Roma – Da due giorni, da lunedì 27 marzo, è partita ufficialmente la raccolta delle nomine per il Big Brother Award Italia 2006 , l’ormai celebre premio “in negativo” che da anni viene assegnato in tutto il Mondo a chi più ha danneggiato la privacy di utenti e cittadini. Nel 2005 è stato assegnato, oltre che in Italia, in altre 11 diverse nazioni
“In una situazione in cui la privacy è fatta continuamente a polpette dalle nuove tecnologie e da discutibilissime iniziative di “sicurezza” – spiegano i promotori – il BBA vuole puntare il dito contro chi opera in prima linea contro la privacy, beneficiando spesso del fatto che mai come in questo periodi i “riflettori” della pubblica attenzione sono lontani da questi argomenti”.
Nella migliore tradizione della Rete, il BBA è una iniziativa molto seria ma realizzata anche con allegria: “Tutto il BBA – sottolineano a Punto Informatico gli organizzatori – è infatti permeato anche dalla voglia di divertirsi, non certo per sdrammatizzare la situazione, ma perchè fare le cose con allegria aiuta a farle bene”.
Le nomination dovranno pervenire entro il 21 aprile, mentre il 20 maggio a Firenze, durante il prossimo convegno e-privacy 2006 , si terrà la cerimonia di assegnazione del premio.
Per presentare le nomination è sufficiente proporre uno o più candidati per una o più delle categorie previste. Dal 24 al 28 aprile, una giuria voterà i vincitori delle varie categorie scegliendo tra le nomine proposte dal pubblico. Non tutti i premi sono “in negativo”, esiste anche un premio “in positivo”, che verrà assegnato a chi invece si è battuto proprio per il rispetto del diritto alla riservatezza. Più ciascuna nomination sarà argomentata, avvertono i promotori, più è probabile che possa rientrare nella rosa dei premiati.
La roadmap prevede che il 7 maggio vengano resi pubblici i tre candidati più votati in ogni categoria.
“Onde evitare indebite pressioni – specifica una nota del Premio – le nomine potranno essere fatte anche in parziale o totale anonimato, e i nomi dei componenti della giuria saranno resi pubblici solo alla fine dei lavori dalla giuria”.
L’organizzazione del premio è a cura del Progetto Winston Smith , in collaborazione con Privacy International ed altre organizzazioni. Il Progetto è a disposizione per ulteriori informazioni anche a questo indirizzo email .
-
La redenzione
Finchè siete in tempo allontanatevi dal Maligno.Con le sue farfalle colorate vuole corrompervi.Con la sua forza diabolica vuole soggiogarvi.Ha in pugno miliardi di persone.Ha in pugno i media.Ha in pugno i governi.Stringe la mano ai nani.Vuole usare la sua forza contro chi scatena le forze del bene per fermare la sua egemonìa.L'armageddon è vicino. Ma possiamo evitarlo. Comandati dal condottiero valoroso dalla folta barba, che per il mondo gira a portare il Verbo, contro il Male imperante possiamo agire.Agire subito, agire ora.PENTITEVI! Decontaminate i vostri strumenti, liberateli dall'essenza diabolica di quello che le genti, i popoli, cominciano finalmente a temere e a chiamare DRAGASACCOCCE.Anonimoi timori degli esperti
"alcuni esperti temono che Microsoft possa decidere di condizionare il mercato interno dell'hardware e del software ritardando l'uscita di una versione localizzata del prossimo Windows, Vista"Stiano attenti alla Microsoft, perché se ritardano troppo influenzeranno il mercato interno sudcoreano nel senso che sarà dominato da versioni pirata in inglese, o magari passeranno a Linux.AnonimoRe: La redenzione
- Scritto da: Anonimo> Finchè siete in tempo allontanatevi dal Maligno.> Con le sue farfalle colorate vuole corrompervi.> Con la sua forza diabolica vuole soggiogarvi.> Ha in pugno miliardi di persone.> Ha in pugno i media.> Ha in pugno i governi.> Stringe la mano ai nani.> Vuole usare la sua forza contro chi scatena le> forze del bene per fermare la sua egemonìa.> > L'armageddon è vicino. Ma possiamo evitarlo.> Comandati dal condottiero valoroso dalla folta> barba, che per il mondo gira a portare il Verbo,> contro il Male imperante possiamo agire.> > Agire subito, agire ora.> > PENTITEVI! Decontaminate i vostri strumenti,> liberateli dall'essenza diabolica di quello che> le genti, i popoli, cominciano finalmente a> temere e a chiamare DRAGASACCOCCE.uhuuhuu quel bisteccone del nicolau è arrivato anche qua.... mbheAnonimoRe: La redenzione
Ma che caxx vi fumate :-)AnonimoRe: i timori degli esperti
- Scritto da: Anonimo> "alcuni esperti temono che Microsoft possa> decidere di condizionare il mercato interno> dell'hardware e del software ritardando l'uscita> di una versione localizzata del prossimo Windows,> Vista"> > Stiano attenti alla Microsoft, perché se> ritardano troppo influenzeranno il mercato> interno sudcoreano nel senso che sarà dominato da> versioni pirata in inglese, o magari passeranno a> Linux.probabile la primagli utenti coreani vanno pazzi per gli mmorpg, i videogiochi in generale e per l'utilizzo del pc in campo multimediale.Qui linux non sta messa proprio bene ora che le openGL stanno anche rimanendo indietroAnonimoRe: i timori degli esperti
> Qui linux non sta messa proprio bene ora che le> openGL stanno anche rimanendo indietroriguardo ai videogiochi ci sono le play e similia che diventeranno dominanti anche grazie a starforce etc, con buona pace delle doppie schede video che serviranno solo per il mame ...Penso anch'io che li' si vada dietro ai luccichii invece che alla sostanza, ma penso anche che mica potranno essere tutti scemi in quel paese.AnonimoRe: La redenzione
Penitenziagite!AnonimoRe: La redenzione
- Scritto da: Anonimo> Finchè siete in tempo allontanatevi dal Maligno....> temere e a chiamare DRAGASACCOCCE. :-o :-o :-o che noiaAnonimoVALUTA I FATTI ! MS AZIENDA CANAGLIA
VALUTA I FATTI !!!!La microsfot e' attualmente condannata o indagataper abuso di posizione dominante e concorrenzasleale ai quattro angoli del mondo, Europa compresa.VALUTA I FATTI !!!Questa azienda canaglia, pluricondannata, nonsolo di solito si rifiuta di ottemperare a quanto prescritto da giuste condanne passate in giudicato,ma in genere accusa i propri giudici di disonestà,come sta facendo nei confronti della COMMISSIONEANTITRUST dell'UE.VALUTA I FATTI !!!Non supportare i prodotti di microsfot, azienda canaglia che agisce in regime di concorrenza sleale neiconfronti delle aziende europee del settore e sirifiuta di ottemperare alle ingiunzioni che permetterebbero il ripristino di una corretta competizione che non vada a scapito dei lavoratori europei.AnonimoRe: i timori degli esperti
>che mica potranno essere tutti scemi in quel paese.eggià, mica si chiama italia, ma sud-coreaAnonimoRe: i timori degli esperti
- Scritto da: Anonimo> >che mica potranno essere tutti scemi in quel> paese.> > eggià, mica si chiama italia, ma sud-coreahai ragione, sia in senso positivo che negativo ...AnonimoOrmai M$ si defeca addosso costantemente
Se continuano cosi' diventeranno come Telecom (rotfl)(rotfl)Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: i timori degli esperti
>gli mmorpg, i videogiochi infatti, notoriamente, le aziende sud-coreane sonocome sale giochi dove ci lavorano impugnando il joyma va a giocare a monopoli vaAnonimoEU gia sul piede di guerra per Vista
L'unione europea ha gia avvertito quel panzonedi ballmer che non sara' consentito vendere inEU Vista, nel caso abbia componenti che sonoora commercializzate separatamente da ms oda altre aziendenon si puo' che essere d'accordo con il sanoliberalismo della commissione anti-trust dell'EUAnonimoRe: EU gia sul piede di guerra per Vista
il link alla notizia:http://news.zdnet.com/2100-3513_22-6055184.htmlAnonimoRe: VALUTA I FATTI ! MS AZIENDA CANAGLIA
- Scritto da: Anonimo> VALUTA I FATTI !!!!> > La microsfot e' attualmente condannata o indagata> per abuso di posizione dominante e concorrenza> sleale ai quattro angoli del mondo, Europa> compresa.> > VALUTA I FATTI !!!> > Questa azienda canaglia, pluricondannata, non> solo di solito si rifiuta di ottemperare a quanto > prescritto da giuste condanne passate in> giudicato,> ma in genere accusa i propri giudici di disonestà,> come sta facendo nei confronti della COMMISSIONE> ANTITRUST dell'UE.> > VALUTA I FATTI !!!> > Non supportare i prodotti di microsfot, azienda> canaglia che agisce in regime di concorrenza> sleale nei> confronti delle aziende europee del settore e si> rifiuta di ottemperare alle ingiunzioni che> permetterebbero il ripristino di una corretta> competizione che non vada a scapito dei> lavoratori europei.parli cosi' e poi magari ti compri la playAnonimoRe: EU gia sul piede di guerra per Vista
- Scritto da: Anonimo> L'unione europea ha gia avvertito quel panzone> di ballmer che non sara' consentito vendere in> EU Vista, nel caso abbia componenti che sono> ora commercializzate separatamente da ms o> da altre aziende> cavolo, addio windows.InseritoInwindows -> concorrenteNotePad -> UltraEditMediaPlayer -> PowerdvdMovieMaker -> EditVideoDefrag/ScanDisk -> Norton UtilityRipristino di sistema->True ImageIE -> Opera/altriOE -> Opera/altriExplorer -> http://www.altap.cz/salam_en/windows_explorer.htmlPersonalFireWall -> Tanti altriAntySpy -> a iosaOrologio di sistema -> Chi non ne ha mai fatto uno, sotto dos poi era da mettere in alto a sx.DirectX -> OpenGlPraticamente per ogni componte di windows c'e' uno alternativo.Un motivo in piu' per:a: non comprare Vista (XP per me va piu' che bene).b: copiare vistac: comprare vista in America.Non si potrebbe estendere questa norma a tutti gli OS.........ciaopippo75Re: EU gia sul piede di guerra per Vista
- Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Anonimo> > L'unione europea ha gia avvertito quel panzone> > di ballmer che non sara' consentito vendere in> > EU Vista, nel caso abbia componenti che sono> > ora commercializzate separatamente da ms o> > da altre aziende> > > > cavolo, addio windows.> > InseritoInwindows -> concorrente> > NotePad -> UltraEdit> MediaPlayer -> Powerdvd> MovieMaker -> EditVideo> Defrag/ScanDisk -> Norton Utility> Ripristino di sistema->True Image> IE -> Opera/altri> OE -> Opera/altri> > Explorer -> > http://www.altap.cz/salam_en/windows_explorer.html> > PersonalFireWall -> Tanti altri> > AntySpy -> a iosa> > Orologio di sistema -> Chi non ne ha mai fatto> uno, sotto dos poi era da mettere in alto a sx.> > DirectX -> OpenGl> > Praticamente per ogni componte di windows c'e'> uno alternativo.> > Un motivo in piu' per:> > a: non comprare Vista (XP per me va piu' che> bene).> > b: copiare vista> > c: comprare vista in America.> > Certo che tu hai capito proprio tutto...> Non si potrebbe estendere questa norma a tutti> gli OS.........Perchè no...AnonimoRe: EU gia sul piede di guerra per Vista
- Scritto da: Anonimo> > Certo che tu hai capito proprio tutto...potresti gentilmente allora spiegarmi tu?> > > Non si potrebbe estendere questa norma a tutti> > gli OS.........> > Perchè no...spiega.......pippo75Re: EU gia sul piede di guerra per Vista
- Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Anonimo> > > > Certo che tu hai capito proprio tutto...> > potresti gentilmente allora spiegarmi tu?Non ti sia accorto degli esempi a vanvera che hai fatto? Con l'orologio di sistema hai raggiunto il culmine.Il problema non è che esistono alternative... il problema è che non esisteranno alternative se vengono stritolate...> > > Non si potrebbe estendere questa norma a tutti> > > gli OS.........> > > > Perchè no...> > spiega.......Questo non lo ho scritto in modo chiaro: intendevo "perché non farlo... concordo".AnonimoRe: EU gia sul piede di guerra per Vista
> Non ti sia accorto degli esempi a vanvera che hai> fatto? Con l'orologio di sistema hai raggiunto il> culmine.> > Il problema non è che esistono alternative... il> problema è che non esisteranno alternative se> vengono stritolate...> esiste moviemaker, pero' ne studio8 ne magix, ne videuo studio sono morti.esiste IE ma opera non e' morto.esiste il notepad ma ultraedit non e' morto.mediaplayer ma powerdvd non e' morto.chi si e' evoluto non e' morto, chi ha sviluppato software con gli avvocati invece si.purtroppo gli avvocati fanno la voce piu' grossa e ........pippo75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2006Ti potrebbe interessare