Singapore – Alcuni ricercatori della National University e dell’ Institute of Microelectronics di Singapore hanno creato, tra i primi al mondo, una memoria DRAM fatta di uno speciale tipo di plastica.
In precedenza, lo stesso gruppo di scienziati ha utilizzato il medesimo polimero per costruire memorie di tipo flash e WORM (Write Once, Read Many). A differenza delle memorie basate su chip, che immagazzinano le informazioni sotto forma di cariche elettriche, nelle memorie “di plastica” i segnali “0” e “1” vengono memorizzati come differenti livelli di conduttività . I ricercatori hanno messo a punto un polimero che cambia il proprio stato di conduttività a seconda della tensione elettrica ad esso applicata: attraverso un complesso sistema di isolanti ed elettrodi, queste memorie possono leggere e scrivere i dati in modo particolarmente efficiente.
Tra i vantaggi apportati dalle memorie basate su polimeri c’è il minor consumo di energia e, soprattutto, una maggiore densità di memorizzazione : questo consentirà di produrre memorie più capienti a costi più ridotti di quelli necessari per evolvere le attuali tecnologie basate su silicio.
I polimeri rappresentano una grande promessa un po’ in tutti i settori dell’elettronica, ma non è l’unica tecnologia candidata a rimpiazzare il silicio. Tra le alternative ci sono, ad esempio, i nanotubi in carbonio : questi sono stati utilizzati da una società inglese, Nantero , per costruire chip di memoria non volatile basati sulla propria tecnologia NRAM . L’azienda ha annunciato proprio in questi giorni l’intenzione di commercializzare i primi moduli di memoria basati su nanotubi in carbonio già a partire dal prossimo anno. Secondo Nantero, la tecnologia NRAM combina la velocità delle memorie SRAM, la capacità di conservare le informazioni delle flash e la densità delle DRAM.
-
Windows 98 SE il migliore tra i peggiori
Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo in confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma molto più stabile, (parlando di stabilità riferita sempre a sistemi Windows).Ah... davvero un peccato...AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo in> confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> molto più stabile, (parlando di stabilità> riferita sempre a sistemi Windows).> > Ah... davvero un peccato...Piu stabile di XP ?ROTFLMaialeRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo in> confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> molto più stabile, (parlando di stabilità> riferita sempre a sistemi Windows).> > Ah... davvero un peccato...Stabile non so, però nella partizione per i videogiochi ce l'ho ancora. Tanto per giocare installare quel mattone di winxp non mi serve. Poi ora la maggiorparte dei worm sono pensati per winxp.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> > di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo> in> > confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> > molto più stabile, (parlando di stabilità> > riferita sempre a sistemi Windows).> > > > Ah... davvero un peccato...> > Stabile non so, però nella partizione per i> videogiochi ce l'ho ancora. Tanto per giocare> installare quel mattone di winxp non mi serve.> Poi ora la maggiorparte dei worm sono pensati per> winxp.La maggior parte dei worm gira su tutti i windows, anzi nel 98 ci sono bug che sono stati tappati nel xp, quindi è più facile beccarsi un worm con 98.XP era pesante quando è uscito nel 2001 ora è una piuma, basti pensare che la Novell per SUSE 10 come requisiti minimi da 384 mb di ram ben più di quanto ne chieda xp.MaialeRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Maiale> La maggior parte dei worm gira su tutti i> windows, anzi nel 98 ci sono bug che sono stati> tappati nel xp, quindi è più facile beccarsi un> worm con 98.Un worm per diffondersi ha bisogno di colpire il maggior numero di macchine possibile. Siccome win98 ormai ce l'hanno in pochi la maggiorparte dei worm vengono studiati per winxp e quindi su win98 la possibilità di beccarne è inferiore. > XP era pesante quando è uscito nel 2001 ora è una> piuma, basti pensare che la Novell per SUSE 10> come requisiti minimi da 384 mb di ram ben più di> quanto ne chieda xp.Su un pentium 3 600 mhz con meno di 384 mb di ram ho Suse 10 e gira che è una meraviglia.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> > Stabile non so, però nella partizione per i> videogiochi ce l'ho ancora. Tanto per giocare> installare quel mattone di winxp non mi serve.> Poi ora la maggiorparte dei worm sono pensati per> winxp.Worm? Cosa sono. Anni di Windows (per la precisione dal 1992) e non ne ho mai visto uno.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> Worm? Cosa sono. Anni di Windows (per la> precisione dal 1992) e non ne ho mai visto uno.Hai presente le orde di WinZombie?Tu sei uno, loro sono tanti.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
su macchine datate, imho, come stabilità è meglio nt4 sp6 (anche se è incompatibile con molti software per 9x scritti male)AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo in> confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> molto più stabile, (parlando di stabilità> riferita sempre a sistemi Windows).Se vuoi mentire, fallo pure ma non venirmi a dire che è più veloce di xp e nemmeno più stabile, anzi!. La velocità dipende dal quantitativo di memoria installata nel sistema e quanto a stabilità il 98 è una ciofeca rispetto ad xp.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
Dovete solo portare rispetto a win 98 , stronzi.Quello e' l'unico sistema operativo fatto da microsoft che IN RAPPORTO COI TEMPI funzionava bene. XP quando era uscito era improponibile , un mattone e con tantissimi problemi. E non venite a dire che xp sp2 si comporta bene *adesso* perche' fondamentalmente e' un o/s vecchio di 3 anni (a essere gentili). Che poi se non sapevi editare a mano il registro win98 si sfanculasse , bhe, e' un altro discorso, chi e' capace lo sa tenere un win 98.XP e' nato vecchio , come sta succedendo con sVista.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
cos' stabile e sicuro che appena installato se si prova ad andare in rete senza firewall ci si becca un bel wormazzo e si trasforma la propria macchina in zombie.Fate lo stesso con Windows98 e ditemi se vi beccae un worm o virus semplicemente stando connessi allta rete.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
La guerra in casa fra due versioni di Windows la dovevo ancora vedere... :D Ma, mia opinione, il ramo NT e` sempre stato piu` solido di quello 9x. Anche se per quanto mi riguarda, sara` che li tenevo bene, ma non ho mai avuto un sistema palesemente instabile, e posso andare indietro fino a "Win95 Aggiornamento per MS-DOS 6.22". Pero` i 9x erano piu`... be', davano l'impressione di essere molto piu` rattoppati e meno coerenti (internamente) della serie NT/XP.E poi XP ha la so-spe-nsio-ne della sessione su disco allo spegnimento del computer, che per quanto mi riguarda vale almeno il 50% del costo della licenza. Per non parlare dell'architettura di rete molto migliorata. In sintesi, non tornerei al '98 nemmeno se mi pagassero.XP ha avuto tanti problemi e non e` comunque neanche lontanamente il sistema operativo che vorrei (a quello si avvicina l'ALTRO sistema che ho installato in multiboot su questa macchina: OpenBSD 3.8, ma e` improponibile per il grande pubblico), ma diciamo che "ci posso stare", lo considero un sistema decente. Il 98 no, per quanto mi sforzi, mi sembra quel che mi sembrava allora e quel che mi sembrava ancor prima Win95: una specie di giocattolo.alex.tgRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> > Se vuoi mentire, fallo pure ma non venirmi a dire> che è più veloce di xp e nemmeno più stabile,> anzi!. La velocità dipende dal quantitativo di> memoria installata nel sistema e quanto a> stabilità il 98 è una ciofeca rispetto ad xp.SBAGLIATO! La velocità dipende anche (e forse soprattutto) dal sistema operativo e da come viene GESTITO DALL'UTENTE. Molta gente si lamenta della lentezza del computer quando poi ha: effetti grafici al 100%, servizi inutili sempre attivi, inutilissimi programmi in background derivati da chissà quale installazione, il menù avvio che è un campo si battaglia...e via dicendo...AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
:D Era ironia vero?hammeronthenetAnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo in> confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> molto più stabile, (parlando di stabilità> riferita sempre a sistemi Windows).Adesso non esageriamo... Io sono il primo a non amare molto i sistemi operativi di Redmond, anzi... Ma bisogna anche essere onesti e obiettivi, da qui a dire che XP è più instabile di 98 ce ne passa.Se almeno in qualcosa la serie Windows è migliorata in questi 20 anni, è proprio la stabilità con XP. Tutto il resto continua a fare pietà ok, ma almeno i crash di sistema rispetto a 98 sono meno frequenti. E' anche vero che XP lo uso solo per giocare, ma l'impressione generale è comunque quella di un sistema un po' più robusto rispetto al passato, almeno fino a quando non ci connette a internet.TADTADsince1995Re: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: TADsince1995> Adesso non esageriamo... Io sono il primo a non> amare molto i sistemi operativi di Redmond,> anzi... Ma bisogna anche essere onesti e> obiettivi, da qui a dire che XP è più instabile> di 98 ce ne passa.> Se almeno in qualcosa la serie Windows è> migliorata in questi 20 anni, è proprio la> stabilità con XP. Tutto il resto continua a fare> pietà ok, ma almeno i crash di sistema rispetto a> 98 sono meno frequenti. E' anche vero che XP lo> uso solo per giocare, ma l'impressione generale è> comunque quella di un sistema un po' più robusto> rispetto al passato, almeno fino a quando non ci> connette a internet.Gurada, io a casa ho 98SE e non lo cambierei per nulla al mondo: funziona bene.In ufficio mi hanno fatto mettere XP.Un semplice test.Il venerdi sera esco dall'ufficio, lasciando il PC con XP acceso, e con aperte la solita dozzina di applicazioni che uso per lavorare: Opera, OpenOffice, un editor con una trentina di files aperti, 5 o 6 finestre cmd, il task manager, cose del genere.Il lunedi mattina trovo la macchina inchiodata SENZA CHE NESSUNO L'ABBIA USATA. Si inchioda solo a lasciarlo acceso XP.Con win98 non mi e' mai successo. Si inchioda in alcune situazioni critiche di uso intenso, ma MAI se lasciato da solo acceso inutilizzato.Si inchiodava Word Office, a lasciarlo aperto da solo, ma solo lui, non tutto il sistema. Poi ho disinstallato Office e ho risolto il problema.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
Vero!Ho qui sulla scrivania un Notebook con processore 866Mhz e Win 98se del 2000 e un nuovo PC desktop con Sempron 3300 e XPTutti e due con 512Mb di Ram (ma il nuovo le ha Dimm- e dovrebbe essere meglio!)Tutti e due con Hd da 80 Gb a 5200 giri (ma il nuovo l'ha serial ATA e dovrebbe essere meglio..)Il vecchio notebook ha "solo " 64 "Mb di grafica integrata.. il nuovo una bella nVdia da 128Mb..Il vecchio notebook ha dentro di tutto..più di 5 anni di lavoro, tesi universitaria, vita privata... il nuovo desktop giusto un po' di utility e qualche dozzina di foto scaricate dalla macchinetta digitale..Indovinate un po' qual è il più veloce all'avvio?E quale il più veloce a chiudere?Il più veloce ad aprire icone ed applicazioni?Persino sulla stabilità non ci sono grandi differenze.. lascia un po' a desiderare in entrambi.. non vedo i tanto decantati miglioramenti di stabilità di XP rispetto ai vecchi sistemi.. Sì.. non ho visto schermate blu.. in compenso ogni tanto si blocca tutto e non resta che "terminare" i programmi in esecuzione. E a volte nemmeno è possibile e resta solo il tasto di reset..Ed è un pc di marca, non un cassone assemblato "fai da te"...Indovinate un po' seAnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
Concordo, win98SE è ineguagliato in fatto di rapporto leggerezza/funzionalità/stabilità: se adeguatamente pacciato, con netBios disattivato e con un adeguato firewall fa tutto ciò ciò che serve ad un sistema desktop occupando poco più di 300 MB contro i GB di 2000 ed XP. Certamente non è idoneo come client di rete o per un massiccio multitasking, ma è (era) un ottimo compromesso per la stragrande maggioranza degli utenti home. Riguardo la stabilità, da quando smisi di usare IE non ci furono più problemi.AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
Quello che non perdono a Xp è la penosa gestione delle reti. Per penosa intendo lenta. Con 98SE le condivisioni di rete si aprivano all'istante. Con Xp tocca aspettare i comodi di Xp prima di vedere il contenuto delle cartelle. Se per M$ questo è miglioramento allora stiamo a posto.Senza contare che l'interfaccia di 98SE è molto più veloce di Xp (e su Xp ho tolto tutti gli abbellimenti grafici).citrulloRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo in> confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> molto più stabile, (parlando di stabilità> riferita sempre a sistemi Windows).> > Ah... davvero un peccato...Dovrò ricordarmene la prossima volta che se solo oso lanciare Acrobat Reader mentre uso il gestionale in Delphi/Interbase e stampo qualcosa sulla stampante di rete ricevo una bella schermata blu oppure mi si blocca il sistema senza via d'uscita a meno di premere il fatidico RESET. :)Santos-DumontRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: Anonimo> > Windows 98 SE è il migliore a mio avviso sistema> > di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo> in> > confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> > molto più stabile, (parlando di stabilità> > riferita sempre a sistemi Windows).> > > > Ah... davvero un peccato...> > Dovrò ricordarmene la prossima volta che se solo> oso lanciare Acrobat Reader mentre uso il> gestionale in Delphi/Interbase e stampo qualcosa> sulla stampante di rete ricevo una bella> schermata blu oppure mi si blocca il sistema> senza via d'uscita a meno di premere il fatidico> RESET. :)Uso 9 ore al giorno, 5 giorni alla settimana, Win98SE su un P4 1,5Ghz. Sviluppo software gestionale e quanto ci gira attorno, quindi Delphi, Eclipse, VisualStudio sono le aplicazioni che popolano più spesso ed anche contemporaneamente il mio desktop.IE e Firefox per controllare il front-end web, Acrobat Reader che si attiva per le stampe (risparmio alberi), il software per l'archiviazione ottica, il MapInfo per la parte di tracciabilità delle spedizioni....Non si può assolutamente dire che il mio PC se ne stia in panciolle.Ricordo perfettamente l'ultima volta che si è piantato anche se sono passati 3 anni. Era in occasione di una conversione a xvid del dvd del matrimonio del mio migliore amico.Lo ricordo perchè mi sono perso 2 ore di lavoro nonostante la prima regola sia "salva, salva, e nel dubbio, salva". E non augurerei a nessuno la cazziata 8-(IMHO, Win98 è reso instabile dalla multimedialità. Ed ha qualche area a rischio a causa della retro-compatibilità.Per il resto rimane un buon sistema.Win2000 e XP nascono da un kernel diverso, con pretese diverse.XP è più stabile di 98? Dipende da quello che ci attacchi e ci fai girare. Abbiamo un masterizzatore USB che congela irrimediabilmente XP ma funziona alla grande su 2000 e Linux (niente driver per 98).XP più sicuro del 98? Dipende. Se la buttiamo sul piano teorico/militare: è più facile difendere una casa con 2 porte (win98) o una casa con 4 porte, 3 finestre ed uno spioncino (xp)?Anonimocon Win ME mi trovo benissimo e ...
e c faccio tutto, giochi programmi, internet, sempre acceso !!! :@AnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> >[cut]> > Ricordo perfettamente l'ultima volta che si è> piantato anche se sono passati 3 anni. Era in> occasione di una conversione a xvid del dvd del> matrimonio del mio migliore amico.> Lo ricordo perchè mi sono perso 2 ore di lavoro> nonostante la prima regola sia "salva, salva, e> nel dubbio, salva". E non augurerei a nessuno la> cazziata 8-(> Ma il "matrimonio del mio migliore amico" è inteso nel senso del film o nel senso del filmato amatoriale fatto al tuo amico che si è sposato?Fa una bella differenza... :DAnonimoRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santos-Dumont> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Windows 98 SE è il migliore a mio avviso> sistema> > > di tutte le serie Windows, veloce, velocissimo> > in> > > confronto a Windows XP e sicuramente molto, ma> > > molto più stabile, (parlando di stabilità> > > riferita sempre a sistemi Windows).> > > > > > Ah... davvero un peccato...> > > > Dovrò ricordarmene la prossima volta che se solo> > oso lanciare Acrobat Reader mentre uso il> > gestionale in Delphi/Interbase e stampo qualcosa> > sulla stampante di rete ricevo una bella> > schermata blu oppure mi si blocca il sistema> > senza via d'uscita a meno di premere il fatidico> > RESET. :)> > Uso 9 ore al giorno, 5 giorni alla settimana,> Win98SE su un P4 1,5Ghz. Sviluppo software> gestionale e quanto ci gira attorno, quindi> Delphi, Eclipse, VisualStudio sono le aplicazioni> che popolano più spesso ed anche> contemporaneamente il mio desktop.> IE e Firefox per controllare il front-end web,> Acrobat Reader che si attiva per le stampe> (risparmio alberi), il software per> l'archiviazione ottica, il MapInfo per la parte> di tracciabilità delle spedizioni....> > Non si può assolutamente dire che il mio PC se ne> stia in panciolle.> > Ricordo perfettamente l'ultima volta che si è> piantato anche se sono passati 3 anni. Era in> occasione di una conversione a xvid del dvd del> matrimonio del mio migliore amico.> Lo ricordo perchè mi sono perso 2 ore di lavoro> nonostante la prima regola sia "salva, salva, e> nel dubbio, salva". E non augurerei a nessuno la> cazziata 8-(> > IMHO, Win98 è reso instabile dalla> multimedialità. Ed ha qualche area a rischio a> causa della retro-compatibilità.> Per il resto rimane un buon sistema.Non so, forse nel mio caso esiste qualche incompatibilità tra i vari gestionali (gestione di anagrafiche, lavorano su db di tipo Interbase / Firebird delle dimensioni di circa 30 MB, il mio PC ospita sia il server Firebird che la base di dati), qualche applicativo tipo Acrobat Reader o la stampante virtuale PDFCreator, e Firefox versione 1.5.> Win2000 e XP nascono da un kernel diverso, con> pretese diverse.> > XP è più stabile di 98? Dipende da quello che ci> attacchi e ci fai girare. Abbiamo un> masterizzatore USB che congela irrimediabilmente> XP ma funziona alla grande su 2000 e Linux> (niente driver per 98).> > XP più sicuro del 98? Dipende. Se la buttiamo sul> piano teorico/militare: è più facile difendere> una casa con 2 porte (win98) o una casa con 4> porte, 3 finestre ed uno spioncino (xp)?Mantenendola sul millitare, se ti aspetti dai vietcong un attacco via aria/terra e invece arrivano da sottoterra scavando cunicoli? Questo paragone mi sembra più appropriato nel caso del cessato supporto di MS.==================================Modificato dall'autore il 17/04/2006 5.28.01Santos-DumontRe: Windows 98 SE il migliore tra i pegg
vero, non c'è storia.... XP è un bisonte, Me non è mai stato stabile per più di 15'.per l'utenza home era l'unica soluzione...linux a parte.Akiroera anche ora
stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a funzionare ancora?Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.AnonimoRe: era anche ora
Ho un pc del 94 ancora perfettamente funzionante, non mi pare niente di stranoAnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> funzionare ancora?> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.Ma chi te l'ha detto ?!!!! :-) Ho due pc del 97 che usiamo tutti i giorni per navigare controllare la posta e scrivere articoli.Il loro vero vantaggio ? Non fanno rumore per nulla. Quanto al funzionare ho un 386 del '90 perfettamente funzionante.AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> > funzionare ancora?> > Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.> > Ma chi te l'ha detto ?!!!! :-) Ho due pc del 97> che usiamo tutti i giorni per navigare> controllare la posta e scrivere articoli.> Il loro vero vantaggio ? Non fanno rumore per> nulla.Se è per il rumore ne puoi trovare silenziosissimi anche oggi non è che quelli moderni hanno il tagliaerba incorporato.MaialeRe: era anche ora
- Scritto da: Maiale> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> > > funzionare ancora?> > > Qualsiasi pezzo si rompa non è più in> commercio.> > > > Ma chi te l'ha detto ?!!!! :-) Ho due pc del> 97> > che usiamo tutti i giorni per navigare> > controllare la posta e scrivere articoli.> > Il loro vero vantaggio ? Non fanno rumore per> > nulla.> > Se è per il rumore ne puoi trovare> silenziosissimi anche oggi non è che quelli> moderni hanno il tagliaerba incorporato.Peggio sono elicotteri pronti al decollo. :-) Il pentium 2 fai fatica a capire se è acceso e il pentium mmx è a dissipazione passiva. I pc nuovi che ho in casa li uso giusto se devo fare elaborazione video o simulazione cad.Si potrebbero ottenere gli stessi risultati con una Via EPIA Mini-ITX a dissipazione passiva, ma perchè buttare soldi quando per quei compiti specifici vanno bene quei pc che già ho.AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Maiale> > Se è per il rumore ne puoi trovare> silenziosissimi anche oggi non è che quelli> moderni hanno il tagliaerba incorporato.Quelli moderni hanno il TAGLIAERBE incorporato (http://us.imdb.com/title/tt0104692/). :-)AnonimoRe: era anche ora
ho visto un pentium 2 350 Mhz comprato nel 1998, con 512 mega di ram e ci gira sopra win2000 in maniera egregia ;) la scheda video è agp, l'hard disk è parallel-ata... niente che ancora non si venda nei nogozi, giusto la ram!AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> ho visto un pentium 2 350 Mhz comprato nel 1998,> con 512 mega di ram e ci gira sopra win2000 in> maniera egregia ;) > > la scheda video è agp, l'hard disk è> parallel-ata... niente che ancora non si venda> nei nogozi, giusto la ram!La Ram si trova ed anche bene. :-)AnonimoRe: era anche ora
pentium 3 550 98 se va da 5 anni..con un firewall e avast non ho problemi..anche se aquistero' un nuovo computer questo rimane al suo posto..AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> ho visto un pentium 2 350 Mhz comprato nel 1998,> con 512 mega di ram e ci gira sopra win2000 in> maniera egregia ;) > > la scheda video è agp, l'hard disk è> parallel-ata... niente che ancora non si venda> nei nogozi, giusto la ram!350 mhz e 512 di ram, che collo di bottiglia record !MaialeRe: era anche ora
- Scritto da: Maiale> > - Scritto da: Anonimo> > ho visto un pentium 2 350 Mhz comprato nel 1998,> > con 512 mega di ram e ci gira sopra win2000 in> > maniera egregia ;) > > > > la scheda video è agp, l'hard disk è> > parallel-ata... niente che ancora non si venda> > nei nogozi, giusto la ram!> > 350 mhz e 512 di ram, che collo di bottiglia> record !Mica vero dipende tutto da cosa devi fare, quella dell'ultimo pc uscito sul mercato è una necessità giusto delle case.AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Maiale> > - Scritto da: Anonimo> > ho visto un pentium 2 350 Mhz comprato nel 1998,> > con 512 mega di ram e ci gira sopra win2000 in> > maniera egregia ;) > > > > la scheda video è agp, l'hard disk è> > parallel-ata... niente che ancora non si venda> > nei nogozi, giusto la ram!> > 350 mhz e 512 di ram, che collo di bottiglia> record !La ram non è mai abbastanza.avvelenatoRe: era anche ora
Ho un PII 266 e 96MB di Ram: Win 2000 ci vola sopraLinux + KDE nella seconda partizione invece stenta come pochi :(AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> Ho un PII 266 e 96MB di Ram: Win 2000 ci vola> soprase ti vola sopra perchè usare windows 98?> Linux + KDE nella seconda partizione invece> stenta come pochi :(linux è un mattone allucinante rispetto a quello che offre. Ha una grafica appena leggermente migliore di windows 98 e chiede quanto XP (suse molto di più)AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> Ho un PII 266 e 96MB di Ram: Win 2000 ci vola> sopraFrancamente ho qualche dubbio. Windows 2000 è un ottimo sistema operativo, ma molto pesante. L'avevo installato su un PIII/450MHz con 128MB di RAM e si muoveva a malapena, avviando poi Word o Excel diventava una tragedia.> Linux + KDE nella seconda partizione invece> stenta come pochi :(Basta usare un window manager più adatto alle risorse disponibili. Anch'io ho un PII qui in casa, ma non mi sogno nemmeno di farci girare XP...vince65Re: era anche ora
Così insicuro come OS? E dire che facevo affidamento sul fatto che ormai è sempre meno diffuso e chi scrive trojan e simili cagate immagino sia più interessato a colpire il gran numero di PC con su XP e famiglia.Peraltro win98 ereditato dal precedente P2 350Mhz del 1998 (ancora vivo ma inutilizzato con qualche periferica mancante che potrei cannibalizzare dal precedente 486 a sua volta ancora vivo col suo hd da 250MB) l'ho installato su un Athlon XP 1800+, 256MB di DDR266, scheda video ATI9550 con 256MB, e fila che è un piacere, leggero anche grazie a qualche limatura apportata seguendo alcuni dei consigli letti su WinTricks. Ormai sono poco più di 3 anni che funziona con la stessa installazione.AnonimoRe: era anche ora
io ghignavo quando in chat vedevo la gente con xp imprecare perchè gli si riavviava il computer..erano i primi giorni del blaster, e a me col 98 non succedeva nullaho dei portatili vecchiotti che funzionano egregiamente col 98sei pezzi di ricambio se non li trovi tutti nuovi su ebay trovi gli altriè vero i pc nuovi se ben configurati i componenti sceldi, sono silenziosioppure ci si prende un viiv, già pronto e configurato, tipo quello shuttle, che costa un occhio, per scrivere in openoffice e navigare in firefox?personalmente credo che il 98se sia uno dei più riusciti sistemi operativi microsoftgià che ci sono rispondo qui al tizio che replicava che la ram non è mai abbastanza.. prova a mettere 4 giga su windows xp.. vedi che scherzetti ti faAnonimo[TROLLERMASTER]
- Scritto da: Anonimo> stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> funzionare ancora?> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.attenzione, questo post è confezionato appositamente per generare flame; un trolling supremo.e quindi mi raccoDONTFEEDTHETROLLAnonimoConsiderate questo!
Le considerazionisulle prestazioni di un sistema sono , a volte, soggettive: ho un pentium 200 MMX "liscio" con 160 MB di RAM e circa 24 GB di HD. Originariamente funzionava con Win 95, poi con Win 98 e, ormai da alcuni anni con Win 2000 SP4 ( Che reputo, in assoluto, un ottimo sistema). Ho installato, in dual boot anche SUSE 9.0 ( ma precedentemete ho provato Debian, Mandrake ed altro). Devo ammettere che le prestazioni, sia per Win che per Linux, non sono "entusiasmanti", ma considerando che con Win 2000 gira 1) Visual Studio 6.0, 2) SQL Server 2000 e molto altro ancora, mentre Su Linux c'è l'intero KDE e molte altre applicazioni.....!Sicuramente è un sistema che farebbe inorridire molti smanettoni dell'ultima ora, quelli che "... il computer DEVE essere una scheggia". IO invece credo che sarebbe il caso di sfruttare meglio l'hardware, anche a costo di aspetare qualche millisecondo in più. Certo, io non sono un video giocatore e comprendo anche le limitazioni dovute dall'impossibilità di far funzionare software di virtualizzazione, ma sono tra coloro che prima di comprare un sistema nuovo, "spremono " bene il precedente.AnonimoRe: Considerate questo!
- Scritto da: Anonimo> Le considerazionisulle prestazioni di un sistema> sono , a volte, soggettive: ho un pentium 200 MMX> "liscio" con 160 MB di RAM e circa 24 GB di HD.> Originariamente funzionava con Win 95, poi con> Win 98 e, ormai da alcuni anni con Win 2000 SP4 (> Che reputo, in assoluto, un ottimo sistema). Ho> installato, in dual boot anche SUSE 9.0 ( ma> precedentemete ho provato Debian, Mandrake ed> altro). Devo ammettere che le prestazioni, sia> per Win che per Linux, non sono "entusiasmanti",> ma considerando che con Win 2000 gira 1) Visual> Studio 6.0, 2) SQL Server 2000 e molto altro> ancora, mentre Su Linux c'è l'intero KDE e> molte altre applicazioni.....!> Sicuramente è un sistema che farebbe inorridire> molti smanettoni dell'ultima ora, quelli che "...> il computer DEVE essere una scheggia". Esatto: quelli che non installerebbero mai KDE in favore di un ben piu' responsivo FVWM e FluxBox.> IO invece> credo che sarebbe il caso di sfruttare meglio> l'hardware, anche a costo di aspetare qualche> millisecondo in più. > Certo, io non sono un video giocatore e comprendo> anche le limitazioni dovute dall'impossibilità di> far funzionare software di virtualizzazione, ma> sono tra coloro che prima di comprare un sistema> nuovo, "spremono " bene il precedente.AnonimoHo windows 98
- Scritto da: Anonimo> stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> funzionare ancora?> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.e un vetusto PIII a 700 Mhz con 512 Mb di RAM. Devo solo navigare su Internet, leggere la posta elettronica e per le mie esigenze va più che bene. Penso che terrò il mio computer così come sta per almeno due anni ancora.AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> funzionare ancora?> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.Se è per questo anche il tuo PC nuovo fiammante avrebbe bisogno di una controllatina, secondo me ha dei problemi al clock... :DAnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> funzionare ancora?> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.Ho un PC notebook del 2000Ho voluto installarvi win 98. XP non era ancora uscito e allora si proponeva di "default" Me o 2000Pro. Io però avevo un po' di periferiche per cui non erano disponibili nuovi driver per Me o 2000 e non mi andava di cambiarle o di fare da "cavia"..(scanner- webcam- masterizzatore est.). Da allora ho upgradato la ram a 512Mb, ho cambiato l'Hdd con uno più veloce e capiente (80gb a 5200) e ho preso una pmcia con 2 USB 2.0, visto che per certi usi erano necessari. Una firewire già era presente..Be' devo dirti che qualsiasi pezzo si rompa lo trovo senza problemi.. persino la mascherina in plastica dello chassis, per 30 euro me la cambiano se voglio .. ho persino la possibilità di cambiare il lettore con un masterizzatore dvd.. (certo.. è di un produttore dalal filosofia "modulare" che consente di farlo.. con i grandi marchi come HP-Acer- Sony te lo scordi e ti conviene comprarti il notebook nuovo a garanzia scaduta..)In compenso avevo provato ad installare XP ma sono tornato a 98 perchè è molto più veloce, anche a parità di animazioni disabilitate e di tweaking vari .. resta persino più veloce del nuovo desktop comprato a Natale.. E allora come la mettiamo eh?AnonimoRe: era anche ora
- Scritto da: Anonimo> stiamo nel 2007, ma un pc del 98 come fa a> funzionare ancora?> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.Ah siamo nel 2007???? Di già??? Pensavo di essere nel 2006 :DPinguinMenagramo
> Qualsiasi pezzo si rompa non è più in commercio.Tiè!Gatto SelvaggioPURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
altro che windows 98...bei tempi quelliAnonimoRe: PURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
- Scritto da: VOMITroll> altro che windows 98...bei tempi quelliHai ragione, bei tempi quelli delle schermate blu, dei virus a manetta... hai ragione. O no?AnonimoRe: PURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
Virus a manetta su 98 ? Tenendo presente che le schermate blu erano 80 volte su cento colpa dell'hardware ... o dei driver di periferica ,che in xp la schermata blu non si presenta solo ed esclusivamente perche' il sistema si riavvia in modo trasparente o si resetta nei casi piu' gravi , che nella mia esperienza di tecnico informatico il passaggio a xp ha rappresentato un incremento di almeno 10 volte di interventi per la rimozione di virus e che ogni infezione era dovuta sempre ad un numero di virus diversi superiore a 10 ( a volte fino a 100) Non mi sento di cestinare il 98 , ( che tra parentesi quasti tutti i miei clienti aziendali ancora utilizzano con soddisfazione )per quanto riguarda linux dico meno male che c'è !AnonimoRe: PURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
- Scritto da: Anonimo> Non mi sento di cestinare il 98 , ( che tra> parentesi > quasti tutti i miei clienti aziendali ancora> utilizzano con soddisfazione )Vorrei proprio sapere come fate a stare in piedi con le manutenzioni, ogni volta che win98 naviga in internet è un portone aperto per i malware.... senza contare l'instabilità naturale e i frequenti blocchi di sistema dovuti all'immaturità del kernel di allora.Ostinarsi a mantenere vivi presso i clienti questi OS colabrodo (in termini di sicurezza e stabilità) è una scelta assai pericolosa, IMHO.Il mio ragionamento recentemente è stato: se M$ stessa cessa ogni supporto a win98, perche' lo devo tenere io in vita?? Perchè poi devo perdere 2 ore a riformattare e reinstallare, chi mi paga tutto questo tempo quando il cliente ha il contratto di manutenzione? Un mio cliente navigando in internet mi ha costretto a riformattargli la macchina win98 2 volte in un mese: con i soldi spesi per la riparazione si sarebbe potuto comperare un pc nuovo e io speso meglio il mio tempo su altre cose che su un win98... morto.> per quanto riguarda linux dico meno male che c'è !Sottoscrivo: peccato che io vivo sui windows, e con questo devo mangiare la pagnotta ogni santo giorno.Ciao :Dcorrado1972Re: PURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
Ciccio, ti ricordo che i virus su windows 98 non giravano perché ce n'erano molti meno, nel 1998 gli utonti connessi ad internet erano un numero irrisorio rispetto al 2001, quando uscì XP (il boom dei provider free si è avuto nel 2000 con conseguente crescita degli accessi). Usalo oggi windows 98, con adsl always on e internet explorer 5.0, vediamo dopo quanto ti ritrovi pieno di spyware (non vale patchare/usare firefox... si parla di windows98!!!!). Del resto non vedo perché oggi su un sistema vecchio dovrei usare windows 98 quando ci sono sistemi come damn small linux che vanno molto meglio!!!- Scritto da: Anonimo> Virus a manetta su 98 ? > Tenendo presente che le schermate blu erano 80> volte su cento colpa dell'hardware ... o dei> driver di periferica ,> che in xp la schermata blu non si presenta solo> ed esclusivamente perche' il sistema si riavvia> in modo trasparente o si resetta nei casi piu'> gravi , > che nella mia esperienza di tecnico informatico> il passaggio a xp ha rappresentato un incremento> di almeno 10 volte di interventi per la rimozione> di virus > e che ogni infezione era dovuta sempre ad un> numero > di virus diversi superiore a 10 ( a volte fino a> 100) > > Non mi sento di cestinare il 98 , ( che tra> parentesi > quasti tutti i miei clienti aziendali ancora> utilizzano con soddisfazione )> > per quanto riguarda linux dico meno male che c'è !> >carobeppeRe: PURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
- Scritto da: Anonimo> Virus a manetta su 98 ? > Tenendo presente che le schermate blu erano 80> volte su cento colpa dell'hardware ... AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAnonimoRe: PURTROPPO RIMANE SEMPRE LINUX
sei un cogl.... e ogni giorno non perdi occasione ...Anonimofunerali, morti e zombi...
il povero 98 sta` morendo... e in giro gia e` in vista una marea di zombi....br1AnonimoRe: funerali, morti e zombi...
- Scritto da: Anonimo> il povero 98 sta` morendoAzz. Quanto mi dispiace. Nemmeno sapevo che stesse male.Anonimonemmeno....
nemmeno supporto morale?AnonimoRe: nemmeno....
- Scritto da: Anonimo> nemmeno supporto morale?ROTFL :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: nemmeno....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > nemmeno supporto morale?mai dato quello! :)AnonimoRe: nemmeno....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > nemmeno supporto morale?>Se la Microsoft fornisse un "supporto morale" sarebbe una rivoltella carica con un foglietto allegato:1 - puntare pistola alla tempia.2 - premere grilletto fino allo sparo.3 - se necessario ripetere dal punto 1 fino a decesso completato.AnonimoDisonesti.
Win ME dovrebbe comunque avere altri due anni di supporto dopo la fine di quello per Win 98.Così, invece, confermeranno che è stato un vero bidone per gli utenti.AnonimoRe: Disonesti.
- Scritto da: Anonimo> Win ME dovrebbe comunque avere altri due anni di> supporto dopo la fine di quello per Win 98.> Così, invece, confermeranno che è stato un vero> bidone per gli utenti.Mi sa che non hai tutti i torti...AnonimoRe: Disonesti.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Win ME dovrebbe comunque avere altri due anni di> > supporto dopo la fine di quello per Win 98.> > Così, invece, confermeranno che è stato un vero> > bidone per gli utenti.> > Mi sa che non hai tutti i torti...Comperate polli, comperate :D .nattu_panno_damRe: Disonesti.
Veramente le licenze di win98 erano disponibili fino al 2004 ( per lo meno si trovavano dai distributori) , le licenze di ME se non erro nel 2002 erano gia' state ritirate , per cui caso mai si dovrebbe mantenere il supporto al 98 ME è stato un disastro ... non c'è supporto che tengaAnonimoinguacchio DPS e mis.minime sicurezza
questo significa molto per le aziende.anche se *non volessero* cambiare, sarebbero costrette, in ITALIA dall'obbligo delle cosiddette "misure minime di sicurezza" relative al DPS (obbligatorio pure lui) ...perchè se il sistema non viene aggiornato, dal punto di vista della sicurezza, non è ok.questo però significa che ogni volta che MS decide di dismettere una linea di prodotti (circa ogni 5 anni) tu dovresti rimodernarti TOTALMENTE il parco macchine... e questo secondo una legge italiana!ovvio, puoi usare linux.ma chi garantisce che una certa distro non venga abbandonata?Questo naturalmente spinge molti vecchissimi user di sistemi centralizzati, con terminali per gli utenti ed un solo server "pensante" (con storage e database e tutto in una sola macchina) a considerare questa ancora la migliore soluzione in assoluto ... e come non capirli? Sostituisci UN sistema operativo e hai finito.Anche se hai 200 users.AnonimoRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
- Scritto da: Anonimo> questo significa molto per le aziende.> anche se *non volessero* cambiare, sarebbero> costrette, in ITALIA dall'obbligo delle> cosiddette "misure minime di sicurezza" relative> al DPS (obbligatorio pure lui) ...> > perchè se il sistema non viene aggiornato, dal> punto di vista della sicurezza, non è ok.> > questo però significa che ogni volta che MS> decide di dismettere una linea di prodotti (circa> ogni 5 anni) tu dovresti rimodernarti TOTALMENTE> il parco macchine... e questo secondo una legge> italiana!> > ovvio, puoi usare linux.> > ma chi garantisce che una certa distro non venga> abbandonata?> La puoi sostituire con una altra distro, come feci in passato con Red hat sono passato da Mandrake al Debian e potenziai alcuni server con freebds ... in una giornata.Sono intercambiabili facilmente !CiaomdaRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
- Scritto da: Anonimo> questo significa molto per le aziende.> anche se *non volessero* cambiare, sarebbero> costrette, in ITALIA dall'obbligo delle> cosiddette "misure minime di sicurezza" relative> al DPS (obbligatorio pure lui) ...> > perchè se il sistema non viene aggiornato, dal> punto di vista della sicurezza, non è ok.> > > questo però significa che ogni volta che MS> decide di dismettere una linea di prodotti (circa> ogni 5 anni) tu dovresti rimodernarti TOTALMENTE> il parco macchine... e questo secondo una legge> italiana!> > > ovvio, puoi usare linux.> > ma chi garantisce che una certa distro non venga> abbandonata?> > > Questo naturalmente spinge molti vecchissimi user> di sistemi centralizzati, con terminali per gli> utenti ed un solo server "pensante" (con storage> e database e tutto in una sola macchina) a> considerare questa ancora la migliore soluzione> in assoluto ... e come non capirli? > > Sostituisci UN sistema operativo e hai finito.> > Anche se hai 200 users.NON E' DETTO!Nulla vieta di affidare la manutenzione e la sicurezza di un sistema operativo, anche se non più aggiornato dal produttore, a un'azienda terza che si occupi della sua efficienza e messa in sicurezza, eventualmente anche con l'installazione di altri programmi ad hoc..A questo punto la valutazione è solo economica..AnonimoRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
> Nulla vieta di affidare la manutenzione e la> sicurezza di un sistema operativo, anche se non> più aggiornato dal produttore, a un'azienda terza> che si occupi della sua efficienza e messa in> sicurezza, eventualmente anche con> l'installazione di altri programmi ad hoc..> A questo punto la valutazione è solo economica..E tra l'altro gli aggiornamenti sono necessari se lo strumento è utilizzato per il trattamento dei dati personali/sensibili...Se invece è solo un tramite per raggiungere il gestionale di turno, dove ci sono profili di autorizzazione e quant'altro, non c'è nessuna violazione del DPS.AnonimoRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
- Scritto da: Anonimo> > > Nulla vieta di affidare la manutenzione e la> > sicurezza di un sistema operativo, anche se non> > più aggiornato dal produttore, a un'azienda> terza> > che si occupi della sua efficienza e messa in> > sicurezza, eventualmente anche con> > l'installazione di altri programmi ad hoc..> > A questo punto la valutazione è solo economica..> > E tra l'altro gli aggiornamenti sono necessari se> lo strumento è utilizzato per il trattamento dei> dati personali/sensibili...> > Se invece è solo un tramite per raggiungere il> gestionale di turno, dove ci sono profili di> autorizzazione e quant'altro, non c'è nessuna> violazione del DPS.i dati personali sono anche le rubriche di OEla corrispondenzaun file di excel con una estrazione dati con l'elenco dei clienti che corrispondono ad un determinato criterio e il numero di telefono a fianco, per un certo lavoro che dovevi faresensibili e personali sono differenti, ovvio.il problema è molto più incasinante, io credo.AnonimoRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
- Scritto da: Anonimo> questo significa molto per le aziende.> anche se *non volessero* cambiare, sarebbero> costrette, in ITALIA dall'obbligo delle> cosiddette "misure minime di sicurezza" relative> al DPS (obbligatorio pure lui) ...[CUT]> Sostituisci UN sistema operativo e hai finito.> > Anche se hai 200 users.In azienda abbiamo redatto per i nostri clienti circa 150 pratiche per la privacy. Ne ho viste di tutti i colori, anche sui MAC e LINUX.Ebbene: se M$ dismette un S.O. non vedo perchè la mia azienda debba continuare a supportarlo...Immaginate voi le ore perse (e di conseguenza i $$) per riformattare l'ennesimo win98 virato e distrutto dai malware.... e il cliente che protesta per la parcella... Quello che abbiamo fatto noi, come decisione aziendale, è stata quella di mandare un comunicato a tutti i clienti dicendo che se tenevano win98 non gli avremmo fatto il DPS.Risultato: non abbiamo perso neppure un cliente, quei pochi che l'avevano, hanno cambiato win98 con un xp.CiaoCorradocorrado1972Re: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
Peccato, però, che siano pochi quelli che usano XP "in sicurezza".Di 100 aziende del nordest che ho "toccato" solo una aveva utenti non appartenenti al gruppo AdministratorAnonimoRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
- Scritto da: Anonimo> Peccato, però, che siano pochi quelli che usano> XP "in sicurezza".> > Di 100 aziende del nordest che ho "toccato" solo> una aveva utenti non appartenenti al gruppo> AdministratorPurtroppo molti programmi non permettono altrimenti e quindi si deve fare così. Comunque di solito gli utenti non hanno i diritti di amministratore sui server.AnonimoRe: inguacchio DPS e mis.minime sicurezz
Beh da noi non è andata completamente così.Anche se secondo me dipende da azienda ad azienda.==================================Modificato dall'autore il 14/04/2006 19.18.52opazzCoraggiosi
"Raccomandiamo ai clienti che utilizzano ancora Windows 98 o Windows Me di aggiornare al più presto il PC con un nuovo e più sicuro sistema operativo Microsoft, come Windows XP".lolAnonimoRe: Coraggiosi
- Scritto da: Anonimo> "Raccomandiamo ai clienti che utilizzano ancora> Windows 98 o Windows Me di aggiornare al più> presto il PC con un nuovo e più sicuro sistema> operativo Microsoft, come Windows XP".> > lolIl bello che NON si può nel 90% dei casi !Non per ragioni economiche ma fisiche !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)CiaomdaRe: Coraggiosi
- Scritto da: mda> > - Scritto da: Anonimo> > "Raccomandiamo ai clienti che utilizzano ancora> > Windows 98 o Windows Me di aggiornare al più> > presto il PC con un nuovo e più sicuro sistema> > operativo Microsoft, come Windows XP".> > > > lol> > Il bello che NON si può nel 90% dei casi !> Non per ragioni economiche ma fisiche !> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > CiaoChe problema c'è, rinnovi anche l'hardware. Intel, mi raccomando!AnonimoRe: Coraggiosi
- Scritto da: mda> > - Scritto da: Anonimo> > "Raccomandiamo ai clienti che utilizzano ancora> > Windows 98 o Windows Me di aggiornare al più> > presto il PC con un nuovo e più sicuro sistema> > operativo Microsoft, come Windows XP".> > > > lol> > Il bello che NON si può nel 90% dei casi !> Non per ragioni economiche ma fisiche !> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > CiaoEcco, hai rovinato tutto.==================================Modificato dall'autore il 14/04/2006 13.48.51nattu_panno_damma win98....
...era un Sistema Operativo ?ah caxxo, mai saputoAnonimoTorna nella tua cantina
- Scritto da: Anonimo> ...era un Sistema Operativo ?> ah caxxo, mai saputoTorna nella tua cantina a ricompilare il kernelAnonimoRe: Torna nella tua cantina
Torna nel negozio a comprare il tuo winzozz nuovo...hammeronthenetAnonimoGià fatto sei anni fa
Ed ora fila nel tuo centro sociale a trovar CarusoAnonimoRe: Torna nella tua cantina
- Scritto da: Anonimo> ...era un Sistema Operativo ?> ah caxxo, mai saputo> Oh, piantiamola un po' con 'sta storia del kernel. Da un'annetto uso linux, ne ho ricompilato uno subito dopo installato preso dall'entusiasmo (e detto per inciso per fargli caricare Xorg ci sono diventato stronzo!) e poi basta. Il sistema va benissimo e già di suo è un po' + veloce di WinXP.vannaraptusRe: Torna nella tua cantina
- Scritto da: vannaraptus> - Scritto da: Anonimo> > ...era un Sistema Operativo ?> > ah caxxo, mai saputo> > > > Oh, piantiamola un po' con 'sta storia del> kernel. Da un'annetto uso linux, ne ho> ricompilato uno subito dopo installato preso> dall'entusiasmo (e detto per inciso per fargli> caricare Xorg ci sono diventato stronzo!) e poi> basta. > Il sistema va benissimo e già di suo è un po' +> veloce di WinXP.Io invece non l'ho mai dovuto ricompilare. Perché? Uso Windows.AnonimoRe: Torna nella tua cantina
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...era un Sistema Operativo ?> > ah caxxo, mai saputo> > > Torna nella tua cantina a ricompilare il kernelPardon; ma una domanda del Trivial, ripresa anche da "Chi vuol essere milionario", spacciava "Windows 2000" come primo Sistema Operativo grafico prodotto dalla Microsoft.Win98/Me, cito a memoria, sono interfacce grafiche basate sul kernel del DOS. Mentre NT non è completamente un prodotto M$.MauroAnonimoWindows Update
ci sarà ancora? per windows almeno ME?cioè io dopo come faccio il windows update?AnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> ci sarà ancora? per windows almeno ME?> > cioè io dopo come faccio il windows update?NON LO FAI ! :@ :@ :@ :@ .==================================Modificato dall'autore il 14/04/2006 9.35.17mdaRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo > cioè io dopo come faccio il windows update?Non lo fai.Paaaaaaghi e ti prendi un WinXP.GiamboRe: Windows Update
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > cioè io dopo come faccio il windows update?> > Non lo fai.> Paaaaaaghi e ti prendi un WinXP.Ovvero lo zio Bill te lo ha messo in certo posto.Mettiti un bel ciambellone di gomma sulla sedia.(linux)AnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > cioè io dopo come faccio il windows update?> > Non lo fai.> Paaaaaaghi e ti prendi un WinXP.E naturalmente poi non ti funzionera' piu' nessuno dei programmi precedentemente installati, verra' tutto deconfigurato e perderai dei dati, cose che succedono ogni qualvolta si fa un upgrade, senza contare che tutta la merda accumulatasi nel registro e nella windows/system restera' lo stesso, rendendo XP ulteriormente instabile.AnonimoRe: Windows Update
Magari cambiando SO potresti anche osare e provare a formattare e reinstallare il tutto... se installi XP sopra un 9x (magari messo anche male) non puoi lamentarti se poi non è stabile... siamo seri...AnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> ci sarà ancora? per windows almeno ME?> > cioè io dopo come faccio il windows update?****************************Non ci saranno più NUOVI aggiornamenti critici. Del resto già per la vulnerabilità WMF dei mesi scorsi MS non ha rilasciato patch per win98/Me e come utente di questi sistemi ho fortunatamente trovato una pregevole patch di terze parti..MA dovrebbero rimanere disponibili per il download tutti gli aggiornamenti lasciati sino ad oggi e tutti gli articoli della knowledge base.Del resto si trovano ancora patch e articoli per win 95 e word97!AnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> ci sarà ancora? per windows almeno ME?> > cioè io dopo come faccio il windows update?Hai pagato ME? Beh, e' scaduto (come lo yogurt) :D :DAnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> ci sarà ancora? per windows almeno ME?> > cioè io dopo come faccio il windows update?Bill ha detto stop. Prova con la pezzent edition di qualche altro OSsobuco della M$.nattu_panno_damRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> ci sarà ancora? per windows almeno ME?> > cioè io dopo come faccio il windows update?Usa un firewall, naviga con firefox e fregatene di WU.AnonimoRe: Windows Update
Gli aggiornamenti di win update già usciti li puoi scaricare ora dal sito di win update e metterli in 1 cd. Per futuri aggiornamenti non so..AnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> Gli aggiornamenti di win update già usciti li> puoi scaricare ora dal sito di win update e> metterli in 1 cd. Per futuri aggiornamenti non> so..Se non usa applicativi M$ e usa un firewall robusto (meglio hardware) non servono affatto aggiornamenti.AnonimoRe: Windows Update
- Scritto da: Anonimo> Gli aggiornamenti di win update già usciti li> puoi scaricare ora dal sito di win update e> metterli in 1 cd. Per futuri aggiornamenti non> so..In Windows Update clicca su 'catalogo di windows update' sotto il 'vedere anche', poi clicca su 'Trova aggiornamenti per i sistemi operativi Microsoft' scegli win ME lingua italiana e poi clicca su 'cerca' e clicca poi su 'Aggiornamenti importanti e Service Pack (57)' ( poi anche su 'Aggiornamenti consigliati (10) se vuoi') ordinali per titolo o data di pubblicazione ,clicca sotto su 'aggiungi' e li metterà nel raccoglitore download. poi clicca su 'raccoglitore download' e clicca su 'sfoglia',seleziona il percorso dell'hard disk dove li vuoi salvare e poi clicca su 'download'.Anonimodunque ?
Dunque ?1) Compri una nuova macchina, maledendo Bill2) Cerchi di installare XP o 2000 , bestemmiando che DEVI cambiare schede non più supportate e che viaggi lentissimo e funzioni male dato che è una vecchia macchina.3) Installi ROS, ma è alfa .... http://www.reactos.org/xhtml/it/index.htmlMa è più veloce di XP e funziona addirittura su 4864) Installi Linux, ma per macchine molto vecchie hai meno di win98, in altre devi aumentare la memoria almeno sui 128Mb.5) Rimani su 98 o ME, tanto vale, ma la M$ tra poco lo renderà inusabile come fece per NT !Grazie Microsoft!CiaomdaRe: dunque ?
- Scritto da: mda> > Dunque ?> > 1) Compri una nuova macchina, maledendo BillNo, magari con la pezzent funziona, tanto se uno ha winz si accontenta di poco > > 2) Cerchi di installare XP o 2000 , bestemmiando> che DEVI cambiare schede non più supportate e che> viaggi lentissimo e funzioni male dato che è una> vecchia macchina.Anche le macchine si ribellano direi.> > 3) Installi ROS, ma è alfa ....> http://www.reactos.org/xhtml/it/index.html> Ma è più veloce di XP e funziona addirittura su> 486> > 4) Installi Linux, ma per macchine molto vecchie> hai meno di win98, in altre devi aumentare la> memoria almeno sui 128Mb.Usi il kernel giusto.> > 5) Rimani su 98 o ME, tanto vale, ma la M$ tra> poco lo renderà inusabile come fece per NT !Fidarsi è M($)ale...> > Grazie Microsoft!> > CiaoSempre sia dann.. lodata!nattu_panno_damRe: dunque ?
- Scritto da: mda>> 3) Installi ROS, ma è alfa ....> http://www.reactos.org/xhtml/it/index.html> Ma è più veloce di XP e funziona addirittura su> 486Questo di ROS è una cosa che mi rode... ho provato ad installarlo su un vecchio (ma neanche troppo) pc ma non ci sono riuscito. Eppure l'idea di SO open source che sia Win compatibile non è male...> 4) Installi Linux, ma per macchine molto vecchie> hai meno di win98, in altre devi aumentare la> memoria almeno sui 128Mb.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1357859&tid=1357628&p=1&r=PI#1357859Comunque è evidente che 64mega oggi sono pochini...CiaovannaraptusRe: dunque ?
6) Prendi una mazza da golf (possibilmente un ferro 1), scendi in strada e sfasci a mazzate la prima auto che trovi gridando "Sono Jack Nicholson!". Dopo ti assicuro che non dovrai preoccuparti di sistemi operativi per molto tempo. ;-)AnonimoRe: dunque ?
- Scritto da: mda > 3) Installi ROS, ma è alfa ....> http://www.reactos.org/xhtml/it/index.html> Ma è più veloce di XP e funziona addirittura su> 486grazie mda, è quello che il mondo aspetta!!! Lo terrò costantemente sott'occhio!L'unico sistema che può vincere è un SO hardware e software compatibile con Win. L'utene normale ha bisognio di questo. Linux purtoppo è troppo lontano da questa filosofia e non credo che possa adottarla. Ha una storia ed un background troppo diverso.Mendocino 433ma lol
>Raccomandiamo ai clienti che utilizzano ancora Windows 98 o Windows Me di aggiornare al più presto il PC con un nuovo e più sicuro sistema operativo Microsoft, come Windows XPLOLAnonimoRe: ma lol
- Scritto da: Anonimo> >Raccomandiamo ai clienti che utilizzano ancora> Windows 98 o Windows Me di aggiornare al più> presto il PC con un nuovo e più sicuro sistema> operativo Microsoft, come Windows XP> > LOLSe proprio devo rimanere in casa M$, meglio il W2k.Io ho un vecchio P3 733Mhz con l'SP4, IE5 (il 6 è pesantissimo per un vecchio PC classe W98, comunque da usare solo se proprio necessario) tutti gli aggiornamenti di sicurezza, Opera (che pure FireFox se magna un sacco di risorse) e Office 97 con una installazione minimale.E ovviamente firewall antivirus e antispy a gratisse da internet.Non posso dire che sia una scheggia, ma XP con IE6 proprio non lo regge (e non lo reggo neanche io, visto che il W2k fa quello che dico io, mentre XP fa quello che vuole zio Bill)L'unico problema è che mi ritrovo una bellissima scheda audio Guillemot ISIS con 8 ingressi e 4 uscite audio, MIDI e I/O digitale senza driver per W2000 (e tra un po' dovrò industriarmi per un doppio boot)Anonimowin ME e' meglio del win98 SE ?
e uscito dopo se non sbaglio nel 2000...e per caso piu stabile di win98se ?AnonimoRe: win ME e' meglio del win98 SE ?
- Scritto da: Anonimo> e uscito dopo se non sbaglio nel 2000...> e per caso piu stabile di win98se ?assolutamente no... è stato il peggior SO di microsoft... tantè che molti produttori di hardware non offrivano supporto nel caso di scelta di Windows ME come sistema operativoShivazRe: win ME e' meglio del win98 SE ?
- Scritto da: Shivaz> > - Scritto da: Anonimo> > e uscito dopo se non sbaglio nel 2000...> > e per caso piu stabile di win98se ?> > assolutamente no... è stato il peggior SO di> microsoft... tantè che molti produttori di> hardware non offrivano supporto nel caso di> scelta di Windows ME come sistema operativoPuoi comunque stabilizzarlo notevolmente (rispetto all'infima stabilità di default, si intende, in assoluto resta una ciufechina, ma sopportabile) disattivando l'Universal Plug 'n' Play (che comunque è inutile, comandare con Win ME forno, frigo e lavatrice implicherebbe bruciare arrosti, far marcire cibo e rovinare bucati per migliaia di euro all'anno): basta fare Menu Start->Esegui->msconfig->Esecuzione Automatica->Togliere il segno di spunta da "SSDPSRV"AnonimoRe: win ME e' meglio del win98 SE ?
ME sta per MErda, non lo sapevi?Baci!hammeronthenetAnonimoRe: win ME e' meglio del win98 SE ?
- Scritto da: Anonimo> e uscito dopo se non sbaglio nel 2000...> e per caso piu stabile di win98se ?assolutamente no...mi comprai il pc nuovo con winMe e me lo diedero "in bundle": li maledico ancora...e' una specie di unione tra il 98 e il backport delle features della primissima versione di xp... eredita la parte peggiore di entrambi...cikoRe: win ME e' meglio del win98 SE ?
Ci ho fatto la tesina per l'esame di maturità; un bel giorno lo schermo è andato in standby, e ad ogni avvio del sistema si spegneva lo schermo, e non c'era verso di accenderlo (stava acceso solo durante il boot). Essendo sotto esame (mancavano pochi giorni) non avevo tempo di sistemare le cose, e mi sono visto costretto a finire la tesina dalla modalità provvisoria. :(Quindi... non parlarmi di winme, ti prego. :(AnonimoRe: win ME e' meglio del win98 SE ?
> e per caso piu stabile di win98se ?per nullaAkirosperiamo crepi xp e vista abortisca
così la smettono di appestarci con i prodottischifosi del panzone ballmerAnonimoRe: speriamo crepi xp e vista abortisca
- Scritto da: Anonimo> così la smettono di appestarci con i prodotti> schifosi del panzone ballmerse non ti piace non prenderlo.http://www.linuxsi.com/povei italiano, manco sanno fare la spesa :-(AnonimoSei un malato di mente
- Scritto da: Anonimo> così la smettono di appestarci con i prodotti> schifosi del panzone ballmerSei un malato di menteAnonimoRe: Sei un malato di mente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > così la smettono di appestarci con i prodotti> > schifosi del panzone ballmer> > Sei un malato di mentebello su questo forum non è possibile esprimere la propria opinione. complimenti!ps. i prodotti microsoft sono peggio della peste. Un sistema operativo non ha l'interfaccia grafica insita nel kernel, non uso per il file manager codice in comune con il browser, non è un colabrono in mano a virus, spyware e compagnia bella. un sistema operativo ti fa lavorare non ti fa impazzire.pps. in windows non c'è assolutamente niente di microsoft fatevene una ragioneAnonimoRe: Sei un malato di mente
Anche tu mi stai sul ca**o ma di certo non pretendo che tu debba sparire dalla faccia della terra...magari a qualcuno stai simpatico quindi.....