Roma – Le schede di espansione del prossimo futuro, destinate a rimpiazzare le attuali PC Card, saranno sensibilmente più piccole e veloci di quelle attuali e capaci di imporsi come nuovo standard di espansione sia per i computer desktop che per quelli laptop.
A preparare il terreno di questa piccola rivoluzione tecnologica è arrivata, ieri, l’approvazione da parte del PCMCIA Special Interest Group dello standard ExpressCard , prima noto con il nome in codice NEWCARD . Le schede costruite secondo queste nuove specifiche supporteranno le interfacce di connessione USB 2.0 e PCI Express e, per tale ragione, potranno fare a meno di un controller PCMCIA separato.
Oltre alla maggiore velocità concessa dalle evoluzioni dei bus USB e PCI, le nuove card avranno dalla loro una minore occupazione di spazio, un minor consumo di energia e il supporto ad una più vasta gamma di applicazioni per la comunicazione e l’archiviazione dei dati.
Le ExpressCard saranno disponibili in due diverse taglie: una da 34 mm di larghezza ed una da 54 mm. Entrambe avranno uno spessore di 5 mm e saranno lunghe 75 mm, contro le attuali PC Card che misurano 54 x 5 x 86 mm. Il formato più capiente, quello da 54 mm, verrà utilizzato dai produttori per quel tipo di applicazioni che richiedono maggiore spazio, come le memorie di massa, o che abbisognano di una maggiore superficie per smaltire il calore in eccesso.
I primi slot ExpressCard dovrebbero comparire sui PC desktop fra circa nove mesi, un arco di tempo che per i notebook potrebbe ridursi a soli tre mesi: questo significa che per Natale potrebbero arrivare nei negozi le prime schede di questo tipo.
Lo standard ExpressCard, promosso da colossi come Intel, Microsoft, IBM, Dell, HP, Lexar, SCM e Texas Instruments, è il frutto della collaborazione fra il consorzio PCMCIA e le associazioni che guidano lo sviluppo dello standard PCI e USB.
-
ah beh, se li pompa di punta allora...
fa benissimo.ma poi meglio anche APPROFONDIRE un pochino, magari ci sono DIETRO delle cosuccie interessanti :-DAnonimoE' giunto il momento di passare al MAC
con il Powerbook 17" è proprio il gioiellino che aspettavo, è l'unico a raggruppare tutto ciò che la tecnologia può offrire al giorno d'oggi: bluetooth, firewire 800, usb2, DVI, s-video, WI-FI a 56Mbps, masterizzatore dvd 2x, tasti retroilluminati, con una durata della batteria enorme oltre le 4 ore 1/2 senza contare che ha il miglior design che lo fa diventare il più elegante notebook sul mercato ed il più leggero...Qua proprio non c'è concorrenza, coi portatili apple è almeno un anno avanti a tutti, non ho trovato ancora un concorrente che abbia metà dei requisiti dei nuovi powerbook... vabbè mi dissanguerò ma vuoi mettere la soddisfazione di confrontare il mio gioiellino coi dinosauri intel/amd?? hehe certo che se avessero messo il G5 allora veramente si sarebbe in un altro pianeta ;) ma forse data l'impossibilità di inserire "fisicamente" più di 4 gb di ram in un notebook così compatto, hanno preferito prolungare la vita dello storico G4. Vabbè sarà per il prossimo anno ;)AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo>> Qua proprio non c'è concorrenza, coi> portatili apple è almeno un anno avanti a> tutti, non ho trovato ancora un concorrente> che abbia metà dei requisiti dei nuovi> powerbook... Considera pure che il "centrino" subirà una battuta d'arresto perché Microsoft vuole appoggiare il wi-fi "veloce" scelto da Apple e non quello di Intel. Chi ha comprato un notebook centrino rimarrà indietro almeno da questo punto di vista:http://www.macitynet.it/macity/aA15360/index.shtml> > vabbè mi dissanguerò ma vuoi mettere la> soddisfazione di confrontare il mio> gioiellino coi dinosauri intel/amd?? hehe > ??? Vuoi dire che spendi 3000 Euro solo per farti vedere in giro con il Powerbook? Allora sono soldi buttati....Un Powerbook deve servire a lavorare non a misurarselo con il righello....AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
.....bhe al quel prezzo :( ...ci mancherebbe che non avesse almeno una super dotazioneAnonimoRe: ah beh, se li pompa di punta allora...
- Scritto da: Anonimo> fa benissimo.> > ma poi meglio anche APPROFONDIRE un pochino,> magari ci sono DIETRO delle cosuccie> interessanti :-De quel "pompa" che suona male certp è che se pompasse veramente sai quanti uomini soli ma felici con il loro notebook mac?:DAnonimoRe: ah beh, se li pompa di punta allora...
.....purtroppo la qualita' si paga.....e se non hai ancora capito che differenza puo' esserci tra una 131 mirafiori ed una mercedes 320....beh non so proprio come aiutarti.....ciao PC winnieFAVAZRe: ah beh, se li pompa di punta allora...
bravi bei giochi di parole stile bagaglino. utili soprattuttoAnonimoRe: ah beh, se li pompa di punta allora...
il bagaglino lo fa il tuo amicone Bill Gates.....e sai cosa? Forse e' anche meglio di Pippo Franco!tristezza........FAVAZRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> > vabbè mi dissanguerò ma vuoi mettere la> > soddisfazione di confrontare il mio> > gioiellino coi dinosauri intel/amd?? hehe > > ??? Vuoi dire che spendi 3000 Euro solo per> farti vedere in giro con il Powerbook?> Allora sono soldi buttati....> Un Powerbook deve servire a lavorare non a> misurarselo con il righello....Quello e' da portare a passeggio per lavorare sarebbe molto piu' indicato questo.http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=9463360&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D44388costa un pochino di piu' ma e' come se dentro ci fosse un G5 a 2.4 ghz.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
> costa un pochino di piu' ma e' come se> dentro ci fosse un G5 a 2.4 ghz.BUUMM!!!!!AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
....> > Quello e' da portare a passeggio per> lavorare sarebbe molto piu' indicato questo.> http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK> > costa un pochino di piu' ma e' come se> dentro ci fosse un G5 a 2.4 ghz.l'ho visto, molto interessante, ma è un portatile "da salotto" a mio avviso, effettivamente non è un portatile leggero e la lunga autonomia del Powerbook. Si rivolge ad un'utenza diversa, più simile a quella che compra un imac che un powerbbok ;)AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> l'ho visto, molto interessante, ma è un> portatile "da salotto" a mio avviso,> effettivamente non è un portatile leggero e> la lunga autonomia del Powerbook. Si rivolge> ad un'utenza diversa, più simile a quella> che compra un imac che un powerbbok ;)Rispondevo a colui che diceva "se ci fosse il g5 sarebbe un altro pianeta"AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > vabbè mi dissanguerò ma vuoi mettere la> > > soddisfazione di confrontare il mio> > > gioiellino coi dinosauri intel/amd??> hehe > > > > ??? Vuoi dire che spendi 3000 Euro solo> per> > farti vedere in giro con il Powerbook?> > Allora sono soldi buttati....> > Un Powerbook deve servire a lavorare non a> > misurarselo con il righello....> > Quello e' da portare a passeggio per> lavorare sarebbe molto piu' indicato questo.> http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK> > costa un pochino di piu' ma e' come se> dentro ci fosse un G5 a 2.4 ghz.a cui devi aggiungere il costo, l'ingombro e il peso di una tastiera e un mouse esterni visto che con uno spessore della valva inferiore, di 40 mm potresti trovarti i polsi atrofizzati dopo pochi minuti d'uso.il 17 Apple e' spesso 1" pollice in totale, quindi la meta'.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> a cui devi aggiungere il costo, l'ingombro e> il peso di una tastiera e un mouse esterni> visto che con uno spessore della valva> inferiore, di 40 mm potresti trovarti i> polsi atrofizzati dopo pochi minuti d'uso.> il 17 Apple e' spesso 1" pollice in totale,> quindi la meta'.La tastiera del toshiba si stacca ed e' wireless. E' alta circa mezzo centimetro.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
oooooooooooooooooooooooooohhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!ma dai che bello, e che bella linea.non sapevo che da te ci sia già il G5 a 2.4 ghtzPorta prove concrete, altrimenti limitati a leggere i forumAnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> oooooooooooooooooooooooooohhhhhhhh!!!!!!!!!!!> > ma dai che bello, e che bella linea.> > non sapevo che da te ci sia già il G5 a 2.4> ghtz> > Porta prove concrete, altrimenti limitati a> leggere i forumLe prova concrete ci sono. Un p4 a 3Ghz con photoshop e' piu' veloce di un Singlo G5 e spesso anche piu' veloce del dual.I test sono in giro.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo > Le prova concrete ci sono. Un p4 a 3Ghz con> photoshop e' piu' veloce di un Singlo G5 e> spesso anche piu' veloce del dual.> I test sono in giro.Tu confondi G4 con G5.I "test in giro" ti danno torto, infatti.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
La batteria agli ioni di litio offre un?autonomia di circa 2.5 ore. si presenta come un'originale tipologia di Desktop Replacement, caratterizzata da un innovativo schermo 17'' Wide (16:10) c innovativo schermo ? 2,5 ore ? desktop replacement ?ma te li leggi i link che posti o sei di quelli sche scrivono per sentirsi vivi? se n on ce la diamo noi un a regolata ce la dara' qualcun altro prima o poi, pensare pensareAnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> La batteria agli ioni di litio offre> un?autonomia di circa 2.5 ore. > > si presenta come un'originale tipologia di> Desktop Replacement, caratterizzata da un> innovativo schermo 17'' Wide (16:10) c > > innovativo schermo ? 2,5 ore ? desktop> replacement ?Rispondevo alla persona che parlava di altro pianeta nel caso in cui un powerbook avesse oggi le performances di un G5.Desktop Replacement.. hai capito. I portatili PC sono anche desktop replacement o meglio workstation replacement, diversamente prendi un centrino.LCD del toshiba e' bellissimo, le batterie non le usi con un portatile del genere.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
> > ??? Vuoi dire che spendi 3000 Euro solo per> farti vedere in giro con il Powerbook?> Allora sono soldi buttati....> Un Powerbook deve servire a lavorare non a> misurarselo con il righello....> certo che lo uso per lavorare, che discorsi, ma la soddisfazione di avere un prodotto completamente diverso dagli altri è comunque una gratificazione personale, minima ma presenteAnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> certo che lo uso per lavorare, che discorsi,> ma la soddisfazione di avere un prodotto> completamente diverso dagli altri è comunque> una gratificazione personale, minima ma> presente"Think Different". Vale miliardi di dollari questo slogan.AnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
Ma volete capire che COSTANO SEMPRE TROPPO!!!! Belli son belli, ma sempre e solo x chi può permettersi di pagare! E poi? Perchè non inserire il G5 adesso? Spendo ? 2.400 sapendo di acquistare un processore che è già stato ampiamente superato (e per di più nei powerbook hanno tolto la cache L3, a prestazioni il nuovo 1,25Ghz andrebbe come il vecchio 1Ghz).Ieri ho seguito tutto Expo di Parigi e non vi nego che anche fra molti fan della mela ci sono state parecchie lamentele...Anch'io aspettavo l'Expo per passare al Mac, ma non credo che sia ancora il momento (se mai lo sarà....)CiaoAnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> Ma volete capire che COSTANO SEMPRE> TROPPO!!!! la solita frase fatta trita e ritrita che verrebbe tirata fuori anche qualora li bendessero a 1?> Belli son belli, ma sempre e solo x chi può> permettersi di pagare! altra frase trita e ritrita....a arte il fatto che chi non ha 1000? non si puo nemmeno permettere un computerino da 1000?. > E poi? Perchè non inserire il G5 adesso?e te lo chiedi pure xke non ci arrivi?allora si capiscono molte cose...> Spendo ? 2.400 sapendo di acquistare un> processore che è già stato ampiamente> superato (e per di più nei powerbook hanno> tolto la cache L3, a prestazioni il nuovo> 1,25Ghz andrebbe come il vecchio 1Ghz).e non spenderli...ma non ci arrivi proprio a capire come mai il 970 di IBM non lo mettono subito sui portatili?eppure non è cosi difficile....> Ieri ho seguito tutto Expo di Parigi e non> vi nego che anche fra molti fan della mela> ci sono state parecchie lamentele...ci sono da sempre lamentele...soprattutto da quando ci si è fidati di motorola.L'utente della mela è esigente e vorrebbe che su tutti i prodotti ci fossero le stesse "cose" presenti sugli ultimi modelli di punta Pro.> Anch'io aspettavo l'Expo per passare al Mac,> ma non credo che sia ancora il momento (se> mai lo sarà....)> mah mi pare pou un preconcetto poco motivato che un'argomentazione valida.salutiAnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
Ciao, hanno tolto la cache L3 perchè usano i "nuovi" G4 Motorola con la cache L2 raddoppiata (512K vs 256K) che garantiscono prestazioni superiori ai vecchi G4 con 1M di cache L3 (ovviamentew a parità di clock!).Anonimoma per favore......
MAC: PowerPC G4 a 1GHz? 256MB di SDRAM DDR266 - 1 SO-DIMM? Unità Ultra ATA da 40GB (4200 giri/min)? DVD/CD-RW? Tastiera & Mac OS? Monitor TFT da 12,1"? NVIDIA GeForce FX Go 5200 - 32MB di DDR? Modem interno a 56K? Alimentatore CA? Batteria Subtotale ?1.918,80 PC:14,1" TFT LCDCase in alluminioDrive Swap Module BayModulo Combo Modem/Fax/Lan integratoBatteria Li-ionWiFi integratoWin XP ProfessionalBorsa da trasporto inclusa.Modello M3410C Pentium M 1.3GHz / 512 MB DDR / 40GB HDD / DVD-ROM / CD-RW Combo / WiFi Built in / WinXP Professional Euro 1.739,00 non regge il confronto?AnonimoRe: ma per favore......
No.AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> MAC:> > PowerPC G4 a 1GHz> ? 256MB di SDRAM DDR266 - 1 SO-DIMM> ? Unità Ultra ATA da 40GB (4200 giri/min)> ? DVD/CD-RW> ? Tastiera & Mac OS> ? Monitor TFT da 12,1"> ? NVIDIA GeForce FX Go 5200 - 32MB di DDR> ? Modem interno a 56K> ? Alimentatore CA> ? Batteria > > Subtotale ?1.918,80 > > > > > PC:> > 14,1" TFT LCD> Case in alluminio> Drive Swap Module Bay> Modulo Combo Modem/Fax/Lan integrato> Batteria Li-ion> WiFi integrato> Win XP Professional> Borsa da trasporto inclusa.> > Modello M3410C Pentium M 1.3GHz / 512 MB DDR> / 40GB HDD / DVD-ROM / CD-RW Combo / WiFi> Built in / WinXP Professional > > Euro 1.739,00 > > > > non regge il confronto?> > > ma i giri dell HD?AnonimoSempre prodotto di nicchia rimane
E sempre lo sarà, perchè incompatibile con l'hw dei pc, con i sw dei pc, con linux (non ci sono porting di molte librerie, per cui non si possono portare molti programmi free che aiuterebbero la mela a diffondersi).Ma questa è una loro scelta, per cui... liberissimi.In fondo non bisogna per forza puntare ad essere i più diffusi, no? Hanno la loro politica che, comunque, li premia. Bravi.Quello che non capisco sono i ragazzini (+ o - cresciuti) che sembrano fan scatenati della mela: ma vi rendete conto che spendete tanti soldi senza prendere un gran che in cambio? Diverso è il discorso per chi ci lavora: esistono applicazioni dove il mac è (anche se ancora per poco credo) leader; quello si che è una giustificazione per un computer del genere.Altro che i tasti retroilluminati!radelRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> MAC:> > PowerPC G4 a 1GHz> ? 256MB di SDRAM DDR266 - 1 SO-DIMM> ? Unità Ultra ATA da 40GB (4200 giri/min)> ? DVD/CD-RW> ? Tastiera & Mac OS> ? Monitor TFT da 12,1"> ? NVIDIA GeForce FX Go 5200 - 32MB di DDR> ? Modem interno a 56K> ? Alimentatore CA> ? Batteria > > Subtotale ?1.918,80 > > > > > PC:> > 14,1" TFT LCD> Case in alluminio> Drive Swap Module Bay> Modulo Combo Modem/Fax/Lan integrato> Batteria Li-ion> WiFi integrato> Win XP Professional> Borsa da trasporto inclusa.> > Modello M3410C Pentium M 1.3GHz / 512 MB DDR> / 40GB HDD / DVD-ROM / CD-RW Combo / WiFi> Built in / WinXP Professional > > Euro 1.739,00 > > > > non regge il confronto?> > > e' la testa del macaco medio che non regge il confrontoAnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > MAC:> > > > PowerPC G4 a 1GHz> > ? 256MB di SDRAM DDR266 - 1 SO-DIMM> > ? Unità Ultra ATA da 40GB (4200 giri/min)> > ? DVD/CD-RW> > ? Tastiera & Mac OS> > ? Monitor TFT da 12,1"> > ? NVIDIA GeForce FX Go 5200 - 32MB di DDR> > ? Modem interno a 56K> > ? Alimentatore CA> > ? Batteria > > > > Subtotale ?1.918,80 > > > > > > > > > > PC:> > > > 14,1" TFT LCD> > Case in alluminio> > Drive Swap Module Bay> > Modulo Combo Modem/Fax/Lan integrato> > Batteria Li-ion> > WiFi integrato> > Win XP Professional> > Borsa da trasporto inclusa.> > > > Modello M3410C Pentium M 1.3GHz / 512 MB> DDR> > / 40GB HDD / DVD-ROM / CD-RW Combo / WiFi> > Built in / WinXP Professional > > > > Euro 1.739,00 > > > > > > > > non regge il confronto?> > > > > > > > > e' la testa del macaco medio che non regge> il confrontopurtroppo anche la tua palesa limiti evidenti già a bassi regimiAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: radel> E sempre lo sarà, perchè incompatibile con> l'hw dei pc, con i sw dei pc, con linux (non> ci sono porting di molte librerie, per cui> non si possono portare molti programmi free> che aiuterebbero la mela a diffondersi).> > Ma questa è una loro scelta, per cui...> liberissimi.> > In fondo non bisogna per forza puntare ad> essere i più diffusi, no? Hanno la loro> politica che, comunque, li premia. Bravi.> > Quello che non capisco sono i ragazzini (+ o> - cresciuti) che sembrano fan scatenati> della mela: ma vi rendete conto che spendete> tanti soldi senza prendere un gran che in> cambio? Diverso è il discorso per chi ci> lavora: esistono applicazioni dove il mac è> (anche se ancora per poco credo) leader;> quello si che è una giustificazione per un> computer del genere.> Altro che i tasti retroilluminati!Infatti, io ho linux e w2k, ho comprato 4500 euro di licenze per prodotti adobe e macromedia che uso su w2k, il resto su mandrake, ti pare che ora mi vado a comprare un qualsiasi mac (portatile o no) anche fosse tosto (che non e' vero comunque, e' un pc nella media), che faccio ricompro tutto da capo? Non esiste...Se fosse compatibile come software, hardware (sul w2k ho la wildcat, essenziale per me, che non esiste per mac), e tutto il resto, me lo comprerei pure (volendo) un mac...Ma per ora jobs se li sogna i miei euroAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: radel> > E sempre lo sarà, perchè incompatibile con> > l'hw dei pc, con i sw dei pc, con linux> (non> > ci sono porting di molte librerie, per cui> > non si possono portare molti programmi> free> > che aiuterebbero la mela a diffondersi).> > > > Ma questa è una loro scelta, per cui...> > liberissimi.> > > > In fondo non bisogna per forza puntare ad> > essere i più diffusi, no? Hanno la loro> > politica che, comunque, li premia. Bravi.> > > > Quello che non capisco sono i ragazzini> (+ o> > - cresciuti) che sembrano fan scatenati> > della mela: ma vi rendete conto che> spendete> > tanti soldi senza prendere un gran che in> > cambio? Diverso è il discorso per chi ci> > lavora: esistono applicazioni dove il mac> è> > (anche se ancora per poco credo) leader;> > quello si che è una giustificazione per un> > computer del genere.> > Altro che i tasti retroilluminati!> > > Infatti, io ho linux e w2k, ho comprato 4500> euro di licenze per prodotti adobe e> macromedia che uso su w2k, il resto su> mandrake, ti pare che ora mi vado a comprare> un qualsiasi mac (portatile o no) anche> fosse tosto (che non e' vero comunque, e' un> pc nella media), che faccio ricompro tutto> da capo? Non esiste...> > Se fosse compatibile come software, hardware> (sul w2k ho la wildcat, essenziale per me,> che non esiste per mac), e tutto il resto,> me lo comprerei pure (volendo) un mac...> > Ma per ora jobs se li sogna i miei euroxke il sw che gira su win è compatibile linux o unix o altro OS e viceversa?e allora tieniti win2k e il sw che ti sei comprato...visto che il problema di fondo al limite è la compatibilità dei documenti...x le licenze si trova sempre una soluzione adeguata.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> Infatti, io ho linux e w2k, ho comprato 4500> euro di licenze per prodotti adobe e> macromedia che uso su w2k, il resto su> mandrake, ti pare che ora mi vado a comprare> un qualsiasi mac (portatile o no) anche> fosse tosto (che non e' vero comunque, e' un> pc nella media), che faccio ricompro tutto> da capo? Non esiste...Se avessi davvero comperato le licenze, sapresti che puoi migrare con gli upgrade da una piattaforma all'altra> > Se fosse compatibile come software, hardware> (sul w2k ho la wildcat, essenziale per me,> che non esiste per mac), e tutto il resto,> me lo comprerei pure (volendo) un mac...Allora accontentati> > Ma per ora jobs se li sogna i miei euronon ti preoccupare, sta bene ugualeLaNbertoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
ho switchato ad apple da 2 anni, (mai formattato..).io penso che dovresti guardare la questione sotto un'altro punto di vista: il problema non e' che tuo.. infatti tu usi il pc (così come io lo ho usato per 10 anni) per la stessa ragione per cui tu sarai probabilmente battezzato cristiano: ti hanno messo in mano un pc o forse hai visto solo quello, o probabilmente nella fase del tuo prima acquisto, non intendendotene tanto, ti sarai basato sul prezzo piu' basso, e' normale, l'ho fatto anche io.adesso, anche io sono passato da dos, win ... win 2000 redhat 7, suse 8.... vabe' vabe', lo switch verso linux l'ho fattoi perche win e' una merda e lo si sa, e questo non ti fa preoccupare un tantino? tu hai speso 4500 euro in licenze di programmi validissimi, tuttavia basi il tuo sistema su una merda, 4500 euro su una merda... non ti preoccupa un po'?e tu lo sai che e' un a merda win, perche' infatti sei passato a linux, e ti capisco! pero' linux non ti da' quello che ti serve: lavorare con software professionali commerciali come quelli che usi tu. e per questo a malincuore hai dovuto spendere 4500 euro di bellissime licenze che pero' gireranno su una merda che da un momento all'altro ti creera' schermate blu, e che probabilmente non si limiteranno a farti fare il reboot del sistema e basta.... no no... ti faranno andare in modalita' provvisoria...per poi capire che dovrai fare format c: /mbr, (cosi' forse dovrai pure stare attento alla partizione linux..)e reinstallare win 2000 (che e' una merda) ed in seguito tutti i tuoi validissimi e sacrosanti e soprattutto pagati 4500 euro programmi macromedia.adesso: io ho switchato perche': mi COMPILO TUTTI gli opensource che voglio,uso programmi commerciali che voglio o vorrei(vorrei) avere, ho un os che se pure mi dovesse crashare una volta ogni morto di papa al massimo mi fa fare il reboot e basta. Ho installato tutta l'immondizia di questo mondo sul mio powerbook, e se qualche cosa e' andata storta il massimo che mi ricordi è stato di dover prendere un programma e buttarlo nel cestino!poi se ti serve un portatile attualmente sono molto piu' potenti dei cisc, e si sa perche' i risc dissipano la meta' dei watt e la mia macchina ha un'autonomia di circa 5 ore, normalmente 4 e qualche cosa,,, fatti un mac: non e' che apple ti deve correre dietro, sei tu che ti sei fermato troppo presto ai pc, ora dovresti correre tu dietro di lei, visto che hai speso 4500 euro di sofware che pero' sara' costrettoa girare su un traballante sistema operativo uscito con 10000 bugs noti (e senza nemmeno vergogna!).... che e' una merda! ciao, io sono "potenzalibro g4" spero non ti sarai offeso, non era mia intenzione, volevo solo farti capire tutto qui'PotenzaLibroG4Re: Sempre prodotto di nicchia rimane
ho switchato ad apple da 2 anni, (mai formattato..).io penso che dovresti guardare la questione sotto un'altro punto di vista: il problema non e' che tuo.. infatti tu usi il pc (così come io lo ho usato per 10 anni) per la stessa ragione per cui tu sarai probabilmente battezzato cristiano: ti hanno messo in mano un pc o forse hai visto solo quello, o probabilmente nella fase del tuo prima acquisto, non intendendotene tanto, ti sarai basato sul prezzo piu' basso, e' normale, l'ho fatto anche io.adesso, anche io sono passato da dos, win ... win 2000 redhat 7, suse 8.... vabe' vabe', lo switch verso linux l'ho fattoi perche win e' una merda e lo si sa, e questo non ti fa preoccupare un tantino? tu hai speso 4500 euro in licenze di programmi validissimi, tuttavia basi il tuo sistema su una merda, 4500 euro su una merda... non ti preoccupa un po'?e tu lo sai che e' un a merda win, perche' infatti sei passato a linux, e ti capisco! pero' linux non ti da' quello che ti serve: lavorare con software professionali commerciali come quelli che usi tu. e per questo a malincuore hai dovuto spendere 4500 euro di bellissime licenze che pero' gireranno su una merda che da un momento all'altro ti creera' schermate blu, e che probabilmente non si limiteranno a farti fare il reboot del sistema e basta.... no no... ti faranno andare in modalita' provvisoria...per poi capire che dovrai fare format c: /mbr, (cosi' forse dovrai pure stare attento alla partizione linux..)e reinstallare win 2000 (che e' una merda) ed in seguito tutti i tuoi validissimi e sacrosanti e soprattutto pagati 4500 euro programmi macromedia.adesso: io ho switchato perche': mi COMPILO TUTTI gli opensource che voglio,uso programmi commerciali che voglio o vorrei(vorrei) avere, ho un os che se pure mi dovesse crashare una volta ogni morto di papa al massimo mi fa fare il reboot e basta. Ho installato tutta l'immondizia di questo mondo sul mio powerbook, e se qualche cosa e' andata storta il massimo che mi ricordi è stato di dover prendere un programma e buttarlo nel cestino!poi se ti serve un portatile attualmente sono molto piu' potenti dei cisc, e si sa perche' i risc dissipano la meta' dei watt e la mia macchina ha un'autonomia di circa 5 ore, normalmente 4 e qualche cosa,,, fatti un mac: non e' che apple ti deve correre dietro, sei tu che ti sei fermato troppo presto ai pc, ora dovresti correre tu dietro di lei, visto che hai speso 4500 euro di sofware che pero' sara' costrettoa girare su un traballante sistema operativo uscito con 10000 bugs noti (e senza nemmeno vergogna!).... che e' una merda! ciao, io sono "potenzalibro g4" spero non ti sarai offeso, non era mia intenzione, volevo solo farti capire tutto qui'PotenzaLibroG4Re: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: radel> E sempre lo sarà, perchè incompatibile con> l'hw dei pc, con i sw dei pc, con linux (non> ci sono porting di molte librerie, per cui> non si possono portare molti programmi free> che aiuterebbero la mela a diffondersi).> e queste baggianate da dove le tiri fuori?visto che gli HD non sono specifici x piattaforma, idem la ram e i lettori otticiquanto ai sw...buaaaaaa xke word x pc e mac non producono documenti compatibili, Photoshop o illustrator neppure? dreamweaver neanche?ma non raccontare minchiate va...ah non si possono poratre molti programmi free da unix/linux a X? ma ti rendo i conto che dici? che molti di questi vengono da li?che grazie a X11 uso Opoen Office su Xmaddai su smettila PF> Ma questa è una loro scelta, per cui...> liberissimi.> queste sono cavolate che hai in testa tu, ma che sono lungi dal corrispondere dalla realtà. informati va> In fondo non bisogna per forza puntare ad> essere i più diffusi, no? Hanno la loro> politica che, comunque, li premia. Bravi.> invece le tue idee approssimative non le premia nessuno....sarà un caso?> Quello che non capisco sono i ragazzini (+ o> - cresciuti) che sembrano fan scatenati> della mela: ma vi rendete conto che spendete> tanti soldi senza prendere un gran che in> cambio? opinione personale e dunque opinabile....e visto quanto di approssimativo esposto sopra di poca rilevanzaDiverso è il discorso per chi ci> lavora: esistono applicazioni dove il mac è> (anche se ancora per poco credo) leader;eh beh tu sei esperto in materia per sentenziare no...> quello si che è una giustificazione per un> computer del genere.> Altro che i tasti retroilluminati!ma comincia ad illuminare il tuo cervellino invece di fare il troll gratuitamente cosiAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
Evidentemente non ha mai utilizzato un Mac.(Sul lavoro)Io lavoro in un ufficio pubblicitario dove è stato provato ad inserire dei PC visto gli evidenti vantaggi di tipo economico......dopo circa sei mesi a prendere a testate il muro con plotter che non andavano, colori sballati, periferiche che necessitavano drivers che però non erano compatibili con WinXp, tipografie che si ritrovavano i file di impaginazione con parti mancanti si è deciso di ritornare sui mac dove ancora ora un vecchio powermac di 6 anni fa il suo dovere.Probabilmente Apple ha il vantaggio di far girare il SUO OS sul SUO hardware.Dubito che nel campo dell'editoria i PC prenderanno il posto dei Mac.....anche perchè se ne parla da tempo e a oggi non mi sembra sia così.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> Evidentemente non ha mai utilizzato un> Mac.(Sul lavoro)> > Io lavoro in un ufficio pubblicitario dove è> stato provato ad inserire dei PC visto gli> evidenti vantaggi di tipo> economico......Allora e' vero o non e' vero che il mac costa di piu??? Mettetevi daccordo, uno dice di si, uno dice di no!!!> dopo circa sei mesi a> prendere a testate il muro con plotter che> non andavano, colori sballati, periferiche> che necessitavano drivers che però non erano> compatibili con WinXp, tipografie che si> ritrovavano i file di impaginazione con> parti mancanti si è deciso di ritornare sui> mac dove ancora ora un vecchio powermac di 6> anni fa il suo dovere.> Probabilmente Apple ha il vantaggio di far> girare il SUO OS sul SUO hardware.Fondamentalmente perche' i computer bisogna anche saperli usare, il mondo x86 con windows richiede piu' know-how informatico del mondo mac, il mondo x86 con linux ne richiede ancora di piu'.Mettere un pc windows in mano ad un mac user e' come mettere linux in mano ad un windows user, e' una tragedia, mettere linux in mano ad un mac user e' la fine proprio :)Io ho una ditta di produzioni grafiche e multimediali e abbiamo tutto su pc dai tempi del photoshop 3 su windows 95, se lavoravamo regolare a quei tempi, figurati ora con windows 2000 e xp che ora i software e l'hardware li fanno prima per pc e poi forse che per mac (a parte prodotti proprietari della apple) e i sistemi operativi sono stabilissimi (mai avuto un crash sul mio w2k pro da quando l'ho installato 2 anni fa, e lo martello tutto il giorno con rendering, photoshop, audio ecc). > Dubito che nel campo dell'editoria i PC> prenderanno il posto dei Mac.....anche> perchè se ne parla da tempo e a oggi non mi> sembra sia così.Gia' fatto, c'e' ancora una generazione di mac user che sono abituati col mac ma basta scendere verso i 30enni che si trovano un sacco di pc user che fanno fiammeggiare i vari illustrator, photoshop, 3d studio, flash, director e quant'altro su pc/w2k o xp senza problemi di crash o altre minchiate che di solito i mac user dicono (roba da windows 95 prima edizione).AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Evidentemente non ha mai utilizzato un> > Mac.(Sul lavoro)> > > > Io lavoro in un ufficio pubblicitario> dove è> > stato provato ad inserire dei PC visto gli> > evidenti vantaggi di tipo> > economico......> > Allora e' vero o non e' vero che il mac> costa di piu??? Mettetevi daccordo, uno dice> di si, uno dice di no!!!> > > dopo circa sei mesi a> > prendere a testate il muro con plotter che> > non andavano, colori sballati, periferiche> > che necessitavano drivers che però non> erano> > compatibili con WinXp, tipografie che si> > ritrovavano i file di impaginazione con> > parti mancanti si è deciso di ritornare> sui> > mac dove ancora ora un vecchio powermac> di 6> > anni fa il suo dovere.> > Probabilmente Apple ha il vantaggio di far> > girare il SUO OS sul SUO hardware.> > Fondamentalmente perche' i computer bisogna> anche saperli usare, il mondo x86 con> windows richiede piu' know-how informatico> del mondo mac, il mondo x86 con linux ne> richiede ancora di piu'.> > Mettere un pc windows in mano ad un mac user> e' come mettere linux in mano ad un windows> user, e' una tragedia, mettere linux in mano> ad un mac user e' la fine proprio :)> > Io ho una ditta di produzioni grafiche e> multimediali e abbiamo tutto su pc dai tempi> del photoshop 3 su windows 95, se lavoravamo> regolare a quei tempi, figurati ora con> windows 2000 e xp che ora i software e> l'hardware li fanno prima per pc e poi forse> che per mac (a parte prodotti proprietari> della apple) e i sistemi operativi sono> stabilissimi (mai avuto un crash sul mio w2k> pro da quando l'ho installato 2 anni fa, e> lo martello tutto il giorno con rendering,> photoshop, audio ecc).> > > > Dubito che nel campo dell'editoria i PC> > prenderanno il posto dei Mac.....anche> > perchè se ne parla da tempo e a oggi non> mi> > sembra sia così.> > Gia' fatto, c'e' ancora una generazione di> mac user che sono abituati col mac ma basta> scendere verso i 30enni che si trovano un> sacco di pc user che fanno fiammeggiare i> vari illustrator, photoshop, 3d studio,> flash, director e quant'altro su pc/w2k o xp> senza problemi di crash o altre minchiate> che di solito i mac user dicono (roba da> windows 95 prima edizione).> aggiungerei: senza contare che come hardware (a parte il g5 appena uscito e portatili vari) il mondo mac e' stato inferiore in prestazioni per anni e i vari macox 7-8-9 erano cessi proprio che crashavano tanto quanto i windows 95/98AnonimoDIRECTOR E WIN!!!!????!!!!!
- Scritto da: Anonim > Allora e' vero o non e' vero che il mac> costa di piu??? Mettetevi daccordo, uno dice> di si, uno dice di no!!!> se lo paragoni al PC da supermarket si, ad un PC di "marca" no...> Fondamentalmente perche' i computer bisogna> anche saperli usare, il mondo x86 con> windows richiede piu' know-how informatico> del mondo mac, il mondo x86 con linux ne> richiede ancora di piu'.io voglio fare il mio lavoro...non voglio studiare e prendere una laurea su WinXP... se guido una macchina non devo necessariamente sapere come funziona l'iniezione elettronica e i settaggi della stessa...> Mettere un pc windows in mano ad un mac user> e' come mettere linux in mano ad un windows> user, e' una tragedia, mettere linux in mano> ad un mac user e' la fine proprio :)...dare Linux ad un utente Mac e come vendere un frigorifero agli eschimesi...non ci serve a nulla :-D> > Io ho una ditta di produzioni grafiche e> multimediali e abbiamo tutto su pc dai tempi> del photoshop 3 su windows 95, se lavoravamo> regolare a quei tempi, figurati ora con> windows 2000 e xp che ora i software e> l'hardware li fanno prima per pc e poi forse> che per mac (a parte prodotti proprietari> della apple) e i sistemi operativi sono> stabilissimi (mai avuto un crash sul mio w2k> pro da quando l'ho installato 2 anni fa, e> lo martello tutto il giorno con rendering,> photoshop, audio ecc)....tra un lavoro e l'altro però hai anche avuto il tempo di prenderti sta laurea in windows... :-)io faccio lo stesso lavoro, ma ho un vantaggio i PC li utilizziamo solo per "testare" il lavoro alla fine :-D> Gia' fatto, c'e' ancora una generazione di> mac user che sono abituati col mac ma basta> scendere verso i 30enni che si trovano un> sacco di pc user che fanno fiammeggiare iio ho 30 anni, conosco un sacco di colleghi, i veri professionisti usano un Mac per la maggior parte, ...poi ci sono quelli che si comprano un PC e si credono i signori della grafica...(basta guardare i siti internet italiani per avere un idea del trash che si fa...)> vari illustrator, photoshop, 3d studio,> flash, director e quant'altro su pc/w2k o xp> senza problemi di crash o altre minchiate> che di solito i mac user dicono (roba da> windows 95 prima edizione).Win oramai non crasha...smette di funzionare o di riconoscere file, app o hardware...te ne dico sono una fresca fresca di oggi con director...apro un file "home.dir" e mi becco il messaggio di errore tipo questo:"attenzione non hai i privilegi di accesso per leggere il file forse un altro utente lo ha già aperto"....Director il file lo apriva lo stesso...però se lanciavi da proiettore non apriva una mazza...mezz'ora a ravanare sui permessi utente..(stavo su un Win2k server).....non ci si capiva una mazza.....apriamo il file in rete da un Mac e appare il messaggio:" non trovo il cast esterno "screen.cst" assicurati che si trovi nella posizione specificata..."MANCAVA QUESTO C@**O DI CAST ESTERNO (un refuso)!!!!!!!!...poi vienimi a dire che tu sviluppi più velocemente cd-rom su PC!!!!! MANCO I MESSAGGI DI ERRORE SANNO SCRIVERE!!!!!!!!!AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
> Dubito che nel campo dell'editoria i PC> prenderanno il posto dei Mac.....anche> perchè se ne parla da tempo e a oggi non mi> sembra sia così.Dipende dall'editoria: nel campo scientifico, latex la fa e la farà sempre da padrone, e il postscript sarà sempre il formato principe. Niente "sballi" in tipografia, un look professionale anche per articoli scritti da un principiante.AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> non regge il confronto?Mancano alcuni dati essenziali per fare un confronto tipo: peso, durata batteria, tipo scheda video, velocità disco e standard WiFi supportato. E poi sul mac hai dimenticato alcune cose: Bluetooth, uscita mini DVI e FireWire 400.FDGRe: ma per favore......
> Mancano alcuni dati essenziali per fare un> confronto tipo: peso, durata batteria, tipo> scheda video, velocità disco e standard WiFi> supportato. E poi sul mac hai dimenticato> alcune cose: Bluetooth, uscita mini DVI e> FireWire 400.E se io non volessi Bluetooth, uscita mini DVI e FireWire 400? Con un x86 posso scegliere se averli o no, con un Mac DEVO prendermi tutto il pacco (e PAGARE!!!).Libertà di scegliere, ecco quello che vi manca.AnonimoRe: ma per favore......
giàvoi siete liberi di crashare quando vi pare.....che culo.AnonimoMAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> già> > voi siete liberi di crashare quando vi> pare.....> > che culo.dont feed the trollAnonimoRe: PC IDIOT ELECTED
- Scritto da: Anonimo> dont feed the troll...and do not feed any idiot, either!PS: "Don't" è una forma contratta che, oltre a non essere indicata in forma scritta, richiede l'uso dell'apostrofo.AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> già> > voi siete liberi di crashare quando vi> pare.....> > che culo.> siete liberi di crashare pure voi ( te le ricordi le bombette?)Noooo e tu mica sei linux che non crashi maiBOMBETTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEAnonimoRe: ma per favore......
mi spaice, neinete bombette (hai presente BSD?) altro che LinuxLaNbertoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> E se io non volessi Bluetooth, uscita mini> DVI e FireWire 400?Ca**i tuoi. Loro te lo danno. Se lo vuoi, lo compri con qualche centinaio di euro in più, altrimenti resti lì cuocere nel tuo brodo.Io sincronizzo rubrica appuntamenti calendari via Bluetooth con il T68i e ci faccio anche il caffé.Via Firewire scarico le canzoni dall'iPod in pochi minuti (giga di roba). Vedi tu. E poi dicono che il mac non è anni avanti... ma come si fa quando i picciotti che usano WIn fanno discorsi di 'sto tipo?Ma dai.E' proprio vero che ognuno ha quel che si merita.> Libertà di scegliere, ecco quello che vi> manca.Da che pulpito... a te l'egemonia wintel con il 95 percento del mercato non dice nulla?Guarda, chiudo qui va'...--UMMUMMRe: ma per favore......2
- Scritto da: Anonimo> Davide come apple, atari e commodore non ce> l'avrebbero fatta, in effetti apple è> sopravvissuta addottando la componentistica> dei PC evitando cioè la chiusura della> piattaforma come invece fecero gli altri> produttori che fallirono.> Non darei tutto il> "merito" della situazione al solito> billgheitz!a parte il fatto che forse intendevi dire Jobs...Apple non è sopravvissuta perchè ha adottato componenti PC, ma perchè il suo OS è "differente" da Windows, molto più user friendly...Amiga, Atari, Commodore...erano solo altri tipi di PC...freddi e poco UserFriendlyIl mac os ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti dell'utente..questo ha creato intorno allo stesso quella cummunity che voi tanto disprezzate e che non riuscite a capire...AnonimoRe: ma per favore......2
> a parte il fatto che forse intendevi dire> Jobs...ho messo "merito" tra virgolette, quindi era ironico e stava a indicare l'atteggiamente di chi a ogni piè sospinto dà la colpa di qualcosa di negativo a billgheitz, la M$, il duopolio wintel ecc, che di colpe ne hanno abbastanza ma non sono onnipotenti> Apple non è sopravvissuta perchè ha adottato> componenti PC, ma perchè il suo OS è> "differente" da Windows, molto più user> friendly...Amiga, Atari, Commodore...erano> solo altri tipi di PC...freddi e poco> UserFriendlyapple è sopravvissuta perchè ha dato un prodotto di qualità, complessivamente, valutando la community, l'hardware che ha scelto (non è offesa dire che è hw da pc, è buono e ben testato quello che viene scelto da apple), i buoni software disponibili e anche la facilità dei sistemiquando si prende un prodotto è importante che valga la spesa, e apple la vale per questi motivi sopra ricordati, guai se nascondendosi dietro uno di questi abbandonasse gli altri, farebbe la fine di atari e commodore, che a forza di scontentare un utente oggi per un motivo e uno domani per un'altro motivo si sono trovate a terra.AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > non regge il confronto?> > Mancano alcuni dati essenziali per fare un> confronto tipo: peso,2,27kg durata batteria, 5 oretipo> scheda video,Intel 855GM ... lo so che nel 3d non è il max...>velocità disco 5400>e standard WiFi> supportato. Mobile Intel Wireless 2100E poi sul mac hai dimenticato> alcune cose: Bluetooth, uscita mini DVI e> FireWire 400.ok...AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> No.solo per il fatto che uno è un 14" e l'altro è un 12" il confronto non regge... minimo per competere devi presentarti con un 15" e spendere 2400eurozziSTIKAZZI!AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> solo per il fatto che uno è un 14" e l'altro> è un 12" il confronto non regge... minimo> per competere devi presentarti con un 15" e> spendere 2400eurozzi> STIKAZZI!Beh, il bandone ti costa 1700 Euro per roba vechia di anni; ci hanno integrato il Wi-Fi (versione vecchia, pure quella!) per cercare di renderlo più appetibile, ma chi ci casca non è degno di replica.STIKAZZI!! Solite truffe da assemblatori dello scantinato di fianco.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: radel> E sempre lo sarà, perchè incompatibile con> l'hw dei pc, con i sw dei pc, con linux (non> ci sono porting di molte librerie, per cui> non si possono portare molti programmi free> che aiuterebbero la mela a diffondersi).il prob più grosso è che non è compatibile a livello binario quindi se voglio usare XSI per linux sotto OSX non posso farlo e qui ti rendi conto che la compatibilità che ha con linux per molte esigenze non serve ad una mazza.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> il prob più grosso è che non è compatibile a> livello binario quindi se voglio usare XSI> per linux sotto OSX non posso farlo e qui ti> rendi conto che la compatibilità che ha con> linux per molte esigenze non serve ad una> mazza.E io che pensavo che il bello di avere i sorgenti Linux fosse quello di poter ricompilare i sorgenti per la propria piattaforma!Chi se ne frega dei binari?Per favore, va bene trollare, ma almeno parlate di quello che conoscete (ops! ma allora non ci sarebbero quasi post sul Mac...)LaNbertoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Anonimo> > il prob più grosso è che non è> compatibile a> > livello binario quindi se voglio usare XSI> > per linux sotto OSX non posso farlo e qui> ti> > rendi conto che la compatibilità che ha> con> > linux per molte esigenze non serve ad una> > mazza.> > E io che pensavo che il bello di avere i> sorgenti Linux fosse quello di poter> ricompilare i sorgenti per la propria> piattaforma!> > Chi se ne frega dei binari?> > Per favore, va bene trollare, ma almeno> parlate di quello che conoscete (ops! ma> allora non ci sarebbero quasi post sul> Mac...)Si vede che non capisci una mazza di unix, ora l'utente mac e' diventato per imposizione divina anche super esperto unix.Fra l'altro esiste maya per linux, ma non e' che ti vende il sorgente con la licenza, sveglia!AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> Si vede che non capisci una mazza di unix,> ora l'utente mac e' diventato per> imposizione divina anche super esperto unix.Bah, io lavoro con gente che usa linux da anni, ben da prima che diventasse "di moda"> Fra l'altro esiste maya per linux, ma non e'> che ti vende il sorgente con la licenza,> sveglia!infatti in questo caso ci sono i binari. Hai mai visto le versioni Linux di Photoshop o Flash? chi è che non ha il software?LaNbertoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LaNberto> > > > - Scritto da: Anonimo> > > il prob più grosso è che non è> > compatibile a> > > livello binario quindi se voglio usare> XSI> > > per linux sotto OSX non posso farlo e> qui> > ti> > > rendi conto che la compatibilità che ha> > con> > > linux per molte esigenze non serve ad> una> > > mazza.> > > > E io che pensavo che il bello di avere i> > sorgenti Linux fosse quello di poter> > ricompilare i sorgenti per la propria> > piattaforma!> > > > Chi se ne frega dei binari?> > > > Per favore, va bene trollare, ma almeno> > parlate di quello che conoscete (ops! ma> > allora non ci sarebbero quasi post sul> > Mac...)> > Si vede che non capisci una mazza di unix,> ora l'utente mac e' diventato per> imposizione divina anche super esperto unix.No ma ti basta usare fink (progetto OS) che ti compila da solo il programma e gestisce anche le eventuali dipendenze> Fra l'altro esiste maya per linux, ma non e'> che ti vende il sorgente con la licenza,> sveglia!Se va per quello esiste pure Maya per MacOSX quindi...AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> ah non si possono poratre molti programmi> free da unix/linux a X? ma ti rendo i conto> che dici? che molti di questi vengono da li?> che grazie a X11 uso Opoen Office su Xche librerie usa OOo ?AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ah non si possono poratre molti programmi> > free da unix/linux a X? ma ti rendo i> conto> > che dici? che molti di questi vengono da> li?> > che grazie a X11 uso Opoen Office su X> > che librerie usa OOo ?non ho guardato... ma gira su X11 e ul mio OS via X11 e questo basta e avanza per dire che molti soft possono essere usati...e il porting per X lo stanno facendoAnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> MAC:> > PowerPC G4 a 1GHz> ? 256MB di SDRAM DDR266 - 1 SO-DIMM> ? Unità Ultra ATA da 40GB (4200 giri/min)> ? DVD/CD-RW> ? Tastiera & Mac OS> ? Monitor TFT da 12,1"> ? NVIDIA GeForce FX Go 5200 - 32MB di DDR> ? Modem interno a 56K> ? Alimentatore CA> ? Batteria > > Subtotale ?1.918,80 > > > > > PC:> > 14,1" TFT LCD> Case in alluminio> Drive Swap Module Bay> Modulo Combo Modem/Fax/Lan integrato> Batteria Li-ion> WiFi integrato> Win XP Professional> Borsa da trasporto inclusa.> > Modello M3410C Pentium M 1.3GHz / 512 MB DDR> / 40GB HDD / DVD-ROM / CD-RW Combo / WiFi> Built in / WinXP Professional > > Euro 1.739,00 > > > > non regge il confronto?Scusa.Il Mac sappiamo chi lo produce (con infiniti ringraziamenti).Il bandone di cui riferisci da chi è prodotto?La scheda video del bandone? Cos'è? Non c'è?Perché nel bandone è necessario specificare la presenza di porte modem/fax e LAN che sono presenti di serie DA SEMPRE su qualunque modello Mac?Bluetooth non è presente sul bandone.L'alimentatore del bandone si paga a parte?E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz con un CISC a 1,3?Ti rigiro la domanda:'sto bandone è in grado di reggere il confronto?Non mi pare che costi la metà...Poveretto...AnonimoMAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> Scusa.> Il Mac sappiamo chi lo produce (con infiniti> ringraziamenti).> Il bandone di cui riferisci da chi è> prodotto?> La scheda video del bandone? Cos'è? Non c'è?> Perché nel bandone è necessario specificare> la presenza di porte modem/fax e LAN che> sono presenti di serie DA SEMPRE su> qualunque modello Mac?> Bluetooth non è presente sul bandone.> L'alimentatore del bandone si paga a parte?> E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz con> un CISC a 1,3?ma vale la pena parlare con uno che dimostra tutta la sua ignoranza in campo X86 in una decina di righe fitte di cazzate ?AnonimoRe: PC IDIOT DISCOVERED
- Scritto da: Anonimo> ma vale la pena parlare con uno che dimostra> tutta la sua ignoranza in campo X86 in una> decina di righe fitte di cazzate ?Devo interpretare questa risposta come la tua INCAPACITA' di rispondere o come la tua IMPOSSIBILITA' di rispondere?AnonimoRe: PC IDIOT DISCOVERED
- Scritto da: Anonimo> Devo interpretare questa risposta come la> tua INCAPACITA' di rispondere o come la tua> IMPOSSIBILITA' di rispondere?no, devi interpretare questa risposta come: non rispondete a questo demente perchè spara una fila di cazzate e adesso farò proprio come ho suggerito... continua da solo e magari studia un po di X86 e aggiornati.AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz con> un CISC a 1,3?cè chi la fa da anni, se no non riesce a vendere strani cosi semitrasparenti e ora d'alluminio contenti pc camuffati spacciandoli per macchine innovative...AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz> con> > un CISC a 1,3?> > cè chi la fa da anni, se no non riesce a> vendere strani cosi semitrasparenti e ora> d'alluminio contenti pc camuffati> spacciandoli per macchine innovative...C'è anche chi da anni vi mena per il culo vendendo macchine sulla base della velocità nominale del loro processore e non sulla base della sua efficienza.Senza ancora cominciare a parlare (dell'assenza) del sistema operativo.Infine, riconosco che chi le vende non le spaccia per innovative (riderebbero in troppi).AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> C'è anche chi da anni vi mena per il culo> vendendo macchine sulla base della velocità> nominale del loro processore e non sulla> base della sua efficienza.Ah ecco che incomincia a capire per quale motivo apple va criticata :D :D :D> Senza ancora cominciare a parlarebell'italiano> (dell'assenza) del sistema operativo.Si vede che hai LAVORATO con XP....ancora mac Luser che parlano per sentito dire ?cheppalle...> Infine, riconosco che chi le vende non le> spaccia per innovative (riderebbero in> troppi).già dopotutto PCI, AGP, DDR, HyperTransport, PCI-X, USB/2, UltraATA e SerialATA non sono nate principalmente su e per X86 e prese da apple... no no...dai lo sai anche tu quanto sei finto.AnonimoRe: ma per favore......
> Scusa.> Il Mac sappiamo chi lo produce (con infiniti> ringraziamenti).> Il bandone di cui riferisci da chi è> prodotto?Asus,mai sentita vero?> La scheda video del bandone? Cos'è? Non c'è?> Perché nel bandone è necessario specificare> la presenza di porte modem/fax e LAN che> sono presenti di serie DA SEMPRE su> qualunque modello Mac?perchè ho fatto un copia e incolla... avrei dovuto solo mettere le differenze? quelle non sei in grado di vederle da solo?ah beh scusa.. tu sei abituato alla pappa pronta...> Bluetooth non è presente sul bandone.caspita.. che grande carenza di serie.. lo puoi mettere lo sai? e non costa certo 200euro...> L'alimentatore del bandone si paga a parte?ma da dove esci con ste domande?> E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz con> un CISC a 1,3?io veramente confronto tutto il prodotto nella sua globalità.. e poi il tuo bel risc non lo sfrutterai MAI, quindi prendi i soldi e li butti nella pattumiera e fai prima.> > Ti rigiro la domanda:> 'sto bandone è in grado di reggere il> confronto?> Non mi pare che costi la metà...> Poveretto...e a me non pare che la tua mela marcia valga il doppio...AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> io veramente confronto tutto il prodotto> nella sua globalità.. e poi il tuo bel risc> non lo sfrutterai MAI, quindi prendi i soldi> e li butti nella pattumiera e fai prima.Se devo dire la mia, il mio risc losfrutto al massimo tutte le volte che faccio fotomontaggio, video editing, produzione DVD, compressione video, ecc. ecc. ecc.E si vedeLaNbertoRe: ma per favore......
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Anonimo> > io veramente confronto tutto il prodotto> > nella sua globalità.. e poi il tuo bel> risc> > non lo sfrutterai MAI, quindi prendi i> soldi> > e li butti nella pattumiera e fai prima.> > Se devo dire la mia, il mio risc losfrutto> al massimo tutte le volte che faccio> fotomontaggio, video editing, produzione> DVD, compressione video, ecc. ecc. ecc.> > E si vedeOk,da oggi fallo su un laptop 12".. che figata eh? :)AnonimoRe: ma per favore......
> Il Mac sappiamo chi lo produce (con infiniti> ringraziamenti).> Il bandone di cui riferisci da chi è> prodotto?> La scheda video del bandone? Cos'è? Non c'è?> Perché nel bandone è necessario specificare> la presenza di porte modem/fax e LAN che> sono presenti di serie DA SEMPRE su> qualunque modello Mac?> Bluetooth non è presente sul bandone.> L'alimentatore del bandone si paga a parte?Se anzichè insultare il "bandone" avessi insultato il "maccesso" ti direi di fare un giro su apple store e di sfatare le tue convinzioni da PC-lamer, visto che invece sei di quelli che insulta il "bandone" e cioè un mac-lamer ti mando su essedi o una delle miriadi di siti che vendono PC di marca e assemblati (e nel caso di essedi anche mac), così puoi soddisfare la tua curiosità e sfatare i soliti luoghi comuni che hanno i macluser contro i PC... ah, spero per te che un minimo di curiosità ce l'abbia ancora, di solito è merce rara tanto per i PC-lamer quanto per i mac-lamer, dei lamer in genere. Informati.> E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz con> un CISC a 1,3?per certe operazioni è avvantaggiato, per altre svantaggiato, nel complesso... be nel complesso la valutazione non esiste, dipende se il software che devi usare è stato scritto bene o male per quella architettura... tanti programmi sono stati scritti molto meglio per mac, tanti altri invece meglio per pc, che un programma sia scritto bene o male ti cambia l'efficienza di un ordine di grandezza, mica dei qualche punto percentuale come nelle cosidette "prestazioni globali" dei benchmark teorici.> Ti rigiro la domanda:> 'sto bandone è in grado di reggere il> confronto?se hai voglia di guardare le caratteristiche tecniche della miriade di pc in vendita vedrai che data la vasta offerta di modelli "reggere il confronto" è solo una delle tante cose che il mercato PC fa, se vuoi un pc di caratteristiche paragonabili ad un apple lo trovi, non pensare di spendere molto meno (non sarebbe logico, dato che differiscono per il processore e poco altro, più il sw, ma capire quanto lo paghino i grossi assemblatori in realtà non è facile...), ma puoi trovare anche pc buoni, di marca ed affidabili alla metà o meno, come un acer aspire... che non è silenzioso come un travelmate o come i sony, che ha la sk video integrata, ma che per il mio utilizzo per programmare, per ufficio e per vedere/montare filmini del tutto amatoriali e di secondaria importanza rispetto agli altri usi e per giocare a qualche vg di almeno un paio di anni fa (non ho tutto il tempo del mondo) va più che bene, non si smonta a guardarlo, non si incendia e non decolla anche quando lo uso con la cpu al 100% di continuo (compilazione) e ti dirò che per il rumore anche se il processore è un risc che disprezzi tanto riesco a lavorare bene pure se lo faccio andare ad un clock molto inferiore, nel qual caso ho tra le mani una macchina che ha la potenza che mi basta e che è estremamente silenziosa perchè non ha bisogno di ventola, e questo senza dover comprare un modello di fascia superiore con tanti costosi accorgimenti per farlo più silenzioso.Ecco questo è il caso di una macchina entry level, non un giocattolo, che nel mondo apple non esiste (non c'è un 15" con masterizzatore dvd-rw, firewire e usb2 a 1300 euro), non posso fare il paragone perchè apple sceglie di non fare macchine così (farle con l'architettura dei mac sarebbe anche più semplice ed economico che farli con gli x86), eppure mi piacerebbe che lo facesse, probabilmente la stessa macchina l'avrei potuta avere per molto meno grazie alla concorrenza.Scelte di apple, ma le scelte si pagano, non posso fare finta di essere daccordo con apple anche se apprezzo le sue macchine, apple ha trovato una nicchia di prezzo e di prodotto che le si confà e non si sposta, ma è farina del suo sacco, non è la maledizione di billgaitz che la costringe lì.Credo che apple non si possa permettere di fare paragoni del tono di quelli che fanno i macluser, cioè "vediamo de i pc reggono il paragone", nelle fasce di prodotto che hanno gli apple sono molto simili ai pc e montano componenti da pc, sarebbe illogico aspettarsi un rapporto prezzo/prestazioni/qualità troppo diverso, ma apple lascia per contro dei vuoti in tutte le altre fasce, è lei stessa che non vuole il confronto, quindi la sua offerta non regge il confronto sugli untraeconomici, sugli ultraportatili ecc perchè è lei stessa a concentrale la produzione su un pugno di modelli, non si può pretendere che questi coprano le esigenze che coprono i modelli della gamma PC, ed è sulle esigenze soddisfatte che si può fare il confronto, non sui "centimetri" di performance, dispersione termica, design e baggianate simili. Per ognuna di queste ci sono controparti PC, ma non ci sono controparti apple per intere fasce di prodotto, specialmente quella più venduta degli entry level. Chi è causa del suo mal pianga se stesso e non dia la colpa a billgheitz che di suo ne ha già tante!> Non mi pare che costi la metà...tra i pc hai molta più scelta, pc che costano la metà o anche meno, pc con solo quello che ti serve, pc con tutto quello che ha un mac, pc con hw particolare, pc molto più piccoli e leggeri di un e-bookè inutile accanirsi in queste discussioni da bar sport, che le macchine apple siano buone non ci piove ma ci sono molti più modelli di pc che di mac e questi modelli coprono esigenze tecniche e fasce economiche molto più grandi di quelle coperte dall'offerta apple.AnonimoRe: ma per favore......
> E poi che fai? Confronti un RISC a 1GHz con> un CISC a 1,3?Questa potevi anche evitarla :)AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: radel> E sempre lo sarà, perchè incompatibile con> l'hw dei pc, con i sw dei pc, con linux (non> ci sono porting di molte librerie, per cui> non si possono portare molti programmi free> che aiuterebbero la mela a diffondersi).gli HD sono gli stessi, la ram idem, le schede pci idem, le periferiche sono praticamente tutte multipiattaforma... evita quindi di dire stronzate...i sw scritti per pc girano ovviamente su pc, i software scritti per mac girano ovviamente su mac... le softwarehouse importanti scrivono software sia per mac che per pc quindi il problema non si pone... fatti un giro su versiontracker.com per vedere la prolificità di freeware e shareware... evita quindi di dire stronzate...linux esiste anche per mac... tanto per farti un esempio un linux-group inglese ha fatto una classifica dei migliori supporti hardware su cui installare linux... guarda caso il vincitore era l'intera gamma dei portatili APPLE... quindi per l'ennesima volta ti scrivo: evita di dire stronzate...> Ma questa è una loro scelta, per cui...> liberissimi.grazie a Dio io almeno posso scegliere di non stare sotto la volontà del signor gates...> In fondo non bisogna per forza puntare ad> essere i più diffusi, no? Hanno la loro> politica che, comunque, li premia. Bravi.il 5% di marketshare è una invidiabile posizione... anche la mercedes ha il 5% di marketshare, vai un pò a dirgli se gliene frega qualcosa o meno :)> Quello che non capisco sono i ragazzini (+ o> - cresciuti) che sembrano fan scatenati> della mela: ma vi rendete conto che spendete> tanti soldi senza prendere un gran che in> cambio? Diverso è il discorso per chi ci> lavora: esistono applicazioni dove il mac è> (anche se ancora per poco credo) leader;> quello si che è una giustificazione per un> computer del genere.> Altro che i tasti retroilluminati!come si vede che parli a vanvera... almeno io posso giudicare coerentemente visto che li uso tutti e due i sistemi... ma tu come fai a giudicare apple se non l'hai mai usato? haimè... finchè non lo usi non capirai mai la differenza... e il valore aggiunto che è di serie nei computer apple...ti meriti il tuo pc... continua così mi raccomando :)AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
sì, sì, come no. Si vede che non porti niente a stampare o ti servi alla tipografia di paeseC'è anche chi fa il commesso viaggiatore con la 500 per questo...LaNbertoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: LaNberto> sì, sì, come no. Si vede che non porti> niente a stampare o ti servi alla tipografia> di paesePerche' tu dove vai alla nasa a stampare e gli trasmetti i file via satellite cifrato o che? > C'è anche chi fa il commesso viaggiatore con> la 500 per questo...Tu invece hai una ferrari, capito... complimentiAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
> Perche' tu dove vai alla nasa a stampare e> gli trasmetti i file via satellite cifrato o> che?No, ho il mio giro di tipografie dove porto da anni i miei CD (va bé, prima si viaggiava coi Syquest) e stampo tutto senza preoccuparmi di colori, font e PSLaNbertoLeggende metropolitane
Come sempre, tutte le volte che si parla di mac saltano fuori i troll a mazzi.Va bene: non conoscete la piattaforma e/o siete livorosi e in malafede (chissà perché?), ma non prendevela se sparate cavolate e poi vi si risponde a tono. E' divertente e per qualcuno di voi forse anche istruttivo. Detto questo, se vi piacciono tanto i PC succhiateveli pure: chi vi dice niente? Io con queste macchine ci lavoro e bene, e non mi servono tre o quatto lamerazzi che devono fare per forza i sapientoni (con scarso profitto direi).Ultimo appunto: non citate a spoposito Linux che conoscete solo per sentito dire: si capisce che siete solo pipp@roli Win...PS: perché non vi registrate? a PI farebbe piacere!LaNbertoRe: Leggende metropolitane
> Come sempre, tutte le volte che si parla di> mac saltano fuori i troll a mazzi.Guarda bene "l'uomo" di Leonardo da Vinci... cosa vedi nella quadratura del cerchio? Un uomo, un mac o un pc? Nel tuo caso direi che ci vedi un mac.Faresti meglio a uscire dal tuo piccolo mondo antico maccentrico e a renderti conto che i troll ci sono su tutti gli argomenti di moda e che si spacciano per amanti di qualunque piattaforma o prodotto, java, mac, win, lin...Ma NON sono amanti di nessun prodotto, in realtà i mac/win/lin/ecc... maniac fanno la peggiore pubblicità possibile al prodotto che credono di amare e sostenere e fanno anche della vecchia sana disinformazione, madre di tutte le leggende metropolitane, che è il peggio per i forum.AnonimoRe: Leggende metropolitane
- Scritto da: Anonimo> > Come sempre, tutte le volte che si parla> di> > mac saltano fuori i troll a mazzi.> Guarda bene "l'uomo" di Leonardo da Vinci...> cosa vedi nella quadratura del cerchio? Un> uomo, un mac o un pc? Nel tuo caso direi che> ci vedi un mac.E' troppo divertente! Gli altri non hanno argomenti ma tu sei davvero fuori :DComunque i troll rimangono troll, e sono pure permalosi!LaNbertoRe: Leggende metropolitane
> E' troppo divertente! Gli altri non hanno> argomenti ma tu sei davvero fuori :DTroppo buono "LocalAreaNetwork"Berto, il fatto è che molti argomenti scatenano la fantasia dei troll, non è che ci sia una congiura contro i mac, e comunque non è che gli utenti mac che postano in quelle occasioni siano degli evangelisti votati al martirio per giusta causa che predicano la Verità ad un branco di PClamer scatenati ed assetati di macsangue...In quelle occasioni vedo da una parte come dall'altra tirare fuori luoghi comuni, mezze verità, sventolare benchmark e link come baionette... uno spettacolo penoso, troll contro troll, non macuser contro pctroll o viceversa, troll da entrambe le parti per la pochezza delle argomentazioni e l'incoerenza lessicale e dei confronti portati!La cosa preoccupante è che i macuser dovrebbero essere di meno dei pcuser, ma dato che il numero dei maclooser è simile a quello dei pclooser le conclusioni sono a dir poco sconfortanti: 1) i macuser hanno un tasso di looserismo molto maggiore dei pcuser!2) gli utonti pc, che dovrebbero costituire il nerbo dell'esercito dei troll pro pc, sono così looser da non sapere neanche cosa è un forum, come postare e cosa è un mac, non sono nemmeno in grado di trolleggiare, quindi hanno tasso di utontismo eccessivo anche per un troll!Come si suol dire: "par condicio, mezzo gaudio"? Era par condicio? ;)AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> non regge il confronto?> NoAnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non regge il confronto?> > > Nowowargomentatissima come risposta...oppure ti si è chiuso explorer inaspettatamente? :PAnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > non regge il confronto?> > > > > No> > wow> argomentatissima come risposta...> oppure ti si è chiuso explorer> inaspettatamente? :PNo, non c'è rischioAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: LaNberto> > > > Perche' tu dove vai alla nasa a stampare e> > gli trasmetti i file via satellite> cifrato o> > che?> > No, ho il mio giro di tipografie dove porto> da anni i miei CD (va bé, prima si viaggiava> coi Syquest) e stampo tutto senza> preoccuparmi di colori, font e PSE allora che vai trollando? Pure io gli porto i cd e non mi preoccupo di nulla, posso portare la roba in pdf con i font tracciati, i file ai allo stesso modo, posso includere i font nel cd, non c'e' nulla che tu possa fare con un mac che io non faccio ugualmente perche' i software sono quelli e l'hardware e' quello (anzi, io posso mettere una wildcat che voi ve la sognate), spesso anche piu' velocemente nei rendering o nelle prestazioni di photoshop.Poi ovvio, se non sai usare i computer e sei abituato solo a fare clic clic col tuo mouse rotondo sul desktop, io non ci posso fare nulla...AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LaNberto> > > > > > > Perche' tu dove vai alla nasa a> stampare e> > > gli trasmetti i file via satellite> > cifrato o> > > che?> > > > No, ho il mio giro di tipografie dove> porto> > da anni i miei CD (va bé, prima si> viaggiava> > coi Syquest) e stampo tutto senza> > preoccuparmi di colori, font e PS> > E allora che vai trollando? > Pure io gli porto i cd e non mi preoccupo di> nulla, posso portare la roba in pdf con i> font tracciati, i file ai allo stesso modo,> posso includere i font nel cd, non c'e'> nulla che tu possa fare con un mac che io> non faccio ugualmente perche' i software> sono quelli e l'hardware e' quello (anzi, io> posso mettere una wildcat che voi ve la> sognate), spesso anche piu' velocemente nei> rendering o nelle prestazioni di photoshop.> > Poi ovvio, se non sai usare i computer e sei> abituato solo a fare clic clic col tuo mouse> rotondo sul desktop, io non ci posso fare> nulla...perche pensi che lui non posa usare un mouse come il tuo?o tu riesci a fare clic clic 3 volte + velocemente perchè hai 3 tasti?mii che livelloAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> E allora che vai trollando? > Pure io gli porto i cd e non mi preoccupo di> nulla, posso portare la roba in pdf con i> font tracciati, i file ai allo stesso modo,> posso includere i font nel cd, non c'e'> nulla che tu possa fare con un mac che io> non faccio ugualmente perche' i software> sono quelli e l'hardware e' quello (anzi, io> posso mettere una wildcat che voi ve la> sognate), spesso anche piu' velocemente nei> rendering o nelle prestazioni di photoshop.> > Poi ovvio, se non sai usare i computer e sei> abituato solo a fare clic clic col tuo mouse> rotondo sul desktop, io non ci posso fare> nulla...No prendiamoci in giro: io non porto niente tracciato, e se c'è da fare qalche modifica sul posto la faccio.I colori? non farmi ridere vai...LaNbertoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Anonimo> > > E allora che vai trollando? > > Pure io gli porto i cd e non mi preoccupo> di> > nulla, posso portare la roba in pdf con i> > font tracciati, i file ai allo stesso> modo,> > posso includere i font nel cd, non c'e'> > nulla che tu possa fare con un mac che io> > non faccio ugualmente perche' i software> > sono quelli e l'hardware e' quello (anzi,> io> > posso mettere una wildcat che voi ve la> > sognate), spesso anche piu' velocemente> nei> > rendering o nelle prestazioni di> photoshop.> > > > Poi ovvio, se non sai usare i computer e> sei> > abituato solo a fare clic clic col tuo> mouse> > rotondo sul desktop, io non ci posso fare> > nulla...> > No prendiamoci in giro: io non porto niente> tracciato, e se c'è da fare qalche modifica> sul posto la faccio.Mah io di solito gli porto i lavori definitivi in tipografia e gli do istruzioni per la stampa, tu che fai ti fai correggere i compitini sul posto?> I colori? non farmi ridere vai...Drin drin... c'e' nessuno? Le schede grafiche migliori del mondo esistono solo per pc e il mac se le sogna, quindi tu non farmi ridere che avere pezzi hardware da pc medio.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> grafiche migliori del mondo esistono solo> per pc e il mac se le sogna, quindi tu non> farmi ridere che avere pezzi hardware da pc> medio.Certo, questo con la consistenza dei lavori e la prestampa c'entra parecchio... vai a giocare con Quake vai...LaNbertoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LaNberto> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > E allora che vai trollando? > > > Pure io gli porto i cd e non mi> preoccupo> > di> > > nulla, posso portare la roba in pdf> con i> > > font tracciati, i file ai allo stesso> > modo,> > > posso includere i font nel cd, non c'e'> > > nulla che tu possa fare con un mac che> io> > > non faccio ugualmente perche' i> software> > > sono quelli e l'hardware e' quello> (anzi,> > io> > > posso mettere una wildcat che voi ve la> > > sognate), spesso anche piu' velocemente> > nei> > > rendering o nelle prestazioni di> > photoshop.> > > > > > Poi ovvio, se non sai usare i computer> e> > sei> > > abituato solo a fare clic clic col tuo> > mouse> > > rotondo sul desktop, io non ci posso> fare> > > nulla...> > > > No prendiamoci in giro: io non porto> niente> > tracciato, e se c'è da fare qalche> modifica> > sul posto la faccio.> > Mah io di solito gli porto i lavori> definitivi in tipografia e gli do istruzioni> per la stampa, tu che fai ti fai correggere> i compitini sul posto?> > > > I colori? non farmi ridere vai...> > Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> grafiche migliori del mondo esistono solo> per pc e il mac se le sogna, quindi tu non> farmi ridere che avere pezzi hardware da pc> medio.infatti una ATI9800 fa cagare vero?AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Evidentemente non ha mai utilizzato un> > Mac.(Sul lavoro)> > > > Io lavoro in un ufficio pubblicitario> dove è> > stato provato ad inserire dei PC visto gli> > evidenti vantaggi di tipo> > economico......> > Allora e' vero o non e' vero che il mac> costa di piu??? Mettetevi daccordo, uno dice> di si, uno dice di no!!!> provare a capire quanto si legge no? o si deve flammare per sport?x determnati usi ci sono pc che non costano nulla, ma che poi valgoo quanto si pagano...poco> > dopo circa sei mesi a> > prendere a testate il muro con plotter che> > non andavano, colori sballati, periferiche> > che necessitavano drivers che però non> erano> > compatibili con WinXp, tipografie che si> > ritrovavano i file di impaginazione con> > parti mancanti si è deciso di ritornare> sui> > mac dove ancora ora un vecchio powermac> di 6> > anni fa il suo dovere.> > Probabilmente Apple ha il vantaggio di far> > girare il SUO OS sul SUO hardware.> > Fondamentalmente perche' i computer bisogna> anche saperli usare, il mondo x86 con> windows richiede piu' know-how informatico> del mondo mac, il mondo x86 con linux ne> richiede ancora di piu'.> ma allora come mai si vende win come il sistema user friendly piu facile per fare tutto?mettetevi d'accordo no?> Mettere un pc windows in mano ad un mac user> e' come mettere linux in mano ad un windows> user, e' una tragedia, mettere linux in mano> ad un mac user e' la fine proprio :)> hahaha che cavolata...peccato che già solo statisticamente ed empiracamente un mac user ha gia usato win o lo usa...il contrario non è vero.ma queste minchiate dove te le sogni?> Io ho una ditta di produzioni grafiche e> multimediali e abbiamo tutto su pc dai tempi> del photoshop 3 su windows 95, se lavoravamo> regolare a quei tempi, figurati ora con> windows 2000 e xp che ora i software e> l'hardware li fanno prima per pc e poi forse> che per mac (a parte prodotti proprietari> della apple) e i sistemi operativi sono> stabilissimi (mai avuto un crash sul mio w2k> pro da quando l'ho installato 2 anni fa, e> lo martello tutto il giorno con rendering,> photoshop, audio ecc).> si eh lettori ottici, hd, ram, ecc li fanno specifici per una piattaforma eh...ma non dire puttanate. Questa cosa è vera solo per le carte video.Avresti ragione se dicessi che ci sono i driver + facilmente per win che per altri OS per le periferiche.E inoltre sempre piu sw escono in parallelo multipiattaforma....bugiardoneE che il tuo win2k non va in crash cosa sta a dimostrare con quanto espsoto prima ovvero che "che ora i software e l'hardware li fanno prima per pc e poi forse che per mac "> > > Dubito che nel campo dell'editoria i PC> > prenderanno il posto dei Mac.....anche> > perchè se ne parla da tempo e a oggi non> mi> > sembra sia così.> > Gia' fatto, c'e' ancora una generazione di> mac user che sono abituati col mac ma basta> scendere verso i 30enni che si trovano un> sacco di pc user che fanno fiammeggiare i> vari illustrator, photoshop, 3d studio,> flash, director e quant'altro su pc/w2k o xp> senza problemi di crash o altre minchiate> che di solito i mac user dicono (roba da> windows 95 prima edizione).> ha ha ha come se quella generazione non usa il mac...se tutti avessero i tuoi preconcetti e le tue scarse info sarebbe cosi...ma solo per ignoranza delle alternative esistenti a winAnonimoRe: Leggende metropolitane
- Scritto da: LaNberto> Come sempre, tutte le volte che si parla di> mac saltano fuori i troll a mazzi.> > Va bene: non conoscete la piattaforma e/o> siete livorosi e in malafede (chissà> perché?), ma non prendevela se sparate> cavolate e poi vi si risponde a tono. E'> divertente e per qualcuno di voi forse anche> istruttivo. > > Detto questo, se vi piacciono tanto i PC> succhiateveli pure: chi vi dice niente? Io> con queste macchine ci lavoro e bene, e non> mi servono tre o quatto lamerazzi che devono> fare per forza i sapientoni (con scarso> profitto direi).> > Ultimo appunto: non citate a spoposito Linux> che conoscete solo per sentito dire: si> capisce che siete solo pipp@roli Win...> > PS: perché non vi registrate? a PI farebbe> piacere!Ciao flammone, perche' non chiudi la bocca e ti attieni all'argomento invece di lanciare flame trollosi? Sei un troll coi fiocchi proprio.AnonimoRe: Leggende metropolitane
sei solo chiacchiere e distintivo, non hai detto nemmeno una particella di argomento, solo minchiate da mac-trollAnonimoRe: Leggende metropolitane
Ma perchè non vai a lavorare la terra?AnonimoRe: Leggende metropolitane
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè non vai a lavorare la terra?xke il posto è gia preso da chi racconta che l'hw è specfico per il mac quando poi hd, ram, lettori ottici ecc si comprano in un qualsiasi negozio pce quando poi questa visione approssimativa si socntra con quella di coloro che dicono che il mac è snaturato xke integra standard del mondo informaticomettetevi d'accordo xke di scempiaggini se ne sono già lette troppeAnonimoRe: Leggende metropolitane
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè non vai a lavorare la terra?perche' al macaco di cui sopra gli crasherebbe pure un ettaro di terra :DAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> Anche io lavoro con uno che fa sistemi> operativi embedded su scheda per uso su> macchine a controllo numerico, ma mica sono> un ingegnere elettronico per questo.Non ti preoccupare, si vede :p> Per linux si trova sempre piu' software> commerciale, piu' passa il tempo e piu' le> grandi software house sviluppano anche per> linux, ma ti ricordo che e' proprio per mac> che piano piano stanno dismettendo i> software, vedi per esempio Premiere, l'unica> alternativa e' un prodotto Apple. Se lo dici tu. A me pare che il software proprio non arriva.Quanto a Premiere, si avvia a diventare quello che è diventato PageMaker, un programmetto PC da piccolo ufficio coi template già fatti.Non lo fanno più perché nessuno lo comprerebbe: sveglia!(del resto non fanno più AutoCAD per Mac perché non lo comperò nessuno, non reggeva il confronto con gli altri CAD - lo stesso si potrebbe dire di CorelDraw...)> > Il mac e' un mondo a se, un prodotto di> un'azienda, tutto il resto e' una serie di> standard mondiali per cui sviluppano> migliaia di software house e hardware,> seguendo una linea comune.e facendolo anche per il MACLaNbertoRe: Leggende metropolitane
ehm!siccome dovrei lavorare, vorrei dire a tutti i trolloni che non sono stato sopraffatto dalla superiore dialettica: devo proprio lavorare!(su da bravi, andate a studiare...)LaNbertoRe: Leggende metropolitane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma perchè non vai a lavorare la terra?> > perche' al macaco di cui sopra gli> crasherebbe pure un ettaro di terra :D> braccia rubate all'agricultura le tue..visto che di cervello nemmeno l'ombra.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> grafiche migliori del mondo esistono solo> per pc e il mac se le sogna, quindi tu non> farmi ridere che avere pezzi hardware da pc> medio.ROTFLGuarda lascia perdere...TTorna qui quando avrai lavorato per un mac per più di 5 minuti e quando saprai cos'è Colorsync (no, no, non è un nuovo tipo di candeggina).UMMRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: UMM> > - Scritto da: Anonimo> > Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> > grafiche migliori del mondo esistono solo> > per pc e il mac se le sogna, quindi tu non> > farmi ridere che avere pezzi hardware da> pc> > medio.> > ROTFL> > Guarda lascia perdere...T> Torna qui quando avrai lavorato per un mac> per più di 5 minuti e quando saprai cos'è> Colorsync (no, no, non è un nuovo tipo di> candeggina).Informati e ti renderai conto che sei un troll o un disinformatoAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: UMM> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> > > grafiche migliori del mondo esistono> solo> > > per pc e il mac se le sogna, quindi tu> non> > > farmi ridere che avere pezzi hardware> da> > pc> > > medio.> > > > ROTFL> > > > Guarda lascia perdere...T> > Torna qui quando avrai lavorato per un mac> > per più di 5 minuti e quando saprai cos'è> > Colorsync (no, no, non è un nuovo tipo di> > candeggina).> > Informati e ti renderai conto che sei un> troll o un disinformatomal che gli va è un tuo collega allora, caro trollAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
ma perche' dai opinioni su cose che non conosci?vuoi rivendicare il tuo diritto di libera espressine? bravo, ce l'hai, per cui cerca di dire cose piu' sensate:i ragazzi con eccesso di entusiasmo probabilmente lo hanno provato, il tuo tono da vecchio zio brontolone invece da dove viene?fai un salto su apple/macosx/downloads/freeware e renditi conto da solo di quello che c'e'.l'hardware e' lo stesso di un pc decente, cambia in pratica solo il processore, e se con " non standard " intendi dire " non intel " allora vai sul vocabolario e cerca standard.prima di rivendersi un'opinione e' meglio farsela sai.AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: radel> Diverso è il discorso per chi ci> lavora: esistono applicazioni dove il mac è> (anche se ancora per poco credo) leader;> quello si che è una giustificazione per un> computer del genere.> Altro che i tasti retroilluminati!Sempre prodotto di nicchia sarà: da quello che mi è parso di capire l'unica "marcia in più", ammesso che sia vero, è rimasta quella sulla grafica.E se devo dar retta alla mancanza di commenti in proposito, credo che abbia perso anche quel margine (ristretto) che aveva nel videoediting.Se non sà fare altro...radelRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
> Se non sà fare altro...sa fare tutto quello che fa un altro computer ma in modo piu` semplice ed elegante, e lavorare con un sistema elegante dentro e fuori e` magnificoAnonimoQualche commento + autorevole...
http://www.infoworld.com/article/03/09/12/36OPconnection_1.html?source=rss&url=http://www.infoworld.com/article/03/09/12/36OPconnection_1.htmlAnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> Non mi sembra che Apple si sia mai vantata> della velocità nominale dei processori> utilizzati.> Stai cercando di rigirare la verità, come al> solito.COOME SCUSA ???????"il desktop più veloce del mondo""il G4 fa 7 Gigaflops"queste cose me le sono sognate allora...> Se vedi errori, ti invito a segnalarmeli; se> non ne vedi, ti invito ad imparare.ueeeeeee !!che frasonaaaaa !prima impara tu a scrivere in italiano, poi appena dai conferma di aver imparato posso anche prendere in considerazione l'idea di imparare da te :D> La percentuale di persone che LAVORA con xp> non è affatto significativa.> Il (grande) mercato delle aziende per ora si> tiene MOLTO alla larga da xp e molto> attaccato ad NT/2000.per quationi di licenze e di denaro non certo per paura di XP e della sua velocità/stabilità.> Secondo me, sei tu che parli per sentito> dire o ritieni che la TUA PERSONALE> esperienza debba valere per chiunque usa> windows.> Guardati intorno.Sbagliato.Usi diversi OS a casa e a lavoro, ne riconosco pregi e difetti al contrario di quelli evangelizzati.XP funziona... con Jaguar ho avuto problemi.il resto lascio perdere dopo l'ultima frase... evito di perdere tempo...AnonimoRe: ma per favore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non mi sembra che Apple si sia mai vantata> > della velocità nominale dei processori> > utilizzati.> > Stai cercando di rigirare la verità, come> al> > solito.> > COOME SCUSA ???????> "il desktop più veloce del mondo"> "il G4 fa 7 Gigaflops"Ecco qua: si dimostra che non capisci nulla."Il G4 fa 7 Gigaflops" è una dichiarazione di efficienza, non uno strombazzamento sulla velocità di clock del processore utilizzato per questo risultato.> > queste cose me le sono sognate allora...Non sogni. Non capisci.> > > Se vedi errori, ti invito a segnalarmeli;> se> > non ne vedi, ti invito ad imparare.> > ueeeeeee !!> che frasonaaaaa !> prima impara tu a scrivere in italiano, poi> appena dai conferma di aver imparato posso> anche prendere in considerazione l'idea di> imparare da te Non ho visto correzioni. Significa che non ho fatto errori.Impara (anche la classe, se ce la fai a starmi dietro).> > > La percentuale di persone che LAVORA con> xp> > non è affatto significativa.> > Il (grande) mercato delle aziende per ora> si> > tiene MOLTO alla larga da xp e molto> > attaccato ad NT/2000.> > per quationi di licenze e di denaro non> certo per paura di XP e della sua> velocità/stabilità.E' la tua (discutibilissima, personalissima, insignificante) opinione.Io non la condivido.> > > Secondo me, sei tu che parli per sentito> > dire o ritieni che la TUA PERSONALE> > esperienza debba valere per chiunque usa> > windows.> > Guardati intorno.> > Sbagliato.> Usi diversi OS a casa e a lavoro, ne> riconosco pregi e difetti al contrario di> quelli evangelizzati.> XP funziona... con Jaguar ho avuto problemi.hahahahahahahahahaUn po' generico.Oppure (se preferisci) Jaguar a casa mia fa anche il caffè, mentre xp crasha subito dopo l'accensione del bandone. Ogni giorno.Per favore, so che per te è estremamente difficile, ma cerca di essere più serio se non vuoi farti menare per il culo.> > il resto lascio perdere dopo l'ultima> frase... evito di perdere tempo...Ma tu non eri quello che criticava l'altrui sintassi?Hai provato a rileggere quello che hai scritto?hahahahahahahahahaSì, lascia perdere: non convinci e non hai padronanza della lingua.Avanti il prossimo.AnonimoRe: Qualche commento + autorevole...
O anche questo:http://www.sptimes.com/2003/09/17/Columns/Schools_will_give_kid.shtmlAnonimoGli Apple sono molto belli e poi
..........................................................mi sono scordato!AnonimoRe: Leggende metropolitane
> ma no ha fatto di peggio....Universal TROLL> > buaaaaatu sei particolarmente deprimente, sul serio...io uso un mac, ma non x questo vado in giro x i forum a fare il pecoraro (con tutto il rispetto x i pecorari, che hanno più cervello di te) che non sà scrivere altro che "buaaaaaa"...carlowooRe: Gli Apple sono molto belli e poi
non mi sorprende che uno dalle capacità mentali così ristrette sia un utente pc (e te la sei cercata proprio la batuttaccia...)AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: LaNberto> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > E allora che vai trollando? > > > > Pure io gli porto i cd e non mi> > preoccupo> > > di> > > > nulla, posso portare la roba in pdf> > con i> > > > font tracciati, i file ai allo> stesso> > > modo,> > > > posso includere i font nel cd, non> c'e'> > > > nulla che tu possa fare con un mac> che> > io> > > > non faccio ugualmente perche' i> > software> > > > sono quelli e l'hardware e' quello> > (anzi,> > > io> > > > posso mettere una wildcat che voi> ve la> > > > sognate), spesso anche piu'> velocemente> > > nei> > > > rendering o nelle prestazioni di> > > photoshop.> > > > > > > > Poi ovvio, se non sai usare i> computer> > e> > > sei> > > > abituato solo a fare clic clic col> tuo> > > mouse> > > > rotondo sul desktop, io non ci posso> > fare> > > > nulla...> > > > > > No prendiamoci in giro: io non porto> > niente> > > tracciato, e se c'è da fare qalche> > modifica> > > sul posto la faccio.> > > > Mah io di solito gli porto i lavori> > definitivi in tipografia e gli do> istruzioni> > per la stampa, tu che fai ti fai> correggere> > i compitini sul posto?> > > > > > > I colori? non farmi ridere vai...> > > > Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> > grafiche migliori del mondo esistono solo> > per pc e il mac se le sogna, quindi tu non> > farmi ridere che avere pezzi hardware da> pc> > medio.> > infatti una ATI9800 fa cagare vero?mai come una wildcat che voi nel mondo mac ve la sognate proprioAnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
> > infatti una ATI9800 fa cagare vero?> > mai come una wildcat che voi nel mondo mac> ve la sognate proprioma lo sai quanto ti costa una wildcat???? no dico lo sai???lo sai quanti la utilizzano (a ragione e non a cazzo)????le wildcat verrano usate dal 2% del mercato...AnonimoRe: Sempre prodotto di nicchia rimane
- Scritto da: Anonimo> > > > I colori? non farmi ridere vai...> > > > > > Drin drin... c'e' nessuno? Le schede> > > grafiche migliori del mondo esistono> solo> > > per pc e il mac se le sogna, quindi tu> non> > > farmi ridere che avere pezzi hardware> da> > pc> > > medio.Su Win esiste ColorSync?? No. Puoi avere la miglior scheda grafica sul mercato ma se non hai un sistema di corrispondenza colore, la scheda grafica te la dai sui denti.Inoltre una Wildcat in prestampa e DTP non viene usata da nessun professionista al mondo, al massimo qualche hobbysta con tanti soldi e idee confuse.> > > > infatti una ATI9800 fa cagare vero?> > mai come una wildcat che voi nel mondo mac> ve la sognate proprioIl thread riguarda i portatili, prova ad acquistare un portatile con una Wildcat e resta fermo davanti al negoziante che ti ride in faccia....AnonimoChi lo sa?
> Su Win esiste ColorSync?? No. > Puoi avere la miglior scheda grafica sul> mercato ma se non hai un sistema di> corrispondenza colore, la scheda grafica te> la dai sui denti.> Inoltre una Wildcat in prestampa e DTP non> viene usata da nessun professionista al> mondo, al massimo qualche hobbysta con tanti> soldi e idee confuse.> corrispondeza colore? daii non gli confondere le idee..hanno appena capito che è il Postscript ed il PDF...e si sentono i re della pre-stampa......magari si stanno chiedendo come mai il "nero" di photshop in stampa non è uguale al nero di Xpress...e tu gli parli di corrispondenza colore....eheheheh vorrei proprio vedere se c'è un PcUser che lo sa..> > > infatti una ATI9800 fa cagare vero?> > > > mai come una wildcat che voi nel mondo mac> > ve la sognate proprio> > > Il thread riguarda i portatili, prova ad> acquistare un portatile con una Wildcat e> resta fermo davanti al negoziante che ti> ride in faccia....heheheheeh e dai non infierire....non si spara sulla croce rossa ....:-DAnonimoRe: E' giunto il momento di passare al MAC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo > > Le prova concrete ci sono. Un p4 a 3Ghz> con> > photoshop e' piu' veloce di un Singlo G5 e> > spesso anche piu' veloce del dual.> > I test sono in giro.> > Tu confondi G4 con G5.> I "test in giro" ti danno torto, infatti.Minchia.. Ancora?http://members.cox.net/craig.hunter/g5/Figure 1: Single CPU Jet3D Scalar Benchmarks - MFLOPSIl G5 2Ghz e' performante quanto un p4 a 2.66.Cinebench 2003Singole CPU.http://www.barefeats.com/g5sum02.htmlP4 a 3ghz 87 secondiG5 a 1.8 Ghz 140secondi.SpecCPU benchmark.http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1296&page=2G5, fanalino di coda rispetto a tutti gli altri.I test danno torto a te, non a me.AnonimoBarefeats....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo > > > Le prova concrete ci sono. Un p4 a 3Ghz> > con> > > photoshop e' piu' veloce di un Singlo> G5 e> > > spesso anche piu' veloce del dual.> > > I test sono in giro.> > > > Tu confondi G4 con G5.> > I "test in giro" ti danno torto, infatti.> > Minchia.. Ancora?> > Cinebench 2003> Singole CPU.> http://www.barefeats.com/g5sum02.html> P4 a 3ghz 87 secondi> G5 a 1.8 Ghz 140secondi.> Nello stesso test c'è però il G5 2Ghz...Cinebench 2003Singole CPUhttp://www.barefeats.com/g5sum02.htmlP4 a 3GHz 87 secondiG5 a 2GHz 66 secondiPerché devi fare 'ste figure poi......AnonimoRe: Barefeats....
> > Minchia.. Ancora?> > > > Cinebench 2003> > Singole CPU.> > http://www.barefeats.com/g5sum02.html> > P4 a 3ghz 87 secondi> > G5 a 1.8 Ghz 140secondi.> > > > Nello stesso test c'è però il G5 2Ghz...> > Cinebench 2003> Singole CPU> http://www.barefeats.com/g5sum02.html> P4 a 3GHz 87 secondi> G5 a 2GHz 66 secondi> > > Perché devi fare 'ste figure poi......NON SOLO ! sul sito www.cinebench.com/ si legge NOTE: CINEBENCH 2003 is currently not optimized for the Apple Macintosh G5. Please watch this site for more news about an updated version. se lo scrivono vuol dire che la faranno ottimizzata, ora non lo è... (sono un altro)