Massa – Cheapnet inaugura con il nuovo anno alcune novità tariffarie legate al suo servizio VoIP e alla messaggistica. Alle nuove tariffe CheapVoip per effettuare chiamate a numeri cellulari ed internazionali, l’operatore aggiunge il nuovo pannello di invio degli SMS che, spiega l’azienda, permetterà l’invio di SMS a tutti telefoni cellulari, conservando lo “storico” del testo dei messaggi inviati, consentendo, in più, di inoltrare lo stesso testo a più destinatari (fino a un massimo di 15) e infine di memorizzare gli ultimi 10 numeri raggiunti dagli SMS inviati.
Le chiamate tra utenti CheapVoip sono completamente gratuite ed è possibile attivare un profilo base, che l’azienda presenta senza canone e senza scatto alla risposta, includendo l’assegnazione di un numero telefonico geografico (ad esempio 02 per Milano, 06 per Roma eccetera).
Ecco le principali caratteristiche tariffarie dell’offerta (valori in centesimi di euro):
– Scatto alla risposta, zero
– Costo chiamate verso rete fissa nazionale, 1,578 + IVA (1,8936)
– Costo chiamate verso rete mobile TIM, VODAFONE, WIND: fascia intera 18,90 + IVA (22,68); fascia ridotta: 17,90 + IVA (21,48)
– Costo chiamate verso rete mobile TRE: 22,50 + IVA (27,00)
– Costo chiamate internazionali (vedere tabella ).
-
Esiste anche il WiFi
Temo fosse ovvio che dopo tanti ritardi una scusa la tirassero fuori, e questa delle tariffe troppo alte invece non convince molto.Gli apparecchi capaci di far girare decentemente Skype sono ad oggi quasi tutti dotati di connettività WiFi (si pensi ai vari PDA dotati di Windows Mobile ed ai cellulari con Symbian v9.1).Il problema è che se lasciassero sfruttare agli utenti l'abbinamento di Skype+WiFi, le società di telefonia mobile verrebbero tagliate fuori.Ma Skype sbaglia a non fare uscire la sua versione mobile, perché il WiFi non c'è ovunque. Ma almeno il mio N93 lo potrei sfruttare meglio (risparmiando qualcosa in messaggini e telefonate) quando sono a casa, all'università, in aereoporto e in altri locali pubblici di passaggio dotati di WiFi.C'è già Live Messenger sviluppato per Symbian. Poi arriverà il WiMax. Vogliono proprio tagliarsi fuori così?Per non parlare poi delle connessioni UMTS e GPRS con tariffazione flat. Per scambiare qualche chat di Skype non verrebbero consumati molti kilobytes e quindi i costi sarebbero molto ridotti di come invece vogliono farci credere.CiaoAnonimoRe: Esiste anche il WiFi
Anche dal mio punto di vista la soluzione naturale per usare Skype da smartphone/palmari è il WiFi; sarebbe pazzesco ricorrere alla linea telefonica...È evidente che non si può chiedere l'impossibile e pretendere di avere una copertura WiFi "globale"; bisognerebbe tenere presente alcune locazioni dentro o fuori città e utilizzarle quando se ne ha la possibilità.gmacarRe: Esiste anche il WiFi
Date un'occhiata a http://fring.com/Stanno sviluppando un client Skype per cellulari symbian (per ora ne supportano 8 credo), la beta è disponibile per il download.PS: ho un Nokia E70 con WiFi e non aspetto altro che un client Skype... :'(Anonimocosa non vogliono?
"non vogliamo porci nelle condizioni di dichiarare 'Skype è gratuito' per poi fare in modo che, a fine mese, l'utente riceva una bolletta stratosferica per i servizi broadband"mai visto un porco fare dichiarazioni!AnonimoRe: cosa non vogliono?
- Scritto da: > "non vogliamo porci nelle condizioni di> dichiarare 'Skype è gratuito' per poi fare in> modo che, a fine mese, l'utente riceva una> bolletta stratosferica per i servizi> broadband"> > mai visto un porco fare dichiarazioni!Con la O chiusa ;)AnonimoMa sono completamente fusi
Ma scusa le telecom del mobile dovrebbero fare tariffe talmente bassse per i dati che le chioamate via Skype costassero meno che le chimate via cell stesso?Ma sono completamente fusi!Sul doppino c'è banda in eccesso e il modello di business di Skype funziona ma sulle antenne ogni bit è prezioso, ma per favore....AnonimoRe: Ma sono completamente fusi
- Scritto da: > Sul doppino c'è banda in eccesso (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Ma sono completamente fusi
- Scritto da: > Ma scusa le telecom del mobile dovrebbero fare> tariffe talmente bassse per i dati che le> chioamate via Skype costassero meno che le> chimate via cell> stesso?> > Ma sono completamente fusi!> > Sul doppino c'è banda in eccesso e il modello di> business di Skype funziona ma sulle antenne ogni> bit è prezioso, ma per> favore....Beh dovranno adattarsi, o prima o poi soccomberanno, non si può andare avanti così...Non è possibile continuare a mantenere i prezzi delle tariffe volutamente alti in modo da rendere non conveniente la chiamata voip dal cellulare!Prima o poi tutti gli operatori dovranno trasformarsi in "Mobile ISP" , con prezzi competitivi ed adeguati ai costiAnonimoIndiscrezione 3
Da alcune fonti mi è giunta voce che in realtà l'X-series Italiano sarà leggermente differente dall'X-series presentato sul sito internazionale dedicato. In realtà dovrebbe essereci un reale skype Voip, non mediato da nessun altro programma. E nel canone di x-series verrà inclusa una certa cifra di minuti (200 o più, ora non ricordo) da utilizzare con chiamate skype (a computer, a fissi o a mobili). Quindi il traffico dati voip generato da skype verrà incluso nel pacchetto x-series, almeno fino alla soglia stabilita.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 01 2007
Ti potrebbe interessare