Roma – A dimostrazione di come le suonerie per i telefoni cellulari stiano divenendo sempre più importanti per il mercato della musica, e rappresentino ormai una porta d’ingresso preferenziale verso il mondo degli adolescenti, la casa discografica newyorchese Artemis Records ha pensato di unire “sacro” e “profano” includendo, su di un album di nuova uscita, la possibilità di trasformare i brani di musica in melodie per telefonini.
La casa discografica ha incluso sul CD “Palm Trees and Power Lines” degli Sugarcult un software per Windows che permette di convertire le tracce audio in suonerie compatibili con i più diffusi modelli di telefonino. Il programma, sviluppato da Xingtone , funziona solo con le canzoni presenti nell’album in cui si trova incluso: per convertire qualsiasi file di musica, anche nei formati MP3, WAV o MIDI, l’utente deve acquistare sul sito Xingtone la versione a pagamento, il cui prezzo è di 15 dollari. I guadagni derivanti dalla vendita del software vengono divisi fra le due partner.
“Per le major è meglio usare le suonerie come mezzo promozionale piuttosto che come prodotto da vendere”, ha affermato Artemis in un comunicato, spiegando che è ancora prematuro per le case discografiche entrare direttamente sul mercato delle suonerie. Ciò non toglie, però, che queste possano già rappresentare un buon veicolo di marketing per la musica.
Xingtone ha recentemente spuntato un accordo anche con Hollywood Records, casa discografica posseduta da Walt Disney, per la distribuzione on-line di suonerie gratuite.
-
Ahahahaha!
hanno rilasciato alcune nuove patch che pongono fine a problemi vecchi e nuovi relativi al proprio Web server ApacheQuesta si che è buona!:DAnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> hanno rilasciato alcune nuove patch che> pongono fine a problemi vecchi e nuovi> relativi al proprio Web server Apache> > Questa si che è buona!> :Dnon ti vergogni di esistere?AnonimoRe: Ahahahaha!
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=367582AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > hanno rilasciato alcune nuove patch che> > pongono fine a problemi vecchi e nuovi> > relativi al proprio Web server Apache> > > > Questa si che è buona!> > :D> > non ti vergogni di esistere?Xche' dovrebbe?Non si vergognano quelli che hanno da sparare a 0 su tecnologia ms quando poi apache e' il primo x meriti ad avere falle e creare casini...AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> apache e' il primo x meriti ad avere falle e> creare casini...ecco la trollata delle 8:33... buongiorno.(troll)AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> > Xche' dovrebbe?> Non si vergognano quelli che hanno da> sparare a 0 su tecnologia ms quando poi> apache e' il primo x meriti ad avere falle e> creare casini...Apache convive benissimo anche su sistemi Microsoft :-DAnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> Non si vergognano quelli che hanno da> sparare a 0 su tecnologia ms quando poi> apache e' il primo x meriti ad avere falle e> creare casini...i buchi ci sono e ci saranno sempre ovunque, la differenza e' nella quantita', ad esempio tra apache e iis il rapporto di falle e' 1 a 10 (controlla se non ci credi)AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> hanno rilasciato alcune nuove patch che> pongono fine a problemi vecchi e nuovi> relativi al proprio Web server Apache> > Questa si che è buona!> :DUna bella fix al groviera e via :-DAnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> hanno rilasciato alcune nuove patch che> pongono fine a problemi vecchi e nuovi> relativi al proprio Web server Apache> > Questa si che è buona!> :DTi sei dimenticato che Apache è compatibile pure sulle piattaforme Microsoft.AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> hanno rilasciato alcune nuove patch che> pongono fine a problemi vecchi e nuovi> relativi al proprio Web server Apache"Quest'ultimo bug non interessa né Linux né FreeBSD."Indovina che sistema colpisce?AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > hanno rilasciato alcune nuove patch che> > pongono fine a problemi vecchi e nuovi> > relativi al proprio Web server Apache> > "Quest'ultimo bug non interessa né> Linux né FreeBSD."> Indovina che sistema colpisce?> winmerd? :)ho vinto qualche cosa? :PAnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> > winmerd? :)> ho vinto qualche cosa? :pLin$uck? Opss....ho sbagliato sistema inoperativo :-DAnonimoRe: Ahahahaha!
bhe'?AnonimoRe: Ahahahaha!
- Scritto da: Anonimo> hanno rilasciato alcune nuove patch che> pongono fine a problemi vecchi e nuovi> relativi al proprio Web server Apache> > Questa si che è buona!> :DCiao furbacchione!E' un bug di OpenSSL, ma di server e client SSH ce ne sono molti (una decina almeno), questo bug non affligge necessariamente tutti i server SSH.Apache ha dovuto aggiornare non per un bug suo, ma perche' ha un modulo SSH basato su OpenSSL e quindi e' necessario fixare anche il suo modulo. Tanti altri software che hanno gestione di autenticazione basata su SSL dovranno patchare in questi giorni compresi molti prodotti commerciali e per il mondo Win.E comunque il riso abbonda sempre "sulla tastiera degli sciocchi"...AnonimoQui difendo Apache e OpenSSL...
...perchè è normalissimo che si cerchino i difetti e si rilascino le patch... tutto ciò è normale......quello che invece deve essere non tollerato sono gli attacchi dei linuxiani contro microsoft e gli atteggiamenti tipo: "boicotta MS"...AnonimoBoicotta m$
AnonimoRe: Boicotta m$
AnonimoRe: Boicotta m$
AnonimoRe: Qui difendo Apache e OpenSSL...
- Scritto da: Anonimo> > un po come le pubblicità M$ contro> linux...Esempio? Te l' ha detto tuo cuGGino?AnonimoRe: Qui difendo Apache e OpenSSL...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > un po come le pubblicità M$> contro> > linux...> > Esempio? Te l' ha detto tuo cuGGino? Deve avere un cugino tedesco....http://internet.ls-la.net/ms-propaganda/images/msad1-small.jpgAnonimoRe: Qui difendo Apache e OpenSSL...
> Deve avere un cugino tedesco....> internet.ls-la.net/ms-propaganda/images/msad1Oppure la pubblicità farcita di fesserie e bugie sulle prime 4 pagine di Linux Magazine..... la Microsoft ha davvero paura per acquistare 4 pagine su Linux Magazine e fare pubblicità contro Linux.CiaoAnonimoRe: Qui difendo Apache e OpenSSL...
- Scritto da: Anonimo> Esempio? Te l' ha detto tuo cuGGino? dai si capisce...a parte i messaggi subliminali che una mente sana capisce al volo... basti penasre alla pubblicità che ha fatto su linux magazine.AnonimoAhahahaha! - da dove è saltato fuori?
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mar 2004Ti potrebbe interessare