L’elettronica si miniaturizza sempre più e fa aumentare la domanda di altrettanto miniaturizzate fonti di energia. Il Massachussetts Institute of Technology, attento a questa esigenza, sta sviluppando batterie davvero microscopiche .
La responsabilità della miniaturizzazione è stata affidata addirittura ai virus . No, non a quelli informatici, ma a dei veri virus che si prendono l’incarico di assemblare gli anodi al di sopra dei livelli dell’elettrolita, procedendo in pratica ad una sorta di stampa biologica .
Tutte le batterie consistono in due elettrodi opposti (un anodo e un catodo) separati da un elettrolita. Il MIT ha depositato su uno strato gommoso perfettamente pulito una serie di minuscoli alloggiamenti, con un diametro che va da quattro a sei micron (da 0,004 a 0,006 mm), servendosi di una tecnica chiamata litografia leggera (vedi figura). Sopra a questi alloggiamenti hanno depositato diversi livelli di un polimero che agisce da elettrolita.
È poi toccato ai virus, che si auto-assemblano al di sopra del polimero e formano uno strato che finora si è cercato di usare come elettrodo: una tecnica che il gruppo aveva già scoperto nel 2006. Il lavoro attuale è consistito nel modificare geneticamente questi virus, in modo che gli strati proteici divenissero avidi di molecole di ossido di cobalto e formassero così dei sottilissimi filamenti conduttori, vale a dire, finalmente, un elettrodo usabile .
Il risultato è strabiliante: la struttura complessiva così costruita è di 4/6 micron di diametro ed altrettanto spessa. Il campo di applicazione è vastissimo ma, a detta dei ricercatori, l’impiego principe è evidente in microscopici apparecchi elettromedicali. Tra l’altro, una siffatta batteria non deve affatto avere forma obbligata: i ricercatori già pensano a batterie flessibili.
“Ci risulta che sia la prima volta che la “stampa” di microcontatti viene impiegata per produrre e posizionare elettrodi in una microbatteria, e che sia la prima volta che vengono impiegati dei virus per l’espletamento del processo di assemblaggio (di elettrodi funzionanti, ndR)”, scrivono i ricercatori Paula T. Hammond , Angela M. Belcher , Yet-Ming Chiang e colleghi (in figura). Il nuovo processo ha infatti consentito di superare uno degli ostacoli maggiori sinora incontrati nella produzione di microbatterie, cioè proprio l’ingombro degli elettrodi .
Non si parla ancora di potenza, durata e costanza della fornitura di energia. Tuttavia, se solo si riflette sulle dimensioni, si tratta di un passo significativo: Gizmodo ha realizzato un disegno che rende perfettamente l’idea e lascia ben sperare in micro-apparecchi elettromedicali la cui presenza nel corpo umano sia assolutamente impercettibile .
Marco Valerio Principato
( fonte immagini )
-
Eccellente!
Ora possiamo finalmente dire addio a quell'accrocchio puzzolente che era ODF.Questa notizia dimostra che le lobby del free software ormai sono allo sbaraglio.(win)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2008 00.18-----------------------------------------------------------Gold PartnerRe: Eccellente!
evviva! mi mancavano le trollate su punto informatico!vorrei solo scoprire la faccia di questo signore(più che altro mi sa che ha meno di 15 anni (troll) )ginoRe: Eccellente!
- Scritto da: Gold Partner> Ora possiamo finalmente dire addio a> quell'accrocchio puzzolente che era> ODF.> Questa notizia dimostra che le lobby del free> software ormai sono allo> sbaraglio.> > (win)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 agosto 2008 00.18> --------------------------------------------------QUOTO ABBESTIA AMICO MIO!!! 8)quotoRe: Eccellente!
- Scritto da: Gold Partner> Ora possiamo finalmente dire addio a> quell'accrocchio puzzolente che era> ODF.Ora possiamo finalmente dire addio a quell'accrocchio puzzolente che era il formato binario di Office.> Questa notizia dimostra che le lobby del free> software ormai sono allo> sbaraglio.> > (win)Questa notizia dimostra che le aziende del software commerciale ormai sono allo sbaraglio.Ziggy StardustRe: Eccellente!
- Scritto da: Gold Partner> Questa notizia dimostra che le lobby del free> software ormai sono allo> sbaraglio.eppure il passaggio a OOXML dimostra che sono le aziende del closed ad abbracciare il modello open, e non veceversa.curioso eh?generatore randomico di bananeRe: Eccellente!
- Scritto da: Gold Partner> Ora possiamo finalmente dire addio a> quell'accrocchio puzzolente che era> ODF.> Questa notizia dimostra che le lobby del free> software ormai sono allo> sbaraglio.> > (win)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 25 agosto 2008 00.18> --------------------------------------------------Già che ci sei, visto che sei tanto innamorato dello scimmione sudato, perché non ti fai anche circoncidere?Stai solo attento però che il rabbino, ascoltando le tue trollate da winaro, non decida di scalparti...del resto è ciò che, probabilmente, hanno fatto anche a Ballmer, da neonato.odfFinite le ferie, riecco i troll
Basta!Ogni cosa ha un limite!Prima che si ricominci da capo con i soliti "Linux al tappeto", "Windows al tappeto", "winari", "linari", "maccari" & C., io tolgo il disturbo; non gliene sbatterà un c_a_z_z_o a nessuno, ma io mi tiro fuori e non frequenterò più PI!http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet)PI, decidetevi a richiedere la registrazione degli utenti, altrimenti non ha senso continuare così; questi decerebrati ormai rappresentano il 99% degli utenti presenti sui forum di PI.Addio!Ponzio PilatoRe: Finite le ferie, riecco i troll
- Scritto da: Ponzio Pilato> Basta!> Ogni cosa ha un limite!> Prima che si ricominci da capo con i soliti> "Linux al tappeto", "Windows al tappeto",> "winari", "linari", "maccari" & C., io tolgo il> disturbo; non gliene sbatterà un c_a_z_z_o a> nessuno, ma io mi tiro fuori e non frequenterò> più> PI!> > http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet)> > PI, decidetevi a richiedere la registrazione> degli utenti, altrimenti non ha senso continuare> così; questi decerebrati ormai rappresentano il> 99% degli utenti presenti sui forum di> PI.> > Addio!(troll)anonimoRe: Finite le ferie, riecco i troll
> PI, decidetevi a richiedere la registrazione> degli utenti, altrimenti non ha senso continuare> così; questi decerebrati ormai rappresentano il> 99% degli utenti presenti sui forum di> PI.Non servirà a niente, noi troll abbiamo a disposizione millemila nick condivisi per trollare! (cylon)TrollRe: Finite le ferie, riecco i troll
- Scritto da: Ponzio Pilato> Basta!> Ogni cosa ha un limite!> Prima che si ricominci da capo con i soliti> "Linux al tappeto", "Windows al tappeto",> "winari", "linari", "maccari" & C., io tolgo il> disturbo; non gliene sbatterà un c_a_z_z_o a> nessuno, ma io mi tiro fuori e non frequenterò> più> PI!> > http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet)> > PI, decidetevi a richiedere la registrazione> degli utenti, altrimenti non ha senso continuare> così; questi decerebrati ormai rappresentano il> 99% degli utenti presenti sui forum di> PI.> > Addio!Se davvero hai intenzione di andartene non dovrebbe più interessarti del fatto che il 99% degli utenti su PI siano troll; qualcosa mi dice che in realtà tu non abbia intenzione di andartene... ah, ho capito, tu devi essere uno di quelli che pretendono che tutto il mondo si adatti al proprio modo di vedere le cose e che magari allo stesso tempo parlano di libertà... IPOCRITA! (rotfl)rotflRe: Finite le ferie, riecco i troll
Illuso, i troll non se ne sono mai andati! (rotfl)bvyuefuhODF AL TAPPETO
Su richiesta di Ponzio Pilato apro questo thread---ODF fa cagare!Viva OOXML!(win)(win)(win)Venditore di tappetiRe: ODF AL TAPPETO
Mi potresti dire tecnicamente quali sono le cose che non ti piacciono dell'ODF, e soprattutto cosa ti fa dire che OOXML e' meglio di ODF.Vorrei risposte tecniche pero'...Altrimenti la considero la solita trollata la tua...stuporeSostenuto ?
La ECMA (European Computer Manufacturing Association) non sostiene OOXML MA è solo un ente privato internazionale per la certificazione !!!Comunque quanto rumore per uno standard che NON viene usato (e probabilmente mai), infatti il nuovo MS-Office non lo segue alla lettera contravvenendo alle regole del W3C (di cui Microsoft è partner) che è l'ente proprio per le certificazioni di standard XML.Il prossimo MS-Office avrà un reale OSI-OOXML ? No ! Infatti già pensano di cambiarlo per via di problemi (dunque un OOXML 2), specie in sezione sicurezza !Il prossimo MS-Office sarà compatibile con il "vecchio" MS-Office ? Si è visto con le varie versioni di MS-Office !!!Dunque non fate documenti in MS-Office con OOXML, vi toccherà riconvertire il tutto !CiaovavavaRe: Sostenuto ?
- Scritto da: vavava> Dunque non fate documenti in MS-Office con> OOXML, vi toccherà riconvertire il tuttoquoto, tanto più che esiste un plugin per MS-Office per leggere i documenti ODFUno standard *realmente* aperto come ODF non potrà *mai* diventare illeggibile, salvate tutto in ODF e avrete sempre la possibilità di accedere ai vostri documenti, sia da MS-Office che da OpenOfficetopper harleyRe: Sostenuto ?
dimenticavo, il plugin per MS-Office (free)http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsptopper harleyRe: Sostenuto ?
ma tutto questo serve solo a M$ per sfruttare l'ignoranza della gente e propinare Office a tutti come se usasse formati standard.In ogni caso, come con le forzature per i brevetti software, si vede quanto M$ sia un pericolo pubblico per gli interessi dei cittadini e la loro libertà.Quando se ne avrà maggior coscienza?markitha ragione, ma non fa niente
ODF è riuscito a guadagnarsi i suoi spazi nell'era dei formati di Office blindati e assolutamente non standard.Ora è (quasi) tutto documentato, OpenOffice è installato di default su molte distro, le masse conoscono linux e lo installano perlomeno in dualboot, anche solo per provare (tanto ormai con Wubi è una cazzata)Gli home user hanno chiuso con M$ Officetopper harleyRe: ha ragione, ma non fa niente
Illuso. Gli home user useranno quello che troveranno già bell'e pronto. Microsoft ha vinto, come prevedibile. Il denaro trionfa sempre, su tutto.Get Realpignoleria
OXML senza una O. Da quando è gestito da ISO non ha più Office nella sigla.ciao ciaolufo88Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ago 2008Ti potrebbe interessare