È da decenni un punto di riferimento per l’hacking internazionale, i suoi promotori sono stati spesso al centro di intricate vicende “internettiane” grazie al loro attivismo, ed ora 2600 Magazine si presenta in una veste inconsueta: 888 pagine, il “best of” della rivista.
Un volume imponente, una chicca per appassionati, che può però costituire anche un’occasione per i neofiti di entrare in contatto con una realtà editoriale che ha ormai 24 anni. Quasi un quarto di secolo che viene ripercorso da questa poderosa raccolta.
La presentazione è nello stile di 2600: “Gli hacker trovano sempre il buco in un sistema altrimenti perfetto, o passano una quantità di tempo straordinaria per aggirare barriere ritenute impenetrabili. Ma una cosa che gli hacker fanno più di qualsiasi altra è condividere informazioni con chi è interessato. Questo libro è una porta d’accesso a questo mondo misterioso eppure familiare di tecnologie senza confini e sperimentazione sulla security”.
Si tratta, dunque, di un percorso prima di tutto “storico”, capace di aprire gli occhi a chi vuole saperne qualcosa di più sui percorsi degli hacker, quegli individui che trasformano il pensiero indipendente in una filosofia di vita e che spesso associano alla ricerca di soluzioni alternative una profonda conoscenza tecnica. Il volume si chiama The Best of 2600: A Hacker Odyssey ed è disponibile online al prezzo di 39 dollari.
-
kernel...
già quindi il kernel ha già una struttura già definita(e un insieme di api) su cui poter iniziare a lavorare ...bene -.-e il kernel leggero di cui si fantomeggiava? ah già rimarrà basato su nt...tanto con tutti i problemi che ha dimostrato di avere vista non era meglio fare problemi portando innovazioni e ristrutturazioni?invece problemi+vecchio kernelyahuuuuuuuuuuu!ps ogni riferimento a certe manie di compravendita di ms è puramente casuale :DginoRe: kernel...
In Italia è cosi... la gente più la prendi per il culo, più si fa prendere per il culo...L'ignoranza è una bruttissima cosa!Real_ENNECIRe: kernel...
...caspiterina c'entra l'Italia? (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)io ioRe: kernel...
- Scritto da: gino> già quindi il kernel ha già una struttura già> definita(e un insieme di api) su cui poter> iniziare a lavorare> ...> bene -.-> e il kernel leggero di cui si fantomeggiava? ah> già rimarrà basato su> nt...> tanto con tutti i problemi che ha dimostrato di> avere vista non era meglio fare problemi portando> innovazioni e> ristrutturazioni?> invece problemi+vecchio kernel> yahuuuuuuuuuuu!> > ps ogni riferimento a certe manie di> compravendita di ms è puramente casuale> :DImmagino tu non abbia mai usato Windows Server 2003 R2 SP2 o Windows Server 2008.. giusto ?Altrimenti non diresti che NT ha un kernel inefficiente. Vista è problematico per via di tutti i servizi inutili ed invasivi che Microsoft ha messo dentro, più tutto lo spyware del DRM che limita l'utilizzo all'utente e lo spia ad ogni mossa.Ma per quanto riguarda gli OS versione Server di Microsoft è tutta un'altra storia. Lì vedi effettivamente le reali prestazioni del kernel NT. Che sono almeno al pari e spesso superiori a quelle di tanti Unix. Non per nulla NT deriva direttamente dal VMS che nacque per togliere mercato agli Unix su piattaforme come l' Alpha.chojinRe: kernel...
> Vista è problematico per via di tutti i servizi> inutili ed invasivi che Microsoft ha messo> dentro, più tutto lo spyware del DRM che limita> l'utilizzo all'utente e lo spia ad ogni> mossa.concordo.ma purtroppo esiste una alta probabilita' che tutte 'ste schifezze finiscano anche in windows 7...MircoMRe: kernel...
- Scritto da: chojin> Immagino tu non abbia mai usato Windows Server> 2003 R2 SP2 o Windows Server 2008.. giusto> ?immagini malissimoi test si fanno sempre anche con le schifezze> Altrimenti non diresti che NT ha un kernel> inefficiente.ah già e allora minwin era per gioco?> > Vista è problematico per via di tutti i servizi> inutili ed invasivi che Microsoft ha messo> dentro, più tutto lo spyware del DRM che limita> l'utilizzo all'utente e lo spia ad ogni> mossa.e winserver2008 da dove è uscito secondo te?> Ma per quanto riguarda gli OS versione Server di> Microsoft è tutta un'altra storia. Lì vedi> effettivamente le reali prestazioni del kernel> NT. Che sono almeno al pari e spesso superiori a> quelle di tanti Unix. Non per nulla NT deriva> direttamente dal VMS che nacque per togliere> mercato agli Unix su piattaforme come l'> Alpha.ah quindi ci pigliano per il culo? server veloci e client lenti?ginoRe: kernel...
> ah già e allora minwin era per gioco?Cosa fai paragoni un kerel per sistemi operativi server con uno per applicazioni embedded? Immagino che test ...> e winserver2008 da dove è uscito secondo te?Dal kernel di NT che è esattamente quello che diceva. > ah quindi ci pigliano per il culo? server veloci> e client> lenti?No clientele diverse, necessità diversi, servizi diversi. Difficilmente connetterai una scheda di rete wireless, uno scanner o una webcam ad un server ... e altrettanto difficilmente un utente domestico si metterà a compilare il driver o editare la configurazione del WPA supplicant quindi occorrono servizi che aiutino. Servizi che inevitabilmente appesantiscono il sistema ... non è un caso che ubuntu con gnome faccia cagare rispetto a una slackware con fluxbox.nome e cognomeRe: kernel...
Hai colto un aspetto molto importante e spesso poco conosciuto del kernel NT, cioè che deriva dal VMS, e chi è del mestiere conosce bene la superiorità del VMS rispetto allo Unix, sia in fatto di sicurezza che in fatto di prestazioni.RekahrRe: kernel...
Chi l'ha rimodellato era il designer di VMS, NT con VMS non ha nulla a cui spartire.Mdx4Re: kernel...
Dov'è VMS oggi?logicaMenteRe: kernel...
- Scritto da: gino> già quindi il kernel ha già una struttura già> definita(e un insieme di api) su cui poter> iniziare a lavorareSì certo, direi al 99% lo stesso ottimo kernel di Windows Vista SP1 e di Windows Server 2008, leggera ma importante evoluzione degli ottimi kernel di Windows XP e di Windows 2000.Athlon64Re: kernel...
- Scritto da: Athlon64> - Scritto da: gino> > già quindi il kernel ha già una struttura già> > definita(e un insieme di api) su cui poter> > iniziare a lavorare> > Sì certo, direi al 99% lo stesso ottimo kernel di> Windows Vista SP1 e di Windows Server 2008,> leggera ma importante evoluzione degli ottimi> kernel di Windows XP e di Windows> 2000.Qui di ottimo c'è solo il tuo livello di trollaggio...picowin7 puo' raggiungere linux?
domanda:secondo voi windows sette rimarrà arcaico come gli attuali sistemi "operativi" microsoft o raggiungera' le estreme potenzialita' del pinguino dotandosi ad esempio di una corretta divisione del tempo macchina, della divisione user space kernel space eccetera eccetera eccetera?Donna ArcamaRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Donna Arcama> domanda:> > > secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> gli attuali sistemi "operativi" microsoft o> raggiungera' le estreme potenzialita' del> pinguino dotandosi ad esempio di una corretta> divisione del tempo macchina, della divisione> user space kernel space eccetera eccetera> eccetera?Guarda che arcaico è Linux. Tu non sai di cosa parli. Linux è un antico kernel monolitico anni '60/'70. NT deriva dal VMS ed è un macrokernel, un ibrido fra monolitoco e microkernel.chojinRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: chojin> Guarda che arcaico è Linux. Tu non sai di cosa> parli.> > Linux è un antico kernel monolitico anni '60/'70. Ehi ragazzino, torna a giocare con i lego, che è MOLTO meglio...http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_kernel"The Linux kernel was initially conceived and created by Linus Torvalds in 1991 "...Vediamo un po' chi non sa di cosa parla 8)> NT deriva dal VMS ed è un macrokernel, un ibrido> fra monolitoco e> microkernel.Macrokernel?!? Ma cosa vai farneticando? :|http://en.wikipedia.org/wiki/NT_kernel"The kernels of the operating systems in this line are all known as hybrid kernel, although this term is disputed, with the claim that the kernel is essentially a monolithic kernel that is structured somewhat like a microkernel."Ah, i giovani d'oggi... con un computer vogliono sempre la pappa pronta, poi chattano su MSN e installano videogiochi (insieme a tanto malware assortito)... : Ma un po' di cultura informatica vi fa' così schifo? :(JeanieRe: win7 puo' raggiungere linux?
Considerando che Linux è una delle tante versioni di Unix, le sue non mi sembrano affermazioni così assurde: si parla di primi anni 70. Per chi ha dei dubbi questo diagramma illustra bene: http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Unix_history.svgMr.PinkRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Jeanie> - Scritto da: chojin> > Guarda che arcaico è Linux. Tu non sai di cosa> > parli.> > > > Linux è un antico kernel monolitico anni> '60/'70.> > > Ehi ragazzino, torna a giocare con i lego, che è> MOLTO> meglio...Credo che intendesse dire (almeno lo spero) che la logica dei monokernel andava in auge in tempi remoti, difatti chi non ricorda il celebre litigio Tannenbaum vs. Torvalds sul fatto che quest'ultimo avesse deciso per un kernel di tipo monolitico?Detto questo, al di la' di quello che e' bello, buono e giusto un po' di pragmatismo: a cosa serve il codice? A far fare delle cose ad una macchina. Il codice di GNU/Linux (quella parte che si definisce SO ma anche quello di contorno che permette di fare effettivamente delle cose utili) ci riesce bene?A mio parere ci riesce benissimo, sfido chiunque a pensare lontanamente di fare un cluster con qualsiasi sistema di casa MS per calcolo parallelo, sfido lontanamente chiunque di mettere un GNU/Linux in un sistema embedded, un AP per esempio o un NAS SOHO. Questo "vergognoso" kernel monolitico produce un sistema estremamente flessibile e funzionale, ben stabile e con buone prestazioni.Non siete convinti? Ricetta, prendere un pc bello nuovo diciamo un SOHO entry level, farlo girare con Vista e fare un po' di benchmark (tempo che ci mette ad accendersi, a spegnersi, a lanciare un applicazione ecc. ecc.) empirici, provarci un GNU/Linux, compararare i risultati. Direi che quel monolitico di GNU/Linux se la cava egregiamente. Gli altri test (fare un cluster o metterlo in un AP con pochi mega di memoria e un processore da gameboy) purtroppo sono impossibili da fare.Insomma GNU/Linux e' un sistema di successo, perche? Perche' risponde perfettamente alle specifiche di progetto, per Vista possiamo dire lo stesso?ManyChoicesRe: win7 puo' raggiungere linux?
> Ehi ragazzino, torna a giocare con i lego, che è> MOLTO> meglio...> http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_kernel> "The Linux kernel was initially conceived and> created by Linus Torvalds in> 1991 "...Quindi se io oggi (2008) scopiazzo il basic del C64 abbiamo un kernel modernissimo?> Vediamo un po' chi non sa di cosa parla 8)Ecco appunto. > Ah, i giovani d'oggi... con un computer vogliono> sempre la pappa pronta, poi chattano su MSN e> installano videogiochi (insieme a tanto malware> assortito)... : Ma un po' di cultura> informatica vi fa' così schifo? > :(Lol.nome e cognomeRe: win7 puo' raggiungere linux?
Che castronerie vai dicendo.. negli anni '70 cominciavano a esserci i primi personal computer.. e Linux dove sarebbe stato sviluppato? ahahTLHRe: win7 puo' raggiungere linux?
Linux è stato copiato dallo unix per essere adattato ai personal computer quando hanno fatto la loro prima apparizione, se si parla del kernel di linux, è corretto affermare che è stato sviluppato, o quantomeno concepito negli anni 70.No nameRe: win7 puo' raggiungere linux?
> NT deriva dal VMS ed è un macrokernel, un ibrido> fra monolitoco e> microkernel.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ma tu l'hai mai usato un VAX/VMS? :Duccello_giganteRe: win7 puo' raggiungere linux?
All'Uni ai tempi miei c'era solo lo Unix, il VAX/VMS e lo SUN Solaris, ci ho picchiato la testa per tre anniRe KahrRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: chojin> Linux è un antico kernel monolitico anni '60/'70. > Quando nacquero i kernel unix negli anni 70 erano monolitici.Infatti per aggiungere un driver dovevi aggiungere i sorgenti del driver al kernel e poi ricompilare il kernel.In linux i driver li puoi compilare a parte e caricarli o scaricarli dinamicamente.Quindi linux non è un kernel monolitico.Semmai non è un microkernel , questo siKernelLinuxRe: win7 puo' raggiungere linux?
> dinamicamente.> Quindi linux non è un kernel monolitico.> Semmai non è un microkernel , questo siGroan... il fatto che non si compilino più i driver dentro il kernel non significa che linux sia un microkernel. E' e resta monolitico.nome e cognomeRe: win7 puo' raggiungere linux?
Purtroppo ci sono molte altre componenti oltre al kernel...ci sono i drivers,c'e' l'interfaccia utente,c'e' openssh.Ricordiamo inoltre quanto le distro Linux siano indietro sui 64 bit.MAHRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: MAH> > Ricordiamo inoltre quanto le distro Linux siano> indietro sui 64> bit.Indietro? :|AtariLoverRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: MAH> > > > Ricordiamo inoltre quanto le distro Linux siano> > indietro sui 64> > bit.> > Indietro? :|Credo che abbia fatto un errore di battitura (o non sa proprio quello che dice)NifftRe: win7 puo' raggiungere linux?
Per le maggiori distribuzioni si può scaricare la corrispondente versione a 64 bit.. in cosa esattamente sarebbero indietro? Se mi dici che il software non sfrutta i 64 bit beh quello non dipende da GNU/Linux. Infatti è un problema comune anche per gli applicativi che girano su winzozz.TLHRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Donna Arcama> secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> gli attuali sistemi "operativi" microsoftPerché le virgolette intorno a operativi?Comunque i sistemi operativi di Microsoft sono tutt'altro che arcaici, hanno dei kernel eccellenti, potrà esserti antipatico il fatto che siano closed-source, ma questo non basta a renderli arcaici dal punto di vista architetturale.> raggiungera' le estreme potenzialita' del> pinguino dotandosi ad esempio di una corretta> divisione del tempo macchina, della divisione> user space kernel space eccetera eccetera> eccetera?La divisione del tempo macchina è superiore in Windows. La divisione tra user e kernel space è gestita perfettamente da Windows NT 3.1... mi sa che devi ritentare, troll da strapazzo...Athlon64Re: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Athlon64> - Scritto da: Donna Arcama> > > secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> > gli attuali sistemi "operativi" microsoft> > Perché le virgolette intorno a operativi?> > Comunque i sistemi operativi di Microsoft sono> tutt'altro che arcaici, hanno dei kernel> eccellenti, potrà esserti antipatico il fatto che> siano closed-source, ma questo non basta a> renderli arcaici dal punto di vista> architetturale.> > > raggiungera' le estreme potenzialita' del> > pinguino dotandosi ad esempio di una corretta> > divisione del tempo macchina, della divisione> > user space kernel space eccetera eccetera> > eccetera?> > La divisione del tempo macchina è superiore in> Windows. La divisione tra user e kernel space è> gestita perfettamente da Windows NT 3.1... mi sa> che devi ritentare, troll da> strapazzo...Questa è bella!!Athlon64 che da del troll da strapazzo a qualcun altro!Guarda che per vederne uno, non devi andare lontano: basta che ti metti davanti ad uno specchio...killbillRe: win7 puo' raggiungere linux?
I troll siete voi, e per giunta come al solito stanno sempre nelle notizie MS. La vostra invidia è la nostra forza!j4wRe: win7 puo' raggiungere linux?
> La divisione tra user e kernel space è> gestita perfettamente da Windows NT 3.1... mi sa> che devi ritentare, troll da> strapazzo...AHAHAHA HAH HA H HAH AH AH HA HA HA AHHAH AH HA HA HA HAH AHHAHAAHAHHAHAAHAHH AH HA HA HA HAHAHAHAAH AH HAHAHAHAHAHHA HAH HAHAH HA HAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHHAAHAHAHH HA HAHA HAH AHAHAHAHAHAAH HAHAH AHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAH AH HAHAHAHAHA HAH AHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHAHAIHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHQUESTO E' PURO CABARET !!!!xWolverinexRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Athlon64> - Scritto da: Donna Arcama> > > secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> > gli attuali sistemi "operativi" microsoft> > Perché le virgolette intorno a operativi?> Perchè l'operatività di sistemi come Vista è molto discutibile.dont feed the trollRe: win7 puo' raggiungere linux?
mamma mia... certo che se non lo usi non è operativo di certo.come per me non sono operativi nè linux nè osx. ma proprio per nulla. non si accendono neppure!VegaRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Athlon64> La divisione del tempo macchina è superiore in> Windows. Affermazione discutibile, secondo me, anche in base all'uso che si deve fare della macchina su cui si trova il S.O. Non mi sembra che win sia così versatile da questo punto di vista.> La divisione tra user e kernel space è> gestita perfettamente da Windows NT 3.1... La divisione user/kernel ERA gestita perfettamente in NT 3.1. Per problemi prestazionali, a partire da NT 4.0 resero la distizione un po' più labile: l'inizio dell'era delle schermate blu.gringoRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Athlon64> La divisione del tempo macchina è superiore in> Windows. La divisione tra user e kernel space è> gestita perfettamente da Windows NT 3.1... mi sa> che devi ritentare, troll da> strapazzo...Ma porcatrota, invece di sparare cagate ti costerebbe tanto argomentare appena un pò?Detta così sta frase ha la stessa valenza di: "è dal '92 che la Fiat ha implementato perfettamente un motore ad elio nelle sue autovetture"che ceppa vuol dire? Ti posso dare tutta la buona fede del mondo, ma almeno qualche riferimento me lo devi dareSenza offesa, eh! :)baffoRe: win7 puo' raggiungere linux?
tu inveci potresti argomentare un po' meno pf? o comunque con toni più educati?ManeroRe: win7 puo' raggiungere linux?
Ovvio... Rimarrà arcaico come gli attuali sistemi "operativi" M$, ma potrebbe anche peggiorare ulteriormente :)N&CRe: win7 puo' raggiungere linux?
[... ahahaha ....]Ognuno ha quel che si merita, altri quel che si scelgono. E' giusto che alcuni facciano da beta testers per il sp2 di Vista (se mai simile aborto uscira') cosi' come è giusto che si montino 8gb di ram per un OS di cui "si sa solamente che avra' il touchscreen" e che è già pronto in formato "base" per farci i drivers (che mi immagino le risate se a drivers pronti cambiera' qualcosa a livello di "KERNEL progredito al passo coi tempi").L'os è gia' pronto ma ci vuole proprio un Nephalem overclockato per l'avvio.^_^VorpedeFocoRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Donna Arcama> domanda:> > > secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> gli attuali sistemi "operativi" microsoft o> raggiungera' le estreme potenzialita' del> pinguino dotandosi ad esempio di una corretta> divisione del tempo macchina, della divisione> user space kernel space eccetera eccetera> eccetera?Impossibile, sarebbe Linux.Invece sarà la solita cacca made in Redmond.killbillRe: win7 puo' raggiungere linux?
Chissà come mai alcune distro di linux tentano di compiare l'interfaccia e l'usabilità di windows, quando non addirittura il nome (vedi lindows e compagni), e non il contrario... sembrano quei discorsi politici in cui si dibatteva se è meglio il comunismo dove non esiste la proprietà privata, dove la proprietà intellettuale non conta, tutto è di tutti e tutti sono felici, mentre dalla'altra parte del muro tutti spreconi, consumisti, viziosi e cattivi. Si dovrebbe però riflettere su una cosa, e cioè, la gente da quale parte del muro scappava? E la gente quale sistema operativo utilizza? E anche i fanatici di Linux, quale sistema operativo utilizzano al lavoro?OS PolitikRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: OS Politik> Chissà come mai alcune distro di linux tentano di> compiare l'interfaccia e l'usabilità di windows,Perchè molti utenti, tra cui quelli come te, sono scimmie ammaestrate , no nsanno quello che fanno ripetono movimenti che hanno imparato appunto scimmiescamente.Per venire incontro alle vostre ridotte capacità mentali vi si offrono interfacce nelle quale nemmeno voi caproni vi dovreste perdere, ma cio' nonostante contiuate a tirare calci.a lavar la testa all'asino, si perde solo tempo e sapone.> quando non addirittura il nome (vedi lindows e> compagni), e non il contrario... sembrano quei> discorsi politici in cui si dibatteva se è meglio> il comunismo Oddio, un "destro", con questa gente inutile discutere: il paragone con l'asino è + che mai azzeccato.dont feed the trollRe: win7 puo' raggiungere linux?
Non so se arriverà mai a Linux. In Windows Server 2008 Microsoft ha assorbito (copiato?) e sviluppato molte caratteristiche tipiche del pinguino, vedi installazione modulare, possibilità di installazione non grafica, shell per l'amministrazione, eccetera, il tutto a dispetto di chi continua a dire che Linux è arretrato. Se Microsoft ne ha copiato alcune caratteristiche forse tutto sto cesso non è.E' sicuro invece che Vista lo è, cioè è un cesso, visto che sempre più persone chiedono il downgrade.Il paragone con il famigerato Windows ME è spontaneo...Chissà se, piuttosto che copiare o equiparare il pinguino, Microsoft riuscirà a ripetere la storia, sfornando un sistema operativo comunque valido come XP dopo l'orribile ME.negronettoRe: win7 puo' raggiungere linux?
Mi spiace ma sei fuori luogo, il paragone con winME non regge assolutamente. Vista introduce le basi per la nuova piattaforma ms per i prox 10+ anni iniziando il processo di abbandono delle api win32 per un utilizzo intensivo di un elaboratissimo, studiatissimo modello che è quello .net.In pratica il nuovo set di api WinFX, se non sapete cos'è è ovvio che vediate Vista solo come una nuova skin di xp. Inolte il kernel è un'evoluzione del fantastico nt5, nuovo driver model significa che è stato reingegnerizzato con concetti moderni di isolamento/sicurezza/performances.Insomma Vista è un vero e proprio passo evolutivo, se poi siete superficiali dal commentare solo robe tipo "non gira con la mia gefffo 2mx" oppure "va lento", "usa troppa ram" è chiaro che non sapete di cosa state parlando.Ultima precisazione non installerei mai Vista su un pc non supportato a livello di drivers, scelta che vale per ogni SO.AlexRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Alex> Mi spiace ma sei fuori luogo, il paragone con> winME non regge assolutamente. Vista introduce le> basi per la nuova piattaforma ms per i prox 10+> anni iniziando il processo di abbandono delle api> win32 per un utilizzo intensivo di un> elaboratissimo, studiatissimo modello che è> quello .net.ME introduceva l'eliminazione del sistema a 16 bit introducendo le basi di XP, cosi' come introdusse il nuovo file system e le USB integrate nel sistema.A me sembra che ME e Vista fossero molto simili, soprattutto da un punto di vista commerciale.> In pratica il nuovo set di api WinFX, se non> sapete cos'è è ovvio che vediate Vista solo come> una nuova skin di xp.Cosi' come ME usava molte api originarie di 2000, per preparare il sistema a XP, insomma un ibrido mal riuscito come Vista.> Inolte il kernel è un'evoluzione del fantastico> nt5, nuovo driver model significa che è stato> reingegnerizzato con concetti moderni di> isolamento/sicurezza/performances.Infatti funzionano SOLO la meta' dei virus che andavano su XP (rotfl)(rotfl)> Insomma Vista è un vero e proprio passo> evolutivo, se poi siete superficiali dal> commentare solo robe tipo "non gira con la mia> gefffo 2mx" oppure "va lento", "usa troppa ram" è> chiaro che non sapete di cosa state parlando.Ma neanche tu: mi citi un libro di teoria dei sistemi operativi che invece di parlare di ottimizzazione delle risorse mostra un paradigma compatibile con l'uso delle risorse che fa vista ?> Ultima precisazione non installerei mai Vista su> un pc non supportato a livello di drivers, scelta> che vale per ogni SO.Quindi lo installeresti sul minimo consigliato da Micrsoft ? E' il motivo per cui c'e' gia' in corso una class action (rotfl)(rotfl)kraneRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: negronetto> Non so se arriverà mai a Linux. In Windows Server> 2008 Microsoft ha assorbito (copiato?) e> sviluppato molte caratteristiche tipiche del> pinguino, vedi installazione modulare,> possibilità di installazione non grafica, shell> per l'amministrazione, eccetera, il tutto a> dispetto di chi continua a dire che Linux è> arretrato. Se Microsoft ne ha copiato alcune> caratteristiche forse tutto sto cesso non> è.> E' sicuro invece che Vista lo è, cioè è un cesso,> visto che sempre più persone chiedono il> downgrade.> Il paragone con il famigerato Windows ME è> spontaneo...> Chissà se, piuttosto che copiare o equiparare il> pinguino, Microsoft riuscirà a ripetere la> storia, sfornando un sistema operativo comunque> valido come XP dopo l'orribile> ME.Microsoft ha copiato da Unix in generale. E non proprio poi. In realtà ha re-integrato in Window Server 2008 alcune delle funzionalità del VMS dal quale deriva NT.chojinRe: win7 puo' raggiungere linux?
asd, basta mettere in confronto /etc/ con c:windowssystem32driversetchaiku userRe: win7 puo' raggiungere linux?
Secondo me la comparazione tra millenium e vista è azzardata, vista infatti ha sviluppato una notevole stabilità rispetto a xp, cosa che non fece me rispetto a 98SE.Che poi Vista non sia immune da difetti, questo penso lo abbiano sperimentatio tutti.Re KahrRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Re Kahr> Secondo me la comparazione tra millenium e vista> è azzardata, vista infatti ha sviluppato una> notevole stabilità rispetto a xp, cosa che non> fece me rispetto a> 98SE.> > Che poi Vista non sia immune da difetti, questo> penso lo abbiano sperimentatio> tutti.La comparazione fra Vista e ME è una stupidaggine vera e propria. WindowsME era una GUI 16/32bit ibrida che girava sopra il DOS, nascosto da Microsoft ma c'era, esattamente come Windows95 e Windows98.chojinRe: win7 puo' raggiungere linux?
> secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> gli attuali sistemi "operativi" microsoft o> raggiungera' le estreme potenzialita' del> pinguino dotandosi ad esempio di una corretta> divisione del tempo macchina, della divisione> user space kernel space eccetera eccetera> eccetera?Ma perchè non la piantate di fare post PUBBLICITARI pro-pinguino ???L'altro giorno su questo sito c'era la scenetta dell'omino che scaricava, masterizzava e installava linux in 30 minuti (post dopo post informava che aveva finito di scaricare, che stava installando, che era l'OS più figo del mondo, che il giorno prima lo aveva consigliato a tutta la pololazione italiana....) E C'ERA PURE GENTE CHE GLI CREDEVA !!!!!!!!!!! Oggi c'e' un post che sembra la pubblicità delle compagnie telefoniche da quanto è falso, tendenzioso e completamente di parte... Mancano solo le scritte in font 2 sui reali problemi del pinguino, oppure che so, la voce in sottofondo a velocita 1.5x che dice "Leggere attentamente il foglio informativo, potrebbe avere effetti collaterali..."Guardate che su questo sito c'e' già la più alta concentrazione di utenti linux del mondo, non c'e' bisogno di fare altra pubblicità a quell'OS dalle "estreme potenzialita" (che i 9/10 della popolazione mondiale ignorano).OpenSource ClosedMindRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: OpenSource ClosedMind> > secondo voi windows sette rimarrà arcaico come> > gli attuali sistemi "operativi" microsoft o> > raggiungera' le estreme potenzialita' del> > pinguino dotandosi ad esempio di una corretta> > divisione del tempo macchina, della divisione> > user space kernel space eccetera eccetera> > eccetera?> > > Ma perchè non la piantate di fare post> PUBBLICITARI pro-pinguino> ???lecit question is lecit. > L'altro giorno su questo sito c'era la scenetta> dell'omino che scaricava, masterizzava e> installava linux in 30 minuti (post dopo post> informava che aveva finito di scaricare, che> stava installando, che era l'OS più figo del> mondo, che il giorno prima lo aveva consigliato a> tutta la pololazione italiana....) E C'ERA PURE> GENTE CHE GLI CREDEVA !!!!!!!!!!!se tu non ne sei capace mica è colpa degli altri... > > Guardate che su questo sito c'e' già la più alta> concentrazione di utenti linux del mondo, non> c'e' bisogno di fare altra pubblicità a quell'OS> dalle "estreme potenzialita" (che i 9/10 della> popolazione mondiale> ignorano).e vai altrove, no?uccello_giganteRe: win7 puo' raggiungere linux?
No! resto qui e faccio notare agli altri utenti tutte le CAXXATE che dite per promuovere il vostro prodotto :-)OpenSource ClosedMindRe: win7 puo' raggiungere linux?
quoto tutto alla grande!sono anni fitti che ricorrono l'usabilità di win.. se fosse davvero così superiore, non uscirebbero 300 versioni diverse tutte a imitare sempre meglio win.VegaRe: win7 puo' raggiungere linux?
Mah, a me Ubuntu m'ha già stufato, sono ritornato a Vista.Non sono riuscito a mettere la scheda Nvidia più di 50hz con Ubuntu (e non solo io), ma anche se gli voglio dare fiducia, ancora ha da pedalare.RobRe: win7 puo' raggiungere linux?
- Scritto da: Rob> Mah, a me Ubuntu m'ha già stufato, sono ritornato> a> Vista.> Non sono riuscito a mettere la scheda Nvidia più> di 50hz con Ubuntu (e non solo io), ma anche se> gli voglio dare fiducia, ancora ha da> pedalare.cioè siccome a te non va di capire come settare lo xorg.conf preferisci usare un so pachidermico lento e brutto?E vabbè come vuoi.dont feed the trollRe: win7 puo' raggiungere linux?
Ma ci credete veramente in quello che dite?Dite che Linux è un sistema perfetto è che Win è la m***a per incapaci praticamente, ma parliamoci chiaro, perchè gli incapaci non utilizzano Linux? Perchè fondamenti della Linux Community come KDE sono "win-like"? Perchè Linux non si diffonde pur essendo migliore e gratuito?Perchè se io devo gestire un server o amministrare un laboratorio con 20 pc in contemporanea allora uso Linux, ma se devo andare su internet, giocare, chattare, programmare (si anke qst si può fare con win) e tanto altro uso Windows.--Windows----Istallazione 30 minuti----Configurazione schermo e utenti 5 minuti----Istallazione driver 5 minuti--Linux----Istallazione-----Crea la partizione swap-----Crea la partizione root-----Crea la partizione home-----Dopodichè altri 30/40minuti di istallazionepoi puoi buttare il computerTi serve internet per i driver di TUTTE le periferiche, ma, linux ignora l'esistenza del tuo modem (Succede a tutti non negatelo), come fare allora? Apri Win (e allora vedi che serve) e perditi nel nefasto mondo dei driver per Linux, alcuni ci sono, di altri ci sono due tre versioni, dopo ritorni su linux e quello che con win hai fatto in 5 minuti, qui ci hai perso una giornata.In Windows Plug&PlayIn Linux Plug&Pray(Di Linux ho utilizzato Ubuntu 6 Ubuntu 7.10, Kubuntu 7.10, Knopix, Sabayon)Eppoi tutto quel discorso su Win per scopi scientifici, cluster, calcolatori... Windows è un sistema per utenti comuni non per centri di ricerca, e per la verità neanche i centri di ricerca utilizzano il nostro linux, ma ovviamente una loro distribuzione rifatta apposta...E non dite che linux parte svantaggiato contro MS, ha semplicemente la UE e la IBM dalla sua parte...LeviathanRe: win7 puo' raggiungere linux?
E' inutile. Sono driver propretari. Non si può settare oltre i 50 hz.Ma anche se si potesse, Vista sarà anche più lento, ma perlomeno fa tutte le cose da solo, ti pare poco?Settare tutto a mano (lo xorg a riga di comandi, ma dai...) è una perdita di tempo. Per settare il lettore dvd mi ci è voluto mezza giornata (faceva i colori al contrario, blu al posto del gialo e così via) e comunque i dvd si vedono meglio su Vista) La Stampante Epson D92 (comunissima) funziona solo con i driver della d68 e va lentissima...lo scanner della Canon nemmeno lo vede.Qualche buon motivo per continuare ad usare Ubuntu?RobLa crisi del "7°" anno...
Augh,speriamo che il numero "7" significhi qualcosa di molto simile al "settimo anno", inteso come periodo critico nel quale le coppie potrebbero SEPARARSI anche definitivamente.Speriamo che questa versione di win segni l'inizio di un divorzio irreversibile tra gli utenti e microsfot.Ho ParlatoNilokNilokRe: La crisi del "7°" anno...
Potevi anche stare zitto :)Senti belloRe: La crisi del "7°" anno...
don't feed the trollndrRe: La crisi del "7°" anno...
- Scritto da: Nilok> Augh,> > speriamo che il numero "7" significhi qualcosa di> molto simile al "settimo anno", inteso come> periodo critico nel quale le coppie potrebbero> SEPARARSI anche> definitivamente.> > Speriamo che questa versione di win segni> l'inizio di un divorzio irreversibile tra gli> utenti e> microsfot.> > Ho Parlato> > NilokCredimi Nilok, x la prima volta da quanto ti "conosco" sono assolutamente d'accordo con te !!!!FacocceroRe: La crisi del "7°" anno...
E tutto questo a vantaggio di chi ?bbbbbbbRe: La crisi del "7°" anno...
- Scritto da: bbbbbbb> E tutto questo a vantaggio di chi ?Utenti e mercato, leggiti qualcosa sui monopoli...kraneRe: La crisi del "7°" anno...
mio, per esempio :)MircoMRe: La crisi del "7°" anno...
- Scritto da: bbbbbbb> E tutto questo a vantaggio di chi ?Stallman ad esempio, finalmente con la GPLv4 potrà affermare che se in casa tua entra un software con licenza GPLv4 diventano automaticamente GPLv4 e quindi a disposizione di tutti il tuo frigorifero, il tuo forno, la tua macchina, tua moglie e il tuo cane.nome e cognomeRe: La crisi del "7°" anno...
Ma il settimo anno non accadeva qualcos'altro?SpockDrivers incompatibili
Poi criticano Linux perché mancano alcuni drivers. Si guardi invece al troiaio completo di Windows, dove tonnellate di HW smettono di funzionare tra una versione e l'altra del SO, e l'unica soluzione è comprare HW nuovo. Ora questa novità: uno che certifica oggi un driver per W7 è sicuro che funzionerà ancora tra un anno e mezzo? A rigor di logica e visti i precedenti, dubito...FunzRe: Drivers incompatibili
- Scritto da: Funz> Poi criticano Linux perché mancano alcuni> drivers.Su Vista ne mancano molti, soprattutto di vecchie periferiche (supportate da Linux :P). > Ora questa novità: uno che certifica oggi un> driver per W7 è sicuro che funzionerà ancora tra> un anno e mezzo? A rigor di logica e visti i> precedenti,> dubito...[IRONIC]Ma che problema c'è... si riscrive tutto e via! :D[/IRONIC]Altrimenti possono rilasciare i codici sorgenti o ALMENO le specifiche :) Ah, scusa... mi confondo con Linux :PN&CRe: Drivers incompatibili
- Scritto da: Funz> Poi criticano Linux perché mancano alcuni> drivers.> > Si guardi invece al troiaio completo di Windows,> dove tonnellate di HW smettono di funzionare tra> una versione e l'altra del SO, e l'unica> soluzione è comprare HW nuovo.> > > Ora questa novità: uno che certifica oggi un> driver per W7 è sicuro che funzionerà ancora tra> un anno e mezzo? A rigor di logica e visti i> precedenti,> dubito...Ma va'...Windows funziona sempre e non ha assolutamente problemi di drivers...http://it.youtube.com/watch?v=Z8JRGkSFUfYhttp://it.youtube.com/watch?v=xSRFBq9zqkk...ok come non detto...iHouseRe: Drivers incompatibili
- Scritto da: Funz> Poi criticano Linux perché mancano alcuni> drivers.> > Si guardi invece al troiaio completo di Windows,> dove tonnellate di HW smettono di funzionare tra> una versione e l'altra del SO, e l'unica> soluzione è comprare HW nuovo.> > > Ora questa novità: uno che certifica oggi un> driver per W7 è sicuro che funzionerà ancora tra> un anno e mezzo? A rigor di logica e visti i> precedenti,> dubito...Sintomatica la frase "Microsoft obbliga i produttori di hardware a testare la compatibilità..."I produttori di hardware fanno come cavolo gli pare! Meglio se pubblicano completamente le specifiche dell'hardware. Poi sta ai produttori di sofware verificare e supportare l'hardware. Esattamente come fa Linux. Ma il lavoro della Microsoft lo devono sempre fare gli altri? Sono ridicoli.NifftRe: Drivers incompatibili
- Scritto da: Nifft> I produttori di hardware fanno come cavolo gli> pare! Meglio se pubblicano completamente le> specifiche dell'hardware. Poi sta ai produttori> di sofware verificare e supportare l'hardware.> Esattamente come fa Linux. Ma il lavoro della> Microsoft lo devono sempre fare gli altri? Sono> ridicoli.Ai produttori di HW conviene se ti ricompri i loro prodotti piuttosto che riscrivere driver per tutte le vecchie periferiche ogni volta che MS tossisce fuori una nuova versione di Windows...FunzRe: Drivers incompatibili
Da che pianeta vieni? Windows problemi di drivers? Guarda non dico che la compatibilità è al 100% ma cmq è anni luce rispetto al resto della concorrenza. Cmq tra questo post e quello relativi a IE8 ho letto solo affermazioni false ma soprattutto INCOERENTI.j4wRe: Drivers incompatibili
guarda che è stra notissimo che molte periferiche sono inutilizzabili su vista perchè "mancano" i driver volutamente.Che poi con NT, non bastava fare un driver ad esempio per win 2000, che poi poteva girare tranquillamente suelle versioni future ?SgabbioRe: Drivers incompatibili
Certo, ma resta sempre l'os con meno problemi di questo tipo. Non credi?j4wVista al tramonto?
Quindi la domanda sorge spontanea:quanto resta di vita a Vista prima che venga soppiantato da win7?Cioè, io compro Vista Ultimate edition oggi e tra 1 anno lo butto? Mi sembra un ulteriore dubbio leggittimo per chi è già indeciso se passare a Vista... tanto vale risparmiare soldi e resistere con xp ancora un po'...Con la velocità dello sviluppo hw che senso ha avere sta fretta di avere drivers certificati se non si intende uscire in tempi molto brevi?cvbRe: Vista al tramonto?
- Scritto da: cvb> Cioè, io compro Vista Ultimate edition oggi e tra> 1 anno lo butto?Perchè aspettare?Vista buttiamolo subito, sai quanti mal di pancia ci risparmiamo...Lets GoRe: Vista al tramonto?
Personalmente io con Vista sto benissimo (uso nel frattempo anche un Ubuntu e due XP su altre macchine). Magari la vera schifezza sarà invece questo prossimo Windows 7 preparato in fretta e furia, chissà!Mr.PinkRe: Vista al tramonto?
Vista non e' stato apprezzato.Prendiamo il pacchetto software piu' rappresentativo e, badate bene, integrato nel sistema: il campo minato.E' fuori discussione che Vista abbia fatto un enorme passo avanti! La faccina di m..da che ti prendeva in giro quando saltavi in aria e' sparita, prima di tutto. E solo questo giustificherebbe l'acquisto.Ma le novita' non si fermano certamente qui! Oltre a mantenere il record (il tempo piu' breve per completare il gioco), ora c'e' anche la possibilita' di sapere quante volte hai giocato, quante volte hai vinto e la relativa percentuale. Cosi' saprai esattamente quante volte hai cazzeggiato al lavoro, mica male!Le novita' piu' succulente, comunque, sono relative al gioco stesso: quando clicchi per "aprire" il gioco, non salti in aria immediatamente, ma ti da' sempre qualche casella aperta per cominciare decentemente! Altro che palle! Inoltre, i tasti sono stati riorganizzati: puoi giocare tenendo premuto il tasto shift, in modo da piazzare le bombe o girare le caselle, senza dover ricorrere tutte le volte al tasto destro, fonte di notevoli errori!!!!!Come dicevo: non avete apprezzato Vista! Visto, quante novita'?scoresampan adaRe: Vista al tramonto?
se giochi tanto a CAMPO MINATO da aver colto queste innovazioni................... non oso immaginare cosa ci possa fare tu con windows!!!:-DVegaRe: Vista al tramonto?
- Scritto da: scoresampan ada> Vista non e' stato apprezzato.> > Prendiamo il pacchetto software piu'> rappresentativo e, badate bene, integrato nel> sistema: il campo> minato.> E' fuori discussione che Vista abbia fatto un> enorme passo avanti! La faccina di m..da che ti> prendeva in giro quando saltavi in aria e'> sparita, prima di tutto. E solo questo> giustificherebbe> l'acquisto.> Ma le novita' non si fermano certamente qui!> Oltre a mantenere il record (il tempo piu' breve> per completare il gioco), ora c'e' anche la> possibilita' di sapere quante volte hai giocato,> quante volte hai vinto e la relativa percentuale.> Cosi' saprai esattamente quante volte hai> cazzeggiato al lavoro, mica> male!> > Le novita' piu' succulente, comunque, sono> relative al gioco stesso: quando clicchi per> "aprire" il gioco, non salti in aria> immediatamente, ma ti da' sempre qualche casella> aperta per cominciare decentemente! Altro che> palle! Inoltre, i tasti sono stati riorganizzati:> puoi giocare tenendo premuto il tasto shift, in> modo da piazzare le bombe o girare le caselle,> senza dover ricorrere tutte le volte al tasto> destro, fonte di notevoli> errori!!!!!> > Come dicevo: non avete apprezzato Vista! Visto,> quante> novita'?LOOOOOLLLLLLLLIl commento più divertente che io abbia mai letto su vista!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)achille97Re: Vista al tramonto?
Prato Fiorito,si chiama Prato Fiorito!:|:|:|:|:|:|:|cvbRe: Vista al tramonto?
- Scritto da: scoresampan ada> Vista non e' stato apprezzato.> > Prendiamo il pacchetto software piu'> rappresentativo e, badate bene, integrato nel> sistema: il campo minato.E' vero questo gioco ha avuto diverse innovazioni nella storia di windows dal 3.1 in poi. :)CianoRe: Vista al tramonto?
Questa è carina davvero. :DTADTADsince1995Re: Vista al tramonto?
E me lo volevi dire prima? E io che l'ho formattato decine di volte? Ma è compatibile con XP SP3 o servono le DX 10 ?advangeRe: Vista al tramonto?
> Come dicevo: non avete apprezzato Vista! Visto,> quante> novita'?Ignorante prezzolato da micro$oft. Non sai che campo minato esiste anche per Linux, ed è molto meglio di quella schifezza programmata da microzozz. Gira molto più veloce anche su macchine di 5000 anni fa e ha degli effetti che quello per windows si sogna. E poi vuoi mettere inserire le coordinate della cella con le schede perforate e leggere la scritta "boom" fatta con gli asterischi sulla stampante ad aghi? Altro che quel succhiarisorse di Windows Vista. Questo è l'anno di linux lo sento.nome e cognomeRe: Vista al tramonto?
Ma ti pare che vado davvero a comprare Vista Ultimate???Ma neanche lo scaricherei!!! Mi dici che ci faccio?E a maggior ragione non farei mai un upgrade partendo da un sistema bacato come Vista.Ma il fatto che esistano gli upgrade non scioglie il dubbio che ponevo.Comprare Vista per aggiornarlo tra un anno o aspettare win7 e avere un sistema nuovo e, si spera, funzionante?Certo, il problema in realtà non si pone dato che chiunque compri un pc nuovo è ormai obbligato a comprare vista caccola edition basic...cvbRe: Vista al tramonto?
- Scritto da: cvb> Ma ti pare che vado davvero a comprare Vista> Ultimate???> Ma neanche lo scaricherei!!! Mi dici che ci> faccio?> E a maggior ragione non farei mai un upgrade> partendo da un sistema bacato come> Vista.> Ma il fatto che esistano gli upgrade non scioglie> il dubbio che> ponevo.> Comprare Vista per aggiornarlo tra un anno o> aspettare win7 e avere un sistema nuovo e, si> spera,> funzionante?> Certo, il problema in realtà non si pone dato che> chiunque compri un pc nuovo è ormai obbligato a> comprare vista caccola edition> basic...Pensa ai dubbi amletici che hanno gli utenti mac... Mac OS X 10.0 (aka la release alpha a pagamento) 24/03/2001Mac OS X 10.1 (aka la beta gratuita) 25/09/2001 (6 mesi)Mac OS X 10.2 (aka la RC a pagamento) 23/08/2002 (11 mesi)Mac OS X 10.3 24/10/2003 (un anno e due mesi)Mac OS X 10.4 29/4/2005 (un anno e mezzo)Mac OS X 10.5 26/10/2007 (due anni e mezzo)nome e cognomeRe: Vista al tramonto?
- Scritto da: nome e cognome> Pensa ai dubbi amletici che hanno gli utenti> mac...> ... che da ANNI hanno un sistema STABILE, che ad ogni release è più performante e non richiede l'acquisto di nuovo hardware per fare le stesse cose di prima. (apple)Rosicare, rosicare.logicaMenteRe: Vista al tramonto?
Io con Vista mi trovo bene. Rispetto a Xp c'è un abisso.Robquesto dimostra solamente che...
win7 sarà identico a Vista, come poi hanno confermato in MS stessa: il kernel di win7 è derivato da server2008, il quale è derivato da vista.tutti quelli che aspettano win7 perchè dicono che vista fa schifo (senza averlo provato) mi fanno un po' sorridere perchè si lasciano raggirare da cattiva pubblicità mirata solo a creare disinformazione...se i driver di vista saranno compatibili con win7, vuol dire che il cuore sarà essenzialmente lo stesso, quindi nessuna differenza di funzionamento.MS vuole solo non fare figure da cavolfiore per colpa di gente che non ha voglia di lavorare, come è successo per vista. Già da un anno i produttori di hardware avevano a disposizine vista e non hanno sviluppato driver. quando poi si sono svegliati, li hanno fatti in fretta e furia... e sono venuti uno schifo (alcuni).VegaRe: questo dimostra solamente che...
- Scritto da: Vega> win7 sarà identico a Vista, come poi hanno> confermato in MS stessa: il kernel di win7 è> derivato da server2008, il quale è derivato da> vista.> tutti quelli che aspettano win7 perchè dicono che> vista fa schifo (senza averlo provato) mi fanno> un po' sorridere perchè si lasciano raggirare da> cattiva pubblicità mirata solo a creare> disinformazione...> Quindi ci aspetta un altro capolavoro, un Millennuim al quadrato.> se i driver di vista saranno compatibili con> win7, vuol dire che il cuore sarà essenzialmente> lo stesso, quindi nessuna differenza di> funzionamento.> Si sapeva già, un dramma.> MS vuole solo non fare figure da cavolfiore per> colpa di gente che non ha voglia di lavorare,> come è successo per vista. Già da un anno i> produttori di hardware avevano a disposizine> vista e non hanno sviluppato driver. quando poi> si sono svegliati, li hanno fatti in fretta e> furia... e sono venuti uno schifo> (alcuni).per quanto hai scritto sopra, sembra che (alcuni) driver continueranno a fare schifo anche col prossimo windows.Magari fosse solo colpa dei produttori di hardware...gringoRe: questo dimostra solamente che...
potrei dire la stessa cosa di linux. nessuno fa driver perchè il sistema fa così schifo che anche essendo gratis non se piglia nessuno.come vedi le argomentazioni possono essere ribaltate.VegaRe: questo dimostra solamente che...
- Scritto da: Vega> potrei dire la stessa cosa di linux. nessuno fa> driver perchè il sistema fa così schifo che anche> essendo gratis non se piglia> nessuno.> > come vedi le argomentazioni possono essere> ribaltate.mah... devo dissentire... io avevo problemi con la mia scheda audio sotto linux... ho contattato i produttori e segnalato il problema all'ALSA... tempo un mese mi hanno fatto un driver "provvisorio" su misura dei miei problemi... ora con la versione di ubuntu 8.04 ne hanno messo di default uno che mi calza a pennello compresa la disattivazione delle casse principali quando inserisco un jack...LorenzoRe: questo dimostra solamente che...
Concordo con te Vega, mi chiedo una cosa però, piuttosto che buttare fuori un OS identico a Vista, non gli converrebbe prendersi ancora un po' di tempo e sviluppare le tecnologie che già furono a suo tempo annunciate (nuovo file system, nuovo kernel, gestoione multilayers delle applicazioni, interfaccia vettoriale, ecc)?Io credo, o meglio, spero, che in casa microsoft sia stata sviluppata una versione layer di base per la gestione dell'hardware, sugli cui standard verranno poi sviluppate le versioni successive. Se così fosse, non è sbagliato pensare per tempo allo sviluppo della compatibilità con l'harware. Certo, se fosse semplice rifare un OS da zero, probabilmente già altri lo avrebbero fatto...RekahrRe: questo dimostra solamente che...
> Se così fosse, non è sbagliato pensare per tempo> allo sviluppo della compatibilità con l'harware.> Certo, se fosse semplice rifare un OS da zero,> probabilmente già altri lo avrebbero> fatto...Ma mi pare che lo stiano già facendo con le windows open, e a fine di questo anno dovrebbe uscire la versone beta.Se funzionano bene (come pare dalla alfa) sarà una grossa alternativa, poichè con la compatibilità di programmi e drivers si supereranno tanti problemi...inoltre essendo open sarà anche un passo avanti per la sicurezza come con Linux.... Speriamo, naturalmente..ninjaverdeRe: questo dimostra solamente che...
- Scritto da: Rekahr> Io credo, o meglio, spero, che in casa microsoft> sia stata sviluppata una versione layer di base> per la gestione dell'hardware, sugli cui standard> verranno poi sviluppate le versioni successive.Con vista è stato introdotto un layer che manda in pensione il vecchio concetto di HAL.Ma i driver buoni servono comunque...AMENRe: questo dimostra solamente che...
- Scritto da: Rekahr> Concordo con te Vega, mi chiedo una cosa però,> piuttosto che buttare fuori un OS identico a> Vista, non gli converrebbe prendersi ancora un> po' di tempo e sviluppare le tecnologie che già> furono a suo tempo annunciate (nuovo file system,> nuovo kernel, gestoione multilayers delle> applicazioni, interfaccia vettoriale,> ecc)?probabilmente implemeteranno alcune di queste cose... come magari lo faranno in futuro con dei SP per vista> Io credo, o meglio, spero, che in casa microsoft> sia stata sviluppata una versione layer di base> per la gestione dell'hardware, sugli cui standard> verranno poi sviluppate le versioni successive.> Se così fosse, non è sbagliato pensare per tempo> allo sviluppo della compatibilità con l'harware.> Certo, se fosse semplice rifare un OS da zero,> probabilmente già altri lo avrebbero> fatto...soprattutto un OS universalmente compatibile come win... secondo il mio parere, altri non lo fanno perchè sarebbe un lavoro colossale.dalla mia prospettiva cmq hanno già fatto un buon lavoro con vista. purtroppo altre case di HW e SW non lo hanno supportato a dovere... probabilemnte per lo stesso motivo per il quale non fanno SW per linux o non fanno altri OS. Il lavoro per rifare tutto da zero è enorme. Purtroppo la gente non lo capisce e da tutta la colpa a MS.VegaRe: questo dimostra solamente che...
Anche questo è vero,ho lavorato con un VISTA ULTIMATE e dire che è ben curato è verità ma....i driver sono raffazzonati,spesso lenti e a volte delle vere e proprie fregate!Quindi,starebbe anche ai producers HW e SW lavorarci un pò meglio e meno velocemente solo per vendere la periferica il prima possibile promettendo cose che poi non avvengono se non per il 20%di quanto dichiarato dalla pubblicità....Troppa fretta!Gian Luigi SagriniRe: questo dimostra solamente che...
- Scritto da: Vega> win7 sarà identico a Vista, come poi hanno> confermato in MS stessa: il kernel di win7 è> derivato da server2008, il quale è derivato da> vista.Il kernel di Server 2008 è derivato da quello di Vista?Magari sarà il contrario, tu che dici? Ehhh!chojinRe: questo dimostra solamente che...
si vabbeh... leggere no eh?VegaRe: questo dimostra solamente che...
- Scritto da: Vega> si vabbeh... leggere no eh?Vista SP1 ha un nuovo kernel, preso direttamente da Longhorn che guarda caso è il nome in codice di Server 2008. Originariamente Longhorn includeva sia Vista che Server 2008, poi Vista fu rilasciato come versione a sè con un kernel diverso rispetto a Longhorn. Ora Microsoft ha sincronizzato i kernel. --http://it.slashdot.org/article.pl?sid=08/02/05/1635221&from=rssMicrosoft Upgrades Vista Kernel in SP1Posted by Zonk on Tue Feb 05, 2008 01:04 PMfrom the new-toys-for-your-tech dept.Microsoft Windows ITKrispySausage writes "One of the big features discussed in early speculation of Windows Vista SP1 was the kernel upgrade, which was supposed to bring the operating system into line with the Longhorn kernel used in Windows Server 2008. With Vista SP1 going RTM, there hasn't been so much as a peep from Microsoft about the mooted kernel update. Has it happened? Well the answer is yes it has. Presumably the main reason for Microsoft's silence on the subject is that as they're keen to promote the improvements and enhancements to Vista, rather than placing emphasis on a kernel upgrade, which some people might see as a risk of newly-introduced instability." ---chojinPensano solo al profitto
Essendo un'azienda, quindi un'associazione con finalità di lucro, perseguiranno solamente il profitto e non il miglioramento del sistema che vendono. Per loro quel sistema è solo un prodotto, come un televisore, una console, un videoregistratore.. L'importante è vendere. Qualcuno potrebbe obiettare che allora tutti i prodotti software di qualsiasi azienda dovrebbero essere scadenti. Si dimentica una cosa fondamentale: la concorrenza. In regime di concorrenza un'azienda tende a migliorare i propri prodotti per raggiungere un certo mercato. In questo caso l'azienda in questione è monopolista di fatto, di conseguenza non ha bisogno di battere nessuno per vendere. O almeno fino a poco fa era cosi, ora forse qualche avversario comincia ad affacciarsi.TLHRe: Pensano solo al profitto
E' uno dei fini dell'impresa. Canonical, Sun, IBM, fanno economia, non fanno caritàj4wRe: Pensano solo al profitto
- Scritto da: TLH> Si dimentica una cosa> fondamentale: la concorrenza. In regime di> concorrenza un'azienda tende a migliorare i> propri prodotti per raggiungere un certo mercato.eh, eh... mi sovviene questo fatto:http://www.ossblog.it/post/1431/il-team-di-ie-festeggia-firefoxse non era per firefox stavamo ancora con IE6 :)baffoRe: Pensano solo al profitto
- Scritto da: TLH> Essendo un'azienda, quindi un'associazione con> finalità di lucro, perseguiranno solamente il> profitto e non il miglioramento del sistema che> vendono. Per loro quel sistema è solo un> prodotto, come un televisore, una console, un> videoregistratore.. L'importante è vendere.> Qualcuno potrebbe obiettare che allora tutti i> prodotti software di qualsiasi azienda dovrebbero> essere scadenti. Si dimentica una cosa> fondamentale: la concorrenza. In regime di> concorrenza un'azienda tende a migliorare i> propri prodotti per raggiungere un certo mercato.> In questo caso l'azienda in questione è> monopolista di fatto, di conseguenza non ha> bisogno di battere nessuno per vendere. O almeno> fino a poco fa era cosi, ora forse qualche> avversario comincia ad> affacciarsi.Anche la Coop pensa solo al profitto... e fra Coop e Microsoft cambia poco.. sempre aziende di sinistra sono.chojinRe: Pensano solo al profitto
ma di che vai cianciando?! :sfiertel91Re: Pensano solo al profitto
Non avete capito il mio messaggio. Mi sembra di averlo scritto chiaramente: il problema non è il profitto quale obiettivo di un'azienda (il che è ovvio e normale) ma il profitto come UNICO obiettivo di un prodotto. Questo avviene quando non ci sono stimoli connessi al miglioramento della qualità del prodotto, o in altri termini quando si è in MONOPOLIO.TLHRe: Pensano solo al profitto
- Scritto da: TLH> Essendo un'azienda, quindi un'associazione con> finalità di lucro, perseguiranno solamente il> profitto e non il miglioramento del sistema che> vendono. Per loro quel sistema è solo un> prodotto, come un televisore, una console, un> videoregistratore.. L'importante è vendere.> Qualcuno potrebbe obiettare che allora tutti i> prodotti software di qualsiasi azienda dovrebbero> essere scadenti. Si dimentica una cosa> fondamentale: la concorrenza. In regime di> concorrenza un'azienda tende a migliorare i> propri prodotti per raggiungere un certo mercato.> In questo caso l'azienda in questione è> monopolista di fatto, di conseguenza non ha> bisogno di battere nessuno per vendere. O almeno> fino a poco fa era cosi, ora forse qualche> avversario comincia ad affacciarsi.Quindi? Cosa ha a che fare questa sparata (che sia giusta o meno non mi interessa) con la questione della certifica dei driver (fatti da terze parti)??AMENRe: Pensano solo al profitto
La certifica dei driver è un primo passo verso il successore di Vista, come recita il titolo della notizia. Il mio ragionamento riguarda appunto il motivo per il quale sia necessario un "successore" e la causa per il quale anche questo successore sarà ugualmente scadente.TLHRe: Pensano solo al profitto
Ti ricordo che la posizione di monopolio (essendo di fatto, non limitato da normative) bisogna mantenerselo! In genere un monopolista che non vuole fare entrare nessun altro inizia a fare strategia di prezzi predatori (vende sottocosto giusto il tempo che basta che far passare l'idea ai concorrenti di entrare). Piccolo particolare....chi sono i concorrenti di Microsoft lato client di massa? Mac? Mac ha la sua nicchia di clienti...Linux? bhè si può darsi, considerando che la maggior parte di distro sono pure GRATIS. Ed è difficile fare prezzi predatori con qualcosa che il tuo concorrente da GRATIS.Microsoft DEVE migliorare i suoi prodotti, quindi non diciamo cagate che microsoft se ne frega perchè fa profitto. Proprio perchè punta al profitto è costretta a migliorare i suoi prodotti! Perchè se la gente non la soddisfi, impara a guardarsi in giro e scoprire altro (parliamo di Firefox???).Se vogliamo dire che da Win95 a WinXP (con alcuni flop questo è vero) il prodotto non è migliorato allora dovete farvi ricoverare.GaussRe: Pensano solo al profitto
1. catastrofismi non sono ben accetti in una discussione razionale.2. la concorrenza a windows esiste e si fa sempre più insidiante: apple e linux.3. una forma diversa di concorrenza sono le stesse versioni precedenti di windows: l'uso consolidato degli utenti per l'Xp/Vista, l'investimento già effettuato con l'acquisto di Xp/Vista, i driver già certificati apposta per Xp/Vista.E ora che l'uomo nero del monopolio è tornato nell'armadio puoi tornare a fare sogni tranquilli.fiertel91Ma Renji ?!?!?!?!?
Come da oggetto, dov'è finito tal paladino d'oppressori oppressi, di sicurezza insicura, a tal notizia che suo beniamino presto sarà pensionato non prova egli un moto di sdegno? Non percepisce la minaccia di un os che pur di recuperar lo scarto dal predecessor generato, sarà anticipato, testato e lanciato ancor prima di essere codificato?In Pacem RequiescatRe: Ma Renji ?!?!?!?!?
sono fuori sede con il notebook.Cosa devo commentare scusa?Il fatto che tra un anno e mezzo esce un os e vengono date le specifiche per i driver?Non ci vedo nulla di nuovo.Io con Vista mi trovo bene e come avevo detto più volte Win7 sarà basato su Vista.Inoltre pre pensionato? fine 2009 / inizio 2010 era dato dalla roadmap.A presto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 giugno 2008 14.34-----------------------------------------------------------Renji AbaraiRe: Ma Renji ?!?!?!?!?
- Scritto da: In Pacem Requiescat> Come da oggetto, dov'è finito tal paladino> d'oppressori oppressi, di sicurezza insicura, a> tal notizia che suo beniamino presto sarà> pensionato non prova egli un moto di sdegno? Non> percepisce la minaccia di un os che pur di> recuperar lo scarto dal predecessor generato,> sarà anticipato, testato e lanciato ancor prima> di essere codificato?Ma non doveva inviare un portatile a qualcuno per aver perso la scommessa ?Almeno secondo tutti l'ha persa, secondo lui no (rotfl)(rotfl)kraneNotizia capziosamente incompleta
Quella intera la trovate quì: http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9091618&intsrc=news_ts_heade noterete che non è che un driver debba essere necessariamente compatibile con la beta di Windows 7 per ottenere la certificazione, ma deve essere semplicemente testato. Quindi non è che la beta sia così completa da permettere ai produttori di sviluppare i propri driver basandosi su di essa, ma serve più che altro a Microsoft per sviluppare il Windows 7 in modo da essere compatibile con tutto ciò che è compatibile con Vista...Maddeche AoRe: Notizia capziosamente incompleta
eheheh.. forse so chi ha scritto l'artiolo :-DVegaRe: Notizia capziosamente incompleta
ma a proposito... io non vedo più chi è l'autore degli articoli........ dove sta scritto adesso? hanno deciso di non scriverlo più?Vegadriver model di win7 è uguale Vista
articolo privo di utilità, in quanto il driver model di Windows 7 è lo stesso di Vista, quindi tutti i driver che funzionano su Vista, funzioneranno anche su Windows 7.gigiè un modo come un altro..
ma quale compatibilità?! questi vogliono solo eliminare le periferiche un po datate, quali le schede pci che non sono rispondenti al DRM.come minimo.