Gli esperti di Disney Research propongono un nuovo sistema per l’identificazione dei dispositivi elettronici, un meccanismo che non richiede apparati particolari né l’esborso di somme di denaro – e che per di più risulta essere parecchio efficace nel risultato. Soprattutto con i gadget meno sofisticati.
Il nuovo studio si basa sull’utilizzo delle emissioni elettromagnetiche dei dispositivi da identificare e poi “taggare” in maniera univoca, emissioni che nel complesso risultano essere leggermente diverse da un apparato all’altro e che forniscono sufficienti caratteristiche da garantire il risultato finale.
Chiamata EM-ID, la tecnica sviluppata da Disney Research analizza il “rumore” elettromagnetico prodotto da un gadget attraverso l’uso di un ricevitore radio software e un programma per processare i dati: identificato il segnale di 1.000 diversi componenti che operano in radiofrequenza, il software crea infine un’impronta digitale per il dispositivo.
L’accuratezza di queste impronte digitali è in media del 95 per cento, spiegano i ricercatori , con variazioni piuttosto ampie che vanno dal 100 per cento dei giocattoli economici al 72 per cento di un terminale iPhone 6. Le emissioni elettromagnetiche sono altamente strutturate e rappresentano una manifestazione diretta dei circuiti che le hanno generate, dicono da Disney Research, ma in fase produttiva i gadget più sofisticati vengono assemblati in modo da ridurre al minimo le differenze tra i singoli esemplari.
Alfonso Maruccia
-
out of the box
eh si, la roba apple funziona out of the box...soluzioni senza grattacapi, eh?godetevi la doccia di realta', scimmiette.marcioneRe: out of the box
- Scritto da: marcione> eh si, la roba apple funziona out of the box...> soluzioni senza grattacapi, eh?> > godetevi la doccia di realta', scimmiette.Guarda che funziona: basta PAGARE!!!L'utente apple non chiede quasi mai "come funziona?" ma "come si paga?"panda rossaRe: out of the box
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: marcione> > eh si, la roba apple funziona out of the> box...> > soluzioni senza grattacapi, eh?> > > > godetevi la doccia di realta', scimmiette.> > Guarda che funziona: basta PAGARE!!!> > L'utente apple non chiede quasi mai "come> funziona?" ma "come si> paga?"nel senso che prima ti 'mangiano' i files e poi ti chiedono il riscatto sugli stessi? perche' in questo caso i files sono stati recuperati da un backup, non dalle mirabolanti infrastrutture apple.marcioneRe: out of the box
Infatti, paghi per farti mazzuolare... ognuno è libero, che continuino pure a pagareMaddogRe: out of the box
- Scritto da: marcione> eh si, la roba apple funziona out of the box...> soluzioni senza grattacapi, eh?> > godetevi la doccia di realta', scimmiette.Ti prego di non fare RAZZISMO! loro sono dei MACACHI!Il fuddaroRe: out of the box
- Scritto da: marcione> eh si, la roba apple funziona out of the box...> soluzioni senza grattacapi, eh?> > godetevi la doccia di realta', scimmiette.Bisogna essere proprio macachi dentro.FunzIncredibile
Pensare come il popolo sia veramente in preso in giro dal marketing e, in più, se ne fa anche portabandiera!Homo sapiens cercasi.passavo...Re: Incredibile
- Scritto da: passavo...> Pensare come il popolo sia veramente in preso in> giro dal marketing e, in più, se ne fa anche> portabandiera!> > Homo sapiens cercasi.Ecco Anche chi mi sta sulle palle! Vale a dire il maestrino passavo, quando dice qualcosa di sensato va premiato!E in questo caso è da premiare!Le genti menomate cerebralmente si chiedono, perché molta gente, di cui LORO(i minorati mentali) non capiscono perché li deridono o le prendono a sputi in faccia! E per i vostri comportamenti sciancati che poi sono 'costretti' a subire anche chi sciancato e minorato mentale NON LO E!! :@Il fuddaroApple "decidio io per te e stai zitto"
"il cloud di Cupertino gli ha cancellato 122 Gigabyte di file musicali, alterato i brani rari trasformandoli in streaming commerciale ed eliminando anche le sue creazioni del tutto originali."Ma LOL, gli hanno XXXXXXX 122 GB (rotfl) ,che azienda fuffosa di dilettanti,c'è ancora qualcuno che si vuole vantare dell maestosità di apple ? (rotfl)EtypeRe: Apple "decidio io per te e stai zitto"
- Scritto da: Etype> "il cloud di Cupertino gli ha cancellato 122> Gigabyte di file musicali, alterato i brani rari> trasformandoli in streaming commerciale ed> eliminando anche le sue creazioni del tutto> originali."> > Ma LOL, gli hanno XXXXXXX 122 GB (rotfl) ,che> azienda fuffosa di dilettanti,c'è ancora qualcuno> che si vuole vantare dell maestosità di apple ?> (rotfl)Quel tizio ha sbagliato ad avere idee sue.Decide apple se un brano e' raro o non lo e'.Decide apple se la musica che componi tu e' degna di essere conservata.Quest'uomo ha sbagliato ad affidarsi ad apple.Infatti disponeva pure di un backup.Si e' mai visto un applefan fare un backup invece di affidarsi alla somma magnanimita' del pecoraio?panda rossaRe: Apple "decidio io per te e stai zitto"
- Scritto da: Etype> "il cloud di Cupertino gli ha cancellato 122> Gigabyte di file musicali, alterato i brani rari> trasformandoli in streaming commerciale ed> eliminando anche le sue creazioni del tutto> originali."> > Ma LOL, gli hanno XXXXXXX 122 GB (rotfl) ,che> azienda fuffosa di dilettanti,c'è ancora qualcuno> che si vuole vantare dell maestosità di apple ?> (rotfl)Qui ci sta una sola cosa da dire: Il tipo si è scelto un macellaio Bravo, e il tizio a cui si e affidato, da bravo macellaio lo ha macellato per bene! Ha ha ha è la fine classica delle PECORE! Macellate in mezzo a odore asfissiante di sangue, e belati allo sfinimento!Il fuddaroRe: Apple "decidio io per te e stai zitto"
- Scritto da: Etype> "il cloud di Cupertino gli ha cancellato 122> Gigabyte di file musicali, alterato i brani rari> trasformandoli in streaming commerciale ed> eliminando anche le sue creazioni del tutto> originali."> > Ma LOL, gli hanno XXXXXXX 122 GB (rotfl) ,che> azienda fuffosa di dilettanti,c'è ancora qualcuno> che si vuole vantare dell maestosità di apple ?> (rotfl)CERTO! BERTUCCIA. :$ :$ :$Il fuddaroQua c'è tutto:
https://blog.vellumatlanta.com/2016/05/04/apple-stole-my-music-no-seriously/passavo...Su una cosa però ha ragione
Al lancio di iTunes Match (che *non è* Apple Music, ma ne condivide alcuni aspetti) mi ero abbonato dato che avevo un iPhone 4 da 16GB e volevo avere più musica.Il fatto che per un brano matchato Apple ti possa fornire una versione differente (ad esempio censurata) dello stesso brano è fastidioso. Su questo sono completamente d'accordo. In ogni caso il tuo brano originale è sempre lì, nella libreria di iTunes, a meno che tu lo cancelli autonomamente.La questione dei brani cancellati è una XXXXXXccia colossale, chiunque può verificare da sé che iTunes ti chiede il permesso prima di cancellare un brano. È stato spiegato in questo articolohttp://www.imore.com/no-apple-music-not-deleting-tracks-your-hard-drive-unless-you-tell-ite in ogni caso è sufficiente provare per verificare autonomamente la veridicità di quanto scritto da imorebertucciaRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: bertuccia> Il fatto che per un brano matchato Apple ti possa> fornire una versione differente (ad esempio> censurata) dello stesso brano è fastidioso. Solo?> Su> questo sono completamente d'accordo. In ogni caso> il tuo brano originale è sempre lì, nella> libreria di iTunes, a meno che tu lo cancelli> autonomamente.Quindi che cosa possiamo dire del protagonista di questo articolo?Che e' idiota per aver cancellato autonomamente, o che e' idiota per non aver trovato i suoi brani nella libreria di iTunes?Oppure l'idiota e' qualcun altro?> La questione dei brani cancellati è una> XXXXXXccia colossale, chiunque può verificare da> sé che iTunes ti chiede il permesso prima di> cancellare un brano. È stato spiegato in> questo> articoloCome faccio a verificarlo?> http://www.imore.com/no-apple-music-not-deleting-tOste, com'e' il vino?> e in ogni caso è sufficiente provare per> verificare autonomamente la veridicità di quanto> scritto da> imoreSono disposto a farlo.Spiegami passo passo come fare la verifica.panda rossaRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: panda rossa > > Solo?No. È *molto* fastidioso> Quindi che cosa possiamo dire del protagonista di> questo articolo?> Che e' idiota per aver cancellato autonomamente,> o che e' idiota per non aver trovato i suoi brani> nella libreria di iTunes?non dobbiamo dire nulla, ha già detto tutto lui in un commento nel suo stesso blog: <i> "Im open to the idea that I may have inadvertently done this, but I cant understand how." </i> https://blog.vellumatlanta.com/2016/05/04/apple-stole-my-music-no-seriously/comment-page-1/A questo, sommiamo la descrizione ufficiale del funzionamento di Apple Music: <i> When Apple Music adds these matched songs to your iCloud Music Library, Apple Music doesnt change or alter your original music files that reside in iTunes for Mac or PC or on your iOS devices from which they were added. </i> https://support.apple.com/en-us/HT204962Chiunque sappia fare 2+2 potrà trarre le giuste conclusioni> Come faccio a verificarlo?devi installare iTunes e attivare il periodo di prova di tre mesi.poi dverifica quanti brani ti sono stati cancellati senza il tuo volere > Sono disposto a farlo.> Spiegami passo passo come fare la verifica. è tutto spiegato qui http://www.apple.com/it/music/bertucciaRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: bertuccia> La questione dei brani cancellati è una> XXXXXXccia colossale, chiunque può verificare da> sé che iTunes ti chiede il permesso prima di> cancellare un brano. È stato spiegato in> questo articolo...forse è un altro problema ma...In casa abbiamo un iPhone6, non abbiamo sottoscritto AppleMusic, e ci copiamo regolarmente brani audio tramite iTunes.Capita in modo del tutto randomico (tipo una volta ogni 2 mesi) che tutti i brani risultino cancellati dal dispositivo, anche se secondo iTunes ci sono ancora. Inutile dire che non siamo gli unici con questo problema, pare essere relativamente comune nel forum del supporto Apple.La cosa peggiore di tutto questo è l'esperienza utente, che è veramente compromessa: metti che sei fuori o addirittura in vacanza e ti trovi il dispositivo senza più brani.bradipaoRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: bradipao>> ...forse è un altro problema ma...> > In casa abbiamo un iPhone6, non abbiamo> sottoscritto AppleMusic, e ci copiamo> regolarmente brani audio tramite> iTunes.> > Capita in modo del tutto randomico (tipo una> volta ogni 2 mesi) che tutti i brani risultino> cancellati dal dispositivo, anche se secondo> iTunes ci sono ancora. Inutile dire che non siamo> gli unici con questo problema, pare essere> relativamente comune nel forum del supporto> Apple.> > La cosa peggiore di tutto questo è l'esperienza> utente, che è veramente compromessa: metti che> sei fuori o addirittura in vacanza e ti trovi il> dispositivo senza più brani.può benissimo essere che a causa di un bug che si verifica in chissà quali condizioni, ti capiti quel problema. E se così fosse, i casi da analizzare sarebbero veramente tanti.Personalmente non mi è mai capitato e nemmeno conosco nessuno a cui sia capitato, quindi non so aiutarti. Essendo un problema software e non hardware, la soluzione estrema di un reset del dispositivo risolverebbe sicuramente, e forse ci perdi meno tempo che stare a cercare l'origine del problemaDa qui a voler sostenere (come sembrano fare molti) che Apple Music preveda l'eliminazione automatica dei propri brani dal computer, ce ne passa. <i> When Apple Music adds these matched songs to your iCloud Music Library, Apple Music doesnt change or alter your original music files that reside in iTunes for Mac or PC or on your iOS devices from which they were added. </i> https://support.apple.com/en-us/HT204962bertucciaRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: bertuccia> > La questione dei brani cancellati è una> > XXXXXXccia colossale, chiunque può verificare da> > sé che iTunes ti chiede il permesso prima di> > cancellare un brano. È stato spiegato in> > questo articolo> > ...forse è un altro problema ma...> > In casa abbiamo un iPhone6, non abbiamo> sottoscritto AppleMusic, e ci copiamo> regolarmente brani audio tramite> iTunes.In casa abbiamo uno smartphone non apple.Non abbiamo sottoscritto niente e ci copiamo regolarmente brani e altro tramite cavo USB.> Capita in modo del tutto randomico (tipo una> volta ogni 2 mesi) che tutti i brani risultino> cancellati dal dispositivo, anche se secondo> iTunes ci sono ancora.Non ci e' mai sucXXXXX che siano spariti i dati.panda rossaRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: panda rossa> > In casa abbiamo uno smartphone non apple.> Non abbiamo sottoscritto niente e ci copiamo> regolarmente brani e altro tramite cavo> USB.e da quando sta novità?ci hai sempre detto di non possedere alcuno smartphone.riceverai a breve la scomunica da parte di piedi puzzosi> > Non ci e' mai sucXXXXX che siano spariti i dati.nemmeno a me.Ma se cerchi "android music disappeared" ad esempio appaiono un sacco di persone a cui è sucXXXXXhttps://www.google.it/#q=android+music+disappearedbisogna forse dedurne che android cancella la musica a suo piacimento?bertucciaRe: Su una cosa però ha ragione
- Scritto da: bertuccia> Al lancio di iTunes Match (che *non è* Apple> Music, ma ne condivide alcuni aspetti) mi ero> abbonato dato che avevo un iPhone 4 da 16GB e> volevo avere più> musica.> > Il fatto che per un brano matchato Apple ti possa> fornire una versione differente (ad esempio> censurata) dello stesso brano è fastidioso. Su> questo sono completamente d'accordo. In ogni caso> il tuo brano originale è sempre lì, nella> libreria di iTunes, a meno che tu lo cancelli> autonomamente.> > La questione dei brani cancellati è una> XXXXXXccia colossale, chiunque può verificare da> sé che iTunes ti chiede il permesso prima di> cancellare un brano. È stato spiegato in> questo> articolo> > http://www.imore.com/no-apple-music-not-deleting-t> > e in ogni caso è sufficiente provare per> verificare autonomamente la veridicità di quanto> scritto da> imoreCHIACCHIERE!!! La solita tua LECCATA di XXXX per la church di San copertino!!!Il fuddaroRe: Su una cosa però ha ragione
Ed insisti pure!Te lo hanno scritto pure in Italiano. Ma tu insisti ;)Mi ricordi un nazivegano.JagguarIl consiglio migliore
ve la da la papple stessa:"Il servizio di supporto di Apple non ha consigli migliori da offrire oltre allo stare lontani da iTunes e da Apple Music"xx ttPaghi qualcosa in più
ma in compenso ...prova123Re: Paghi qualcosa in più
- Scritto da: prova123> ma in compenso ...Il cloud tutto, di nessun pinco pallo ESCLUSO, va evitato come la peste!!!!!Il fuddaroRe: Paghi qualcosa in più
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: prova123> > ma in compenso ...> > Il cloud tutto, di nessun pinco pallo ESCLUSO, va> evitato come la> peste!!!!!Cioè dovrei evitare il <b> mio </b> cloud?(rotfl)(rotfl)E perchè di grazia? :)Macaca SylvanaRe: Paghi qualcosa in più
- Scritto da: Macaca Sylvana> - Scritto da: Il fuddaro> > - Scritto da: prova123> > > ma in compenso ...> > > > Il cloud tutto, di nessun pinco pallo> ESCLUSO,> va> > evitato come la> > peste!!!!!> Cioè dovrei evitare il <b> mio </b> > cloud?> (rotfl)(rotfl)> E perchè di grazia?> :)Ma tu rispondi pure seriamente a uno che si chiama "il fuddaro"?il fuddutoRe: Paghi qualcosa in più
- Scritto da: Macaca Sylvana> - Scritto da: Il fuddaro> > - Scritto da: prova123> > > ma in compenso ...> > > > Il cloud tutto, di nessun pinco pallo> ESCLUSO,> va> > evitato come la> > peste!!!!!> Cioè dovrei evitare il <b> mio </b> > cloud?> (rotfl)(rotfl)> E perchè di grazia?> :)NON fare il macacoHai capito bene cosa intendo!Perché se io metto su un fileserver o server di qualsiasi altro tipo è lo chiamo NUVOLA_DEL_FUDDARO NON è la stessa cosa del clud messo da 'biricchini' apposta per lucrare TRE VOLTE sui dati degli utenti, e come ciliegina sulla torta il TUTTO può svanire magicamente, beh allora NON SONO la stessa cosa! :) :P (rotfl)Il fuddaroCloud
E' il cloud, baby... stessa visibilità di una nuvola, ma anche la stessa consistenza.FrancescoRe: Cloud
- Scritto da: Francesco> E' il cloud, baby... stessa visibilità di una> nuvola, ma anche la stessa> consistenza.Dipende... io francamente non ho nulla da ridire sulla consistenza dei miei servizi cloud... e francamente sarebbe assai ridicolo dato che i server sono a casa mia. :)Macaca SylvanaRe: Cloud
- Scritto da: Macaca Sylvana> Dipende... io francamente non ho nulla da ridire sulla consistenza dei miei servizi cloud... e francamente sarebbe assai ridicolo dato che i server sono a casa mia.Forse è tempo di far capire che un "server at home" sarebbe la più garanzia possibile.(La più chiusa scatola immaginabile, altro che finestre & nuvole)xcasoRe: Cloud
- Scritto da: xcaso> Forse è tempo di far capire che un "server at> home" sarebbe la più garanzia> possibile.Scusa "bravo giovine" quale è la parte di "dato che i server sono a casa mia" che non hai capito?Forse perchè era in italiano? :DMacaca Sylvanamode pericolose
Sono i ragazzini insensati che si confermano a vicenda, a permettere queste fesserie di vera e propria espropriazione.Ma stavolta non è il popolo a espropriare.E i genitori amorfi stanno a guardare...perozzo da forliRe: mode pericolose
- Scritto da: perozzo da forli> Sono i ragazzini insensati che si confermano a> vicenda, a permettere queste fesserie di vera e> propria> espropriazione.> Ma stavolta non è il popolo a espropriare.> E i genitori amorfi stanno a guardare...Questa non mi e nuova. Se non sbaglio su PI ci gira da un po.Il fuddaroil cloud e' roba per XXXXX
quindi gli utonti apple ci vanno a nozze....Cloud
Il Cloud è solo il computer di qualcun altro, e vale per tutti.Il comportamento di Apple è solo l'apripista per gli altri.Una volta aggiungeva, ora toglie. Prima degli altri.ricoRe: Cloud
- Scritto da: rico> Il Cloud è solo <s> il computer </s> servizi di qualcuno <s> altro </s> , e> no vale per> tutti.Fixed (tanto per cominciare)...Se il qualcuno sono io (e posso esserlo senza problemi) non cè nessun "altro" di cui mi debba preoccupare... sai per quanto possa sembrarti strano ho ancora la tendenza a fidarmi del fatto che considero stupido XXXXXXX me stesso e quindi tenderei a fidarmi di me stesso... Il cloud non è "buono o cattivo" o "puoi fidarti o non fidarti" queste domande te le devi porre rispetto a chi (persone) gestisce il cloud il cloud in se è del tutto "innocente" le persone a volte... (o se preferisci assai spesso) invece sono meno "innocenti"...Macaca SylvanaRe: Cloud
- Scritto da: Macaca Sylvana> - Scritto da: rico> > Il Cloud è solo <s> il computer> </s> servizi di qualcuno <s> altro> </s> ,> e> > no vale per> > tutti.> > Fixed (tanto per cominciare)...> > Se il qualcuno sono io (e posso esserlo senza> problemi) non cè nessun "altro" di cui mi debba> preoccupare... sai per quanto possa sembrarti> strano ho ancora la tendenza a fidarmi del fatto> che considero stupido XXXXXXX me stesso e quindi> tenderei a fidarmi di me stesso...> > > Il cloud non è "buono o cattivo" o "puoi fidarti> o non fidarti" queste domande te le devi porre> rispetto a chi (persone) gestisce il cloud il> cloud in se è del tutto "innocente" le persone a> volte... (o se preferisci assai spesso) invece> sono meno> "innocenti"...Ma stai cercando di convincere noi, o te stesso? Sembra che tu ci tenga tanto che 'NOI' diamo l'approvazione per il tuo clud, ma forse mi sbaglio!Il fuddaroRe: Cloud
[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/56090148.jpg[/img]...Re: Cloud
- Scritto da: Il fuddaro> Ma stai cercando di convincere noi, o te stesso?> Sembra che tu ci tenga tanto che 'NOI' diamo> l'approvazione per il tuo clud, ma forse mi> sbaglio!togli il forseMacaca SylvanaE sui rischi del cloud
"da cui ci si salva solo ripristinando un backup" Quindi a cosa mi serve il cloud se devo comunque avere un backup ?Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa meno di 80 euro ...prova123Re: E sui rischi del cloud
- Scritto da: prova123> "da cui ci si salva solo ripristinando un> backup" > > Quindi a cosa mi serve il cloud se devo comunque> avere un backup> ?> Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa meno di> 80 euro> ...Serve solo come backup del backup. E solo per cose non troppo importanti o personali. Insomma, il cloud utilizzato in quel modo su server non tuoi è una mezza XXXXXXX che forse ti salva il XXXX nei rari casi in cui perdi SIA l'originale SIA il backup. Ma farci completo affidamento è da mentecatti....Re: E sui rischi del cloud
- Scritto da: prova123> "da cui ci si salva solo ripristinando un> backup" > > Quindi a cosa mi serve il cloud se devo comunque> avere un backup> ?> Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa meno di> 80 euro> ...E vuoi che ti dica che è più sensato di nuvola cloud? Certamente è più sensato. Ma per le pecore NO!Il fuddaroRe: E sui rischi del cloud
- Scritto da: prova123> "da cui ci si salva solo ripristinando un> backup" > > Quindi a cosa mi serve il cloud se devo comunque> avere un backup> ? > Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa meno di> 80 euro> ... Superquoto!Qualcuno lo capirà alla fine?rockrollRe: E sui rischi del cloud
- Scritto da: prova123> <i> "da cui ci si salva solo ripristinando un> backup" </i> > > Quindi a cosa mi serve il cloud se devo comunque> avere un backup> ?> Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa meno di> 80 euro> ...Ti serve a non portarti ovunque tu vada il tuo HD da 2 TB.Teo_Re: E sui rischi del cloud
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: prova123> > <i> "da cui ci si salva solo> ripristinando> un> > backup" </i> > > > > Quindi a cosa mi serve il cloud se devo> comunque> > avere un backup> > ?> > Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa meno> di> > 80 euro> > ...> > Ti serve a non portarti ovunque tu vada il tuo HD> da 2> TB.E secondo te ce ne andiamo in giro con un disco in tasca?E' accessibile via rete, sai?panda rossaRe: E sui rischi del cloud
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Teo_> > - Scritto da: prova123> > > <i> "da cui ci si salva solo> > ripristinando> > un> > > backup" </i> > > > > > > Quindi a cosa mi serve il cloud se devo> > comunque> > > avere un backup> > > ?> > > Un hd da 2 TB USB3 autoalimentato costa> meno> > di> > > 80 euro> > > ...> > > > Ti serve a non portarti ovunque tu vada il> tuo> HD> > da 2> > TB.> > E secondo te ce ne andiamo in giro con un disco> in> tasca?> E' accessibile via rete, sai?Quello lo chiamo cloud e a quanto ho capito anche Macaca SilvanaTeo_Giungla
Il problema non e' il cloud in se ma le leggi che lo regolano : quelle della giungla (un'po' tutto il settore a dire il vero) tutte a favore di chi offre il servizio, se in questi 122 GB andavano in fumo anche mesi di lavoro non avrebbero avuto un cent di risarcimento il che rende tutti questi servizi completamente inaffidabili oltre che invadenti.L'informatica incomincia ad essere importante per la vita di tutti non puo' essere normata con le leggi della giungla oppure saranno gli stessi clienti a fare un passo indietro.GulliverDeclino grave
Dopo una settimana, solo 65 commenti! Nei bei tempi andati, una notizia così avrebbe scatenato apple fan e apple haters, arrivando oltre 100 commenti nelle prime ore, e oltre 1000 in pochi giorni.Basilisco di RokoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 05 2016
Ti potrebbe interessare