Niente di tecnologico in senso stretto. Solo puro design, arte e matematica in un unico prodotto: Manifold Clock.

Questo orologio tridimensionale funziona come tutti gli orologi da parete. Le lancette dell’ora e dei minuti indicano il trascorrere inesorabile del tempo, ma lo fanno con stile, donando a chi guarda un’emozione ogni volta diversa. Manifold Clock ha le lancette collegate fra loro da un particolare tessuto chiamato Tyvek, a cui possono essere applicate diverse texture, ottenendo così spettacolari effetti cromatici e grafici.
Le lancette girando lasciano intravedere la parte posteriore del tessuto, colorata in modo diverso, offrendo agli occhi un eccellente effetto visivo, che va al di là della sola interpretazione convenzionale dell’ora.
C’è chi ha definto Manifold Clock una vera e propria opera d’arte da parete, alle cui spalle c’è uno studio approfondito di design e di matematica: il dipanarsi delle superfici si ispira alla superficie di Riemann .
Pensato da due designer di Tel Aviv, Isreale, che hanno fondato Studio Ve, Manifold Clock è stato finanziato da Kickstarter con una cifra più che doppia rispetto a quella richiesta.
Ora l’orologio che unisce il concetto di spazio a quello di tempo è disponibile per l’acquisto sul sito del produttore, ad un prezzo che parte da 59 dollari.
(via Gizmodo )
-
Roba da pazzi
Android è l'unico OS con il quale i produttori possono fare quello che gli pare, tant'è che Amazon se l'è preso e ci ha fatto un OS suo in cui i servizi Google sono rimpiazzati con i suoi, facendo concorrenza a Google stessa. Quindi la tesi è minata in partenza.Per contro, non mi pare che si possa fare lo stesso con iOS o Windows Phone. Dove sta il monopolio?il signor rossiRe: Roba da pazzi
QUOTONE !!!!- Scritto da: il signor rossi> Android è l'unico OS con il quale i produttori> possono fare quello che gli pare, tant'è che> Amazon se l'è preso e ci ha fatto un OS suo in> cui i servizi Google sono rimpiazzati con i suoi,> facendo concorrenza a Google stessa. Quindi la> tesi è minata in> partenza.> Per contro, non mi pare che si possa fare lo> stesso con iOS o Windows Phone. Dove sta il> monopolio?RiccioneseRe: Roba da pazzi
quotooooooooooooooooooooooo!!!- Scritto da: Riccionese> QUOTONE !!!!> > > - Scritto da: il signor rossi> > Android è l'unico OS con il quale i produttori> > possono fare quello che gli pare, tant'è che> > Amazon se l'è preso e ci ha fatto un OS suo in> > cui i servizi Google sono rimpiazzati con i> suoi,> > facendo concorrenza a Google stessa. Quindi la> > tesi è minata in> > partenza.> > Per contro, non mi pare che si possa fare lo> > stesso con iOS o Windows Phone. Dove sta il> > monopolio?android lifeRe: Roba da pazzi
- Scritto da: il signor rossi> Android è l'unico OS con il quale i produttori> possono fare quello che gli pare, tant'è che> Amazon se l'è preso e ci ha fatto un OS suo in> cui i servizi Google sono rimpiazzati con i suoi,> facendo concorrenza a Google stessa. Quindi la> tesi è minata in> partenza.Touché !!TuttoaSaldoRe: Roba da pazzi
Perchè non dicono nulla a microsoft invece, che estorce denaro da presunti brevetti violati sui dispositivi android ?SgabbioRe: Roba da pazzi
- Scritto da: il signor rossi> Android è l'unico OS con il quale i produttori> possono fare quello che gli pare, tant'è che> Amazon se l'è preso e ci ha fatto un OS suo in> cui i servizi Google sono rimpiazzati con i suoi,> facendo concorrenza a Google stessa. Quindi la> tesi è minata in> partenza.Ma gli apparecchi che vengono conteggiati per la posizione di abuso sono solo quelli con il logo Android e che possono usare il suo market place, se l'azienda che fa gli apparecchi non paga Google non può mettere Play.Dottor StranamoreRe: Roba da pazzi
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Ma gli apparecchi che vengono conteggiati per la> posizione di abuso sono solo quelli con il logo> Android e che possono usare il suo market place,> se l'azienda che fa gli apparecchi non paga> Google non può mettere> Play.No, guarda, non deve assolutamente pagare Google! Deve semplicemente sottoscrivere un accordo nel quale, se vuole avere il supporto tecnico da parte di Google, accetta di mettere Play e alcuni servizi Google. Se non vuole, può sempre fare come Amazon e fare tutto da sola. Cosa c'è di male?Ma anche se dovesse pagare, scusa... Android è un prodotto di Google, e Google deve pagare i suoi sviluppatori. Chiaramente, o vendi il prodotto oppure lo dai gratis e guadagni con la pubblicità e il market. Google ha scelto questa seconda strata. Dov'è il problema? Sei forse obbligato (tu produttore) a installare Android sui tuoi dispositivi? Non credo.Pensa che con Windows Phone non solo sei obbligato a mettere tutti i servizi Microsoft a partire dal marketplace, ma la licenza devi pure pagarla... allora qui siamo veramente a un'accusa paradossale, non credi? Cioè, Microsoft fa peggio di Google, perché non solo obbliga i produttori a installare il suo market, ma si fa pure pagare le licenze, e ha il coraggio di accusare Google?il signor rossiRe: Roba da pazzi
- Scritto da: il signor rossi> No, guarda, non deve assolutamente pagare Google!> Deve semplicemente sottoscrivere un accordo nel> quale, se vuole avere il supporto tecnico da> parte di Google, accetta di mettere Play e alcuni> servizi Google. Se non vuole, può sempre fare> come Amazon e fare tutto da sola. Cosa c'è di> male?> Ma anche se dovesse pagare, scusa...Deciditi, deve pagare o no? Prima dici "assolutamente" e poi parti con i "se".Secondo me pagano sì. Altrimenti non si spiegherebbe come mai alcuni apparecchi tipo quelli di Mediacom costano molto di meno, ma non hanno la licenza di Google. Se fosse gratis per loro non vedo che problema avrebbero a preinstallare Play.> strata. Dov'è il problema? Sei forse obbligato> (tu produttore) a installare Android sui tuoi> dispositivi? Non> credo.E cosa c'entra? Si parlava del problema di posizione dominante e gli apparecchi che usano Android, ma senza i servizi Google tipo Play non vengono conteggiati per la posizione dominante.Dottor StranamoreRe: Roba da pazzi
- Scritto da: il signor rossi> Android è l'unico OS con il quale i produttori> possono fare quello che gli pare,Con Android, non con le app della Google Experience.> tant'è che> Amazon se l'è preso e ci ha fatto un OS suo in> cui i servizi Google sono rimpiazzati con i suoi,> facendo concorrenza a Google stessa. Quindi la> tesi è minata in> partenza.No, non lo è. La "tesi" riguarda i dispositivi CON le app della Google Experience.> Per contro, non mi pare che si possa fare lo> stesso con iOS o Windows Phone. Dove sta il> monopolio?Sta in Google, ovviamente. Ma il punto non è dove sta il monopolio, ma dove sta l'abuso di monopolio.ruppoloRe: Roba da pazzi
- Scritto da: ruppolo> > No, non lo è. La "tesi" riguarda i dispositivi> CON le app della Google> Experience.ripeto: posso avere un iPhone con un sistema che non sia iOS? No. Posso avere iOS togliendo qualche app della "Apple Experience" e mettendoci quelle che piacciono a me? No.Quindi nessuna differenza.Posso prendere il sorgente di Android e farci un mio sistema operativo senza le app Google? Sì. Posso prendere il sorgente di iOS e farci un sistema operativo? No.> Sta in Google, ovviamente. Ma il punto non è dove> sta il monopolio, ma dove sta l'abuso di> monopolio.Quindi fammi capire: io creo un sistema operativo che si chiama Windows Phone e contiene determinate app preinstallate, e lo vendo agli OEM. Non gli permetto di cambiarlo, non gli permetto di scegliere quali app installare, decido io. E glielo faccio pagare. Questo è legale. Poi creo un sistema operativo e lo do via gratis, poi se uno vuole anche delle app aggiuntive gli chiedo di pagarle. Questo invece è abuso di posizione dominante.A me francamente sfugge qualcosa... la posizione dominante, viste le percentuali di Android, c'è, ma francamente non capisco dove sia l'ABUSO, me lo puoi spiegare?il signor rossiRe: Roba da pazzi
- Scritto da: il signor rossi> A me francamente sfugge qualcosa... E' perché parti da premesse sbagliate.Dottor StranamoreM$: il bue che dà del cornuto...
Incredibile la faccia tosta di Microsoft nell'accusare qualcun altro di monopolio. Nokia idem, visto che è legata a doppio filo con Redmond. Oracle ha tentato di mungere Google e finora non ci è riuscita. Gli altri nomi che vedo sul sito di "FairSearch" sono pesci più piccoli, tipo TripAdvisor, che probabilmente non sono in grado di reggere la concorrenza di Google e quindi pestano i piedi.Vediamo cosa deciderà la commissione europea; personalmente sogno che rimandino al mittente la missiva con tanto di insulti per la sola presenza di M$ tra i sottoscrittori. Impossibile lo so, infatti ho scritto che lo sogno, mica che lo credo :)In realtà magari dalle indagini salteranno fuori riflessioni interessanti. Ora come ora mi sento sicuramente dalla parte di Google, ma non è detto che non possa cambiare idea di fronte a fatti significativi (ma allora, per amor del cielo, radete al suolo Microsoft e cospargete di sale il terreno dove sorge!).Izio01"Nessun commento ufficiale da parte ..."
Nessun commento ufficiale da parte dell'azienda di Mountain View, solo un tweet :#FairSearch : source.android.comMZorzyRe: "Nessun commento ufficiale da parte ..."
- Scritto da: MZorzy> Nessun commento ufficiale da parte dell'azienda> di Mountain View, solo un tweet> :> #FairSearch : source.android.comInfatti... a differenza di nokia-microsoft...LorenzoPiove...
...senti come piove XXXXXXX come piove senti come viene giù[cit.]maxsixRe: Piove...
maxsis: "Android continua a perdere quote di mercato a discapito di un unico terminale"Strategy Analytics: "Android è installato sul 70 per cento delle unità vendute alla fine del 2012"Vai massimì... continua così, che da quando ruppolo è sparito sei rimasto l'unico a farce ridere!!!embeRe: Piove...
- Scritto da: embe> maxsis: "Android continua a perdere quote di> mercato a discapito di un unico> terminale"Non si riferisce al mercato USA? Perché li effettivamente gli unici a guadagnare quote sono Apple e Samsung, mentre gli altri le stanno prendendo, con la conseguenza che nel complesso iOS rosicchia quote ad Android.http://www.comscore.com/Insights/Press_Releases/2013/4/comScore_Reports_February_2013_U.S._Smartphone_Subscriber_Market_ShareMagari è solo una momentanea inversione di tendenza... magariFDGRe: Piove...
> Non si riferisce al mercato USA?L'articolo non specifica... sembra strano che una missiva inviata alla comunità europea faccia riferimento a quote del mercato USA, oltretutto gli USA sono uno dei paesi dove apple vende di più, non credo che lì android sia al 70%. cmq tutto è possibile. (tutto tranne ciò che maxsis farnetica da mesi)embeRe: Piove...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: embe> > > maxsis: "Android continua a perdere quote di> > mercato a discapito di un unico> > terminale"> > Non si riferisce al mercato USA? Scusa, pensavo la tua domanda si riferisse alle quote fornite da Strategy Analytics, invece ti riferivi al nostradamus denoialtri...Può essere... ma se negli USA perde quote e nel mondo arriva al 70%, si può dire che android perde quote? :) O si può dire che il massimino guarda l'unico paese che gli conviene guardare?embeRe: Piove...
Si ma massimino pronosticava una morte rapida di android in favore di tizen... Chiaro che il mercato e' di samsung/apple basta girarsi attorno e guardare cosa ha in mano la gente (almeno qui in uk e' duopolio)ogekuryRe: Piove...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: embe> > > maxsis: "Android continua a perdere quote di> > mercato a discapito di un unico> > terminale"> > Non si riferisce al mercato USA? Perché li> effettivamente gli unici a guadagnare quote sono> Apple e Samsung, mentre gli altri le stanno> prendendo, con la conseguenza che nel complesso> iOS rosicchia quote ad> Android.> > http://www.comscore.com/Insights/Press_Releases/20> > Magari è solo una momentanea inversione di> tendenza...> magariNon direi visto che comscore se non ricordo male e che ho citato precedentemente prende in riferimento i mercati mobili occidentali, italia compresa.Se l'andazzo è questo comscore stessa ritiene che entro fine 2013 ci sarà il nuovo sorpasso.LORO dicono.Non io.Anche se le tendenze evidenziate negli ultimi trimestri non fanno pensare ad altro.Android deve sparire, come il suo padrone spione.maxsixRe: Piove...
- Scritto da: maxsix> ...senti come piove > XXXXXXX come piove > senti come viene giù> > [cit.]Quindi oltre a non capire un ca**o di computer ti piace pure la musica di mer*a... complimenti!Provare per credereRe: Piove...
Lol !!! (ROTFL)BarbamaxsixRe: Piove...
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: maxsix> > ...senti come piove > > XXXXXXX come piove > > senti come viene giù> > > > [cit.]> > Quindi oltre a non capire un ca**o di computer ti> piace pure la musica di mer*a...> complimenti!Se tu avessi 1/10 della mia cultura musicale potresti farti un mestiere.Ma non ce l'hai quindi sei relegato alla tua triste esistenza.maxsixRe: Piove...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Provare per credere> > - Scritto da: maxsix> > > ...senti come piove > > > XXXXXXX come piove > > > senti come viene giù> > > > > > [cit.]> > > > Quindi oltre a non capire un ca**o di> computer> ti> > piace pure la musica di mer*a...> > complimenti!> > Se tu avessi 1/10 della mia cultura musicale> potresti farti un> mestiere.Un superuomo!> Ma non ce l'hai quindi sei relegato alla tua> triste> esistenza.Senti... non è che in realtà sei una "XXXXX" (cit. X factor) in un po' tutto e che quindi stai qui a sparare razzate e a dire "io io io".No, sai: di solito quando uno è bravo a fare tutto e si vanta di tutto è perché in realtà non è bravo in niente.Io per esempio non so nuotare. Sto a malapena a galla.Barbamaxsix superuomoRe: Piove...
Dai maxsix che Google chiude!!!!!Dai!Così magari chiudi anche tu con le razzate!!!!BarbamaxsixRe: Piove...
- Scritto da: Barbamaxsix> Dai maxsix che Google chiude!!!!!> Io non ho mai detto che deve chiudere.Io dico che deve smettere di farsi i razzi nostri utilizzando il vecchio trucco dello specchietto per le allodole.> Dai!> > Così magari chiudi anche tu con le razzate!!!!Si si rodi pure.Non ti è rimasto altro da fare.maxsixRe: Piove...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Barbamaxsix> > Dai maxsix che Google chiude!!!!!> > > Io non ho mai detto che deve chiudere.> Io dico che deve smettere di farsi i razzi nostri> utilizzando il vecchio trucco dello specchietto> per le> allodole.Veramente quello funziona solo con le allodole.Non vorrai mica farci credere che ci sei cascato tu e le allodole no, vero?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: Piove...
...senti come rodeXXXXXXX come rodesenti come rode giùdont feed the troll - Back AgainA meno che...
...non ci sia evidenza di qualche accordo sottobanco, questa accusa mi pare un po' pretestuosa.FDGl'accusa è questa
<i> "In realtà, agli stessi produttori di dispositivi che operano con Android verrebbe imposta l'implementazione - in modalità default - dell'intera suite di applicazioni e servizi targati Google" </i> e in effetti se fosse vera ci sarebbe altrochè da procedere!due considerazioni1) MS che accusa altri di monopolio non si può sentire :D2) un telefono Android, senza le app di google, cosa varrebbe? ZERObertucciaRe: l'accusa è questa
- Scritto da: bertuccia> <i> "In realtà, agli stessi produttori di> dispositivi che operano con Android verrebbe> imposta l'implementazione - in modalità default -> dell'intera suite di applicazioni e servizi> targati Google" </i>> > > e in effetti se fosse vera ci sarebbe altrochè da> procedere!> due considerazioni> > 1) MS che accusa altri di monopolio non si può> sentire > :D> Mi stavo quasi preoccupando ad essere d'accordo con te.....> 2) un telefono Android, senza le app di google,> cosa varrebbe?> ZERO.......ma per fortuna ti sei salvato in corner sparando una XXXXXta terribile :)Cyanogenmod non mi pare che faccia proprio pena, e le Google Apps, se le vuoi, te le devi installare a parte.TrollolleroRe: l'accusa è questa
> Cyanogenmod non mi pare che faccia proprio pena,> e le Google Apps, se le vuoi, te le devi> installare a> parte.Perfetto.Ora tu dimmi cosa fai del telefono senza le app di google (che è quello che ti sta dicendo bertuccia). Non dico tutte, diciamo le principali, gmail, youtube, maps.maxsixRe: l'accusa è questa
- Scritto da: maxsix> > Cyanogenmod non mi pare che faccia proprio> pena,> > e le Google Apps, se le vuoi, te le devi> > installare a> > parte.> > Perfetto.> Ora tu dimmi cosa fai del telefono senza le app> di google (che è quello che ti sta dicendo> bertuccia).> > Non dico tutte, diciamo le principali, gmail,> youtube,> maps.k-9 per la mail (tutte, gmail inclusa)waze come navigatoreYoutube via Dolphin browser funziona perfettamenteMaps via browser non vedo cos'abbia che non va.Altro ?TrollolleroRe: l'accusa è questa
- Scritto da: maxsix> > Cyanogenmod non mi pare che faccia proprio> pena,> > e le Google Apps, se le vuoi, te le devi> > installare a> > parte.> > Perfetto.> Ora tu dimmi cosa fai del telefono senza le app> di google (che è quello che ti sta dicendo> bertuccia).> > Non dico tutte, diciamo le principali, gmail,> youtube,> maps.Quindi l'utente e i produttori semplicemente vogliono quesi servizi, cos'è quindi che contestano?Che se vuoi avere Gmail devi installare tutto il resto? E allora?Enjoy with UsRe: l'accusa è questa
- Scritto da: bertuccia> <i> "In realtà, agli stessi produttori di> dispositivi che operano con Android verrebbe> imposta l'implementazione - in modalità default -> dell'intera suite di applicazioni e servizi> targati Google" </i>> > > e in effetti se fosse vera ci sarebbe altrochè da> procedere!Procedere in che cosa? In una personalizzazione?Oppure i produttori di dispositivi sono cosi' utonti da lasciare le impostazioni di default?panda rossaRe: l'accusa è questa
- Scritto da: panda rossa> > Procedere in che cosa? > In una personalizzazione?SE l'accusa formulata si dimostrasse vera ("agli stessi produttori di dispositivi che operano con Android verrebbe imposta l'implementazione - in modalità default - dell'intera suite di applicazioni e servizi targati Google")=> procedere con una sanzione a Google.non può imporre una cosa del genere ai produttori di dispositivi android, deve lasciarli liberi di scegliereSE fosse vero. Io questo non lo so> Oppure i produttori di dispositivi sono cosi'> utonti da lasciare le impostazioni di default?magari sono obbligati da Google.spero proprio di no.bertucciaRe: l'accusa è questa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Procedere in che cosa? > > In una personalizzazione?> > SE l'accusa formulata si dimostrasse vera ("agli> stessi produttori di dispositivi che operano con> Android verrebbe imposta l'implementazione - in> modalità default - dell'intera suite di> applicazioni e servizi targati> Google")> > => procedere con una sanzione a Google.> E perchè mai? Il produttore potrebbe tranquillamente scegliere di non installare app google e metterne di alternative, ci penserà poi l'utente finale eventualmente a scaricarsi le app di google che più gli aggradano!Non è mica un IE che non puoi disinstallare!> non può imporre una cosa del genere ai produttori> di dispositivi android, deve lasciarli liberi di> scegliere> > SE fosse vero. Io questo non lo so> Scegliere cosa? Quando compri M$ office scegli anche i programmi che la compongono? > > > Oppure i produttori di dispositivi sono cosi'> > utonti da lasciare le impostazioni di> default?> > magari sono obbligati da Google.> spero proprio di no.Obbligati a cosa? A prendersi una suite di software o a non prenderla? Qui stiamo veramente spaccando un capello in 4 e il tutto poi basandosi su un market share al 70% si ma solo nell'ultimo anno, quando M$ ha avuto percentuali superiori al 90% per almeno venti anni e ancora oggi impone il suo SO preinstallato!Enjoy with UsRe: l'accusa è questa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Procedere in che cosa? > > In una personalizzazione?> > SE l'accusa formulata si dimostrasse vera ("agli> stessi produttori di dispositivi che operano con> Android verrebbe imposta l'implementazione - in> modalità default - dell'intera suite di> applicazioni e servizi targati> Google")> > => procedere con una sanzione a Google.> > non può imporre una cosa del genere ai produttori> di dispositivi android, deve lasciarli liberi di> scegliere> Sono liberi di scegliere.Sui tablet Mediacom, ad esempio, Google Play, Gmail e Maps vanno installati a parte.Direi che l'obbligo esiste solo nella testa di chi ha presentato reclamo...> SE fosse vero. Io questo non lo so> > > > Oppure i produttori di dispositivi sono cosi'> > utonti da lasciare le impostazioni di> default?> > magari sono obbligati da Google.> spero proprio di no.TrollolleroRe: l'accusa è questa
> > Oppure i produttori di dispositivi sono cosi'> utonti da lasciare le impostazioni di> default?Oppure ai produttori viene IMPOSTO di lasciare le impostazioni di default, Google app suite comprese.Se è così, e viene dimostrato, Google è alla stessa stregua di M$ con la questione di Internet Explorer.maxsixRe: l'accusa è questa
- Scritto da: maxsix> > > > Oppure i produttori di dispositivi sono cosi'> > utonti da lasciare le impostazioni di> > default?> > Oppure ai produttori viene IMPOSTO di lasciare le> impostazioni di default, Google app suite> comprese.> > Se è così, e viene dimostrato, Google è alla> stessa stregua di M$ con la questione di Internet> Explorer.Con la non banale differenza che mentre per winsozz si deve pagare una bella tassa occulta, android e' totalmente aggratis.Chi impedisce al produttore di fare una bella reinstallazione del sistema come piace a lui?panda rossaRe: l'accusa è questa
- Scritto da: bertuccia > 2) un telefono X, senza le app di google,> cosa varrebbe? ZEROCosì mi sembra più corretto.Non che questa cosa mi renda entusiasta.FDGRe: l'accusa è questa
- Scritto da: FDG> > > 2) un telefono X, senza le app di google,> > cosa varrebbe? ZERO> > Così mi sembra più corretto.> > Non che questa cosa mi renda entusiasta.mah, io uso solo youtube.ho le mappe di apple e tomtom, diversi provider di posta (tra cui gmail, ma accedo tramite il client di apple), i contatti sono in icloud, i documenti tra icloud e dropbox...che altri servizi di google sono indispensabili su iPhone?bertucciaRe: l'accusa è questa
> > che altri servizi di google sono indispensabili> su> iPhone?Niente è indispensabile di google su iOS.Youtube lo vedi se vuoi su Safari, come su Android via Chrome o il browser che più ti aggrada.Ed è un ENORME differenza. Che ovviamente gli androfan non capiscono e/o apprezzano.maxsixRe: l'accusa è questa
- Scritto da: bertuccia> <i> "In realtà, agli stessi produttori di> dispositivi che operano con Android verrebbe> imposta l'implementazione - in modalità default -> dell'intera suite di applicazioni e servizi> targati Google" </i>> > > e in effetti se fosse vera ci sarebbe altrochè da> procedere!> due considerazioni> > 1) MS che accusa altri di monopolio non si può> sentire > :D> > 2) un telefono Android, senza le app di google,> cosa varrebbe?> ZEROE comunque non viene <b> imposto </b> un tubo basta che guardi i tanti esempi di android in cui i servizi sono di altri (amazon ecc.)L'accusa è inconsistente perchè smentita dai fatti (e dai devices)... Quelle di MS.. & co. sono fantasietucumcariRe: l'accusa è questa
- Scritto da: tucumcari> > E comunque non viene <b> imposto> </b> un tubo basta che guardi i tanti> esempi di android in cui i servizi sono di altri> (amazon ecc.)> L'accusa è inconsistente perchè smentita dai> fatti (e dai devices)... > > Quelle di MS.. & co. sono fantasielo spero bene, altrimenti siamo di fronte a MS 2.0solo che questi il software lo sanno farebertucciakindle fire?
come da oggetto e il kindle fire che usa un marketplace ed app sue?bohRe: kindle fire?
- Scritto da: boh> come da oggetto e il kindle fire che usa un> marketplace ed app sue?Infatti. Amazon usa Android, ma ha potuto personalizzarlo a suo completo piacimento, senza nessun vincolo.La realtà è che sono i costruttori a fare carte false per essere conformi alle richieste google per avere il permesso di installare il market unico di app (come dice apple, la quasi totalità del valore sta nell'ecosistema di app).bradipaoRe: kindle fire?
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: boh> > come da oggetto e il kindle fire che usa un> > marketplace ed app sue?> > Infatti. Amazon usa Android, ma ha potuto> personalizzarlo a suo completo piacimento, senza> nessun> vincolo.> > La realtà è che sono i costruttori a fare carte> false per essere conformi alle richieste google> per avere il permesso di installare il market> unico di app (come dice apple, la quasi totalità> del valore sta nell'ecosistema di> app).il problema è pre-installare le google apps, cosa che si può fare comondamente anche dopo l'acquisto (come ho fatto per il mediacom di un mio amico)bancaiUn peso due misure ?
Ci credo che Microsoft abbia fatto una missva a all'antitrust!Microsoft fu multata pesantemente perchè forniva Windows con IE preinstallato. Se è giusta la multa a MS allora è giusto darla anche a Google !ginfitz69Re: Un peso due misure ?
- Scritto da: ginfitz69> > Microsoft fu multata pesantemente perchè forniva> Windows con IE preinstallato. Se è giusta la> multa a MS allora è giusto darla anche a Google !nell'ipotesi che l'accusa sia fondata, sì.ma è ancora da dimostrarebertucciaRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: ginfitz69> Ci credo che Microsoft abbia fatto una missva a> all'antitrust!> Microsoft fu multata pesantemente perchè forniva> Windows con IE preinstallato. Se è giusta la> multa a MS allora è giusto darla anche a Google> !beh, non proprio, scusa... sul fatto che la multa fosse ingiusta puoi anche trovarmi d'accordo (ho sempre pensato che il produttore di un OS potesse includerci quello che gli pareva), ma adesso il punto è: su Windows Phone cosa c'è preinstallato come browser? IE. Come email? Outlook. Come mappe? Nokia maps. Come motore di ricerca? Bing. Come store? Windows Marketplace. E allora cosa diavolo volete? In base a quale contorto ragionamento preinstallare dei servizi dovrebbe costituire un abuso di posizione dominante su Android e non su Windows Phone?A questo aggiungi il fatto che con Android i servizi Google li puoi rimuovere (come ha fatto Amazon con il Kindle, che ha preso Android e ha sostituito il market di Google con il suo, facendo di fatto concorrenza a Google usando un OS fatto da Google stessa... caso più unico che raro nella storia dell'informatica) mentre su Windows Phone assolutamente no e capirai l'assurdità della cosa!il signor rossiRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: ginfitz69> > Ci credo che Microsoft abbia fatto una missva a> > all'antitrust!> > Microsoft fu multata pesantemente perchè forniva> > Windows con IE preinstallato. Se è giusta la> > multa a MS allora è giusto darla anche a Google> > !> > beh, non proprio, scusa... sul fatto che la multa> fosse ingiusta puoi anche trovarmi d'accordo (ho> sempre pensato che il produttore di un OS potesse> includerci quello che gli pareva), ma adesso il> punto è: su Windows Phone cosa c'è preinstallato> come browser? IE. Come email? Outlook. Come> mappe? Nokia maps. Come motore di ricerca? Bing.> Come store? Windows Marketplace. E allora cosa> diavolo volete? Non è in posizione dominante... proprio non lo è. È questo il motivo per cui MS non viene indagata.C'è anche da dire che MS nella posizione di Google non farebbe di meglio.FDGRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: il signor rossi> > su Windows Phone cosa c'è preinstallato> come browser? IE. Come email? Outlook. Come> mappe? Nokia maps. Come motore di ricerca? Bing.> Come store? Windows Marketplace. E allora cosa> diavolo volete? In base a quale contorto> ragionamento preinstallare dei servizi dovrebbe> costituire un abuso di posizione dominante su> Android e non su Windows Phone?in primo luogo la quota di mercato.quella di Android è *decisamente* maggiorein secondo luogo, il fatto che, secondo l'accusa, google obblighi i produttori a preinstallare le sue app.accusa tutta da dimostrare ovviamentebertucciaRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: bertuccia> > in primo luogo la quota di mercato.> quella di Android è *decisamente* maggioreguarda, non ero favorevole al ballot screen per la scelta del browser quando Microsoft aveva il 98% di quota nel mercato dei PC e non lo sarò adesso.Abuso di posizione dominante vuol dire mettere in pratica comportamenti commercialmente scorretti, come faceva Microsoft ad esempio chiedendo ai produttori di non vendere PC con linux sotto velata minaccia di vedersi ritirata la licenza.La situazione di Google mi pare diversa: si è conquistata una maggioranza del mercato grazie ai propri meriti, ma non obbliga nessuno a usare Android con pratiche scorrette.Questa denuncia finirà nel nulla, e se non sarà così sarà perché Nokia e Microsoft avranno oliato adeguatamente qualche parlamentare al parlamento europeo, ma è patetico che queste siano le uniche armi che gli sono rimaste per tentare di far comprare alla gente quella ciofeca di windows phone.> in secondo luogo, il fatto che, secondo l'accusa,> google obblighi i produttori a preinstallare le> sue> app.> > accusa tutta da dimostrare ovviamentema scusa, se anche fosse, dove sta il problema? Io (produttore) posso forse installare Windows Phone rimuovendo le app Microsoft? No. E allora, a Google che devono essere, fessi?il signor rossiRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: il signor rossi> > > > su Windows Phone cosa c'è preinstallato> > come browser? IE. Come email? Outlook. Come> > mappe? Nokia maps. Come motore di ricerca?> Bing.> > Come store? Windows Marketplace. E allora> cosa> > diavolo volete? In base a quale contorto> > ragionamento preinstallare dei servizi> dovrebbe> > costituire un abuso di posizione dominante su> > Android e non su Windows Phone?> > in primo luogo la quota di mercato.> quella di Android è *decisamente* maggiore> > in secondo luogo, il fatto che, secondo l'accusa,> google obblighi i produttori a preinstallare le> sue> app.> > accusa tutta da dimostrare ovviamenteNo l'accusa è ancora più risibile, obbliga i produttori ad installare una serie di sue apps, cioè se loro vogliono installare maps sono obbligati ad installare anche altre apps di google.... ma perchè quando ti vendono office, assieme al Word non ci sono altri software? Nessuno vieta ai produttori di non istallare alcuna apps di google! Ed infatti amazon e Facebook di fatto stravolgono l'interfaccia di Android!Enjoy with UsRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: il signor rossi> > > > su Windows Phone cosa c'è preinstallato> > come browser? IE. Come email? Outlook. Come> > mappe? Nokia maps. Come motore di ricerca?> Bing.> > Come store? Windows Marketplace. E allora> cosa> > diavolo volete? In base a quale contorto> > ragionamento preinstallare dei servizi> dovrebbe> > costituire un abuso di posizione dominante su> > Android e non su Windows Phone?> > in primo luogo la quota di mercato.> quella di Android è *decisamente* maggiore> > in secondo luogo, il fatto che, secondo l'accusa,> google obblighi i produttori a preinstallare le> sue> app.> > accusa tutta da dimostrare ovviamente(rotfl)(rotfl)Indimostrabile più che altro!Hai presente Kindle?tucumcariRe: Un peso due misure ?
- Scritto da: ginfitz69> Ci credo che Microsoft abbia fatto una missva a> all'antitrust!> Microsoft fu multata pesantemente perchè forniva> Windows con IE preinstallato.Fonte?A me non risulta.> Se è giusta la> multa a MS allora è giusto darla anche a Google> !Prima dimostra la multa, poi ne riparliamosbrotflRe: Un peso due misure ?
Ovviamente sei un troll ma semmai a qualcuno fosse venuto il dubbio allora faccia una semplice ricerca e vedrà che le testate giornalistiche che hanno riportato la notizia sono centinaia. Esiste anche il documento ufficiale che si trova nel sito della comunità europea: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-196_en.htmginfitz69Re: Un peso due misure ?
- Scritto da: ginfitz69> Ovviamente sei un troll ma semmai a qualcuno> fosse venuto il dubbio allora faccia una semplice> ricerca e vedrà che le testate giornalistiche che> hanno riportato la notizia sono centinaia. Esiste> anche il documento ufficiale che si trova nel> sito della comunità europea:> http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-196_en. Non mi sembra di vedere multe per il fatto di aver preinstallatto IE.Ti basta leggere anche il titolo Antitrust: Commission fines Microsoft for non-compliance with browser choice commitmentssbrotflScusate ma....
Qui si fa un parallelismo fra l'abuso della posizione dominante di M$ che ha raggiunto in passato percentuali anche superiori al 90% per un ventennio con google che solo nel 2012 ha raggiunto un 70% del mercato, sottacendo tra l'altro che Android è un SO libero, tant'è che più parti se lo personalizzano anche profondamente, vedi Facebook o Amazon!Windows è un SO proprietario, non liberamente modificabile dagli utenti!Inoltre si contesta cosa a Google? Di obbligare i clienti (produttori di telefonini) ad installare pacchetti di app di google stessa senza poter decidere se installare o meno una specifica app, che tra l'altro può essere disinstallata dall'utente a suo piacere?Qualcuno ha mai contestato a M$ o a chicchessia la composizione ad esempio di una suite software? Qualcuno ha mai contestato ad M$ che in Office assieme a Word ci fosse Excel o Access o Publisher?Se poi ci fossero dei comportamenti scorretti nella raccolta di dati sensibili degli utenti (ma Facebook ad esempio è diversa?) o abuso nella posizione di leader nei motori di ricerca, per carità intervengano e sanzionino, certo che francamente far partire il tutto da denunce di consorterie dove una delle aziende è M$ che continua ad abusare della propria posizione dominante, rendendo di fatto la vendita di PC nudi senza SO antieconomica, da molto fastidio!Enjoy with UsRe: Scusate ma....
> Qualcuno ha mai contestato a M$ o a chicchessia> la composizione ad esempio di una suite software?Si.> Qualcuno ha mai contestato ad M$ che in Office> assieme a Word ci fosse Excel o Access o> Publisher?Qualcuno ha mai contestato a Microsoft che assieme a windows ci fosse il media player, o internet explorer?nome e cognomeRe: Scusate ma....
- Scritto da: nome e cognome> > Qualcuno ha mai contestato ad M$ che in> Office> > assieme a Word ci fosse Excel o Access o> > Publisher?> > Qualcuno ha mai contestato a Microsoft che> assieme a windows ci fosse il media player, o> internet> explorer?e per fortuna che qualcuno l'ha fatto, anche se andrebbero contestato cose come il mancato supporto di directx 11 a xp ( da più parti è stato dimostrato che non c'era nessun problema tecnico dietro ), il mancato supporto di ie9 e ie10 sempre a xp e se ne potrebbero citare tante altrecollioneRe: Scusate ma....
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > > > Qualcuno ha mai contestato ad M$ che in> > Office> > > assieme a Word ci fosse Excel o Access o> > > Publisher?> > > > Qualcuno ha mai contestato a Microsoft che> > assieme a windows ci fosse il media player, o> > internet> > explorer?> > e per fortuna che qualcuno l'ha fatto, anche se> andrebbero contestato cose come il mancato> supporto di directx 11 a xp ( da più parti è> stato dimostrato che non c'era nessun problema> tecnico dietro ), il mancato supporto di ie9 e> ie10 sempre a xp e se ne potrebbero citare tante> altreCi manca solo che una società non sia libera di decidere su quali sistemi sviluppare i propri prodotti.nome e cognomeRe: Scusate ma....
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > > > Qualcuno ha mai contestato ad M$ che in> > Office> > > assieme a Word ci fosse Excel o Access o> > > Publisher?> > > > Qualcuno ha mai contestato a Microsoft che> > assieme a windows ci fosse il media player, o> > internet> > explorer?> > e per fortuna che qualcuno l'ha fatto, anche se> andrebbero contestato cose come il mancato> supporto di directx 11 a xp ( da più parti è> stato dimostrato che non c'era nessun problema> tecnico dietro ), il mancato supporto di ie9 e> ie10 sempre a xp e se ne potrebbero citare tante> altreMa quella del mancato supporto della DX 10 ai tempi di vista era un'operazione prettamente commerciale, per spingere i videogiocatori su pc ad adottare VISTA, scelta che risulto disastrosa.SgabbioRe: Scusate ma....
- Scritto da: nome e cognome> > Qualcuno ha mai contestato a M$ o a> chicchessia> > la composizione ad esempio di una suite> software?> > Si.> > > Qualcuno ha mai contestato ad M$ che in> Office> > assieme a Word ci fosse Excel o Access o> > Publisher?> > Qualcuno ha mai contestato a Microsoft che> assieme a windows ci fosse il media player, o> internet> explorer?Google non è accusata di voler piazzare a tutti i costi le sue apps con Android! E' accusata di voler fornire una suite di apps e non singole apps... ma se vuoi Android senza apps google non ci sono problemi, una cosa un tantino diversa da quella che fa M$ o anche apple con i suoi SO!Enjoy with UsRe: Scusate ma....
Io ho un Samsung e prima un HTC con Android. Su entrambi, le applicazioni base di Google non sono disintallabili.mr_caosE SEMPLICEMENTE FALSO
E semplicemnente FALSO, perchè Andoid, sebbene sulla maggiorparte sia cosi, non impone in se la presenza delle App Google, che vengono installate dai produttori, Google android è disponibile anche senza app Google, vedi Tablet marca Archos, numerosi apparecchi sul mercato Asiatico, nonche custom rom.Luca BianchiMa perche' Microsoft, Oracle e Nokia..
e non Samsung, Lg, HTC, Sony, Ecc.... ?Che le tre sorelle (sfigate e rosicone) si siano messe a difendere i diritti dei produttori Android?astron2.0Re: Ma perche' Microsoft, Oracle e Nokia..
- Scritto da: astron2.0> e non Samsung, Lg, HTC, Sony, Ecc.... ?> Che le tre sorelle (sfigate e rosicone) si siano> messe a difendere i diritti dei produttori> Android?O forse a qualcuno rode la quota di mercato dell'avversariosbrotflRe: Ma perche' Microsoft, Oracle e Nokia..
- Scritto da: astron2.0> e non Samsung, Lg, HTC, Sony, Ecc.... ?> Che le tre sorelle (sfigate e rosicone) si siano> messe a difendere i diritti dei produttori> Android?E' normale. Non furono i produttori di PC a portare in tribunale Microsoft ma la concorrenza che si riteneva danneggiata dalle sue pratiche.FDGlollilo
Cioè davvero il bue che dice cornuto all'asino!!!!Android NON OBBLIGA l'uso delle app di proprietà di Google, puoi usare il client mail che vuoi, il browser che vuoi, etc etc. Vedi Amazon con il suo tablet derivato ed il suo market, vedi mille mila altri casi.M$ sul suo windows phone OBBLIGA ad avere installati i suoi software, email browser, etc.E allora di cosa cavolo stanno cianciando?LostmanMa come?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma come?
- Scritto da: unaDuraLezione> Non era iPhone lo smartphone più venduto?> Non era iPad il tablet più venduto?> > Mi stanno cadendo delle certezze.> > Maxsalsiccia, spiegamelo come se lo facessi a> Forrest> GumpLa vita e' come una scatola di cioccolatini: non puoi mai sapere quello che capita alle vendite degli iCosi. (rotfl)panda rossaRe: Ma come?
- Scritto da: panda rossa> > La vita e' come una scatola di cioccolatini: non> puoi mai sapere quello che capita alle vendite> degli iCosi. (rotfl)io avevo letto che a fine 2012 iPhone5 era lo smartphone più venduto <b> iPhone 5 è il più venduto a fine 2012 </b> http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5-e-il-piu-venduto-a-fine-2012-galaxy-s-iii-solo-terzo/43285/1.htmlbertucciaRe: Ma come?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > La vita e' come una scatola di cioccolatini:> non> > puoi mai sapere quello che capita alle> vendite> > degli iCosi. (rotfl)> > io avevo letto che a fine 2012 iPhone5 era lo> smartphone più> venduto> > <b> iPhone 5 è il più venduto a fine 2012> </b>> > http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5-e-il-piu-vE io avevo letto che l'enorme buco nell'acqua di nexus 7 obbligherà Google a fare un tablet nuovo di stecca a luglio.Non prodotto da motorola.Nemmeno a metà del prezzo di un ipad riescono a vendere il ciarpame androXXXXX.maxsixRe: Ma come?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > La vita e' come una scatola di cioccolatini:> non> > puoi mai sapere quello che capita alle> vendite> > degli iCosi. (rotfl)> > io avevo letto che a fine 2012 iPhone5 era lo> smartphone più> venduto> > <b> iPhone 5 è il più venduto a fine 2012> </b>> > http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-5-e-il-piu-vWow hai vinto qualcosa ora ? Ti senti più contento/realizzato ? :DEtypeRe: Ma come?
- Scritto da: unaDuraLezione> Maxsalsiccia, spiegamelo come se lo facessi a> Forrest> GumpQui fi hai fatto ridere di gusto :D :D :DEtypeMediacom
Uno più su diceva che Mediacom fornisce i tablet senza la suite G app installabile successivamente dagli utenti. Gli avevo fatto una domanda, ovvero, da qualche parte, nella scatola, nella periferica boh, è riportato il marchio ufficiale di Android?Bene guardate cosa ho trovato nel loro sito (per esempio)http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRC=M-MP101S2Quando c'è l'indicazione di Android non viene mai riportato il marchio ufficiale.Interessante.maxsixRe: Mediacom
> http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.> > Quando c'è l'indicazione di Android non viene mai> riportato il marchio> ufficiale.> Interessante.??Se intendi i loghi guarda che quelli sono quelli ufficiali di Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) e Android 4.1 (Jelly Beans)Servono a indicare la versione di android oltre al fatto che è android...embeRe: Mediacom
- Scritto da: embe> >> http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.> > > > Quando c'è l'indicazione di Android non> viene> mai> > riportato il marchio> > ufficiale.> > Interessante.> > ??> Se intendi i loghi guarda che quelli sono quelli> ufficiali di Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) e> Android 4.1 (Jelly> Beans)> Servono a indicare la versione di android oltre> al fatto che è> android...Eh ti capisco, non sono cose di tutti i giorni la gestione, la riproduzione e i diritti del marchio.Tieni, leggi e fanne tesoro.http://developer.android.com/distribute/googleplay/promote/brand.htmlmaxsixRe: Mediacom
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: embe> > >> >> http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.> > > > > > Quando c'è l'indicazione di Android non> > viene> > mai> > > riportato il marchio> > > ufficiale.> > > Interessante.> > > > ??> > Se intendi i loghi guarda che quelli sono> quelli> > ufficiali di Android 4.0 (Ice Cream> Sandwich)> e> > Android 4.1 (Jelly> > Beans)> > Servono a indicare la versione di android> oltre> > al fatto che è> > android...> > Eh ti capisco, non sono cose di tutti i giorni la> gestione, la riproduzione e i diritti del> marchio.> > Tieni, leggi e fanne tesoro.> > http://developer.android.com/distribute/googleplayGira la segnalazione anche al webmaster di www.android.comVisto che in prima pagina, affianco ad "android jelly bean" c'è lo stesso identico marchio del sito da te riportato...Bauscia!embeRe: Mediacom
Copio e incollo dalla pagina che hai postato: "We encourage you to use the Android and Google Play brands with your Android app promotional materials. You can use the icons and other assets on this page provided that you follow the guidelines described below."Che per me vuol dire "caro sviluppatore di app per Android, se vuoi promuovere sul tuo sito o dove cavolo ti pare la tua app, devi usare questi loghi"Cioè sono regole per chi fa app non per i produttori hardware.levRe: Mediacom
http://www.wordreference.com/enit/should (presente 5 volte)http://www.wordreference.com/enit/may (presente 6 volte)http://www.wordreference.com/enit/must (presente 0 volte)Per una migliore comprensione ti consiglio questa utilissima lettura:http://it.wikipedia.org/wiki/CondizionalegnammoloRe: Mediacom
Ma dai, ma tu lo prendi sul serio?Barbalentod icervelloRe: Mediacom
Io ho un Galaxy Nexus e sulla scatola non c'è nessuna logo o comunque nessun riferimento ad Android. Al massimo c'è il logo di Google sul retro (e sul cellulare) e c'è l'immagine del robottino nella parte interna della scatola con l'indicazione del sito internet dei Nexus (www.google.com/nexus).Morale: la tua teoria che senza logo o affini non sono Android ufficiali o roba simile è sbagliata visto che manco sui Nexus lo mettono.Ulteriore conferma: prova a fare un giro sul sito che indicato sopra e vedrai che di loghi di Android ce ne sono pochi.levRe: Mediacom
- Scritto da: maxsix> Uno più su diceva che Mediacom fornisce i tablet> senza la suite G app installabile successivamente> dagli utenti. Gli avevo fatto una domanda,> ovvero, da qualche parte, nella scatola, nella> periferica boh, è riportato il marchio ufficiale> di> Android?> > Bene guardate cosa ho trovato nel loro sito (per> esempio)> > http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.> > Quando c'è l'indicazione di Android non viene mai> riportato il marchio> ufficiale.> Interessante.E quindi ?http://www.samsung.com/global/galaxys3/specifications.htmlVedi il marchio ufficiale di Android da qualche parte ?TrollolleroRe: Mediacom
Deve averlo confuso con la mela.C'è anche sulla tastiera (beh, ora non più....)Barbamaxsix superuomoRe: Mediacom
Certo che non c'è il logo di Android: Samsung passa a TizenlevRe: Mediacom
- Scritto da: lev> Certo che non c'è il logo di Android: Samsung> passa a> TizenAh,ecco spiegato l'arcano.Ok, capito.TrollolleroRe: Mediacom
- Scritto da: maxsix> Uno più su diceva che Mediacom fornisce i tablet> senza la suite G app installabile successivamente> dagli utenti. Gli avevo fatto una domanda,> ovvero, da qualche parte, nella scatola, nella> periferica boh, è riportato il marchio ufficiale> di> Android?> > Bene guardate cosa ho trovato nel loro sito (per> esempio)> > http://smartpad.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.> > Quando c'è l'indicazione di Android non viene mai> riportato il marchio> ufficiale.> Interessante.E guarda cos'ho trovato io sul retro dello smartpad di cui parli tu:[img]http://smartpad.mediacomeurope.it/ZeusInc/PhotoGallery/Img1Photo/M-MP101S262.jpg[/img]ProzacPatetico
Che cosa si pretende ? Che su un sistema operativo sviluppato e distribuito gratuitamente da Google non vi sia un bundle di applicazioni Google ? Impostare un account Google è consigliato ma NON È OBBLIGATORIO per usare un telefono Android, puoi controllare ogni aspetto della sincronizzazione e dal browser puoi addirittura cambiare motore di ricerca.Quindi che vogliono questi ?Io noConfondete M$ con Google...
Cercate di trovare le differenze nel vecchio caso di "monopolio" M$ e quello ora di Google, ma non ce ne sono.Non importa QUANTA percentuale in più aveva M$ rispetto a Google ora.Il 51%, secondo me, basta già a definire una situazione similare tra Google e M$.Se le accuse per M$ erano quelle di "obbligare"/forzare gli utenti ad usare il proprio Internet Explorer, Media Player, Outlook Express, ecc... le stesse accuse possono essere mosse a Google per il suo Android.Anche su M$ si poteva SCEGLIERE di non usare quei programmi pre-installati, per cui si poteva SEMPRE usarne altri in loro sostituzione...M$ non obbligava niente e nessuno ad usarli.Idem ora con Google: non obbliga i produttori ad usare GMaps, GMail, ecc ecc...Personalizzazioni di Android?Anche M$, a suo tempo, aveva un Windows XP che poteva supportare temi (le "personalizzazioni" di cui tanto parlate non vanno oltre l'interfaccia in Android! Sveglia!) e ogni Windows OEM preinstallato aveva preinstallato anche un quantitativo di software scelti dal produttore/venditore (sfondi, antivirus, software per scannerizzare, per stampare, per il backup, ecc...), per cui dov'è la tanta decantata differenza tra M$ e Google? Entrambi "personalizzabili" ma la multa solo a M$....Io sono dovuto passare a ROM non ufficiali per poter avere un Android 2.3.7 senza applicativi Google, oppure avrei dovuto installare dei software (tipo Titanium Backup) per "freezare/rimuovere_definitivamente quelle applicazioni. Non mi sembra giusto.AntonyRe: Confondete M$ con Google...
- Scritto da: Antony> Cercate di trovare le differenze nel vecchio caso> di "monopolio" M$ e quello ora di Google, ma non> ce ne> sono.> Non importa QUANTA percentuale in più aveva M$> rispetto a Google> ora.> Il 51%, secondo me, basta già a definire una> situazione similare tra Google e> M$.> > Se le accuse per M$ erano quelle di> "obbligare"/forzare gli utenti ad usare il> proprio Internet Explorer, Media Player, Outlook> Express, ecc... le stesse accuse possono essere> mosse a Google per il suo> Android.> Anche su M$ si poteva SCEGLIERE di non usare quei> programmi pre-installati, per cui si poteva> SEMPRE usarne altri in loro sostituzione...M$ non> obbligava niente e nessuno ad> usarli.> Idem ora con Google: non obbliga i produttori ad> usare GMaps, GMail, ecc> ecc...> > Personalizzazioni di Android?> Anche M$, a suo tempo, aveva un Windows XP che> poteva supportare temi (le "personalizzazioni" di> cui tanto parlate non vanno oltre l'interfaccia> in Android! Sveglia!) e ogni Windows OEM> preinstallato aveva preinstallato anche un> quantitativo di software scelti dal> produttore/venditore (sfondi, antivirus, software> per scannerizzare, per stampare, per il backup,> ecc...), per cui dov'è la tanta decantata> differenza tra M$ e Google? Entrambi> "personalizzabili" ma la multa solo a> M$....> > Io sono dovuto passare a ROM non ufficiali per> poter avere un Android 2.3.7 senza applicativi> Google, oppure avrei dovuto installare dei> software (tipo Titanium Backup) per> "freezare/rimuovere_definitivamente quelle> applicazioni. Non mi sembra> giusto.la parte più drammatica è che per avere android sul tuo terminale hai pure dovuto pagare soldi extra a microsoft ...bancaiRe: Confondete M$ con Google...
Sinceramente non m'interessa a chi vanno i miei soldi.Io pago per un prodotto X, e se i proventi finiscono in mano a 100 soggetti o ad uno solo a me non interessa nulla.Non sono contro nessuno, per cui chi ci guadagna non m'interessa.Se la cifra che ho speso per il cellulare_con_Android mi è sembrata adeguata, tutto il resto passa in ultimo piano.AntonyRe: Confondete M$ con Google...
Sinceramente non m'interessa a chi vanno i miei soldi.Io pago per un prodotto X, e se i proventi finiscono in mano a 100 soggetti o ad uno solo a me non interessa nulla.Non sono contro nessuno, per cui chi ci guadagna non m'interessa.Se la cifra che ho speso per il cellulare_con_Android mi è sembrata adeguata, tutto il resto passa in ultimo piano.AntonyAbuso
FairSearch dove al suo interno c'è M$ viene a parlare di abuso di posizione dominante ?? :D :D :D proprio la Ms che infila il suo Os e il suo Office su ogni pc del pianeta ? :DLa stessa M$ che vuole il secureboot ? :D :D :D :DM$ hai proprio il sedere al posto della faccia....EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 apr 2013Ti potrebbe interessare