io ho windows me e non lo> ho!!> ma penso anzie ne sono sicuro che è un file> di sistema che puo essere stato infettato> ,da un virus di natura molto strana,la> decisione di mettere il virus dentro il > file secondo me è stata valida perchè cosi> sembra una buffonata, ora pero resta sempre> il dubbio di chi puo essere stato infettato> e chi no !! cosa consigliare non so, di> sicuro tagliarlo e metterlo in un floppy se> sapremo che è una buffonata lo ricopiamo> nella sua cartella vi ricordo:windows> command sulfnbk.exe> ciaoTe hai ME?? guarda meglio che ce lo hai anche te!!!!!!SVEGLIAAAAAAnonimoPer ripristinare il file sulfnbk.exe!
Il file sulfnbk.exe non è assolutamete un virus basta consultare il sito della microsoft.Per chi come me avesse cancellato il file basta che si procuri il cd di Windows '98 e alla cartella "Win98" decomprimi il file "Precopy1.zip", al suo interno troverà il file sulfnbk.exe Ciao!AnonimoRe: Per ripristinare il file sulfnbk.exe!
GRAZIE!Ho risolto il problema dietro il tuo suggerimento!- Scritto da: Shaktar donatz> Il file sulfnbk.exe non è assolutamete un> virus basta consultare il sito della> microsoft.> > Per chi come me avesse cancellato il file> basta che si procuri il cd di Windows '98 e> alla cartella "Win98" decomprimi il file> "Precopy1.zip", al suo interno troverà il> file sulfnbk.exe> > Ciao!>AnonimoNon Esageriamo
Tutti i siti e anche la logica dice che non e' virus ma non bastasse ci sono persone che ancora credono alle favole ... allora tutti file potrebbero avere un virus ... a signori se fosse un virus potete fare causa alla Microsoft e alla Symantec non esageriamo.Cmq la logica è logica il file non ha cambiato le dimensioni in peso non è cambiata la data di modifica ... questa è logica e cmq io con tale malanno in corpo ho passato la 1/2 notte e sono ancora vivo ... io mi auguro che molti di voi che hanno cancellato tale file la prossima gli consiglino di cancellare il file autoexec.bat e config.sys - win.ini e system.ini ... salutiAnonimorichiesta di aiuto
Posso recuperare quel file dalla versione di Windows ME?Grazie per la collaborazioneAnonimoRe: richiesta di aiuto
- Scritto da: Lilla> Posso recuperare quel file dalla versione di> Windows ME?> Grazie per la collaborazioneSe lo devi mettere su un altro ME si, se lo devi mettere su un 98 non so, prova, caso mai lo rilevi.AnonimoRe: richiesta di aiuto
- Scritto da: Lilla> Posso recuperare quel file dalla versione di> Windows ME? NON ESISTE IN M E ! ! !! !Anonimoper dvd
- Scritto da: dvd> > - Scritto da: Lilla> > Posso recuperare quel file dalla versione> di> > Windows ME? > NON ESISTE IN M E ! ! !! !E allora perchè nel mio WME l'ho trovato?e pesa esattamente 44kb... e non è infetto secondo inoculate... tra l'altro il mio computer ha ME dalla nascita, non è stato installato sopra un W98.... sono proprio curioso...AnonimoRe: richiesta di aiuto
- Scritto da: Lilla> Posso recuperare quel file dalla versione di> Windows ME?> Grazie per la collaborazioneCiao Lilla, anch'io vorrei sapere se posso recuperare quel file (senza dover reinstallare tutto il sistema), se hai qualche indicazione puoi farmela sapere? ti lascio il mio indirizzo e.mail: kekoarena@ngweb.itCiao e grazieAnonimotroppo tardi
chi mi rida' il file che ho cestinato??? :-(AnonimoRe: troppo tardi
Se proprio ci tieni a riavere quel file vattelo a scaricare a questo link http://groups.yahoo.com/group/SistemasInformacion/message/150Insisto nel dire che è un virus e che è un file infetto, non capisco perchè c'è chi si ostina a negarlo...AnonimoRe: troppo tardi
- Scritto da: VLS> Se proprio ci tieni a riavere quel file> vattelo a scaricare a questo link> http://groups.yahoo.com/group/SistemasInforma> > Insisto nel dire che è un virus e che è un> file infetto, non capisco perchè c'è chi si> ostina a negarlo...Se lo scarichi da quel sito è infetto di sicuro, prendilo dal cd di windows invece.AnonimoPrecauzionatevi !!!
Quando escono queste bufale, prima di cancellare un file, presunto virus, che invece è un file di sistema, fare copia/incolla su un dischetto e poi passarlo col Norton aggiornato.Così, se la bufala si rivela tale, come in questo caso!, potete sempre ripristinarlo nella sua posizione originale.CiaoAnonimoFile di sistema si... Ma infetto!!!
Abbiamo capito tutti che è un file di sistema!!! Non c'è bisogno di portare fonti come quella del sito di Microsoft... Il fatto è che il virus è perfido proprio perchè si annida in questo file... Basta fare una cosa, cancellarlo e poi reistallarlo dal CD di Windows... E così siete tutti + sicuri. In genere il file normale pesa 44k quello infetto circa 70kb... E poi fatevi una bella scansione dell'Hard Disk, per esempio L'inoculate IT lo riconosce. Ciao a tutti!!!AnonimoRe: File di sistema si... Ma infetto!!!
E' il sistema che è infetto...C'è un virus pericolosissimo.. che si impadronisce della macchina e non lo lascia più...Si chiama Virus 98; l'autore si firma tale "Microsoft"...State attenti... ;)'IaoAnonimoMaremma maiala!
Ma è mai possibile che uno, non solo si deve tutelare da quegli idioti che creano i virus, ma deve anche stare attento a questi scherzi infami?Ora, OGNI utente di Win98 POSSIEDE il disco di tale schifezza operativa. Non è poi un gravissimo problema, basta ritrovare il file nel cab e decomprimerlo laddove originariamente era.Non tutti però sanno usare WIN98 (neanche Bill Gates, completamente). E quelli che non lo sanno usare? Hanno perduto qualche dato?Dal 9° carattere in poi, chiedo, prima o poi non li vedranno più?AnonimoRe: Maremma maiala!
- Scritto da: Tozoo> > Dal 9° carattere in poi, chiedo, prima o poi> non li vedranno più?No, quel file serve solo a recuperare i nomi lunghi dei file se e quando si disinstalla Win98 per tornare a Win95.Per il resto è un file inutile.ByeeZerossAnonimoE' bello aiutare l'altro ...
Mi dispiace che la prima volta che leggo delle cose che mi potrebbero servire innanzitutto ognuno dice la sua senza che un vero esperto intervenga. Non stiamo parlando del sesso degli angeli ma se questo sulfnbk.exe è o non è un virus da cancellare. Inoltre voglio fare i miei complimenti al Craker che è solo buono a sparare giudizi a quelli meno esperti. Ognuno usa il computer come crese. Per me è uno svago, e non leggerò mai un libro di informatica ma con questo non penso di dover essere giudicato. CIAOAnonimoRe: E' bello aiutare l'altro ...
Caro Brudi,sono d' accordo con quanto esposto, tuttavia, nostro malgrado, dobbiamo confrontarci con "tecnici" presuntuosi convinti che il loro "sapere" e' frutto del loro Q.I.Peccato per loro, che la NASA non li abbia convocati in sede di colloquio.W la nostra ignoranza e forse, spontaneità di come porsi d'inanzi ai problemi, sebben essi non siano la risoluzione di un problema ma un mistero da vivere.Paolo- Scritto da: Brubi> Mi dispiace che la prima volta che leggo> delle cose che mi potrebbero servire> innanzitutto ognuno dice la sua senza che un> vero esperto intervenga. Non stiamo parlando> del sesso degli angeli ma se questo> sulfnbk.exe è o non è un virus da> cancellare. Inoltre voglio fare i miei> complimenti al Craker che è solo buono a> sparare giudizi a quelli meno esperti.> Ognuno usa il computer come crese. Per me è> uno svago, e non leggerò mai un libro di> informatica ma con questo non penso di dover> essere giudicato. CIAOAnonimoRe: E' bello aiutare l'altro ...
Ragazzi sono uno di quelli che leggono libri di informatica, ed anche uno di quelli che credono fermamente che bisogna sapere tutto di un argomento, prima di parlarne, ebbene vi dirò che avete perfettamente ragione tutti e due, sapete una cosa, quando arrivo a casa spesso mi metto al PC per giocare, e al diavolo lo studio, il lavoro, e la passione.Ciao MarcoP.S. quasi quasi mi compro la play station :-PAnonimoora basta!!!!!!!!
ora basta con questo virus....è una bufala accertata, guardate al link della SYMANTEC!!!http://www.symantec.com/avcenter/venc/data/sulfnbk.exe.warning.htmlAnonimoIo sono un mod del forum di Html.it
e non vi immaginate nemmeno quanti ci hanno creduto sul forum.... in questi giorni abbiamo dovuto avvertire continuamente che era un file di windows!!!!!!Ora oltretutto mi ha mandato una mail un mio amico..... devo mandare una mail a lui e a tutti quelli ai quali l'ha inviata insieme a me per dire che e' una bufala!!!Anonimoche problemi ci sono !?!?
se proprio siete incerti elimilatelo e ricaricatelo dal cd di windows 98 vedrete che il file pesa 44 Kb come quello che avete eliminato. Se il vostro file è più pesante allora c'è qualcosa che non va (in questo caso è meglio prevenire che curareciao a tutti bestiacce inconcludentiAnonimosulfnbk.exe bufala o meno? intanto si auto allega
alle e-mail senza che nessuno lo desideri.e' capitato ad una mia amica che mi ha mandato questo messaggio senza neanche spedirmelo e aveva come oggetto +-/*£$%&/( una cosa del genere ed allegato il file sulfnbk.exe che io naturalm,ente nono ho eseguito.mi ha chiamato questa mia amica per dirmi che sua sorella l'ha eseguito ed ora il pc le fa strane cose che prima non faceva.FATE VOISIETE SICURI CHE SIA UNA BUFALA, IO LO SPERO X LA MIA AMICAAnonimoper dvd - (NON ESISTE IN M E ! ! !! !)
E allora perchè nel mio WME l'ho trovato?e pesa esattamente 44kb... e non è infetto secondo inoculate... tra l'altro il mio computer ha ME dalla nascita, non è stato installato sopra un W98.... sono proprio curioso... tu che ne pensi?AnonimoBufala un ca...volo!
Da quando gira questo "finto (?)" virus, un mio amico continua a mandare a mezzo mondo file allegati dal suo disco fisso!!!Ha dovuto formattare tutto!Credetemi, non scherzo. Probabilmente non è distruttivo ma agisce nel programma di posta elettronica e utilizza la vostra rubrica...CiaoAnonimosulbnk e strana icono nera, qualcosa è successo!
nonso se sia un vero virus, counque qualcosa è successo:l'icona associata a sulfbnk è una scritta nera LfNBK, mi sembra strano che un file exe, nella directory command abbia tale icona. Per di più unica!Ho provato a copiare dal cd di windows di nuovo quel file (sul cd appare con l'icona di una normale applicazione) appena copiato sul hd cambia icona di nuovo... perche?Anonimonon è un virus ma non serve
1)non è vero che gestisce la lunghezza dei caratteri (piu' di 8 )sotto windows,perchè io l'ho eliminato e non mi risulta.2)da quando l'ho eliminato la mia connessione non da piu' problemi del tipo" i suoi dati possono essere visualizzati da altri utenti.."concludo dicendo che questo file anche se innocuo ha funzione di backdoor(credo si dica così abbiate pacienza)per guardare i fatti vostri in rete.ORA FATE QUELLO CHE VI PARE A ME DI STO FILE NON ME NE FREGA NIENTE!!!!! saluti a tuttiAnonimoRe: non è un virus ma non serve
- Scritto da: chiara> 1)non è vero che gestisce la lunghezza dei> caratteri (piu' di 8 )sotto windows,perchè> io l'ho eliminato e non mi risulta.Da quel che mi risulta serve per gestire i nomi lunghi in DOS e non in Windows.> 2)da quando l'ho eliminato la mia> connessione non da piu' problemi del tipo" i> suoi dati possono essere visualizzati da> altri utenti.."concludo dicendo che questo> file anche se innocuo ha funzione di> backdoor(credo si dica così abbiate> pacienza)per guardare i fatti vostri in> rete.Non centra nulla. Tu credi che se ci fosse una backdoor in Windows, Explorer te la farebbe gentilmente notare ?> ORA FATE QUELLO CHE VI PARE A ME DI STO FILE> NON ME NE FREGA NIENTE!!!!! saluti a tuttiA me ancora meno, uso Win NT, Win 2000 e Linux e 'sto file proprio non lo trovo :-)Anonimonel mio cd di win 98 non c'è
io ho cercato il file nel cd di windows 98, ma non c'è?allora?????AnonimoRe: nel mio cd di win 98 non c'è
- Scritto da: cecy> io ho cercato il file nel cd di windows 98,> ma non c'è?> allora?????Hai guardato nei files .cab ? Sono degli archivi che puoi aprire con il WinZIP o con il progamma extract presente sul CD di Windows. Non ti so dire esattamente quale cab devi guardare ma se cerchi nei messaggi vecchi qualcuno lo ha detto.AnonimoMai pensato di copiare sul dischetto???
Non so se questo file serva effettivamente ma credo che se non ce n'è bisogno è meglio levarlo di mezzo. Sono stata avvisata e anche urgentemente la sera del 23 maggio e a mia volta ho chiamato più gente che potevo, anche se non tutti. Ai pochi che non ho avvisato non è successo niente, ma come ci spieghiamo quell'icona nera? L'unica soluzione credo che sia quella di cancellare il file dall'hard disk dopo averlo copiato su un dischetto, per mettersi ai ripari.AnonimoRe: Mai pensato di copiare sul dischetto???
UUUUUUUUUUUUh che puzza di troll!!AnonimoRe: Mai pensato di copiare sul dischetto???
- Scritto da: Viz> Non so se questo file serva effettivamente> ma credo che se non ce n'è bisogno è meglio> levarlo di mezzo. E' componente di un utility di backup di Windows;ammetto che molti non utilizzino neppure questa funzione, però mi sembra assurdo il fatto di eliminarlo, dato che sia sul sito Symantec e F-Secure, al tempo dell'hoax era presente il link per scaricarlo.> L'unica> soluzione credo che sia quella di cancellare> il file dall'hard disk dopo averlo copiato> su un dischetto, per mettersi ai ripari.Beh, l'idea del dischetto è valida, dato che è consigliabile proprio salvarsi i file di sistema a parte.Ad esempio programmi e .dll comewinsock.dll, wsock32.dll, inetmib1.dll, netstat.exe, explorer.exe ecc.A far bene l'ideale è copiarsi sul dischetto quelli presi direttamente dal CD di installazione di Windows ma penso che non tutti riescano a farlo.AnonimoDisinformazione...
Sono stata bombardata anche io dalla e-mail "sulfnbk.exe", contenente delle assurdita' catastrofiche e imprecise.Mi sono documentata, con una semplice search su piu' di un motore di ricerca, alla fine ho trovato il link al sito symantec, dopodiche' sono andata a cercare dati sul file presso il sito microsoft.Sembra inutile cercare di tranquillizzare la gente, queste mail continuano a terrorizare tutti, anche gente dotata di media cultura informatica.Oggi, leggendo il notiziario sul sito www.Vnunet.itho trovato un articolo che mi ha un tantino incuriosito, il suo titolo e':"Ritorna il sulfnbk.exe e questa volta è pericoloso ".Perche' ritorna? e' mai esistito un tale virus?per farsi un'idea leggere l'articolohttp://www.vnunet.it/personal/detalle.asp?id=20010606013MAh... cosa e' vero??????AnonimoRe: Disinformazione...
- Scritto da: Ada> Sono stata bombardata anche io dalla e-mail> "sulfnbk.exe", contenente delle assurdita'> catastrofiche e imprecise.CUT> "Ritorna il sulfnbk.exe e questa volta è> pericoloso ".Infatti leggere:http://www.f-secure.com/hoaxes/sulfnbk.shtml> Perche' ritorna? e' mai esistito un tale> virus?Prima non era un virus era semplicemente un hoax (una burla) ora visto il successo del virus W32/Magistr.b@MM, qualcuno ha pensato di incorporarlo al suddetto file.AnonimoSulfnbk
Ho ricevuto oggi da un fornitore spagnolo la vecchia mail bufala che avvertiva del presunto virus sulfnbk.exe non vorrei che stesse tornando in circolazioneAnonimoe chi l'avesse cancellato??
Tutte queste cose sono molto belle....e soprattutto è ancora più bello venire a sapere che si è cancellato nel computer qlc che serviva!!Lo ammetto, ci sono cascata come una pera cotta...ma adesso che devo fare???AnonimoRe: e chi l'avesse cancellato??
- Scritto da: sara> Lo ammetto, ci sono cascata come una pera> cotta...ma adesso che devo fare???Emmm.... Copiarlo da un altro computer con la stessa versione del SO.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 05 2001
Ti potrebbe interessare