Torino – La Biblioteca Reale di Torino e Leonardo3 (L3) il 10 maggio presenteranno la realizzazione digitale in alta definizione, completamente interattiva, del Codice del Volo di Leonardo da Vinci, realizzata da L3, in occasione della Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
“Per la prima volta nella storia – si legge in una nota – il Codice del Volo è stato realizzato in una versione digitale in alta definizione 3D che il pubblico può sfogliare direttamente. Ogni singolo testo e disegno diventa immediatamente comprensibile e fruibile grazie alla sua interpretazione animata in 3D. L’Autoritratto di Leonardo viene invece proposto con l’inedita tecnologia “L3 HyperView” sviluppata da L3 appositamente per la fruizione di opere d’arte da parte del grande pubblico”.
L3 spiega che la scelta di Torino e della Biblioteca Reale si deve al fatto che “gli originali di Leonardo sono conservati proprio alla Biblioteca Reale. E l’accostamento tra originale e digitale interattivo pone un’interessante sfida sull’efficacia della tecnologia”.
Per un periodo limitato (dal 12 al 20 maggio), il pubblico della Biblioteca Reale di Torino potrà fruire di questi “capolavori digitali” in anteprima: il Codice del Volo nella sua versione acquistabile dal pubblico e una grande mostra (basata esclusivamente su postazioni digitali interattive) con itinerazione internazionale seguiranno in autunno.
Il sito di Leonardo3, già autore del Codice Atlantico Virtuale, è a questo indirizzo .
-
hmmm
carino ma piuttosto scarno... preferisco amsn... ah è ancora lento nel trasferimento dei filesAnonimoRe: hmmm
> carino ma piuttosto scarno... preferisco amsn...> ah è ancora lento nel trasferimento dei> filesguarda che gaim/pidgin fa i seguenti protocolli:msnyahoojabbericqircaltri minoriun confronto tra amsn e gaim di questo tipo non ha molto senso perché parti dal presupposto che siano 2 programmi creati nell'ottica di "msn"danieleMMRe: hmmm
Qualcuno sa se e come si possono impostare le icone dei contatti per rispecchiare l'IM che stanno usando, come era prima?AvionRe: hmmm
- Scritto da: > carino ma piuttosto scarno... preferisco amsn...> ah è ancora lento nel trasferimento dei> fileshaha Gaim/Pidginscarno? Ma che stai a dì? Semmai è l'opposto.AnonimoRe: hmmm
- Scritto da: > carino ma piuttosto scarno... preferisco amsn...> ah è ancora lento nel trasferimento dei> filesPeccato che con amsn nno possa usare i miei account ICQ, Jabber e Gmail...Anonimociofeca
Molto meglio il Live Messenger di Microsoftoppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietariPidgin shityeahhhh 8)AnonimoRe: ciofeca
ti sei drogato prima di scrivere?? Offendere così un programma del genere..mah.traffykRe: ciofeca
- Scritto da: traffyk> Offendere così> un programma del> genere..mah.Se GAIM/Pidgin si sente offeso, può chiedere soddisfazione. Tra 20 microcicli, nella Rete Giochi. Scelga pure l'arma, Disc o Light Cycle.END OF LINE.AnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: > > - Scritto da: traffyk> > Offendere così> > un programma del> > genere..mah.> > Se GAIM/Pidgin si sente offeso, può chiedere> soddisfazione. Tra 20 microcicli, nella Rete> Giochi. Scelga pure l'arma, Disc o Light> Cycle.> > END OF LINE.> bellaAnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: traffyk> ti sei drogato prima di scrivere?? Offendere così> un programma del> genere..mah.e in due anni manco un VoIP ufficiale !?Ovviamente ci pensano altri:http://sofia-sip.sourceforge.net/ssip-gst.htmlSono dei peracottari .... Pidgin SH*T !(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ciofeca
Oddio mio che troll, solo perchè non si può usare il voip? Beh cerchi altri invece di dire "che schifo questo coso" Per esempio mica insulto Live messenger, perchè il loro client non è disponibile per linux.....SgabbioRe: ciofeca
Ah il voip..la "nuova tecnologia".. non bastava che rompessero il c... con i trilli e le emoticon personalizzate, mo devo scassarti pure chiamandoti ad ogni ora e minuto per fare HIHIHIHIHIHIHIHIHIIHI.Io sono un lurker, di solito parlo poco, preferisco invece di gran lunga leggere ed ascoltare, ecco perchè gaim/pidgin è tutto quello di cui ho bisogno.CiauzzztraffykRe: ciofeca
- Scritto da: > e in due anni manco un VoIP ufficiale !?Oddio, non vorrei rubare la frase a chi la usò per primo, ma mai pensato che l'assenza di un VoIP intergrato fosse una "feature", non un bug?Ricordi Netscape 6? Tutto integrato. Qualcuno cominciò a scrivere una cosa che si chiamava Galeon e a dire "the web only the web". E non appena Netscape si è frantumato in "only the web" e "only the mail", lasciando il "di più" ai plugin ha cominciato a guadagnare quote di utenti...Gaim ha di bello che fa "the chat, only the chat" e per di più con un unico programma ti colleghi a diversi "network" senza dover installare e gestire diversi programmi:Windows Live Messenger 8 8.78MBYahoo! Messenger 8.1 455KBAIM 6.1 300KBICQ 6 11.07MBGoogleTalk 1.3MBIRColtre al fatto che GAIM esiste in versione portable (http://portableapps.com/apps/internet/gaim_portable): lo sbatti su una chiavetta e te lo usi ovunque vai. Oltre al fatto che per alcuni di quei network non è che i client linux abbondino.> Ovviamente ci pensano altri:> http://sofia-sip.sourceforge.net/ssip-gst.htmlCarino. Ma se voglio fare VoIP SIP uso un client SIP, tipo Ekiga o Kphone. "The VoIP, only the VoIP".> > Sono dei peracottari .... Pidgin SH*T !Può darsi. Ma può anche darsi che abbiano adottato una filosofia architetturale diversa.AnonimoRe: ciofeca
hai dimenticato di menzionare C6 e qualche altro IM per utonti.AnonimoRe: ciofeca
perchè esistono imbecilli a questo mondo?AnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: > Molto meglio il Live Messenger di Microsoft> oppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietari> Pidgin shit> yeahhhh 8)se non sei un programmatore e non conosci il lavoro che c'è dietro un programma dovresti solo star muto, se non ti piace non usarlo, ma ringrazia che lavorano e te lo fanno scaricare Gratis. Tutto io sommato lo trovo un bel programma.AnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: > Molto meglio il Live Messenger di Microsoft> oppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietari> Pidgin shit> yeahhhh 8)E ti consentono di stare su piu' reti contemporaneamente ???AnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: > Molto meglio il Live Messenger di Microsoft> oppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietari> Pidgin shit> yeahhhh 8)Non tutti hanno bisogno di mandare l'alieno sull'ufetto a fare ciao ciao, tu continua a giocare comunque. (rotfl)Santos-DumontRe: ciofeca
- Scritto da: > Molto meglio il Live Messenger di Microsoft> oppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietari> Pidgin shit> yeahhhh 8)Molto meglio la cacca. Milioni di mosche winare non possono sbagliarsi.AnonimoRe: ciofeca
> > Pidgin shit> > yeahhhh 8)> Molto meglio la cacca. Milioni di mosche winare> non possono> sbagliarsi.fichissimo! poesia o humor nero? :)questo "nuovo" modo di trollare è entusiasmante :DAnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: > Molto meglio il Live Messenger di Microsoft> oppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietari> Pidgin shit> yeahhhh 8)Peccato che sulla mia Ubuntu con GAIM/Pidgin possa usare contemporaneamente i miei account MSN, ICQ, Jabber e Gmail...... lo potrei fare con i prodotti citati dall'autore originario del post?AnonimoRe: ciofeca
- Scritto da: > Molto meglio il Live Messenger di Microsoft> oppure IChat guardacaso tutti e 2 proprietari> Pidgin shit> yeahhhh 8)Le librerie di Pidgin sono largamente utilizzate anche da altri programmi di messaggistica. Per esempio per gli utilizzatori di OSX è un suicidio utilizzare Microsoft Messenger per chattare e quindi si limitano a chattare e ad avatizzarsi, senza troppe complicazioni.(anche perché utilizzare la webcam, il voip o qualsiasi altra cosa è compito di altri programmi)AnonimoUtile
Lo trovo molto utile, soprattutto quando devo essere in contatto con persone che usano diversi protocolli.Poi mi è molto utile la versione portable che, messa su chiavetta, consente di portare le proprie impostazioni in giro.byeAnonimoRe: Utile
Tutto assolutamente vero, specie per la portabilità, ma sono argomenti inutili con i figuri che girano per questo forum.AnonimoRe: Utile
- Scritto da: > Lo trovo molto utile, soprattutto quando devo> essere in contatto con persone che usano diversi> protocolli.> > Poi mi è molto utile la versione portable che,> messa su chiavetta, consente di portare le> proprie impostazioni in> giro.> > byesparati idiotaAnonimoPICCIONE???
ma che razz asi simbolo! L'icona della stupidita'! Perche' non hanno scelto un'acquila, un falko oppure un delfino? Tutti animali famosi per la loro intelligienza?L'icona del nuovo gaim e' porprio deludente! Non che quella vecchia fosse migliore!AnonimoRe: PICCIONE???
guarda che accquila si scrive con 2 c!ma a squola ke t'imparano? :DAnonimoRe: PICCIONE???
aquila, per dende, non acquila!Torna alle elementari vah...AnonimoRe: PICCIONE???
> ma che razz asi simbolo! L'icona della> stupidita'! Perche' non hanno scelto un'acquila,> un falko oppure un delfino? Tutti animali famosi> per la loro> intelligienza?... "piccione viaggiatore" ti dice niente?AnonimoRe: PICCIONE???
Troppo impegnato a pensare (... parola grossa...) come si scrive aquila per avvicinare l'immagine di un piccione viaggiatore con il bussolotto del messaggio legato alla zampa ad un programma di IM multiprotocollo...AnonimoRe: PICCIONE???
- Scritto da: > ma che razz asi simbolo! L'icona della> stupidita'! Perche' non hanno scelto un'acquila,> un falko oppure un delfino? Tutti animali famosi> per la loro> intelligienza?Pigeon -diverso da- pidgin ignorante http://en.wikipedia.org/wiki/PidginFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2007Ti potrebbe interessare