Seattle (USA) – Non c’è ragione perché Microsoft non possa perseguire legalmente Lindows.com in Europa e, eventualmente, in altri paesi. Questo, in estrema sintesi, il verdetto con cui il giudice americano John Coughenour ha respinto una recente istanza con cui Lindows.com chiedeva di fermare “l’assalto legale globale” di Microsoft.
La decisione di Coughenour fa sì che Microsoft possa portare avanti le cause aperte in alcuni stati europei , fra cui l’Olanda, la Finlandia e la Svezia: alcuni tribunali in questi paesi hanno già diffidato Lindows.com dallo distribuire e vendere i propri prodotti sui mercati locali.
“Questo è stato un inutile tentativo, da parte di Lindows.com, di sfuggire alla giurisdizione di quei tribunali in paesi nei quali vende i propri prodotti e viola le leggi sui marchi di fabbrica”, ha commentato Stacy Drake, un portavoce di Microsoft.
Ovviamente delusi gli avvocati di Lindows.com che, per bocca di Daniel Harris, hanno espresso la speranza di un’accelerazione del processo in modo da “impedire a Microsoft di continuare a ritardare la sentenza negli USA mentre sta portando avanti la sua strategia di attacco nei paesi stranieri”.
Coughenour si è poi rifiutato di decidere in merito all’applicabilità di un’ ordinanza con cui il tribunale olandese, a marzo, ha imposto a Lindows.com di rendere il proprio sito Web inaccessibile ai visitatori provenienti dal Benelux (Olanda, Belgio, Lussemburgo). “La corte non vuole imporre la propria interpretazione dell’ingiunzione preliminare emessa dalla corte olandese, e tantomeno intende bloccarne l’esecuzione, senza una prova evidente che costituisca una violazione della costituzione americana”.
Coughenour si è detto compiaciuto dal fatto che Microsoft non abbia cercato “soluzioni drastiche”, quali ad esempio la richiesta di chiusura del sito di Lindows.com.
Il giudice Coughenour in passato ha bocciato tutte le tesi accusatorie di Microsoft, tuttavia lo scorso anno ha concesso a Microsoft di rivolgersi ad una corte d’appello per stabilire se “Windows” sia un marchio valido o, come sostiene lui, vada considerato un termine generico e, come tale, indifendibile. Da questa sentenza dipenderà in larga misura il successo o l’insuccesso della causa principale che oppone le due aziende.
-
Museo dell'interfaccia utente:
Ancora da completare ma promettente:http://www.aci.com.pl/mwichary/guidebookFDGgrazie Xerox
per aver portato nel mondo la gui gafica... se non ci fossi stata tu a cedere l'invenzione dell'os grafico e del mouse a quest'ora come avrebbero fatto i mekkers senza il clicca-clicca sulle icone colorate!??!!?http://www.netclique.net/oldmouse/Xerox/Alto.htmlhttp://www.cedmagic.com/history/xerox-alto.htmlhttp://www.digibarn.com/collections/devices/alto-mouse/"think different" BWAUHAUHAUHAAUHAnonimoRe: grazie Xerox
Steve Jobs, co-founder of Apple Computers, visited PARC in 1979 (after buying Xerox stock) and was impressed by the "Alto", the first computer ever with a graphical user interface. Several PARC engineers were later hired by Apple and worked on the Apple Lisa and Macintosh. The Apple research team contributed much in the way of originality in their first GUI computers, and work had already begun on the Lisa before Jobs visited PARC. Jobs was definitely inspired and influenced from the technology he saw at PARC, however, enough for Bill Gates to later defend Microsoft against an Apple's lawsuit over Windows 1.0 having too much of the "look and feel" of a Apple MacIntosh. Gates' claim being, "hey, we both got it from Xerox." The lawsuit ended when Gates finally agreed that Microsoft would not use MacIntosh technology in Windows 1.0, but the use of that technology in future versions of Windows was left open. With that agreement, Apple lost its exclusive rights to certain key design elements.inventors.about.com/library/weekly/aa043099.htmAnonimoRe: grazie Xerox
Henry Ford non ha certo inventato il motore a scoppio, ma alla fine che importa di più?? chi riesce a portare a tutti il frutto delle idee o chi ha idee ma le tiene nel cassetto??Gia' peccato anche che tutti dimernticano che apple produce hardware ed il sw serve a farlo girarlo ottimizzato e non il contrario!ciao ciao!AnonimoRe: grazie Xerox
- Scritto da: Anonimo> Henry Ford non ha certo inventato il motore> a scoppio, ma alla fine che importa di> più?? chi riesce a portare a tutti il> frutto delle idee o chi ha idee ma le tiene> nel cassetto??Ma Ford è ricordato per un'idea che non è il motore a scoppio ma la "catena di montaggio"...> > Gia' peccato anche che tutti dimernticano> che apple produce hardware ed il sw serve a> farlo girarlo ottimizzato e non il> contrario!> > ciao ciao!>AnonimoRe: grazie Xerox [OT]
- Scritto da: Anonimo> > Ma Ford è ricordato per un'idea che> non è il motore a scoppio ma la> "catena di montaggio"...> Che se non sbaglio esisteva già nei cantieri navali di Venezia anni e anni prima.AnonimoRe: grazie Xerox
HA!1973- The Alto, the first computer to have a modern graphical user interface, is born at Xerox PARC.- Dick Shoup's "Superpaint" frame buffer application stores it's first video image. Although most of Xerox PARC's GUI research was on grayscale displays, Superpaint helped lead the way to color GUIs.1974- Dan Ingalls at PARC invents "BitBlt", a display algorithm that will make possible the development of such features of the modern GUI as overlapping screen windows and pop-up menus.- Tim Mott and Larry Tesler at PARC begin work on Gypsy, the world's first user friendly word processing application using pop-up menus and icons. Gypsy was later to become Microsoft Word. Larry Tesler later moved to Apple and was one of the key members of the LISA development team.- The first modern ball-mouse device is created by Ron Rider at PARC we he was inspired to flip a trackball device upside down and use it as a mouse.1975- the first major demonstration of a graphical user interface by PARC engineers to their colleagues on an Alto computer including icons, windows, and pop-up menus powered by BitBLT.1977- Steve Jobs and Steve Wozniak found Apple computer. The Apple II personal computer does not have a GUI, but uses bitmapped raster graphics.- The Alto personal computer and it's graphical user interface are presented to the Xerox sales force during "Futures Day" at the Xerox World Conference. The laser printer and computer networking are also introduced.- The first portable personal computer, the Xerox Notetaker, is introduced along with the Dorado.1979- Steve Jobs and engineers from Apple visit Xerox PARC. They would later incorporate much of what they saw into the design of the Lisa and Macintosh.1980 - first commercial distribution of the GUI in the Xerox STAR which introduced pointing and selection with the mouse. 9 IBM introduces it's PC running DOS, a non-graphical, command line operating system. The IBM PC would later be the main platform for Microsoft Windows.1984- the GUI is popularized by Apple computer with the Lisa and Macintosh.- the Macintosh becomes the first successful mass-marketed personal computer with a GUI.AnonimoRe: Museo dell'interfaccia utente:
- Scritto da: FDG> Ancora da completare ma promettente:> > www.aci.com.pl/mwichary/guidebook Esiste già di meglio.. http://toastytech.com/guis/indexlinks.html(linux)(win)(apple)AnonimoGrazie Bill
Per aver reso omaggio ad Apple proponendo una copia, seppur opaca, di quella che è considerata 'la' interfaccia grafica.Per aver introdotto un sistema capace di insediarsi solo grazie ad una politica economica di basso prezzo e facendo leva sul pressapochismo informatico.Per avere in questi anni mantenuto fede ad un prodotto pensato e progettato per essere costantemente indietro tencicamente e tecnologicamentePer avere offerto lavoro e divertimento a milioni di virus-vriter, nonchè un lavoro sicuro a decine di società di scrittura antivirus: recentemente, poi, grazie per aver liberamente postato una parte di codice gratuitamente a tutti, affinchè, anche il più imecille potesse dare un occhio alla 'pulizia' e al 'perbenismo' degli ingegneri MicrosoftPer non usare un Mac. E per lasciarlo al suo ottimo, perfetto, 5 per cento.Noi non siamo, come gli altri... gli altri.AnonimoRe: Grazie Bill
Ma, scusa, domanda per nulla polemica....La difficoltà che un virus per linux faccia seri danni sappiamo tutti a cosa è dovuta e immagino OsX segua a ruotaMa gli altri macOS perchè dovrebbero essere "resistenti ai virus" più di windows?O il loro "non avere virus" è dovuto solo al fatto che nessuno aveva interesse a scriverne?Ripeto, non sono polemico è solo per avere informazioni!SXMAnonimoRe: Grazie Bill
> Ma gli altri MacOSQuali altri MacOS? Esiste solo MacOSX, 10.3 per l'esattezza. Apple non vende più versioni dello stesso OS. Anche considerando Client/Server i due System sono la stessa cosa, con poetenzialità network integrate maggiorni nel secondo. Se ti riferisci a MacOS9 e precedenti, è preistoria. Inutile parlarne ora.> perchè dovrebbero> essere "resistenti ai virus" più di> windows?perchè la struttura 'era' più modulabile, più semplice e meno attiva. Considerando il numero minore e la forte concentrazione della community Mac, i virus vengono debellati in fretta.La filosofia di MacUser, vicina in questo a quella di un utente Linux, è quella di proteggere e far progredire la piattaforma, non di ostacolarla.> O il loro "non avere virus" è dovuto> solo al fatto che nessuno aveva interesse a> scriverne?AncheAnonimoRe: Grazie Bill
Preistoria? La mia ragazza ha un powerbook g3 350 MH(??)e non se la sente di passare a osx per paura che non basti per mantenere buone prestazioni...peso che come lei tanti altri che non possono permettersi un mac nuovo siano in quella situazione...O forse mi vuoi dire che un OSX fa funzionare meglio anche le macchine vecchie????(scusa ma sono stato per anni utente windows quindi questo mi sembra fantascienza!!!!)SXMAnonimoRe: grazie Xerox
- Scritto da: Anonimo> per aver portato nel mondo la gui gafica...Xerox non ha portato un bel niente: ha inventato un concetto e basta. Chi ci cedette, lo sviluppò, e lo portò nel nomdo fu Jobs> se non ci fossi stata tu a cedere> l'invenzione dell'os grafico e del mouse aVeramente fu Jobs a crederci al punto tale da portarla su un computer proposto al grande pubblico, e lo dimostra il fatto che Xerox "concesse" l'idea a Jobs in cambio di investimenti in azioni Apple, e 15 sviluppatori della Xerox andarono a lavorare alla Apple per realizzare Lisa e MacOS.> quest'ora come avrebbero fatto i mekkers> senza il clicca-clicca sulle icone> colorate!??!!?Vedo che hai capito pienamente lo spirito dell'articolo> www.netclique.net/oldmouse/Xerox/Alto.html > www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html > www.digibarn.com/collections/devices/alto-mou> > "think different" BWAUHAUHAUHAAUHIl paraocchi e l'ignoranza sono due brutte bestie...SalutiAnonimoRe: grazie Xerox
Apple produce hardware.......BUAHUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHUAHAUHAUHAUHAUHAUAHAnonimoRe: grazie Xerox
- Scritto da: Anonimo> Apple produce> hardware.......BUAHUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHUAHAUHMicrosoft produce software.......BUAHUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHUAHAUHAnonimoRe: grazie Xerox
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple produce> >> hardware.......BUAHUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHUAHAUH> > > Microsoft produce> software.......BUAHUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHUAHAUHIneccepibili entrambi i commenti....AnonimoRe: grazie Xerox
nulla ma proprio nulla da fare x scrivere ste boiateAnonimogrande Galimberti
un bell'articolo lungo, dettagliato e che si legge con piacere , e' il primo bookmark ad un articolo di PI che mettoAnonimoLa home di un protagonista
Steve Wozniakhttp://www.woz.org/AnonimoRe: occasioni...
Con 1000 Euro un portatile con processore Intel Celeron o AMd con 512 mb di ram lo prendi e magari un po di software.... ma Se vuoi un Mec forse compri un alimentatore....per scrivere e far di conto dammi rettat tra un PC un PPc ed un PPPPPPc cambia nulla se non nel numero delle rateAnonimoRe: occasioni...
:$ scusa te Mac (win)(apple)(linux)AnonimoRe: occasioni...
- Scritto da: Anonimo> Con 1000 Euro un portatile con processore> Intel Celeron o AMd con 512 mb di ram lo> prendi e magari un po di software.... ma Se> vuoi un Mec forse compri un alimentatore....> per scrivere e far di conto dammi rettat tra> un PC un PPc ed un PPPPPPc cambia nulla se> non nel numero delle rateQuanta gente non ha idea di cosa sia un sistema operativo, per scrivere e far di conto basta una matita ed un cervello, senza rateAnonimoRe: occasioni...
- Scritto da: Anonimo> Con 1000 Euro un portatile con processore> Intel Celeron o AMdvero... guarda qui:http://www.tevac.com/article.php?story=2004040422075223 guarda però... non nascondere la testa > con 512 mb di ram lo> prendi e magari un po di software....ROTFL... scommetto che neanche sai che sw danno in dotazione ad un Mac...Sei proprio un (troll)AddioAnonimoRe: occasioni...
- Scritto da: Anonimo> Con 1000 Euro un portatile con processore> Intel Celeron o AMd con 512 mb di ram lo> prendi e magari un po di software.... ma Se> vuoi un Mec forse compri un alimentatore....> per scrivere e far di conto dammi rettat tra> un PC un PPc ed un PPPPPPc cambia nulla se> non nel numero delle ratenon sò in che mondo vivi ma io con 999 euro ci compro un iBook G4 800Mhz...mamma mia quante braccia rubate all'agricoltura che ci sono qui...AnonimoRe: DA UN WINARO
...ma si dai, un po' di sana polemica per alimentare degli ottimi flames: il mio è meglio del tuo, come all'asilo!;)Bill Torvald JobsAnonimoRe: DA UN WINARO
Scusa (il post sopra) ho postato nel thread sbagliato, volevo metterlo in "da un utente PC"AnonimoRe: DA UN WINARO
Come non detto: ci sono 2 thread uguali (?)AnonimoRe: grande Galimberti
- Scritto da: Anonimo> un bell'articolo lungo, dettagliato e che si> legge con piacere > , e' il primo bookmark ad un articolo di PI> che metto Totalmente d'accordoIo pero' non ci metto il bookmark, me li stampo e la metto nella cartellina Punto Informatico tra i miei dossier, cartellina bella gonfia ormaiAnonimoRe: grande Galimberti
Grande Puce!Sei una delle persone più esperte in ambito Mac, a livello italiano!PieghinoAnonimoRe: grande Galimberti
- Scritto da: Anonimo> Grande Puce!> Sei una delle persone più esperte in> ambito Mac, a livello italiano!condivido...:)> > PieghinoAnonimoRe: DA UN WINARO
- Scritto da: Anonimo> Vista la puntuale supponenza ostentata da> alcuni utenti mac, vi faccio notare che in> genere voi siete gente che spende il doppio,> per fare le stesse cose www.top500.orgByeAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> Vista la puntuale supponenza ostentata da> alcuni utenti mac, vi faccio notare che in> genere voi siete gente che spende il doppio,> per fare le stesse cose (veramente alcune ve> le sognate tipo pro/engineer, Catia V5,> analisi strutturale avanzata), nel doppio> del tempo. Poi ci spieghi cosa centra con la storia di un sistema operativo, e magari ci indichi anche quali sono i messaggio "supponenti" (io vedo solo il tuo, anzi, i tuoi, visto che non sei nemmeno capace di capire che il tuo messagggio era gia arrivato).comunque, giusto per smentirti, www.top500.orgSalutiAnonimoEr Meio.....
Trivellati!Tali sono coloro i quali dietro una pseudoreligione, principalmente (come si autodefiniscono) winari. Ma anche altre religioni informatiche non son da meno.Poi ci si meraviglia degli imitatori dei kamikaze (imitatori in quanto senza onore)che si fan a brandelli per uccidere inermi lavoratori.Tutto questo parte a razzo quando si parla di un SO diverso da WINDOWS1) Windows non e' un SO2) e' una gui3) i SO di MS sono CE e NT. Inotre distribuisce MS-dos all' interno dei pacchi con Win 4.X (alias Win 9X).4) ci sara' bene qualche ambito in cui uno di quest 3 OS non sia ER MEIOUno puo' affermare questo e' meglio dell' altro (scagliare la prima pietra) quando conosce BENE tutte le soluzioni di cui parla....... e son tante:ntms-dossymbianmac osos xLinuXhp-uxNexTBeosOS/2cpm/86Dr-dosPalm..........per citare le prime che mi sovvengono.ClaudioAnonimoRe: Er Meio.....
- Scritto da: Anonimo> Trivellati!> Tali sono coloro i quali dietro una> pseudoreligione, principalmente (come si> autodefiniscono) winari. Ma anche altre> religioni informatiche non son da meno.> Poi ci si meraviglia degli imitatori dei> kamikaze (imitatori in quanto senza onore)> che si fan a brandelli per uccidere inermi> lavoratori.> Tutto questo parte a razzo quando si parla> di un SO diverso da WINDOWS> 1) Windows non e' un SO> 2) e' una gui> 3) i SO di MS sono CE e NT. Inotre> distribuisce MS-dos all' interno dei pacchi> con Win 4.X (alias Win 9X).> 4) ci sara' bene qualche ambito in cui uno> di quest 3 OS non sia ER MEIO> > Uno puo' affermare questo e' meglio dell'> altro (scagliare la prima pietra) quando> conosce BENE tutte le soluzioni di cui> parla....> ... e son tante:> nt> ms-dos> symbian> mac os> os x> LinuX> hp-ux> NexT> Beos> OS/2> cpm/86> Dr-dos> Palm> ....> ...> ..> .> per citare le prime che mi sovvengono.> > Claudiohai perfettamente ragione, ma mi tornano in mente le parole del rappresentante italiano (e dell'europa/africa) di M$ che ho appena sentito alla trasmissione "l'infedele"... "non c'è monopolio... siamo solo stati più bravi"... nessuno dei presenti ha ,ovviamente, ricordato 'avventure' tipo netscape o BeOS... che ci vuoi fà... l'ignoranza (= non conoscenza dei fatti) è una brutta bestia... (ah, dimenticavo, nessuno dei presenti ha fatto ,ovviamente, riferimento a "novità" tipo palladium... troppo scomodo, meglio ficcarlo nei PC senza che qualcuno lo sappia.)AnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> Per aver reso omaggio ad Apple proponendo> una copia, seppur opaca, di quella che> è considerata 'la' interfaccia> grafica.> Per aver introdotto un sistema capace di> insediarsi solo grazie ad una politica> economica di basso prezzo e facendo leva sul> pressapochismo informatico.> Per avere in questi anni mantenuto fede ad> un prodotto pensato e progettato per essere> costantemente indietro tencicamente e> tecnologicamente> Per avere offerto lavoro e divertimento a> milioni di virus-vriter, nonchè un> lavoro sicuro a decine di società di> scrittura antivirus: recentemente, poi,> grazie per aver liberamente postato una> parte di codice gratuitamente a tutti,> affinchè, anche il più> imecille potesse dare un occhio alla> 'pulizia' e al 'perbenismo' degli ingegneri> Microsoft> > Per non usare un Mac. E per lasciarlo al suo> ottimo, perfetto, 5 per cento.> > Noi non siamo, come gli altri... gli altri.Grazie anche a te che hai inserito il solito commento innesca-flame, all'interno di un articolo nel quale MS non c'entra nulla; se sei un macuser festeggia il ventennale e non rompere l'anima.AnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per aver reso omaggio ad Apple> proponendo> > una copia, seppur opaca, di quella che> > è considerata 'la' interfaccia> > grafica.> > Per aver introdotto un sistema capace di> > insediarsi solo grazie ad una politica> > economica di basso prezzo e facendo> leva sul> > pressapochismo informatico.> > Per avere in questi anni mantenuto fede> ad> > un prodotto pensato e progettato per> essere> > costantemente indietro tencicamente e> > tecnologicamente> > Per avere offerto lavoro e divertimento> a> > milioni di virus-vriter, nonchè> un> > lavoro sicuro a decine di> società di> > scrittura antivirus: recentemente, poi,> > grazie per aver liberamente postato una> > parte di codice gratuitamente a tutti,> > affinchè, anche il più> > imecille potesse dare un occhio alla> > 'pulizia' e al 'perbenismo' degli> ingegneri> > Microsoft> > > > Per non usare un Mac. E per lasciarlo> al suo> > ottimo, perfetto, 5 per cento.> > > > Noi non siamo, come gli altri... gli> altri.> > Grazie anche a te che hai inserito il solito> commento innesca-flame, all'interno di un> articolo nel quale MS non c'entra nulla; se> sei un macuser festeggia il ventennale e non> rompere l'anima.qualunque osservazione si faccia, è un pochino difficile che se uno ha il 95% del mercato non c'entri nulla...AnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Per aver reso omaggio ad Apple> > proponendo> > > una copia, seppur opaca, di quella> che> > > è considerata 'la'> interfaccia> > > grafica.> > > Per aver introdotto un sistema> capace di> > > insediarsi solo grazie ad una> politica> > > economica di basso prezzo e facendo> > leva sul> > > pressapochismo informatico.> > > Per avere in questi anni mantenuto> fede> > ad> > > un prodotto pensato e progettato> per> > essere> > > costantemente indietro> tencicamente e> > > tecnologicamente> > > Per avere offerto lavoro e> divertimento> > a> > > milioni di virus-vriter,> nonchè> > un> > > lavoro sicuro a decine di> > società di> > > scrittura antivirus: recentemente,> poi,> > > grazie per aver liberamente> postato una> > > parte di codice gratuitamente a> tutti,> > > affinchè, anche il> più> > > imecille potesse dare un occhio> alla> > > 'pulizia' e al 'perbenismo' degli> > ingegneri> > > Microsoft> > > > > > Per non usare un Mac. E per> lasciarlo> > al suo> > > ottimo, perfetto, 5 per cento.> > > > > > Noi non siamo, come gli altri...> gli> > altri.> > > > Grazie anche a te che hai inserito il> solito> > commento innesca-flame, all'interno di> un> > articolo nel quale MS non c'entra> nulla; se> > sei un macuser festeggia il ventennale> e non> > rompere l'anima.> > qualunque osservazione si faccia, è> un pochino difficile che se uno ha il 95%> del mercato non c'entri nulla...si, ma nell'articolo si parla di Apple e delle sue macchine, del fatto che si sta festeggiando un ventennale, quindi chi mi scrive un commento nel quale attacca ms punto e basta, è off topic ed ha solo intenzione di scaternare le solite polemicheAnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> Grazie anche a te che hai inserito il solito> commento innesca-flame, all'interno di un> articolo nel quale MS non c'entra nulla; se> sei un macuser festeggia il ventennale e non> rompere l'anima.imparare a quotare non guasterebbe... cmq il massaggio è palesemente una risposta all'inutile provocazione postata in precedenza (di cui riprende il sobject), quindi mira dalla parte giusta quando spariSalutiAnonimoRe: da utente PC
concordo in pienops: di lavoro faccio animazione 3d 10 ore al giornoAnonimoRe: da utente PC
> se fosse vero nessuno comprerebbe il mac, la> maggior parte di chi sceglie apple lo fa per> fuggire da windows e i suoi problemi> Il fatto di poter usare un sistema operativo> divertendosi, invece che inc****ndosi> è impagabilecazzate.dal windows 2000 in poi non si e' visto piu' un crash e la stabilita' e' pressoche' perfetta. quindi o parli giusto per dare fiato alla bocca oppure ti autoconvinci che esistono questi problemi per giustificare il mutuo che accendi ogni volta che compri il mek> balle, certo la bellezza è una cosa> che rende la vita migliore, al contrario> dello squallore, che deprime> è il sistema operativo che fa la> differenza, anche quello bello (il macosx)> ma non solo??? :D> il PC costa meno e dura meno> cambiare più spesso vuol dire> spendere di +Un fotografo che conosco io ha speso 6500 euro per il suo nuovo g5 con schermo piatto, un pc con pentium 4, 1 giga di ram, 120 di hd, ottimi componenti e monitor da 22 pollici lo compri 1500 euro a stare larghiAnonimoRe: da utente PC
> comunque, giusto per smentirti,> www.top500.orge allora? ringrazia IBM e OpenBSD, che c'entra il mek?AnonimoRe: Grazie Bill
... magari è solo uno come me che per carenza di soldi è costretto a rimanere su x86 :'(:'(:'(:'( ... voglio anche io il mac :'(:'(:'(:'(AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> concordo in pieno> > ps: di lavoro faccio animazione 3d 10 ore al> giorno10 ore al giorno.... colpa del tuo bandone?:DCompra un Mac!AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > concordo in pieno> > > > ps: di lavoro faccio animazione 3d 10> ore al> > giorno> > 10 ore al giorno.... colpa del tuo bandone?:D> Compra un Mac!Certo che i flame PC vs. Mac fanno tanto rimpiangere quelli Windows vs. Linux.....AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > concordo in pieno> > > > ps: di lavoro faccio animazione 3d 10> ore al> > giorno> > 10 ore al giorno.... colpa del tuo bandone?:D> Compra un Mac!No, colpa del fatto che ho un mare di clientela, mentre non conosco nemmeno UN collega che lavora il 3d col mac. E' molto piu' conveniente poter aggiornare l'hardware spendendo 4 soldi e avendo sempre maggiore potenza di calcolo, e ovviamente avere tutto il software della terra + un mare di freeware e gpl.AnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> ... magari è solo uno come me che per> carenza di soldi è costretto a> rimanere su x86 embé? te la prendi con MS? prenditela con Apple che pratica prezzi troppo alti...AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > concordo in pieno> > > > ps: di lavoro faccio animazione 3d 10> ore al> > giorno> > 10 ore al giorno.... colpa del tuo bandone?:DChi se ne fotte del bandone? A me va bene pure un pezzo d'alluminio con avvitati i componenti.E poi mi pare che il g5 sia un bel bandone grigio pure lui :D Fra l'altro copiato dai case cooler master che li facevano cosi' gia' 4 anni fa... "think different"... avete l'os unix, i componenti normali da pc, il processore ibm, siete un riciclo completo!> Compra un Mac!manco morto!AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> cazzate.quelle che dici tu sicuramente> dal windows 2000 in poi non si e' visto piu'> un crash e la stabilita' e' pressoche'> perfetta. Strano, io contiuno a vederne... per non parlare dei virus e degli worm che diffondono sfruttando i bug di 2000 (lovesan, blaster, ...)Inoltre la questione non è mica solo la stabilità...> quindi o parli giusto per dare> fiato alla bocca oppure ti autoconvinci che> esistono questi problemi per giustificare il> mutuo che accendi ogni volta che compri il> mekAHAHAHAH... cosa frega a te di quello che spendo io?Tu l'hai mai "usato" un Mac? Non credo proprio vista la visione limitata che hai della questione.> > il PC costa meno e dura meno> > cambiare più spesso vuol dire> > spendere di +> > Un fotografo che conosco io ha speso 6500> euro per il suo nuovo g5 con schermo piatto,> un pc con pentium 4, 1 giga di ram, 120 di> hd, ottimi componenti e monitor da 22> pollici lo compri 1500 euro a stare larghiImpara ad usare la punteggiatura, oppure le tue frasi saranno insensate anche grammaticalmente, oltre che concettualmente.Dopodiché, se ne sei capace, posta le caratteristiche di entrambi i sistemi e facciamo un paragone "vero".PS: ovviamente smettila di trollareByeAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > comunque, giusto per smentirti,> > www.top500.org> > e allora? ringrazia IBM e OpenBSD, che> c'entra il mek?E allora cosa?Il G5 nasce dalla "collaborazione" tra Apple-IBM-Motorola, e il supercomputer usa MacOSX.E in ogni caso la tua tesi inziale su costi e prestazioni è completamente smentita da un supercomputer basato su computer Apple G5 che costano meno e hanno prestazioni maggiori degli altri supercomputerByeAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > > se fosse vero nessuno comprerebbe il> mac, la> > maggior parte di chi sceglie apple lo> fa per> > fuggire da windows e i suoi problemi> > Il fatto di poter usare un sistema> operativo> > divertendosi, invece che inc****ndosi> > è impagabile> > cazzate.> > dal windows 2000 in poi non si e' visto piu'> un crash e la stabilita' e' pressoche'> perfetta. quindi o parli giusto per dare> fiato alla bocca oppure ti autoconvinci che> esistono questi problemi per giustificare il> mutuo che accendi ogni volta che compri il> mekse mi dici che win2000 è più stabile di win98 ok... ma dire che la stabilità di win2000 è pressochè perfetta... :| non hai idea delle volte che qui (in università) si impalla, o crasha IE...AnonimoRe: da utente PC
> > dal windows 2000 in poi non si e' visto> piu'> > un crash e la stabilita' e' pressoche'> > perfetta. > > Strano, io contiuno a vederne... per non> parlare dei virus e degli worm che> diffondono sfruttando i bug di 2000> (lovesan, blaster, ...)> Inoltre la questione non è mica solo> la stabilità...I computer bisogna saperli usare oltre che fare il clicca-clicca, se non li sapete usare e' colpa vostra, pure una ferrari data in mano ad un incapace e' peggio di una panda.> AHAHAHAH... cosa frega a te di quello che> spendo io?> Tu l'hai mai "usato" un Mac? Non credo> proprio vista la visione limitata che hai> della questione.Ho un G4 e mi sono pentito di averlo comprato, ma tant'e' che gia' ce l'ho lo uso per farci girare illustrator.> > Un fotografo che conosco io ha speso> 6500> > euro per il suo nuovo g5 con schermo> piatto,> > un pc con pentium 4, 1 giga di ram, 120> di> > hd, ottimi componenti e monitor da 22> > pollici lo compri 1500 euro a stare> larghi> > Impara ad usare la punteggiatura, oppure le> tue frasi saranno insensate anche> grammaticalmente, oltre che concettualmente.Chiacchiere fuori luogo> Dopodiché, se ne sei capace, posta le> caratteristiche di entrambi i sistemi e> facciamo un paragone "vero".Arrampichescion... i prezzi parlano, vatti a cercare i prezzi su internet se ne sei capace, io lo faccio sempre e sono li' di fronte a tutti...fatti non pugnette...AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > > dal windows 2000 in poi non si e'> visto> > piu'> > > un crash e la stabilita' e'> pressoche'> > > perfetta. > > > > Strano, io contiuno a vederne... per non> > parlare dei virus e degli worm che> > diffondono sfruttando i bug di 2000> > (lovesan, blaster, ...)> > Inoltre la questione non è mica> solo> > la stabilità...> > I computer bisogna saperli usare oltre che> fare il clicca-clicca, se non li sapete> usare e' colpa vostra, pure una ferrari data> in mano ad un incapace e' peggio di una> panda.... saperli usare ? shhhhhh ! non farti sentire da BG...AnonimoRe: da utente PC
> se mi dici che win2000 è più> stabile di win98 ok... ma dire che la> stabilità di win2000 è> pressochè perfetta... :| non hai idea> delle volte che qui (in università)> si impalla, o crasha IE...a me personalmente non e' mai successo, ho 3 pc con windows 2000, mai fomattati dal loro acquisto, mai reinstallati, cambiato componenti via via, se ho avuto 3 crash in totale e' gia' tanto, e' per questo che ho scritto "pressoche'"AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > > se mi dici che win2000 è> più> > stabile di win98 ok... ma dire che la> > stabilità di win2000 è> > pressochè perfetta... :| non hai> idea> > delle volte che qui (in> università)> > si impalla, o crasha IE...> > a me personalmente non e' mai successo, ho 3> pc con windows 2000, mai fomattati dal loro> acquisto, mai reinstallati, cambiato> componenti via via, se ho avuto 3 crash in> totale e' gia' tanto, e' per questo che ho> scritto "pressoche'"quante ore al giorno li usi ?AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > Strano, io contiuno a vederne... per non> > parlare dei virus e degli worm che> > diffondono sfruttando i bug di 2000> > (lovesan, blaster, ...)> > Inoltre la questione non è mica solo> > la stabilità...> > I computer bisogna saperli usare oltre che> fare il clicca-clicca, se non li sapete> usare e' colpa vostra, pure una ferrari data> in mano ad un incapace e' peggio di una> panda.Stai tranquillo, che io il computer lo so usare da molto più tempo di te, e uso sia windows, che linux, che mac.In ogni caso windows dovrebbe esser eun sistema per tutti, mice "per chi lo sa usare". Chi "sa usare" il computer è in grado di usare anche *nix...> > AHAHAHAH... cosa frega a te di quello che> > spendo io?> > Tu l'hai mai "usato" un Mac? Non credo> > proprio vista la visione limitata che hai> > della questione.> > Ho un G4 e mi sono pentito di averlo> comprato, ma tant'e' che gia' ce l'ho lo uso> per farci girare illustrator.Seee... non ci credo ma neanche...Dai, dicci che modello è, che versione di sistema ha, che versione di illustrator usi ecc... ecc... > > Dopodiché, se ne sei capace, posta le> > caratteristiche di entrambi i sistemi e> > facciamo un paragone "vero".> > Arrampichescion... i prezzi parlano, vatti> a cercare i prezzi su internet se ne sei> capace, io lo faccio sempre e sono li' di> fronte a tutti...Arrampichescio chi? TU hai proposto un paragone, e TU posti tutti gli estremi del paragone, se ne sei capace... a quanto pare però non sei in grado di postare i prezzi di un PC di pari dotazione del G5 al prezzo che hai indicato...Torna a poppare, buffoneAnonimoRe: da utente PC
> Il G5 nasce dalla "collaborazione" tra> Apple-IBM-Motorola, e il supercomputer usa> MacOSX.Nel senso che apple c'ha messo i soldi e l'impegno di vendergliene a milioni e gli altri hanno fatto il lavoro.osx senza bsd e' come un computer senza la cpu, quindi quel che c'e' intorno e' solo lavoro di interfaccia grafica o poco piu'.> E in ogni caso la tua tesi inziale su costi> e prestazioni è completamente> smentita da un supercomputer basato su> computer Apple G5 che costano meno e hanno> prestazioni maggiori degli altri> supercomputerE certo, alla apple gli serviva un po' di marketing e cosi' gli ha regalato un po' di hardware cosi' ci puo' scrivere gli articoli sopra, no? Ma ci vuole tanto a capirlo? Ma se esce bill gates che dice che windows xp e' il sistema operativo dello shuttle ci credeteeee???AnonimoRe: da utente PC
(troll) sei solo chiacchiere e distintivoAnonimoRe: da utente PC
> E certo, alla apple gli serviva un po' di> marketing e cosi' gli ha regalato un po' di> hardware cosi' ci puo' scrivere gli articoli> sopra, no? Ma ci vuole tanto a capirlo? Ma> se esce bill gates che dice che windows xp> e' il sistema operativo dello shuttle ci> credeteeee???... se lo vedo esplodere in volo si :D(ps : che non accada mai più)AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > se mi dici che win2000 è> > più> > > stabile di win98 ok... ma dire che> la> > > stabilità di win2000> è> > > pressochè perfetta... :|> non hai> > idea> > > delle volte che qui (in> > università)> > > si impalla, o crasha IE...> > > > a me personalmente non e' mai successo,> ho 3> > pc con windows 2000, mai fomattati dal> loro> > acquisto, mai reinstallati, cambiato> > componenti via via, se ho avuto 3 crash> in> > totale e' gia' tanto, e' per questo che> ho> > scritto "pressoche'"> > quante ore al giorno li usi ? 24 ore al giorno, li riavvio una volta a settimana per rinfrescare il sistema, di giorno 3d studio, photoshop e simili, di notte rendering e processi batchAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > Il G5 nasce dalla "collaborazione" tra> > Apple-IBM-Motorola, e il supercomputer> usa> > MacOSX.> > Nel senso che apple c'ha messo i soldi e> l'impegno di vendergliene a milioni e gli> altri hanno fatto il lavoro.Nel senso che la progettazione è lavoro comune> osx senza bsd e' come un computer senza la> cpu, quindi quel che c'e' intorno e' solo> lavoro di interfaccia grafica o poco piu'.Tu non sia nemmeno come è fatto OSX, quindi stai blaternado a vuoto, ma se anche fosse come dici tu, non vedo dove stia il problema> > E in ogni caso la tua tesi inziale su costi> > e prestazioni è completamente> > smentita da un supercomputer basato su> > computer Apple G5 che costano meno e hanno> > prestazioni maggiori degli altri> > supercomputer> > E certo, alla apple gli serviva un po' di> marketing e cosi' gli ha regalato un po' di> hardware cosi' ci puo' scrivere gli articoli> sopra, no?regalato?Informati prima di sparare c@##@te: il paragone è fatto sui prezzi di listino delle macchine standard; si parla ovviamente di un numero di macchine necessarie per ottnere una determinata potenza di calcolo (se di PC x86 ne servono di più, ovviament eil costao sale...). Tutto questo senza contare che la semplicità di OSX ha dimezzato i tempi di messa in servizio e ottimizzazione del sistema, oltre a portare tutta una serie di vantaggi ben descritti dai responsabili del virginia techAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> 24 ore al giorno, li riavvio una volta a> settimana per rinfrescare il sistema, di> giorno 3d studio, photoshop e simili, di> notte rendering e processi batchahahah... il mio mac è acceso da mesi senza bisogno di riavvi per "rinfrescare il sistema", e con macosx non ho mai visto un crash da oltre tre anniAnonimola verità che nessuno vuol dirvi...
Eccovela qui servita su un piatto d'argento...I computer della Apple costano di più e la qualità non è certo superiore ad un qualunque IBM compatibile...Io conosco tanta gente che aveva un mac e che è ritornata a IBM compatibili con Winj perchè non ne potevano più di riavviare il sistema 7 volte al giorno, per non parlare delle continue perdite di dati... E non sto parlando di vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!Inoltre la compatibilità con i documenti office è FALSA, come tutti i mac user sanno molto bene...E poi la grafica... si è vero, per questo mac è imbattibile, ma se devi riavviare ogni 40 minuti, alla fine ti stufi... senza contare il fatto che le licenze per mac costano praticamente il doppio di quelle per win... ah, non lo sapevate?In realtà, il mondo mac è un mondo riservato a fricchettoni, gente che ha un sacco di soldi da spendere per avere degli oggettini che hanno un design eccellente, ma poco altro da offrire.Avete bisogno di un pc per lavorare o anche solo giocare e divertirvi con i vostri video amatoriali?Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP professional, praticamente il miglior os sul mercato...Fidatevi di qualcuno che se ne intende... l'esperienza è maestra di vita, non dimenticatelo...AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> (troll) sei solo chiacchiere e distintivoROTFL... tu inizi un flame inutile sparando dati a caso senza uno stralcio di documentazione e io sarei solo chiacchiere?Ribadisco: smettila di trollare e torna a poppareAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> > Compra un Mac!> > manco morto!ma se lui vuole continuare ad usare winzoz che problemi ci sono? peggio per lui no?ognuno usa cio' che gli pare e piace ...evviva il mondo bello e vario.io personalmente da quando ho messo linux sul mio pc in ufficio me ne faccio di risate quando vedo i miei colleghi che stanno ore davanti ad antivirus e programmi simili, che smadonnano davanti ad outlook o lutus notes, che non riescono ad aprire filmati con media player, e potrei continuare per ore..io non ho mai un problema ed uso fedora BETA RELEASE che non dovrebbe essere il massimo della stabilità.. MAI un blocco del sistema, kernel 2.6.2.mah...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> Eccovela qui servita su un piatto> d'argento...> > I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...> > Io conosco tanta gente che aveva un mac e> che è ritornata a IBM compatibili con> Winj perchè non ne potevano> più di riavviare il sistema 7 volte> al giorno, per non parlare delle continue> perdite di dati... E non sto parlando di> vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!> > Inoltre la compatibilità con i> documenti office è FALSA, come tutti> i mac user sanno molto bene...> > E poi la grafica... si è vero, per> questo mac è imbattibile, ma se devi> riavviare ogni 40 minuti, alla fine ti> stufi... senza contare il fatto che le> licenze per mac costano praticamente il> doppio di quelle per win... ah, non lo> sapevate?> > In realtà, il mondo mac è un> mondo riservato a fricchettoni, gente che ha> un sacco di soldi da spendere per avere> degli oggettini che hanno un design> eccellente, ma poco altro da offrire.> > Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?> > Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP> professional, praticamente il miglior os sul> mercato...> > Fidatevi di qualcuno che se ne intende...> l'esperienza è maestra di vita, non> dimenticatelo...Forse esagera un po', ma credo che in fondo abbia ragione: che cosa ve ne fate di un mac?Io uso win xp e sono felicissimo. Chiaro stu fattu???AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
AnonimoRe: da utente PC
clap clapAnonimoRe: da utente PC
> ahahah... il mio mac è acceso da mesi> senza bisogno di riavvi per "rinfrescare il> sistema", e con macosx non ho mai visto un> crash da oltre tre annicerto se passi il giorno a fare il solitario e a scrivere sui forum... vorrei vederti alle prese con maya e rendering furiosi con radiosity e shaders di 3 giorni di fila...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> Io conosco tanta gente che aveva un mac e> che è ritornata a IBM compatibili con> Winj perchè non ne potevano> più di riavviare il sistema 7 volte> al giorno, per non parlare delle continue> perdite di dati... E non sto parlando di> vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!> Non sono la stessa persona (ok, un giorno o l'altro mi devo registrare...). Io sono un ex-utente di Mac... non ne potevo più di questa instabilità di sistema, quindi sono tornato a Win... certo quest'ultimo non è meglio, ma almeno costa molto meno... quindi, instabilità per instabilità, perchè non tornare a win?Un giorno o l'altro devo provare linux...> Inoltre la compatibilità con i> documenti office è FALSA, come tutti> i mac user sanno molto bene...> Vero anche questo, ho sempre avuto dei grossi problemi soprattuto con powerpoint...> Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?> > Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP> professional, praticamente il miglior os sul> mercato...Purtroppo è vero...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
"Io uso win xp e sono felicissimo. Chiaro stu fattu???"mai provato qualcosa di diverso ?AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
AnonimoRe: da utente PC
> Tu non sia nemmeno come è fatto OSX,> quindi stai blaternado a vuoto, ma se anche> fosse come dici tu, non vedo dove stia il> problemacerto che e' come dico io, prima sputtanavate tutti gli utenti linux perche' "e' un os di 40 anni fa", poi da quando jobs ha scritto "unix" sul sito siete tutti passati dal clicca-clicca a esperti di unixAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> Eccovela qui servita su un piatto> d'argento...> > I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...> > Io conosco tanta gente che aveva un mac e> che è ritornata a IBM compatibili con> Winj perchè non ne potevano> più di riavviare il sistema 7 volte> al giorno, per non parlare delle continue> perdite di dati... E non sto parlando di> vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!> > Inoltre la compatibilità con i> documenti office è FALSA, come tutti> i mac user sanno molto bene...> > E poi la grafica... si è vero, per> questo mac è imbattibile, ma se devi> riavviare ogni 40 minuti, alla fine ti> stufi... senza contare il fatto che le> licenze per mac costano praticamente il> doppio di quelle per win... ah, non lo> sapevate?> > In realtà, il mondo mac è un> mondo riservato a fricchettoni, gente che ha> un sacco di soldi da spendere per avere> degli oggettini che hanno un design> eccellente, ma poco altro da offrire.> > Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?> > Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP> professional, praticamente il miglior os sul> mercato...... per giocare e vedere i filmini si...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> Eccovela qui servita su un piatto> d'argento...E' finalmente arrivato il detentore del sapere> I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...I computer Apple costano di più.Chi li compra è disposto a spendere di più perché ritiene che gli diano qualcosa il più (soltimente legato al fatto di usare MacOS).Se per te non vale quello che costa non comprarlo... nessuno ti dice niente... non vedo perché devi venire qui a criticare la mia scelta gettando fango inutilmente. > Io conosco tanta gente che aveva un mac e> che è ritornata a IBM compatibili con> Winj perchè non ne potevano> più di riavviare il sistema 7 volte> al giorno, per non parlare delle continue> perdite di dati... E non sto parlando di> vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!Io su it.comp.macintosh leggo tanti messaggi che dicono il contrario, gente che usava il pc che è rinata dopo essere passata al mac. una bella testimonianza la trovi qui:http://www.tevac.com/article.php?story=2004040422075223Personalmente cmq non ho mai avuto un crash con macosx e lo uso da quando è uscito > Inoltre la compatibilità con i> documenti office è FALSA, come tutti> i mac user sanno molto bene...ROTFL... questo ti classifica definitvamente come troll... adesso magari ci vieni a dire che anche le jpg sono diverse, non esistono gli mp3 e non possimao navigare il rete.straROTFL... i luoghi comuni sono proprio duri da morire... > E poi la grafica... si è vero, per> questo mac è imbattibile, ma se devi> riavviare ogni 40 minuti,Ma non dire fesserie!!!> alla fine ti> stufi... senza contare il fatto che le> licenze per mac costano praticamente il> doppio di quelle per win... ah, non lo> sapevate?a volte enche il triplo... anzi, a volte programmi freeware per windows costano migliaia di euro per mac > In realtà, il mondo mac è un> mondo riservato a fricchettoni, gente che ha> un sacco di soldi da spendere per avere> degli oggettini che hanno un design> eccellente, ma poco altro da offrire.e' vero... siamo solo degli idioti pecoroni... non capisco perché ti affanni tanto a darci contro però: hai paura che ti contagiamo? > Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?> > Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP> professional, praticamente il miglior os sul> mercato...Prendetevi quello che ritenete meglio per le vostre necessità, ma ricordate che firewire ed etiting video sono nati sul Mac con iMovie, e tutti quelli che conosco che hanno provato ad usare MovieMaker mi dicono che c'è sempre qualcosa che non funziona (e lasciate perdere Premiere per i lavori amatoriali... pesante...) > Fidatevi di qualcuno che se ne intende...> l'esperienza è maestra di vita, non> dimenticatelo...Magari ti intendi di XP, ma sicuramente non ti intendi di Mac, e l'ahi dimostrato ampliamenteciao trolloneAnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Grazie anche a te che hai inserito il> solito> > commento innesca-flame, all'interno di> un> > articolo nel quale MS non c'entra> nulla; se> > sei un macuser festeggia il ventennale> e non> > rompere l'anima.> > imparare a quotare non guasterebbe... cmq il> massaggio è palesemente una risposta> all'inutile provocazione postata in> precedenza (di cui riprende il sobject),> quindi mira dalla parte giusta quando spari> > Salutidov'è che avrei sbagliato a quotare?AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> "Io uso win xp e sono felicissimo. Chiaro> stu fattu???"> > mai provato qualcosa di diverso ?non ne ho bisogno, ho già raggiunto il nirvana con win xpAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> > mai provato qualcosa di diverso ? > non ne ho bisogno, ho già raggiunto> il nirvana con win xpPovera Italia...AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> certo che e' come dico io, prima> sputtanavate tutti gli utenti linux perche'> "e' un os di 40 anni fa", poi da quando jobs> ha scritto "unix" sul sito siete tutti> passati dal clicca-clicca a esperti di unix A parte che nessuno ha mai detto niente contro *nix, e gli anni sono più 30 che 40, a parte questo, tu non sai com'è fatto OSX e probabilmente non hai nemmeno letto l'articolo: sei solo un buffone trollatore in cerca di flameSalutiAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> > ... per giocare e vedere i filmini si...magari per giocare e vedere i filmini va bene anche il mac (sempre che il filmino non duri più di 30 minuti, limite massimo oltre il quale un filmato non puo' essere eseguito... ah, non lo sapevate di questa limitazione del mac????)per lavorare, lasciate perdere.... passate a win XpAnonimoRe: da utente PC
(troll)AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> > > > ... per giocare e vedere i filmini si...> > > magari per giocare e vedere i filmini va> bene anche il mac (sempre che il filmino non> duri più di 30 minuti, limite massimo> oltre il quale un filmato non puo' essere> eseguito... ah, non lo sapevate di questa> limitazione del mac????)ti prego, smettila di sparare str...ate> per lavorare, lasciate perdere.... passate a> win Xpah, be`, m'avessi detto FreeBSD, tu si` che te ne intendi di sistemi operativi, eh? ma va`, va`AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> E' finalmente arrivato il detentore del> sapereNo, non sono il detentore del sapere, sono qualcuno che ha esperienza e che si documenta prima di parlare...> > I computer Apple costano di più.> Chi li compra è disposto a spendere> di più perché ritiene che gli> diano qualcosa il più (soltimente> legato al fatto di usare MacOS).> Se per te non vale quello che costa non> comprarlo... nessuno ti dice niente... non> vedo perché devi venire qui a> criticare la mia scelta gettando fango> inutilmente. Io non getto fango, io dico la verità, quella verità che è sempre scomoda da dire e soprattutto da sentire...Se tu vuoi spendere 7500 Euro per un g4 con schermo piatto sei libero, ma io sono libero di dire che questa è una scelta praticamente ridicola...> Io su it.comp.macintosh leggo tanti messaggi> che dicono il contrario, gente che usava il> pc che è rinata dopo essere passata> al mac. > una bella testimonianza la trovi qui:> www.tevac.com/article.php?story=2004040422075Bah, e tu che gli credi... lo sapevi che gli asini non volano?Non sai che ci sono dei gruppuscoli di giovani attivisti di ESTREMA sinistra, che magari sono figli di papà e che cazzeggiano tutto il giorno... ebbene, nei loro centri sociali passano le giornate a postare nei forum a favore di mac, di linux, dell'open sorcio, della libertà di parola ed altre amenità simili... tutto per dare contro alle corporation... Fate attenzione, stanno cercando di annebbiarvi con dei discorsi falsi e tendenziosi...> > Personalmente cmq non ho mai avuto un crash> con macosx e lo uso da quando è> uscito> Si, certo... e poi ti svegli tutto sudato...> ROTFL... questo ti classifica definitvamente> come troll... adesso magari ci vieni a dire> che anche le jpg sono diverse, non esistono> gli mp3 e non possimao navigare il rete.> straROTFL... i luoghi comuni sono proprio> duri da morire...Non ho detto questo, anche se per le jpeg in parte è vero, perchè l'algoritmo di compressione non è mai stato rilasciato per Apple, quindi il modo in cui si visualizzano i colori su mac è DIVERSO da altre piattaforme e di conseguenza il risultato è leggermente FALSATO...> > a volte enche il triplo... anzi, a volte> programmi freeware per windows costano> migliaia di euro per mac > Non dire sciocchezze... la licenza di illustrator per mac costa quasi il doppi che per windows... e la licenza di office per mac costa 1,7 volte che per windows... come vedi io apporto fatti concreti a sostegno delle mie tesi.. .e tu cosa fai???> e' vero... siamo solo degli idioti> pecoroni... non capisco perché ti> affanni tanto a darci contro però:> hai paura che ti contagiamo?Non ho mai dato dell'idiota a nessuno...> > Prendetevi quello che ritenete meglio per le> vostre necessità, ma ricordate che> firewire ed etiting video sono nati sul Mac> con iMovie, e tutti quelli che conosco che> hanno provato ad usare MovieMaker mi dicono> che c'è sempre qualcosa che non> funziona (e lasciate perdere Premiere per i> lavori amatoriali... pesante...)Ancora delle falsità... il firewire non è nato su mac, ma su windows e comunque oramai nessuno più lo utilizza... tutti sono passati all USB, formato molto più veloce e stabile. Inoltre firewire NON è uno standard, mentre USB lo è... documentarsi, please...> > Magari ti intendi di XP, ma sicuramente non> ti intendi di Mac, e l'ahi dimostrato> ampliamenteIo ho avuto un mac... e tu hai mai avuto XP?> > ciao trollonesi, certo, ciao alla marmottina che incarta la cioccolata...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> > E' finalmente arrivato il detentore del> > sapere> > No, non sono il detentore del sapere, sono> qualcuno che ha esperienza e che si> documenta prima di parlare...> sono sconvolto dalle inesattezze che vai scrivendo, non riesco a capire se scherzi oppure fai sul serio :-(> > I computer Apple costano di più.> > Chi li compra è disposto a> spendere> > di più perché ritiene che> gli> > diano qualcosa il più (soltimente> > legato al fatto di usare MacOS).> > Se per te non vale quello che costa non> > comprarlo... nessuno ti dice niente...> non> > vedo perché devi venire qui a> > criticare la mia scelta gettando fango> > inutilmente. > > Io non getto fango, io dico la> verità, quella verità che> è sempre scomoda da dire e> soprattutto da sentire...> Se tu vuoi spendere 7500 Euro per un g4 con> schermo piatto sei libero7500? ma dove li prendi i tuoi listini prezzi da Gigi Er Troione?il g5 standard più costoso costa 3500? ad occhio e croce e il monito 2500 mi pare!>, ma io sono libero> di dire che questa è una scelta> praticamente ridicola...> > > Io su it.comp.macintosh leggo tanti> messaggi> > che dicono il contrario, gente che> usava il> > pc che è rinata dopo essere> passata> > al mac. > > una bella testimonianza la trovi qui:> >> www.tevac.com/article.php?story=2004040422075> > Bah, e tu che gli credi... lo sapevi che gli> asini non volano?> Non sai che ci sono dei gruppuscoli di> giovani attivisti di ESTREMA sinistra, che> magari sono figli di papà e che> cazzeggiano tutto il giorno... ebbene, nei> loro centri sociali passano le giornate a> postare nei forum a favore di mac, di linux,> dell'open sorcio, della libertà di> parola ed altre amenità simili...> tutto per dare contro alle corporation... > > Fate attenzione, stanno cercando di> annebbiarvi con dei discorsi falsi e> tendenziosi...politica e solo politica non parlate di altro :-(> > > > Personalmente cmq non ho mai avuto un> crash> > con macosx e lo uso da quando è> > uscito> > > > Si, certo... e poi ti svegli tutto sudato...> > > > ROTFL... questo ti classifica> definitvamente> > come troll... adesso magari ci vieni a> dire> > che anche le jpg sono diverse, non> esistono> > gli mp3 e non possimao navigare il rete.> > straROTFL... i luoghi comuni sono> proprio> > duri da morire...> > Non ho detto questo, anche se per le jpeg in> parte è vero, perchè> l'algoritmo di compressione non è mai> stato rilasciato per Apple, quindi il modo> in cui si visualizzano i colori su mac> è DIVERSO da altre piattaforme e di> conseguenza il risultato è> leggermente FALSATO...posso nutrire dubbi in proposito?> > > > a volte enche il triplo... anzi, a volte> > programmi freeware per windows costano> > migliaia di euro per mac > > > > Non dire sciocchezze... la licenza di> illustrator per mac costa quasi il doppi che> per windows... e la licenza di office per> mac costa 1,7 volte che per windows... ripeto fonte dei listini?sempre lui, Gigi Er Troione?> come vedi io apporto fatti concreti a> sostegno delle mie tesi.. .e tu cosa fai???> > > > e' vero... siamo solo degli idioti> > pecoroni... non capisco perché ti> > affanni tanto a darci contro> però:> > hai paura che ti contagiamo?> > Non ho mai dato dell'idiota a nessuno...tranne che a te stesso!perché da quello che scrivi...> > > > > Prendetevi quello che ritenete meglio> per le> > vostre necessità, ma ricordate> che> > firewire ed etiting video sono nati sul> Mac> > con iMovie, e tutti quelli che conosco> che> > hanno provato ad usare MovieMaker mi> dicono> > che c'è sempre qualcosa che non> > funziona (e lasciate perdere Premiere> per i> > lavori amatoriali... pesante...)> > > Ancora delle falsità... il firewire> non è nato su mac, ma su windows e> comunque oramai nessuno più lo> utilizza... tutti sono passati all USB,si mi pare proprio che sia andata così :-(> formato molto più veloce e stabile.> Inoltre firewire NON è uno standard,si è proprio così:-(infatti non a caso siccome non è uno standard le telecamere dv-In e Out di tutti i produttori al mondo non la montano :-(> mentre USB lo è... documentarsi,> please...ci documenteremo anche su questo non ti preoccupare :-(> > > > Magari ti intendi di XP, ma sicuramente> non> > ti intendi di Mac, e l'ahi dimostrato> > ampliamente> > Io ho avuto un mac... e tu hai mai avuto XP?> > > > > ciao trollone> > si, certo, ciao alla marmottina che incarta> la cioccolata...per mia sfortuna io lavoro anche su Xp e lasciamo perdere...certo rispetto a ME è un sig. sistema operativo, ma 2000 è megliociaoigorps: forse non avrei dovuto rispondere a chi non si firma e dice certe castronerie!verba volant scripta manent!AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> No, non sono il detentore del sapere, sono> qualcuno che ha esperienza e che si> documenta prima di parlare...ti documenti? beh io le utilizzo le macchine....> Io non getto fango, io dico la> verità, quella verità che> è sempre scomoda da dire e> soprattutto da sentire...> Se tu vuoi spendere 7500 Euro per un g4 con> schermo piatto sei libero, ma io sono libero> di dire che questa è una scelta> praticamente ridicola..praticamente é ridicolo quello che hai scritto...un MAC quello più caro il dual G5 2ghz (3358 euro) + un monitor 23 HD (2399 euro) sono 2'000 euro circa in meno...ovviamente i prezzi sono iva inclusa...> Bah, e tu che gli credi... lo sapevi che gli> asini non volano?no certo noi macuser siamo tutti idioti?> Non sai che ci sono dei gruppuscoli di> giovani attivisti di ESTREMA sinistra, che> magari sono figli di papà e che> cazzeggiano tutto il giorno... ebbene, nei> loro centri sociali passano le giornate a> postare nei forum a favore di mac, di linux,> dell'open sorcio, della libertà di> parola ed altre amenità simili...> tutto per dare contro alle corporation... > > Fate attenzione, stanno cercando di> annebbiarvi con dei discorsi falsi e> tendenziosi...qui l'unico che scrive falsità ovviamente senza conoscere i prodotti di Apple sei TU.> Si, certo... e poi ti svegli tutto sudato...peccato che sia vero che con OSX non ho avuto blocchi dal 2000 (prima beta)> Non ho detto questo, anche se per le jpeg in> parte è vero, perchè> l'algoritmo di compressione non è mai> stato rilasciato per Apple, quindi il modo> in cui si visualizzano i colori su mac> è DIVERSO da altre piattaforme e di> conseguenza il risultato è> leggermente FALSATO...ovviamente i Mac utilizzano la visualizzazione per la stampa i PC si limitano a quella televisiva.> Non dire sciocchezze... la licenza di> illustrator per mac costa quasi il doppi che> per windows... e la licenza di office per> mac costa 1,7 volte che per windows... ma ci sei o ci fai?il mercato di Windows é il 95% quello di Apple con Mac OS é il 3-4% nel mondo.capita la differenza?> Ancora delle falsità... il firewire> non è nato su mac, ma su windows e> comunque oramai nessuno più lo> utilizza... tutti sono passati all USB,> formato molto più veloce e stabile.ahahhaha veloce e stabile....si vede che non lavori con il video in realtime....le uniche soluzioni pro sono SCSI e FireWire.> Inoltre firewire NON è uno standard,> mentre USB lo è... documentarsi,> please...USB é standard per periferiche lente...mouse, tastiere, stampanti....usare HD usb é da principianti inesperti...le videocamere sono USB??? o magari FireWire...> > Io ho avuto un mac... e tu hai mai avuto XP?no XP non l'ho ancora installato...utilizzo 7 pc (AMD XP2400) con win2kTu hai avuto il Mac e ti sei trovato male? beh mi spiace ma scrivere queste inutili bugie sui furum....dai su...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> > E' finalmente arrivato il detentore del> > sapere> > No, non sono il detentore del sapere,e allora non sentenziare, come hai fatto ripetutamente> sono qualcuno che ha esperienza Tutti hanno esperienza in qualcosa.Tu sicuramente non ne hai in campo Mac> e che si documenta prima di parlare...da chi da tuo cugggino? > > I computer Apple costano di più.> > Chi li compra è disposto a spendere> > di più perché ritiene che gli> > diano qualcosa il più (soltimente> > legato al fatto di usare MacOS).> > Se per te non vale quello che costa non> > comprarlo... nessuno ti dice niente... non> > vedo perché devi venire qui a> > criticare la mia scelta gettando fango> > inutilmente. > > Io non getto fango, io dico la verità,no: tu non dici una verità, che è diversa dalla mia e diversa da quella degli altri.> quella verità che> è sempre scomoda da dire e> soprattutto da sentire...smentire? posso smentire le tue insulsaggini quando vuoi(come ho già fatto e come sto facendo)> Se tu vuoi spendere 7500 Euro per un g4 con> schermo piatto sei libero, ma io sono libero> di dire che questa è una scelta> praticamente ridicola...Ti stai già ridicoizzando da solo, e dimostri di non essere documentato... eppure questa era facile, bastava fare un giro sull'AppleStore... o forse non sei capace neanche di arrivarci?1) non esistono più PowerMacG4, ma solo G52) anche supponendo di prendere il G5 più costoso (2x2GHz)con il monitor flat più costoso (23" panoramico) spenderesti meno (per di più in questo periodo c'è un ulteriore sconto)3) la scelta può essere ridicola per te in base alle tue necessita, ma se a me serve un Mac perché voglio usare MacOS o FinalCut o quello che pare a me, la scelta non è affatto ridicola.> > Io su it.comp.macintosh leggo tanti messaggi> > che dicono il contrario, gente che usava il> > pc che è rinata dopo essere passata> > al mac. > > una bella testimonianza la trovi qui:> >> www.tevac.com/article.php?story=2004040422075> > Bah, e tu che gli credi... eccerto... allora crediamo solo a quello che dici tu...bel modo di affrontare una discussione: -tu parli per sentito dire e io dovrei crederti-io ti porto una testiminianza vera e sono bugiardo?bah...> lo sapevi che gli asini non volano?tu a che altezza ti trovi adesso?> Non sai che ci sono dei gruppuscoli di> giovani attivisti di ESTREMA sinistra, che> magari sono figli di papà e che> cazzeggiano tutto il giorno... ebbene, nei> loro centri sociali passano le giornate a> postare nei forum a favore di mac, di linux,> dell'open sorcio, della libertà di> parola ed altre amenità simili...> tutto per dare contro alle corporation... ROTFL... pure le cospirazioni... strano che qualche tuo "collega" sostenesse proprio il contrario, ovvero dava contro alla Apple in quanto multinazionale... mettetevi d'avvordo almeno tra di voi> > ROTFL... questo ti classifica definitvamente> > come troll... adesso magari ci vieni a dire> > che anche le jpg sono diverse, non esistono> > gli mp3 e non possimao navigare il rete.> > straROTFL... i luoghi comuni sono> > proprio duri da morire...> > Non ho detto questo, anche se per le jpeg in> parte è vero, perchè> l'algoritmo di compressione non è mai> stato rilasciato per Apple, ahahahahahahahahahahahhahaha...fantastico, questa me la segno> > a volte enche il triplo... anzi, a volte> > programmi freeware per windows costano> > migliaia di euro per mac > > Non dire sciocchezze... la licenza di> illustrator per mac costa quasi il doppi che> per windows... Strano che alla pagina ufficiale della adobe non risultihttps://eurostore.adobe.com/cgi-bin/it1/templates/product.html?id=TvQUJ5Dm&mv_arg=ILST649 Euri la versione completa, 249 l'aggiornamento.Prezzi identici per win e mac.Vuoi dirmi che sei stato così tontolone da confondere i prezzi della versioen completa con quelli dell'aggiornamento?> e la licenza di office per> mac costa 1,7 volte che per windows... si si... come no, magari la versione OEM...(link please...)> come vedi io apporto fatti concreti a> sostegno delle mie tesi.. .e tu cosa fai???Fatti concreti?Io ti ho riportato più link che dimostrano l'esatto contrario di quello che affermi tu. Tu stai solo cianciando a vanvera> > Prendetevi quello che ritenete meglio per le> > vostre necessità, ma ricordate che> > firewire ed etiting video sono nati sul Mac> > con iMovie, e tutti quelli che conosco che> > hanno provato ad usare MovieMaker mi dicono> > che c'è sempre qualcosa che non> > funziona (e lasciate perdere Premiere per i> > lavori amatoriali... pesante...)> > Ancora delle falsità... il firewire> non è nato su mac, ma su windowssuperROTFL... Forse non lo sai, ma Firewire è un BREVETTO Apple... so che questa notizia potrebbe sconvolgere il tuo credo nella MS, ma è così...Tra l'altro i Mac usavano Firewire (e USB) quando Windows manco suppiortava lo USB (che essendo brevetto Intel doveva essere più facile...> comunque oramai nessuno più lo> utilizza... tutti sono passati all USB,> formato molto più veloce e stabile.Certo, infatti tutte le videocamere sono USB, mica firewireTra l'altro USB=10Mbit/sec, mentre Firewire=400 Mbit/sec, ovvero 40 volte tanto.Senza contare che via firewire puoi fare anche delle reti, cosa impossibile per USB> Inoltre firewire NON è uno standard,A no? la sigla IEEE 1394 non significa nulla quindi?> mentre USB lo è... documentarsi,> please...infatti... documentati> > Magari ti intendi di XP, ma sicuramente non> > ti intendi di Mac, e l'ahi dimostrato> > ampliamente> > Io ho avuto un mac... e tu hai mai avuto XP?Sto scrivendo in questo momento da un PC con XP, e ne ho accanto altri due con 2000, uno con linux, un G5 e un PowerBook12"ciao trolloneAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo.....> Se tu vuoi spendere 7500 Euro per un g4 con> schermo piatto sei libero, ma io sono libero> di dire che questa è una scelta> praticamente ridicola...Mah... io non ho mai usato un Mac, e francamente adesso non ho voglia di verificare i prezzi (tu però avresti fatto meglio a farlo...).....Ma.....> Non sai che ci sono dei gruppuscoli di> giovani attivisti di ESTREMA sinistra, che> magari sono figli di papà e che> cazzeggiano tutto il giorno... ebbene, nei> loro centri sociali passano le giornate a> postare nei forum a favore di mac, di linux,> dell'open sorcio, della libertà di> parola ed altre amenità simili...> tutto per dare contro alle corporation... ROTFL !!!!!> Fate attenzione, stanno cercando di> annebbiarvi con dei discorsi falsi e> tendenziosi...STRAROTFLT !!!!'discorsi falsi e tendenziosi'...Che pena.........> Non ho detto questo, anche se per le jpeg in> parte è vero, perchè> l'algoritmo di compressione non è mai> stato rilasciato per Apple, quindi il modo> in cui si visualizzano i colori su mac> è DIVERSO da altre piattaforme e di> conseguenza il risultato è> leggermente FALSATO...Mi sa che nel centro sociale ci sei appena stato. Solo che ti sei fumato qualche cosa di troppo pesante....Magari quando gli effetti ti saranno passati vatti a studiare il significato del termine 'algoritmo'........> Ancora delle falsità... il firewire> non è nato su mac, ma su windows e> comunque oramai nessuno più lo> utilizza... tutti sono passati all USB,> formato molto più veloce e stabile.> Inoltre firewire NON è uno standard,> mentre USB lo è... documentarsi,> please...La firewire non so dove è nata, ma di sicuro:1) _NON_ è nata su Windows... (qualsiasi cosa voglia dire...)2) Comprati una videocamera e vedrai come nessuno utilizza la firewire.3) Firewire _E'_ uno standard (IEEE 1394).4) Firewire è più veloce di USB. Guardando le tecnologie originali la 1394a arriva a 400 Mbps contro i 15 di USB 1.1. Mentre guardando gli ultimi sviluppi USB 2.0 arriva a 480 Mbps contro gli 800 Mbps di 1394b. Certo che se confronti 1394a con USB 2.0 la USB va formalmente (bisogna però vedere in pratica) un poco più veloce, ma è come confrontare ATA133 con SCSI1 ....5) Parlare di stabilità per un protocollo di trasmissione dati è una vera e propria assurdità....AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
firewire è uno standard ed è nato su mac NON su pc..firewire 800 si fuma usb 2 in scioltezza...i mac della linea pro hanno gigabit ethernet...10 volte più veloce di quella che usi tu..i mac hanno rendezvous che praticamente configura le reti da solo...tutto liberamente utilizzabile anche da produttori pc, tanto è vero che le stampanti pc lo supportano...dite tante cavolate poi i produttori pc adottano o copiano ciò che apple fa...è una dselle poche società che investe in ricerca...invece di copiare come fa microsoft che volutamente rilascia delle beta vendendole come versioni finali...tanto gli utenti comprano e usano e al limite pagano l'assistenza o passano giorni a riformattare o a lanciare antivirus..va là...Hologr4mAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> Non ho detto questo, anche se per le jpeg in> parte è vero, perchè> l'algoritmo di compressione non è mai> stato rilasciato per Apple, quindi il modo> in cui si visualizzano i colori su mac> è DIVERSO da altre piattaforme e di> conseguenza il risultato è> leggermente FALSATO...Questa è veramente eccezionale.....................Mai sentito parlare di standard?http://people.cs.und.edu/~mschroed/jpeg.htmlAtaru73Re: la verità che nessuno vuol dirvi...
str...ate> > > per lavorare, lasciate perdere....> passate a> > win Xp> ah, be`, m'avessi detto FreeBSD, tu si` che> te ne intendi di sistemi operativi, eh? ma> va`, va`FreeBSD per lavorare????? e cosa ci fai, usi vi come editor di testo e calc come foglio di calcolo?????bw... bw.....BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
c'hai ragione...APPLE = BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> str...ate> > > > > per lavorare, lasciate perdere....> > passate a> > > win Xp> > ah, be`, m'avessi detto FreeBSD, tu si`> che> > te ne intendi di sistemi operativi, eh?> ma> > va`, va`> > FreeBSD per lavorare????? e cosa ci fai, usi> vi come editor di testo e calc come foglio> di calcolo?????> > bw...> bw.....BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAFreeBSD è un ottimo prodotto e puoi far girare praticamente tutte le applicazioni che vuoi.... in realtà non è un vero sistema operativo, ma un emulatore, quindi puoi tranquillamente utilizzare Exchange o Isa Server...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> FreeBSD per lavorare????? e cosa ci fai, usi> vi come editor di testo e calc come foglio> di calcolo?????ma ci fai o ci sei? hai mai solo visto FreeBSD?mi sa proprio di no> > bw...> bw.....BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAridi, ridi, cosi` almeno non spari str...ateAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> Eccovela qui servita su un piatto> d'argento...secondo la tua opinione da inesperto...> I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...qualità d'assemblaggio, design, integrazione HW e SW...con i PC compatibili IBM te lo scordi.> Io conosco tanta gente che aveva un mac e> che è ritornata a IBM compatibili con> Winj perchè non ne potevano> più di riavviare il sistema 7 volte> al giorno, per non parlare delle continue> perdite di dati... E non sto parlando di> vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!perdite di dati? in 15 anni che utilizzo macchine Apple non HO MAI PERSO UN DATO!!!!!OSX quale versione???> Inoltre la compatibilità con i> documenti office è FALSA, come tutti> i mac user sanno molto bene...non é vero perché documenti word,excel e altre cavolate M$ sono perfettamente compatibili con le versioni di Office per X.> > E poi la grafica... si è vero, per> questo mac è imbattibile, ma se devi> riavviare ogni 40 minuti, alla fine ti> stufi... senza contare il fatto che le> licenze per mac costano praticamente il> doppio di quelle per win... ah, non lo> sapevate?riavviare ogni 40 minuti? ma sei fuori...non riavvio praticamente quasi mai con le mie macchine....licenze di photoshop? o magari ti limiti a office?....> In realtà, il mondo mac è un> mondo riservato a fricchettoni, gente che ha> un sacco di soldi da spendere per avere> degli oggettini che hanno un design> eccellente, ma poco altro da offrire.fricchettoni? ma stai scherzando spero...é come se avessi scritto che chi utilizza invece i x86 sono tutti falliti...> Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?un Mac é la scelta migliore.> > Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP> professional, praticamente il miglior os sul> mercato...ahahhahahha che ridere...vale neanche la metà di OSX Panther.ahhh XP costa quasi 3 volte tanto....> Fidatevi di qualcuno che se ne intende...> l'esperienza è maestra di vita, non> dimenticatelo...Certo certo...ogni persona ha le proprie fissazioni e false sicurezze.Almeno la prossima volta provalo un Mac.AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...Sino qui la cosa è opinabile.Poi degeneri nel qualunquismo pressapochista tipico utente medio. Ti scagli contro uno strumento con la stessa foga che critichi in chi lo usa, a maggior ragione di te.Molte delle cose che scrivi non hanno riscontri, e tu certo non ne porti, molte altre sono 'per sentito dire' e sono parte di un bagaglio di parte atto a proteggere una scelta, la tua, che di scelta ha ben poco.Se pensi che esista gente che adora buttare i proprio soldi per un vanto di ben poco conto conosci poco sia il mercato informatico che quello generico.Mi delude il fatto che un articolo così ben fatto abbia commenti di così poco conto, nonchè un attacco mirato solo alla propria superbiaAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> certo se passi il giorno a fare il solitario> e a scrivere sui forum... vorrei vederti> alle prese con maya e rendering furiosi con> radiosity e shaders di 3 giorni di fila... perché pensi che i dual G5 non siano in grado di fare certe cose? maddai....su dai cerca di essere serio...AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
Sembra di stare all'asilo: per caso Microsoft ed Apple vi passano qualche percentuale sulle loro vendite? No? Ed allora xchè non lo fate finita con questi infantilismi e lasciate spazio agli spunti "seri".DiogeneAnonimoRe: da utente PC
> Tu l'hai mai "usato" un Mac? Non credo> proprio vista la visione limitata che hai> della questione.il problema secondo me è diverso, anche se sono d'accordo con te. citando il times:se la razza più popolosa sulla terra è probabilmente la più evoluta, gli utilizzatori di uindos potrebbero quindi paragonarsi agli scarafaggi.oppure, più cattivella: milioni di mosche non si possono sbagliare, la cacca deve essere davvero buona. è una questione di gusti. poi resto d'accordo con te. in quattro anni di utilizzo di mac, ho convinto altre 7 persone a switchare. nessuno è tornato indietro. sul costo poi avrei da ridire. l'esempio del p4 a 1500 euro non regge, il g5 è un'altra cosa. è un pò come dire che la panda costa meno della bmw. e la apple ha una quota di mercato superiore a quella di bmw e mercedes messe insieme, nel loro campo di vendita. non è male per un prodotto di nicchia..kAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> Non sono la stessa persona (ok, un giorno o> l'altro mi devo registrare...). Io sono un> ex-utente di Mac... non ne potevo più> di questa instabilità di sistema,Instabilità? ahahahha questa poi....> quindi sono tornato a Win... certo> quest'ultimo non è meglio, ma almeno> costa molto meno... quindi,> instabilità per instabilità,> perchè non tornare a win?costa meno il pc assemblato...ma XP pro costa 3 volte OSX e tecnicamente non vale neanche la metà!.> Vero anche questo, ho sempre avuto dei> grossi problemi soprattuto con powerpoint...di chi é la colpa? forse di M$??? dai pensaci...AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> certo se passi il giorno a fare il solitario> e a scrivere sui forum... Ma fammi il piacere!!!Perché tu dove stai scrivendo?Cmq per tua informazione, col Mac ci faccio le stesse cose (se non di più) che faccio col PC> vorrei vederti> alle prese con maya e rendering furiosi con> radiosity e shaders di 3 giorni di fila... www.top500.orgAnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> (troll)era ora che ti mostravi per quello che eri...interessante notare come tgli corto quando sei messo alle strette... scommetto che ti ritrovo a trolleggiare nell'altro threadAnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> dov'è che avrei sbagliato a quotare?vedo che hai colto l'essenzialità del messaggio...Vabbé, cmq quando si quota, si quota solo la parte "utile" a quello che si vuole dire: che senso ha quotare cento righe per fare una considerazione generale?AnonimoRe: da utente PC
- Scritto da: Anonimo> certo che e' come dico io, prima> sputtanavate tutti gli utenti linux perche'> "e' un os di 40 anni fa", poi da quando jobs> ha scritto "unix" sul sito siete tutti> passati dal clicca-clicca a esperti di unix Ciao io non mi considero un esperto unix/linux ma utilizzo OSX sin dalla prima beta del 2000.Quello che mi piace di OSX é legato alla stabilità e l'affidabilità del sistema. (chiaramente grazie al freeBSD)Per quello che riguarda la GUI & Co. l'avrei fatta ancora più leggera...Con l'ultimo Panther (10.3) il sistema é molto veloce.XP? non ho voglia di spendere ancora quasi 400 euro!...sui PC utilizzo win2k.AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> magari per giocare e vedere i filmini va> bene anche il mac (sempre che il filmino non> duri più di 30 minuti, limite massimo> oltre il quale un filmato non puo' essere> eseguito... ah, non lo sapevate di questa> limitazione del mac????)questa l'hai letta su Donna Moderna o simili????difatti in monto in realtime anche 4 ore di seguito...con Final Cut Pro e DVD Studio Pro.certo che di fantasia ne hai parecchia per scrivere queste bugie...> per lavorare, lasciate perdere.... passate a> win Xphai bisogno di XP per lavorare? Win2k ti fa schifo?Comunque io penso che per lavorare servano le capacità...con OSX é tutto più stabile e sicuro...AnonimoCosa mi tocca leggere...
...in questi commenti!Gente che dice che osx si pianta ogni 40 minuti. Gente che dice che i filmati su un mac si possono vedere solo se lunghi meno di 30 minuti. Gente che dice che l'algoritmo jpeg su mac è differente dallo stesso algoritmo su pc. Gente che dice che firewire (standard IEEE1394) non è uno standard. Gente che dice tutte queste castronerie per supponenza ed arroganza? per perdere tempo? per divertirsi? per giustificare le proprie scelte? per prendere in giro? Dispiace che la discussione su un articolo così ben fatto sia di tali bassi livelli (come del resto purtroppo è su molte altre discussioni di questo forum).AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> Eccovela qui servita su un piatto> d'argento...La modestia, che gran bella cosa, eh?> I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...Gli Apple non saranno perfetti, ma almeno evita il "qualunque", perfavore. Quando il tuo portatile super-economico si aprirà in due per il semplice calore generato dal processore ne riparleremo (ne ho visti, ne ho visti...)> Io conosco tanta gente che aveva un mac e> che è ritornata a IBM compatibili con> Winj perchè non ne potevano> più di riavviare il sistema 7 volte> al giorno, per non parlare delle continue> perdite di dati... E non sto parlando di> vecchie versioni, sto parlando di OS X!!!E io conosco tanta gente che è passata a Mac e non tornerebbe più indietro per tutto l'oro del mondo perché non ne poteva più di riavviare il sistema 7 volte al giorno, per non parlare delle continue perdite di dati... come la mettiamo?> Inoltre la compatibilità con i> documenti office è FALSA, come tutti> i mac user sanno molto bene...Mai provato Office X?> E poi la grafica... si è vero, per> questo mac è imbattibile, ma se devi> riavviare ogni 40 minuti, alla fine ti> stufi... senza contare il fatto che le> licenze per mac costano praticamente il> doppio di quelle per win... ah, non lo> sapevate?Sì, lo sapevo, ma tanto io non faccio grafica :-)> In realtà, il mondo mac è un> mondo riservato a fricchettoni, gente che ha> un sacco di soldi da spendere per avere> degli oggettini che hanno un design> eccellente, ma poco altro da offrire.Per quanto riguarda il design, fa l'effetto dei cellulari... quando sei in giro con il tuo iBook, gli altri si vergognano a tirare fuori il loro notebook.Per quanto riguarda tutto il resto, lo fa egregiamente. Appena l'ho portato a casa ho attaccato scanner, stampante, macchina fotografica, e tutto quello che ci potevo attaccare: ha funzionato tutto al primo colpo senza fare una piega, senza installare alcun driver. Anzi, non ero mai riuscito a stampare una foto con gli stessi colori dell'originale... poi quando ho riattaccato lo scanner al PC, Windows non voleva più saperne, si sarà offeso.Come studente (sacco di soldi da spendere?) sono più che soddisfatto.> Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?> > Prendetevi un IBM-compatibile con WinXP> professional, praticamente il miglior os sul> mercato..."lavorare" è una definizione un po' vaga."giocare" va meglio la PlayStation."divertirsi" viene meglio col Mac, credimi.> Fidatevi di qualcuno che se ne intende...Ah, prima parli a vanvera e poi ci dici di non fidarci di te?> l'esperienza è maestra di vita, non> dimenticatelo...Appunto.Uff, in genere non mi piace scrivere polemico, ma tu sei riuscito a farmelo fare.AnonimoRe: Cosa mi tocca leggere...
- Scritto da: Anonimo> ...in questi commenti!> Gente che dice che osx si pianta ogni 40> minuti. Gente che dice che i filmati su un> mac si possono vedere solo se lunghi meno di> 30 minuti. Gente che dice che l'algoritmo> jpeg su mac è differente dallo stesso> algoritmo su pc. Gente che dice che firewire> (standard IEEE1394) non è uno> standard. Gente che dice tutte queste> castronerie per supponenza ed arroganza? per> perdere tempo? per divertirsi? per> giustificare le proprie scelte? per prendere> in giro? Dispiace che la discussione su un> articolo così ben fatto sia di tali> bassi livelli (come del resto purtroppo> è su molte altre discussioni di> questo forum).In quanto a ca77ate si sono pure tenuti, mancava che qualcuno dicesse che i Mac vanno alimentati solo a carbone di legno di palissandro (più costoso...) e se tocchi la tastiera senza guanti di pelle di coccodrillo ti becchi il Blaster.....La più assurda è la storiella sui jpeg :) :) :) ma vaglielo a spiegare a chi non potrà mai avere il ColorSync.......e tiene il gamma dei monitor a 1,8 di default!!!!!!!AnonimoRe: Cosa mi tocca leggere...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...in questi commenti!> > Gente che dice che osx si pianta ogni 40> > minuti. > In quanto a ca77ate si sono pure tenuti,> mancava che qualcuno dicesse che i Mac vanno> alimentati solo a carbone di legno di> palissandro (più costoso...) e se> tocchi la tastiera senza guanti di pelle di> coccodrillo ti becchi il Blaster.....> > > > La più assurda è la storiella> sui jpeg :) :) :) ma vaglielo a spiegare a> chi non potrà mai avere il> ColorSync.......e tiene il gamma dei monitor> a 1,8 di default!!!!!!!la maggior parte degli utenti win hanno quel livello di cultura , il resto molto meno, sara' per questo che da quando uso mac soffro di un complesso di superiorita', l'importante e' non prendersela e riderci su, bisogna essere tolleranti anche verso gli inferiori e i subalterni (apple)AnonimoRe: Cosa mi tocca leggere...
- Scritto da: Anonimo> la maggior parte degli utenti win hanno quel> livello di cultura ,Questa frase mi sembra troppo azzardata!...lo sai che non é vero! e poi NON GENERALIZZIAMO..per cortesia.Noi Macuser ci lamentiamo degli utenti WIN in PI e noi facciamo lo stesso gioco?Aver scelto una piattaforma alternativa a Win e x86 non deve permetterci di sembrare saccenti.Spero di non averti offeso. il resto molto meno,> sara' per questo che da quando uso mac> soffro di un complesso di superiorita',superiorità ehm? ....io invece AMO utilizzare i Mac da una vita ma non mi considero superiore o diverso...scusami ma in questo caso ho voluto precisare il mio dissenso per il tuo intervento.> l'importante e' non prendersela e riderci> su, bisogna essere tolleranti anche verso> gli inferiori e i subalterni > > (apple)beh essere tolleranti in una comunità civile é il minimo...Antonio(apple)AnonimoRe: Cosa mi tocca leggere...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > la maggior parte degli utenti win hanno> quel> > livello di cultura ,> > Questa frase mi sembra troppo azzardata!> ...lo sai che non é vero! e poi NON> GENERALIZZIAMO..per cortesia.> Noi Macuser ci lamentiamo degli utenti WIN> in PI e noi facciamo lo stesso gioco?> Aver scelto una piattaforma alternativa a> Win e x86 non deve permetterci di esser> saccenti. (sorry ho corretto un errore)> Spero di non averti offeso.> > il resto molto meno,> > sara' per questo che da quando uso mac> > soffro di un complesso di superiorita',> > superiorità ehm? ....io invece AMO> utilizzare i Mac da una vita ma non mi> considero superiore o diverso...> scusami ma in questo caso ho voluto> precisare il mio dissenso per il tuo> intervento.> > > l'importante e' non prendersela e> riderci> > su, bisogna essere tolleranti anche> verso> > gli inferiori e i subalterni > > > > (apple)> > beh essere tolleranti in una comunità> civile é il minimo...> > Antonio> (apple)AnonimoRe: Cosa mi tocca leggere...
- Scritto da: Anonimo> la maggior parte degli utenti win hanno quel> livello di cultura , il resto molto meno,> sara' per questo che da quando uso mac> soffro di un complesso di superiorita',> l'importante e' non prendersela e riderci> su, bisogna essere tolleranti anche verso> gli inferiori e i subalterni Quale sensazioni di superiorita' e onnipotenza puo' dare un'interfaccia talmente astratta che non ti fa vedere cosa gira sul tuo sistema operativo e non ti permette di metterci le mani per modificarlo, migliorarlo o solo imparare come e' fatto o come funziona? Credimi quella sensazioni proveniente dalla creativita' e dal dominio della macchina te la danno solo la programazione di PLC in linguaggio macchina o un sistema a codice aperto come Linux o BSD. Col Mac sei e resterai per sempre un comune utilizzatore di un sofisticato elettrodomestico colorato. Con questo non voglio polemizzare, ma solo sgonfiare un pallone che e' diventato un po' troppo gonfio, ovalizzandosi... :-)--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
- Scritto da: Anonimo> str...ate> > > > > per lavorare, lasciate perdere....> > passate a> > > win Xp> > ah, be`, m'avessi detto FreeBSD, tu si`> che> > te ne intendi di sistemi operativi, eh?> ma> > va`, va`> > FreeBSD per lavorare????? e cosa ci fai, usi> vi come editor di testo e calc come foglio> di calcolo?????> > bw...> bw.....BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAé vero tu utilizzi solo OFFICE per windoze....AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
Sono da circa un anno passato da windows a mac.A me il computer interessa usarlo per quello che è: uno strumento.Con windows per risolvere i problemi ho dovuto imparare a destreggiarmi tra drivers, registro e librerie dll... il mac non ho la più pallida idea di come funzioni, ma funziona.Da quando l'ho acquistato il sistema si è bloccato solo una volta (tra l'altro penso che sia per colpa del crash di un pc con cui stavo scambiando dei dati). 3 o 4 volte le applicazioni. Questo è la mia esperienza, anche con applicazioni impegnative come video editing o grafica professionale.- Scritto da: Anonimo> Eccovela qui servita su un piatto> d'argento...> > I computer della Apple costano di più> e la qualità non è certo> superiore ad un qualunque IBM compatibile...Non ne sarei così sicuro, soprattutto per quel che riguarda i portatili, se fai due conti i prezzi non sono così diversi.Inoltre coi computer mac compri anche il design, attenzione non lo stile. Ti rendi conto che stai usando un oggetto che è stato pensato. Cosa che non mi è mai capitata con un pc, neppure se di marca, e ne ho avuti parecchi.> E poi la grafica... si è vero, per> questo mac è imbattibile, ma se devi> riavviare ogni 40 minuti, alla fine ti> stufi... senza contare il fatto che le> licenze per mac costano praticamente il> doppio di quelle per win... ah, non lo> sapevate?>Che programmi intendi?Nella mia esperienza, adobe CS, studio MX per dirne alcuni, i prezzi sono identici. > In realtà, il mondo mac è un> mondo riservato a fricchettoni, gente che ha> un sacco di soldi da spendere per avere> degli oggettini che hanno un design> eccellente, ma poco altro da offrire.Non è corretto generalizzare in questo modo.> Avete bisogno di un pc per lavorare o anche> solo giocare e divertirvi con i vostri video> amatoriali?Non avresti potuto prendere esempio peggiore. Sul video il pc non è lontanamente equiparabile al mac, sia in campo provessionale sia amatoriale, te lo dice uno che ci lavora parecchio.Per quel che riguarda i giochi hai assolutamente ragione, per mac ce n'è davvero pochi.Questa la mia esperienza, anche se apple non mi da un centesimo.AnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
mitico! ahaha parte che e' un po' esagerato :) pero' rispecchia il comportamento del macaco medio nei confronti dei sistemi non-mek, gli hai reso pan per focaccia :DAnonimoRe: la verità che nessuno vuol dirvi...
> costa meno il pc assemblato...ma XP pro> costa 3 volte OSX e tecnicamente non vale> neanche la metà!.forse ti sfugge il fatto che per avere macosx ti devi comprare un mac, invece xp lo metti sia su un server dell da migliaia di euro che nel pc del supermercato da 250 euroquindi non lo so quale dei due costa di piu'AnonimoRe: Grazie Bill
- Scritto da: Anonimo> Preistoria? La mia ragazza ha un powerbook> g3 350 MH(??)e non se la sente di passare a> osx per paura che non basti per mantenere> buone prestazioni...peso che come lei tanti> altri che non possono permettersi un mac> nuovo siano in quella situazione...O forse> mi vuoi dire che un OSX fa funzionare meglio> anche le macchine vecchie????(scusa ma sono> stato per anni utente windows quindi questo> mi sembra fantascienza!!!!)> > SXMSi, in linea di massima è così: più si va avanti e più il sistema favorisce la velocità anche delle vecchie macchine, a patto di avere una discreta quantità di RAM.Quello che però vedo difficile è installarlo su un PowerBook@350MHz.......visto che non ne è stato mai prodotto uno con quel clock.AnonimoRe: Grazie Bill
Eheh non mi ricordo....so solo che l'aveva comprato nel....95?96? e aveva speso un capitale tipo 9-10 milioni.....ma lo usa ancora adesso...AnonimoRe: Grazie Bill
Lascia stare, la mia ragazza ha un iBook G3 300 e con Panther fa fatica decisamente. Dovrei provare ad aggiungere altra ram oltre ai 160MB che già ha ma la sostanza cambierebbe di poco....CiaoIvan(apple)IviRe: Grazie Bill
- Scritto da: Ivi> Lascia stare, la mia ragazza ha un iBook G3> 300 e con Panther fa fatica decisamente.> Dovrei provare ad aggiungere altra ram oltre> ai 160MB che già ha ma la sostanza> cambierebbe di poco....alla faccia, è il minimo della configurazione minima con meno RAM di quella consigliata...AnonimoRe: Grazie Bill
Infatti, le conviene rimanere su Os9 che con quella configurazione va decisamente bene.Ivan(apple)